Top Banner
Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche – DISFARM Facoltà di Scienze del Farmaco Università degli Studi di Milano APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE CONDIZIONI REGISTRATIVE
44

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Feb 17, 2019

Download

Documents

dinhtu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Prof.ssa Paola MinghettiDipartimento di Scienze Farmaceutiche – DISFARM

Facoltà di Scienze del FarmacoUniversità degli Studi di Milano

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVAIN CONFORMITA’

ALLE CONDIZIONI REGISTRATIVE

Page 2: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Requisiti fondamentalidi un medicinale

EFFICACIA

SICUREZZA

Sostenibilità economica

E in aggiunta:

QUALITA’

Page 3: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

(art. 32, Costituzione della Repubblica italiana)

MEDICINALE

“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.

…omissis…”

Descrizione del sistema AIFA e HTA e legislazione di settore

Tutela della Salute Pubblica Ottenimento cure a carico dello Stato

Page 4: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Tutela della Salute Pubblica

AP (AIFA)AIC (AIFA/EMA)

Valutazione e monitoraggio

rapporto RISCHIO/BENEFICIO

regime di fornitura

sistema di farmacovigilanza

Page 5: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Per i medicinali di origine industriale i requisiti

sono assicurati mediante:

Autorizzazione alla produzione (AP)

Autorizzazione all’immissione in commercio (AIC)

qualità

qualità, sicurezza, efficacia

Page 6: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Nessun medicinale può essere immesso incommercio sul territorio nazionale senza averottenuto un’autorizzazione dall’ AIFA oautorizzazione comunitaria a norma delRegolamento (CE) n. 726/2004.

Art. 6, c.1, DLvo n. 219/06

AIC

Page 7: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Procedure di ottenimento dell’AIC

Centralizzata

Decentrata

Nazionale

valida in tutta la comunità europea; rilasciata da EMA;

quando, al momento della domanda di AIC, il medicinale è già autorizzato in uno stato membro

valida nello stato membro che rilascia l’AIC

Mutuo riconoscimento

quando, al momento della domanda di AIC, il medicinale non è ancora autorizzato in uno stato membro

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANOFACOLTÀ DI SCIENZE DEL FARMACO

Page 8: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Struttura del CTD

MODULO 1 Informazioni amministrative

MODULO 2 Riassunti

MODULO 3

Informazioni chimiche, farmaceutiche e biologiche per medicinali contenenti sostanze attive chimiche e/o biologiche

(Qualità)

MODULO 4 Relazioni non cliniche (Sicurezza)

MODULO 5Relazioni sugli studi clinici

(Sicurezza ed efficacia)

Page 9: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Studi richiesti per il dossier

Tutela dei pazientiEffetti collaterali evidenziati

CostiTempi

Tutela dei pazientiEffetti collaterali evidenziati

CostiTempi

Page 10: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

SPERIMENTAZIONE

Studio del farmaco per PRECISE PATOLOGIE e a DETERMINATI DOSAGGI

su gruppi di PAZIENTI CON MEDESIME CARATTERISTICHE

AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

IL MEDICINALE VIENE COMMERCIALIZZATO PER LE MEDESIME PATOLOGIE E AGLI STESSI DOSAGGI

Page 11: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

FARMACO IMMESSO IN COMMERCIO (autorizzato per una particolare patologia)

ALLA NORMATIVA (Dlvo 219/06)

ALLE INDICAZIONI TERAPEUTICHE E AI

DOSAGGI ANALIZZATI NEGLI STUDI CLINICI

E’ DOTATO DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO, DELL’

ETICHETTATTURA E DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO CONFORMI

Page 12: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Il medico

nel prescrivere un medicinale si attiene alle indicazioni terapeutiche,

alle vie e alle modalità di somministrazionepreviste dall’autorizzazione all’immissione in commercio

rilasciata da AIFA o EMA

Page 13: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Per tutti i medicinali autorizzati con procedura centralizzata sono disponibili sul sito di EMA

• Summary del European Public Assessment Report (EPAR)

• Authorisation detailsProduct details (Name, INN, ATC, …)Publication details (Titolare AIC …)

• Product informationEuropean Public Assessment Report (EPAR) aggiornato

All authorised presentation (Dose, forma farmaceutica, … disponibili)

• Assessment HistoryInitial and changes documents (Scientific discussion e EPAR)

Page 14: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

EPAREuropean Public Assessment Report

• Per i medicinali autorizzati con procedura centralizzata• Preparato al termine della procedura• Deriva dalla valutazione della documentazione presentata

dal richiedente e dalle considerazioni scientifiche effettuate durante la fase di valutazione

• Disponibile al pubblico in tutte le lingue• Aggiornato sulla base di variazioni successive• Composto da:

Annex I - Summary of product characteristics (SPC)Annex IIA - Manufacturing-authorisation holder

responsible for batch releaseAnnex IIB - Conditions of the marketing authorisationAnnex IIIA - LabellingAnnex IIIB - Package leaflet

Page 15: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Medicinale autorizzato al commercio in Italia per questa patologia?

SI

il medico sceglie il medicinale più idoneo alla

cura del paziente

NO

PATOLOGIA PARTICOLARE

Page 16: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Medicinale autorizzato al commercio in Italia per questa patologia??

NO

Usocompassionevole

ImportazionePreparazionigaleniche

Sperimentazione

Uso off-label

SE NESSUNA VIA E’ PERCORRIBILE

Elenco Legge n.648

Page 17: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Preparazionigaleniche

Page 18: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Preparazionigaleniche

ASSICURANO AL PAZIENTE LA POSSIBILITA’ DI OTTENERE UN MEDICINALE CHE NON E’

DISPONIBILE COME PRODOTTO DI ORIGINE INDUSTRIALE.

Page 19: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Preparato magistrale: medicinale preparato in farmacia in

base ad una prescrizione medica destinata ad un determinato

paziente (art. 3, c.1, lett. a, DLvo 219/06).

Preparato officinale: medicinale preparato in farmacia in

base alle indicazioni della F.U.I. e destinato ad

essere fornito direttamente ai clienti di tale farmacia

(art.3 , c.1, lett. b, DLvo 219/06).

Preparato ospedaliero: medicinale preparato nella farmacia

ospedaliera e destinato ad essere impiegato all’interno

dell’ospedale (art.1, c.4, lett. a, DLvo 178/91).

Preparazionigaleniche

Page 20: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Il medico

può utilizzare principi attivi

soltanto se la loro tossicita’ e’ nota alla

pubblica amministrazione

Page 21: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

PRESCRIVE PREPARATI MAGISTRALI A BASE DI PRINCIPI ATTIVI:

contenuti in medicinali industriali

descritti nelle farmacopee di paesi

comunitari.

con AIC revocata o non confermata per motivi non inerenti al rischio d’impiego.

(art. 5, comma 1 e 2L. 94/98)

il cui commercio e’ autorizzato in Italia o in un

paese comunitario.

Il medico

Page 22: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

PRESCRIZIONE DI PREPARATI MAGISTRALI

• PER USO ORALEA BASE DI PRINCIPI

ATTIVI CONTENUTI IN PRODOTTI NON

FARMACEUTICI PER USO ORALE IN COMMERCIO IN PAESI COMUNITARI.

• PER USO TOPICOA BASE DI PRINCIPI ATTIVI

CONTENUTI IN PRODOTTI COSMETICI

REGOLARMENTE COMMERCIALIZZATI IN

PAESI COMUNITARI

(art.5, comma 1, L. 94/98)

Page 23: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

IL MINISTERO DELLA SALUTE

PUO’, PER ESIGENZE DI TUTELA DELLA SALUTE

PUBBLICA, IMPORRE DIVIETI E LIMITAZIONI ALLA

PRESCRIZIONE DI PREPARATI MAGISTRALI

(art.5, comma 1)

Page 24: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

LEGGE 8 APRILE 1998, N.94la preparazione magistrale avente indicazioni

diverse dal medicinale industriale ma contenente i medesimi principi attivi, richiede che…

Il medicoSpecifichi sulla ricetta le esigenze particolari che

giustificano il ricorso alla preparazione

estemporanea,Ottenga il consenso del

paziente.(art.5, comma 3, 5)

Il farmacistaTrasmetta mensilmente le

ricette in originale o in copia all’ASL o

all’azienda ospedaliera, che provvederà ad

inviarle al Ministero.(art.5, comma 4 e 5)

Page 25: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Importazione di medicinaliregistrati all’estero

Page 26: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Importazione di medicinali registrati all’estero (DM 11.2.1997 modificato dal DM 31.1.2006)

Il medico può utilizzare medicinali autorizzati e

commercializzati in Paesi esteri ma non autorizzati in Italia

trattamento non superiorea 90 giorni

mancanza di validaalternativa terapeutica

sotto la propriadiretta responsabilità

oggettivi caratteri di eccezionalità

Page 27: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Importazione di medicinali registrati all’estero

Il medico

Invia al Ministero della sanità –Ufficio di sanità marittima,aerea, di confine e di dogana

interna

Documentazione:Nome del medicinale; ditta produttrice;

titolare AIC; dichiarazione che il medicinale è regolarmente autorizzato; quantitativo e durata terapia;

mancanza di valida alternativa; dichiarazione di responsabilità

Page 28: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Importazione di medicinali registrati all’estero

La dogana Parere favorevole del Ministero della

salute

Acquisito

Consente l’importazione nel territorio nazionale del

quantitativo del medicinale proveniente da Paese non

appartenente all’Unione europea

Occorre semplice nulla osta da parte del competenteUfficio di sanità marittima, aerea, di confine o di dogana se proviene da

Paesi europei

Ogni 3 mesi comunica al Dipartimento per la

valutazionedei medicinali e

la farmacovigilanzadel Ministero l’elenco

dei medicinali ed i relativi quantitativi

Page 29: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Uso compassionevole

Page 30: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Uso compassionevole - DM 8.5.2003

Medicinalein fase di sperimentazione

Può essere richiesto

Azienda produttrice

Per uso al di fuori

dellasperimentazione

Non esiste valida alternativa terapeutica

per malattie rare o che pongano il paziente in

pericolo di vita

AIC

Sulla base di un protocollo

approvato dal C.E. notificato al Ministero della salute

Page 31: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Uso compassionevole - DM 8.5.2003

L’autorizzazione all’uso del medicinale

Viene rilasciata

Il medicinale è oggetto, nella medesima

indicazione terapeuticadi studi sperimentali

in corso o conclusi, di fase 3, o in casi

particolari di fase 2

I dati disponibili sulla sperimentazione

sono sufficienti per formulare

un favorevole giudizio

IL MEDICINALE E’ FORNITO GRATUITAMENTE

Page 32: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Uso compassionevole -DLvo 219/06

Con decreto del Ministro della salute, da adottarsi entrocentoventi giorni dall’entrata in vigore del presente decreto,tenuto conto anche delle linee guida EMEA per l’usocompassionevole dei medicinali, sono stabiliti i criteri e lemodalità per l’uso di medicinali privi di AIC in Italia, inclusol’utilizzo al di fuori del riassunto delle caratteristiche delprodotto autorizzato nel paese di provenienza e l’usocompassionevole di medicinali non ancora registrati. Finoall’entrata in vigore del predetto decreto ministeriale, resta in vigoreil decreto ministeriale 8 maggio 2003, pubblicato sulla GazzettaUfficiale della Repubblica italiana del 28 luglio 2003, n.173.

Art. 158, c. 10

Page 33: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

PRESCRIZIONE OFF-LABEL

Page 34: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

RIFERIMENTI NORMATIVI

CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA

LEGGE 8 APRILE 1998, n. 94

Page 35: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

LEGGE 8 APRILE 1998, N.94

L’IMPIEGO DEI MEDICINALI INDUSTRIALI

PRESCRIZIONE DI PREPARATI MAGISTRALI

SPERIMENTAZIONE CLINICA IN CAMPO ONCOLOGICO

RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI DEL PAZIENTE

REGOLAMENTA

Page 36: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

PRESCRIZIONE OFF-LABEL

Il medico

Può impiegare un medicinale prodotto industrialmenteper un indicazione o una via di somministrazione,

o una modalità di somministrazione o di utilizzazione diversa da quella autorizzata…

Art, 3, c. 2, L. 94/98

Page 37: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

PRESCRIZIONE OFF-LABEL

consensoinformato

Il paziente non può essere trattato con medicinali autorizzati per quella

patologia

L’impiego deve essere noto e conforme

a lavori apparsi su pubblicazioni

scientifiche accreditate

Il medico

sotto la propria diretta responsabilità

Page 38: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

LEGGE 8 APRILE 1998, N. 94In caso di medicinali industriali con

indicazioni diverse da quelle approvate

Il Medico non deve indicare sulla ricetta la generalità del paziente, ma utilizzare un

codice, numerico o alfanumerico, di riferimento ai dati in suo possesso, in modo

che sia possibile, se necessario, risalire all’identità del paziente.

(art.3, c. 3 bis e art. 5, c. 3)

Page 39: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

E’ responsabile del reato di lesioni personali di cuiall’art. 582 c.p.v., o nei casi più gravi del reato di cuiall’art. 589 c.p.v. (omicidio colposo), il medico cheprescrive la somministrazione di farmaci:

sulla base di una terapia applicata al di fuori diqualsiasi protocollo accettato dalla comunitàscientifica; in assenza del consenso esplicito alla terapia

Sentenza n. 251 del 21 luglio 2000, Trib. di Milano, Sezione X

Page 40: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Sentenza n. 251 del 21 luglio 2000, Trib. di Milano, Sezione X

E’ stato ritenuto colpevole un medico che prescriveva lasomministrazione sistematica di insulina a scopo anti-abortivoprovocando alla paziente crisi ipoglicemiche, tali da comportarel’incapacità assoluta di attendere le ordinarie occupazioni.

L’insulina è stata utilizzata ad uso “off-label” (fuori dalleindicazioni previste), la terapia, di natura sperimentale, avrebbedovuto essere adoperata in uno studio clinico controllato

NESSUNA esperienza personale, per quanto autorevole, e’infatti in grado di sostituire l’esperimento che deve sottostare aivincoli precisi dello studio randomizzato!

Page 41: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Sentenza n. 1052 del 6 dicembre 2004,Tribunale di Genova

E’ stato ritenuto colpevole, ai sensi dell’art. 589 (omicidiocolposo) un ginecologo che prescriveva alla paziente (donna),per imprudenza e imperizia, una terapia ormonaleantiandrogena mediante l’assunzione di Flutamide Ipsen(farmaco indicato per il trattamento delle neoplasie dellaprostata nei pazienti di sesso maschile), nonostante:

la lieve entità della sintomatologia della ragazza;la particolare gravità degli effetti collaterali del farmaco.

Inoltre ometteva, per negligenza, di sottoporre la paziente adesami (durante la somministrazione del farmaco)

Page 42: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

appartiene alla categoria degliantiandrogeni non steroidei

FLUTAMIDE è indicato per il trattamentodel carcinoma prostatico

deve essere utilizzato neiconfronti dei pazienti di sessomaschile

L’autorizzazione all’immissione in commercio in Italia è data

SOLO PER QUESTE INDICAZIONI TERAPEUTICHE!

Page 43: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

effettuato controlli sulla paziente durante la somministrazione, verificando anche il possibile

sorgere degli eventuali effetti collaterali che lo stessofoglietto illustrativo riporta sul farmaco;

utilizzato il farmaco secondo le indicazioni autorizzate;

utilizzato (perché non ve ne erano) pubblicazioni Scientifiche accreditate sull’uso di tale medicamento

per altri scopi

IL MEDICO NON HA:

Page 44: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA IN CONFORMITA’ ALLE ...cplps2.altervista.org/phocadownload/minghetti -corso app duso... · Prof.ssa Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

Grazie per l’attenzione