Top Banner
Project presentation Project presentation Drones - Autonomous Veichles - Artificial Intelligence Research Laboratories
14

Airlabs project presentation

Apr 14, 2017

Download

Automotive

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Airlabs project presentation

Project presentation

Project presentation

Drones - Autonomous Veichles - Artificial Intelligence Research Laboratories

Page 2: Airlabs project presentation

Premessa Il settore dei droni e dei veicoli a guida autonoma è in costante crescita, sia per gli investimenti privati che per la domanda sempre più concreta. Ultimamente abbiamo assistito al debutto dei primi sistemi di guida autonoma, come Tesla per le auto e Amazon con i suoi droni per consegnare merci.

Project presentation

Page 3: Airlabs project presentation

Scenario L’Unione Europea ha regolamenti troppo rigidi sulle sperimentazioni, specialmente del volo dei droni autonomi, di conseguenza abbiamo molte aziende e centri di ricerca che fanno pressione par avere autorizzazioni speciali per effettuare i voli di sperimentazione.

Nonostante l’insensibilità dei legislatori, le aziende ei ricercatori europei sono all’avanguardia nello sviluppo di questo settore.

Project presentation

Page 4: Airlabs project presentation

Motivazione La sperimentazione è una parte molto importante della ricerca tecnologica. L’Unione Europea per una serie di motivi non riesce a elaborare una procedura per venire incontro alle esigenze di ricerca.

Project presentation

Se non si ha accesso alla sperimentazione, lo sviluppo di nuove tecnologie è impossibile. Chi agevola e promuove la sperimentazione può diventare leader e riferimento del settore.

Page 5: Airlabs project presentation

Obiettivo L’obiettivo di AirLabs è di far diventare L’Albania il centro di ricerca, di riferimento europeo, ad alto contenuto tecnologico dove i migliori player internazionali nel campo della ricerca, sviluppo e produzione di droni, trovano il luogo ideale per sperimentare.

Project presentation

Page 6: Airlabs project presentation

Il progetto in sintesi Il fulcro del progetto è l’accordo concluso tra AirLabs e la controparte governativa Albanese (Ministero Ambiente e Ministero Trasporti). L’obiettivo è attivare un Polo di eccellenza fondato su un ecosistema di imprese e Università, attraverso la localizzazione in Albania dei reparti ricerca e sviluppo delle aziende leader europee.

Project presentation

Page 7: Airlabs project presentation

Il progetto in sintesi Parte fondamentale di questo ecosistema saranno i laboratori di ricerca e sviluppo su Intelligenza Artificiale e veicoli autonomi per trasporto sostenibile, Attuato dal Ministero dell’ambiente con il supporto di AirLabs attraverso l’ottenimento di fondi europei IPA CBC.

Project presentation

Page 8: Airlabs project presentation

Localizzazione del progetto L’oggetto dell’accordo con il Ministero dell’ambiente è stato quello di individuare alcune aree del territorio, con poche aree di interdizione e con caratteristiche morfologiche ideali per effettuare ricerca e sperimentazione di tecniche di monitoraggio ambientale.

Project presentation

Page 9: Airlabs project presentation

Gli Assets Gli asset di Airlabs sono: 14 aree di volo sicure e autorizzate dal Min. Ambiente per sperimentare Droni da rilievo e monitoraggio ambientale. 3 corridoi autorizzati e 4 stazioni intermedie per sperimentazione a lungo raggio (44Km totali) per Droni da carico e da soccorso. 4 campi agricoli ad uso esclusivo per la sperimentazione di droni agricoli. 1 Playground di 60.000 m2, attrezzato con simulazione di ambiente urbano per la sperimentazione dei veicoli a guida autonoma. 16 laboratori pronti all’uso per ricerca, attività didattiche e piccole produzioni. 2 Openspace coworking (area metropolitana tirana) per attività istituzionali. 8 Fabbricati industriali dei quali 3 già pronti per accogliere Aziende di produzione.

Project presentation

Page 10: Airlabs project presentation

Gli Assets 4 di questi laboratori saranno impiegati dal Ministero per l’espletamento del programma di cooperazione IPA CBC 12 saranno messi a disposizione di un piccolo numero di aziende e centri di ricerca privati, attraverso un bando di gara.

Project presentation

Page 11: Airlabs project presentation

Effetti sull’economia Oltre agli straordinari effetti di immagine sul paese, l’obiettivo è quello di creare l’ecosistema per sviluppare l’indotto e l’industria tecnologica. Infatti tutta una serie di imprese sono interessante a creare e produrre componenti elettroniche, meccaniche per l’industria dei droni ad altissima tecnologia.

Project presentation

Page 12: Airlabs project presentation

Molte aziende di sviluppo software dedicato all’intelligenza artificiale sono interessate all’integrazione con i veicoli autonomi. Inoltre anche le Università Albanesi possono trarre benefici dall’apporto di centri di ricerca privati creando una generazione di ingegneri specializzati in un campo che nel futuro sarà strategico per un paese, come l’Albania, che vuole essere il punto di riferimento dello sviluppo e dell’economia nei Balcani e in Europa.

Project presentation

Effetti sull’economia

Page 13: Airlabs project presentation

Grazie!

Project presentation

Page 14: Airlabs project presentation

Promosso da

Incubatore di idee e imprese innovative Nato per stimolare la ricerca, la tecnologia e la carriera di giovani e promettenti studenti e giovani imprenditori che hanno bisogno di un luogo in cui catalizzare le proprie conoscenze e concretizzare i propri progetti.

Project presentation