Top Banner
BRANDING
108

Branding e Psicologia del Colore

Apr 11, 2017

Download

Social Media

Andrea Riezzo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Branding e Psicologia del Colore

BRANDING

Page 3: Branding e Psicologia del Colore

BRANDINGl’attività di associare un prodotto

ad un nome particolare, un simbolo etc.con particolari caratteristiche o idee,

col fine di renderlo riconoscibile alla gentee di accrescere la loro volontà di comprarlo.

FONTE: Cambridge Business English Dictionary - dictionary.cambridge.org

Page 4: Branding e Psicologia del Colore

BRANDINGl’attività di associare un prodotto

ad un nome particolare, un simbolo etc.con particolari caratteristiche o idee,

col fine di renderlo riconoscibile alla gentee di accrescere la loro volontà di comprarlo.

FONTE: Cambridge Business English Dictionary - dictionary.cambridge.org

Page 5: Branding e Psicologia del Colore

DA DOVE INZIAMO?

Page 6: Branding e Psicologia del Colore

DEVO STUDIARE IL BRANDING DI QUALCOSA MA NON SO NEMMENO DA DOVE SI INZIA

STARTER KIT

Page 7: Branding e Psicologia del Colore

STABILIAMO COSA DEVE TRASMETTERE IL NOSTRO BRAND AL PUBBLICO

1

Page 8: Branding e Psicologia del Colore

STABILIAMO COSA DEVE TRASMETTERE IL NOSTRO BRAND AL PUBBLICO

1

Tranquillità?

Page 9: Branding e Psicologia del Colore

STABILIAMO COSA DEVE TRASMETTERE IL NOSTRO BRAND AL PUBBLICO

1

Tranquillità? ENERGIA?

Page 10: Branding e Psicologia del Colore

STABILIAMO COSA DEVE TRASMETTERE IL NOSTRO BRAND AL PUBBLICO

1

Tranquillità? ENERGIA?CREATIVITÀ?

Page 11: Branding e Psicologia del Colore

STABILIAMO COSA DEVE TRASMETTERE IL NOSTRO BRAND AL PUBBLICO

1

Tranquillità? ENERGIA?CREATIVITÀ? INFORMAZIONE?

Page 12: Branding e Psicologia del Colore

STABILIAMO COSA DEVE TRASMETTERE IL NOSTRO BRAND AL PUBBLICO

1

Tranquillità? ENERGIA?CREATIVITÀ? INFORMAZIONE?

PROFESSIONALITÀ?

Page 13: Branding e Psicologia del Colore

OK, ORA CHE ABBIAMO LE IDEE PIÙ CHIARE…

2

Page 14: Branding e Psicologia del Colore

PASSIAMO ALLO STUDIO DEL

2

COLORE

Page 15: Branding e Psicologia del Colore

L’USO DEI COLORINON È SOLO

UNA QUESTIONE

ESTETICA

Page 16: Branding e Psicologia del Colore

UN COLORE SUSCITA EMOZIONI

Page 17: Branding e Psicologia del Colore

SCEGLIAMOLO BENE!SCEGLIAMOLO BENE!

Page 18: Branding e Psicologia del Colore

ROSSO

Page 19: Branding e Psicologia del Colore

ROSSOPOTERE

IMPORTANZA

Page 20: Branding e Psicologia del Colore

ROSSOPOTERE

IMPORTANZAGIOVINEZZA

Page 21: Branding e Psicologia del Colore

ROSSOPOTERE

IMPORTANZAGIOVINEZZA

PASSIONE

Page 22: Branding e Psicologia del Colore

AVVERTIMENTO

Page 23: Branding e Psicologia del Colore

EMERGENZA

Page 24: Branding e Psicologia del Colore
Page 25: Branding e Psicologia del Colore

È IL COLORE CHE ATTIRA L`ATTENZIONE PIÙ DI TUTTI

Page 26: Branding e Psicologia del Colore

VUOI CANCELLARETUTTI I FILE

DALL’ARCHIVIO?

Annulla Elimina

Page 27: Branding e Psicologia del Colore

QUALCHE BRAND CHE USA

IL ROSSO?

Page 28: Branding e Psicologia del Colore
Page 29: Branding e Psicologia del Colore
Page 30: Branding e Psicologia del Colore
Page 31: Branding e Psicologia del Colore
Page 32: Branding e Psicologia del Colore
Page 33: Branding e Psicologia del Colore
Page 34: Branding e Psicologia del Colore
Page 35: Branding e Psicologia del Colore
Page 36: Branding e Psicologia del Colore
Page 37: Branding e Psicologia del Colore

ARANCIONE

Page 38: Branding e Psicologia del Colore

ARANCIONECOLORE SECONDARIO

Page 39: Branding e Psicologia del Colore

ARANCIONEMENO AGGRESSIVO DEL ROSSO

Page 40: Branding e Psicologia del Colore

ARANCIONEAMICHEVOLE

ENERGIAUNICITÀ

Page 41: Branding e Psicologia del Colore
Page 42: Branding e Psicologia del Colore
Page 43: Branding e Psicologia del Colore
Page 44: Branding e Psicologia del Colore
Page 45: Branding e Psicologia del Colore
Page 46: Branding e Psicologia del Colore

GIALLO

Page 47: Branding e Psicologia del Colore

GIALLOMOLTO VERSATILE

Page 48: Branding e Psicologia del Colore

GIALLOFELICITÀ

ENTUSIASMO

Page 49: Branding e Psicologia del Colore

GIALLOTONI PIÙ SCURI (ORO)

ELEGANZA, ANTICHITÀ, SENZA TEMPO

Page 50: Branding e Psicologia del Colore
Page 51: Branding e Psicologia del Colore
Page 52: Branding e Psicologia del Colore
Page 53: Branding e Psicologia del Colore
Page 54: Branding e Psicologia del Colore
Page 55: Branding e Psicologia del Colore
Page 56: Branding e Psicologia del Colore

VERDE

Page 57: Branding e Psicologia del Colore

VERDECRESCITASTABILITÀ

TEMI AMBIENTALITEMI ECONOMICI & FINANZIARI

Page 58: Branding e Psicologia del Colore

VERDEÈ IL PONTE

TRA I COLORI CALDI E FREDDI

Page 59: Branding e Psicologia del Colore

VERDEENERGIA DEL GIALLO

+TRANQUILLITÀ DEL BLU

Page 60: Branding e Psicologia del Colore
Page 61: Branding e Psicologia del Colore
Page 62: Branding e Psicologia del Colore
Page 63: Branding e Psicologia del Colore
Page 64: Branding e Psicologia del Colore
Page 65: Branding e Psicologia del Colore

BLU

Page 66: Branding e Psicologia del Colore

BLUCALMA

SICUREZZA SOBRIETÀ

Page 67: Branding e Psicologia del Colore

BLUTONI PIÙ CHIARI = AMICHEVOLI

Page 68: Branding e Psicologia del Colore
Page 69: Branding e Psicologia del Colore
Page 70: Branding e Psicologia del Colore
Page 71: Branding e Psicologia del Colore
Page 72: Branding e Psicologia del Colore
Page 73: Branding e Psicologia del Colore
Page 74: Branding e Psicologia del Colore
Page 75: Branding e Psicologia del Colore

VIOLA

Page 76: Branding e Psicologia del Colore

VIOLALUSSO

MISTERO NOBILTÀ

Page 77: Branding e Psicologia del Colore

VIOLAMOLTO USATO

PER MODA E BENI DI LUSSO

Page 78: Branding e Psicologia del Colore

ESEMPI?

Page 79: Branding e Psicologia del Colore
Page 80: Branding e Psicologia del Colore
Page 81: Branding e Psicologia del Colore

NERO

Page 82: Branding e Psicologia del Colore

NEROELEGANZA

POTERESOFISTICATEZZA

Page 83: Branding e Psicologia del Colore
Page 84: Branding e Psicologia del Colore
Page 85: Branding e Psicologia del Colore
Page 86: Branding e Psicologia del Colore
Page 87: Branding e Psicologia del Colore

IL COLORE NEROpuò assumere varie caratteristiche

a seconda dei colori a cui viene affiancato

Page 88: Branding e Psicologia del Colore

IL COLORE NEROè utilizzassimo come colore del

testo

Page 89: Branding e Psicologia del Colore

PER APPROFONDIRE…

Page 90: Branding e Psicologia del Colore

https://youtu.be/r9gYdD-REI0

Page 91: Branding e Psicologia del Colore

https://www.smashingmagazine.com/2010/02/color-theory-for-designer-part-3-creating-your-own-color-palettes/

Page 92: Branding e Psicologia del Colore

https://youtu.be/_2LLXnUdUIc

Page 93: Branding e Psicologia del Colore

BRANDING

Page 94: Branding e Psicologia del Colore

CHARACTER

3

PERSONAGGIO

Page 95: Branding e Psicologia del Colore
Page 96: Branding e Psicologia del Colore
Page 97: Branding e Psicologia del Colore
Page 98: Branding e Psicologia del Colore

https://www.linkedin.com/pulse/brand-character-e-il-caso-mrday-stefano-giuseppe-dell-orto

per approfondire:

Page 99: Branding e Psicologia del Colore

CAPITAN FINDUS

Page 100: Branding e Psicologia del Colore

CAPITAN FINDUS

Page 101: Branding e Psicologia del Colore

4

COSTANZA DEL BRAND

Page 102: Branding e Psicologia del Colore
Page 103: Branding e Psicologia del Colore

facebookbrand.com

Page 104: Branding e Psicologia del Colore

facebookbrand.com

Page 105: Branding e Psicologia del Colore

facebookbrand.com

Page 106: Branding e Psicologia del Colore

5

LOGO

Page 107: Branding e Psicologia del Colore

LOGO…

5

Page 108: Branding e Psicologia del Colore