Top Banner
NOTIZIE E INFORMAZIONI DEL COMUNE DI MONTENARS A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “PRE CHECO PLACEREAN” Natale 2008 Natale 2008 Con l’avvicinarsi del Santo Natale Vi ri- volgo con vivo piacere i miei auguri perso- nali per le prossime festività e per l’anno nuovo che sta per arrivare, anche a nome del Consiglio Comunale. Un altro anno è passato e ritengo di aver fatto del mio meglio anche quest’anno, mettendo il massimo impegno. In questi anni sono stato sempre al vostro Servizio ed al Servizio dei più deboli. Servizio signi- fica apertura, comprensione, dignità e ri- spetto. Tutte cose che amiamo ricevere, ma che spesso non meritiamo. Questo paese ha tutte le peculiarità (cul- turali, archeologiche, storiche, paesaggi- stiche, etc) per sollevarsi e prendere il volo verso la strada dello sviluppo economico. Ci vuole entusiasmo e voglia di crescere da parte di tutti, in particolare dai giovani che con la loro vitalità ed il loro entusiasmo po- trebbero essere il motore trainante dello sviluppo socio-economico del paese. Rivolgo a tutti i concittadini ed in partico- lare ai nostri emigranti l’augurio di pas- sare dei giorni gioiosi e sereni, vissuti con calore nelle proprie famiglie e tra gli amici. Mi preme inoltre portare un particolare e caloroso augurio agli anziani, agli amma- lati e a chi si sente solo, nella speranza che anche questo nostro semplice giornalino possa farli sentire parte attiva e partecipe della nostra piccola, ma quanto mai viva e vitale, comunità. Colgo l’occasione anche per ringraziare gli AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO AUGURIS DI UN SEREN NADÂL E DI BON AN Cul svicinâsi dal Sant Nadâl Us mandi i miei auguris di cûr pes prossimis fiestis e pal an gnûf che al sta par rivâ, ancje a non dal Consei Comunâl. Un altri an al è passât e o pensi di vê fat dal gno miôr, impegnantmi ancje chest an il plui pussibil. Dilunc chescj agns o sei simpri stât al Vuestri Servizi e al Servizi di chei che ‘nt vevin plui dibisugne, Servizi al vûl dî viertidure, comprension, dignitât e rispiet. Dutis robis che ducj nô vuelin vê ma che dispès no meretìn. Chest paîs al à ducj i mieçs (culturâls, ar- cheologjichis, storichis, paisagjistichis, e v.i.) par cressi e svilupâsi economiche- mentri. Ma par chest nd’è dibisugne di en- tusiasim e voie di fâ da bande di ducj, massime de zoventût che cul so vivôr e po- darà jessi pardabon la fuarce motore dal disvilup soci-economic dal paîs. O indreci a ducj i miei paisans e soredut ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le- gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a fuart la bisugne di fâ il gno particolâr e ferbint auguri ai an- zians, ai malâts, a cui che si sint da bessôl, sperant che ancje chest piçul gjornalin al puedi coventâ a fâju sintî part ative e par- tecipe de nestre piçule, ma tant che mai vive e vitâl, comunitât. O cjapi pûr la ocasion par ringraziâ i im-
20

AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Mar 07, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

NOTIZIE E INFORMAZIONI DEL COMUNE DI MONTENARS A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE “PRE CHECO PLACEREAN”

Natale 2008Natale 2008

Con l’avvicinarsi del Santo Natale Vi ri-volgo con vivo piacere i miei auguri perso-nali per le prossime festività e per l’annonuovo che sta per arrivare, anche a nomedel Consiglio Comunale. Un altro anno è passato e ritengo di averfatto del mio meglio anche quest’anno,mettendo il massimo impegno. In questianni sono stato sempre al vostro Servizioed al Servizio dei più deboli. Servizio signi-fica apertura, comprensione, dignità e ri-spetto. Tutte cose che amiamo ricevere,ma che spesso non meritiamo.Questo paese ha tutte le peculiarità (cul-turali, archeologiche, storiche, paesaggi-stiche, etc) per sollevarsi e prendere il voloverso la strada dello sviluppo economico.Ci vuole entusiasmo e voglia di crescere daparte di tutti, in particolare dai giovani checon la loro vitalità ed il loro entusiasmo po-trebbero essere il motore trainante dellosviluppo socio-economico del paese.Rivolgo a tutti i concittadini ed in partico-lare ai nostri emigranti l’augurio di pas-sare dei giorni gioiosi e sereni, vissuti concalore nelle proprie famiglie e tra gli amici.Mi preme inoltre portare un particolare ecaloroso augurio agli anziani, agli amma-lati e a chi si sente solo, nella speranza cheanche questo nostro semplice giornalinopossa farli sentire parte attiva e partecipedella nostra piccola, ma quanto mai viva evitale, comunità.Colgo l’occasione anche per ringraziare gli

AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVOAUGURIS DI UN SEREN NADÂL E DI BON AN

Cul svicinâsi dal Sant Nadâl Us mandi imiei auguris di cûr pes prossimis fiestis epal an gnûf che al sta par rivâ, ancje a nondal Consei Comunâl.

Un altri an al è passât e o pensi di vê fatdal gno miôr, impegnantmi ancje chest anil plui pussibil. Dilunc chescj agns o seisimpri stât al Vuestri Servizi e al Servizi dichei che ‘nt vevin plui dibisugne, Servizi alvûl dî viertidure, comprension, dignitât erispiet. Dutis robis che ducj nô vuelin vêma che dispès no meretìn.Chest paîs al à ducj i mieçs (culturâls, ar-cheologjichis, storichis, paisagjistichis, ev.i.) par cressi e svilupâsi economiche-mentri. Ma par chest nd’è dibisugne di en-tusiasim e voie di fâ da bande di ducj,massime de zoventût che cul so vivôr e po-darà jessi pardabon la fuarce motore daldisvilup soci-economic dal paîs.

O indreci a ducj i miei paisans e soredutai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des proprisfameis e cui amîs.Cun di plui o sint a fuart la bisugne di fâil gno particolâr e ferbint auguri ai an-zians, ai malâts, a cui che si sint da bessôl,sperant che ancje chest piçul gjornalin alpuedi coventâ a fâju sintî part ative e par-tecipe de nestre piçule, ma tant che maivive e vitâl, comunitât. O cjapi pûr la ocasion par ringraziâ i im-

Page 2: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

impiegati comunali, il personale docente enon della scuola materna, le Associazioni equanti, con me, lavorano giorno per giornoper il bene comune, consentitemi di met-tere in evidenza, ancora una volta, il pre-ziosissimo lavoro svolto da tutti coloro(Protezione civile, la Commissione biblio-teca, e tanti altri che non elenco.) che, gra-tuitamente, prestano il loro tempo asostegno della comunità, ma che sono fon-damentali, perché contribuiscono a ren-dere più agevole il cammino ed i progettiper le nostre borgate.Con questi sentimenti, con questi propo-siti, il nostro scambio d’auguri assumeconcretezza di contenuto e d’impegno, dàvalore alle speranze di pace, di progresso,con le quali ci prepariamo a celebrare conle nostre famiglie il Natale. Invio a tutti voiun augurio finale: che possiamo stringercisempre più in una grande concordia, al dilà delle divergenze che pure ci sono tra dinoi, tutti insieme, proiettati verso il benecomune per la crescita del nostro caroMontenars.Ancora auguri cordiali, con un sentimentod’affetto a voi concittadini, a tutti i concit-tadini all’estero, alle loro famiglie ed a tuttii lettori.

pleâts comunâi, il personâl insegnant e node scuele materne, lis Associazions e ducjchei che, cun me, a lavorin a lûs e a scûrpal ben comun, lassaitmi marcâ inmò unevolte, l’impuartant lavôr davuelt da ducjchei (Protezion civîl, Comission bibliote-che, e tancj altris) che, sore nuie, a dan illôr timp a pro de comunitât, personis fon-damentâls, stant che a judin a puartâ in-devant i lavôrs e i progjets intai nestrisborcs.

Cun chescj sintiments, cun chescj propo-niments, il nestri scambi di auguris si tra-mude in concretece di contignûts e diimpegn, al da valôr aes sperancis di pâs,di progrès, e propit cun chestis vuelin pre-parâsi a celebrâ cui nestris cjârs il Nadâl. Il gno auguri finâl al è che ducj nô rivin adâsi dongje in concuardie, strapassant lisdissidiis che, purpûr ‘nd è, par smirâ alben comun di mût che il nestri cjâr Mon-tenârs al puedi lâ simpri in miôr.

Cun afiet ancjemò cordiâi auguris a voal-tris paisans, ai paisans che a vivin tal fo-rest, aes lôr fameis e a ducj i letôrs.

Il SindacoAntonio Mansutti

Dopo 18 anni vissuti come parroco a Schiavo-nea di Corigliano Calabro (Cosenza), la Par-rocchia di Rino Gattuso, calciatore del Milan edella Nazionale, trascorrevo nell’Agordino, pre-cisamente nel santuario di Santa Maria delleGrazie, un tempo sabatico di riposo e rifles-sione.

In anticipo nei tempi, una telefonata dei mieisuperiori mi proponeva la nuova destinazione:il convento di Sant’Antonio di Gemona, conl’incarico di vicario della Parrocchia di Monte-nars.

Gemona era un nome familiare, ma non cosìdi Montenars! Ma mi sono detto: una espe-rienza nuova in Terra Friulana non si rinun-cia. Ed è così che tutto ha avuto inizio, nella

Solennità di tutti i Santi, il primo novembre,celebrando la prima Santa Messa, presentatodal mio guardiano, Padre Luigi Bettina e dalVicario Foraneo di Gemona, Mons. GastoneCandusso, con decreto del Vescovo di UdineS.E. Mons. Pietro Brollo.

Montenars: una piccola comunità che contaquasi 500 anime, situata in mezzo alle collinecon quattro luoghi di culto: la chiesa matricedi Sant’Elena Imperatrice, San Giorgio, SanGiovanni Bosco, la Chiesetta del Redentore sulMonte Cuarnan e, prima del tragico terremotodel 1976, la Chiesa di Santa Maria Maddalena.

Centri di culto e di spiritualità che devono te-nere viva e accesa la religiosità e la fede deimontenaresi! Le varie frazioni e borgate, quali

PACE E BENE•• ••

2

Page 3: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Capovilla, Cologna, Cretto, Flaipano, Frattins,Jouf, Isola, Plazzaris devono essere luogo d’in-contro, riconoscendoci tutti parte di un’unicarealtà e ricchezza, che ci lega in un comunedestino nel tempo, che non si dimentica dieventi lieti e tristi.

L’autunno, con i suoi tipici colori dei boschi,un tempo ricche e spaziose praterie e campicoltivati mi ha accolto … anche i suoi abitantinon sono stati da meno. Da internet ho la geo-grafia di questo angolo di paradiso che si trovaa 472 metri s.l.m., con una superficie di 20,11Km2 con una densità di abitanti di 27 perKm2 e con il suo sindaco, che saluto cordial-mente, il Sig. Antonio Mansutti. Un saluto atutti indistintamente, ma particolarmente aitre sacrestani: il Sig. Gelindo, il Sig. Grazianoe la Sig.ra Lida.

L’avventura come Vicario Parrocchiale è co-minciata bene, ringrazio tutti per la calorosaaccoglienza e vi chiedo di pregare per me. Ognimattina vi raccomando ai vostri santi protet-tori e all’ intercessione di Sant’Antonio di Pa-dova, che io volentieri chiamo sant’Antonio diGemona. Mi auguro quanto prima di entrarenelle vostre case e benedire le vostre attività,portarvi il conforto e il sollievo di Dio, dellaMadre celeste e di San Giuseppe.

Mi auguro che vi riconosciate come comunitàunita, che si comprende e vive la solidarietàumana ed evangelica…Questo ci porta copiosebenedizioni e grazie celesti. Vi assicuro daparte mia che non vi mancherà la disponibi-lità dell’ascolto, pur proponendovi iniziative eprogetti che a mio avviso dovrebbe intensifi-care la vita di fede vivendo i tempi forti dellaliturgia.

Mia auguro che da parte dei cristiani non siadimenticato il giorno Santo del Signore, la Do-menica, in cui ci si trova tutti a celebrarel’amore del Signore e a nutrirci dell’Eucare-stia…non dimentichiamo l’invito fatto da Gesùnell’Ultima Cena: fate questo in memoria dime…possiate essere tutti convinti che nonpossiamo vivere senza santificare il giorno delSignore…Coraggio, la buona volontà vivificatadalla fede ci spinga a essere e a sentirci comevuole il Signore: cristiani santi, cristiani con-vinti, cristiani praticanti, cristiani forti e liberi.

Faremo tesoro di prepararci alle varie feste contridui, novene e veglie in momenti particolariper il bene della chiesa e la pace del mondo in-

tero. Un pensiero doveroso va a tutti i nostricari che riposano nei due cimiteri, per loro pre-ghiamo perché siano nel riposo e nella luce inDio davanti al suo trono santo.

Forse volete conoscere di più il vostro Vicario,Padre Anselmo Pedrolo.

Ecco in breve la mia scheda personale: nato adArcole (Verona) il 26 marzo 1944; entrato inseminario nell’agosto del 1955. Ho vestitol’abito del Serafico San Francesco il 7 settem-bre 1961 all’Isola del Deserto (VE). Ho studiatonei conventi di: Monselice (PD), Motta di Li-venza (TV), Vittorio Veneto (TV), Verona e, a Vi-cenza, il 14 giugno 1970, sono stato ordinatoSacerdote. Il primo anno di sacerdozio l’ho vis-suto alla Chiesa Ausiliatrice di Treviso, comecappellano degli operai (ONARMO) e l’anno se-guente (1971), i superiori mi hanno propostodi assistere agli emigranti minatori a Liegi(Belgio), dove sono stato fino al 1987 (16 anni).Dopo varie esperienze sacerdotali in varie Par-rocchie: Taglio di Po (RO), Cormons (Porde-none), Monfalcone (Gorizia), Sedrina(Bergamo) e a Bovalino, Benestare, Carreri diReggio Calabria, il 28 agosto 1990, sono statonominato Parroco a Schiavonea di CoriglianoCalabro, in provincia di Cosenza, fino al 2008(18 anni). Un bel salto dal sud al nord, ma cer-tamente la provvidenza non mi farà mancarel’entusiasmo di continuare a seminare la pa-rola del Signore in mezzo a voi e nel Santuariodi Sant’Antonio di Gemona.

La pace del Signore sia la vostra gioia…unagioia che non vi scambierete solo alla dome-nica, ma ogni giorno nelle vostre famiglie e tratutte le famiglie della bella e santa comunitàdi Montenars. San Paolo trovava gioia pen-sando alle comunità cristiane…possa anch’ioessere pieno della vosta gioia…insieme scam-biamoci la gioia come fratelli e sorelle in Cristoe camminiamo in perfetta letizia, salutandocisempre quando ci incontriamo e vi incontratecon le parole evangeliche che San Francescodi Assisi ha scelto come motto e saluto:PACE E BENE.

AUGURI

PADRE ANSELMO PEDROLO3

Page 4: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

PRESENTAZIONE DEL MESSALE ROMANO VENEZIA 1712RESTAURATO DAL LABORATORIO MONASTERO S. CIPRIANO DI TRIESTE

Il volume, dopo essere stato disperso a causa del terre-moto del 1976 in località Plazzaris, risultava gravementedanneggiato sopratutto per il lungo periodo di totale ab-bandono all’addiaccio.

Il messale, in seguito trovato e recuperato, è stato poiconsegnato alla Parrocchia con un foglio di accompa-gnamento, come si può vedere dalla documentazione fo-tografica esposta accanto al libro restaurato, di cui siriporta la trascrizione:

Si tratta, dunque, di una preziosa reliquia del passato personalizzata anche da una dedicascritta a mano in fondo alla prima pagina a destra in cui si riesce a leggere:

«SPEC..T AD SACERDOTEM JACOBUM PLACEREANUM»La prima parola - Spec(..)t - risulta rovinata nella parte centrale, tuttavia si può interpretarneil senso, quale, SPEC(TE)T o SPEC(TA)T oppure un’abbreviazione di (SPECIALITER), certamente in usoall’epoca e rivolta, appunto, al sacerdote Giacomo Placereani cooperatore parr. di S. Elena vis-suto tra il 1772 e il 1857.Dentro al volume vi sono inseriti fascicoli che attestano le parti proprie dell’arcidiocesi di Udine.Altre particolarità riguardano le incisioni monocromatiche aventi per soggetto i momenti sa-lienti della vita di Cristo: ANNUNCIAZIONE, CROCIFISSIONE, RESURREZIONE. Nel corpo del testo le in-ziali stampate in rosso sono decorate con motivi che si richiamano all’iconografia sacra. La coperta del volume è stata interamente recuperata dai brandelli di pelle in cui riversavacon le sue borchie originali nonchè una correggia con rispettivo aggancio. Esse sono state rein-serite nella nuova legatura eseguita secondo l’originale.Il restauro è stato reso possibile col contributo parrocchiale, mentre il costo della sola copertaè stato donato dalla famiglia Castenetto-Ermacora Rita.Le pagine interne del messale sono state trattate, pulite singolarmente e ricomposte dal labo-ratorio della Suore, secondo le direttive dell’istituto di Patologia del Libro di Roma.

SAC. JACOBUS PLACEREANO (N. 16 AGOSTO 1772 - MORTO 13 GENNAIO 1857)

Jacobus figlio legittimo e naturale di Sebbastiano Placereano e di Catherina Culin nacque aMontenars il 16 agosto 1772 (236 anni fa).Da presbitero fu cappellano in Portis e cappellano curato a Lusevera per 26 anni. Quindi, coo-peratore a Montenars.Munito dei sacramenti della Penitenza e della Eucarestia, ricevuta l’Estrema Unzione, oggi al-l’età di anni 84 e 1/2 alla ora decima antimeridiana rendeva l’anima a Dio spirando placida-mente.Con solennità venne tumulato nel cimitero parrocchiale di S. Elena. Officiante pre Celotti.I dati biografici del sacerdote Jacobus Placereano sono stati desunti dai libri storici parrocchiali.La presentazzione del prezioso volume storico è avvenuta in data 18 agosto 2008, in occasionedella festa di S. Elena, titolare della Parrocchia

Flaviano Ermacora

LA VOCE DELLA PARROCCHIA(S. Elena - S. Giorgio - S. M. Maddalena)

(a cura dell’amministrazione parrocchiale di Montenars)

«Il presente messale datato 1712 è stato recuperato da Libero Pellegrini tra le maceriedel dopo terremoto alla fine degli anni ’ 70 a Plazzaris.

Montenars 15-5-2005 Plazzaris (firmato) Libero Pellegrini»

Cuarnan - Parrocchia

4

Page 5: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Faustino Michele Gioachino LUCARDI-Carlìns nacque in borgo Capovilla alle ottodel mattino del 29 settembre 1896 daAnna Morandini-de Anzule, contadina,moglie di Leonardo Lucardi fu GioBatta, efu battezzato il giorno successivo. Vocatoal sacerdozio, studiò nel seminario diUdine e fu ordinato prete l’8 luglio 1923dall’Arcivescovo Anastasio Rossi. Al 9gennaio 1927 risale la prima nota di suamano nel Libro Storico della Pieve di S.An-drea di Venzone, dove era cappellano dimons. Ribis, pievano della cittadina. Negliultimi anni di vita dell’anziano sacerdote,ammalato, ebbe sulle sue spalle l’interaparrocchia. Mons. Ribis morì, assistitospiritualmente e materialmente da donFaustino, il 26 ottobre 1936. Dopo un con-corso nel quale era l’unico partecipante,don Lucardi venne nominato Pievano diVenzone il 1° aprile 1937, e prese possessodella parrocchia privatamente il 1° maggiosuccessivo. La resse fino al 3 maggio1945, giorno in cui fu ucciso. L’ultimanota di suo pugno sul libro storico è l’in-testazione “Anno Domini 1943”, cui se-guono le note compilate probabilmente dalcappellano, don Tullio Quagliaro.Un profilo della personalità di don Fau-stino si può ricavare dalle annotazioni dalui scritte sul libro storico della Pieve diVenzone, sparse tra la grande quantità dinotizie riguardanti l’intensa attività pasto-rale.

Attività : 1937: “ Passano le feste di Natalee Capodanno ma senza la solita poe-sia…Molti sono gli ammalati in parrocchia,molto il lavoro, giorno e notte in piedi…”Note personali: 16 gennaio 1937: ”Mimuore improvvisamente la mamma, donnadi fede e di pietà profonda…Mi sento per-duto perché mi viene a mancare colei cheper tanti anni, per tutti gli anni di semina-rio, del servizio militare e del sacerdozio erastata il mio sostegno, il mio aiuto materialee morale”. Prima poco propenso, decide diconcorrere per la nomina a pievano (3 feb-braio).Amato dai parrocchiani, è avversato da al-cune persone importanti. Scrive infatti.”Ma perché tanto odio da parte del medico,del sacrestano, delle suore? Al medico,massone certamente ed ubriacone in certebrutte circostanze avevo gridato il non licet[Non è lecito]….; al sacrestano, trovato conle mani nel sacco, avevo minacciato de-nuncie…alle suore(…) donne dedite al pet-tegolezzo avevo raccomandato lavita…religiosa…”Collabora con le autorità: 1° gennaio 1938“Il parroco riceve le autorità per gli auguri…ribadisce il programma di mutua collabora-zione per una sempre maggiore elevazionedel popolo”Ha a cuore la sua gente: Capodanno 1938“Povero paese! Al mio arrivo a Venzoneerano presenti oltre 2800 anime ed oggialla distanza di 13 anni sono diminuite dioltre un migliaio [1883]”. “Le anime buonedella parrocchia nulla possono su queicuori traviati dalle troppe occasioni, parlodella Francia, [emigrati in Francia e poi ri-tornati], e dai partiti sovversivi, specie il co-munismo…L’uccisione del Giorgini,avvenuta sulla strada da Venzone a Ge-mona il 18 febbraio 1922 e le scene sel-vagge che ne seguirono hanno suscitatol’odio contro il fascismo e la madre patria”Era preoccupato soprattutto per l’irreligio-sità e la libertà di costumi che manifesta-vano gli emigrati, specialmente i rientratidalla Francia.Patriota: gennaio 1940: “Incominciano i la-vori di fortificazione. Tutti gli operai dispo-nibili vengono assunti dalle diverseimprese e sono costretti a lavorare anche

Cuarnan - Vite

DON FAUSTINOa cura di Benito Tonello

5

Page 6: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

nei giorni festivi”; 10 giugno 1940: “ Di-chiarazione di guerra dell’Italia alla Fran-cia e all’Inghilterra…Si suonano lecampane… Si sperava di uscirne illesi edinvece eccoci dopo poco più di 20 annipiombati di nuovo in un conflitto che tuttofa credere non sarà breve. Preghiamo il Diodegli eserciti che voglia benedire le nostrearmi e i nostri soldati e a tal fine iniziamosubito un triduo di preghiere…”.Le note seguenti sono di mano del cappel-lano.8 settembre 1943: “L’Italia chiede l’armi-stizio. Si suonano le campane per la paceavvenuta: ma è un fuoco di paglia. La Ger-mania continua la guerra e, come logicaconseguenza, con quell’odio che le è pro-prio, occupa tutta l’Italia. E così comincia ilnostro martirio!”.3 maggio 1945: “Giorno di angoscia e didolore. Monsignor Parroco, don FaustinoLucardi, viene proditoriamente assassinatodalle SS tedesca. Il ricordo di questo par-roco resterà caro e memorabile per tutta lapopolazione di Venzone. Egli era davvero ilbuon Pastore, che da la vita per le sue pe-corelle. Aveva tanto fatto per salvare dal di-sastro la popolazione di Venzone; avevaraccomandato di non spargere sangue e ri-mase lui steso vittima. Certamente il suosupremo sacrificio ha salvato Venzone”. L’attività “politica” di don Faustino tra il1943 e il 1945 naturalmente non è docu-mentata dal libro storico della parrocchia.Una ricostruzione dei fatti che portaronoal suo assassinio ce la fornisce un capitolodel libro di F. Cargnelutti, Preti patrioti,Agraf, Udine, 2001 dal titolo “Il sacrificiodi mons. Faustino Lucardi, Pievano diVenzone”, pp. 327-330.Riportiamo qui di seguito il testo.In questa domenica di sangue (29 aprile1945), sono appena una quarantina di fe-deli che assistono alla Messa delle 7 emezzo celebrata dal pievano. Ormai si vivesotto il terrore. Ancor prima dell’alba è co-minciata la sparatoria dei partigiani con-tro i russi asserragliatisi nell’edificio dellescuole, e nella mattinata gli stessi parti-giani assalteranno una colonna di tede-schi uccidendone una trentina. Ad untratto, il gruppetto dei fedeli è distratto da

due uomini- patrioti catturati dal nemico eritenuti come ostaggi- che si avanzanoverso l’altare... Deve certo trattarsi di cosagrave se ardiscono interrompere la ceri-monia sacra e parlare con monsignore: lopregavano a finire presto perché avevanoda fargli comunicazioni importanti. Era uninvito da parte dei tedeschi di recarsi su-bito ai Rivoli Bianchi ( a tre chilometri daVenzone) per un abboccamento con un co-mando germanico. Monsignore, uscito dichiesa, vi s’incammina senz’altro sottouna pioggia dirotta. La comunicazione èbreve e decisa: « Se i partigiani non lasce-ranno il passaggio alle truppe germanichee non libereranno i 72 tedeschi dell’EN-ZIAN [addetti ai lavori di fortificazione] fattiieri prigionieri, si comincerà immediata-mente a bombardare il paese ». Il pievanonon se lo fa ripetere e corre dai partigiani.Tre volte in mezza giornata egli si reca aRivoli Bianchi e sempre sotto la pioggia.Ma le condizioni vengono accettate ed ilpaese è salvo. Il nemico però, non mante-nendo i patti, circonda l’abitato, prelevauna quarantina di ostaggi, li allinea almuro sulla strada nazionale e proclamache se si fosse sparato anche un solo colpodi fucile contro le truppe di passaggio,tutti gli ostaggi sarebbero stati passati perle armi. E monsignore s’interpone ancorain nome delle famiglie angosciate presso ilpatrioti, ottiene la cessazione completa delfuoco, in modo che i poveretti, dopo ore diautentica agonia , vengono rilasciati versole diciassette. Il 30 aprile ed il I° maggiocontinuano i movimenti di truppa. Il 2maggio (gli inglesi sono già ad Ospeda-letto), il pievano viene invitato al comandodelle SS per le quindici. Il colloquio di circamezz’ora con un maggiore, un capitano edun maresciallo, dev’essere stato assai bur-rascoso se monsignore ne uscì completa-mente trasformato nell’aspetto eimprecando contro la cattiveria teutonica.Da essi riceve un salvacondotto in tedescoper poter attraversare la linea del fuoco ecomunicare a un comando dell’« Osoppo »che i germanici di stanza a Venzone si sa-rebbero arresi soltanto a questa forma-zione partigiana. Avrebbero atteso lecondizioni fino alle dodici del 3 maggio...

Cuarnan - Vite

6

Page 7: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

E spunta questo triste giorno. Al mattino,Monsignor Lucardi tratta con i patrioti delluogo e verso le nove si reca in casa deldottor Francescon (del C.N.L [Comitatonazionale di liberazione] di Venzone) doveespone l’incarico ricevuto e fa tradurre ildocumento. Il dottore, per evitare un pro-babile attentato proditorio contro il pie-vano (era noto suo animo di patriota e lasua appartenenza all’« Osoppo »), mandala proposta per mezzo di una staffetta alcomando osovano di Gemona. Verso le11.15 monsignore è di nuovo in colloquiocol dottor Francescon e con altri membridel C.L.N. Si decide che se la risposta fossetardata a giungere, il pievano avrebbe pre-gato l’autorità germanica- data la difficoltàdi un immediato riscontro- di attendereancora. Dopo ciò, egli, assieme ai compo-nenti del CLN, va in piazza passando da-vanti ai comandanti tedeschi che stavanopresso il Duomo. Alle 12 monsignore èpuntuale alla sede del comando: non si saperò se abbia parlato con gli ufficiali. Certovi rimane poco tempo e si dirige versol’abitazione delle suore. Giunto in via diAlbertone del Colle, due soldati armati glichiedono se sappia parlare tedesco o fran-cese, ed alla sua risposta negativa gli do-mandano del podestà. -Ma nessunoautorità civile si trova in paese…Allora: - Dokumenten! Egli presenta il sal-vacondotto rilasciatogli il giorno antece-dente ed essi, afferratolo, glielo straccianoin viso. Poi segue i due soldati verso ilDuomo forse chiedendo spiegazione delfatto. Sulla porta incontra il maggiore delleSS e si ferma a parlare con lui. Dopo unpo’ entrano in chiesa assieme. (Lì presso,si trovavano in quel momento accanto auna macchina tutti gli altri ufficiali). Den-tro il tempio il comandante porge a mon-signore un foglio che egli leggerapidamente... Dopo la lettura guarda infaccia il comandante indi abbassa gli occhivisibilmente turbato. Il maggiore, essen-dosi accorto che il gesto era stato osser-vato da una donna, impone al pievano diordinare alla stessa e a quelli che s’eranorifugiati nel campanile per proteggersidalle incursioni aeree, di ritornare alleproprie case. Mentre tutti se ne vanno

dalla porta centrale, monsignore e l’uffi-ciale escono dalla porta di mezzogiorno esi dirigono verso la via Albertone del Colleche in quel tratto costeggia le mura ed èsolitaria. Percorso un centinaio di metri, ilmaggiore- non si sa come, ma forse prodi-toriamente, estratta la rivoltella gli sparaaddosso: alla nuca, alla testa e ad unaspalla. Monsignore cade senza mandareun grido. È da supporsi, dalla compo-stezza in cui venne trovato, che lo stessomaggiore l’abbia poi adagiato a terra. I trecolpi furono uditi distintamente dalle per-sone che si trovavano ancora sul sagratodella chiesa, e l’ufficiale fu visto passarementre metteva l’arma nel fodero. Eranole 12.20. Pochi minuti dopo, suor Federicain cerca di monsignore (chiamato all’asilodal dottor Francescon che frattanto avevaricevuto la risposta da Gemona) lo scor-geva esanime nel suo sangue. Alla mossadi avvicinarsi a lui, viene immediatamentefermata da due soldati accorsi, che la mi-nacciano di morte se avesse toccato lasalma. Più tardi però, con l’aiuto di un sot-tufficiale, fu possibile caricarla su una ba-rella e trasportarla nell’abitazione dellesuore. Alle 15.30 veniva pure ucciso il sa-crestano.

Cuarnan - Vite

7

Page 8: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Dopo questi fatti, Venzone fu quasi com-pletamente abbandonato dagli uomini chesi dettero la fuga sulla montagna, mentreil resto della popolazione nascosta dellebuche, attese ancora tra angosce e soffe-renze l’arrivo degli alleati, avvenuto il 6maggio alle due pomeridiane. Ci si do-manda: che cosa conteneva il foglio chemonsignore lesse in Duomo e che glicausò turbamento? Era forse un docu-mento che provava la sua fede parti-giana?... Non lo sappiamo. Certo, lamanifesta partecipazione del pievano negliultimi giorni a colloqui con membri delCLN, avvalorò quanto ormai si sapeva sulsuo conto da parte nemica.

Articolo di R. Tirelli apparso sul Messag-gero Veneto il 6 novembre 2005 dal titolo“L’epopea della Osoppo nella lotta contro innazi-fascismo”.Ecco il testo:“Il pievano di Venzone Monsignor FaustinoLucardi, nella primavera del 1945, è fracoloro che maggiormente si adoperano peril bene della popolazione civile, soprattuttoquando si tratta di intervenire per salvarela vita a degli innocenti presi come ostaggi.La guerra sta per finire, anzi è già quasi fi-nita, il 2 maggio 1945, quando il sacerdoteviene chiamato a mediare la resa delle SSche stazionano in paese. Addirittura gli Al-leati si trovano ad Ospedaletto, qualchechilometro più su. Lucardi viene presceltodai tedeschi per portare le loro richieste,come aveva saputo fare nei mesi prece-denti con i partigiani non nascondendo lasua appartenenza all’Osoppo. Le trattativesi prolungano e gli occupanti si irrigidi-scono. Forse il parroco dice una parola ditroppo che tocca la sensibilità dei tede-schi. Forse quanto è scritto su un fogliettoche egli consegna loro o che gli viene sot-tratto é troppo compromettente. Il sacer-dote e il suo assassino solo uno di fronteall’altro, non si sa cosa si dicono. All’im-provviso il sacerdote stramazza a terra.Portato nei pressi del Duomo, infatti, vienefreddato da un colpo sparato a bruciapeloa soli 49 anni il 3 maggio 1945”. Altre notizie:Dal libro Giorgio Zardi, Ledis e i “Fazzoletti

verdi”, F.I.V.L. - A.P.O, 1988« Tra il Monte Cjampon e la Venzonassa,dove la Valle del rio di Lon s’immette inquella di Moèda, oltre cinquant ‘anni fa, ipartigiani “osovani” e la popo lazione di Ge-mona hanno eretto una chiesetta votiva inmemoria dei trentun caduti per la libertàdella zona, dei quali sedici, com presomonsignor Faustino Lucardi, appartene-vano al batta glione “Prealpi“ che in quelluo go fu costituito ed ebbe sede per ma-nente ».

Aggiungiamo una nota di pre Antoni Be-line, nativo di Venzone e battezzato da donFaustino, che sembra manifestare qualchedubbio sulla ricostruzione dei fatti cosìcome è presentata dalla storiografia cor-rente:“J àn trat te schene doi todescs. Cualchi

cjàcare e diseve ancje che a erin todescjsdome lis gjachetis” Gli hanno sparato allaschiena due tedeschi. Qualche voce dicevaanche che solo le giacche erano tedesche.Queste righe si trovano nel libro “Roga-zions” del 2002.

B.T.

Cuarnan - Vite

pre Toni Beline

8

Page 9: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Prima di riprendere il filo della nostrabreve storia, che ci porterà a quel 3 aprile1077, quando, con suo diploma, l’impera-tore Enrico IV investirà il Patriarca diAquileia del potere temporale su tutto ilterritorio della diocesi, determinando in talmodo la nascita dello stato patriarcale, vo-gliamo ripercorrere sinteticamente e bre-vemente, attraverso le date, i fatti e lecircostanze che li determinarono. Farannoda guida e ci aiuteranno a comprenderemeglio la storia stessa.

181 a.C. (avanti Cristo) Roma, cacciati iCelti , che in prossimità del mare avevanocostruito un loro villaggio, fonda la coloniadi Aquileia.

169 a.C. ad Aquileia vengono inviati altri1500 coloni.

168 a.C. ai coloni, tutti veterani delle le-gioni romane, vengono distribuite le terreattraverso la cosiddetta centuriazione.

89 a.C. la colonia diviene “Municipium”.

58−56 a.C. le legioni romane di Giulio Ce-sare, impegnate nella guerra gallica, sver-nano nella città di Aquileia, dotata di tuttigli acquartieramenti necessari.

42 a.C. ad opera di Giulio Cesare nasce“Forum Julii” ovverosia Cividale.

27 a.C. al 14 d.C. durante l’impero di Au-gusto, Aquileia diviene capitale della X (de-cima) Regione “Venetia et Istria”. Il primosecolo dopo Cristo per Aquileia sarà unperiodo di grande sviluppo economico eculturale.

167 d.C. Aquileia subisce il primo assedioda parte dei Quadi e Marcomanni (tribùbarbare) che sconfigge.

238 d.C. in quella che viene definita il“Bellum Aquileiese” la città sconfigge,dopo lunghissimo assedio, Massimino ilTrace e le legioni che lo avevano eletto im-peratore.

248 d.C. sotto l’imperatore DioclezianoAquileia diventa la sede del governatoredella X Regione e del comandante dellaflotta dell’alto Adriatico. Viene aperta lazecca che batte monete d’argento e dibronzo.

297 d.C. lo stato diventa monarchia asso-luta:- l’imperatore viene divinizzato - i cittadini diventano sudditi (subiecti)

dei quali si può disporre- i contadini sono vincolati alla terra dive

nendo glebacolonatus- gli artigiani riuniti in corporazioni prov

vedono alle necessità dell’esercito (armi e mezzi)

312 d.C. Costantino il Grande diviene im-peratore.

313 d.C. Costantino emana l’editto di Mi-lano con il quale sancisce la tolleranza peii cristiani.

337 d.C. sotto l’imperatore Valeriano il cri-stianesimo viene imposto come religione siStato. Viene abolita la pena di morte me-diante crocifissione e la croce da quel mo-mento diviene il simbolo dell’interacristianità. Fino ad allora, infatti, era con-siderata un’umiliazione.

394 d.C. fine dell’unità dell’impero romanoche si divide in: Impero romano d’Oriente,con capitale Costantinopoli e Impero ro-mano d’Occidente, con capitale Ravenna.

Cuarnan - Storia

MOMENTI DI STORIA DEL FRIULIVI PARTE

a cura di Duilio Francile

Aquileia Patriarcale

9

Page 10: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

452 d.C. le lotte interne per il potere di-stolgono gli imperatori dai problemi di si-curezza ai confini e danno così l’occasioneai barbari, sempre pronti ad attraversare il“limes” posto sul Danubio, di osare, comenon gli era mai successo, invadere l’interaX Regione mettendola a ferro e fuoco. Adaprire la strada a questi famelici e sangui-nari predatori fu Attila con i suoi Unni,che come abbiamo ricordato nell’ultimosaggio, distrusse Aquileia devastando l’in-tera Regione.Attila, con il suo gesto, ha dimostrato lafragilità dell’impero dando così inizio aquella serie ininterrotta di invasioni cheandranno a prefigurare quello che sarà ilregno Longobardo. Chi seguì Attila, infatti,perseguì in un primo tempo l’azione pre-datoria, cioè quel mordi e fuggi, per pas-sare poi all’occupazione del territorio,fondandovi in seguito un vero e propriostato assoggettando le popolazioni indi-gene.Su questo filone si inseriscono le cosid-dette guerre gotiche di cui andremo ora aparlare, le quali tennero per quasi tren-t’anni le nostre terre martoriate da anghe-rie e soprusi.Goti, Visigoti, Vandali, altri non erano chetribù seminomadi stazionanti nel centroEuropa e sempre in cerca di bottino enuove terre.L’occasione per questi popoli venne dataaddirittura dallo stesso imperatored’Oriente Zenone. Era successo che, Ro-molo Augustolo, nominato imperatored’Occidente ancora minorenne era statospodestato dal re degli Eruli Odoacre, ilquale si era autoproclamato re d’Italia.A seguito di ciò Zenone, anche nell’intentodi liberare l’Italia dall’usurpatore che mi-nacciava anche l’impero d’Oriente, invitòTeodorico, re degli Ostrogoti per cacciarlo,promettendogli una giusta ricompensa.Teodorico lasciò dunque la Pannonia oveera acquartierato e si mosse con il suoesercito. Entrò in Italia nel 489 d.C. e sul-l’Isonzo, sconfitto l’esercito degli Eruli,puntò direttamente sulla capitale Ravennache in breve dovette cedere e, neanche adirlo, divenne la nuova capitale dei Goti. Aquileia, che da tempo era l’ombra di se

stessa, impaurita e sbigottita, vide passarel’esercito dei Goti, che incuranti di lei, pro-seguirono per Ravenna.Una volta che Teodorico, proclamatosi redei Goti, si stabilì a Ravenna, fu giocoforzaper Aquileia entrare a far parte del nuovoregno gotico.Fu un periodo di relativa pace, scosso tut-tavia da ricorrenti tragedie. Si ricordano lecarestie, i dissidi fra i coloni latini e i goti,e la fortissima pressione fiscale impostadagli occupanti.Di loro ci rimane ben poco, qualche nomedi località o di toponomastica come Godia,nelle vicinanze di Udine e Godo, a Ge-mona. Nel lessico, alcune parole come“glove”, ramo biforcuto, “vuagnà”, abba-iare e “rocje”, canocchie.Il regno dei Goti durò fino al 553 d.C. Inquesto tempo, contraddistinto da lotte in-testine per il potere, guerre e distruzioni,Aquileia ed il suo territorio subirono unulteriore depauperamento e delle città nonvi rimasero che rovine.Giustiniano, imperatore d’Oriente, final-mente decise di porre rimedio alla situa-zione che si era venuta a creare in Italia, enel 552 d.C. , inviò un esercito, con acapo il generale Belisario prima, sostituitopoi dal generale Narsete che, sconfitti ibarbari, li ricacciò oltre il Danubio. Narsete, non si limitò a cacciare i Goti, maripulì l’intera regione dalle bande che, ap-profittando della situazione, erano scesein Italia depredando e saccheggiando tuttoquello che trovavano.Questo generale, va sicuramente ricordatoper i suoi meriti di soldato, ma anche diamministratore oculato ed esigente. Resesicuri i valichi alpini, consentendo la ri-presa dei traffici con il Norico, riassettò lestrade consolari, riaprì il porto fluviale equello marittimo di modo che l’economiadella città si potesse riprendere.Con l’elogio a questo benefattore, chiu-diamo questo breve periodo storico dan-doci appuntamento al prossimo, quandointrodurremo la storia e le vicissitudinidella chiesa aquileiese.

Duilio Francile

Cuarnan - Storia

10

Page 11: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Il Santuario della Beata Vergine di Castel-monte è il più antico del Friuli ed è uno deipiù antichi della cristianità. Nel periodosuccessivo al Concilio di Efeso, del 431,nel quale venne solennemente definita laDivina Maternità di Maria, a Castelmontec’era la sede di una guarnigione romana adifesa della zona contro le invasioni slave.Fu dunque in quegli anni di terrore chesorse un avamposto a difesa di Cividale edel Friuli, ed i soldati di guardia univanoalla vigilanza con le armi l’implorazionealla Vergine, mentre le orde barbare sco-razzavano nelle valli e nella pianura.Fu da allora che Cividale ed il Friuli co-minciarono a vedere in Castelmonte unarocca sicura e vittoriosa, circonfusa dasegni manifesti della protezione della Ver-gine. La Madonna di Castelmonte si rivelò,quindi, di faccia alle cime delle Alpi Giuliequale scudo e conforto alle soglie orientalidella patria del Friuli e dell’Italia.Sin dai tempi dei Longobardi e dei Fran-chi, cioè dal 568 fino al secolo IX, i devotiaccorrevano a folle lassù.Castelmonte è un colle di 618 metri mapare un colosso con quei versanti precipi-tosi tra la fossa del torrente Judrio e lavallata del Natisone. Qui i venti soffiano daogni direzione, è un luogo dalla bellezzaaspra come lo è la leggenda della sfida trala Madonna ed il diavolo. E’ una storia chetutti i genitori raccontano ai bambini. Ungiorno il diavolo sfidò la Madonna sul-l’omonimo ponte. Le si mise di fronte e levpropose: “Vediamo chi arriva per primosulla cima di Castelmonte, chi vince avràla città di Cividale”. La Madonna raccolsela sfida ed entrambi, subito dopo, volaronovia. A metà della salita che conduce alSantuario, in una località chiamata Por-tici, c’è un sasso con una strana impronta,dove si ritiene che la Madonna si sia ap-poggiata per poi continuare il volo.Anche il diavolo spiccò il volo e salì velo-cemente ma, all’atterraggio, trovò la Ma-

donna che era già arrivata e stava adaspettarlo. Sconfitto andò a sprofondarsinell’Inferno, aprendo una voragine chia-mata “Buco del Diavolo”.Nella cripta si trova la statua lignea del-l’Arcangelo Michele, nell’atto di schiac-ciare un diavolo nero e cattivo, mezzovampiro e pipistrello.In chiesa incontriamo la “Madonna viva”: èuna robusta madre friulana nell’atto di al-lattare il suo bambino. La statua, pesan-tissima, è di pietra compatta e fino alsecolo scorso veniva vestita con abiti di co-lore differente a seconda delle varie festi-vità.Nel 1913 il Santuario venne affidato aiCappuccini, il primo fu padre Eleuterioche riuscì ad ottenere, nel 1927, l’elettri-cità, l’ufficio postale e la scuola elemen-tare. Durante la Seconda Guerra Mondialeil Santuario divenne meta di pellegrinaggidi madri e fidanzate che pregavano per iloro cari al fronte. Castelmonte nel 1943fu bombardata dai tedeschi che sospetta-vano il luogo quale rifugio dei partigianijugoslavi. Il Santuario, seriamente dan-

Cuarnan - Storia

A CASTELMONTETRA STORIA E PELLEGRINAGGIO

di Renzo Zanitti

La Madonna di Castelmonte

11

Page 12: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

neggiato, venne in seguito restituito allapopolazione.Il Santuario della Beata Vergine di Castel-monte, in friulano “Madone di Mont”, èmeta di pellegrinaggi non solo per le gentifriulane. Il flusso dei fedeli è sempre co-spicuo, in particolare per la devozione ma-riana nei giorni dell’Annunciazione (25marzo), dell’Assunzione (15 agosto) e dellaNatività di Maria (8 settembre); segna-liamo anche come in età longobarda parti-colare rilievo abbia avuto la devozioneall’Arcangelo Michele.

Anche mia madre, Jolanda Castenetto,classe 1919, ricorda con quanta fatica edevozione si partiva a piedi ed in gruppo,con cibo e bevande a sacco, in pellegri-naggio da Montenars a Castelmonte, la cuidistanza è di circa cinquanta chilometri. Ilpercorso era accompagnato da canti e dapreghiere e dopo varie soste, verso sera, siarrivava al Santuario. I pellegrini venivanoaccolti, rifocillati ed ospitati per la nottedai frati. La mattina seguente, dopo laconfessione e la partecipazione alla Santa

Messa, celebrata dal vescovo, si ripartivaper rientrare a casa.I bambini erano quelli che, lungo tutto ilcammino, giocavano e ne approfittavanoper rubare qualche mela e qualche grap-polo d’uva, sgridati dai genitori.La chiesa di Castelmonte è tappezzata diex voto, dove sono rappresentati i “graziealla Madonna” per il suo favorevole inter-vento su eventi tragici dei devoti.

Cuarnan - Storia

Il Santuario di Castelmonte

Renzo Zanitti

Poesie di Ferdinando Della MeaNassút tal Lussemburc il 9.8.1928, al dirêz l’ufizi dal lavôr a Pontèibe. Sensibil ai afiez da lasô int, lis sôs poesiis a’ son il spieli di chest afiet: a’ ricuardin i vecjois trapassâz, i amîs cheno son plui ma ancje i puesc’ predilez dal so ream di Sclûse.

Cuarnan - Poesia

SoavitâtTal clip de tavieletu svuelis lizereblu-zale paveleti puarte beade

chest gnûf aiarìn.Son dutis par tela’ primulis-violisli’ verdis raduris

chest cîl cussì turchìn.Beade, te beade

fie da li’ rosispar te je ligrie

par te je felicitâtun batit di alis

un fremit di vite.No ti fermin confìns

ne il misar pinsîrne l’ansie di vivi

il torment che simpri‘o ài dentri tal cûr. Duilio Francile

12

Page 13: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Cuarnan - Ricordi

IMMAGINI DELLA 1ª GUERRA MONDIALE 1915-18PER IL 90º ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA 1ª GUERRA MONDIALE

Autunno.Foglie rosse vestono il Carso,a me dinanzi.Ricordo funestodel sangue versatoda moltissiminostri giovani soldati.Prima Guerra Mondiale:rimbombo di cannoni,di sparatorie, minee bombe a mano.Bagliori, nelle cupe notti:cielo infuocato,terra sconvolta,in tumulto.Trincee, spesso inutili.I nostri combattonoil nemico, che non dà tregua.Mancano Trento e Trieste,per un’Italia unita.Disfatta di Caporetto:pioggia, fango,i nostri soldati

in ritirata,inseguiti dall’avvesario:saccheggi nelle abitazioni,gente in fugadalle nostre case,abbandonate frettolosamente.Tu, mamma,finisti profuga, a Novara;perdendo, per strada,i tuoi cari,in seguito al bombardamentodel treno, sul Tagliamento.Loro, con altre tradotte di profughi,giunsero in Sicilia.Vi credeste, per lungo tempo,vicendevolmente morti.Infine, riusciste, fortunatamente,a ritrovarvi e ricongiungervisalvi!Ma, intanto...”Il Piave mormorò:– Non passa lo straniero!”Riconquista del terreno perduto.La vittoria finale!

Al monumento dei Caduti di Montenars (4 /11/1931) foto - Maria Isola Molaro

13

Page 14: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Cuarnan - Ricordi

Aurisina, Montenars 2007

Maria Isola di Paìn

Di chi?Quale il prezzo?Odio, sangue, orrore,tragedia immane.Corpi orribilmente mutilati,irriconoscibili, senza nome,morti e morte ovunque:vedove, orfani, sposee madri in lacrime.Famiglie distrutte...Anche tu, papàe nonno Michelefoste là, sul Carso.Tornaste, fisicamenteincolumi,ma segnati psicologicamente,per la vita.Riuscisti a fuggiredalla prigionia nemica,con tante peripezie.

Tornaste a testimoniarespaventi ed orrori.Nei nostri paesi,monumenti ai caduti,troppi caduti!Ogni anno, sul Carso,ogni foglia rossa,ogni sasso calpestato,ci siano sempre di ricordoe monito sulla tragediadelle guerre.È una speranza?L’uomo, purtroppo,non hao non vuole pace!Signore, Creatoredel cielo e della terra,aiuta tu, quest’uomobellicoso del mondoa finalmente capire...

14

Page 15: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Qualche giorno dopo, 7 o 8 maggio, arrivòun elicottero dalla Svizzera e siccome par-lano francese, qualcuno venne a chiamareme. Era sceso su un prato in Curminie,dove sono oggi più o meno l’asilo e lascuola. Erano viveri e altri aiuti, ringraziai.Scaricarono e partirono. Non li vidi più.Venne un consigliere comunale o asses-sore e gli consegnai tutto. Lui voleva quasiche me ne occupassi io, ma me ne andaidicendo: “Siete a servizio civile della co-munità, sta a voi provvedere!”. Non socome sia andato a finire il tutto, né dove,ma c’era tanta roba. La mia parte l’avevofatta e non volevo essere coinvolto in que-sta operazione civile, se mai profana. Unaltro episodio voglio raccontare. Erano an-cora i primi giorni e il Governo aveva man-dato le tende per i terremotati. Erano tutteper terra, all’altezza della casa di PreCheco. C’erano quantità di scarpe, mar-telli, filo di ferro ecc. Io ero lì, guardavo edavo delle indicazioni, quando arriva il sig.Micolo Plinio di Jôf e chiede una tenda. Glidico: “Prendi”. C’era lì anche il vice sin-daco, che interviene bruscamente: “No, sideve unire il paese e non lasciare i borghi”.

Plinio rimase interdetto. Quando l’asses-sore vice sindaco ci lasciò, dissi a Pli-nio:”Prendi su e va”. Non se lo fece diredue volte! Plinio era padre di due figli, consuo padre e una sorella in casa. In seguitogliene dovettero dare un’altra. Altri episodidei primissimi giorni. Eravamo in parecchiall’altezza della casa di Pre Checo, quandoarrivò la signorina Nives, Angelica Isola,con una forma intera di buon formaggiodella nostra piccola latteria e cominciò adarne a tutti i presenti una buona fetta,atto di generosità inaudito, perché in queiprimi giorni ognuno si arrangiava comepoteva per tirare avanti, finchè il MinistroZamberletti mandò al campo n. 3 una cu-cina militare con addetti soldati per dare atutti di che sopravvivere. I Soldati eranobravi e lavoravano in silenzio e puntualitàe la gente era soddisfatta, ma si accorseroche la quantità non era mai sufficiente,perché arrivavano a prendere il ranciosempre più persone. Allora feci l’elencodelle famiglie, precisandone numero equalità e pregai il sig. Zanitti Olinto di con-trollare la distribuzione. Il sig. Olinto eraun signore mediamente alto, robusto, dipoche parole e da quel momento tutto filòin ordine e pace.

Don Giacinto Marchiol S.T.D.ex parroco di Sant’Elenadi Montenars

RIPERCORRENDO IL PASSATOa cura di don Giacinto Marchiol

Scorcio della borgata di Isola - anni 50

15

Cuarnan - Vita

Page 16: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Come negli anni scorsi, nel mese di Ago-sto, il Comune di Montenars, l’Azienda peri Servizi Sanitari n3 Alto Friuli e la Coope-rativa Aracon di Udine hanno organizzatoil Centro Estivo.Si sono iscritti ben 22 bambini di diverseetà tra cui coloro che frequentavano l’ul-timo anno di asilo e chi iniziava presto lascuola fino alle Medie inferiori, animatidagli esperti Ilaria Antoniutti di MoggioUdinese e Gabriele Nassimbeni di Udineche si sono rivelati molto in gamba. Oltrea loro c’era anche un gruppo di animatorivolontari tra cui Teo, Monica e Ornella laquale, pur alla prima esperienza da ani-matrice sì è rivelata molto utile alla causa,e infine anche le animatrici storiche, Mi-riam, Lida, e Laura, che, quando pote-vano, venivano a dare una mano.Con i bambini ci si incontrava due volte lasettimana, il martedì e il giovedì dalle15:00 alle 18:00 e in aggiunta anche duepomeriggi, sabato 23 e sabato 30. Anche quest’anno sono state ripetute ledue uscite alle piscine di Gemona delFriuli e di Magnano in Riviera dove i bam-bini si sono molto divertiti giocando con leattrezzature messe a disposizione. Per la

prima volta ci si èrecati al ParcoAvventura diSella Nevea dovesi svolgeva unanuova attività “iltarzaning”, unpercorso adatto atutte l’età.C’era da misurarela propria adre-nalina imbracaticostantemente alcavo con doppielonge, senzaalcun rischio peròperché assistitida terra da perso-nale qualificato.

Per la prima volta anche il nostro paese èstato coinvolto in una gita nel CentroEstivo alla scoperta dei Roccoli.Non dimentichiamoci che, anche que-st’anno, sono stati svolti dei laboratoridove i ragazzi hanno imparato a fare dellemagliette con la tecnica del dylon e lacreazione di medaglie che sono state con-segnate alla giornata conclusiva.Il primo giorno è iniziato con l’arrivo, con in mano la fiaccola olimpica, simbolo di

fratellanza, del tedoforo Teo che arrivava dall’Antica Grecia per lanciare il tema delleOlimpiadi a Montenars. Erano stati stabi-liti inoltre anche i nomi delle tre squadreriferiti a tre popolazioni diverse Cimbri, Vi-sigoti, e infine Longobardi ed erano statipensati anche gli urli per contraddistin-guere le diverse etnie. Naturalmente per una pacifica convivenzaerano state fissate delle regole che cia-scuno doveva rispettare.Per vedere l’andamento della giornata, alle18:00 ogni ragazzo era chiamato a firmareil suo gradimento nell’Olimpiometro sud-diviso tra: la giornata mi è piaciuta , mi èpiaciuta abbastanza e non era giornataper me.L’ultimo giorno del mese, presso il CampoSportivo Comunale dalle 14:00 alle 16:00c’è stata la festa finale dove hanno parte-cipato i genitori, che oltre a portare cibodolce e salato si sono intrattenuti a giocarecon i ragazzi.È infine giunta l’ora dei ringraziamenti.Iniziamo dall’Amministrazione Comunaleche ci ha permesso di svolgere questabella attività, per passare poi alla ProMontenars per l’uso del fabbricato dell’exasilo, alla Polisportiva per l’utilizzo del-l’impianto sportivo, a tutti gli animatori

Cuarnan - Eventi

“ANCHE NOI ALLE OLIMPIADI”UN VERO SUCCESSOa cura di Massimo Pittino

16

Page 17: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

volontari, a Tonino per il suo impegno nelfilmato, ai bambini che si sono divertitimolto seguendo le attività a loro propostee ai loro genitori per l’impegno e la co-stanza durante tutto il percorso e ancheper aver reso l’ultimo giorno veramenteentusiasmante. E ora saluto, sperandoche non sia un addio, i due animatori Ga-briele e Ilaria che ci hanno fatto trascor-rere delle giornate indimenticabili da tuttii punti di vista.Per chi volesse notizie dei due animatoriche spero siano rimasti nel cuore dei bam-bini e dei loro genitori si rivolga pure a meperché negli ultimi istanti di sabato 30 misono fatto dare il loro indirizzo e-mail persentirci un po’ meno lontani.Forse quest’anno per me sarà l’ultimo,perché dopo molti anni trascorsi al CentroEstivo è ora di salutarsi. Ringrazio dunquetutti gli animatori e i volontari che si sonosusseguiti in questi anni, sperando co-munque in un arrivederci e non in unaddio.Per concludere voglio riportare il messag-gio di Gabriele, che insieme ad Ilaria de-dica a tutti i bambini, che mesi fa nelmandare il mio indirizzo di posta elettro-nica avevo richiesto loro:Ciao bell’uomo, scusa il ritardo nella ri-sposta ma sono stato impegnato con il tra-sloco, il lavoro, gli studi e gli ultimi esamidell’Università..

Ciao bimbi, ragazzi, genitori, autorità!!Sono tornato alla vita di pianura e devo am-mettere che la buona aria di Montenars miha fatto bene!! Il mio unico neurone, chevive una tremenda solitudine nella deser-tica scatola cranica che mi ritrovo, ha avutola possibilità di ben ossigenarsi e lavoraremolto sebbene abbia vissuto qualche pro-blema di identità, visto che vedeva il pro-prio corpo travestirsi in animatore,giornalista, arbitro, allenatore… Ora è tutto risolto, ma ripenso a tutti voi congrande affetto e devo ammettere che gui-darvi nella conoscenza delle Olimpiadi èstato veramente piacevole.Abbiamo vissuto tante emozionanti avven-ture.. abbiamo messo alla prova il nostrocoraggio, la nostra forza, la nostra agilità, e

il nostro ingegno.. il risultato è stato una fa-volosa magia creata da 3 popoli, 2 anima-tori, generosi volontari, piacevoli genitori esoprattutto favolosi e sorridenti bambini eragazzi!Con grande affetto vi saluto e vi promettoche ci rivedremo presto!! Tra non moltoverrò a visitare tali sorridenti lande in sellaal mio nero e rombante destriero!!

Un abbraccioGabriele

Cuarnan - Eventi

17

Page 18: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

FESTA DEI NONNI 2008

Presso l’ex asilo di Borgo Curminie dome-nica 9 novembre si svolse come di con-sueto la Festa dei Nonni 2008.Hanno partecipato una quarantina circadi anziani.È stata una splendida giornata trascorsaall’insegna dell’allegria.Dopo il buon pranzo sfornato dalle cuochesì è andato avanti decretando il migliordolce preparato dalle nonne.Sono state premiate tre torte dove la giuriaha fatto non poca fatica a scegliere la più

buona poiché erano tutte buone.Hanno vinto queste tre signore: al primo posto si piaz-zava la Signora Vidoni Luigia che aveva sfornato unatorta alle mandorle, al se-condo posto si trovava laSignora Gumz Edda cheaveva preparato unaTorta Sacher, al terzoposto si trovava la Si-gnora Cragnolini Marisache aveva fatto una tortadi mele con meringa;senza nulla da toglierealle altre partecipanti.Dopodiché si è proseguitocon la tombola.

elenco i vincitori:

Ambo -> Ermacora Delia e Placereani Renato.Terno -> Cavallino Felice.Quaterna -> Forgiarini Antonio.Cinquina -> Manganelli Nelida.Tombola -> Lendaro Lidia.Tombolino -> Copetti Renata.

Per rendere la festa più gioiosa e allegra un in-vitato, Micolo Plinio, aveva pensato bene di por-tare la fisarmonica suonando le canzoni di untempo che certamente i nonni hanno apprez-zato.Alla fine della giornata gli organizzatori riceve-vano in omaggio una pianta.

Max 85

Cuarnan - Eventi

Cartellone preparato dai bambini dell’asilo per i nonni

18

Page 19: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

INDAGINE CONOSCITIVAL’azienda agricola Colomba Ennio è intenzionata a dare un nuovo servizio alla comu-nità di Montenars, mettendo a disposizione un distributore di “latte fresco intero” po-sozionato in una parte centrale del paese dove, con solo 1€, si potrà avere 1 litro dilatte appena munto. Basterà munirsi di apposito contenitore (inizialmente fornito inomaggio dall’azienda stessa) o di una normale bottiglia in vetro o plastica.Visti i costi d’impianto del distributore, avremmo bisogno di conoscere a grandi lineequante persone potrebbero essere interessate all’iniziativa, valutando così se realizzarlao meno.L’idea è sorta proprio considerando il numero sempre maggiore di utenti che arrivanoin stalla all’orario di mungitura per avere il latte fresco. L’attivazione del progetto la-scerebbe ampia libertà di orario per il ritiro di un alimento così sano e genuino. Non ul-timo, l’azienda è stata incoraggiata dall’ampio consenso dimostrato dai paesani riguardoall’apertura dell’attività agrituristica, con massiccia affluenza locale. Questa è per noiuna grande soddisfazione ed un motivo per continuare ad ampliare e migliorare i ser-vizi offerti.Per esprimere il vostro consenso basterà una telefonata (0432 972870) o un messaggioscritto o verbale a Ennio (348 5808397) o Gabri (340 2274311)

Ennio

Cuarnan - Annunci

AGRITURISMO “AL TULIN”

dati al 25/11/2008

NATISUPERINA Jacopo di Andrea e Dusefante DaniaESPINOSA CARRILLO Sofia di José e Aita Maura CANAVESE Noemi di Andrea e Caccin VivianaMICOLO Massimiliano di Lorenzo e Andriolo SilviaZANITTI Tommaso di Ivan e Fabiano MaristellaSEMPLICI Matilde di Emanuele e di Adami Milena

MATRIMONITONELLO Thomas con GAIER IrisTESSARO Ivan con CHIAP Luisa

MORTILUCARDI Dante (21/11/2007)LUCARDI Amato (30/12/2007)

ZANITTI Luigi (19/1/2008)CASTENETTO Ida (2/2/2008)FEKETE Irma (15/3/2008)LUCARDI Argenta (5/5/2008)ZANITTI Alma (8/7/2008)ZANITTI Maria (20/10/2008)

Cuarnan - Anagrafe

19

Page 20: AUGURI DI UN SERENO NATALE E ANNO NUOVO ......ai emigrants, l’auguri di passâ zornadis le-gris e serenis, vivudis tal calôr des propris fameis e cui amîs. Cun di plui o sint a

Puare mari! Puare mari!Lu varèssiso mai dìttChe par colpe dal re ErodeUs tocjass di là in Egitt?

Us sunavin te’s orelisAnchimò chei cjants divins,Che, in che gnot che ‘o partu-riris,Us faserin i agnulins;

Anchimò tal cjaf us stevinChei sieltissins boins pastorsChe us puartarin tantis robis,Che us faserin tancj onors;

E no jerin fùr apeneDa la stale chei tre rèss,Che memoriis cussì bielisUs lassarin di se stèss!

Cul cûr plen di santis gloriisLu varèssiso mai dìtChe par colpe dal re ErodeUs tocjass di là in Egitt?

Chel tiràn sintut al veveChe un bambin nassùt al è,Un bambin che il popul spieteCome l’unìc ver so Re.

E tant plui ombrit lu vevinI tre res che invias inviasIn Betlem a visitaluCun gran pompe e’ jerin las.

Prest al clame i siei satelisE ur dà l’ordin, sun doi pîs,Che copâs e sein di boteDuch i fruts di chel paîs.

O mio Dio, ce tantis lagrimis!Ce tant sanc di innocentins!

Ce sberla di puares maris!Ce massacro di bambins!

Ma il Signôr al steve in uar-dieDal divin so tenar fî,E par mans di chel re barbarNo, no ‘l veve di perî!

Un biel agnul prest al viseSant Josèf che al jevi suE che a dute gnot al scjampiLui, la spose e il so Gjesù.

No cricave nancje l’albe.E’ durmivin duch cidins,E già e’ jerin fur de vileI tre puars pelegrins.

Il bon vieli pe’ chiaveceAl guidave il so mussut,E sun chest sentade e steveLa Madone cul so frut;

E par boscs e’ cjaminavinE par trois i pui scuindûsSu li soris plui scuris,Par no jessi cognossûs.

No j’è un’aghe che sunsuri,Une fuee no si môv,Che no ur par di ve es spalisUn soldat, o pur un lôv.

Ma vedèju! … E’son i larisChe dal bosc e’ saltin fûr!Puare mari! Puare mari!Oh, ce colp pa’l vuestri cûr!

Un curtiss al cuell us metin,Us intimin: - Alto là! –Us domandin: - Bez o vite! –Ah, ce veso mai di fâ?

E fo sorte che il lor capoSi movè di vo a pietât.E, vidint che un sold no vevis,Us dè lui la caritât.

E di lui la storie e’ conteChe, par chest biell att uman,Dal Signôr al vè la grazieDi murî di bon cristiàn.

Ma ancje dopo par vô, o mari,No finirin ju strapazz,Li sangustiis e i fastidisDi chel uestri tant lùnc viàzz:

No siarà un moment un vôli,Plois e vints e frêt e fan,E scugnî di puarte in puarteMindica un bocon di pan;

E, des voltis, no cjapavisUn fruzzon in dut il di,E us tocjave di la a datujPar chei boscs, par no murî;

Fin che strache e miezzemuarteDi fadiis e di spavent,In Egitt ‘o capitarisFinalmenti a salvament.

Là ‘o viveris te’ miserie,Fin che un agnul us disèChe ‘o tornassis pur a cjase,Ch’ere muart chel empio re.

Puare mari! Puare mari!Lu varèssiso mai dìttChe par colpe dal re ErodeUs tocjass di là in Egitt?

Sara Rigo

POESIA DI NATALEUs proponin, par chest Nedal un’altre poesie di Giuan Batiste Galeri, predi e scritor furlàn,

nassut a Tresesin (1812) e muart a Vendoi (1881).In tai siei scrits, fede e poesie, culture e nature, e si fasin dut’un in armonie.

LA MADONE CHE SCJAMPE IN EGITT

Buon NataleBuon Natale