Top Banner
ì Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo semestre 6 cfu = 30 h 02/10 - 20/11/2017 q Corso di laurea triennale Servizio Sociale q Cdl. Discipline storiche e filosofiche
27

Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Feb 18, 2019

Download

Documents

phungnhu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

ì Antropologia culturale

Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18

Primo semestre 6 cfu = 30 h 02/10 - 20/11/2017

q  Corso di laurea triennale Servizio Sociale

q  Cdl. Discipline storiche e filosofiche

Page 2: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Antropologiaculturale

DOCENTE: prof. Roberta Altin <[email protected]>

LEZIONI: Lunedi e Martedi 8,30-10,30

Aula Aula B – Androna Baciocchi 4

RICEVIMENTO: Martedi ore 11-13

Via Lazzaretto 8, 3° piano, stanza 308

TESTI per la preparazione esame:Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, Mondadori, Perugia 2015. + Mazzetti M., Il dialogo transculturale, Carocci, Roma 2014 (cdl Servizio Sociale) + Favole A., La bussola dell’antropologo. Orientarsi in un mare di culture, Laterza,

Bologna 2015 (cdl Stor.filosofiche)

ESAME: prova scritta su 5 domande aperte

Page 3: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

OBIETTIVI

ì  essereingradodiu,lizzareconriflessivitàcri,caifondamen,dell’antropologiaculturalecollegandoivariambi,dell’antropologiaeconomica,poli,ca,religiosa,conpar,colareriferimentoaldiba:tocontemporaneosuitemidell’iden,tà,genere,comunicazioneepensiero,eguaglianza,societàmul,etnicheeflussidimobilitàtransnazionale.

ì  svilupparecompetenzeu,liainteragireconlediversitàculturali,inclusequelledigenereedipopolazionimigran,,nellaprospe:vadisvilupparerelazionisocialitransculturaliemul,etniche.

ì  acquisirestrumen,metodologicieintelle>ualiperaffrontareconsensocri,cocontes,socialimul,culturalicontemporaneidaunaprospe:vaetnograficalegataall’osservazionesulcampo.

ì  saperanalizzareicontes,eterogeneiemul,etnicime>endoina>ostrategiespecifichedicomunicazione,interpretazioneemediazionetransculturali.

Page 4: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Contenuti

ì  Introduzioneall'antropologiaculturale,conce:emetodi

ì  Assun,fondamentalidelragionamentoantropologico

ì  Unitàevarietànelgenereumano

ì  Comunicazione,conoscenza,sistemidipensiero

ì  Costruzionedelséedell’altro;iden,tàecultura

ì  Dimensionereligiosaerituale;a:vitàcrea,vaedespressioneeste,ca

ì  Lerisorseeilpotere,formedivitaeconomicaediorganizzazionepoli,ca

ì  Migrazionicontemporanee,cultureepersone

ì  Comunicazionetransculturale,relazioniestrategiedidialogo

Page 5: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Comestudiareantropologia

VISIONAREMATERIALE•  Indicecontenu,• Vocabolarioelessico

• Conce:emetodologie

LEGGERE• Comprensioneconce:principali

• Nonfermarsialpianodescri:vo

• Collegamen,traideeeambi,

STUDIARE• A>enzioneepartecipazioneinclasse

•  Prendereappun,sele:vi

• Discuterepun,principali

PIANIFICARE•  Farsidomande• Ripetere,rivedere,recitare

•  Studioingruppo•  Fareunprogrammarealizzabile

Page 6: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Stepbystep

Trovarestrategiepersonalizzate

Definireobie:vietempi

Sondaredifficoltàedeficit

Considerarepropriobackground

Page 7: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Antropologia significa….

ì  Studio del genere umano dal punto di vista CULTURALE

ì  Anthropos (uomo) + Logos (discorso, sapere, studio)

ì  Antropologia culturale, sociale, etnologia

ì  Tradizioni popolari, scienze demologiche

ì  Discorso sull’alterità

Page 8: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Scienze antropologiche

ì  etnografia ⇒ raccolta dati

ì  etnologia ⇒ sintesi e elaborazione

ì  antropologia ⇒ generalizzazioni teoriche

ì  tradizioni popolari ⇒ demologia

Page 9: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Origini

ì  Erodoto VI sec. a.C.

ì  Scoperta Nuovo Mondo, Umanesimo (1400-1500)

ì  Illuminismo (Societè des observateurs de l’homme 1799)

ì  Colonialismo e nascita disciplina scientifica 1800

Page 10: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Cannibali(XVsecolo)

Page 11: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Sviluppi

ì  distanza geografica/temporale

⇒ contemporaneità

ì  tradizionale, semplice

⇒ moderno, complessità

ì  ricerca sul campo, visione comparativa

ì  dal sapere locale all’ottica globale

ì  cogliere unità nella differenza e la differenza nell’apparente somiglianza

Page 12: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Oggetto

ì  cultura è un complesso di idee, simboli, azioni e

disposizioni storicamente tramandati, acquisiti,

selezionati e largamente condivisi da un certo

numero di individui, mediante cui questi si

accostano al mondo in senso pratico e intellettuale.

ì  kubrick

ì  truffault

Page 13: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Natura/cultura

ì  “Noisiamoanimaliincomple,ononfini,chesicompletanoesiridefinisconoa>raversolacultura–enona>raversolaculturaingenere,maa>raversoformediculturaestremamentepar,colari”(C.Geertz1987)

ì  truffault1

Page 14: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Concetto antropologico di cultura

q  E.B. Tylor, Primitive Culture, 1871 :

La cultura, o civiltà, è quell’insieme complesso che include la conoscenza, le

credenze, l’arte, la morale, il diritto, il costume e qualsiasi altra capacità

e abitudine che l’uomo acquisisce come membro di una societa’.

q  F. Boas, L’uomo primitivo, 1911:

La cultura ha una struttura e i suoi elementi non sono indipendenti.

q  U. Hannerz, Esplorare la città, 1992:

Una cultura è una struttura di significato che viaggia su reti di comunicazione non localizzate in singoli territori.

Page 15: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Culturacomecomplessodimodelli

ì  Babies

ì  L’uomonasceNUDO

ì  ModelliDi/PER

ì  Modelliculturaliecomportamento

Page 16: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

MODELLIDIdibellezzafemminile

Page 17: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Metodo comparativo

q  unità del genere umano,

ma non uniformità

q  rapporto tra unità/diversità

ì  analisi delle varianti/invarianti particolari

generalizzazione

Page 18: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Cultura

q  cultura come complesso di modelli (idee, simboli, azioni, disposizioni)

per e di…

q  è operativa (habitus)

q  selettiva e dinamica

q  differenziata e stratificata

(dislivelli interni, età, genere, classi, etnie, potere, controllo)

q  comunicazione e creatività

(universalità semantica e produttività infinita)

q  olistica

q  porosa

Page 19: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Habitus: cultura come tessuto connettivo tra corpo/mente/società

Page 20: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Microculture/Intersezionalità/Superdiversity

classe

genere

età

Etnia/nazionalità

istruzione

Potere

contesto

Page 21: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Interazioneculturale

•  Enfa,zzaconfli>oScontrociviltà

•  Enfa,zzamodellidall’esterno•  omogeneizzazzioneMcdonaldizzazione

•  Combinazionedaprovenienzediverse•  fusioneIbridazione

Glocal•  Interpretazionelocalediculturaglobale

Page 22: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

METICCE RADICI

Flussi Globali

CULTURA

rappresentazioni… e reazioni

Page 23: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Ricerca antropologica sul campo

Etnografia = raccolta dati

informazione = interpretazione

negoziazione e traduzione di culture

osservazione partecipante

Convivere per periodo lungo (perduzione)

approccio olistico

Lingua locale, vita quotidiana

Etnografia PARTECIPATA

(Malinowski 1922)

Page 24: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Contestointerpreta,vo

Normeideali/esplicitate/pra,cate

Page 25: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Assunti fondamentali

ì  prospettiva olistica

ì  problematica contestuale

ì  sguardo universalista e anti-etnocentrico

ì  stile comparativo (unità/diversità)

ì  vocazione dialogica (traduzione)

ì  relativismo culturale

ì  impianto pluri-paradigmatico e risvolto applicativo

ì  condizione riflessiva, decentramento dello sguardo

Page 26: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Keywords

cultura

comunicazione

etnografia Modelli…di…per

confini

comparazione Razze/razzismo

Rela,vismo/etnocentrismo

paradigma

Page 27: Dipartimento di Studi Umanistici A.A. 2017-18 Primo ... · Antropologia culturale Dipartimento di Studi Umanistici ... Fabietti U., Elementi di antropologia culturale, ... La cultura

Eserciziodiriflessionicritica

ì  PensaalleTUEabitudiniriguardoILBERE(qualsiasibevanda):

Osservalemodalitàdicambio:

Neidiversiorari/giorni:funzionierappresentazioni

Ordinarietà/straordinarietà(feste,occasionipar,colari..)

Individualità/socialità(conchi,dove,scopi..)

Influsso:età/genere/classesociale/status/contesto/religione….