Top Banner
Acalasia Definizione: alterazione motoria caratterizzata da mancato rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore durante la deglutizione, assenza o incoordinata attività peristaltica e dilatazione dell’esofago. M=F Età 20-60
25

Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Mar 01, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Acalasia

Definizione: alterazione motoriacaratterizzata da mancato rilasciamentodello sfintere esofageo inferiore durante la deglutizione, assenza o incoordinata attivitàperistaltica e dilatazione dell’esofago.

M=FEtà 20-60

Page 2: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

AcalasiaL’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione o completa assenza delle cellule gangliari a livello del corpo dell’esofago che sono invece normali a livello del SEI.

Page 3: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Patogenesi :combinazione di fattori genetici, autoimmuni, infettivi

• Forme primitive, idiopatiche (per la maggior parte dei casi)

• Forme secondarie (infezione da Trypanosoma Cruzi, Herpes Zoster virus)

Alterazioni della motilitàAcalasia

Page 4: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

AcalasiaEsame contrastografico: stenosiregolare a “coda di topo”

Page 5: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Alterazioni della motilitàAcalasia

Patogenesi: mancanza/perdita di cellule gangliari del plesso mienterico dell’esofago

Aperistalsi⇓

Mancato rilassamento dello sfintere esofageo inferiore (LES)

⇓Aumento della pressione intraesofagea

⇓Ristagno di cibo

⇓Esofagite

Page 6: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Esame bioptico:• Aspetto normale (forme iniziali di acalasia)• Lesioni indistinguibili da quelle riscontrate

in corso di RGE

Alterazioni della motilitàAcalasia

www.fisiokinesiterapia.biz

Page 7: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Alterazioni della motilitàAcalasia

Aspetti morfologici (del tratto esofageo)• Marcata riduzione del numero delle cellule

gangliari intramurali,degenerazione delle fibre nervose

• Sostituzione da parte di tessuto collagene• Infiltrato infiammatorio costituito da linfociti,

plasmacellule, eosinofili• La tonaca muscolare appare atrofica,ipertrofica

o normale secondo la severità della malattia

Page 8: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione
Page 9: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Sintomatologia:• DisfagiaComplicanze:• Esofagite• Polmonite da aspirazione• Insorgenza di carcinoma squamoso

Alterazioni della motilitàAcalasia

Page 10: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Grave esofagite

Page 11: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Alterazioni della motilitàSpasmo esofageo diffuso

(discalasia)

Caratterizzato da onde peristaltiche non propulsive simultanee in differenti parti dell’esofago, con LES normale

• Etiologia: sconosciuta• Sintomatologia: dolori toracici, disfagia• Nel 5% dei casi evolve in acalasia

Page 12: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Alterazioni della motilitàSpasmo esofageo diffuso

(discalasia)

Lesioni morfologiche:

Ipertrofia della muscolatura lisciaDegenerazione neurale focale

Page 13: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Spasmo esofageo diffuso

Ipertrofia della tonaca muscolare e della muscolaris mucosae con degenerazione delle fibre del nervo vago e ipersensibilitàdella muscolatura esofagea a stimoli colinergici

Page 14: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

La sezione istologica mostra l’ipertrofia dello strato muscolare che può raggiungereuno spessore superiore a 1 cm.

Spasmo esofageo diffuso

Page 15: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Alterazioni della motilitàSclerodermia

Malattia sistemica caratterizzata da vasculite con degenerazione del

tessuto muscolare, fibrosi e atrofia della cute e annessi

Page 16: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Sclerodermia

Coinvolgimento dell’esofago nel 50-80% dei casi.

Atrofia muscolare con ridotta peristalsi nel corpo esofageo, ipotonia dello sfintere esofageo inferiore e reflusso gastroesofageo

Page 17: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Alterazioni della motilitàSclerodermia

Perdita della peristalsi ⇓

Incompetenza del LES⇓

Disfagia⇓

Esofagite da reflusso

Page 18: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Sclerodermia

Ulcere del 1/3 inferioredell’esofago dovute al RGE

Fibrosi progressiva dellatonaca muscolare cheporta ai disturbi di motilità

Page 19: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

SclerodermiaFibrosi della muscolaris mucosae Ispessimento delle arteriole

Page 20: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Più raramente può esserecoinvolto anche lo stomaco, dove la sottomucosa è estesamentefibrotica

Sclerodermia

Page 21: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Alterazioni della motilitàAmiloidosi

Malattia sistemica primitiva e/o secondaria caratterizzata da

depositi di amiloide nei vari organi e tessuti

Page 22: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Alterazioni della motilitàAmiloidosi

Lesioni morfologiche:Depositi di amiloide nella muscolatura liscia e

scheletrica, nel plesso mienterico, nei vasi⇓

Alterazione della motilità⇓

Disfagia⇓

Esofagite

Page 23: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Alterazioni della motilitàAmiloidosi

Depositi di amiloide in una arterioladella lamina propria (Rosso Congo)

Page 24: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Stenosi ipertrofica del piloro

Si manifesta a circa 2-8 settimane di vita.Massa palpabile a forma di oliva in regione pilorica.Spessore del piloro > 10mm

Page 25: Acalasia - Fisiokinesiterapia prime.pdf · Acalasia L’alterazione della peristalsi è conseguente ad un danno della innervazione parasimpatica dell’esofago, con degenerazione

Spiccato restringimento del piloro (segno della stringa)

Inspessimento della valvola pilorica

Stenosi ipertrofica del piloro