Top Banner
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA
36

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

Feb 22, 2019

Download

Documents

vunhi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

A SCUOLA

Page 2: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

COS’E’ LA CAA?

• La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie che agevolano la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà ad utilizzare i più comuni canali comunicativi, soprattutto il linguaggio orale e la scrittura.

• E’ ogni comunicazione che sostituisce o aumenta il linguaggio verbale

Page 3: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

• Perché Aumentativa?

Perché incrementa le modalità comunicative presenti nel soggetto valutando la situazione di partenza di ogni persona ( gesti, segni, vocalizzi…)

Per avviare e/o sostenere lo sviluppo del linguaggio

• Perché Alternativa?

Perché si serve di ausili e di tecnologie avanzate.

Page 4: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

OBIETTIVO DELLA CAA

Creare opportunità di reale comunicazione e di effettivo coinvolgimento della persona.

La comunicazione deve quindi essere flessibile e su misura della persona stessa

pensata «ad hoc»

Page 5: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

A CHI SI RIVOLGE LA CAA?

La CAA si rivolge alle persone con

Bisogni

Comunicativi

Complessi

cioè persone che possiedono un linguaggio verbale limitato o ne sono prive

Page 6: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

Come si progetta un intervento con la CAA?

• In collaborazione con la famiglia e gli specialisti che operano con l’alunno

• In «autonomia» basandosi sulla situazione comunicativa di partenza dell’alunno se quest’ultimo non è seguito da esperti nella comunicazione ma presenta BCC

Page 7: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

Perché la CAA a scuola ?

• Perché è un valido strumento visivo e immediato per sostenere la comunicazione;

• Perché aiuta ad esprimere i propri bisogni primari e i propri desideri/necessità;

• Perché facilita e agevola la comprensione di comandi/frasi/testi;

• Perché consente di avere un linguaggio comune e condiviso da compagni e insegnanti.

Page 8: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

Alla scuola dell’infanzia …

• Si può utilizzare per etichettare ogni angolo della sezione.

• Il simbolo permette a ogni bambino di riconoscere e identificare gli spazi e di sapere quale attività viene svolta in quel posto preciso.

Page 9: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 10: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 11: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 12: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 13: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 14: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 15: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 16: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

Si possono realizzare anche libri modificati per leggere una storia tutti insieme o per

sfogliare le pagine rilassandosi sul tappeto …

Page 17: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

… O realizzare un passaporto di presentazione del bambino in modo da rendere chiare

ed accessibili a tutti le informazioni più importanti che lo caratterizzano

MI PIACE IL RISO AL POMODORO,

PER TUTTE LE ALTRE COSE

IMPIEGO TANTO TEMPO

GIOCARE A PALLONE

SONO UN BRAVO PORTIERE E

ANDARE IN PALESTRA

MANIPOLARE LA PASTA DI SALE

DISEGNARE …

MA STO DIVENTANDO BRAVO

Page 18: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

E alla scuola primaria ?

• E’ possibile etichettare il luogo dove si ripone il materiale;

• E’ possibile strutturare il banco della classe come postazione di lavoro privilegiata;

Page 19: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

E’ possibile utilizzare la CAA per:

• Bambini che già la utilizzano per comunicare o per supportare la comunicazione

• Bambini che sono non verbali o poco verbali ma non utilizzano supporti comunicativi

• Bambini neo arrivati in Italia da paesi stranieri

Page 20: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

USI PRINCIPALI

• Esprimere i propri bisogni / necessità

• Agevolare la comunicazione

• Supportare la comprensione

• Veicolare l’approccio ad una nuova lingua

Page 21: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

COME ???

• Attraverso l’utilizzo di un software didattico

Page 22: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 23: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

Gli IN-book

• Sono libri creati dalla famiglia, dagli insegnanti, dagli operatori o adattati dalla letteratura per l’infanzia attraverso l’uso dei simboli

• I libri «su misura» possono essere personalizzati o modificati

Page 24: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 25: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

• E’ stata usata la CAA come strumento per progettare il lavoro didattico, ad esempio per scrivere i testi dei problemi di matematica …

Page 26: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

• Per sostenere la comprensione di alcuni argomenti di studio …

Page 27: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

… o per raccontare un’uscita didattica!

• Per realizzare libretti di approfondimento ad esempio sulle stagioni …

Page 28: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 29: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 30: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 31: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 32: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 33: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 34: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 35: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie
Page 36: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA A SCUOLA · COS’E’ LA CAA? •La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è l’insieme delle conoscenze, delle strategie e delle tecnologie

Materiali

• Software Symwriter di Auxilia

• Software Boardmaker di Auxilia

• Plastificatrice e fogli pouches o portalistini

• Case editrici di libri IN-book:

Ovonero

Babalibri

Erickson (collana storie CAA 1 e 2)