Top Banner
«Dal granoturco alla polenta» SCUOLA DELL'INFANZIA GARBAGNATE MONASTERO «Karol Wojtyla Papa Giovanni Paolo II» anno sc. 2014 -15 SETTEMBRE-OTTOBRE
33

02 dal granoturco alla polenta

Jul 19, 2015

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 02   dal granoturco alla polenta

«Dal granoturco alla polenta»

SCUOLA DELL'INFANZIA GARBAGNATE MONASTERO«Karol Wojtyla Papa Giovanni Paolo II»

anno sc. 2014 -15SETTEMBRE-OTTOBRE

Page 2: 02   dal granoturco alla polenta
Page 3: 02   dal granoturco alla polenta

… i campi spogli … .. le balle di fieno là in fondo…

.. un cane che fa la guardia……i prati, gli alberi, le case

… osservare il paesaggio lungo il percorso

Page 4: 02   dal granoturco alla polenta

Osserviamo il paesaggio rurale circoscritto dalla cornicein legno realizzata dal gruppo Alpini.

Page 5: 02   dal granoturco alla polenta

Ci siamo anche noi nella valle San Martino!

Page 6: 02   dal granoturco alla polenta

Proviamo ad entrare nel campo per scoprire l’altezza delle piante messe tutte in fila, le strade che si aprono tra di esse, le

“trappole” formate da alcuni fusti che si sono piegati

Page 7: 02   dal granoturco alla polenta

A scuola in grande gruppo osserviamo una pianta e ne denominiamo le varie parti:

Page 8: 02   dal granoturco alla polenta

I bambini di cinque anni sul quadernone rappresentano graficamente la pianta di

granoturco e ne denominano le varie parti

Page 9: 02   dal granoturco alla polenta

Prima misurazione dell’altezza della pianta utilizzando i bambini stessi…

Page 10: 02   dal granoturco alla polenta

Riflettiamo sulle azioni di misurazione ricercando diverse unità di

misura nell’ambiente: macchinine, super eroi,

pennarelli, impronta delle scarpe, ecc…

Page 11: 02   dal granoturco alla polenta

Formalizziamo l’esperienza con un cartellone sul quale incolliamo e contiamo le quantità utili

Page 12: 02   dal granoturco alla polenta

Operazione della

sgranatura manuale

Osservazione della disposizione in file dei chicchi e ricerca della tecnica di sgranatura più efficace.

Page 13: 02   dal granoturco alla polenta
Page 14: 02   dal granoturco alla polenta

Realizzazione di uno strumento

musicale (maracas)

introducendo chicchi di grano in bottigliette di

plastica per formare…

“La banda del granoturco” che suona al segnale del maestro d’orchestra

Gioco libero per tutti di

manipolazione dei chicchi ottenuti con operazioni di

travaso in recipienti di varie

dimensioni

Page 15: 02   dal granoturco alla polenta

I bambini di tre anni realizzano il quadro collettivo: “Una passeggiata

nel campodi granoturco”.

Ciascun bambino dipinge sui grandi fogli

la sua pianta di granoturco con foglie e radici, realizza un

pennacchio sforbiciando un cartoncino e la

pannocchia colorata con i chicchi incollati.

Page 16: 02   dal granoturco alla polenta

Poi ciascuno incolla la foto del proprio viso

sopra l’impronta “sagomata” del proprio corpo: tutti insieme ci

riconosciamo e riconosciamo gli amici che passeggiano nel

campo

Page 17: 02   dal granoturco alla polenta
Page 18: 02   dal granoturco alla polenta

DOPO AVER OSSERVATO L’OPERA “IL CAMPO DI GRANOTURCO”

DI GIUSEPPE COMPARINI,

ANCHE NOI DIVENTIAMO PITTORI RAPPRESENTANDO LA BELLEZZA DEL

NOSTRO PAESAGGIO RURALE.

Page 19: 02   dal granoturco alla polenta

Osservando la foto del paesaggio della valle San Martino abbiamo prima individuato, disegnato e

colorato gli elementi dello sfondo: il prato, le colline, la chiesa, i colori della terra , gli

alberi ….

Page 20: 02   dal granoturco alla polenta
Page 21: 02   dal granoturco alla polenta

In un secondo tempo abbiamo completato il quadro aggiungendo le piante di granoturco ritagliandone le varie parti e ricomponendole sul quadro

Page 22: 02   dal granoturco alla polenta

ECCO LE NOSTRE OPERE…

Page 23: 02   dal granoturco alla polenta

… con i colori osservati …

Page 24: 02   dal granoturco alla polenta

... i vari elementi posti su piani diversi secondo la visione di ciascuno …

Page 25: 02   dal granoturco alla polenta

… sul fondo la nostra chiesetta del San Martino!

Page 26: 02   dal granoturco alla polenta

Diventiamo mugnai schiacciando con un batticarne qualche chicco di grano per osservarne la farina contenuta

Page 27: 02   dal granoturco alla polenta

Diventiamo cuochi impastando farina gialla,

sale ed acqua per ottenere la polenta

(polenta istantanea con acqua calda) …

Page 28: 02   dal granoturco alla polenta

… e poi l’assaggio finale!! Che buona!!

Page 29: 02   dal granoturco alla polenta
Page 30: 02   dal granoturco alla polenta

«Come tanti chicchi di grano posti tutti in fila nella terra … poco alla volta cresciamo e diventiamo piante con foglie e pannocchie. Le pannocchie vengono raccolte e sgranate e le piante tagliate ….»… ed il gioco continua … con il grano che viene macinato e trasformato in polenta.

Page 31: 02   dal granoturco alla polenta

A livello individuale ciascuno colora, con materiali vari, gli ingredienti

usati per la polenta

Racconto della storia «La pappa dolce» da una fiaba dei fratelli Grimm … Bolli bolli pentolino

Page 32: 02   dal granoturco alla polenta

Rappresentazione grafica individuale della storia

Page 33: 02   dal granoturco alla polenta

La nostra aiuto -cuoca Margherita ci propone un’altra ricetta da fare con chicchi speciali ed un elettrodomestico particolare:«i pop-corn» che noi ci apprestiamo subito a gustare