Top Banner
Antropologia sociale Introduzione Storica
20

01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Feb 18, 2019

Download

Documents

trannga
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Antropologia sociale

Introduzione Storica

Page 2: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Definiamo l’antropologia

Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni (Enciclopedia Treccani)

Page 3: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Antropologia non è sinonimo di etnologia/etnografia o

peggio folklore…etnologia: lo studio comparativo delle varie culture umane descritte dall’etnografia

etnografia: in origine lo studio diretto alla enumerazione e descrizione dei popoli della terra, oggi disciplina che si limita a raccogliere e descrivere i materiali che sono oggetto dell’etnologia

folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o anche di semplice interesse

Page 4: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Diverse Branche…Antropologia fisica: “Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè in quanto costituente un particolare gruppo zoologico, sulla scorta di caratteri morfologici e fisiologici” (a partire da metà 1800 Blumenbach - misurazioni del cranio - e Broca - antropometria -, teorie evoluzionistiche post-Darwiniane, applicazioni moderne in archeologia, criminologia ecc.)

Page 5: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Diverse Branche…Antropologia sociale: è l'etichetta con cui, nella tradizione di studi britannica, viene definita la branca dell'antropologia che studia il comportamento degli esseri umani nei gruppi sociali. Prioritario è lo studio delle strutture sociali. Primi esponenti Edward Barnett Tylor, James George Frazer, Bronislaw MALINOWSKI.

Page 6: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Diverse Branche…Antropologia culturale: Branca delle scienze antropologiche, sviluppatasi a partire dall'inizio del 20° sec. negli Stati Uniti soprattutto a opera di Franz Boas e della sua scuola. Si distingue dalla cosiddetta antropologia sociale, sviluppatasi in Gran Bretagna dopo il 1870, per la sua particolare focalizzazione sulla nozione antropologica di cultura, dove prioritario è lo studio dell’aspetto simbolico.

Page 7: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Diverse Branche…Antropologia criminale

Antropologia religiosa

Antropologia linguistica

Antropologia medica

Antropologia dello sviluppo

Antropologia cognitiva

Antropologia visiva

Page 8: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Ma quando, come e perché nasce l’antropologia?

Page 9: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

L’antropologia nasce dall’incontro con l’altro

il Viaggio

il Commercio

la Politica

la moda

Page 10: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Un po’ di storia… alcuni precursoriGrecia: Erodoto di Alicarnasso (V sec. d.C.) e le sue Historiai

Roma: Strabone I sec., Polibio II sec., ma anche Giulio Cesare nel De Bello Gallico (I sec.) e Tacito suo Germania (I sec.)

Page 11: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Nel Medioevo…

Dal Medio Oriente, a seguito dell’espansione dell’Islam: Ibn khaldun e Ibn Battuta (XIV sec.)

Dall’Europa: Marco Polo (Il Milione - XIII sec)

Page 12: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Dal ‘500 allo scorso secolo…

1552, a Siviglia Bartolomé de las Casas “Brevisima Relación de la destrucción de las Indias”

Le grandi missioni di esplorazione e l’interesse anche di filosofi come Rousseau per i “popoli selvaggi”

I rapporti di Missionari, Militari, Commercianti, Diplomatici delle Colonie

I romanzi di viaggio (“I viaggi di Gulliver”, “Il giro del mondo in 80 giorni” ecc.)

Page 13: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

L’antropologia dalla poltrona di casa: Edward B.

Tylor e James G. Frazerevoluzionismo culturale per stadi “Primitive culture” Tylor, 1871

un continuum tra magia-religione-scienza “The Golden Bough. A Study in Magic and Religion” Frazer, 1890

E.B. Tylor

J. G. Frazer

Page 14: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Il periodo Americano, l’antropologia del diritto

Henry Lewis Morgan, avvocato delle “nazioni” difende gli indiani Seneca contro speculatori bianchi

“Lega degli Irochesi”, 1851

“Sistemi di consanguineità e affinità della famiglia umana”, 1871

Page 15: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Da evoluzionismo a diffusionismo - l’idea di

tratti e circolazione culturale

Leo Frobenius - etnografo, scrive “Die Geheimbünde Afrikas”, 1894, istituisce l’Archivio Africano a Berlino nel 1938

Franz Boas (USA) e il relativismo culturale “The mind of primitive man”, 1911

Frobenius 1873-1938

F. Boas 1858-1942

Page 16: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Émile Durkheim 1858-1917

uno dei padri fondatori della sociologia moderna e, di fatto, dell’antropologia sociale

fatto sociale è: “ qualsiasi maniera di fare, fissata o meno, suscettibile di esercitare sull’individuo una costrizione esteriore; o anche (un modo di fare) che è generale nell’estensione di una data società pur possedendo una esistenza propria, indipendente dalle sue manifestazioni individuali”

fondamentale la connessione religione-società, rappresentazione collettiva del sovrannaturale

Page 17: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

La svolta metodologica: Bronislaw Malinowski (1884 - 1942) e il funzionalismo

di Radcliffe-Brown (1881-1955)

Malinowski: l’osservazione partecipante e “Argonauts of the Western Pacific”, 1922

Radcliffe-Brown: fondatore dello structural functionalism “The Andaman Islanders, a study in social anthropology”, 1906

Dopo di loro: E.E. Evans-Pritchard (1902-1973)

Malinowski

Radcliffe-Brown

Page 18: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Marcel Mauss (1872-1950)

Il dono come “fatto sociale totale”, un istituto socioculturale in cui non vi è partecipazione diretta di tutti i membri della società, ma nel quale sono riconoscibili le strutture determinanti di quella società, le sue forme di solidarietà, la sua coscienza sociale e le sue rappresentazioni collettive - “Saggio sul dono”, 1923

Page 19: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Lo strutturalismo francese: Claude Lévi-Strauss

(1908-2009)ispirato alla linguistica strutturale di Ferdinand De Saussure, non ha mai definito se stesso uno strutturalista, sta a cavallo tra strutturalismo universale e relativismo; suo è il concetto di “bricolage”

“Les Structures élémentaires de la parenté”, 1949

“Tristes tropiques”, 1955

Page 20: 01 Antropologia Intro Storia - moodle2.units.it · folklore: l’insieme delle tradizioni popolari e delle loro manifestazioni, in quanto oggetto di studio o ... magia-religione-scienza

Pierre Bourdieu (1930-2002)

Tra Marxismo e Strutturalismo

La sociologia dei processi culturali e l’idea dell’esistenza “violenza simbolica” nei processi educativi e di trasmissione del sapere/visioni del mondo

Il concetto di “habitus”

La teoria della pratica. “Esquisse d'une théorie de la pratique”, 1972