Top Banner
2

decolleté, rughe perioculari e peribuccali, cicatrici ... · Programmare un protocollo di trattamento personalizzato sulla base delle diverse esigenze. Gli effetti collaterali, lievi

Sep 26, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: decolleté, rughe perioculari e peribuccali, cicatrici ... · Programmare un protocollo di trattamento personalizzato sulla base delle diverse esigenze. Gli effetti collaterali, lievi
Page 2: decolleté, rughe perioculari e peribuccali, cicatrici ... · Programmare un protocollo di trattamento personalizzato sulla base delle diverse esigenze. Gli effetti collaterali, lievi

Pacchetti personalizzati per trattamenti Needling viso/corpo con prodotti della linea MoonLight Dermaroller professionali con aghi realizzati in acciaio medico di alta qualità (massima sicu-rezza per il paziente) di varie misure (0,50mm, 0,75mm, 1,0mm,1,5mm, 2,0mm, 2,5mm) Siringhe da 1 ml contenenti Acido Ialuronico da 20mg/ml, componente principale del tessuto connettivo Vials da 2 ml contenenti un cocktail di 15 amminoacidi ramificati (Arginine, Proline, Glycine, Serine, Leucine, Isoleucine, Phenylalanine, Threonine, Tryptophan, Methionine, Alanine, Va-line, Histidine Hydrochloride, Lysine HCI), necessari per la stimolazione dei fibroblasti per la produzione di collagene ed elastina, fondamentali per l’elasticità e la compattezza della pelle Vials da 2 ml contenenti Acetyl Tetrapeptide - 2, peptide attivo di ultima generazione, ottenuto sinteticamente, costituito da 4 amminoacidi importanti (Acetyl Glutamic, Aspartic Acid, Valine e Histidine). Nonostante la sua struttura compatta, regola preziose funzioni biologiche in grado di migliorare la qualità cutanea. Gli effetti sulla cute sono: pelle più tonica e lucente, appiatti-mento delle rughe e dei solchi cutanei, idratazione, miglioramento della struttura degli annessi cutanei. La tecnica Needling (dall’inglese needle = ago) consiste nella “microper-forazione multipla della pelle con rullo dotato di aghi”. Il Needling è una tecnica antiaging microinvasiva, rapida, pressoché indolore, con brevissimo tempo di recupero e duratura nel tempo. Rientra tra le metodiche di “rivitalizzazione” o “biosti-molazione” cutanea e consiste, in effetti, in una microperforazione della pelle del viso o di varie regioni corporee eseguita con un particolare rullo sterile, Dermaroller, sul quale sono inseriti centinaia di microaghi, di lunghezza variabile da 0,2 a 3 mm e del diametro di 0,25 mm. Lo scopo del trattamento è quello di stimolare in modo naturale la produzione di fibre elastiche e collagene, elementi essen-ziali nel dare e mantenere tono e sostegno alla pelle. Il prin-cipio su cui si basa è molto semplice: l’epidermide, una volta subito un qualsiasi danno, viene fisiologicamente spinta a ri-pararsi (grazie all’attivazione cellulare, alla liberazione di fat-tori di crescita citochine, linfochine, ossigeno proveniente dai globuli rossi e fattori di stimolo piastrinici) creando nuova struttura. È un trattamento che non provoca particolari effetti collaterali e non riduce la vita sociale. Può essere ripetuto a distanza di alcuni giorni fino ad alcuni mesi a seconda dell’ inestetismo da trattare, dell’ intensità del trattamento (inteso come lunghezza degli aghi) e dei risultati che si vogliono ot-tenere. Le indicazioni elettive per il Needling sono rappre-sentate dal cromo e fotoinvecchiamento del viso, collo e

decolleté, rughe perioculari e peribuccali, cicatrici varie e da acne, cellulite, alopecia, macchie, adipe localizzato, lassità cutanea e smagliature. Come si esegue il Needling: dopo aver deterso e disinfettato l’area da trattare, applicare, se necessario, un anestetico topico al fine di ridurre il moderato fastidio provocato dall’azione dei microaghi. In alternativa può es-sere utilizzato, con tale finalità, anche un impacco freddo; si effettuano quindi, mantenendo una pressione moderata con il dispositivo Dermaroller, ripetuti passaggi sulla pelle in senso orizzontale, verticale ed obliquo, fino ad ottenere un diffuso micro sanguinamento; dopo aver pulito accuratamente le tracce di sangue sulla pelle, oramai divenuta permeabile, sulle zone trattate, aiutandosi con i polpastrelli delle dita, dopo aver indossato i guanti in lattice, distribuire la miscela già composta da MoonLight20, sostanza a base di acido ialuronico e MoonLight Amm12, amminoacidi, o MoonLight20 e MoonLight PEP3, peptidi, sino al com-pleto assorbimento Il trattamento così composto stimola produzione di fibroblasti, aumentando la sintesi di nuovo collagene ed elastina, producendo un’azione lifting immediata che migliora la “texture” della pelle aumentandone l’elasticità e donandole un aspetto più fresco e luminoso. Programmare un protocollo di trattamento personalizzato sulla base delle diverse esigenze. Gli effetti collaterali, lievi e transitori (generalmente 24-48 ore) sono eventualmente rappresen-tati da modesto edema ed arrossamento cutaneo. Non si verificano esfoliazione o formazione di crosticine. Le complicanze sono minime, il post-trattamento semplice ed i risultati immediati e durevoli nel tempo in quanto lo stimolo alla produzione di nuovo collagene ed elastina si protrae per diversi mesi. Per questo rappresenta una validissima alternativa ad altre terapie medico-estetiche più aggressive (laser, dermoabrasione, …).