Dichiarazione ambientale di Cementi EPDItaly 0025 21/11/2017 Augusta, Barletta, Guidonia, Robilante, Settimello, Siniscola, Trino, Vernasca 21/11/2017 version 1 21/11/2022
Dichiarazione ambientale di Cementi
EPDItaly 0025
21/11/2017
Augusta, Barletta,Guidonia, Robilante,Settimello, Siniscola,Trino, Vernasca
21/11/2017 version 1
21/11/2022
BUZZI UNICEM SPA - VIA LUIGI BUZZI 6 - 15033 CASALE MONFERRATO (AL)
Roberto BoglioloBuzzi Unicem S.p.A.Via Luigi Buzzi, 6. 15033 Casale Monferrato [AL]Tel 39 0142 416497 Mail: rbogliolo@buzziunicem.it
2 Dichiarazione ambientale di Cementi
MND
L'APPROCCIO ADOTTATO NELL'EPD È DEL TIPO "DALLA CULLA AL CANCELLO CON OPZIONI"
Nel 2017 Buzzi Unicem ha implementato e certificato un Processo per la generazione di EPD mediante l'uso di un algoritmo di calcolo validato e certificato da parte di ICMQS.p.A., in accordo con i requisiti di EPDItaly. Il processo si basa su una raccolta automatica dei dati presso gli stabilimenti, successivamente integrati, verificati e validati inaccordo con le procedure interne. L'algoritmo di calcolo validato permette la generazione automatica di EPD per cementi, leganti, premiscelati o calcestruzzi.La presente EPD è stata generata automaticamente per il prodotto o i prodotti selezionati, al fine di qualificare gli impatti ambientali in relazione al loro specifico utilizzo.
EPD process implementato su piattaforma web dedicata: Tool EPD ver 1.0.10 - 25/10/2017Database ver 28/09/2017 elaborato su Ecoinvent 2.2 con software SimaPro ver 8.3.0.0
Italia e nazioni estere (Nord Africa e altri paesi europei) a seconda delle condizioni di mercato
EPD di prodotto o media per referenze multiple secondo quanto specificato a pagina 6
MND: Modulo non dichiararo
3 Dichiarazione ambientale di Cementi
Buzzi Unicem è un moderno gruppo industriale che conta su un organicodi circa 10.000 addetti, una capacità produttiva cemento pari a 45 milionidi t/anno e circa 15 milioni di metri cubi di calcestruzzo preconfezionatocon impianti produttivi dislocati in Italia, Germania, Lussemburgo, Polonia,Repubblica Ceca, Ucraina, Russia, Stati Uniti, Messico e Olanda.In Italia, con 8 Unità Produttive operative nel 2016 Buzzi Unicem disponedi una capacità produttiva di circa 9 milioni di tonnellate annue dicemento, leganti e premiscelati.Le Unità Produttive di Trino e Settimello sono centri di macinazione.Nel 2016 la produzione di cementi è stata pari a circa 3,5 milioni ditonnellate.
IMPIANTI
4 Dichiarazione ambientale di Cementi
Il cemento è un materiale inorganico finemente macinato costituito da piccoligranuli di materiali essenzialmente di origine naturale differenti tra loro, ma dicomposizione statisticamente omogenea.È un legante idraulico che, opportunamente dosato e miscelato con aggregato edacqua, reagisce dando origine ad una massa progressivamente indurente,caratterizzata dalla proprietà di legare solidi inerti, come sabbie e ghiaie, performare i conglomerati cementizi, i premiscelati e le malte, componenti base diogni struttura edile.Le prestazioni del cemento sono regolamentate dalla norma UNI EN 197/1.
Questo documento viene redatto a supporto delle attività di comunicazionecondotte da Buzzi Unicem Spa.
Le fasi principali del ciclo produttivo del cemento sono le seguenti:• Estrazione delle materie prime e produzione dei correttivi• Estrazione - produzione dei combustibili• Trasporto delle materie prime, dei correttivi e dei combustibili• Preomogeneizzazione delle materie prime• Macinazione delle materie prime e produzione della “farina”• Omogeneizzazione e stoccaggio della “farina”• Cottura - produzione clinker• Stoccaggio clinker• Macinazione miscela clinker-correttivi - produzione cemento• Stoccaggio ed insaccatura cemento• Spedizione cemento sfuso o in sacco
5 Dichiarazione ambientale di Cementi
La composizione media dei cementi oggetto della presente EPD, è rappresentatanella tabella seguente:
Analogamente si riporta la ripartizione media del combustibile per la produzioneclinker utilizzato nella formulazione dei cementi oggetto della presente EPD:
MATERIE PRIMENATURALI CALCARE 62,9%
ARGILLA 14,3%
MARNA 8,3%
POZZOLANA 4,8%
GESSO 1,5%
ALTRE MP NATURALI 1,3%
SABBIA SILICEA 1,2%
MINERALE DI FERRO 0,5%
PRODOTTI MATRIX, UREA, SOLFATO FERROSO, ADDITIVI 1,6%
RIFIUTIRECUPERATI
SCAGLIE DI LAMINAZIONE, FANGHI, GESSI,DESOLFORAZIONE, CENERI VOLANTI, 3,6%
100%
COMBUSTIBILITRADIZIONALI POLVERINO DI CARBONE 70,0%
OLIO COMBUSTIBILE DENSO 2,8%
METANO 0,2%
GPL -
COMBUSTIBILIALTERNATIVI CSS 27,0%
FARINE ANIMALI -
100%
6 Dichiarazione ambientale di Cementi
UNITÀ DICHIARATA
ANNO DI STUDIO
STABILIMENTI COINVOLTI
PARTI DEL CICLODI VITA INCLUSE
PRODUZIONE TOTALE
1.000 kg di cemento
Dati relativi al 2016
Augusta, Barletta, Guidonia, Robilante,Settimello, Siniscola, Trino, Vernasca
dall'estrazione delle materie prime alla pro-duzione di cemento "dalla culla al cancello"
3344569,3 ton
Le prestazioni ambientali riportate nei capitoli seguenti sono relative alle fasi diestrazione/produzione di materie prime, combustibili ed alle relative operazioni ditrasporto (A1 - A2 / Up-Stream Processes), oltre che alle attività svolte all’internodegli stabilimenti Buzzi Unicem (A3 - Core Processes), così come previsto dallanorma EN 15804.
Per quanto riguarda la fase d’uso del prodotto, si rileva che il cemento vieneprevalentemente impiegato come materia prima per la produzione diconglomerati cementizi, premiscelati e malte.Nella “Scheda Dati di Sicurezza del Cemento” (rif. Regolamento 453/2010/CE)sono riportate dettagliate informazioni sulle modalità d’uso e sulle misurepreventive per evitare ogni potenziale rischio per la salute e sicurezza deilavoratori ed impatti ambientali negativi.Per quanto riguarda la fase di fine vita dei manufatti in cemento, per ediliziaresidenziale ed infrastrutture, si evidenzia che la vita operativa è strettamentecorrelata alla tipologia del manufatto e, comunque, l’attività di demolizione èfinalizzata al massimo recupero dei materiali residuali (aggregati, inerti e mattoni)nello stesso ciclo di produzione del cemento e/o del calcestruzzo.I flussi di materiali e di energia, come pure le emissioni ed i rilasci nell’ambientead essi associati, sono riferiti esclusivamente al cemento prodotto.Sono stati esclusi dallo studio le fasi di manutenzione, nonché gli scarichi idrici ela contaminazione del suolo, non direttamente collegati al ciclo produttivo.
7 Dichiarazione ambientale di Cementi
In accordo con gli standard normativi di riferimento, il criterio di cut-off è fissatoall'1% dei flussi di massa ed energia.
Qualità ed affidabilità dei dati utilizzati sono garantite da molteplici fattori. Ilgruppo Buzzi Unicem alimenta annualmente il processo EPD con dati primarirelativi alla realizzazione di ciascun prodotto; eventuali dati primari di origineesterna sono invece soggetti a validazione da parte del Servizio EcologiaAmbiente e Sicurezza del gruppo Buzzi Unicem.La verifica di parte terza certifica infine l'affidabilità complessiva del processo EPD.
Nel caso in cui non sia possibile evitare l'allocazione, il fenomeno è gestito inaccordo con le norme ISO di riferimento (14040, 14044); in tal caso vieneadottata l'allocazione in massa.I consumi energetici ausiliari sono ripartiti tra clinker e cemento nella misura di66% e 34%: il criterio è da considerarsi rappresentativo per i due processi.
8 Dichiarazione ambientale di Cementi
Nelle tabelle seguenti, si riportano gli impatti ambientali (con relative unità dimisura) ascrivibili alla produzione di 1 t delle diverse tipologie di cemento nellevarie Unità Produttive coinvolte.Nel caso di più prodotti coinvolti, il “cemento medio” viene calcolato come lamedia pesata, in base alla produzione, delle singole tipologie di cemento.La sostituzione calorica è relativa alla fase di cottura clinker.Nel presente documento sono stati valutati anche indicatori non richiesti dallanorma EN 15804 di riferimento, riportati nella tabella "Informazioni ambientaliaggiuntive".
Il contributo dei "Proxy data" risulta conforme con i requisiti del RegolamentoEPDItaly.
9 Dichiarazione ambientale di Cementi
(A1-A3)
10 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM I 42,5 R 900 5.910 0,37 1,90 0,30 1,694 6.681
CEM I 52,5 R 918 6.067 0,38 1,98 0,31 1,679 6.937
CEM II/B-LL 32,5 R 708 4.667 0,29 1,51 0,24 1,694 5.302
CEM II/B-LL 32,5 R @ 671 4.475 0,30 1,50 0,25 1,545 5.220
CEM II/A-LL 42,5 R 806 5.306 0,33 1,72 0,27 1,697 6.021
CEM IV/B (P) 32,5 R 641 4.250 0,27 1,41 0,22 1,703 4.852
CEM IV/A (P) 42,5 R 764 5.058 0,32 1,66 0,26 1,703 5.777
CEM IV/A (P) 42,5 R SR 758 5.011 0,31 1,65 0,26 1,464 5.701
Media di Augusta 772 5.094 0,32 1,66 0,26 1,660 5.804
CEM I 52,5 R 945 4.408 0,30 2,95 0,22 0,219 5.587
CEM II/B-LL 32,5 R 700 3.275 0,23 2,30 0,17 0,176 4.161
CEM II/A-LL 42,5 R 803 3.713 0,25 2,46 0,19 0,184 4.674
CEM IV/B (P) 32,5 R 607 2.938 0,20 2,12 0,15 0,161 3.778
CEM IV/B (P) 32,5 R @ 618 3.035 0,22 2,18 0,16 0,173 3.954
Media di Barletta 747 3.498 0,24 2,38 0,18 0,181 4.440
CEM I 52,5 R 967 6.520 0,40 2,17 0,33 2,006 7.472
(A1-A3)
11 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM II/B-LL 32,5 R 738 4.999 0,33 2,28 0,26 0,769 5.864
CEM II/B-LL 32,5 R @ 716 4.872 0,33 2,23 0,26 0,943 5.774
CEM II/A-LL 42,5 R 865 5.846 0,38 2,61 0,31 0,871 6.831
CEM IV/B (P) 32,5 R 640 4.344 0,27 1,60 0,22 1,502 5.068
CEM IV/B (P) 32,5 R @ 649 4.431 0,28 1,56 0,23 1,601 5.218
CEM IV/A (P) 42,5 R SR 762 5.166 0,32 1,80 0,26 1,630 6.002
Media di Guidonia 793 5.374 0,35 2,33 0,28 0,996 6.292
CEM I 42,5 R 886 4.718 0,51 3,74 0,68 0,782 5.625
CEM I 52,5 R 921 5.434 0,53 3,59 0,71 1,746 6.379
CEM II/B-LL 32,5 R 725 3.878 0,42 3,13 0,56 0,872 4.642
CEM II/B-LL 32,5 R @ 742 4.029 0,43 3,14 0,57 0,899 4.905
CEM II/A-LL 42,5 R 835 4.459 0,48 3,49 0,64 1,202 5.316
CEM IV/A (P) 42,5 N 746 4.084 0,42 2,86 0,57 2,259 4.791
Media di Robilante 832 4.507 0,48 3,46 0,64 1,157 5.373
CEM II/B-LL 32,5 R 766 5.228 0,22 1,54 0,12 0,740 6.038
CEM II/A-LL 42,5 R 881 6.019 0,24 1,46 0,13 0,862 6.898
(A1-A3)
12 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM IV/B (V) 32,5 R 708 4.866 0,22 1,90 0,12 0,353 5.690
Media di Settimello 794 5.434 0,23 1,66 0,13 0,628 6.282
CEM I 42,5 N OWC 995 6.462 0,37 2,18 0,34 0,049 7.735
CEM I 52,5 R 982 6.281 0,36 2,13 0,33 0,043 7.510
CEM II/A-LL 42,5 R 827 5.268 0,31 1,77 0,28 0,039 6.257
CEM IV/A (V) 32,5 R 716 4.620 0,27 1,56 0,24 0,035 5.497
Media di Siniscola 776 4.982 0,29 1,68 0,26 0,037 5.928
CEM II/B-LL 32,5 R 641 3.436 0,13 0,73 0,08 1,496 4.028
CEM II/B-P 32,5 R 702 3.854 0,16 0,90 0,09 1,011 4.613
CEM II/A-LL 42,5 R 789 4.201 0,16 0,89 0,09 1,753 4.928
CEM IV/B (P-V) 32,5 N 535 3.004 0,12 0,61 0,07 1,558 3.527
CEM IV/A (P) 42,5 N 775 4.288 0,19 1,41 0,10 1,157 5.118
CEM IV/A (P-V) 42,5 N-SR 709 3.870 0,15 0,78 0,08 1,561 4.529
Media di Trino 735 3.953 0,16 0,85 0,09 1,543 4.653
CEM I 52,5 R 956 6.257 0,54 3,06 0,32 0,193 7.400
CEM I 52,5 N-SR5 955 6.230 0,54 3,00 0,32 0,183 7.355
(A1-A3)
13 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM II/B-LL 32,5 R 655 4.277 0,37 1,96 0,22 0,107 4.944
CEM II/B-LL 32,5 R @ 657 4.332 0,38 2,17 0,23 0,137 5.106
CEM II/A-LL 42,5 R 809 5.257 0,46 2,60 0,27 0,157 6.108
CEM IV/A (P) 32,5 R 713 4.715 0,40 2,08 0,24 0,106 5.402
CEM IV/B (P-V) 32,5 R 651 4.324 0,39 2,47 0,23 0,155 5.059
CEM IV/A (P-V) 42,5 R SR 727 4.799 0,43 2,61 0,26 0,161 5.596
Media di Vernasca 749 4.896 0,43 2,43 0,26 0,145 5.705
Media CEM I 923 5.563 0,47 3,05 0,49 1,024 6.541
Media CEM II 773 4.660 0,34 2,20 0,29 0,874 5.484
Media CEM IV 707 4.488 0,29 1,84 0,22 0,861 5.263
Media dei prodotti 775 4.718 0,34 2,22 0,30 0,887 5.549
(A1-A3)
14 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM I 42,5 R 96 0 96 6.869 0 6.869 0,1 0 3.204 1,020
CEM I 52,5 R 119 0 119 7.156 0 7.156 0,1 0 3.209 1,079
CEM II/B-LL 32,5 R 81 0 81 5.458 0 5.458 0,1 0 2.503 0,825
CEM II/B-LL 32,5 R @ 769 0 769 5.426 0 5.426 0,1 0 2.291 1,395
CEM II/A-LL 42,5 R 92 0 92 6.198 0 6.198 0,1 0 2.851 0,932
CEM IV/B (P) 32,5 R 82 0 82 5.003 0 5.003 0,1 0 2.236 0,754
CEM IV/A (P) 42,5 R 97 0 97 5.956 0 5.956 0,1 0 2.668 0,898
CEM IV/A (P) 42,5 R SR 90 0 90 5.871 0 5.871 0,1 0 2.665 0,886
Media di Augusta 133 0 133 5.981 0 5.981 0,1 0 2.712 0,936
CEM I 52,5 R 194 0 194 6.059 0 6.059 10,2 0 3.558 0,928
CEM II/B-LL 32,5 R 144 0 144 4.523 0 4.523 7,5 0 2.631 0,687
CEM II/A-LL 42,5 R 171 0 171 5.060 0 5.060 8,7 0 3.056 0,783
CEM IV/B (P) 32,5 R 143 0 143 4.124 0 4.124 6,3 0 2.203 0,622
CEM IV/B (P) 32,5 R @ 510 0 510 4.332 0 4.332 6,3 0 2.204 0,952
Media di Barletta 227 0 227 4.822 0 4.822 8,0 0 2.802 0,794
CEM I 52,5 R 139 0 139 7.718 0 7.718 21,8 0 3.356 1,202
CEM II/B-LL 32,5 R 127 0 127 6.151 0 6.151 19,7 0 2.484 0,903
CEM II/B-LL 32,5 R @ 497 0 497 6.079 0 6.079 18,7 0 2.370 1,196
(A1-A3)
15 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM II/A-LL 42,5 R 166 0 166 7.155 0 7.155 23,3 0 2.930 1,069
CEM IV/B (P) 32,5 R 104 0 104 5.266 0 5.266 14,1 0 2.170 0,824
CEM IV/B (P) 32,5 R @ 443 0 443 5.433 0 5.433 14,3 0 2.171 1,138
CEM IV/A (P) 42,5 R SR 117 0 117 6.220 0 6.220 16,9 0 2.608 0,989
Media di Guidonia 219 0 219 6.586 0 6.586 20,6 0 2.678 1,050
CEM I 42,5 R 129 0 129 5.887 0 5.887 21,7 0 3.433 1,178
CEM I 52,5 R 168 0 168 6.614 0 6.614 4,1 0 3.589 1,336
CEM II/B-LL 32,5 R 109 0 109 4.869 0 4.869 19,3 0 2.794 0,970
CEM II/B-LL 32,5 R @ 502 0 502 5.167 0 5.167 20,8 0 2.791 1,344
CEM II/A-LL 42,5 R 143 0 143 5.560 0 5.560 23,0 0 3.232 1,143
CEM IV/A (P) 42,5 N 106 0 106 4.972 0 4.972 10,2 0 2.856 1,024
Media di Robilante 177 0 177 5.618 0 5.618 19,8 0 3.214 1,174
CEM II/B-LL 32,5 R 119 0 119 6.318 0 6.318 16,8 0 2.596 0,952
CEM II/A-LL 42,5 R 126 0 126 7.173 0 7.173 19,6 0 3.022 1,102
CEM IV/B (V) 32,5 R 122 0 122 6.019 0 6.019 241,8 0 2.344 0,864
Media di Settimello 123 0 123 6.581 0 6.581 115,8 0 2.683 0,983
CEM I 42,5 N OWC 155 0 155 8.003 0 8.003 52,2 0 3.454 1,441
CEM I 52,5 R 149 0 149 7.769 0 7.769 57,0 0 3.404 1,415
(A1-A3)
16 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM II/A-LL 42,5 R 114 0 114 6.460 0 6.460 48,3 0 2.901 1,177
CEM IV/A (V) 32,5 R 205 0 205 5.686 0 5.686 279,1 0 2.471 1,111
Media di Siniscola 172 0 172 6.128 0 6.128 186,3 0 2.694 1,160
CEM II/B-LL 32,5 R 83 0 83 4.183 0 4.183 16,6 0 2.501 0,965
CEM II/B-P 32,5 R 459 0 459 4.824 0 4.824 19,8 0 2.687 1,370
CEM II/A-LL 42,5 R 100 0 100 5.117 0 5.117 20,5 0 3.099 1,181
CEM IV/B (P-V) 32,5 N 71 0 71 3.658 0 3.658 240,2 0 2.059 0,818
CEM IV/A (P) 42,5 N 119 0 119 5.386 0 5.386 65,1 0 2.937 1,146
CEM IV/A (P-V) 42,5 N-SR 92 0 92 4.697 0 4.697 186,3 0 2.754 1,069
Media di Trino 159 0 159 4.837 0 4.837 41,6 0 2.866 1,158
CEM I 52,5 R 158 0 158 7.806 0 7.806 102,4 0 3.120 1,074
CEM I 52,5 N-SR5 157 0 157 7.750 0 7.750 102,8 0 3.132 1,023
CEM II/B-LL 32,5 R 94 0 94 5.184 0 5.184 85,7 0 2.180 0,668
CEM II/B-LL 32,5 R @ 454 0 454 5.402 0 5.402 78,5 0 2.122 0,980
CEM II/A-LL 42,5 R 126 0 126 6.430 0 6.430 94,3 0 2.692 0,821
CEM IV/A (P) 32,5 R 98 0 98 5.649 0 5.649 139,3 0 2.358 0,715
CEM IV/B (P-V) 32,5 R 106 0 106 5.361 0 5.361 338,8 0 2.093 0,646
CEM IV/A (P-V) 42,5 R SR 113 0 113 5.914 0 5.914 295,3 0 2.364 0,737
(A1-A3)
17 Dichiarazione ambientale di Cementi
Media di Vernasca 149 0 149 6.009 0 6.009 131,6 0 2.466 0,799
Media CEM I 143 0 143 6.826 0 6.826 31,7 0 3.356 1,166
Media CEM II 177 0 177 5.748 0 5.748 30,1 0 2.772 0,985
Media CEM IV 172 0 172 5.503 0 5.503 129,6 0 2.447 0,910
Media dei prodotti 173 0 173 5.810 0 5.810 50,2 0 2.767 0,989
(A1-A3)
18 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM I 42,5 R 0 0 0 INA 0,61 0 INA INA
CEM I 52,5 R 0 0 0 INA 0,61 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R 0 0 0 INA 0,47 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R @ 0 0 0 INA 0,43 0 INA INA
CEM II/A-LL 42,5 R 0 0 0 INA 0,54 0 INA INA
CEM IV/B (P) 32,5 R 0 0 0 INA 0,42 0 INA INA
CEM IV/A (P) 42,5 R 0 0 0 INA 0,51 0 INA INA
CEM IV/A (P) 42,5 R SR 0 0 0 INA 0,51 0 INA INA
Media di Augusta 0 0 0 INA 0,51 0 INA INA
CEM I 52,5 R 0 0 0 INA 0,45 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R 0 0 0 INA 0,33 0 INA INA
CEM II/A-LL 42,5 R 0 0 0 INA 0,38 0 INA INA
CEM IV/B (P) 32,5 R 0 0 0 INA 0,28 0 INA INA
CEM IV/B (P) 32,5 R @ 0 0 0 INA 0,28 0 INA INA
Media di Barletta 0 0 0 INA 0,35 0 INA INA
CEM I 52,5 R 0 0 0 INA 1,09 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R 0 0 0 INA 0,81 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R @ 0 0 0 INA 0,77 0 INA INA
(A1-A3)
19 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM II/A-LL 42,5 R 0 0 0 INA 0,95 0 INA INA
CEM IV/B (P) 32,5 R 0 0 0 INA 0,71 0 INA INA
CEM IV/B (P) 32,5 R @ 0 0 0 INA 0,71 0 INA INA
CEM IV/A (P) 42,5 R SR 0 0 0 INA 0,85 0 INA INA
Media di Guidonia 0 0 0 INA 0,87 0 INA INA
CEM I 42,5 R 0 0 0 INA 1,03 0 INA INA
CEM I 52,5 R 0 0 0 INA 1,07 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R 0 0 0 INA 0,84 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R @ 0 0 0 INA 0,84 0 INA INA
CEM II/A-LL 42,5 R 0 0 0 INA 0,97 0 INA INA
CEM IV/A (P) 42,5 N 0 0 0 INA 0,86 0 INA INA
Media di Robilante 0 0 0 INA 0,97 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R 0 0 0 INA 0,53 0 INA INA
CEM II/A-LL 42,5 R 0 0 0 INA 0,61 0 INA INA
CEM IV/B (V) 32,5 R 0 0 0 INA 0,48 0 INA INA
Media di Settimello 0 0 0 INA 0,54 0 INA INA
CEM I 42,5 N OWC 0 0 0 INA 5,36 0 INA INA
CEM I 52,5 R 0 0 0 INA 5,35 0 INA INA
(A1-A3)
20 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM II/A-LL 42,5 R 0 0 0 INA 4,56 0 INA INA
CEM IV/A (V) 32,5 R 0 0 0 INA 3,88 0 INA INA
Media di Siniscola 0 0 0 INA 4,23 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R 0 0 0 INA 0,85 0 INA INA
CEM II/B-P 32,5 R 0 0 0 INA 0,92 0 INA INA
CEM II/A-LL 42,5 R 0 0 0 INA 1,06 0 INA INA
CEM IV/B (P-V) 32,5 N 0 0 0 INA 0,70 0 INA INA
CEM IV/A (P) 42,5 N 0 0 0 INA 1,00 0 INA INA
CEM IV/A (P-V) 42,5 N-SR 0 0 0 INA 0,94 0 INA INA
Media di Trino 0 0 0 INA 0,98 0 INA INA
CEM I 52,5 R 0 0 0 INA 0,53 0 INA INA
CEM I 52,5 N-SR5 0 0 0 INA 0,54 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R 0 0 0 INA 0,37 0 INA INA
CEM II/B-LL 32,5 R @ 0 0 0 INA 0,36 0 INA INA
CEM II/A-LL 42,5 R 0 0 0 INA 0,46 0 INA INA
CEM IV/A (P) 32,5 R 0 0 0 INA 0,40 0 INA INA
CEM IV/B (P-V) 32,5 R 0 0 0 INA 0,36 0 INA INA
CEM IV/A (P-V) 42,5 R SR 0 0 0 INA 0,40 0 INA INA
(A1-A3)
21 Dichiarazione ambientale di Cementi
Media di Vernasca 0 0 0 INA 0,42 0 INA INA
Media CEM I 0 0 0 INA 1,02 0 INA INA
Media CEM II 0 0 0 INA 0,77 0 INA INA
Media CEM IV 0 0 0 INA 0,98 0 INA INA
Media dei prodotti 0 0 0 INA 0,83 0 INA INA
(A1-A3)
22 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM I 42,5 R 0,0 1.651 0,01
CEM I 52,5 R 0,0 1.655 0,01
CEM II/B-LL 32,5 R 0,0 1.515 0,01
CEM II/B-LL 32,5 R @ 0,0 1.488 0,01
CEM II/A-LL 42,5 R 0,0 1.580 0,01
CEM IV/B (P) 32,5 R 0,0 1.386 0,01
CEM IV/A (P) 42,5 R 0,0 1.485 0,01
CEM IV/A (P) 42,5 R SR 0,0 1.514 0,01
Media di Augusta 0,0 1.540 0,01
CEM I 52,5 R 48,4 1.572 1,02
CEM II/B-LL 32,5 R 48,4 1.423 0,75
CEM II/A-LL 42,5 R 48,4 1.490 0,87
CEM IV/B (P) 32,5 R 48,4 1.392 0,63
CEM IV/B (P) 32,5 R @ 48,4 1.399 0,63
(A1-A3)
23 Dichiarazione ambientale di Cementi
Media di Barletta 48,4 1.459 0,80
CEM I 52,5 R 0,0 1.601 2,18
CEM II/B-LL 32,5 R 0,0 1.448 1,97
CEM II/B-LL 32,5 R @ 0,0 1.437 1,87
CEM II/A-LL 42,5 R 0,0 1.522 2,33
CEM IV/B (P) 32,5 R 0,0 1.422 1,41
CEM IV/B (P) 32,5 R @ 0,0 1.439 1,43
CEM IV/A (P) 42,5 R SR 0,0 1.494 1,69
Media di Guidonia 0,0 1.486 2,06
CEM I 42,5 R 31,6 1.481 2,17
CEM I 52,5 R 23,0 1.532 0,41
CEM II/B-LL 32,5 R 31,6 1.331 1,93
CEM II/B-LL 32,5 R @ 31,6 1.329 2,08
CEM II/A-LL 42,5 R 31,6 1.417 2,30
(A1-A3)
24 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM IV/A (P) 42,5 N 31,6 1.459 1,02
Media di Robilante 30,7 1.426 1,98
CEM II/B-LL 32,5 R 0,0 1.486 1,68
CEM II/A-LL 42,5 R 0,0 1.548 1,96
CEM IV/B (V) 32,5 R 0,0 1.192 24,18
Media di Settimello 0,0 1.387 11,58
CEM I 42,5 N OWC 0,0 1.469 5,22
CEM I 52,5 R 0,0 1.492 5,70
CEM II/A-LL 42,5 R 0,0 1.423 4,83
CEM IV/A (V) 32,5 R 0,0 1.123 27,91
Media di Siniscola 0,0 1.250 18,63
CEM II/B-LL 32,5 R 31,6 1.348 1,66
CEM II/B-P 32,5 R 31,6 1.399 1,98
CEM II/A-LL 42,5 R 31,6 1.434 2,05
(A1-A3)
25 Dichiarazione ambientale di Cementi
CEM IV/B (P-V) 32,5 N 31,6 1.078 24,02
CEM IV/A (P) 42,5 N 31,6 1.398 6,51
CEM IV/A (P-V) 42,5 N-SR 31,6 1.240 18,63
Media di Trino 31,6 1.386 4,16
CEM I 52,5 R 0,0 1.474 10,24
CEM I 52,5 N-SR5 0,0 1.475 10,28
CEM II/B-LL 32,5 R 0,0 1.311 8,57
CEM II/B-LL 32,5 R @ 0,0 1.325 7,85
CEM II/A-LL 42,5 R 0,0 1.395 9,43
CEM IV/A (P) 32,5 R 0,0 1.319 13,93
CEM IV/B (P-V) 32,5 R 0,0 1.051 33,88
CEM IV/A (P-V) 42,5 R SR 0,0 1.144 29,53
Media di Vernasca 0,0 1.322 13,16
(A1-A3)
26 Dichiarazione ambientale di Cementi
Media CEM I 15,3 1.532 3,17
Media CEM II 14,9 1.443 3,01
Media CEM IV 8,6 1.313 12,96
Media dei prodotti 13,7 1.426 5,02
Template_RMP 2016 rev01a.xls del 29/06/2017
Template_Emissioni 2016.xlsx del 29/06/2017
Copia di Template_Trasporti 2016_rev2.xlsx del 29/06/2017
Template_MUD 2016.xlsx del 29/06/2017
DB ambiente.xls del 28/09/2017
27 Dichiarazione ambientale di Cementi