Top Banner
E-business 2010-2011 Il commercio elettronico per il made in italy
12

404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Jul 01, 2015

Download

Business

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

E-business2010-2011

Il commercio elettronico per il made in italy

Page 2: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Esse Music Store s.r.l.

Descrizione attività: vendita/riparazione strumenti musicali nuovi e usatiFatturato 2009: 9.249.255 (+10% sul 2008)Dipendenti: 16Sede: Montebelluna (Tv)Sito web : www.essemusic.itContatti giornalieri: 500-700Pagine visitate: 4000Vendite estere: 10% del fatturato (zona CEE)Apertura negozio: 1985Apertura store online: 2005

Page 3: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Ampiezza e profondità della gamma

Ampiezza: Chitarre e bassi, batterie e perscussioni, tastiere e Synth, live equipment,studio equipment, DJ equipment,strumenti a fiato, computer HW e SW.Profondità: molto elevata,vengono trattate decine e decine di marche.

Page 4: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Modalità di pagamento e spedizione

-Spese di spedizione contenute ( spedizione inclusa nel prezzo dei prodotti con peso ridotto,es cavi,valvole etc).-Pagamento esclusivamente con carta di credito (Matercard,Visa,Maestro).-Corriere: Bartolini-Tutte le spedizioni sono coperte da un’assicurazione sul trasporto-Ordini pervenuti entro le 12:00 sono evasi entro il giorno stesso-Consegna: entro 24/48 ore dalla spedizione

Range dei prezzi

Il range dei prezzi è molto ampio,la possibilità di acquistare è data a tutti.Esempio: cavetto jack-jack da 4euro a 50 euro. Chitarra elettrica da 110euro a 10900euro. (sono presenti quasi 200modelli di chitarre elettriche)

Numero di Brand presenti

C’è una grandissima varietà di brand, tutti i più importanti per ogni categoria sono presenti

Page 5: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Servizi supplementari

Community ospitata sul sito

Riparazione e supporto

Vendita usato

EVENTI

Facebook

Page 6: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Punti di Forza

Criticità-Ampiezza e profondità del catalogo-Rapidità di consegna-Prezzi mediamente più bassi-Profilo su Facebook gestito molto bene

-Gestione del sito e del catalogo online(mancano molti pezzi effettivamente presenti a magazzino)-Gestione del rapporto coi clienti all’interno dello store( si trovano online molte critiche che sconsigliano l’essemusic proprio per questo motivo)-Il sito è vecchio,nessuna possibilità di interagire con altri utenti,possibilità quasi nulla di interagire col personale(a parte email e numero di telefono)-Il sito concorrente Bellusmusic.com è molto cresciuto a discapito di essemusic che si è lasciata scappare alcuni clienti.-Sito non tradotto in nessun’altra lingua.-Scarsità descrizione prodotti.-Vendita all’estero poco sviluppata.

Page 7: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Un confronto: Bellusmusic.com vs Essemusic.it

Page 8: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

descrizione attività: distributore online di sedie e tavoli

fatturato 2009: 1.000.000 € circadipendenti: 3

sito Web: www.sediarreda.comvisite giornaliere al sito: 600

pagine visualizzate: 3500sede: Manzano (Ud)

nascita impresa: 2000quota vendite estero: 5%

Sediarreda Srl

Page 9: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Ampiezza e profondità della linea

• L’assortimento si sviluppa in 8 diverse linee:sedie,sgabelli,poltrone e divani,tavoli,arredo, ufficio, esterno e offerte. All’interno di queste vi è un’ulteriore divisione per facilitare la consultazione e la ricerca degli articoli(ad esempio la linea sedia si suddivide in sedie in legno, metallo, plastica, pieghevoli,design ed esterno).

• Il catalogo risulta particolarmente profondo dato che l’impresa propone all’interno di ogni linea un numero significativo di alternative a disposizione per i clienti(intorno ai 150 articoli per linea)

• La linea largamente più profonda è senz’altro quella della sedia con quasi 600 prodotti in vendita.

Page 10: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Brand presenti nel sito

• Sotto questo punto di vista le informazioni del sito non sono chiare e nemmeno il colloquio telefonico con il direttore commerciale ha chiarito completamente la situazione.

• L’impresa vende sia prodotti di altre aziende operative nel distretto della sedia di Manzano ma che non sono presenti direttamente con un proprio negozio Web, sia prodotti che hanno subito lavorazioni da parte di Sediarreda.

Servizi supplementari

•Il sito propone un servizio attraverso il quale è possibile richiedere un preventivo dettagliato secondo le proprie esigenze,curato dall’impresa stessa.• È inoltre attivo un servizio di newsletter, che permette al cliente di rimanere sempre aggiornato sulle modifiche al catalogo proposte dall’impresa. •E’ attivo inoltre un servizio clienti attraverso un numero telefonico.

Page 11: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

Modalità di pagamento

• Il sito offre un ampia gamma di possibilità di pagamento: bonifico bancario, Paypal, Carta di credito oppure con un leggero supplemento tramite contrassegno,pagando al corriere in occasione della consegna della merce.

• Il trasporto avviene attraverso imprese di corrieri nazionali• I tempi di consegna possono variare da 5 a 30 giorni lavorativi

in base al tipo di prodotto, alla disponibilità di magazzino e allo stato della produzione.

• Garanzia completa sui prodotti acquistati di 24 mesi per difetti di conformità

• Possibilità da parte dell'acquirente di avvalersi del diritto di recesso, SODDISFATTI o RIMBORSATI.

Range di prezzo

L’impresa concentra i propri sforzi sulla fascia prezzo maggiormente accessibile rispetto alla gran parte della popolazione,quindi si propone sul mercato soprattutto attraverso una strategia di penetrazione più ampia possibile. Per quanto riguarda le sedie si va da 14 a 936 €.La grande profondità delle proprie linee allo stesso tempo,permette all’impresa di proporre delle soluzioni più impegnative sotto il profilo del prezzo, sintomo di un possibile tentativo futuro di trading-up dell’assortimento.

Page 12: 404 File not found: L'e-commerce e il made in Italy

• Assortimento ampio e molto profondo• Informazioni tecniche complete riguardanti i

prodotti in vendita ed elevata presenza di immagini a supporto della scheda del prodotto

• Grande facilità di consultazione del catalogo, la divisione in linee e macroclassi rende intuitiva e rapida la ricerca dei prodotti

• Possibilità di accedere al sito in 4 differenti lingue(tedesco,inglese,francese,italiano). Il loro ufficio comunicazione ha affermato che questo strumento rientra nel loro progetto di entrare in modo significativo nei mercati esteri, per ora ancora marginali rispetto all’Italia.

•Lentezza nella consegna della merce venduta•Totale mancanza di informazioni riguardanti la provenienza dei prodotti,non è chiaro se siano fabbricati direttamente dall’impresa oppure tramite aziende esterne(si potrebbe sfruttare meglio anche l’immagine distrettuale). Sotto questo punto di vista il concorrente Arredogroup.it risulta più attento, dato che segnala quali sono le marche che fanno parte del proprio assortimento online•Manca una forma di interazione con i clienti sotto forma di community per interpretare meglio le esigenze dei clienti e instaturare un rapporto duraturo•La mancanza di community si riflette nella difficoltà di gestione di alcuni casi di malcontento verso la marca di alcuni consumatori che hanno espresso il loro disappunto in siti specializzati quali ciao.it. L’impresa è intervenuta direttamente per portare il suo punto di vista ma non è risultata molto incisiva.

Punti di forzaCriticità