Thema Condens 26 - Istruzioni per l'instal- lazione e la manu ...

Post on 01-Feb-2023

0 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

Istruzioni per linstal-lazione e la manu-tenzioneThema Condens

26 -A (P-IT)

26 -A (H-IT)

30 -A (H-IT)

IT

Indice

2 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

Indice

1 Sicurezza 3

11 Indicazioni di avvertenza relative alluso 3

12 Uso previsto 3

13 Avvertenze di sicurezza generali 3

14 Norme (direttive leggi prescrizioni) 6

2 Avvertenze sulla documentazione 7

21 Osservanza della documentazionecomplementare 7

22 Conservazione della documentazione 7

23 Validitagrave delle istruzioni 7

3 Descrizione del prodotto 7

31 Numero di serie 7

32 Indicazioni sulla targhetta del modello 7

33 Marcatura CE 7

34 Elementi funzionali caldaia murale combinata agas 8

4 Montaggio 9

41 Disimballaggio del prodotto 9

42 Controllo della fornitura 9

43 Dimensioni 9

44 Distanze minime 9

45 Luogo dinstallazione 9

46 Uso della dima di montaggio 10

47 Agganciare il prodotto 10

48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore 10

5 Installazione 11

51 Note sul funzionamento con gas liquido 11

52 Verifica del contatore del gas 11

53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua 11

54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento 12

55 Collegamento della tubazione di scarico dellacondensa 12

56 Impianto ariafumi 13

57 Impianto elettrico 13

6 Messa in servizio 14

61 Riempimento del sifone della condensa 14

62 Controllo dellimpostazione di fabbrica 15

63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento e dirabbocco 15

64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua 16

65 Messa in servizio del prodotto 16

66 Modo riempimento 16

67 Utilizzo dei programmi test 17

68 Rabbocco dellimpianto 17

69 Controllo e taratura della regolazione del gas 17

610 Controllo del campo di portata del gas 18

611 Controllare la tenuta 18

7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 19

71 Utilizzo dei codici di diagnostica 19

72 Impostazione della potenza dalla pompa 19

73 Impostazione della valvola di sovrapressione 19

8 Regolazione della temperatura dellacquacalda 19

9 Consegna del prodotto allutente 20

10 Ispezione e manutenzione 20

101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione 20

102 Fornitura di pezzi di ricambio 20

103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas 20

104 Svuotamento del prodotto 21

105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazionedellaria 21

106 Controllo della pressione del vaso diespansione 22

107 Pulizia del filtro di riscaldamento 22

108 Bruciatore 22

109 Pulizia del sifone della condensa 24

1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione 24

11 Soluzione dei problemi 24

111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie 24

112 Eliminazione dei guasti 24

113 Richiamo della memoria errori 24

114 Cancella la memoria errori 24

115 Visualizzazione del codice di stato 24

116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente 25

12 Disattivazione del prodotto 25

13 Riciclaggio e smaltimento 25

14 Servizio assistenza tecnica 25

Appendice 26

A Interventi di ispezione e manutenzione 26

B Programmi di test - panoramica 26

C Codici diagnostica ndash panoramica 27

D Codici di stato ndash panoramica 29

E Codici di errore ndash panoramica 30

F Soluzione dei problemi 32

G Schema di collegamento caldaia muralecombinata a gas 33

H Dati tecnici 34

Indice analitico 36

Sicurezza 1

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 3

1 Sicurezza

11 Indicazioni di avvertenza relativealluso

Classificazione delle avvertenze relativead unazioneLe avvertenze relative alle azioni sono dif-ferenziate in base alla gravitagrave del possibilepericolo con i segnali di pericolo e le parolechiave seguenti

Segnali di pericolo e parole convenzionaliPericoloPericolo di morte immediato o peri-colo di gravi lesioni personali

PericoloPericolo di morte per folgorazione

AvvertenzaPericolo di lesioni lievi

PrecauzioneRischio di danni materiali o ambien-tali

12 Uso previsto

Con un uso improprio possono insorgere pe-ricoli per lincolumitagrave dellutilizzatore o di terzio anche danni al prodotto e ad altri oggetti

Il prodotto egrave concepito come generatore ter-mico per impianti di riscaldamento chiusi eper la produzione di acqua calda

In funzione del tipo di apparecchio i prodotticitati in queste istruzioni vanno installati eusati solo in combinazione con gli accessoriper il condotto aria-fumi riportati nella docu-mentazione complementare

Limpiego del prodotto in autoveicoli come adesempio camper o roulotte non egrave consideratoproprio Non vanno considerati come veicolile unitagrave installate sempre in un luogo fisso(una cosiddetta installazione fissa)

Luso previsto comprende

ndash Il rispetto delle istruzioni per luso linstal-lazione e la manutenzione del prodotto e ditutti gli altri componenti dellimpianto

ndash Linstallazione e il montaggio nel rispettodellomologazione dei prodotti e del si-stema

ndash Il rispetto di tutti i requisiti di ispezione emanutenzione riportate nei manuali

Luso previsto comprende inoltre linstalla-zione secondo lIP-Code

Qualsiasi utilizzo diverso da quello descrittonel presente manuale o un utilizzo che vadaoltre quanto sopra descritto egrave da considerarsiimproprio Egrave improprio anche qualsiasi uti-lizzo commerciale e industriale diretto

Attenzione

Ogni impiego improprio non egrave ammesso

13 Avvertenze di sicurezza generali

131 Pericolo a causa di una qualificainsufficiente

I seguenti interventi possono essere eseguitisolo da tecnici qualificati con le necessariecompetenze

ndash Montaggiondash Smontaggiondash Installazionendash Messa in serviziondash Ispezione e manutenzionendash Riparazionendash Messa fuori servizio

Procedere conformemente allo stato del-larte

132 Pericolo di morte per la fuoriuscita digas

In presenza di odore di gas negli edifici

Evitare i locali con odore di gas Se possibile spalancare porte e finestre e

creare una corrente daria Non usare fiamme libere (per es accen-

dini fiammiferi) Non fumare Non utilizzare interruttori elettrici spine

campanelli telefoni e citofoni delledificio Chiudere il dispositivo dintercettazione del

contatore del gas o il dispositivo dintercet-tazione principale

Se possibile chiudere il rubinetto dinter-cettazione del gas sul prodotto

Avvertire i vicini di casa chiamando o bus-sando

Abbandonare immediatamente ledificio eimpedire laccesso a terzi

Avvertire vigili del fuoco e polizia non ap-pena si egrave abbandonato ledificio

1 Sicurezza

4 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

Avvertire il servizio tecnico di pronto inter-vento dellazienda erogatrice del gas da untelefono esterno alledificio

133 Pericolo di morte a causa di perditenellinstallazione sotto il livello delsuolo

Il gas liquido si raccoglie a terra Se il pro-dotto viene installato sotto il livello del ter-reno in caso di perdite puograve verificarsi un ac-cumulo di gas liquido In questo caso esistepericolo di esplosione

Assicurarsi che il gas liquido non possafuoriuscire dal prodotto e dalla tubazionedel gas

134 Pericolo di morte a causa di condottifumi ostruiti o non a tenuta

A causa di errori dinstallazione danneggia-menti manipolazione luogo dinstallazionenon ammesso e simili si possono verificare lafuoriuscita di fumi e intossicazioni

In presenza di odore di gas negli edifici

Spalancare tutte le porte e finestre acces-sibili e creare una corrente daria

Spegnere il prodotto Controllare il percorso dello scarico fumi

nel prodotto

135 Pericolo di intossicazione e ustioniper la fuoriuscita di fumi roventi

Utilizzare il prodotto solo con la condottaaria-fumi completamente montata

Utilizzare il prodotto - tranne che per brevetempo a scopo di collaudo - solo con ilrivestimento anteriore montato e chiuso

136 Pericolo di morte a causa di materialiesplosivi e infiammabili

Non utilizzare il prodotto in locali di depo-sito insieme a materiali esplosivi o infiam-mabili (es benzina carta vernici)

137 Pericolo di morte a causa di armadi dicopertura

In prodotti a camera aperta un armadio dicopertura puograve condurre a situazioni perico-lose

Verificare che il prodotto sia alimentatodallaria comburente in modo sufficiente

138 Rischio di avvelenamento a seguitodi alimentazione di aria comburenteinsufficiente

Condizioni Funzionamento a cameraaperta

Garantire unadduzione daria continuanon limitata e sufficiente al locale dinstal-lazione del prodotto ai sensi dei requisiti diventilazione in materia

139 Pericolo di morte a causa dellamancanza di dispositivi di sicurezza

Gli schemi contenuti in questo documentonon mostrano tutti i dispositivi di sicurezzanecessari ad una installazione a regoladarte

Installare nellimpianto i dispositivi di sicu-rezza necessari

Rispettare le leggi le norme e le direttivepertinenti nazionali e internazionali

1310 Pericolo di morte per folgorazione

Se si toccano componenti sotto tensione cegravepericolo di morte per folgorazione

Prima di eseguire lavori sul prodotto

Estrarre la spina elettrica Oppure togliere tensione al prodotto di-

sattivando tutte le linee di alimentazionedi corrente (dispositivo elettrico di separa-zione con unapertura di contatti di almeno3 mm ad esempio fusibile o interruttoreautomatico)

Assicurarsi che non possa essere reinse-rito

Attendere almeno 3 min fino a quando icondensatori non si siano scaricati

Verificare lassenza di tensione

1311 Pericolo di intossicazione e ustioniper la fuoriuscita di fumi roventi

Utilizzare il prodotto solo con il condottogas combusti completamente montato

Utilizzare il prodotto - tranne che per brevetempo a scopo di collaudo - solo con ilrivestimento frontale montato e chiuso

Sicurezza 1

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 5

1312 Pericolo di ustioni o scottature acausa di parti surriscaldate

Lavorare su tali componenti solo una voltache si sono raffreddati

1313 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

Utilizzando il prodotto con un sifone dellacondensa vuoto i fumi possono raggiungerelaria dellambiente

Durante il funzionamento verificare cheil sifone della condensa del prodotto siasempre pieno

Condizioni Apparecchi omologati di tipoB23P con sifone della condensa (acces-sorio fornito da terzi)

ndash Altezza del battente dacqua nel si-fone ge 200 mm

1314 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

Assicurarsi che tutte le eventuali aperturedi revisione e aperture di misurazione delcondotto aria-fumi delledificio che potreb-bero venire aperte siano sempre chiusedurante la messa in servizio e in fase difunzionamento

Da tubi non a tenuta o da guarnizioni dan-neggiate possono fuoriuscire fumi I grassi abase di oli minerali possono danneggiare leguarnizioni

Verificare che per linstallazione dellim-pianto fumi vengano utilizzati esclusiva-mente tubi fumi dello stesso materiale

Non montare tubi danneggiati Eliminare eventuali sbavature e smussare i

tubi prima di montarli e togliere i trucioli Per il montaggio non utilizzare mai grasso

a base di oli minerali Per facilitare il montaggio utilizzare esclu-

sivamente acqua sapone tenero di usocommerciale o eventualmente il lubrifi-cante in dotazione

Resti di malta trucioli ecc nel condotto deifumi possono impedire lo smaltimento deifumi allaperto provocandone cosigrave la fuoriu-scita nelledificio

Dopo il montaggio rimuovere dal condottoaria-fumi i residui di malta trucioli ecc

1315 Pericolo di lesioni a causa del pesodel prodotto

Trasportare il prodotto con laiuto di al-meno due persone

1316 Rischio di danni dovutialla corrosione a causa di ariacomburente e ambiente inadeguati

Spray solventi detergenti a base di clorovernici colle composti di ammoniaca polverie simili possono causare la corrosione delprodotto e nel condotto fumi

Verificare che lalimentazione di aria com-burente sia priva di cloro zolfo polveriecc

Assicurarsi che nel luogo dinstallazionenon vengano stoccate sostanze chimiche

Se si desidera installare il prodotto in sa-loni di bellezza officine di verniciaturafalegnamerie imprese di pulizia o similiscegliere un locale dinstallazione separatonel quale sia assicurata unalimentazionedellaria comburente esente da sostanzechimiche

Assicurarsi che laria comburente nonvenga alimentata tramite camini che inprecedenza venivano utilizzati con cal-daie a gasolio o altri apparecchi di riscal-damento Questi ultimi infatti possonocausare un accumulo di fuliggine nel ca-mino

1317 Rischio di danni materiali a causadelluso di un attrezzo non adatto

Utilizzare un attrezzo adatto

1318 Rischio di un danno materialecausato dal gelo

Installare il prodotto solo in ambienti nonsoggetti a gelo

1319 Pericolo di lesione per la formazionedi ghiaccio

Il vapore acqueo contenuto nei fumi di sca-rico puograve precipitare sotto forma di ghiacciosul tetto o sulle sue sovrastrutture se un con-dotto aria-fumi attraversa il tetto

Provvedere in modo opportuno affincheacutequeste formazioni di ghiaccio non cadanodal tetto

1 Sicurezza

6 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

1320 Pericolo dincendio e dannielettronici dovuti ad un fulmine

Se ledificio egrave dotato di un impianto antiful-mine integrare in esso anche il condottoaria-fumi

Se la tubazione fumi (parti del condottoaria-fumi che si trovano al di fuori delledifi-cio) contiene materiali metallici integrarlanel sistema equipotenziale

1321 Rischio di corrosione a causa dicamini con deposito di fuliggine

I camini che in precedenza hanno dissipato ifumi di generatori termici alimentati con com-bustibili solidi non sono adatti per lalimenta-zione di aria comburente Sedimenti chimicinel camino possono gravare sullaria combu-rente e causare corrosione nel prodotto

Assicurarsi che lalimentazione di ariacomburente sia sempre esente da so-stanze corrosive

1322 Pericolo di esplosione in caso dilegame galvanico di ramealluminionellimpianto

Poicheacute il prodotto egrave dotato di un disaeratoreautomatico una determinata concentrazionedi prodotti dellelettrolisi nel vostro prodottopotrebbe provocare unesplosione

Evitare il pericolo dellinsorgere di un le-game galvanico nellimpianto (es termo-sifone in alluminio su supporti tubolari inrame)

14 Norme (direttive leggi prescrizioni)

Attenersi alle norme prescrizioni direttiveregolamenti e leggi nazionali vigenti

Avvertenze sulla documentazione 2

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 7

2 Avvertenze sulla documentazione

21 Osservanza della documentazionecomplementare

Attenersi tassativamente a tutti i manuali di servizio einstallazione allegati agli altri componenti dellimpianto

22 Conservazione della documentazione

Consegnare il presente manuale e tutta la documenta-zione complementare allutilizzatore dellimpianto

23 Validitagrave delle istruzioni

Le presenti istruzioni valgono esclusivamente per

Modelli e codici di articolo

Italia

Thema Condens 26-A 0010023510

Thema Condens 26-A 0010027167

Thema Condens 30-A 0010027168

La denominazione -A indica che il prodotto egrave dotato di unvalvola del gas

3 Descrizione del prodotto

31 Numero di serie

1

Il numero di serie si trova sulla targhetta del modello (1)

32 Indicazioni sulla targhetta del modello

La targhetta del modello egrave posizionata in fabbrica sul pro-dotto

La targhetta del modello indica il Paese in cui lapparecchiova installato

Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

Significato

Codice a barre con numero di serie

Numero di serie Serve al controllo qualitagrave 3ordf e 4ordf cifra =anno di produzione

Serve al controllo qualitagrave dalla 5ordf alla 6ordfcifra = settimana di produzione

Serve allidentificazione dalla 7ordf alla 16ordfcifra = codice di articolo del prodotto

Serve al controllo qualitagrave dalla 17ordf alla20ordf cifra = sito produttivo

Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

Significato

Thema Denominazione del prodotto

2H 2E 3P 2L Gruppo di gas di fabbrica e pressione diallacciamento del gas

II2H3P I2E I3P Categoria di gas omologata

Tecnica a condensa-zione

Rendimento dellapparecchio di riscalda-mento secondo la direttiva 9242CEE

Modello Xx3(x) Raccordi fumi consentiti

PMS Pressione acqua massima nel modoriscaldamento

PMW Pressione acqua massima in modalitagraveacqua calda sanitaria

V

Hz

Allacciamento elettrico - Tensione -Frequenza

Hi Potere calorifico inferiore

W Potenza elettrica assorbita max

IP Classe di protezione

Modo riscaldamento

Produzione di acqua calda

Pn Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

P Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

Pnc Campo di potenza termica nominalein modalitagrave riscaldamento (tecnica acondensazione)

Qn Campo di portata termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

Qnw Campo di portata termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

NOX Categoria NOx del prodotto

Codice (DSN) Codice prodotto specifico

33 Marcatura CE

ensp

Con la codifica CE viene certificato che i prodotti con i datiriportati sulla targhetta del modello soddisfano i requisiti fon-damentali delle direttive pertinenti in vigore

La dichiarazione di conformitagrave puograve essere richiesta al produt-tore

3 Descrizione del prodotto

8 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas

Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

15 1

211

14

10

9

3

4

7

8

6

13

12

5

1 Scarico dei gas di combustione

2 Vaso di espansione riscaldamento

3 Scambiatore termico a piastre dellacqua caldasanitaria

4 Sifone della condensa

5 Ventilatore

6 Rubinetto di riempimento

7 Valvola deviatrice

8 Valvola di sicurezza riscaldamento

9 Pompa riscaldamento

10 Valvola del gas

11 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

12 Sensore di temperatura mandata del riscaldamento

13 Sensore di temperatura ritorno del riscaldamento

14 Tubo di aspirazione dellaria

15 Scambiatore di calore principale

Montaggio 4

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 9

4 Montaggio

41 Disimballaggio del prodotto

1 Estrarre il prodotto dallimballo di cartone

2 Rimuovere le pellicole protettive da tutti i componentidel prodotto

42 Controllo della fornitura

Verificare che la fornitura sia completa e intatta

Quantitagrave Denominazione

1 Generatore termico

1 Sacchetto con accessori

1 Kit documentazione

43 Dimensioni

C B

D

A

Dimensioni

A B C D

130 mm 344 mm 418 mm 740 mm

44 Distanze minime

A A

D

BC

Distanze minime

Distanze

A B C D

ge 0 mm ge 300 mm ge 300 mm ge 600 mm

Non egrave necessario che per il prodotto sia osservata una di-stanza superiore a quella minima normale da elementi co-struttivi con parti infiammabili

45 Luogo dinstallazione

Il luogo dinstallazione deve essere protetto tutto lanno dalgelo

Qualora non si riesca a soddisfare questa condizione infor-mare lutente affincheacute adotti le necessarie misure preventive

Lapparecchio di riscaldamento deve essere installato in unambiente conforme ai requisiti di ventilazione o in un luogoesterno protetto in modo particolare

ndash Temperatura ambiente minima 0 degC

ndash Temperatura ambiente massima +60 degC

4 Montaggio

10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

46 Uso della dima di montaggio

GAZGAS

70

65

70

37

38

15

748 70

8

=320=

Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

47 Agganciare il prodotto

1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

Peso del prodotto in esercizio

Peso a pienocarico dacqua

Thema Condens 26-A 416 kg

Thema Condens 30-A 429 kg

2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

A

B

Agganciare il prodotto come descritto

Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

Smontaggio del mantello

24V

230V

T20

2

C

1

A

A

B

1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

Installazione 5

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

5 Installazione

PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

51 Note sul funzionamento con gas liquido

Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

511 Propano commerciale

Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

513 Utilizzo del tipo di gas corretto

Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

52 Verifica del contatore del gas

Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

Avvertenza

In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

che siano installati i seguenti componenti

Materiale di lavoro

un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

5 Installazione

12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

12

34

5

1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

2 Raccordo dellacquafredda G34

3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

4 Raccordo di mandataacqua calda G34

5 Raccordo del gasG12

Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

1

3 4 5

2

Accertarsi che la condotta sia visibile

Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

Avvertenza

Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

Installazione 5

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

56 Impianto ariafumi

561 Montaggio del condotto ariafumi

Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

1

1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

1

1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

57 Impianto elettrico

PericoloPericolo di morte per folgorazione

Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

evitare il reinserimento

Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

571 Aperturachiusura della scatola elettronica

A

B

1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

6 Messa in servizio

14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

572 Passaggio dei cavi

1

2

34

1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

573 Esecuzione del cablaggio

30 mm max

Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

1 Osservare tutte le norme vigenti

ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

2 Verificare la tensione di rete

ndash Allacciamento elettrico 230 V

3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

575 Collegamento della centralina allelettronica

Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

X17 RT 24V Tdeg extBUS

BUS24 V

X18

230V

1 2

3

4

1 Centralina 24 V

2 eBUS Centralina oradioricevitore

3 Sonda esterna cablata

4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

6 Messa in servizio

61 Riempimento del sifone della condensa

C

2

3

1

AB

1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

2 Rimuovere il galleggiante (3)

3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

Messa in servizio 6

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

Avvertenza

Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

Non mettere in funzione il prodotto

Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

bocco prima di riempire limpianto

Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

Potenzatermicatotale

Durezza dellacqua per volume specifico

dellimpianto1)

le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

gt 50 lkW

kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

da gt 50 ale 200

20 2 15 15 02 002

da gt 200a le 600

15 15 02 002 02 002

gt 600 02 002 02 002 02 002

1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

ndash Adey MC5

ndash Fernox F3

ndash Sentinel X 300

ndash Sentinel X 400

6 Messa in servizio

16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

ndash Fernox F1

ndash Fernox F2

ndash Sentinel X 100

ndash Sentinel X 200

Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

ndash Sentinel X 500

Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

Rispettare la pressione di riempimento consigliata

ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

65 Messa in servizio del prodotto

Premere il tasto onoff del prodotto

Avvertenza

Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

66 Modo riempimento

1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

661 Riempimento del circuito dellacqua calda

1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

damento sia stato lavato

1

1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

Avvertenza

Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

Se necessario riempire nuovamente il prodotto

5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

Messa in servizio 6

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

67 Utilizzo dei programmi test

Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

671 Selezione dei programmi di controllo

1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

672 Utilizzo dei programmi di controllo

Programma test laquo P01 raquo

Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

gramma di test adeguato

Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

68 Rabbocco dellimpianto

1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

ndash Durata delloperazione ge 15 min

Temperatura di riscaldamento nominale

Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

ge 50

Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

le 50

2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

Avviare il programma di controllo (P06)

Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

3 Controllare la pressione di riempimento

ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

Se necessario riempire nuovamente il prodotto

69 Controllo e taratura della regolazione del gas

1

Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

691 Controllo del tenore di CO₂

1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

(P01) ed impostare il valore

ndash Valore di impostazione del programma P01 100

Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

Controllo del valore di CO₂

Ita-lia

Mantello an-teriore ri-mosso

Metano G20 9 plusmn02

Gas liquido G31 101 plusmn02

Gas dalla Sar-degna

G230 101 plusmn02

Mantello an-teriore mon-tato

Metano G20 92 plusmn03

6 Messa in servizio

18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

Ita-lia

Mantello an-teriore mon-tato

Gas liquido G31 103 plusmn03

Gas dalla Sar-degna

G230 103 plusmn03

Se necessario regolare il tenore di CO₂

692 Impostazione del tenore di CO₂

1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

Avvertenza

Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

2 Verificare che limpostazione sia corretta

Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

Informare il servizio di assistenza

3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

610 Controllo del campo di portata del gas

1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

1 2

2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

ndash Valore di impostazione del programma P01 100

Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

◁ Sul display compare (0)

3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

ndash Valore di impostazione del programma P01 0

Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

611 Controllare la tenuta

Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

Controllare la corretta installazione del condotto fumi

6111 Controllo del modo riscaldamento

1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

3 Mettere in funzione il prodotto

ndash Durata delloperazione ge 15 min

4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

71 Utilizzo dei codici di diagnostica

Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

711 Attivazione di codici di diagnostica

1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

◁ Sul display compare (0)

2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

3 Premere per conferma Il tasto mode

◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

712 Impostazione di un codice di diagnostica

1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

72 Impostazione della potenza dalla pompa

Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

Validitagrave 26 -A

60708090

5040302010

0 500 1000 1500 A

B

2

1

3

A Portata circuito di riscal-damento (lh)

B Prevalenza residua(kPa)

1 Bypass chiuso maxPWM

2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

73 Impostazione della valvola disovrapressione

1

Azionare la vite di regolazione (1)

ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

PericoloPericolo di morte a causa di legionella

La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

9 Consegna del prodotto allutente

20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

9 Consegna del prodotto allutente

Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

Informare lutente sulluso del prodotto

Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

10 Ispezione e manutenzione

101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

102 Fornitura di pezzi di ricambio

I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

1

1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

Impostazione della valvola

Rotazione in senso orario

G20 rarr G31 G230 rarrG20

G230 rarrG31

ThemaCondens 26-A

2 15 35

ThemaCondens 30-A

3 175 475

Impostazione della valvola

Rotazione in senso antiorario

G31 rarr G20 G20 rarrG230

G31 rarrG230

ThemaCondens 26-A

2 15 35

ThemaCondens 30-A

3 175 475

3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

ndash Valore di impostazione del programma P01 100

Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

Avvertenza

Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

Ispezione e manutenzione 10

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

Controllo del valore di CO₂

Ita-lia

Mantello an-teriore ri-mosso

Metano G20 9 plusmn02

Gas liquido G31 101 plusmn02

Gas dalla Sar-degna

G230 101 plusmn02

Mantello an-teriore mon-tato

Metano G20 92 plusmn03

Gas liquido G31 103 plusmn03

Gas dalla Sar-degna

G230 103 plusmn03

Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

104 Svuotamento del prodotto

Svuotamento del circuito di riscaldamento

1

1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

2 Aprire il rubinetto di scarico

3 Far sigrave che entri dellaria

Scarico del circuito dellacqua calda

Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

1 2

A

C

B

1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

dere in senso inverso

10 Ispezione e manutenzione

22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

106 Controllo della pressione del vaso diespansione

1

1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

107 Pulizia del filtro di riscaldamento

Avvertenza

Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

3 2 1

1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

2 Rimuovere la clip (1)

3 Rimuovere il bypass (3)

4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

108 Bruciatore

1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

1

23

4

5

1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

Se necessario sostituire la guarnizione

1082 Smontaggio del gruppo gasaria

Avvertenza

Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

ndash ventilatore

ndash valvola del gas

ndash flangia del bruciatore

Ispezione e manutenzione 10

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

2

1

3

4

5

1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

3 Svitare i dadi (5)

4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

1083 Pulizia dello scambiatore di calore

1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

1084 Controllo del bruciatore

1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

In presenza di danni sostituire il bruciatore

2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

1085 Montaggio del gruppo gasaria

Avvertenza

Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

2

1

3

4

5

1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

11 Soluzione dei problemi

24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

109 Pulizia del sifone della condensa

C

2

3

1

AB

1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

2 Rimuovere il galleggiante (3)

3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

Avvertenza

Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

10101 Controllo della tenuta del prodotto

Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

11 Soluzione dei problemi

111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

112 Eliminazione dei guasti

In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

Premere il tasto per riavviare il prodotto

Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

113 Richiamo della memoria errori

Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

114 Cancella la memoria errori

1 Cancellare la memoria errori(d94)

2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

115 Visualizzazione del codice di stato

I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

1151 Attivazione del display del codice di stato

1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

Disattivazione del prodotto 12

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

Avvertenza

Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

12 Disattivazione del prodotto

Spegnere il prodotto

Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

13 Riciclaggio e smaltimento

Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

Osservare tutte le norme vigenti

14 Servizio assistenza tecnica

I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

Appendice

26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

Appendice

A Interventi di ispezione e manutenzione

La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

Intervento di manutenzione Intervallo

1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

Annualmente

2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

Annualmente

4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

Annualmente

5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

Annualmente

8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

Annualmente

9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

Al bisogno almeno ogni 2 anni

12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

Al bisogno almeno ogni 2 anni

15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

Annualmente

17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

B Programmi di test - panoramica

Indica-zione

Significato

P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

P04 Funzione spazzacamino del prodotto

Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

P05 Riempimento del prodotto

La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

Appendice

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

Indica-zione

Significato

P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

A5 Visibile ma non funzionante

C Codici diagnostica ndash panoramica

Avvertenza

Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

Livello impostazioneValori

Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

Impostazionespecifica

dellutentemin max

d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

ndash Regolabile

d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

1 60 min ndash 5 Regolabile

d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

20 Regolabile

d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

Valorecorrente

Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

ndash Non regolabile

d05 Valore nominale riscalda-mento

Valorecorrente

Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

ndash Non regolabile

d14 Valore nominale numerodi giri

0 5 ndash ndash 0 = auto

ndash 1 = numero di giri minimi fisso

ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

ndash 5 = numero di giri massimo fisso

0 Regolabile

d15 Numero di giri pompavalore effettivo

Valorecorrente

Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

ndash Non regolabile

d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

1 = continua su richiesta del termostato am-biente

2 = permanente

1 Regolabile

d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

50 65 ndash 60 Regolabile

d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

Appendice

28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

Livello impostazioneValori

Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

Impostazionespecifica

dellutentemin max

d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

0 2 ndash 0 = manuale

1 = semiautomatico

2 = automatico

0 Regolabile

d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

Valorecorrente

rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

Moltiplicare il valore visualizzato per 100

ndash Non regolabile

d35 Posizione della valvola a3 vie

Valorecorrente

ndash 0 = Modo riscaldamento

40 = Posizione centrale

100 = Modo ACS

ndash Non regolabile

d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

Valorecorrente

Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

ndash Non regolabile

d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

Valorecorrente

Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

ndash Non regolabile

d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

Valorecorrente

Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

ndash Non regolabile

d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

12 Regolabile

d45 Punto base della curva diriscaldamento

15 25 Avvertenza

Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

20 Regolabile

d47 Temperatura esterna Valorecorrente

Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

ndash Non regolabile

d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

0 Regolabile

d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

Valorecorrente

min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

ndash Non regolabile

d70 Configurazione della val-vola deviatrice

0 2 ndash 0 = funzionamento normale

1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

2 = solo modo riscaldamento

0 Regolabile

d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

45 80 ndash 75 Regolabile

d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

0 10 min ndash 2 Regolabile

d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

20 90 min ndash 45 Regolabile

d85 Potenza minima del pro-dotto

ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

ndash Regolabile

d90 Stato della centralinaeBUS digitale

0 1 ndash 0 = non riconosciuto

1 = riconosciuto

ndash Non regolabile

d94 Cancellazione dellelencoerrori

0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

ndash 0 = no

ndash 1 = sigrave

0 Regolabile

Appendice

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

D Codici di stato ndash panoramica

Avvertenza

Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

Statuscode Significato

S00 Riscaldamento nessunarichiesta

Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

S03 Modo riscaldamento ac-censione

Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

S08 Tempo blocco riscalda-mento

Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S12 Modo ACS anticipopompa

Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

S14 Modo ACS bruciatoreacceso

Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

S24 Modo ACS bruciatoreacceso

Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

Appendice

30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

Statuscode Significato

S39 Intervento termostato acontatto

Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

S40 Modo mantenimentocomfort attivo

La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

S41 Pressione acqua troppoalta

La pressione dellimpianto egrave eccessiva

S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

S99 Il modo riempimento egrave in funzione

E Codici di errore ndash panoramica

Avvertenza

Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

Messaggio Possibile causa Soluzione

F00 Interruzione sonda man-data

Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

F01 Interruzione sonda ri-torno

Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

F02 Interruzione sondauscita ACS

Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

F03 Interruzione sonda bolli-tore

Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

F10 Cortocircuito sondamandata

Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

F11 Cortocircuito sonda ri-torno

Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

F12 Cortocircuito sondauscita ACS

Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

F13 Cortocircuito sonda bol-litore

Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

Appendice

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

Messaggio Possibile causa Soluzione

F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

Aumento di temperatura tropporapido

Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

F26 Err valv combustibsenza funzione

Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

F29 Errore in servizio accen-sione mancata

Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

F42 Errore resistenza codi-fica

La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

F52 Sensore portata non col-legato

Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

F54 Errore accens apparec-chio

La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

F57 Errore programma dimisura

Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

F61 Errore comando valvcontrollo combust

Impossibile attivare la valvoladel gas

Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

F65 Errore temperat elettro-nica

Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

1 Controllare scheda elettronica

2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

F67 Errore elettro-nicafiamma

Segnale di fiamma non plausi-bile

Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

F68 Errore segnale fiammainstabile

Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

Appendice

32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

Messaggio Possibile causa Soluzione

F70 Errore codice appareccnon valido

Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

F72 Errore sondamandataritorno

La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

F77 Err serr fumipompascarico condensa

Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

F81 Errore pompa caricobollitore

Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

F83 Errore NTC modificatemperatura

La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

La differenza di temperaturanon egrave plausibile

Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

F85 Errore NTC installazioneerrata

I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

F Soluzione dei problemi

Errore Possibili cause Misure preventive

Rumori dacqua nel-limpianto

Aria nellimpianto di riscaldamento

La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

Verificare la taratura dello stadio della pompa

Verificare il collegamento PWM della pompa

Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

Lindicatore di pres-sione lampeggia

Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

Tracce dacqua sottoal prodotto

Tubazione di scarico della condensaintasata

Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

Verificare il collegamento delle valvole

Appendice

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

TdegC

1 23 4

10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

M

D M TT

NTC

Ebus24 V

X2

X30

X90

X32

X40

X51

X31

X21

230 VACLN

X12

FUS

X16

X17

X17

X18

1 2 314

25

36

10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

34 2 1

X2

345 2 1 1 11 189 2 1

110

211

312

413

514

615

716

817

918

X20

1 23 4

11 21

X21

X101X14

1

2

3

4

5

6

78

910111213141516

110

211

312

413

514

615

716

817

918

X20

1 Connettore per termostato di sicurezza

2 Connettore per accessori centralina

3 Connettore per sensore di temperatura

4 Circuito stampato multifunzione 24V

5 Interfaccia utente

6 Fusibile

7 Connettore per scheda multifunzione 230V

8 Connettore pompe

9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

12 Valvola del gas

13 Ventilatore

14 Sensore della portata in volume per acqua calda

15 Valvola a 3 vie

16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

Appendice

34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

H Dati tecnici

Avvertenza

Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

Dati tecnici ndash riscaldamento

Thema Condens26-A

Thema Condens30-A

Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

10 hellip 80 10 hellip 80

Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

(30 bar)

03 MPa

(30 bar)

Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

15 kW 15 kW

Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

646 lh 646 lh

ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

442 kPa

(4420 mbar)

591 kPa

(5910 mbar)

Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

270 lh 285 lh

Dati tecnici - prestazione portata termica

Thema Condens26-A

Thema Condens30-A

Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

245 kW 250 kW

Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

51 kW 61 kW

Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

255 kW 306 kW

Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

51 kW 61 kW

Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

Thema Condens26-A

Thema Condens30-A

Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

122 lmin 146 lmin

Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

(10 bar)

1 MPa

(10 bar)

Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

Dati tecnici ndash generali

Thema Condens26-A

Thema Condens30-A

Categoria gas II2HM3P II2HM3P

Diametro del tubo del gas 12 12

Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

135 mm 135 mm

Appendice

0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

Thema Condens26-A

Thema Condens30-A

Tubazione di scarico della condensa(min)

140 mm 140 mm

Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

Pressione di alimentazione del gasG230

20 mbar 20 mbar

Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

270 msup3h 324 msup3h

Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

104 msup3h

Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

209 msup3h 251 msup3h

Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

24 gs 28 gs

Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

109 gs 113 gs

Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

115 gs 138 gs

Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

240 gs 282 gs

Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

1090 gs 1130 gs

Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

1140 gs 138 gs

Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

1084 1092

Classe NOx 6 6

Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

Peso netto 371 kg 384 kg

Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

Dati tecnici ndash impianto elettrico

Thema Condens26-A

Thema Condens30-A

Allacciamento elettrico ndash 230 V

ndash 50 Hz

ndash 230 V

ndash 50 Hz

Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

Grado di protezione IPX5 IPX5

Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

Indice analitico

36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

Indice analitico

AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

Peso 10Potenza pompa

impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

Programmi test 17

ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

Fax 2 607490603

infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

0020258803_03 ‒ 03092018

copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

Con riserva di modifiche tecniche

0020258803_03

  • Indice
  • 1 Sicurezza
    • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
    • 12 Uso previsto
    • 13 Avvertenze di sicurezza generali
      • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
      • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
      • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
      • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
      • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
      • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
      • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
      • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
      • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
      • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
      • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
      • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
      • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
      • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
      • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
      • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
      • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
      • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
      • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
      • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
      • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
      • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
        • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
          • 2 Avvertenze sulla documentazione
            • 21 Osservanza della documentazione complementare
            • 22 Conservazione della documentazione
            • 23 Validitagrave delle istruzioni
              • 3 Descrizione del prodotto
                • 31 Numero di serie
                • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                • 33 Marcatura CE
                • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                  • 4 Montaggio
                    • 41 Disimballaggio del prodotto
                    • 42 Controllo della fornitura
                    • 43 Dimensioni
                    • 44 Distanze minime
                    • 45 Luogo dinstallazione
                    • 46 Uso della dima di montaggio
                    • 47 Agganciare il prodotto
                    • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                      • 5 Installazione
                        • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                          • 511 Propano commerciale
                          • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                          • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                            • 52 Verifica del contatore del gas
                            • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                            • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                            • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                            • 56 Impianto ariafumi
                              • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                              • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                              • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                • 57 Impianto elettrico
                                  • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                  • 572 Passaggio dei cavi
                                  • 573 Esecuzione del cablaggio
                                  • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                  • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                      • 6 Messa in servizio
                                        • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                        • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                        • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                        • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                        • 65 Messa in servizio del prodotto
                                        • 66 Modo riempimento
                                          • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                          • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                            • 67 Utilizzo dei programmi test
                                              • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                              • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                  • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                  • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                    • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                      • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                      • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                        • 611 Controllare la tenuta
                                                          • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                          • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                              • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                  • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                  • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                    • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                    • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                      • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                      • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                      • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                        • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                        • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                        • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                        • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                        • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                        • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                        • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                        • 108 Bruciatore
                                                                          • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                          • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                          • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                          • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                          • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                            • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                            • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                              • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                  • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                    • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                    • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                    • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                    • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                    • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                      • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                        • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                          • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                          • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                          • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                          • Appendice
                                                                                            • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                            • B Programmi di test - panoramica
                                                                                            • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                            • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                            • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                            • F Soluzione dei problemi
                                                                                            • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                            • H Dati tecnici
                                                                                              • Indice analitico
                                                                                                • A
                                                                                                • C
                                                                                                • D
                                                                                                • E
                                                                                                • F
                                                                                                • G
                                                                                                • I
                                                                                                • L
                                                                                                • M
                                                                                                • N
                                                                                                • O
                                                                                                • P
                                                                                                • Q
                                                                                                • R
                                                                                                • S
                                                                                                • T
                                                                                                • U

    Indice

    2 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    Indice

    1 Sicurezza 3

    11 Indicazioni di avvertenza relative alluso 3

    12 Uso previsto 3

    13 Avvertenze di sicurezza generali 3

    14 Norme (direttive leggi prescrizioni) 6

    2 Avvertenze sulla documentazione 7

    21 Osservanza della documentazionecomplementare 7

    22 Conservazione della documentazione 7

    23 Validitagrave delle istruzioni 7

    3 Descrizione del prodotto 7

    31 Numero di serie 7

    32 Indicazioni sulla targhetta del modello 7

    33 Marcatura CE 7

    34 Elementi funzionali caldaia murale combinata agas 8

    4 Montaggio 9

    41 Disimballaggio del prodotto 9

    42 Controllo della fornitura 9

    43 Dimensioni 9

    44 Distanze minime 9

    45 Luogo dinstallazione 9

    46 Uso della dima di montaggio 10

    47 Agganciare il prodotto 10

    48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore 10

    5 Installazione 11

    51 Note sul funzionamento con gas liquido 11

    52 Verifica del contatore del gas 11

    53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua 11

    54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento 12

    55 Collegamento della tubazione di scarico dellacondensa 12

    56 Impianto ariafumi 13

    57 Impianto elettrico 13

    6 Messa in servizio 14

    61 Riempimento del sifone della condensa 14

    62 Controllo dellimpostazione di fabbrica 15

    63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento e dirabbocco 15

    64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua 16

    65 Messa in servizio del prodotto 16

    66 Modo riempimento 16

    67 Utilizzo dei programmi test 17

    68 Rabbocco dellimpianto 17

    69 Controllo e taratura della regolazione del gas 17

    610 Controllo del campo di portata del gas 18

    611 Controllare la tenuta 18

    7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 19

    71 Utilizzo dei codici di diagnostica 19

    72 Impostazione della potenza dalla pompa 19

    73 Impostazione della valvola di sovrapressione 19

    8 Regolazione della temperatura dellacquacalda 19

    9 Consegna del prodotto allutente 20

    10 Ispezione e manutenzione 20

    101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione 20

    102 Fornitura di pezzi di ricambio 20

    103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas 20

    104 Svuotamento del prodotto 21

    105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazionedellaria 21

    106 Controllo della pressione del vaso diespansione 22

    107 Pulizia del filtro di riscaldamento 22

    108 Bruciatore 22

    109 Pulizia del sifone della condensa 24

    1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione 24

    11 Soluzione dei problemi 24

    111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie 24

    112 Eliminazione dei guasti 24

    113 Richiamo della memoria errori 24

    114 Cancella la memoria errori 24

    115 Visualizzazione del codice di stato 24

    116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente 25

    12 Disattivazione del prodotto 25

    13 Riciclaggio e smaltimento 25

    14 Servizio assistenza tecnica 25

    Appendice 26

    A Interventi di ispezione e manutenzione 26

    B Programmi di test - panoramica 26

    C Codici diagnostica ndash panoramica 27

    D Codici di stato ndash panoramica 29

    E Codici di errore ndash panoramica 30

    F Soluzione dei problemi 32

    G Schema di collegamento caldaia muralecombinata a gas 33

    H Dati tecnici 34

    Indice analitico 36

    Sicurezza 1

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 3

    1 Sicurezza

    11 Indicazioni di avvertenza relativealluso

    Classificazione delle avvertenze relativead unazioneLe avvertenze relative alle azioni sono dif-ferenziate in base alla gravitagrave del possibilepericolo con i segnali di pericolo e le parolechiave seguenti

    Segnali di pericolo e parole convenzionaliPericoloPericolo di morte immediato o peri-colo di gravi lesioni personali

    PericoloPericolo di morte per folgorazione

    AvvertenzaPericolo di lesioni lievi

    PrecauzioneRischio di danni materiali o ambien-tali

    12 Uso previsto

    Con un uso improprio possono insorgere pe-ricoli per lincolumitagrave dellutilizzatore o di terzio anche danni al prodotto e ad altri oggetti

    Il prodotto egrave concepito come generatore ter-mico per impianti di riscaldamento chiusi eper la produzione di acqua calda

    In funzione del tipo di apparecchio i prodotticitati in queste istruzioni vanno installati eusati solo in combinazione con gli accessoriper il condotto aria-fumi riportati nella docu-mentazione complementare

    Limpiego del prodotto in autoveicoli come adesempio camper o roulotte non egrave consideratoproprio Non vanno considerati come veicolile unitagrave installate sempre in un luogo fisso(una cosiddetta installazione fissa)

    Luso previsto comprende

    ndash Il rispetto delle istruzioni per luso linstal-lazione e la manutenzione del prodotto e ditutti gli altri componenti dellimpianto

    ndash Linstallazione e il montaggio nel rispettodellomologazione dei prodotti e del si-stema

    ndash Il rispetto di tutti i requisiti di ispezione emanutenzione riportate nei manuali

    Luso previsto comprende inoltre linstalla-zione secondo lIP-Code

    Qualsiasi utilizzo diverso da quello descrittonel presente manuale o un utilizzo che vadaoltre quanto sopra descritto egrave da considerarsiimproprio Egrave improprio anche qualsiasi uti-lizzo commerciale e industriale diretto

    Attenzione

    Ogni impiego improprio non egrave ammesso

    13 Avvertenze di sicurezza generali

    131 Pericolo a causa di una qualificainsufficiente

    I seguenti interventi possono essere eseguitisolo da tecnici qualificati con le necessariecompetenze

    ndash Montaggiondash Smontaggiondash Installazionendash Messa in serviziondash Ispezione e manutenzionendash Riparazionendash Messa fuori servizio

    Procedere conformemente allo stato del-larte

    132 Pericolo di morte per la fuoriuscita digas

    In presenza di odore di gas negli edifici

    Evitare i locali con odore di gas Se possibile spalancare porte e finestre e

    creare una corrente daria Non usare fiamme libere (per es accen-

    dini fiammiferi) Non fumare Non utilizzare interruttori elettrici spine

    campanelli telefoni e citofoni delledificio Chiudere il dispositivo dintercettazione del

    contatore del gas o il dispositivo dintercet-tazione principale

    Se possibile chiudere il rubinetto dinter-cettazione del gas sul prodotto

    Avvertire i vicini di casa chiamando o bus-sando

    Abbandonare immediatamente ledificio eimpedire laccesso a terzi

    Avvertire vigili del fuoco e polizia non ap-pena si egrave abbandonato ledificio

    1 Sicurezza

    4 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    Avvertire il servizio tecnico di pronto inter-vento dellazienda erogatrice del gas da untelefono esterno alledificio

    133 Pericolo di morte a causa di perditenellinstallazione sotto il livello delsuolo

    Il gas liquido si raccoglie a terra Se il pro-dotto viene installato sotto il livello del ter-reno in caso di perdite puograve verificarsi un ac-cumulo di gas liquido In questo caso esistepericolo di esplosione

    Assicurarsi che il gas liquido non possafuoriuscire dal prodotto e dalla tubazionedel gas

    134 Pericolo di morte a causa di condottifumi ostruiti o non a tenuta

    A causa di errori dinstallazione danneggia-menti manipolazione luogo dinstallazionenon ammesso e simili si possono verificare lafuoriuscita di fumi e intossicazioni

    In presenza di odore di gas negli edifici

    Spalancare tutte le porte e finestre acces-sibili e creare una corrente daria

    Spegnere il prodotto Controllare il percorso dello scarico fumi

    nel prodotto

    135 Pericolo di intossicazione e ustioniper la fuoriuscita di fumi roventi

    Utilizzare il prodotto solo con la condottaaria-fumi completamente montata

    Utilizzare il prodotto - tranne che per brevetempo a scopo di collaudo - solo con ilrivestimento anteriore montato e chiuso

    136 Pericolo di morte a causa di materialiesplosivi e infiammabili

    Non utilizzare il prodotto in locali di depo-sito insieme a materiali esplosivi o infiam-mabili (es benzina carta vernici)

    137 Pericolo di morte a causa di armadi dicopertura

    In prodotti a camera aperta un armadio dicopertura puograve condurre a situazioni perico-lose

    Verificare che il prodotto sia alimentatodallaria comburente in modo sufficiente

    138 Rischio di avvelenamento a seguitodi alimentazione di aria comburenteinsufficiente

    Condizioni Funzionamento a cameraaperta

    Garantire unadduzione daria continuanon limitata e sufficiente al locale dinstal-lazione del prodotto ai sensi dei requisiti diventilazione in materia

    139 Pericolo di morte a causa dellamancanza di dispositivi di sicurezza

    Gli schemi contenuti in questo documentonon mostrano tutti i dispositivi di sicurezzanecessari ad una installazione a regoladarte

    Installare nellimpianto i dispositivi di sicu-rezza necessari

    Rispettare le leggi le norme e le direttivepertinenti nazionali e internazionali

    1310 Pericolo di morte per folgorazione

    Se si toccano componenti sotto tensione cegravepericolo di morte per folgorazione

    Prima di eseguire lavori sul prodotto

    Estrarre la spina elettrica Oppure togliere tensione al prodotto di-

    sattivando tutte le linee di alimentazionedi corrente (dispositivo elettrico di separa-zione con unapertura di contatti di almeno3 mm ad esempio fusibile o interruttoreautomatico)

    Assicurarsi che non possa essere reinse-rito

    Attendere almeno 3 min fino a quando icondensatori non si siano scaricati

    Verificare lassenza di tensione

    1311 Pericolo di intossicazione e ustioniper la fuoriuscita di fumi roventi

    Utilizzare il prodotto solo con il condottogas combusti completamente montato

    Utilizzare il prodotto - tranne che per brevetempo a scopo di collaudo - solo con ilrivestimento frontale montato e chiuso

    Sicurezza 1

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 5

    1312 Pericolo di ustioni o scottature acausa di parti surriscaldate

    Lavorare su tali componenti solo una voltache si sono raffreddati

    1313 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

    Utilizzando il prodotto con un sifone dellacondensa vuoto i fumi possono raggiungerelaria dellambiente

    Durante il funzionamento verificare cheil sifone della condensa del prodotto siasempre pieno

    Condizioni Apparecchi omologati di tipoB23P con sifone della condensa (acces-sorio fornito da terzi)

    ndash Altezza del battente dacqua nel si-fone ge 200 mm

    1314 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

    Assicurarsi che tutte le eventuali aperturedi revisione e aperture di misurazione delcondotto aria-fumi delledificio che potreb-bero venire aperte siano sempre chiusedurante la messa in servizio e in fase difunzionamento

    Da tubi non a tenuta o da guarnizioni dan-neggiate possono fuoriuscire fumi I grassi abase di oli minerali possono danneggiare leguarnizioni

    Verificare che per linstallazione dellim-pianto fumi vengano utilizzati esclusiva-mente tubi fumi dello stesso materiale

    Non montare tubi danneggiati Eliminare eventuali sbavature e smussare i

    tubi prima di montarli e togliere i trucioli Per il montaggio non utilizzare mai grasso

    a base di oli minerali Per facilitare il montaggio utilizzare esclu-

    sivamente acqua sapone tenero di usocommerciale o eventualmente il lubrifi-cante in dotazione

    Resti di malta trucioli ecc nel condotto deifumi possono impedire lo smaltimento deifumi allaperto provocandone cosigrave la fuoriu-scita nelledificio

    Dopo il montaggio rimuovere dal condottoaria-fumi i residui di malta trucioli ecc

    1315 Pericolo di lesioni a causa del pesodel prodotto

    Trasportare il prodotto con laiuto di al-meno due persone

    1316 Rischio di danni dovutialla corrosione a causa di ariacomburente e ambiente inadeguati

    Spray solventi detergenti a base di clorovernici colle composti di ammoniaca polverie simili possono causare la corrosione delprodotto e nel condotto fumi

    Verificare che lalimentazione di aria com-burente sia priva di cloro zolfo polveriecc

    Assicurarsi che nel luogo dinstallazionenon vengano stoccate sostanze chimiche

    Se si desidera installare il prodotto in sa-loni di bellezza officine di verniciaturafalegnamerie imprese di pulizia o similiscegliere un locale dinstallazione separatonel quale sia assicurata unalimentazionedellaria comburente esente da sostanzechimiche

    Assicurarsi che laria comburente nonvenga alimentata tramite camini che inprecedenza venivano utilizzati con cal-daie a gasolio o altri apparecchi di riscal-damento Questi ultimi infatti possonocausare un accumulo di fuliggine nel ca-mino

    1317 Rischio di danni materiali a causadelluso di un attrezzo non adatto

    Utilizzare un attrezzo adatto

    1318 Rischio di un danno materialecausato dal gelo

    Installare il prodotto solo in ambienti nonsoggetti a gelo

    1319 Pericolo di lesione per la formazionedi ghiaccio

    Il vapore acqueo contenuto nei fumi di sca-rico puograve precipitare sotto forma di ghiacciosul tetto o sulle sue sovrastrutture se un con-dotto aria-fumi attraversa il tetto

    Provvedere in modo opportuno affincheacutequeste formazioni di ghiaccio non cadanodal tetto

    1 Sicurezza

    6 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    1320 Pericolo dincendio e dannielettronici dovuti ad un fulmine

    Se ledificio egrave dotato di un impianto antiful-mine integrare in esso anche il condottoaria-fumi

    Se la tubazione fumi (parti del condottoaria-fumi che si trovano al di fuori delledifi-cio) contiene materiali metallici integrarlanel sistema equipotenziale

    1321 Rischio di corrosione a causa dicamini con deposito di fuliggine

    I camini che in precedenza hanno dissipato ifumi di generatori termici alimentati con com-bustibili solidi non sono adatti per lalimenta-zione di aria comburente Sedimenti chimicinel camino possono gravare sullaria combu-rente e causare corrosione nel prodotto

    Assicurarsi che lalimentazione di ariacomburente sia sempre esente da so-stanze corrosive

    1322 Pericolo di esplosione in caso dilegame galvanico di ramealluminionellimpianto

    Poicheacute il prodotto egrave dotato di un disaeratoreautomatico una determinata concentrazionedi prodotti dellelettrolisi nel vostro prodottopotrebbe provocare unesplosione

    Evitare il pericolo dellinsorgere di un le-game galvanico nellimpianto (es termo-sifone in alluminio su supporti tubolari inrame)

    14 Norme (direttive leggi prescrizioni)

    Attenersi alle norme prescrizioni direttiveregolamenti e leggi nazionali vigenti

    Avvertenze sulla documentazione 2

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 7

    2 Avvertenze sulla documentazione

    21 Osservanza della documentazionecomplementare

    Attenersi tassativamente a tutti i manuali di servizio einstallazione allegati agli altri componenti dellimpianto

    22 Conservazione della documentazione

    Consegnare il presente manuale e tutta la documenta-zione complementare allutilizzatore dellimpianto

    23 Validitagrave delle istruzioni

    Le presenti istruzioni valgono esclusivamente per

    Modelli e codici di articolo

    Italia

    Thema Condens 26-A 0010023510

    Thema Condens 26-A 0010027167

    Thema Condens 30-A 0010027168

    La denominazione -A indica che il prodotto egrave dotato di unvalvola del gas

    3 Descrizione del prodotto

    31 Numero di serie

    1

    Il numero di serie si trova sulla targhetta del modello (1)

    32 Indicazioni sulla targhetta del modello

    La targhetta del modello egrave posizionata in fabbrica sul pro-dotto

    La targhetta del modello indica il Paese in cui lapparecchiova installato

    Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

    Significato

    Codice a barre con numero di serie

    Numero di serie Serve al controllo qualitagrave 3ordf e 4ordf cifra =anno di produzione

    Serve al controllo qualitagrave dalla 5ordf alla 6ordfcifra = settimana di produzione

    Serve allidentificazione dalla 7ordf alla 16ordfcifra = codice di articolo del prodotto

    Serve al controllo qualitagrave dalla 17ordf alla20ordf cifra = sito produttivo

    Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

    Significato

    Thema Denominazione del prodotto

    2H 2E 3P 2L Gruppo di gas di fabbrica e pressione diallacciamento del gas

    II2H3P I2E I3P Categoria di gas omologata

    Tecnica a condensa-zione

    Rendimento dellapparecchio di riscalda-mento secondo la direttiva 9242CEE

    Modello Xx3(x) Raccordi fumi consentiti

    PMS Pressione acqua massima nel modoriscaldamento

    PMW Pressione acqua massima in modalitagraveacqua calda sanitaria

    V

    Hz

    Allacciamento elettrico - Tensione -Frequenza

    Hi Potere calorifico inferiore

    W Potenza elettrica assorbita max

    IP Classe di protezione

    Modo riscaldamento

    Produzione di acqua calda

    Pn Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

    P Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

    Pnc Campo di potenza termica nominalein modalitagrave riscaldamento (tecnica acondensazione)

    Qn Campo di portata termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

    Qnw Campo di portata termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

    NOX Categoria NOx del prodotto

    Codice (DSN) Codice prodotto specifico

    33 Marcatura CE

    ensp

    Con la codifica CE viene certificato che i prodotti con i datiriportati sulla targhetta del modello soddisfano i requisiti fon-damentali delle direttive pertinenti in vigore

    La dichiarazione di conformitagrave puograve essere richiesta al produt-tore

    3 Descrizione del prodotto

    8 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas

    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

    15 1

    211

    14

    10

    9

    3

    4

    7

    8

    6

    13

    12

    5

    1 Scarico dei gas di combustione

    2 Vaso di espansione riscaldamento

    3 Scambiatore termico a piastre dellacqua caldasanitaria

    4 Sifone della condensa

    5 Ventilatore

    6 Rubinetto di riempimento

    7 Valvola deviatrice

    8 Valvola di sicurezza riscaldamento

    9 Pompa riscaldamento

    10 Valvola del gas

    11 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

    12 Sensore di temperatura mandata del riscaldamento

    13 Sensore di temperatura ritorno del riscaldamento

    14 Tubo di aspirazione dellaria

    15 Scambiatore di calore principale

    Montaggio 4

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 9

    4 Montaggio

    41 Disimballaggio del prodotto

    1 Estrarre il prodotto dallimballo di cartone

    2 Rimuovere le pellicole protettive da tutti i componentidel prodotto

    42 Controllo della fornitura

    Verificare che la fornitura sia completa e intatta

    Quantitagrave Denominazione

    1 Generatore termico

    1 Sacchetto con accessori

    1 Kit documentazione

    43 Dimensioni

    C B

    D

    A

    Dimensioni

    A B C D

    130 mm 344 mm 418 mm 740 mm

    44 Distanze minime

    A A

    D

    BC

    Distanze minime

    Distanze

    A B C D

    ge 0 mm ge 300 mm ge 300 mm ge 600 mm

    Non egrave necessario che per il prodotto sia osservata una di-stanza superiore a quella minima normale da elementi co-struttivi con parti infiammabili

    45 Luogo dinstallazione

    Il luogo dinstallazione deve essere protetto tutto lanno dalgelo

    Qualora non si riesca a soddisfare questa condizione infor-mare lutente affincheacute adotti le necessarie misure preventive

    Lapparecchio di riscaldamento deve essere installato in unambiente conforme ai requisiti di ventilazione o in un luogoesterno protetto in modo particolare

    ndash Temperatura ambiente minima 0 degC

    ndash Temperatura ambiente massima +60 degC

    4 Montaggio

    10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    46 Uso della dima di montaggio

    GAZGAS

    70

    65

    70

    37

    38

    15

    748 70

    8

    =320=

    Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

    ◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

    ◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

    47 Agganciare il prodotto

    1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

    Peso del prodotto in esercizio

    Peso a pienocarico dacqua

    Thema Condens 26-A 416 kg

    Thema Condens 30-A 429 kg

    2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

    Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

    A

    B

    Agganciare il prodotto come descritto

    Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

    Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

    48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

    Smontaggio del mantello

    24V

    230V

    T20

    2

    C

    1

    A

    A

    B

    1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

    Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

    Installazione 5

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

    5 Installazione

    PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

    Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

    Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

    PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

    I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

    Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

    PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

    Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

    51 Note sul funzionamento con gas liquido

    Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

    Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

    511 Propano commerciale

    Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

    Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

    512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

    Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

    Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

    In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

    513 Utilizzo del tipo di gas corretto

    Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

    Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

    52 Verifica del contatore del gas

    Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

    53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

    PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

    Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

    Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

    PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

    Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

    Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

    PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

    Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

    Avvertenza

    In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

    Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

    che siano installati i seguenti componenti

    Materiale di lavoro

    un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

    Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

    2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

    5 Installazione

    12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

    Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

    3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

    12

    34

    5

    1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

    2 Raccordo dellacquafredda G34

    3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

    4 Raccordo di mandataacqua calda G34

    5 Raccordo del gasG12

    Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

    1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

    2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

    54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

    1

    3 4 5

    2

    Accertarsi che la condotta sia visibile

    Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

    ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

    Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

    Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

    Avvertenza

    Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

    55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

    Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

    Installazione 5

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

    ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

    Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

    ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

    56 Impianto ariafumi

    561 Montaggio del condotto ariafumi

    Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

    562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

    1

    1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

    2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

    563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

    1

    1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

    2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

    57 Impianto elettrico

    PericoloPericolo di morte per folgorazione

    Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

    Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

    evitare il reinserimento

    Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

    571 Aperturachiusura della scatola elettronica

    A

    B

    1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

    2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

    6 Messa in servizio

    14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    572 Passaggio dei cavi

    1

    2

    34

    1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

    2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

    3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

    4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

    573 Esecuzione del cablaggio

    30 mm max

    Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

    ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

    ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

    ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

    574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

    1 Osservare tutte le norme vigenti

    ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

    2 Verificare la tensione di rete

    ndash Allacciamento elettrico 230 V

    3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

    4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

    5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

    575 Collegamento della centralina allelettronica

    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

    X17 RT 24V Tdeg extBUS

    BUS24 V

    X18

    230V

    1 2

    3

    4

    1 Centralina 24 V

    2 eBUS Centralina oradioricevitore

    3 Sonda esterna cablata

    4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

    Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

    6 Messa in servizio

    61 Riempimento del sifone della condensa

    C

    2

    3

    1

    AB

    1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

    2 Rimuovere il galleggiante (3)

    3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

    Messa in servizio 6

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

    4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

    Avvertenza

    Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

    5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

    62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

    La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

    Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

    Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

    Non mettere in funzione il prodotto

    Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

    Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

    Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

    63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

    PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

    Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

    Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

    Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

    Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

    Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

    Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

    Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

    Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

    Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

    Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

    Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

    bocco prima di riempire limpianto

    Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

    bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

    Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

    Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

    ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

    ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

    ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

    Potenzatermicatotale

    Durezza dellacqua per volume specifico

    dellimpianto1)

    le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

    gt 50 lkW

    kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

    lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

    da gt 50 ale 200

    20 2 15 15 02 002

    da gt 200a le 600

    15 15 02 002 02 002

    gt 600 02 002 02 002 02 002

    1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

    PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

    Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

    Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

    Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

    In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

    Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

    Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

    ndash Adey MC5

    ndash Fernox F3

    ndash Sentinel X 300

    ndash Sentinel X 400

    6 Messa in servizio

    16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

    ndash Fernox F1

    ndash Fernox F2

    ndash Sentinel X 100

    ndash Sentinel X 200

    Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

    ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

    ndash Sentinel X 500

    Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

    Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

    64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

    Rispettare la pressione di riempimento consigliata

    ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

    Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

    Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

    ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

    Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

    ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

    Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

    ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

    65 Messa in servizio del prodotto

    Premere il tasto onoff del prodotto

    Avvertenza

    Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

    66 Modo riempimento

    1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

    2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

    ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

    661 Riempimento del circuito dellacqua calda

    1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

    2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

    ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

    3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

    662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

    Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

    damento sia stato lavato

    1

    1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

    2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

    ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

    ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

    ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

    ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

    ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

    3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

    Avvertenza

    Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

    4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

    Se necessario riempire nuovamente il prodotto

    5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

    Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

    Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

    Messa in servizio 6

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

    67 Utilizzo dei programmi test

    Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

    671 Selezione dei programmi di controllo

    1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

    2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

    ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

    3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

    672 Utilizzo dei programmi di controllo

    Programma test laquo P01 raquo

    Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

    Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

    Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

    Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

    gramma di test adeguato

    Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

    Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

    Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

    68 Rabbocco dellimpianto

    1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

    ndash Durata delloperazione ge 15 min

    Temperatura di riscaldamento nominale

    Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

    ge 50

    Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

    O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

    le 50

    2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

    Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

    Avviare il programma di controllo (P06)

    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

    3 Controllare la pressione di riempimento

    ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

    Se necessario riempire nuovamente il prodotto

    69 Controllo e taratura della regolazione del gas

    1

    Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

    Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

    La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

    Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

    691 Controllo del tenore di CO₂

    1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

    (P01) ed impostare il valore

    ndash Valore di impostazione del programma P01 100

    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

    3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

    ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

    4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

    5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

    Controllo del valore di CO₂

    Ita-lia

    Mantello an-teriore ri-mosso

    Metano G20 9 plusmn02

    Gas liquido G31 101 plusmn02

    Gas dalla Sar-degna

    G230 101 plusmn02

    Mantello an-teriore mon-tato

    Metano G20 92 plusmn03

    6 Messa in servizio

    18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    Ita-lia

    Mantello an-teriore mon-tato

    Gas liquido G31 103 plusmn03

    Gas dalla Sar-degna

    G230 103 plusmn03

    Se necessario regolare il tenore di CO₂

    692 Impostazione del tenore di CO₂

    1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

    ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

    Avvertenza

    Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

    Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

    2 Verificare che limpostazione sia corretta

    Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

    Informare il servizio di assistenza

    3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

    610 Controllo del campo di portata del gas

    1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

    1 2

    2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

    6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

    1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

    ndash Valore di impostazione del programma P01 100

    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

    2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

    ◁ Sul display compare (0)

    3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

    Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

    ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

    4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

    6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

    1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

    ndash Valore di impostazione del programma P01 0

    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

    2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

    3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

    Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

    ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

    4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

    611 Controllare la tenuta

    Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

    Controllare la corretta installazione del condotto fumi

    6111 Controllo del modo riscaldamento

    1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

    2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

    3 Mettere in funzione il prodotto

    ndash Durata delloperazione ge 15 min

    4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

    Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

    ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

    Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

    6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

    1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

    2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

    3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

    Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

    ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

    7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

    71 Utilizzo dei codici di diagnostica

    Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

    711 Attivazione di codici di diagnostica

    1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

    ◁ Sul display compare (0)

    2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

    ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

    3 Premere per conferma Il tasto mode

    ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

    712 Impostazione di un codice di diagnostica

    1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

    2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

    3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

    4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

    72 Impostazione della potenza dalla pompa

    Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

    Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

    Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

    Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

    Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

    Validitagrave 26 -A

    60708090

    5040302010

    0 500 1000 1500 A

    B

    2

    1

    3

    A Portata circuito di riscal-damento (lh)

    B Prevalenza residua(kPa)

    1 Bypass chiuso maxPWM

    2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

    3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

    73 Impostazione della valvola disovrapressione

    1

    Azionare la vite di regolazione (1)

    ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

    8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

    PericoloPericolo di morte a causa di legionella

    La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

    Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

    9 Consegna del prodotto allutente

    20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    9 Consegna del prodotto allutente

    Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

    Informare lutente sulluso del prodotto

    Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

    Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

    Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

    Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

    Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

    10 Ispezione e manutenzione

    101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

    Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

    102 Fornitura di pezzi di ricambio

    I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

    Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

    In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

    103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

    1

    1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

    2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

    Impostazione della valvola

    Rotazione in senso orario

    G20 rarr G31 G230 rarrG20

    G230 rarrG31

    ThemaCondens 26-A

    2 15 35

    ThemaCondens 30-A

    3 175 475

    Impostazione della valvola

    Rotazione in senso antiorario

    G31 rarr G20 G20 rarrG230

    G31 rarrG230

    ThemaCondens 26-A

    2 15 35

    ThemaCondens 30-A

    3 175 475

    3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

    ndash Valore di impostazione del programma P01 100

    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

    Avvertenza

    Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

    4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

    ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

    5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

    6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

    Ispezione e manutenzione 10

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

    Controllo del valore di CO₂

    Ita-lia

    Mantello an-teriore ri-mosso

    Metano G20 9 plusmn02

    Gas liquido G31 101 plusmn02

    Gas dalla Sar-degna

    G230 101 plusmn02

    Mantello an-teriore mon-tato

    Metano G20 92 plusmn03

    Gas liquido G31 103 plusmn03

    Gas dalla Sar-degna

    G230 103 plusmn03

    Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

    7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

    8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

    104 Svuotamento del prodotto

    Svuotamento del circuito di riscaldamento

    1

    1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

    2 Aprire il rubinetto di scarico

    3 Far sigrave che entri dellaria

    Scarico del circuito dellacqua calda

    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

    4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

    5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

    6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

    7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

    8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

    105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

    Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

    1 2

    A

    C

    B

    1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

    2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

    Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

    Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

    dere in senso inverso

    10 Ispezione e manutenzione

    22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    106 Controllo della pressione del vaso diespansione

    1

    1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

    2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

    ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

    3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

    4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

    107 Pulizia del filtro di riscaldamento

    Avvertenza

    Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

    3 2 1

    1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

    2 Rimuovere la clip (1)

    3 Rimuovere il bypass (3)

    4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

    5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

    ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

    108 Bruciatore

    1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

    1

    23

    4

    5

    1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

    2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

    3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

    4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

    5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

    6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

    ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

    7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

    Se necessario sostituire la guarnizione

    1082 Smontaggio del gruppo gasaria

    Avvertenza

    Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

    ndash ventilatore

    ndash valvola del gas

    ndash flangia del bruciatore

    Ispezione e manutenzione 10

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

    2

    1

    3

    4

    5

    1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

    2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

    3 Svitare i dadi (5)

    4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

    5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

    Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

    6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

    Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

    1083 Pulizia dello scambiatore di calore

    1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

    2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

    ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

    1084 Controllo del bruciatore

    1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

    In presenza di danni sostituire il bruciatore

    2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

    1085 Montaggio del gruppo gasaria

    Avvertenza

    Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

    2

    1

    3

    4

    5

    1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

    2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

    3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

    4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

    5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

    11 Soluzione dei problemi

    24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    109 Pulizia del sifone della condensa

    C

    2

    3

    1

    AB

    1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

    2 Rimuovere il galleggiante (3)

    3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

    4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

    5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

    Avvertenza

    Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

    6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

    1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

    Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

    10101 Controllo della tenuta del prodotto

    Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

    11 Soluzione dei problemi

    111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

    In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

    112 Eliminazione dei guasti

    In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

    Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

    Premere il tasto per riavviare il prodotto

    Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

    113 Richiamo della memoria errori

    Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

    Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

    Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

    Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

    Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

    Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

    114 Cancella la memoria errori

    1 Cancellare la memoria errori(d94)

    2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

    115 Visualizzazione del codice di stato

    I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

    Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

    1151 Attivazione del display del codice di stato

    1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

    ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

    2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

    Disattivazione del prodotto 12

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

    116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

    Avvertenza

    Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

    Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

    ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

    12 Disattivazione del prodotto

    Spegnere il prodotto

    Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

    Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

    Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

    Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

    13 Riciclaggio e smaltimento

    Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

    Osservare tutte le norme vigenti

    14 Servizio assistenza tecnica

    I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

    I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

    Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

    Appendice

    26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    Appendice

    A Interventi di ispezione e manutenzione

    La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

    Intervento di manutenzione Intervallo

    1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

    Annualmente

    2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

    3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

    Annualmente

    4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

    Annualmente

    5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

    6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

    7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

    Annualmente

    8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

    Annualmente

    9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

    10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

    11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

    Al bisogno almeno ogni 2 anni

    12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

    13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

    14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

    Al bisogno almeno ogni 2 anni

    15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

    16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

    Annualmente

    17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

    18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

    19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

    20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

    B Programmi di test - panoramica

    Indica-zione

    Significato

    P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

    Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

    A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

    P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

    Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

    P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

    Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

    P04 Funzione spazzacamino del prodotto

    Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

    P05 Riempimento del prodotto

    La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

    Appendice

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

    Indica-zione

    Significato

    P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

    La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

    P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

    La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

    A5 Visibile ma non funzionante

    C Codici diagnostica ndash panoramica

    Avvertenza

    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

    Livello impostazioneValori

    Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

    Impostazionespecifica

    dellutentemin max

    d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

    I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

    ndash Regolabile

    d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

    1 60 min ndash 5 Regolabile

    d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

    2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

    ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

    ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

    20 Regolabile

    d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

    Valorecorrente

    Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

    ndash Non regolabile

    d05 Valore nominale riscalda-mento

    Valorecorrente

    Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

    d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

    In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

    ndash Non regolabile

    d14 Valore nominale numerodi giri

    0 5 ndash ndash 0 = auto

    ndash 1 = numero di giri minimi fisso

    ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

    ndash 5 = numero di giri massimo fisso

    0 Regolabile

    d15 Numero di giri pompavalore effettivo

    Valorecorrente

    Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

    ndash Non regolabile

    d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

    0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

    1 = continua su richiesta del termostato am-biente

    2 = permanente

    1 Regolabile

    d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

    50 65 ndash 60 Regolabile

    d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

    1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

    d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

    1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

    Appendice

    28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    Livello impostazioneValori

    Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

    Impostazionespecifica

    dellutentemin max

    d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

    0 2 ndash 0 = manuale

    1 = semiautomatico

    2 = automatico

    0 Regolabile

    d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

    Valorecorrente

    rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

    Moltiplicare il valore visualizzato per 100

    ndash Non regolabile

    d35 Posizione della valvola a3 vie

    Valorecorrente

    ndash 0 = Modo riscaldamento

    40 = Posizione centrale

    100 = Modo ACS

    ndash Non regolabile

    d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

    Valorecorrente

    Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

    ndash Non regolabile

    d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

    Valorecorrente

    Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

    ndash Non regolabile

    d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

    Valorecorrente

    Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

    ndash Non regolabile

    d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

    Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

    12 Regolabile

    d45 Punto base della curva diriscaldamento

    15 25 Avvertenza

    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

    Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

    20 Regolabile

    d47 Temperatura esterna Valorecorrente

    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

    ndash Non regolabile

    d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

    0 Regolabile

    d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

    Valorecorrente

    min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

    ndash Non regolabile

    d70 Configurazione della val-vola deviatrice

    0 2 ndash 0 = funzionamento normale

    1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

    2 = solo modo riscaldamento

    0 Regolabile

    d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

    45 80 ndash 75 Regolabile

    d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

    0 10 min ndash 2 Regolabile

    d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

    20 90 min ndash 45 Regolabile

    d85 Potenza minima del pro-dotto

    ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

    ndash Regolabile

    d90 Stato della centralinaeBUS digitale

    0 1 ndash 0 = non riconosciuto

    1 = riconosciuto

    ndash Non regolabile

    d94 Cancellazione dellelencoerrori

    0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

    ndash 0 = no

    ndash 1 = sigrave

    0 Regolabile

    Appendice

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

    D Codici di stato ndash panoramica

    Avvertenza

    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

    Statuscode Significato

    S00 Riscaldamento nessunarichiesta

    Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

    S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

    Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

    S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

    Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

    S03 Modo riscaldamento ac-censione

    Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

    S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

    Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

    S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

    Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

    S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

    Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

    S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

    Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

    S08 Tempo blocco riscalda-mento

    Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

    S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

    S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S12 Modo ACS anticipopompa

    Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

    S14 Modo ACS bruciatoreacceso

    Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

    Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

    S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

    Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

    Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

    S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

    S24 Modo ACS bruciatoreacceso

    Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

    Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

    S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

    Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

    Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

    Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

    S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

    Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

    S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

    La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

    S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

    Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

    S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

    La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

    Appendice

    30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    Statuscode Significato

    S39 Intervento termostato acontatto

    Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

    S40 Modo mantenimentocomfort attivo

    La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

    S41 Pressione acqua troppoalta

    La pressione dellimpianto egrave eccessiva

    S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

    Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

    S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

    Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

    S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

    Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

    S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

    Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

    S99 Il modo riempimento egrave in funzione

    E Codici di errore ndash panoramica

    Avvertenza

    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

    Messaggio Possibile causa Soluzione

    F00 Interruzione sonda man-data

    Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

    Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

    F01 Interruzione sonda ri-torno

    Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

    Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

    F02 Interruzione sondauscita ACS

    Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

    Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

    F03 Interruzione sonda bolli-tore

    Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

    Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

    F10 Cortocircuito sondamandata

    Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

    Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

    F11 Cortocircuito sonda ri-torno

    Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

    Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

    F12 Cortocircuito sondauscita ACS

    Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

    Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

    F13 Cortocircuito sonda bol-litore

    Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

    1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

    2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

    F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

    Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

    Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

    F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

    Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

    1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

    2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

    F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

    Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

    Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

    Appendice

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

    Messaggio Possibile causa Soluzione

    F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

    Aumento di temperatura tropporapido

    Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

    F26 Err valv combustibsenza funzione

    Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

    Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

    F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

    Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

    Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

    F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

    Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

    Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

    F29 Errore in servizio accen-sione mancata

    Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

    Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

    F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

    Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

    F42 Errore resistenza codi-fica

    La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

    Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

    F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

    F52 Sensore portata non col-legato

    Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

    Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

    F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

    Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

    F54 Errore accens apparec-chio

    La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

    Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

    F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

    Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

    Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

    F57 Errore programma dimisura

    Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

    Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

    F61 Errore comando valvcontrollo combust

    Impossibile attivare la valvoladel gas

    Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

    F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

    Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

    Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

    F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

    F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

    Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

    F65 Errore temperat elettro-nica

    Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

    1 Controllare scheda elettronica

    2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

    F67 Errore elettro-nicafiamma

    Segnale di fiamma non plausi-bile

    Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

    F68 Errore segnale fiammainstabile

    Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

    Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

    Appendice

    32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    Messaggio Possibile causa Soluzione

    F70 Errore codice appareccnon valido

    Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

    Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

    F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

    Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

    F72 Errore sondamandataritorno

    La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

    Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

    F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

    Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

    Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

    F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

    Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

    F77 Err serr fumipompascarico condensa

    Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

    Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

    F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

    Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

    Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

    F81 Errore pompa caricobollitore

    Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

    Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

    F83 Errore NTC modificatemperatura

    La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

    Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

    F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

    La differenza di temperaturanon egrave plausibile

    Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

    F85 Errore NTC installazioneerrata

    I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

    Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

    F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

    Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

    Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

    F Soluzione dei problemi

    Errore Possibili cause Misure preventive

    Rumori dacqua nel-limpianto

    Aria nellimpianto di riscaldamento

    La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

    Verificare la taratura dello stadio della pompa

    Verificare il collegamento PWM della pompa

    Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

    La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

    Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

    Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

    Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

    Lindicatore di pres-sione lampeggia

    Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

    Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

    Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

    Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

    Tracce dacqua sottoal prodotto

    Tubazione di scarico della condensaintasata

    Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

    Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

    Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

    Verificare il collegamento delle valvole

    Appendice

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

    G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

    TdegC

    1 23 4

    10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

    M

    D M TT

    NTC

    Ebus24 V

    X2

    X30

    X90

    X32

    X40

    X51

    X31

    X21

    230 VACLN

    X12

    FUS

    X16

    X17

    X17

    X18

    1 2 314

    25

    36

    10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

    34 2 1

    X2

    345 2 1 1 11 189 2 1

    110

    211

    312

    413

    514

    615

    716

    817

    918

    X20

    1 23 4

    11 21

    X21

    X101X14

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    78

    910111213141516

    110

    211

    312

    413

    514

    615

    716

    817

    918

    X20

    1 Connettore per termostato di sicurezza

    2 Connettore per accessori centralina

    3 Connettore per sensore di temperatura

    4 Circuito stampato multifunzione 24V

    5 Interfaccia utente

    6 Fusibile

    7 Connettore per scheda multifunzione 230V

    8 Connettore pompe

    9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

    10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

    11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

    12 Valvola del gas

    13 Ventilatore

    14 Sensore della portata in volume per acqua calda

    15 Valvola a 3 vie

    16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

    Appendice

    34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    H Dati tecnici

    Avvertenza

    Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

    Dati tecnici ndash riscaldamento

    Thema Condens26-A

    Thema Condens30-A

    Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

    10 hellip 80 10 hellip 80

    Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

    (30 bar)

    03 MPa

    (30 bar)

    Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

    15 kW 15 kW

    Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

    646 lh 646 lh

    ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

    442 kPa

    (4420 mbar)

    591 kPa

    (5910 mbar)

    Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

    270 lh 285 lh

    Dati tecnici - prestazione portata termica

    Thema Condens26-A

    Thema Condens30-A

    Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

    Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

    Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

    51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

    Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

    245 kW 250 kW

    Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

    51 kW 61 kW

    Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

    255 kW 306 kW

    Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

    51 kW 61 kW

    Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

    Thema Condens26-A

    Thema Condens30-A

    Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

    Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

    122 lmin 146 lmin

    Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

    (10 bar)

    1 MPa

    (10 bar)

    Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

    Dati tecnici ndash generali

    Thema Condens26-A

    Thema Condens30-A

    Categoria gas II2HM3P II2HM3P

    Diametro del tubo del gas 12 12

    Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

    Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

    135 mm 135 mm

    Appendice

    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

    Thema Condens26-A

    Thema Condens30-A

    Tubazione di scarico della condensa(min)

    140 mm 140 mm

    Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

    Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

    Pressione di alimentazione del gasG230

    20 mbar 20 mbar

    Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

    270 msup3h 324 msup3h

    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

    104 msup3h

    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

    209 msup3h 251 msup3h

    Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

    24 gs 28 gs

    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

    109 gs 113 gs

    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

    115 gs 138 gs

    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

    240 gs 282 gs

    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

    1090 gs 1130 gs

    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

    1140 gs 138 gs

    Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

    C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

    Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

    Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

    Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

    1084 1092

    Classe NOx 6 6

    Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

    Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

    Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

    Peso netto 371 kg 384 kg

    Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

    Dati tecnici ndash impianto elettrico

    Thema Condens26-A

    Thema Condens30-A

    Allacciamento elettrico ndash 230 V

    ndash 50 Hz

    ndash 230 V

    ndash 50 Hz

    Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

    Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

    Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

    Grado di protezione IPX5 IPX5

    Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

    Indice analitico

    36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

    Indice analitico

    AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

    Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

    Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

    Peso 10Potenza pompa

    impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

    utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

    Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

    Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

    controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

    Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

    Programmi test 17

    ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

    Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

    Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

    Fax 2 607490603

    infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

    0020258803_03 ‒ 03092018

    copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

    Con riserva di modifiche tecniche

    0020258803_03

    • Indice
    • 1 Sicurezza
      • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
      • 12 Uso previsto
      • 13 Avvertenze di sicurezza generali
        • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
        • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
        • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
        • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
        • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
        • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
        • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
        • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
        • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
        • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
        • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
        • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
        • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
        • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
        • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
        • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
        • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
        • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
        • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
        • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
        • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
        • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
          • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
            • 2 Avvertenze sulla documentazione
              • 21 Osservanza della documentazione complementare
              • 22 Conservazione della documentazione
              • 23 Validitagrave delle istruzioni
                • 3 Descrizione del prodotto
                  • 31 Numero di serie
                  • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                  • 33 Marcatura CE
                  • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                    • 4 Montaggio
                      • 41 Disimballaggio del prodotto
                      • 42 Controllo della fornitura
                      • 43 Dimensioni
                      • 44 Distanze minime
                      • 45 Luogo dinstallazione
                      • 46 Uso della dima di montaggio
                      • 47 Agganciare il prodotto
                      • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                        • 5 Installazione
                          • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                            • 511 Propano commerciale
                            • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                            • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                              • 52 Verifica del contatore del gas
                              • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                              • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                              • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                              • 56 Impianto ariafumi
                                • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                  • 57 Impianto elettrico
                                    • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                    • 572 Passaggio dei cavi
                                    • 573 Esecuzione del cablaggio
                                    • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                    • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                        • 6 Messa in servizio
                                          • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                          • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                          • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                          • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                          • 65 Messa in servizio del prodotto
                                          • 66 Modo riempimento
                                            • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                            • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                              • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                  • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                  • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                    • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                    • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                      • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                        • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                        • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                          • 611 Controllare la tenuta
                                                            • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                            • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                  • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                    • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                    • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                      • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                      • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                        • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                        • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                        • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                          • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                          • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                          • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                          • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                          • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                          • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                          • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                          • 108 Bruciatore
                                                                            • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                            • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                            • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                            • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                            • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                              • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                              • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                    • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                      • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                      • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                      • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                      • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                      • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                        • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                          • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                            • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                            • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                            • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                            • Appendice
                                                                                              • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                              • B Programmi di test - panoramica
                                                                                              • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                              • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                              • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                              • F Soluzione dei problemi
                                                                                              • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                              • H Dati tecnici
                                                                                                • Indice analitico
                                                                                                  • A
                                                                                                  • C
                                                                                                  • D
                                                                                                  • E
                                                                                                  • F
                                                                                                  • G
                                                                                                  • I
                                                                                                  • L
                                                                                                  • M
                                                                                                  • N
                                                                                                  • O
                                                                                                  • P
                                                                                                  • Q
                                                                                                  • R
                                                                                                  • S
                                                                                                  • T
                                                                                                  • U

      Sicurezza 1

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 3

      1 Sicurezza

      11 Indicazioni di avvertenza relativealluso

      Classificazione delle avvertenze relativead unazioneLe avvertenze relative alle azioni sono dif-ferenziate in base alla gravitagrave del possibilepericolo con i segnali di pericolo e le parolechiave seguenti

      Segnali di pericolo e parole convenzionaliPericoloPericolo di morte immediato o peri-colo di gravi lesioni personali

      PericoloPericolo di morte per folgorazione

      AvvertenzaPericolo di lesioni lievi

      PrecauzioneRischio di danni materiali o ambien-tali

      12 Uso previsto

      Con un uso improprio possono insorgere pe-ricoli per lincolumitagrave dellutilizzatore o di terzio anche danni al prodotto e ad altri oggetti

      Il prodotto egrave concepito come generatore ter-mico per impianti di riscaldamento chiusi eper la produzione di acqua calda

      In funzione del tipo di apparecchio i prodotticitati in queste istruzioni vanno installati eusati solo in combinazione con gli accessoriper il condotto aria-fumi riportati nella docu-mentazione complementare

      Limpiego del prodotto in autoveicoli come adesempio camper o roulotte non egrave consideratoproprio Non vanno considerati come veicolile unitagrave installate sempre in un luogo fisso(una cosiddetta installazione fissa)

      Luso previsto comprende

      ndash Il rispetto delle istruzioni per luso linstal-lazione e la manutenzione del prodotto e ditutti gli altri componenti dellimpianto

      ndash Linstallazione e il montaggio nel rispettodellomologazione dei prodotti e del si-stema

      ndash Il rispetto di tutti i requisiti di ispezione emanutenzione riportate nei manuali

      Luso previsto comprende inoltre linstalla-zione secondo lIP-Code

      Qualsiasi utilizzo diverso da quello descrittonel presente manuale o un utilizzo che vadaoltre quanto sopra descritto egrave da considerarsiimproprio Egrave improprio anche qualsiasi uti-lizzo commerciale e industriale diretto

      Attenzione

      Ogni impiego improprio non egrave ammesso

      13 Avvertenze di sicurezza generali

      131 Pericolo a causa di una qualificainsufficiente

      I seguenti interventi possono essere eseguitisolo da tecnici qualificati con le necessariecompetenze

      ndash Montaggiondash Smontaggiondash Installazionendash Messa in serviziondash Ispezione e manutenzionendash Riparazionendash Messa fuori servizio

      Procedere conformemente allo stato del-larte

      132 Pericolo di morte per la fuoriuscita digas

      In presenza di odore di gas negli edifici

      Evitare i locali con odore di gas Se possibile spalancare porte e finestre e

      creare una corrente daria Non usare fiamme libere (per es accen-

      dini fiammiferi) Non fumare Non utilizzare interruttori elettrici spine

      campanelli telefoni e citofoni delledificio Chiudere il dispositivo dintercettazione del

      contatore del gas o il dispositivo dintercet-tazione principale

      Se possibile chiudere il rubinetto dinter-cettazione del gas sul prodotto

      Avvertire i vicini di casa chiamando o bus-sando

      Abbandonare immediatamente ledificio eimpedire laccesso a terzi

      Avvertire vigili del fuoco e polizia non ap-pena si egrave abbandonato ledificio

      1 Sicurezza

      4 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      Avvertire il servizio tecnico di pronto inter-vento dellazienda erogatrice del gas da untelefono esterno alledificio

      133 Pericolo di morte a causa di perditenellinstallazione sotto il livello delsuolo

      Il gas liquido si raccoglie a terra Se il pro-dotto viene installato sotto il livello del ter-reno in caso di perdite puograve verificarsi un ac-cumulo di gas liquido In questo caso esistepericolo di esplosione

      Assicurarsi che il gas liquido non possafuoriuscire dal prodotto e dalla tubazionedel gas

      134 Pericolo di morte a causa di condottifumi ostruiti o non a tenuta

      A causa di errori dinstallazione danneggia-menti manipolazione luogo dinstallazionenon ammesso e simili si possono verificare lafuoriuscita di fumi e intossicazioni

      In presenza di odore di gas negli edifici

      Spalancare tutte le porte e finestre acces-sibili e creare una corrente daria

      Spegnere il prodotto Controllare il percorso dello scarico fumi

      nel prodotto

      135 Pericolo di intossicazione e ustioniper la fuoriuscita di fumi roventi

      Utilizzare il prodotto solo con la condottaaria-fumi completamente montata

      Utilizzare il prodotto - tranne che per brevetempo a scopo di collaudo - solo con ilrivestimento anteriore montato e chiuso

      136 Pericolo di morte a causa di materialiesplosivi e infiammabili

      Non utilizzare il prodotto in locali di depo-sito insieme a materiali esplosivi o infiam-mabili (es benzina carta vernici)

      137 Pericolo di morte a causa di armadi dicopertura

      In prodotti a camera aperta un armadio dicopertura puograve condurre a situazioni perico-lose

      Verificare che il prodotto sia alimentatodallaria comburente in modo sufficiente

      138 Rischio di avvelenamento a seguitodi alimentazione di aria comburenteinsufficiente

      Condizioni Funzionamento a cameraaperta

      Garantire unadduzione daria continuanon limitata e sufficiente al locale dinstal-lazione del prodotto ai sensi dei requisiti diventilazione in materia

      139 Pericolo di morte a causa dellamancanza di dispositivi di sicurezza

      Gli schemi contenuti in questo documentonon mostrano tutti i dispositivi di sicurezzanecessari ad una installazione a regoladarte

      Installare nellimpianto i dispositivi di sicu-rezza necessari

      Rispettare le leggi le norme e le direttivepertinenti nazionali e internazionali

      1310 Pericolo di morte per folgorazione

      Se si toccano componenti sotto tensione cegravepericolo di morte per folgorazione

      Prima di eseguire lavori sul prodotto

      Estrarre la spina elettrica Oppure togliere tensione al prodotto di-

      sattivando tutte le linee di alimentazionedi corrente (dispositivo elettrico di separa-zione con unapertura di contatti di almeno3 mm ad esempio fusibile o interruttoreautomatico)

      Assicurarsi che non possa essere reinse-rito

      Attendere almeno 3 min fino a quando icondensatori non si siano scaricati

      Verificare lassenza di tensione

      1311 Pericolo di intossicazione e ustioniper la fuoriuscita di fumi roventi

      Utilizzare il prodotto solo con il condottogas combusti completamente montato

      Utilizzare il prodotto - tranne che per brevetempo a scopo di collaudo - solo con ilrivestimento frontale montato e chiuso

      Sicurezza 1

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 5

      1312 Pericolo di ustioni o scottature acausa di parti surriscaldate

      Lavorare su tali componenti solo una voltache si sono raffreddati

      1313 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

      Utilizzando il prodotto con un sifone dellacondensa vuoto i fumi possono raggiungerelaria dellambiente

      Durante il funzionamento verificare cheil sifone della condensa del prodotto siasempre pieno

      Condizioni Apparecchi omologati di tipoB23P con sifone della condensa (acces-sorio fornito da terzi)

      ndash Altezza del battente dacqua nel si-fone ge 200 mm

      1314 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

      Assicurarsi che tutte le eventuali aperturedi revisione e aperture di misurazione delcondotto aria-fumi delledificio che potreb-bero venire aperte siano sempre chiusedurante la messa in servizio e in fase difunzionamento

      Da tubi non a tenuta o da guarnizioni dan-neggiate possono fuoriuscire fumi I grassi abase di oli minerali possono danneggiare leguarnizioni

      Verificare che per linstallazione dellim-pianto fumi vengano utilizzati esclusiva-mente tubi fumi dello stesso materiale

      Non montare tubi danneggiati Eliminare eventuali sbavature e smussare i

      tubi prima di montarli e togliere i trucioli Per il montaggio non utilizzare mai grasso

      a base di oli minerali Per facilitare il montaggio utilizzare esclu-

      sivamente acqua sapone tenero di usocommerciale o eventualmente il lubrifi-cante in dotazione

      Resti di malta trucioli ecc nel condotto deifumi possono impedire lo smaltimento deifumi allaperto provocandone cosigrave la fuoriu-scita nelledificio

      Dopo il montaggio rimuovere dal condottoaria-fumi i residui di malta trucioli ecc

      1315 Pericolo di lesioni a causa del pesodel prodotto

      Trasportare il prodotto con laiuto di al-meno due persone

      1316 Rischio di danni dovutialla corrosione a causa di ariacomburente e ambiente inadeguati

      Spray solventi detergenti a base di clorovernici colle composti di ammoniaca polverie simili possono causare la corrosione delprodotto e nel condotto fumi

      Verificare che lalimentazione di aria com-burente sia priva di cloro zolfo polveriecc

      Assicurarsi che nel luogo dinstallazionenon vengano stoccate sostanze chimiche

      Se si desidera installare il prodotto in sa-loni di bellezza officine di verniciaturafalegnamerie imprese di pulizia o similiscegliere un locale dinstallazione separatonel quale sia assicurata unalimentazionedellaria comburente esente da sostanzechimiche

      Assicurarsi che laria comburente nonvenga alimentata tramite camini che inprecedenza venivano utilizzati con cal-daie a gasolio o altri apparecchi di riscal-damento Questi ultimi infatti possonocausare un accumulo di fuliggine nel ca-mino

      1317 Rischio di danni materiali a causadelluso di un attrezzo non adatto

      Utilizzare un attrezzo adatto

      1318 Rischio di un danno materialecausato dal gelo

      Installare il prodotto solo in ambienti nonsoggetti a gelo

      1319 Pericolo di lesione per la formazionedi ghiaccio

      Il vapore acqueo contenuto nei fumi di sca-rico puograve precipitare sotto forma di ghiacciosul tetto o sulle sue sovrastrutture se un con-dotto aria-fumi attraversa il tetto

      Provvedere in modo opportuno affincheacutequeste formazioni di ghiaccio non cadanodal tetto

      1 Sicurezza

      6 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      1320 Pericolo dincendio e dannielettronici dovuti ad un fulmine

      Se ledificio egrave dotato di un impianto antiful-mine integrare in esso anche il condottoaria-fumi

      Se la tubazione fumi (parti del condottoaria-fumi che si trovano al di fuori delledifi-cio) contiene materiali metallici integrarlanel sistema equipotenziale

      1321 Rischio di corrosione a causa dicamini con deposito di fuliggine

      I camini che in precedenza hanno dissipato ifumi di generatori termici alimentati con com-bustibili solidi non sono adatti per lalimenta-zione di aria comburente Sedimenti chimicinel camino possono gravare sullaria combu-rente e causare corrosione nel prodotto

      Assicurarsi che lalimentazione di ariacomburente sia sempre esente da so-stanze corrosive

      1322 Pericolo di esplosione in caso dilegame galvanico di ramealluminionellimpianto

      Poicheacute il prodotto egrave dotato di un disaeratoreautomatico una determinata concentrazionedi prodotti dellelettrolisi nel vostro prodottopotrebbe provocare unesplosione

      Evitare il pericolo dellinsorgere di un le-game galvanico nellimpianto (es termo-sifone in alluminio su supporti tubolari inrame)

      14 Norme (direttive leggi prescrizioni)

      Attenersi alle norme prescrizioni direttiveregolamenti e leggi nazionali vigenti

      Avvertenze sulla documentazione 2

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 7

      2 Avvertenze sulla documentazione

      21 Osservanza della documentazionecomplementare

      Attenersi tassativamente a tutti i manuali di servizio einstallazione allegati agli altri componenti dellimpianto

      22 Conservazione della documentazione

      Consegnare il presente manuale e tutta la documenta-zione complementare allutilizzatore dellimpianto

      23 Validitagrave delle istruzioni

      Le presenti istruzioni valgono esclusivamente per

      Modelli e codici di articolo

      Italia

      Thema Condens 26-A 0010023510

      Thema Condens 26-A 0010027167

      Thema Condens 30-A 0010027168

      La denominazione -A indica che il prodotto egrave dotato di unvalvola del gas

      3 Descrizione del prodotto

      31 Numero di serie

      1

      Il numero di serie si trova sulla targhetta del modello (1)

      32 Indicazioni sulla targhetta del modello

      La targhetta del modello egrave posizionata in fabbrica sul pro-dotto

      La targhetta del modello indica il Paese in cui lapparecchiova installato

      Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

      Significato

      Codice a barre con numero di serie

      Numero di serie Serve al controllo qualitagrave 3ordf e 4ordf cifra =anno di produzione

      Serve al controllo qualitagrave dalla 5ordf alla 6ordfcifra = settimana di produzione

      Serve allidentificazione dalla 7ordf alla 16ordfcifra = codice di articolo del prodotto

      Serve al controllo qualitagrave dalla 17ordf alla20ordf cifra = sito produttivo

      Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

      Significato

      Thema Denominazione del prodotto

      2H 2E 3P 2L Gruppo di gas di fabbrica e pressione diallacciamento del gas

      II2H3P I2E I3P Categoria di gas omologata

      Tecnica a condensa-zione

      Rendimento dellapparecchio di riscalda-mento secondo la direttiva 9242CEE

      Modello Xx3(x) Raccordi fumi consentiti

      PMS Pressione acqua massima nel modoriscaldamento

      PMW Pressione acqua massima in modalitagraveacqua calda sanitaria

      V

      Hz

      Allacciamento elettrico - Tensione -Frequenza

      Hi Potere calorifico inferiore

      W Potenza elettrica assorbita max

      IP Classe di protezione

      Modo riscaldamento

      Produzione di acqua calda

      Pn Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

      P Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

      Pnc Campo di potenza termica nominalein modalitagrave riscaldamento (tecnica acondensazione)

      Qn Campo di portata termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

      Qnw Campo di portata termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

      NOX Categoria NOx del prodotto

      Codice (DSN) Codice prodotto specifico

      33 Marcatura CE

      ensp

      Con la codifica CE viene certificato che i prodotti con i datiriportati sulla targhetta del modello soddisfano i requisiti fon-damentali delle direttive pertinenti in vigore

      La dichiarazione di conformitagrave puograve essere richiesta al produt-tore

      3 Descrizione del prodotto

      8 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas

      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

      15 1

      211

      14

      10

      9

      3

      4

      7

      8

      6

      13

      12

      5

      1 Scarico dei gas di combustione

      2 Vaso di espansione riscaldamento

      3 Scambiatore termico a piastre dellacqua caldasanitaria

      4 Sifone della condensa

      5 Ventilatore

      6 Rubinetto di riempimento

      7 Valvola deviatrice

      8 Valvola di sicurezza riscaldamento

      9 Pompa riscaldamento

      10 Valvola del gas

      11 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

      12 Sensore di temperatura mandata del riscaldamento

      13 Sensore di temperatura ritorno del riscaldamento

      14 Tubo di aspirazione dellaria

      15 Scambiatore di calore principale

      Montaggio 4

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 9

      4 Montaggio

      41 Disimballaggio del prodotto

      1 Estrarre il prodotto dallimballo di cartone

      2 Rimuovere le pellicole protettive da tutti i componentidel prodotto

      42 Controllo della fornitura

      Verificare che la fornitura sia completa e intatta

      Quantitagrave Denominazione

      1 Generatore termico

      1 Sacchetto con accessori

      1 Kit documentazione

      43 Dimensioni

      C B

      D

      A

      Dimensioni

      A B C D

      130 mm 344 mm 418 mm 740 mm

      44 Distanze minime

      A A

      D

      BC

      Distanze minime

      Distanze

      A B C D

      ge 0 mm ge 300 mm ge 300 mm ge 600 mm

      Non egrave necessario che per il prodotto sia osservata una di-stanza superiore a quella minima normale da elementi co-struttivi con parti infiammabili

      45 Luogo dinstallazione

      Il luogo dinstallazione deve essere protetto tutto lanno dalgelo

      Qualora non si riesca a soddisfare questa condizione infor-mare lutente affincheacute adotti le necessarie misure preventive

      Lapparecchio di riscaldamento deve essere installato in unambiente conforme ai requisiti di ventilazione o in un luogoesterno protetto in modo particolare

      ndash Temperatura ambiente minima 0 degC

      ndash Temperatura ambiente massima +60 degC

      4 Montaggio

      10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      46 Uso della dima di montaggio

      GAZGAS

      70

      65

      70

      37

      38

      15

      748 70

      8

      =320=

      Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

      ◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

      ◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

      47 Agganciare il prodotto

      1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

      Peso del prodotto in esercizio

      Peso a pienocarico dacqua

      Thema Condens 26-A 416 kg

      Thema Condens 30-A 429 kg

      2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

      Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

      A

      B

      Agganciare il prodotto come descritto

      Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

      Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

      48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

      Smontaggio del mantello

      24V

      230V

      T20

      2

      C

      1

      A

      A

      B

      1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

      Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

      Installazione 5

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

      5 Installazione

      PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

      Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

      Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

      PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

      I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

      Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

      PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

      Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

      51 Note sul funzionamento con gas liquido

      Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

      Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

      511 Propano commerciale

      Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

      Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

      512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

      Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

      Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

      In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

      513 Utilizzo del tipo di gas corretto

      Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

      Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

      52 Verifica del contatore del gas

      Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

      53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

      PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

      Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

      Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

      PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

      Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

      Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

      PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

      Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

      Avvertenza

      In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

      Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

      che siano installati i seguenti componenti

      Materiale di lavoro

      un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

      Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

      2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

      5 Installazione

      12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

      Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

      3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

      12

      34

      5

      1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

      2 Raccordo dellacquafredda G34

      3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

      4 Raccordo di mandataacqua calda G34

      5 Raccordo del gasG12

      Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

      1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

      2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

      54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

      1

      3 4 5

      2

      Accertarsi che la condotta sia visibile

      Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

      ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

      Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

      Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

      Avvertenza

      Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

      55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

      Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

      Installazione 5

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

      ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

      Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

      ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

      56 Impianto ariafumi

      561 Montaggio del condotto ariafumi

      Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

      562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

      1

      1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

      2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

      563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

      1

      1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

      2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

      57 Impianto elettrico

      PericoloPericolo di morte per folgorazione

      Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

      Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

      evitare il reinserimento

      Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

      571 Aperturachiusura della scatola elettronica

      A

      B

      1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

      2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

      6 Messa in servizio

      14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      572 Passaggio dei cavi

      1

      2

      34

      1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

      2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

      3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

      4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

      573 Esecuzione del cablaggio

      30 mm max

      Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

      ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

      ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

      ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

      574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

      1 Osservare tutte le norme vigenti

      ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

      2 Verificare la tensione di rete

      ndash Allacciamento elettrico 230 V

      3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

      4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

      5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

      575 Collegamento della centralina allelettronica

      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

      X17 RT 24V Tdeg extBUS

      BUS24 V

      X18

      230V

      1 2

      3

      4

      1 Centralina 24 V

      2 eBUS Centralina oradioricevitore

      3 Sonda esterna cablata

      4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

      Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

      6 Messa in servizio

      61 Riempimento del sifone della condensa

      C

      2

      3

      1

      AB

      1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

      2 Rimuovere il galleggiante (3)

      3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

      Messa in servizio 6

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

      4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

      Avvertenza

      Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

      5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

      62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

      La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

      Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

      Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

      Non mettere in funzione il prodotto

      Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

      Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

      Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

      63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

      PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

      Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

      Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

      Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

      Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

      Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

      Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

      Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

      Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

      Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

      Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

      Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

      bocco prima di riempire limpianto

      Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

      bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

      Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

      Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

      ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

      ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

      ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

      Potenzatermicatotale

      Durezza dellacqua per volume specifico

      dellimpianto1)

      le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

      gt 50 lkW

      kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

      lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

      da gt 50 ale 200

      20 2 15 15 02 002

      da gt 200a le 600

      15 15 02 002 02 002

      gt 600 02 002 02 002 02 002

      1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

      PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

      Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

      Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

      Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

      In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

      Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

      Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

      ndash Adey MC5

      ndash Fernox F3

      ndash Sentinel X 300

      ndash Sentinel X 400

      6 Messa in servizio

      16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

      ndash Fernox F1

      ndash Fernox F2

      ndash Sentinel X 100

      ndash Sentinel X 200

      Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

      ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

      ndash Sentinel X 500

      Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

      Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

      64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

      Rispettare la pressione di riempimento consigliata

      ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

      Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

      Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

      ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

      Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

      ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

      Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

      ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

      65 Messa in servizio del prodotto

      Premere il tasto onoff del prodotto

      Avvertenza

      Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

      66 Modo riempimento

      1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

      2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

      ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

      661 Riempimento del circuito dellacqua calda

      1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

      2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

      ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

      3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

      662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

      Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

      damento sia stato lavato

      1

      1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

      2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

      ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

      ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

      ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

      ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

      ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

      3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

      Avvertenza

      Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

      4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

      Se necessario riempire nuovamente il prodotto

      5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

      Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

      Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

      Messa in servizio 6

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

      67 Utilizzo dei programmi test

      Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

      671 Selezione dei programmi di controllo

      1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

      2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

      ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

      3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

      672 Utilizzo dei programmi di controllo

      Programma test laquo P01 raquo

      Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

      Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

      Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

      Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

      gramma di test adeguato

      Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

      Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

      Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

      68 Rabbocco dellimpianto

      1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

      ndash Durata delloperazione ge 15 min

      Temperatura di riscaldamento nominale

      Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

      ge 50

      Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

      O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

      le 50

      2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

      Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

      Avviare il programma di controllo (P06)

      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

      3 Controllare la pressione di riempimento

      ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

      Se necessario riempire nuovamente il prodotto

      69 Controllo e taratura della regolazione del gas

      1

      Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

      Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

      La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

      Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

      691 Controllo del tenore di CO₂

      1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

      (P01) ed impostare il valore

      ndash Valore di impostazione del programma P01 100

      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

      3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

      ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

      4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

      5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

      Controllo del valore di CO₂

      Ita-lia

      Mantello an-teriore ri-mosso

      Metano G20 9 plusmn02

      Gas liquido G31 101 plusmn02

      Gas dalla Sar-degna

      G230 101 plusmn02

      Mantello an-teriore mon-tato

      Metano G20 92 plusmn03

      6 Messa in servizio

      18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      Ita-lia

      Mantello an-teriore mon-tato

      Gas liquido G31 103 plusmn03

      Gas dalla Sar-degna

      G230 103 plusmn03

      Se necessario regolare il tenore di CO₂

      692 Impostazione del tenore di CO₂

      1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

      ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

      Avvertenza

      Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

      Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

      2 Verificare che limpostazione sia corretta

      Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

      Informare il servizio di assistenza

      3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

      610 Controllo del campo di portata del gas

      1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

      1 2

      2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

      6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

      1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

      ndash Valore di impostazione del programma P01 100

      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

      2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

      ◁ Sul display compare (0)

      3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

      Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

      ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

      4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

      6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

      1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

      ndash Valore di impostazione del programma P01 0

      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

      2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

      3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

      Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

      ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

      4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

      611 Controllare la tenuta

      Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

      Controllare la corretta installazione del condotto fumi

      6111 Controllo del modo riscaldamento

      1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

      2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

      3 Mettere in funzione il prodotto

      ndash Durata delloperazione ge 15 min

      4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

      Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

      ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

      Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

      6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

      1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

      2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

      3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

      Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

      ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

      7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

      71 Utilizzo dei codici di diagnostica

      Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

      711 Attivazione di codici di diagnostica

      1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

      ◁ Sul display compare (0)

      2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

      ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

      3 Premere per conferma Il tasto mode

      ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

      712 Impostazione di un codice di diagnostica

      1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

      2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

      3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

      4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

      72 Impostazione della potenza dalla pompa

      Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

      Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

      Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

      Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

      Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

      Validitagrave 26 -A

      60708090

      5040302010

      0 500 1000 1500 A

      B

      2

      1

      3

      A Portata circuito di riscal-damento (lh)

      B Prevalenza residua(kPa)

      1 Bypass chiuso maxPWM

      2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

      3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

      73 Impostazione della valvola disovrapressione

      1

      Azionare la vite di regolazione (1)

      ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

      8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

      PericoloPericolo di morte a causa di legionella

      La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

      Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

      9 Consegna del prodotto allutente

      20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      9 Consegna del prodotto allutente

      Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

      Informare lutente sulluso del prodotto

      Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

      Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

      Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

      Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

      Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

      10 Ispezione e manutenzione

      101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

      Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

      102 Fornitura di pezzi di ricambio

      I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

      Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

      In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

      103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

      1

      1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

      2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

      Impostazione della valvola

      Rotazione in senso orario

      G20 rarr G31 G230 rarrG20

      G230 rarrG31

      ThemaCondens 26-A

      2 15 35

      ThemaCondens 30-A

      3 175 475

      Impostazione della valvola

      Rotazione in senso antiorario

      G31 rarr G20 G20 rarrG230

      G31 rarrG230

      ThemaCondens 26-A

      2 15 35

      ThemaCondens 30-A

      3 175 475

      3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

      ndash Valore di impostazione del programma P01 100

      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

      Avvertenza

      Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

      4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

      ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

      5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

      6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

      Ispezione e manutenzione 10

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

      Controllo del valore di CO₂

      Ita-lia

      Mantello an-teriore ri-mosso

      Metano G20 9 plusmn02

      Gas liquido G31 101 plusmn02

      Gas dalla Sar-degna

      G230 101 plusmn02

      Mantello an-teriore mon-tato

      Metano G20 92 plusmn03

      Gas liquido G31 103 plusmn03

      Gas dalla Sar-degna

      G230 103 plusmn03

      Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

      7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

      8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

      104 Svuotamento del prodotto

      Svuotamento del circuito di riscaldamento

      1

      1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

      2 Aprire il rubinetto di scarico

      3 Far sigrave che entri dellaria

      Scarico del circuito dellacqua calda

      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

      4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

      5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

      6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

      7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

      8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

      105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

      Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

      1 2

      A

      C

      B

      1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

      2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

      Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

      Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

      dere in senso inverso

      10 Ispezione e manutenzione

      22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      106 Controllo della pressione del vaso diespansione

      1

      1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

      2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

      ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

      3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

      4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

      107 Pulizia del filtro di riscaldamento

      Avvertenza

      Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

      3 2 1

      1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

      2 Rimuovere la clip (1)

      3 Rimuovere il bypass (3)

      4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

      5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

      ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

      108 Bruciatore

      1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

      1

      23

      4

      5

      1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

      2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

      3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

      4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

      5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

      6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

      ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

      7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

      Se necessario sostituire la guarnizione

      1082 Smontaggio del gruppo gasaria

      Avvertenza

      Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

      ndash ventilatore

      ndash valvola del gas

      ndash flangia del bruciatore

      Ispezione e manutenzione 10

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

      2

      1

      3

      4

      5

      1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

      2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

      3 Svitare i dadi (5)

      4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

      5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

      Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

      6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

      Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

      1083 Pulizia dello scambiatore di calore

      1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

      2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

      ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

      1084 Controllo del bruciatore

      1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

      In presenza di danni sostituire il bruciatore

      2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

      1085 Montaggio del gruppo gasaria

      Avvertenza

      Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

      2

      1

      3

      4

      5

      1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

      2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

      3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

      4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

      5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

      11 Soluzione dei problemi

      24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      109 Pulizia del sifone della condensa

      C

      2

      3

      1

      AB

      1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

      2 Rimuovere il galleggiante (3)

      3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

      4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

      5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

      Avvertenza

      Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

      6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

      1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

      Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

      10101 Controllo della tenuta del prodotto

      Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

      11 Soluzione dei problemi

      111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

      In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

      112 Eliminazione dei guasti

      In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

      Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

      Premere il tasto per riavviare il prodotto

      Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

      113 Richiamo della memoria errori

      Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

      Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

      Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

      Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

      Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

      Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

      114 Cancella la memoria errori

      1 Cancellare la memoria errori(d94)

      2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

      115 Visualizzazione del codice di stato

      I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

      Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

      1151 Attivazione del display del codice di stato

      1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

      ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

      2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

      Disattivazione del prodotto 12

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

      116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

      Avvertenza

      Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

      Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

      ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

      12 Disattivazione del prodotto

      Spegnere il prodotto

      Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

      Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

      Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

      Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

      13 Riciclaggio e smaltimento

      Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

      Osservare tutte le norme vigenti

      14 Servizio assistenza tecnica

      I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

      I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

      Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

      Appendice

      26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      Appendice

      A Interventi di ispezione e manutenzione

      La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

      Intervento di manutenzione Intervallo

      1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

      Annualmente

      2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

      3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

      Annualmente

      4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

      Annualmente

      5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

      6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

      7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

      Annualmente

      8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

      Annualmente

      9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

      10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

      11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

      Al bisogno almeno ogni 2 anni

      12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

      13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

      14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

      Al bisogno almeno ogni 2 anni

      15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

      16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

      Annualmente

      17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

      18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

      19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

      20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

      B Programmi di test - panoramica

      Indica-zione

      Significato

      P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

      Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

      A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

      P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

      Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

      P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

      Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

      P04 Funzione spazzacamino del prodotto

      Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

      P05 Riempimento del prodotto

      La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

      Appendice

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

      Indica-zione

      Significato

      P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

      La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

      P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

      La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

      A5 Visibile ma non funzionante

      C Codici diagnostica ndash panoramica

      Avvertenza

      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

      Livello impostazioneValori

      Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

      Impostazionespecifica

      dellutentemin max

      d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

      I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

      ndash Regolabile

      d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

      1 60 min ndash 5 Regolabile

      d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

      2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

      ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

      ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

      20 Regolabile

      d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

      Valorecorrente

      Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

      ndash Non regolabile

      d05 Valore nominale riscalda-mento

      Valorecorrente

      Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

      d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

      In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

      ndash Non regolabile

      d14 Valore nominale numerodi giri

      0 5 ndash ndash 0 = auto

      ndash 1 = numero di giri minimi fisso

      ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

      ndash 5 = numero di giri massimo fisso

      0 Regolabile

      d15 Numero di giri pompavalore effettivo

      Valorecorrente

      Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

      ndash Non regolabile

      d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

      0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

      1 = continua su richiesta del termostato am-biente

      2 = permanente

      1 Regolabile

      d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

      50 65 ndash 60 Regolabile

      d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

      1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

      d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

      1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

      Appendice

      28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      Livello impostazioneValori

      Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

      Impostazionespecifica

      dellutentemin max

      d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

      0 2 ndash 0 = manuale

      1 = semiautomatico

      2 = automatico

      0 Regolabile

      d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

      Valorecorrente

      rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

      Moltiplicare il valore visualizzato per 100

      ndash Non regolabile

      d35 Posizione della valvola a3 vie

      Valorecorrente

      ndash 0 = Modo riscaldamento

      40 = Posizione centrale

      100 = Modo ACS

      ndash Non regolabile

      d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

      Valorecorrente

      Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

      ndash Non regolabile

      d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

      Valorecorrente

      Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

      ndash Non regolabile

      d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

      Valorecorrente

      Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

      ndash Non regolabile

      d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

      Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

      12 Regolabile

      d45 Punto base della curva diriscaldamento

      15 25 Avvertenza

      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

      Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

      20 Regolabile

      d47 Temperatura esterna Valorecorrente

      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

      ndash Non regolabile

      d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

      0 Regolabile

      d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

      Valorecorrente

      min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

      ndash Non regolabile

      d70 Configurazione della val-vola deviatrice

      0 2 ndash 0 = funzionamento normale

      1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

      2 = solo modo riscaldamento

      0 Regolabile

      d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

      45 80 ndash 75 Regolabile

      d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

      0 10 min ndash 2 Regolabile

      d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

      20 90 min ndash 45 Regolabile

      d85 Potenza minima del pro-dotto

      ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

      ndash Regolabile

      d90 Stato della centralinaeBUS digitale

      0 1 ndash 0 = non riconosciuto

      1 = riconosciuto

      ndash Non regolabile

      d94 Cancellazione dellelencoerrori

      0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

      ndash 0 = no

      ndash 1 = sigrave

      0 Regolabile

      Appendice

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

      D Codici di stato ndash panoramica

      Avvertenza

      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

      Statuscode Significato

      S00 Riscaldamento nessunarichiesta

      Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

      S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

      Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

      S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

      Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

      S03 Modo riscaldamento ac-censione

      Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

      S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

      Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

      S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

      Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

      S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

      Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

      S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

      Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

      S08 Tempo blocco riscalda-mento

      Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

      S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

      S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S12 Modo ACS anticipopompa

      Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

      S14 Modo ACS bruciatoreacceso

      Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

      Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

      S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

      Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

      Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

      S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

      S24 Modo ACS bruciatoreacceso

      Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

      Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

      S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

      Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

      Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

      Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

      S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

      Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

      S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

      La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

      S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

      Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

      S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

      La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

      Appendice

      30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      Statuscode Significato

      S39 Intervento termostato acontatto

      Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

      S40 Modo mantenimentocomfort attivo

      La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

      S41 Pressione acqua troppoalta

      La pressione dellimpianto egrave eccessiva

      S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

      Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

      S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

      Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

      S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

      Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

      S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

      Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

      S99 Il modo riempimento egrave in funzione

      E Codici di errore ndash panoramica

      Avvertenza

      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

      Messaggio Possibile causa Soluzione

      F00 Interruzione sonda man-data

      Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

      Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

      F01 Interruzione sonda ri-torno

      Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

      Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

      F02 Interruzione sondauscita ACS

      Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

      Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

      F03 Interruzione sonda bolli-tore

      Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

      Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

      F10 Cortocircuito sondamandata

      Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

      Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

      F11 Cortocircuito sonda ri-torno

      Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

      Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

      F12 Cortocircuito sondauscita ACS

      Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

      Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

      F13 Cortocircuito sonda bol-litore

      Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

      1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

      2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

      F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

      Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

      Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

      F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

      Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

      1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

      2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

      F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

      Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

      Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

      Appendice

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

      Messaggio Possibile causa Soluzione

      F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

      Aumento di temperatura tropporapido

      Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

      F26 Err valv combustibsenza funzione

      Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

      Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

      F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

      Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

      Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

      F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

      Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

      Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

      F29 Errore in servizio accen-sione mancata

      Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

      Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

      F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

      Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

      F42 Errore resistenza codi-fica

      La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

      Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

      F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

      F52 Sensore portata non col-legato

      Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

      Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

      F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

      Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

      F54 Errore accens apparec-chio

      La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

      Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

      F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

      Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

      Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

      F57 Errore programma dimisura

      Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

      Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

      F61 Errore comando valvcontrollo combust

      Impossibile attivare la valvoladel gas

      Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

      F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

      Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

      Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

      F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

      F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

      Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

      F65 Errore temperat elettro-nica

      Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

      1 Controllare scheda elettronica

      2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

      F67 Errore elettro-nicafiamma

      Segnale di fiamma non plausi-bile

      Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

      F68 Errore segnale fiammainstabile

      Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

      Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

      Appendice

      32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      Messaggio Possibile causa Soluzione

      F70 Errore codice appareccnon valido

      Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

      Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

      F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

      Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

      F72 Errore sondamandataritorno

      La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

      Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

      F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

      Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

      Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

      F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

      Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

      F77 Err serr fumipompascarico condensa

      Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

      Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

      F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

      Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

      Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

      F81 Errore pompa caricobollitore

      Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

      Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

      F83 Errore NTC modificatemperatura

      La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

      Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

      F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

      La differenza di temperaturanon egrave plausibile

      Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

      F85 Errore NTC installazioneerrata

      I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

      Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

      F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

      Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

      Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

      F Soluzione dei problemi

      Errore Possibili cause Misure preventive

      Rumori dacqua nel-limpianto

      Aria nellimpianto di riscaldamento

      La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

      Verificare la taratura dello stadio della pompa

      Verificare il collegamento PWM della pompa

      Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

      La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

      Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

      Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

      Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

      Lindicatore di pres-sione lampeggia

      Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

      Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

      Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

      Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

      Tracce dacqua sottoal prodotto

      Tubazione di scarico della condensaintasata

      Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

      Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

      Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

      Verificare il collegamento delle valvole

      Appendice

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

      G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

      TdegC

      1 23 4

      10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

      M

      D M TT

      NTC

      Ebus24 V

      X2

      X30

      X90

      X32

      X40

      X51

      X31

      X21

      230 VACLN

      X12

      FUS

      X16

      X17

      X17

      X18

      1 2 314

      25

      36

      10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

      34 2 1

      X2

      345 2 1 1 11 189 2 1

      110

      211

      312

      413

      514

      615

      716

      817

      918

      X20

      1 23 4

      11 21

      X21

      X101X14

      1

      2

      3

      4

      5

      6

      78

      910111213141516

      110

      211

      312

      413

      514

      615

      716

      817

      918

      X20

      1 Connettore per termostato di sicurezza

      2 Connettore per accessori centralina

      3 Connettore per sensore di temperatura

      4 Circuito stampato multifunzione 24V

      5 Interfaccia utente

      6 Fusibile

      7 Connettore per scheda multifunzione 230V

      8 Connettore pompe

      9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

      10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

      11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

      12 Valvola del gas

      13 Ventilatore

      14 Sensore della portata in volume per acqua calda

      15 Valvola a 3 vie

      16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

      Appendice

      34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      H Dati tecnici

      Avvertenza

      Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

      Dati tecnici ndash riscaldamento

      Thema Condens26-A

      Thema Condens30-A

      Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

      10 hellip 80 10 hellip 80

      Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

      (30 bar)

      03 MPa

      (30 bar)

      Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

      15 kW 15 kW

      Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

      646 lh 646 lh

      ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

      442 kPa

      (4420 mbar)

      591 kPa

      (5910 mbar)

      Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

      270 lh 285 lh

      Dati tecnici - prestazione portata termica

      Thema Condens26-A

      Thema Condens30-A

      Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

      Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

      Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

      51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

      Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

      245 kW 250 kW

      Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

      51 kW 61 kW

      Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

      255 kW 306 kW

      Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

      51 kW 61 kW

      Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

      Thema Condens26-A

      Thema Condens30-A

      Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

      Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

      122 lmin 146 lmin

      Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

      (10 bar)

      1 MPa

      (10 bar)

      Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

      Dati tecnici ndash generali

      Thema Condens26-A

      Thema Condens30-A

      Categoria gas II2HM3P II2HM3P

      Diametro del tubo del gas 12 12

      Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

      Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

      135 mm 135 mm

      Appendice

      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

      Thema Condens26-A

      Thema Condens30-A

      Tubazione di scarico della condensa(min)

      140 mm 140 mm

      Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

      Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

      Pressione di alimentazione del gasG230

      20 mbar 20 mbar

      Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

      270 msup3h 324 msup3h

      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

      104 msup3h

      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

      209 msup3h 251 msup3h

      Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

      24 gs 28 gs

      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

      109 gs 113 gs

      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

      115 gs 138 gs

      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

      240 gs 282 gs

      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

      1090 gs 1130 gs

      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

      1140 gs 138 gs

      Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

      C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

      Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

      Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

      Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

      1084 1092

      Classe NOx 6 6

      Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

      Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

      Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

      Peso netto 371 kg 384 kg

      Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

      Dati tecnici ndash impianto elettrico

      Thema Condens26-A

      Thema Condens30-A

      Allacciamento elettrico ndash 230 V

      ndash 50 Hz

      ndash 230 V

      ndash 50 Hz

      Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

      Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

      Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

      Grado di protezione IPX5 IPX5

      Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

      Indice analitico

      36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

      Indice analitico

      AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

      Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

      Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

      Peso 10Potenza pompa

      impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

      utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

      Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

      Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

      controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

      Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

      Programmi test 17

      ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

      Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

      Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

      Fax 2 607490603

      infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

      0020258803_03 ‒ 03092018

      copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

      Con riserva di modifiche tecniche

      0020258803_03

      • Indice
      • 1 Sicurezza
        • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
        • 12 Uso previsto
        • 13 Avvertenze di sicurezza generali
          • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
          • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
          • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
          • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
          • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
          • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
          • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
          • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
          • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
          • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
          • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
          • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
          • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
          • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
          • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
          • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
          • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
          • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
          • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
          • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
          • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
          • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
            • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
              • 2 Avvertenze sulla documentazione
                • 21 Osservanza della documentazione complementare
                • 22 Conservazione della documentazione
                • 23 Validitagrave delle istruzioni
                  • 3 Descrizione del prodotto
                    • 31 Numero di serie
                    • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                    • 33 Marcatura CE
                    • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                      • 4 Montaggio
                        • 41 Disimballaggio del prodotto
                        • 42 Controllo della fornitura
                        • 43 Dimensioni
                        • 44 Distanze minime
                        • 45 Luogo dinstallazione
                        • 46 Uso della dima di montaggio
                        • 47 Agganciare il prodotto
                        • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                          • 5 Installazione
                            • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                              • 511 Propano commerciale
                              • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                              • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                • 52 Verifica del contatore del gas
                                • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                • 56 Impianto ariafumi
                                  • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                  • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                  • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                    • 57 Impianto elettrico
                                      • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                      • 572 Passaggio dei cavi
                                      • 573 Esecuzione del cablaggio
                                      • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                      • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                          • 6 Messa in servizio
                                            • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                            • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                            • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                            • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                            • 65 Messa in servizio del prodotto
                                            • 66 Modo riempimento
                                              • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                              • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                  • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                  • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                    • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                    • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                      • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                      • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                        • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                          • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                          • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                            • 611 Controllare la tenuta
                                                              • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                              • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                  • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                    • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                      • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                      • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                        • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                        • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                          • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                          • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                          • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                            • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                            • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                            • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                            • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                            • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                            • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                            • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                            • 108 Bruciatore
                                                                              • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                              • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                              • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                              • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                              • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                  • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                      • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                        • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                        • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                        • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                        • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                        • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                          • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                            • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                              • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                              • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                              • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                              • Appendice
                                                                                                • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                • F Soluzione dei problemi
                                                                                                • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                • H Dati tecnici
                                                                                                  • Indice analitico
                                                                                                    • A
                                                                                                    • C
                                                                                                    • D
                                                                                                    • E
                                                                                                    • F
                                                                                                    • G
                                                                                                    • I
                                                                                                    • L
                                                                                                    • M
                                                                                                    • N
                                                                                                    • O
                                                                                                    • P
                                                                                                    • Q
                                                                                                    • R
                                                                                                    • S
                                                                                                    • T
                                                                                                    • U

        1 Sicurezza

        4 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        Avvertire il servizio tecnico di pronto inter-vento dellazienda erogatrice del gas da untelefono esterno alledificio

        133 Pericolo di morte a causa di perditenellinstallazione sotto il livello delsuolo

        Il gas liquido si raccoglie a terra Se il pro-dotto viene installato sotto il livello del ter-reno in caso di perdite puograve verificarsi un ac-cumulo di gas liquido In questo caso esistepericolo di esplosione

        Assicurarsi che il gas liquido non possafuoriuscire dal prodotto e dalla tubazionedel gas

        134 Pericolo di morte a causa di condottifumi ostruiti o non a tenuta

        A causa di errori dinstallazione danneggia-menti manipolazione luogo dinstallazionenon ammesso e simili si possono verificare lafuoriuscita di fumi e intossicazioni

        In presenza di odore di gas negli edifici

        Spalancare tutte le porte e finestre acces-sibili e creare una corrente daria

        Spegnere il prodotto Controllare il percorso dello scarico fumi

        nel prodotto

        135 Pericolo di intossicazione e ustioniper la fuoriuscita di fumi roventi

        Utilizzare il prodotto solo con la condottaaria-fumi completamente montata

        Utilizzare il prodotto - tranne che per brevetempo a scopo di collaudo - solo con ilrivestimento anteriore montato e chiuso

        136 Pericolo di morte a causa di materialiesplosivi e infiammabili

        Non utilizzare il prodotto in locali di depo-sito insieme a materiali esplosivi o infiam-mabili (es benzina carta vernici)

        137 Pericolo di morte a causa di armadi dicopertura

        In prodotti a camera aperta un armadio dicopertura puograve condurre a situazioni perico-lose

        Verificare che il prodotto sia alimentatodallaria comburente in modo sufficiente

        138 Rischio di avvelenamento a seguitodi alimentazione di aria comburenteinsufficiente

        Condizioni Funzionamento a cameraaperta

        Garantire unadduzione daria continuanon limitata e sufficiente al locale dinstal-lazione del prodotto ai sensi dei requisiti diventilazione in materia

        139 Pericolo di morte a causa dellamancanza di dispositivi di sicurezza

        Gli schemi contenuti in questo documentonon mostrano tutti i dispositivi di sicurezzanecessari ad una installazione a regoladarte

        Installare nellimpianto i dispositivi di sicu-rezza necessari

        Rispettare le leggi le norme e le direttivepertinenti nazionali e internazionali

        1310 Pericolo di morte per folgorazione

        Se si toccano componenti sotto tensione cegravepericolo di morte per folgorazione

        Prima di eseguire lavori sul prodotto

        Estrarre la spina elettrica Oppure togliere tensione al prodotto di-

        sattivando tutte le linee di alimentazionedi corrente (dispositivo elettrico di separa-zione con unapertura di contatti di almeno3 mm ad esempio fusibile o interruttoreautomatico)

        Assicurarsi che non possa essere reinse-rito

        Attendere almeno 3 min fino a quando icondensatori non si siano scaricati

        Verificare lassenza di tensione

        1311 Pericolo di intossicazione e ustioniper la fuoriuscita di fumi roventi

        Utilizzare il prodotto solo con il condottogas combusti completamente montato

        Utilizzare il prodotto - tranne che per brevetempo a scopo di collaudo - solo con ilrivestimento frontale montato e chiuso

        Sicurezza 1

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 5

        1312 Pericolo di ustioni o scottature acausa di parti surriscaldate

        Lavorare su tali componenti solo una voltache si sono raffreddati

        1313 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

        Utilizzando il prodotto con un sifone dellacondensa vuoto i fumi possono raggiungerelaria dellambiente

        Durante il funzionamento verificare cheil sifone della condensa del prodotto siasempre pieno

        Condizioni Apparecchi omologati di tipoB23P con sifone della condensa (acces-sorio fornito da terzi)

        ndash Altezza del battente dacqua nel si-fone ge 200 mm

        1314 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

        Assicurarsi che tutte le eventuali aperturedi revisione e aperture di misurazione delcondotto aria-fumi delledificio che potreb-bero venire aperte siano sempre chiusedurante la messa in servizio e in fase difunzionamento

        Da tubi non a tenuta o da guarnizioni dan-neggiate possono fuoriuscire fumi I grassi abase di oli minerali possono danneggiare leguarnizioni

        Verificare che per linstallazione dellim-pianto fumi vengano utilizzati esclusiva-mente tubi fumi dello stesso materiale

        Non montare tubi danneggiati Eliminare eventuali sbavature e smussare i

        tubi prima di montarli e togliere i trucioli Per il montaggio non utilizzare mai grasso

        a base di oli minerali Per facilitare il montaggio utilizzare esclu-

        sivamente acqua sapone tenero di usocommerciale o eventualmente il lubrifi-cante in dotazione

        Resti di malta trucioli ecc nel condotto deifumi possono impedire lo smaltimento deifumi allaperto provocandone cosigrave la fuoriu-scita nelledificio

        Dopo il montaggio rimuovere dal condottoaria-fumi i residui di malta trucioli ecc

        1315 Pericolo di lesioni a causa del pesodel prodotto

        Trasportare il prodotto con laiuto di al-meno due persone

        1316 Rischio di danni dovutialla corrosione a causa di ariacomburente e ambiente inadeguati

        Spray solventi detergenti a base di clorovernici colle composti di ammoniaca polverie simili possono causare la corrosione delprodotto e nel condotto fumi

        Verificare che lalimentazione di aria com-burente sia priva di cloro zolfo polveriecc

        Assicurarsi che nel luogo dinstallazionenon vengano stoccate sostanze chimiche

        Se si desidera installare il prodotto in sa-loni di bellezza officine di verniciaturafalegnamerie imprese di pulizia o similiscegliere un locale dinstallazione separatonel quale sia assicurata unalimentazionedellaria comburente esente da sostanzechimiche

        Assicurarsi che laria comburente nonvenga alimentata tramite camini che inprecedenza venivano utilizzati con cal-daie a gasolio o altri apparecchi di riscal-damento Questi ultimi infatti possonocausare un accumulo di fuliggine nel ca-mino

        1317 Rischio di danni materiali a causadelluso di un attrezzo non adatto

        Utilizzare un attrezzo adatto

        1318 Rischio di un danno materialecausato dal gelo

        Installare il prodotto solo in ambienti nonsoggetti a gelo

        1319 Pericolo di lesione per la formazionedi ghiaccio

        Il vapore acqueo contenuto nei fumi di sca-rico puograve precipitare sotto forma di ghiacciosul tetto o sulle sue sovrastrutture se un con-dotto aria-fumi attraversa il tetto

        Provvedere in modo opportuno affincheacutequeste formazioni di ghiaccio non cadanodal tetto

        1 Sicurezza

        6 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        1320 Pericolo dincendio e dannielettronici dovuti ad un fulmine

        Se ledificio egrave dotato di un impianto antiful-mine integrare in esso anche il condottoaria-fumi

        Se la tubazione fumi (parti del condottoaria-fumi che si trovano al di fuori delledifi-cio) contiene materiali metallici integrarlanel sistema equipotenziale

        1321 Rischio di corrosione a causa dicamini con deposito di fuliggine

        I camini che in precedenza hanno dissipato ifumi di generatori termici alimentati con com-bustibili solidi non sono adatti per lalimenta-zione di aria comburente Sedimenti chimicinel camino possono gravare sullaria combu-rente e causare corrosione nel prodotto

        Assicurarsi che lalimentazione di ariacomburente sia sempre esente da so-stanze corrosive

        1322 Pericolo di esplosione in caso dilegame galvanico di ramealluminionellimpianto

        Poicheacute il prodotto egrave dotato di un disaeratoreautomatico una determinata concentrazionedi prodotti dellelettrolisi nel vostro prodottopotrebbe provocare unesplosione

        Evitare il pericolo dellinsorgere di un le-game galvanico nellimpianto (es termo-sifone in alluminio su supporti tubolari inrame)

        14 Norme (direttive leggi prescrizioni)

        Attenersi alle norme prescrizioni direttiveregolamenti e leggi nazionali vigenti

        Avvertenze sulla documentazione 2

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 7

        2 Avvertenze sulla documentazione

        21 Osservanza della documentazionecomplementare

        Attenersi tassativamente a tutti i manuali di servizio einstallazione allegati agli altri componenti dellimpianto

        22 Conservazione della documentazione

        Consegnare il presente manuale e tutta la documenta-zione complementare allutilizzatore dellimpianto

        23 Validitagrave delle istruzioni

        Le presenti istruzioni valgono esclusivamente per

        Modelli e codici di articolo

        Italia

        Thema Condens 26-A 0010023510

        Thema Condens 26-A 0010027167

        Thema Condens 30-A 0010027168

        La denominazione -A indica che il prodotto egrave dotato di unvalvola del gas

        3 Descrizione del prodotto

        31 Numero di serie

        1

        Il numero di serie si trova sulla targhetta del modello (1)

        32 Indicazioni sulla targhetta del modello

        La targhetta del modello egrave posizionata in fabbrica sul pro-dotto

        La targhetta del modello indica il Paese in cui lapparecchiova installato

        Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

        Significato

        Codice a barre con numero di serie

        Numero di serie Serve al controllo qualitagrave 3ordf e 4ordf cifra =anno di produzione

        Serve al controllo qualitagrave dalla 5ordf alla 6ordfcifra = settimana di produzione

        Serve allidentificazione dalla 7ordf alla 16ordfcifra = codice di articolo del prodotto

        Serve al controllo qualitagrave dalla 17ordf alla20ordf cifra = sito produttivo

        Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

        Significato

        Thema Denominazione del prodotto

        2H 2E 3P 2L Gruppo di gas di fabbrica e pressione diallacciamento del gas

        II2H3P I2E I3P Categoria di gas omologata

        Tecnica a condensa-zione

        Rendimento dellapparecchio di riscalda-mento secondo la direttiva 9242CEE

        Modello Xx3(x) Raccordi fumi consentiti

        PMS Pressione acqua massima nel modoriscaldamento

        PMW Pressione acqua massima in modalitagraveacqua calda sanitaria

        V

        Hz

        Allacciamento elettrico - Tensione -Frequenza

        Hi Potere calorifico inferiore

        W Potenza elettrica assorbita max

        IP Classe di protezione

        Modo riscaldamento

        Produzione di acqua calda

        Pn Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

        P Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

        Pnc Campo di potenza termica nominalein modalitagrave riscaldamento (tecnica acondensazione)

        Qn Campo di portata termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

        Qnw Campo di portata termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

        NOX Categoria NOx del prodotto

        Codice (DSN) Codice prodotto specifico

        33 Marcatura CE

        ensp

        Con la codifica CE viene certificato che i prodotti con i datiriportati sulla targhetta del modello soddisfano i requisiti fon-damentali delle direttive pertinenti in vigore

        La dichiarazione di conformitagrave puograve essere richiesta al produt-tore

        3 Descrizione del prodotto

        8 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas

        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

        15 1

        211

        14

        10

        9

        3

        4

        7

        8

        6

        13

        12

        5

        1 Scarico dei gas di combustione

        2 Vaso di espansione riscaldamento

        3 Scambiatore termico a piastre dellacqua caldasanitaria

        4 Sifone della condensa

        5 Ventilatore

        6 Rubinetto di riempimento

        7 Valvola deviatrice

        8 Valvola di sicurezza riscaldamento

        9 Pompa riscaldamento

        10 Valvola del gas

        11 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

        12 Sensore di temperatura mandata del riscaldamento

        13 Sensore di temperatura ritorno del riscaldamento

        14 Tubo di aspirazione dellaria

        15 Scambiatore di calore principale

        Montaggio 4

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 9

        4 Montaggio

        41 Disimballaggio del prodotto

        1 Estrarre il prodotto dallimballo di cartone

        2 Rimuovere le pellicole protettive da tutti i componentidel prodotto

        42 Controllo della fornitura

        Verificare che la fornitura sia completa e intatta

        Quantitagrave Denominazione

        1 Generatore termico

        1 Sacchetto con accessori

        1 Kit documentazione

        43 Dimensioni

        C B

        D

        A

        Dimensioni

        A B C D

        130 mm 344 mm 418 mm 740 mm

        44 Distanze minime

        A A

        D

        BC

        Distanze minime

        Distanze

        A B C D

        ge 0 mm ge 300 mm ge 300 mm ge 600 mm

        Non egrave necessario che per il prodotto sia osservata una di-stanza superiore a quella minima normale da elementi co-struttivi con parti infiammabili

        45 Luogo dinstallazione

        Il luogo dinstallazione deve essere protetto tutto lanno dalgelo

        Qualora non si riesca a soddisfare questa condizione infor-mare lutente affincheacute adotti le necessarie misure preventive

        Lapparecchio di riscaldamento deve essere installato in unambiente conforme ai requisiti di ventilazione o in un luogoesterno protetto in modo particolare

        ndash Temperatura ambiente minima 0 degC

        ndash Temperatura ambiente massima +60 degC

        4 Montaggio

        10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        46 Uso della dima di montaggio

        GAZGAS

        70

        65

        70

        37

        38

        15

        748 70

        8

        =320=

        Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

        ◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

        ◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

        47 Agganciare il prodotto

        1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

        Peso del prodotto in esercizio

        Peso a pienocarico dacqua

        Thema Condens 26-A 416 kg

        Thema Condens 30-A 429 kg

        2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

        Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

        A

        B

        Agganciare il prodotto come descritto

        Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

        Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

        48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

        Smontaggio del mantello

        24V

        230V

        T20

        2

        C

        1

        A

        A

        B

        1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

        Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

        Installazione 5

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

        5 Installazione

        PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

        Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

        Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

        PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

        I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

        Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

        PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

        Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

        51 Note sul funzionamento con gas liquido

        Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

        Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

        511 Propano commerciale

        Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

        Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

        512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

        Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

        Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

        In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

        513 Utilizzo del tipo di gas corretto

        Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

        Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

        52 Verifica del contatore del gas

        Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

        53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

        PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

        Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

        Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

        PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

        Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

        Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

        PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

        Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

        Avvertenza

        In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

        Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

        che siano installati i seguenti componenti

        Materiale di lavoro

        un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

        Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

        2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

        5 Installazione

        12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

        Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

        3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

        12

        34

        5

        1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

        2 Raccordo dellacquafredda G34

        3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

        4 Raccordo di mandataacqua calda G34

        5 Raccordo del gasG12

        Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

        1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

        2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

        54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

        1

        3 4 5

        2

        Accertarsi che la condotta sia visibile

        Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

        ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

        Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

        Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

        Avvertenza

        Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

        55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

        Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

        Installazione 5

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

        ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

        Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

        ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

        56 Impianto ariafumi

        561 Montaggio del condotto ariafumi

        Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

        562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

        1

        1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

        2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

        563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

        1

        1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

        2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

        57 Impianto elettrico

        PericoloPericolo di morte per folgorazione

        Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

        Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

        evitare il reinserimento

        Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

        571 Aperturachiusura della scatola elettronica

        A

        B

        1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

        2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

        6 Messa in servizio

        14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        572 Passaggio dei cavi

        1

        2

        34

        1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

        2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

        3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

        4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

        573 Esecuzione del cablaggio

        30 mm max

        Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

        ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

        ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

        ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

        574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

        1 Osservare tutte le norme vigenti

        ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

        2 Verificare la tensione di rete

        ndash Allacciamento elettrico 230 V

        3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

        4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

        5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

        575 Collegamento della centralina allelettronica

        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

        X17 RT 24V Tdeg extBUS

        BUS24 V

        X18

        230V

        1 2

        3

        4

        1 Centralina 24 V

        2 eBUS Centralina oradioricevitore

        3 Sonda esterna cablata

        4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

        Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

        6 Messa in servizio

        61 Riempimento del sifone della condensa

        C

        2

        3

        1

        AB

        1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

        2 Rimuovere il galleggiante (3)

        3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

        Messa in servizio 6

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

        4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

        Avvertenza

        Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

        5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

        62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

        La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

        Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

        Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

        Non mettere in funzione il prodotto

        Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

        Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

        Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

        63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

        PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

        Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

        Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

        Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

        Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

        Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

        Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

        Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

        Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

        Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

        Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

        Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

        bocco prima di riempire limpianto

        Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

        bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

        Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

        Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

        ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

        ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

        ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

        Potenzatermicatotale

        Durezza dellacqua per volume specifico

        dellimpianto1)

        le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

        gt 50 lkW

        kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

        lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

        da gt 50 ale 200

        20 2 15 15 02 002

        da gt 200a le 600

        15 15 02 002 02 002

        gt 600 02 002 02 002 02 002

        1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

        PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

        Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

        Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

        Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

        In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

        Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

        Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

        ndash Adey MC5

        ndash Fernox F3

        ndash Sentinel X 300

        ndash Sentinel X 400

        6 Messa in servizio

        16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

        ndash Fernox F1

        ndash Fernox F2

        ndash Sentinel X 100

        ndash Sentinel X 200

        Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

        ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

        ndash Sentinel X 500

        Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

        Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

        64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

        Rispettare la pressione di riempimento consigliata

        ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

        Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

        Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

        ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

        Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

        ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

        Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

        ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

        65 Messa in servizio del prodotto

        Premere il tasto onoff del prodotto

        Avvertenza

        Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

        66 Modo riempimento

        1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

        2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

        ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

        661 Riempimento del circuito dellacqua calda

        1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

        2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

        ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

        3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

        662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

        Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

        damento sia stato lavato

        1

        1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

        2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

        ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

        ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

        ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

        ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

        ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

        3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

        Avvertenza

        Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

        4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

        Se necessario riempire nuovamente il prodotto

        5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

        Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

        Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

        Messa in servizio 6

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

        67 Utilizzo dei programmi test

        Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

        671 Selezione dei programmi di controllo

        1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

        2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

        ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

        3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

        672 Utilizzo dei programmi di controllo

        Programma test laquo P01 raquo

        Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

        Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

        Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

        Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

        gramma di test adeguato

        Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

        Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

        Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

        68 Rabbocco dellimpianto

        1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

        ndash Durata delloperazione ge 15 min

        Temperatura di riscaldamento nominale

        Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

        ge 50

        Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

        O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

        le 50

        2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

        Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

        Avviare il programma di controllo (P06)

        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

        3 Controllare la pressione di riempimento

        ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

        Se necessario riempire nuovamente il prodotto

        69 Controllo e taratura della regolazione del gas

        1

        Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

        Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

        La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

        Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

        691 Controllo del tenore di CO₂

        1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

        (P01) ed impostare il valore

        ndash Valore di impostazione del programma P01 100

        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

        3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

        ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

        4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

        5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

        Controllo del valore di CO₂

        Ita-lia

        Mantello an-teriore ri-mosso

        Metano G20 9 plusmn02

        Gas liquido G31 101 plusmn02

        Gas dalla Sar-degna

        G230 101 plusmn02

        Mantello an-teriore mon-tato

        Metano G20 92 plusmn03

        6 Messa in servizio

        18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        Ita-lia

        Mantello an-teriore mon-tato

        Gas liquido G31 103 plusmn03

        Gas dalla Sar-degna

        G230 103 plusmn03

        Se necessario regolare il tenore di CO₂

        692 Impostazione del tenore di CO₂

        1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

        ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

        Avvertenza

        Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

        Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

        2 Verificare che limpostazione sia corretta

        Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

        Informare il servizio di assistenza

        3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

        610 Controllo del campo di portata del gas

        1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

        1 2

        2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

        6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

        1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

        ndash Valore di impostazione del programma P01 100

        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

        2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

        ◁ Sul display compare (0)

        3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

        Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

        ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

        4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

        6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

        1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

        ndash Valore di impostazione del programma P01 0

        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

        2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

        3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

        Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

        ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

        4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

        611 Controllare la tenuta

        Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

        Controllare la corretta installazione del condotto fumi

        6111 Controllo del modo riscaldamento

        1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

        2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

        3 Mettere in funzione il prodotto

        ndash Durata delloperazione ge 15 min

        4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

        Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

        ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

        Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

        6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

        1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

        2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

        3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

        Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

        ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

        7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

        71 Utilizzo dei codici di diagnostica

        Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

        711 Attivazione di codici di diagnostica

        1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

        ◁ Sul display compare (0)

        2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

        ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

        3 Premere per conferma Il tasto mode

        ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

        712 Impostazione di un codice di diagnostica

        1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

        2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

        3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

        4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

        72 Impostazione della potenza dalla pompa

        Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

        Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

        Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

        Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

        Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

        Validitagrave 26 -A

        60708090

        5040302010

        0 500 1000 1500 A

        B

        2

        1

        3

        A Portata circuito di riscal-damento (lh)

        B Prevalenza residua(kPa)

        1 Bypass chiuso maxPWM

        2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

        3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

        73 Impostazione della valvola disovrapressione

        1

        Azionare la vite di regolazione (1)

        ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

        8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

        PericoloPericolo di morte a causa di legionella

        La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

        Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

        9 Consegna del prodotto allutente

        20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        9 Consegna del prodotto allutente

        Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

        Informare lutente sulluso del prodotto

        Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

        Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

        Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

        Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

        Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

        10 Ispezione e manutenzione

        101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

        Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

        102 Fornitura di pezzi di ricambio

        I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

        Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

        In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

        103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

        1

        1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

        2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

        Impostazione della valvola

        Rotazione in senso orario

        G20 rarr G31 G230 rarrG20

        G230 rarrG31

        ThemaCondens 26-A

        2 15 35

        ThemaCondens 30-A

        3 175 475

        Impostazione della valvola

        Rotazione in senso antiorario

        G31 rarr G20 G20 rarrG230

        G31 rarrG230

        ThemaCondens 26-A

        2 15 35

        ThemaCondens 30-A

        3 175 475

        3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

        ndash Valore di impostazione del programma P01 100

        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

        Avvertenza

        Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

        4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

        ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

        5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

        6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

        Ispezione e manutenzione 10

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

        Controllo del valore di CO₂

        Ita-lia

        Mantello an-teriore ri-mosso

        Metano G20 9 plusmn02

        Gas liquido G31 101 plusmn02

        Gas dalla Sar-degna

        G230 101 plusmn02

        Mantello an-teriore mon-tato

        Metano G20 92 plusmn03

        Gas liquido G31 103 plusmn03

        Gas dalla Sar-degna

        G230 103 plusmn03

        Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

        7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

        8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

        104 Svuotamento del prodotto

        Svuotamento del circuito di riscaldamento

        1

        1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

        2 Aprire il rubinetto di scarico

        3 Far sigrave che entri dellaria

        Scarico del circuito dellacqua calda

        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

        4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

        5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

        6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

        7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

        8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

        105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

        Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

        1 2

        A

        C

        B

        1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

        2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

        Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

        Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

        dere in senso inverso

        10 Ispezione e manutenzione

        22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        106 Controllo della pressione del vaso diespansione

        1

        1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

        2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

        ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

        3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

        4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

        107 Pulizia del filtro di riscaldamento

        Avvertenza

        Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

        3 2 1

        1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

        2 Rimuovere la clip (1)

        3 Rimuovere il bypass (3)

        4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

        5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

        ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

        108 Bruciatore

        1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

        1

        23

        4

        5

        1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

        2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

        3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

        4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

        5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

        6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

        ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

        7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

        Se necessario sostituire la guarnizione

        1082 Smontaggio del gruppo gasaria

        Avvertenza

        Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

        ndash ventilatore

        ndash valvola del gas

        ndash flangia del bruciatore

        Ispezione e manutenzione 10

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

        2

        1

        3

        4

        5

        1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

        2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

        3 Svitare i dadi (5)

        4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

        5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

        Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

        6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

        Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

        1083 Pulizia dello scambiatore di calore

        1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

        2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

        ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

        1084 Controllo del bruciatore

        1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

        In presenza di danni sostituire il bruciatore

        2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

        1085 Montaggio del gruppo gasaria

        Avvertenza

        Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

        2

        1

        3

        4

        5

        1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

        2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

        3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

        4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

        5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

        11 Soluzione dei problemi

        24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        109 Pulizia del sifone della condensa

        C

        2

        3

        1

        AB

        1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

        2 Rimuovere il galleggiante (3)

        3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

        4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

        5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

        Avvertenza

        Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

        6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

        1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

        Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

        10101 Controllo della tenuta del prodotto

        Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

        11 Soluzione dei problemi

        111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

        In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

        112 Eliminazione dei guasti

        In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

        Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

        Premere il tasto per riavviare il prodotto

        Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

        113 Richiamo della memoria errori

        Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

        Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

        Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

        Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

        Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

        Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

        114 Cancella la memoria errori

        1 Cancellare la memoria errori(d94)

        2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

        115 Visualizzazione del codice di stato

        I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

        Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

        1151 Attivazione del display del codice di stato

        1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

        ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

        2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

        Disattivazione del prodotto 12

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

        116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

        Avvertenza

        Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

        Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

        ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

        12 Disattivazione del prodotto

        Spegnere il prodotto

        Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

        Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

        Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

        Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

        13 Riciclaggio e smaltimento

        Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

        Osservare tutte le norme vigenti

        14 Servizio assistenza tecnica

        I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

        I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

        Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

        Appendice

        26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        Appendice

        A Interventi di ispezione e manutenzione

        La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

        Intervento di manutenzione Intervallo

        1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

        Annualmente

        2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

        3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

        Annualmente

        4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

        Annualmente

        5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

        6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

        7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

        Annualmente

        8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

        Annualmente

        9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

        10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

        11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

        Al bisogno almeno ogni 2 anni

        12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

        13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

        14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

        Al bisogno almeno ogni 2 anni

        15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

        16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

        Annualmente

        17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

        18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

        19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

        20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

        B Programmi di test - panoramica

        Indica-zione

        Significato

        P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

        Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

        A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

        P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

        Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

        P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

        Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

        P04 Funzione spazzacamino del prodotto

        Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

        P05 Riempimento del prodotto

        La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

        Appendice

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

        Indica-zione

        Significato

        P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

        La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

        P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

        La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

        A5 Visibile ma non funzionante

        C Codici diagnostica ndash panoramica

        Avvertenza

        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

        Livello impostazioneValori

        Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

        Impostazionespecifica

        dellutentemin max

        d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

        I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

        ndash Regolabile

        d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

        1 60 min ndash 5 Regolabile

        d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

        2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

        ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

        ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

        20 Regolabile

        d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

        Valorecorrente

        Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

        ndash Non regolabile

        d05 Valore nominale riscalda-mento

        Valorecorrente

        Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

        d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

        In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

        ndash Non regolabile

        d14 Valore nominale numerodi giri

        0 5 ndash ndash 0 = auto

        ndash 1 = numero di giri minimi fisso

        ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

        ndash 5 = numero di giri massimo fisso

        0 Regolabile

        d15 Numero di giri pompavalore effettivo

        Valorecorrente

        Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

        ndash Non regolabile

        d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

        0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

        1 = continua su richiesta del termostato am-biente

        2 = permanente

        1 Regolabile

        d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

        50 65 ndash 60 Regolabile

        d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

        1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

        d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

        1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

        Appendice

        28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        Livello impostazioneValori

        Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

        Impostazionespecifica

        dellutentemin max

        d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

        0 2 ndash 0 = manuale

        1 = semiautomatico

        2 = automatico

        0 Regolabile

        d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

        Valorecorrente

        rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

        Moltiplicare il valore visualizzato per 100

        ndash Non regolabile

        d35 Posizione della valvola a3 vie

        Valorecorrente

        ndash 0 = Modo riscaldamento

        40 = Posizione centrale

        100 = Modo ACS

        ndash Non regolabile

        d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

        Valorecorrente

        Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

        ndash Non regolabile

        d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

        Valorecorrente

        Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

        ndash Non regolabile

        d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

        Valorecorrente

        Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

        ndash Non regolabile

        d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

        Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

        12 Regolabile

        d45 Punto base della curva diriscaldamento

        15 25 Avvertenza

        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

        Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

        20 Regolabile

        d47 Temperatura esterna Valorecorrente

        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

        ndash Non regolabile

        d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

        0 Regolabile

        d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

        Valorecorrente

        min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

        ndash Non regolabile

        d70 Configurazione della val-vola deviatrice

        0 2 ndash 0 = funzionamento normale

        1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

        2 = solo modo riscaldamento

        0 Regolabile

        d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

        45 80 ndash 75 Regolabile

        d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

        0 10 min ndash 2 Regolabile

        d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

        20 90 min ndash 45 Regolabile

        d85 Potenza minima del pro-dotto

        ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

        ndash Regolabile

        d90 Stato della centralinaeBUS digitale

        0 1 ndash 0 = non riconosciuto

        1 = riconosciuto

        ndash Non regolabile

        d94 Cancellazione dellelencoerrori

        0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

        ndash 0 = no

        ndash 1 = sigrave

        0 Regolabile

        Appendice

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

        D Codici di stato ndash panoramica

        Avvertenza

        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

        Statuscode Significato

        S00 Riscaldamento nessunarichiesta

        Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

        S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

        Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

        S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

        Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

        S03 Modo riscaldamento ac-censione

        Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

        S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

        Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

        S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

        Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

        S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

        Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

        S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

        Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

        S08 Tempo blocco riscalda-mento

        Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

        S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

        S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S12 Modo ACS anticipopompa

        Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

        S14 Modo ACS bruciatoreacceso

        Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

        Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

        S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

        Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

        Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

        S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

        S24 Modo ACS bruciatoreacceso

        Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

        Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

        S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

        Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

        Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

        Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

        S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

        Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

        S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

        La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

        S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

        Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

        S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

        La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

        Appendice

        30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        Statuscode Significato

        S39 Intervento termostato acontatto

        Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

        S40 Modo mantenimentocomfort attivo

        La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

        S41 Pressione acqua troppoalta

        La pressione dellimpianto egrave eccessiva

        S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

        Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

        S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

        Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

        S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

        Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

        S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

        Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

        S99 Il modo riempimento egrave in funzione

        E Codici di errore ndash panoramica

        Avvertenza

        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

        Messaggio Possibile causa Soluzione

        F00 Interruzione sonda man-data

        Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

        Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

        F01 Interruzione sonda ri-torno

        Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

        Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

        F02 Interruzione sondauscita ACS

        Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

        Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

        F03 Interruzione sonda bolli-tore

        Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

        Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

        F10 Cortocircuito sondamandata

        Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

        Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

        F11 Cortocircuito sonda ri-torno

        Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

        Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

        F12 Cortocircuito sondauscita ACS

        Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

        Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

        F13 Cortocircuito sonda bol-litore

        Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

        1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

        2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

        F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

        Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

        Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

        F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

        Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

        1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

        2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

        F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

        Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

        Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

        Appendice

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

        Messaggio Possibile causa Soluzione

        F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

        Aumento di temperatura tropporapido

        Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

        F26 Err valv combustibsenza funzione

        Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

        Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

        F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

        Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

        Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

        F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

        Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

        Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

        F29 Errore in servizio accen-sione mancata

        Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

        Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

        F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

        Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

        F42 Errore resistenza codi-fica

        La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

        Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

        F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

        F52 Sensore portata non col-legato

        Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

        Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

        F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

        Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

        F54 Errore accens apparec-chio

        La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

        Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

        F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

        Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

        Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

        F57 Errore programma dimisura

        Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

        Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

        F61 Errore comando valvcontrollo combust

        Impossibile attivare la valvoladel gas

        Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

        F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

        Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

        Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

        F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

        F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

        Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

        F65 Errore temperat elettro-nica

        Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

        1 Controllare scheda elettronica

        2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

        F67 Errore elettro-nicafiamma

        Segnale di fiamma non plausi-bile

        Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

        F68 Errore segnale fiammainstabile

        Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

        Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

        Appendice

        32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        Messaggio Possibile causa Soluzione

        F70 Errore codice appareccnon valido

        Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

        Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

        F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

        Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

        F72 Errore sondamandataritorno

        La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

        Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

        F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

        Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

        Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

        F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

        Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

        F77 Err serr fumipompascarico condensa

        Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

        Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

        F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

        Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

        Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

        F81 Errore pompa caricobollitore

        Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

        Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

        F83 Errore NTC modificatemperatura

        La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

        Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

        F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

        La differenza di temperaturanon egrave plausibile

        Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

        F85 Errore NTC installazioneerrata

        I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

        Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

        F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

        Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

        Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

        F Soluzione dei problemi

        Errore Possibili cause Misure preventive

        Rumori dacqua nel-limpianto

        Aria nellimpianto di riscaldamento

        La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

        Verificare la taratura dello stadio della pompa

        Verificare il collegamento PWM della pompa

        Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

        La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

        Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

        Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

        Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

        Lindicatore di pres-sione lampeggia

        Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

        Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

        Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

        Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

        Tracce dacqua sottoal prodotto

        Tubazione di scarico della condensaintasata

        Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

        Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

        Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

        Verificare il collegamento delle valvole

        Appendice

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

        G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

        TdegC

        1 23 4

        10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

        M

        D M TT

        NTC

        Ebus24 V

        X2

        X30

        X90

        X32

        X40

        X51

        X31

        X21

        230 VACLN

        X12

        FUS

        X16

        X17

        X17

        X18

        1 2 314

        25

        36

        10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

        34 2 1

        X2

        345 2 1 1 11 189 2 1

        110

        211

        312

        413

        514

        615

        716

        817

        918

        X20

        1 23 4

        11 21

        X21

        X101X14

        1

        2

        3

        4

        5

        6

        78

        910111213141516

        110

        211

        312

        413

        514

        615

        716

        817

        918

        X20

        1 Connettore per termostato di sicurezza

        2 Connettore per accessori centralina

        3 Connettore per sensore di temperatura

        4 Circuito stampato multifunzione 24V

        5 Interfaccia utente

        6 Fusibile

        7 Connettore per scheda multifunzione 230V

        8 Connettore pompe

        9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

        10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

        11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

        12 Valvola del gas

        13 Ventilatore

        14 Sensore della portata in volume per acqua calda

        15 Valvola a 3 vie

        16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

        Appendice

        34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        H Dati tecnici

        Avvertenza

        Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

        Dati tecnici ndash riscaldamento

        Thema Condens26-A

        Thema Condens30-A

        Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

        10 hellip 80 10 hellip 80

        Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

        (30 bar)

        03 MPa

        (30 bar)

        Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

        15 kW 15 kW

        Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

        646 lh 646 lh

        ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

        442 kPa

        (4420 mbar)

        591 kPa

        (5910 mbar)

        Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

        270 lh 285 lh

        Dati tecnici - prestazione portata termica

        Thema Condens26-A

        Thema Condens30-A

        Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

        Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

        Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

        51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

        Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

        245 kW 250 kW

        Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

        51 kW 61 kW

        Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

        255 kW 306 kW

        Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

        51 kW 61 kW

        Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

        Thema Condens26-A

        Thema Condens30-A

        Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

        Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

        122 lmin 146 lmin

        Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

        (10 bar)

        1 MPa

        (10 bar)

        Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

        Dati tecnici ndash generali

        Thema Condens26-A

        Thema Condens30-A

        Categoria gas II2HM3P II2HM3P

        Diametro del tubo del gas 12 12

        Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

        Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

        135 mm 135 mm

        Appendice

        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

        Thema Condens26-A

        Thema Condens30-A

        Tubazione di scarico della condensa(min)

        140 mm 140 mm

        Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

        Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

        Pressione di alimentazione del gasG230

        20 mbar 20 mbar

        Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

        270 msup3h 324 msup3h

        Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

        104 msup3h

        Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

        209 msup3h 251 msup3h

        Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

        24 gs 28 gs

        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

        109 gs 113 gs

        Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

        115 gs 138 gs

        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

        240 gs 282 gs

        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

        1090 gs 1130 gs

        Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

        1140 gs 138 gs

        Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

        C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

        Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

        Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

        Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

        1084 1092

        Classe NOx 6 6

        Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

        Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

        Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

        Peso netto 371 kg 384 kg

        Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

        Dati tecnici ndash impianto elettrico

        Thema Condens26-A

        Thema Condens30-A

        Allacciamento elettrico ndash 230 V

        ndash 50 Hz

        ndash 230 V

        ndash 50 Hz

        Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

        Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

        Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

        Grado di protezione IPX5 IPX5

        Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

        Indice analitico

        36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

        Indice analitico

        AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

        Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

        Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

        Peso 10Potenza pompa

        impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

        utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

        Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

        Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

        controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

        Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

        Programmi test 17

        ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

        Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

        Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

        Fax 2 607490603

        infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

        0020258803_03 ‒ 03092018

        copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

        Con riserva di modifiche tecniche

        0020258803_03

        • Indice
        • 1 Sicurezza
          • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
          • 12 Uso previsto
          • 13 Avvertenze di sicurezza generali
            • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
            • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
            • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
            • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
            • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
            • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
            • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
            • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
            • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
            • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
            • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
            • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
            • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
            • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
            • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
            • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
            • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
            • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
            • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
            • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
            • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
            • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
              • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                • 2 Avvertenze sulla documentazione
                  • 21 Osservanza della documentazione complementare
                  • 22 Conservazione della documentazione
                  • 23 Validitagrave delle istruzioni
                    • 3 Descrizione del prodotto
                      • 31 Numero di serie
                      • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                      • 33 Marcatura CE
                      • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                        • 4 Montaggio
                          • 41 Disimballaggio del prodotto
                          • 42 Controllo della fornitura
                          • 43 Dimensioni
                          • 44 Distanze minime
                          • 45 Luogo dinstallazione
                          • 46 Uso della dima di montaggio
                          • 47 Agganciare il prodotto
                          • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                            • 5 Installazione
                              • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                • 511 Propano commerciale
                                • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                  • 52 Verifica del contatore del gas
                                  • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                  • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                  • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                  • 56 Impianto ariafumi
                                    • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                    • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                    • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                      • 57 Impianto elettrico
                                        • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                        • 572 Passaggio dei cavi
                                        • 573 Esecuzione del cablaggio
                                        • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                        • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                            • 6 Messa in servizio
                                              • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                              • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                              • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                              • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                              • 65 Messa in servizio del prodotto
                                              • 66 Modo riempimento
                                                • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                  • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                    • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                    • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                      • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                      • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                        • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                        • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                          • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                            • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                            • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                              • 611 Controllare la tenuta
                                                                • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                    • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                      • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                        • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                        • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                          • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                          • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                            • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                            • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                            • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                              • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                              • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                              • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                              • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                              • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                              • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                              • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                              • 108 Bruciatore
                                                                                • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                  • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                  • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                    • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                        • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                          • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                          • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                          • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                          • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                          • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                            • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                              • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                • Appendice
                                                                                                  • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                  • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                  • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                  • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                  • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                  • F Soluzione dei problemi
                                                                                                  • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                  • H Dati tecnici
                                                                                                    • Indice analitico
                                                                                                      • A
                                                                                                      • C
                                                                                                      • D
                                                                                                      • E
                                                                                                      • F
                                                                                                      • G
                                                                                                      • I
                                                                                                      • L
                                                                                                      • M
                                                                                                      • N
                                                                                                      • O
                                                                                                      • P
                                                                                                      • Q
                                                                                                      • R
                                                                                                      • S
                                                                                                      • T
                                                                                                      • U

          Sicurezza 1

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 5

          1312 Pericolo di ustioni o scottature acausa di parti surriscaldate

          Lavorare su tali componenti solo una voltache si sono raffreddati

          1313 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

          Utilizzando il prodotto con un sifone dellacondensa vuoto i fumi possono raggiungerelaria dellambiente

          Durante il funzionamento verificare cheil sifone della condensa del prodotto siasempre pieno

          Condizioni Apparecchi omologati di tipoB23P con sifone della condensa (acces-sorio fornito da terzi)

          ndash Altezza del battente dacqua nel si-fone ge 200 mm

          1314 Pericolo di morte a causa dellafuoriuscita di fumi

          Assicurarsi che tutte le eventuali aperturedi revisione e aperture di misurazione delcondotto aria-fumi delledificio che potreb-bero venire aperte siano sempre chiusedurante la messa in servizio e in fase difunzionamento

          Da tubi non a tenuta o da guarnizioni dan-neggiate possono fuoriuscire fumi I grassi abase di oli minerali possono danneggiare leguarnizioni

          Verificare che per linstallazione dellim-pianto fumi vengano utilizzati esclusiva-mente tubi fumi dello stesso materiale

          Non montare tubi danneggiati Eliminare eventuali sbavature e smussare i

          tubi prima di montarli e togliere i trucioli Per il montaggio non utilizzare mai grasso

          a base di oli minerali Per facilitare il montaggio utilizzare esclu-

          sivamente acqua sapone tenero di usocommerciale o eventualmente il lubrifi-cante in dotazione

          Resti di malta trucioli ecc nel condotto deifumi possono impedire lo smaltimento deifumi allaperto provocandone cosigrave la fuoriu-scita nelledificio

          Dopo il montaggio rimuovere dal condottoaria-fumi i residui di malta trucioli ecc

          1315 Pericolo di lesioni a causa del pesodel prodotto

          Trasportare il prodotto con laiuto di al-meno due persone

          1316 Rischio di danni dovutialla corrosione a causa di ariacomburente e ambiente inadeguati

          Spray solventi detergenti a base di clorovernici colle composti di ammoniaca polverie simili possono causare la corrosione delprodotto e nel condotto fumi

          Verificare che lalimentazione di aria com-burente sia priva di cloro zolfo polveriecc

          Assicurarsi che nel luogo dinstallazionenon vengano stoccate sostanze chimiche

          Se si desidera installare il prodotto in sa-loni di bellezza officine di verniciaturafalegnamerie imprese di pulizia o similiscegliere un locale dinstallazione separatonel quale sia assicurata unalimentazionedellaria comburente esente da sostanzechimiche

          Assicurarsi che laria comburente nonvenga alimentata tramite camini che inprecedenza venivano utilizzati con cal-daie a gasolio o altri apparecchi di riscal-damento Questi ultimi infatti possonocausare un accumulo di fuliggine nel ca-mino

          1317 Rischio di danni materiali a causadelluso di un attrezzo non adatto

          Utilizzare un attrezzo adatto

          1318 Rischio di un danno materialecausato dal gelo

          Installare il prodotto solo in ambienti nonsoggetti a gelo

          1319 Pericolo di lesione per la formazionedi ghiaccio

          Il vapore acqueo contenuto nei fumi di sca-rico puograve precipitare sotto forma di ghiacciosul tetto o sulle sue sovrastrutture se un con-dotto aria-fumi attraversa il tetto

          Provvedere in modo opportuno affincheacutequeste formazioni di ghiaccio non cadanodal tetto

          1 Sicurezza

          6 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          1320 Pericolo dincendio e dannielettronici dovuti ad un fulmine

          Se ledificio egrave dotato di un impianto antiful-mine integrare in esso anche il condottoaria-fumi

          Se la tubazione fumi (parti del condottoaria-fumi che si trovano al di fuori delledifi-cio) contiene materiali metallici integrarlanel sistema equipotenziale

          1321 Rischio di corrosione a causa dicamini con deposito di fuliggine

          I camini che in precedenza hanno dissipato ifumi di generatori termici alimentati con com-bustibili solidi non sono adatti per lalimenta-zione di aria comburente Sedimenti chimicinel camino possono gravare sullaria combu-rente e causare corrosione nel prodotto

          Assicurarsi che lalimentazione di ariacomburente sia sempre esente da so-stanze corrosive

          1322 Pericolo di esplosione in caso dilegame galvanico di ramealluminionellimpianto

          Poicheacute il prodotto egrave dotato di un disaeratoreautomatico una determinata concentrazionedi prodotti dellelettrolisi nel vostro prodottopotrebbe provocare unesplosione

          Evitare il pericolo dellinsorgere di un le-game galvanico nellimpianto (es termo-sifone in alluminio su supporti tubolari inrame)

          14 Norme (direttive leggi prescrizioni)

          Attenersi alle norme prescrizioni direttiveregolamenti e leggi nazionali vigenti

          Avvertenze sulla documentazione 2

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 7

          2 Avvertenze sulla documentazione

          21 Osservanza della documentazionecomplementare

          Attenersi tassativamente a tutti i manuali di servizio einstallazione allegati agli altri componenti dellimpianto

          22 Conservazione della documentazione

          Consegnare il presente manuale e tutta la documenta-zione complementare allutilizzatore dellimpianto

          23 Validitagrave delle istruzioni

          Le presenti istruzioni valgono esclusivamente per

          Modelli e codici di articolo

          Italia

          Thema Condens 26-A 0010023510

          Thema Condens 26-A 0010027167

          Thema Condens 30-A 0010027168

          La denominazione -A indica che il prodotto egrave dotato di unvalvola del gas

          3 Descrizione del prodotto

          31 Numero di serie

          1

          Il numero di serie si trova sulla targhetta del modello (1)

          32 Indicazioni sulla targhetta del modello

          La targhetta del modello egrave posizionata in fabbrica sul pro-dotto

          La targhetta del modello indica il Paese in cui lapparecchiova installato

          Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

          Significato

          Codice a barre con numero di serie

          Numero di serie Serve al controllo qualitagrave 3ordf e 4ordf cifra =anno di produzione

          Serve al controllo qualitagrave dalla 5ordf alla 6ordfcifra = settimana di produzione

          Serve allidentificazione dalla 7ordf alla 16ordfcifra = codice di articolo del prodotto

          Serve al controllo qualitagrave dalla 17ordf alla20ordf cifra = sito produttivo

          Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

          Significato

          Thema Denominazione del prodotto

          2H 2E 3P 2L Gruppo di gas di fabbrica e pressione diallacciamento del gas

          II2H3P I2E I3P Categoria di gas omologata

          Tecnica a condensa-zione

          Rendimento dellapparecchio di riscalda-mento secondo la direttiva 9242CEE

          Modello Xx3(x) Raccordi fumi consentiti

          PMS Pressione acqua massima nel modoriscaldamento

          PMW Pressione acqua massima in modalitagraveacqua calda sanitaria

          V

          Hz

          Allacciamento elettrico - Tensione -Frequenza

          Hi Potere calorifico inferiore

          W Potenza elettrica assorbita max

          IP Classe di protezione

          Modo riscaldamento

          Produzione di acqua calda

          Pn Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

          P Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

          Pnc Campo di potenza termica nominalein modalitagrave riscaldamento (tecnica acondensazione)

          Qn Campo di portata termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

          Qnw Campo di portata termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

          NOX Categoria NOx del prodotto

          Codice (DSN) Codice prodotto specifico

          33 Marcatura CE

          ensp

          Con la codifica CE viene certificato che i prodotti con i datiriportati sulla targhetta del modello soddisfano i requisiti fon-damentali delle direttive pertinenti in vigore

          La dichiarazione di conformitagrave puograve essere richiesta al produt-tore

          3 Descrizione del prodotto

          8 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas

          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

          15 1

          211

          14

          10

          9

          3

          4

          7

          8

          6

          13

          12

          5

          1 Scarico dei gas di combustione

          2 Vaso di espansione riscaldamento

          3 Scambiatore termico a piastre dellacqua caldasanitaria

          4 Sifone della condensa

          5 Ventilatore

          6 Rubinetto di riempimento

          7 Valvola deviatrice

          8 Valvola di sicurezza riscaldamento

          9 Pompa riscaldamento

          10 Valvola del gas

          11 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

          12 Sensore di temperatura mandata del riscaldamento

          13 Sensore di temperatura ritorno del riscaldamento

          14 Tubo di aspirazione dellaria

          15 Scambiatore di calore principale

          Montaggio 4

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 9

          4 Montaggio

          41 Disimballaggio del prodotto

          1 Estrarre il prodotto dallimballo di cartone

          2 Rimuovere le pellicole protettive da tutti i componentidel prodotto

          42 Controllo della fornitura

          Verificare che la fornitura sia completa e intatta

          Quantitagrave Denominazione

          1 Generatore termico

          1 Sacchetto con accessori

          1 Kit documentazione

          43 Dimensioni

          C B

          D

          A

          Dimensioni

          A B C D

          130 mm 344 mm 418 mm 740 mm

          44 Distanze minime

          A A

          D

          BC

          Distanze minime

          Distanze

          A B C D

          ge 0 mm ge 300 mm ge 300 mm ge 600 mm

          Non egrave necessario che per il prodotto sia osservata una di-stanza superiore a quella minima normale da elementi co-struttivi con parti infiammabili

          45 Luogo dinstallazione

          Il luogo dinstallazione deve essere protetto tutto lanno dalgelo

          Qualora non si riesca a soddisfare questa condizione infor-mare lutente affincheacute adotti le necessarie misure preventive

          Lapparecchio di riscaldamento deve essere installato in unambiente conforme ai requisiti di ventilazione o in un luogoesterno protetto in modo particolare

          ndash Temperatura ambiente minima 0 degC

          ndash Temperatura ambiente massima +60 degC

          4 Montaggio

          10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          46 Uso della dima di montaggio

          GAZGAS

          70

          65

          70

          37

          38

          15

          748 70

          8

          =320=

          Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

          ◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

          ◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

          47 Agganciare il prodotto

          1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

          Peso del prodotto in esercizio

          Peso a pienocarico dacqua

          Thema Condens 26-A 416 kg

          Thema Condens 30-A 429 kg

          2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

          Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

          A

          B

          Agganciare il prodotto come descritto

          Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

          Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

          48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

          Smontaggio del mantello

          24V

          230V

          T20

          2

          C

          1

          A

          A

          B

          1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

          Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

          Installazione 5

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

          5 Installazione

          PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

          Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

          Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

          PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

          I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

          Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

          PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

          Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

          51 Note sul funzionamento con gas liquido

          Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

          Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

          511 Propano commerciale

          Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

          Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

          512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

          Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

          Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

          In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

          513 Utilizzo del tipo di gas corretto

          Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

          Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

          52 Verifica del contatore del gas

          Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

          53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

          PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

          Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

          Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

          PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

          Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

          Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

          PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

          Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

          Avvertenza

          In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

          Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

          che siano installati i seguenti componenti

          Materiale di lavoro

          un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

          Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

          2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

          5 Installazione

          12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

          Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

          3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

          12

          34

          5

          1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

          2 Raccordo dellacquafredda G34

          3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

          4 Raccordo di mandataacqua calda G34

          5 Raccordo del gasG12

          Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

          1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

          2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

          54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

          1

          3 4 5

          2

          Accertarsi che la condotta sia visibile

          Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

          ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

          Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

          Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

          Avvertenza

          Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

          55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

          Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

          Installazione 5

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

          ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

          Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

          ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

          56 Impianto ariafumi

          561 Montaggio del condotto ariafumi

          Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

          562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

          1

          1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

          2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

          563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

          1

          1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

          2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

          57 Impianto elettrico

          PericoloPericolo di morte per folgorazione

          Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

          Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

          evitare il reinserimento

          Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

          571 Aperturachiusura della scatola elettronica

          A

          B

          1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

          2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

          6 Messa in servizio

          14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          572 Passaggio dei cavi

          1

          2

          34

          1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

          2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

          3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

          4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

          573 Esecuzione del cablaggio

          30 mm max

          Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

          ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

          ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

          ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

          574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

          1 Osservare tutte le norme vigenti

          ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

          2 Verificare la tensione di rete

          ndash Allacciamento elettrico 230 V

          3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

          4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

          5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

          575 Collegamento della centralina allelettronica

          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

          X17 RT 24V Tdeg extBUS

          BUS24 V

          X18

          230V

          1 2

          3

          4

          1 Centralina 24 V

          2 eBUS Centralina oradioricevitore

          3 Sonda esterna cablata

          4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

          Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

          6 Messa in servizio

          61 Riempimento del sifone della condensa

          C

          2

          3

          1

          AB

          1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

          2 Rimuovere il galleggiante (3)

          3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

          Messa in servizio 6

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

          4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

          Avvertenza

          Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

          5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

          62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

          La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

          Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

          Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

          Non mettere in funzione il prodotto

          Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

          Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

          Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

          63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

          PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

          Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

          Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

          Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

          Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

          Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

          Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

          Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

          Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

          Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

          Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

          Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

          bocco prima di riempire limpianto

          Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

          bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

          Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

          Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

          ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

          ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

          ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

          Potenzatermicatotale

          Durezza dellacqua per volume specifico

          dellimpianto1)

          le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

          gt 50 lkW

          kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

          lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

          da gt 50 ale 200

          20 2 15 15 02 002

          da gt 200a le 600

          15 15 02 002 02 002

          gt 600 02 002 02 002 02 002

          1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

          PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

          Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

          Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

          Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

          In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

          Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

          Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

          ndash Adey MC5

          ndash Fernox F3

          ndash Sentinel X 300

          ndash Sentinel X 400

          6 Messa in servizio

          16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

          ndash Fernox F1

          ndash Fernox F2

          ndash Sentinel X 100

          ndash Sentinel X 200

          Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

          ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

          ndash Sentinel X 500

          Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

          Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

          64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

          Rispettare la pressione di riempimento consigliata

          ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

          Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

          Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

          ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

          Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

          ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

          Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

          ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

          65 Messa in servizio del prodotto

          Premere il tasto onoff del prodotto

          Avvertenza

          Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

          66 Modo riempimento

          1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

          2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

          ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

          661 Riempimento del circuito dellacqua calda

          1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

          2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

          ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

          3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

          662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

          Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

          damento sia stato lavato

          1

          1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

          2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

          ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

          ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

          ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

          ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

          ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

          3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

          Avvertenza

          Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

          4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

          Se necessario riempire nuovamente il prodotto

          5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

          Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

          Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

          Messa in servizio 6

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

          67 Utilizzo dei programmi test

          Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

          671 Selezione dei programmi di controllo

          1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

          2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

          ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

          3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

          672 Utilizzo dei programmi di controllo

          Programma test laquo P01 raquo

          Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

          Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

          Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

          Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

          gramma di test adeguato

          Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

          Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

          Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

          68 Rabbocco dellimpianto

          1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

          ndash Durata delloperazione ge 15 min

          Temperatura di riscaldamento nominale

          Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

          ge 50

          Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

          O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

          le 50

          2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

          Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

          Avviare il programma di controllo (P06)

          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

          3 Controllare la pressione di riempimento

          ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

          Se necessario riempire nuovamente il prodotto

          69 Controllo e taratura della regolazione del gas

          1

          Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

          Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

          La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

          Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

          691 Controllo del tenore di CO₂

          1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

          (P01) ed impostare il valore

          ndash Valore di impostazione del programma P01 100

          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

          3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

          ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

          4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

          5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

          Controllo del valore di CO₂

          Ita-lia

          Mantello an-teriore ri-mosso

          Metano G20 9 plusmn02

          Gas liquido G31 101 plusmn02

          Gas dalla Sar-degna

          G230 101 plusmn02

          Mantello an-teriore mon-tato

          Metano G20 92 plusmn03

          6 Messa in servizio

          18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          Ita-lia

          Mantello an-teriore mon-tato

          Gas liquido G31 103 plusmn03

          Gas dalla Sar-degna

          G230 103 plusmn03

          Se necessario regolare il tenore di CO₂

          692 Impostazione del tenore di CO₂

          1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

          ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

          Avvertenza

          Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

          Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

          2 Verificare che limpostazione sia corretta

          Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

          Informare il servizio di assistenza

          3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

          610 Controllo del campo di portata del gas

          1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

          1 2

          2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

          6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

          1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

          ndash Valore di impostazione del programma P01 100

          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

          2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

          ◁ Sul display compare (0)

          3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

          Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

          ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

          4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

          6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

          1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

          ndash Valore di impostazione del programma P01 0

          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

          2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

          3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

          Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

          ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

          4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

          611 Controllare la tenuta

          Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

          Controllare la corretta installazione del condotto fumi

          6111 Controllo del modo riscaldamento

          1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

          2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

          3 Mettere in funzione il prodotto

          ndash Durata delloperazione ge 15 min

          4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

          Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

          ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

          Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

          6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

          1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

          2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

          3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

          Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

          ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

          7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

          71 Utilizzo dei codici di diagnostica

          Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

          711 Attivazione di codici di diagnostica

          1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

          ◁ Sul display compare (0)

          2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

          ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

          3 Premere per conferma Il tasto mode

          ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

          712 Impostazione di un codice di diagnostica

          1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

          2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

          3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

          4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

          72 Impostazione della potenza dalla pompa

          Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

          Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

          Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

          Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

          Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

          Validitagrave 26 -A

          60708090

          5040302010

          0 500 1000 1500 A

          B

          2

          1

          3

          A Portata circuito di riscal-damento (lh)

          B Prevalenza residua(kPa)

          1 Bypass chiuso maxPWM

          2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

          3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

          73 Impostazione della valvola disovrapressione

          1

          Azionare la vite di regolazione (1)

          ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

          8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

          PericoloPericolo di morte a causa di legionella

          La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

          Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

          9 Consegna del prodotto allutente

          20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          9 Consegna del prodotto allutente

          Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

          Informare lutente sulluso del prodotto

          Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

          Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

          Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

          Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

          Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

          10 Ispezione e manutenzione

          101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

          Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

          102 Fornitura di pezzi di ricambio

          I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

          Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

          In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

          103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

          1

          1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

          2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

          Impostazione della valvola

          Rotazione in senso orario

          G20 rarr G31 G230 rarrG20

          G230 rarrG31

          ThemaCondens 26-A

          2 15 35

          ThemaCondens 30-A

          3 175 475

          Impostazione della valvola

          Rotazione in senso antiorario

          G31 rarr G20 G20 rarrG230

          G31 rarrG230

          ThemaCondens 26-A

          2 15 35

          ThemaCondens 30-A

          3 175 475

          3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

          ndash Valore di impostazione del programma P01 100

          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

          Avvertenza

          Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

          4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

          ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

          5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

          6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

          Ispezione e manutenzione 10

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

          Controllo del valore di CO₂

          Ita-lia

          Mantello an-teriore ri-mosso

          Metano G20 9 plusmn02

          Gas liquido G31 101 plusmn02

          Gas dalla Sar-degna

          G230 101 plusmn02

          Mantello an-teriore mon-tato

          Metano G20 92 plusmn03

          Gas liquido G31 103 plusmn03

          Gas dalla Sar-degna

          G230 103 plusmn03

          Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

          7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

          8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

          104 Svuotamento del prodotto

          Svuotamento del circuito di riscaldamento

          1

          1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

          2 Aprire il rubinetto di scarico

          3 Far sigrave che entri dellaria

          Scarico del circuito dellacqua calda

          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

          4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

          5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

          6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

          7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

          8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

          105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

          Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

          1 2

          A

          C

          B

          1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

          2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

          Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

          Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

          dere in senso inverso

          10 Ispezione e manutenzione

          22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          106 Controllo della pressione del vaso diespansione

          1

          1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

          2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

          ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

          3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

          4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

          107 Pulizia del filtro di riscaldamento

          Avvertenza

          Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

          3 2 1

          1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

          2 Rimuovere la clip (1)

          3 Rimuovere il bypass (3)

          4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

          5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

          ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

          108 Bruciatore

          1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

          1

          23

          4

          5

          1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

          2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

          3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

          4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

          5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

          6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

          ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

          7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

          Se necessario sostituire la guarnizione

          1082 Smontaggio del gruppo gasaria

          Avvertenza

          Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

          ndash ventilatore

          ndash valvola del gas

          ndash flangia del bruciatore

          Ispezione e manutenzione 10

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

          2

          1

          3

          4

          5

          1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

          2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

          3 Svitare i dadi (5)

          4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

          5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

          Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

          6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

          Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

          1083 Pulizia dello scambiatore di calore

          1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

          2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

          ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

          1084 Controllo del bruciatore

          1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

          In presenza di danni sostituire il bruciatore

          2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

          1085 Montaggio del gruppo gasaria

          Avvertenza

          Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

          2

          1

          3

          4

          5

          1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

          2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

          3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

          4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

          5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

          11 Soluzione dei problemi

          24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          109 Pulizia del sifone della condensa

          C

          2

          3

          1

          AB

          1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

          2 Rimuovere il galleggiante (3)

          3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

          4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

          5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

          Avvertenza

          Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

          6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

          1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

          Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

          10101 Controllo della tenuta del prodotto

          Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

          11 Soluzione dei problemi

          111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

          In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

          112 Eliminazione dei guasti

          In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

          Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

          Premere il tasto per riavviare il prodotto

          Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

          113 Richiamo della memoria errori

          Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

          Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

          Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

          Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

          Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

          Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

          114 Cancella la memoria errori

          1 Cancellare la memoria errori(d94)

          2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

          115 Visualizzazione del codice di stato

          I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

          Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

          1151 Attivazione del display del codice di stato

          1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

          ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

          2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

          Disattivazione del prodotto 12

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

          116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

          Avvertenza

          Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

          Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

          ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

          12 Disattivazione del prodotto

          Spegnere il prodotto

          Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

          Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

          Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

          Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

          13 Riciclaggio e smaltimento

          Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

          Osservare tutte le norme vigenti

          14 Servizio assistenza tecnica

          I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

          I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

          Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

          Appendice

          26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          Appendice

          A Interventi di ispezione e manutenzione

          La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

          Intervento di manutenzione Intervallo

          1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

          Annualmente

          2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

          3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

          Annualmente

          4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

          Annualmente

          5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

          6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

          7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

          Annualmente

          8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

          Annualmente

          9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

          10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

          11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

          Al bisogno almeno ogni 2 anni

          12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

          13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

          14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

          Al bisogno almeno ogni 2 anni

          15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

          16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

          Annualmente

          17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

          18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

          19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

          20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

          B Programmi di test - panoramica

          Indica-zione

          Significato

          P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

          Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

          A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

          P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

          Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

          P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

          Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

          P04 Funzione spazzacamino del prodotto

          Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

          P05 Riempimento del prodotto

          La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

          Appendice

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

          Indica-zione

          Significato

          P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

          La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

          P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

          La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

          A5 Visibile ma non funzionante

          C Codici diagnostica ndash panoramica

          Avvertenza

          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

          Livello impostazioneValori

          Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

          Impostazionespecifica

          dellutentemin max

          d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

          I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

          ndash Regolabile

          d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

          1 60 min ndash 5 Regolabile

          d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

          2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

          ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

          ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

          20 Regolabile

          d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

          Valorecorrente

          Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

          ndash Non regolabile

          d05 Valore nominale riscalda-mento

          Valorecorrente

          Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

          d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

          In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

          ndash Non regolabile

          d14 Valore nominale numerodi giri

          0 5 ndash ndash 0 = auto

          ndash 1 = numero di giri minimi fisso

          ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

          ndash 5 = numero di giri massimo fisso

          0 Regolabile

          d15 Numero di giri pompavalore effettivo

          Valorecorrente

          Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

          ndash Non regolabile

          d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

          0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

          1 = continua su richiesta del termostato am-biente

          2 = permanente

          1 Regolabile

          d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

          50 65 ndash 60 Regolabile

          d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

          1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

          d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

          1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

          Appendice

          28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          Livello impostazioneValori

          Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

          Impostazionespecifica

          dellutentemin max

          d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

          0 2 ndash 0 = manuale

          1 = semiautomatico

          2 = automatico

          0 Regolabile

          d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

          Valorecorrente

          rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

          Moltiplicare il valore visualizzato per 100

          ndash Non regolabile

          d35 Posizione della valvola a3 vie

          Valorecorrente

          ndash 0 = Modo riscaldamento

          40 = Posizione centrale

          100 = Modo ACS

          ndash Non regolabile

          d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

          Valorecorrente

          Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

          ndash Non regolabile

          d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

          Valorecorrente

          Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

          ndash Non regolabile

          d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

          Valorecorrente

          Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

          ndash Non regolabile

          d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

          Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

          Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

          12 Regolabile

          d45 Punto base della curva diriscaldamento

          15 25 Avvertenza

          Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

          Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

          20 Regolabile

          d47 Temperatura esterna Valorecorrente

          Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

          ndash Non regolabile

          d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

          0 Regolabile

          d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

          Valorecorrente

          min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

          ndash Non regolabile

          d70 Configurazione della val-vola deviatrice

          0 2 ndash 0 = funzionamento normale

          1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

          2 = solo modo riscaldamento

          0 Regolabile

          d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

          45 80 ndash 75 Regolabile

          d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

          0 10 min ndash 2 Regolabile

          d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

          20 90 min ndash 45 Regolabile

          d85 Potenza minima del pro-dotto

          ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

          ndash Regolabile

          d90 Stato della centralinaeBUS digitale

          0 1 ndash 0 = non riconosciuto

          1 = riconosciuto

          ndash Non regolabile

          d94 Cancellazione dellelencoerrori

          0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

          ndash 0 = no

          ndash 1 = sigrave

          0 Regolabile

          Appendice

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

          D Codici di stato ndash panoramica

          Avvertenza

          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

          Statuscode Significato

          S00 Riscaldamento nessunarichiesta

          Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

          S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

          Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

          S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

          Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

          S03 Modo riscaldamento ac-censione

          Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

          S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

          Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

          S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

          Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

          S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

          Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

          S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

          Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

          S08 Tempo blocco riscalda-mento

          Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

          S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

          S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S12 Modo ACS anticipopompa

          Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

          S14 Modo ACS bruciatoreacceso

          Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

          Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

          S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

          Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

          Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

          S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

          S24 Modo ACS bruciatoreacceso

          Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

          Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

          S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

          Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

          Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

          Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

          S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

          Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

          S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

          La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

          S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

          Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

          S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

          La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

          Appendice

          30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          Statuscode Significato

          S39 Intervento termostato acontatto

          Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

          S40 Modo mantenimentocomfort attivo

          La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

          S41 Pressione acqua troppoalta

          La pressione dellimpianto egrave eccessiva

          S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

          Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

          S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

          Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

          S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

          Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

          S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

          Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

          S99 Il modo riempimento egrave in funzione

          E Codici di errore ndash panoramica

          Avvertenza

          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

          Messaggio Possibile causa Soluzione

          F00 Interruzione sonda man-data

          Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

          Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

          F01 Interruzione sonda ri-torno

          Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

          Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

          F02 Interruzione sondauscita ACS

          Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

          Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

          F03 Interruzione sonda bolli-tore

          Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

          Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

          F10 Cortocircuito sondamandata

          Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

          Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

          F11 Cortocircuito sonda ri-torno

          Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

          Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

          F12 Cortocircuito sondauscita ACS

          Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

          Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

          F13 Cortocircuito sonda bol-litore

          Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

          1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

          2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

          F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

          Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

          Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

          F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

          Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

          1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

          2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

          F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

          Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

          Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

          Appendice

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

          Messaggio Possibile causa Soluzione

          F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

          Aumento di temperatura tropporapido

          Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

          F26 Err valv combustibsenza funzione

          Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

          Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

          F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

          Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

          Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

          F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

          Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

          Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

          F29 Errore in servizio accen-sione mancata

          Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

          Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

          F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

          Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

          F42 Errore resistenza codi-fica

          La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

          Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

          F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

          F52 Sensore portata non col-legato

          Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

          Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

          F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

          Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

          F54 Errore accens apparec-chio

          La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

          Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

          F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

          Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

          Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

          F57 Errore programma dimisura

          Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

          Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

          F61 Errore comando valvcontrollo combust

          Impossibile attivare la valvoladel gas

          Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

          F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

          Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

          Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

          F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

          F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

          Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

          F65 Errore temperat elettro-nica

          Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

          1 Controllare scheda elettronica

          2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

          F67 Errore elettro-nicafiamma

          Segnale di fiamma non plausi-bile

          Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

          F68 Errore segnale fiammainstabile

          Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

          Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

          Appendice

          32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          Messaggio Possibile causa Soluzione

          F70 Errore codice appareccnon valido

          Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

          Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

          F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

          Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

          F72 Errore sondamandataritorno

          La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

          Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

          F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

          Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

          Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

          F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

          Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

          F77 Err serr fumipompascarico condensa

          Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

          Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

          F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

          Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

          Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

          F81 Errore pompa caricobollitore

          Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

          Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

          F83 Errore NTC modificatemperatura

          La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

          Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

          F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

          La differenza di temperaturanon egrave plausibile

          Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

          F85 Errore NTC installazioneerrata

          I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

          Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

          F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

          Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

          Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

          F Soluzione dei problemi

          Errore Possibili cause Misure preventive

          Rumori dacqua nel-limpianto

          Aria nellimpianto di riscaldamento

          La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

          Verificare la taratura dello stadio della pompa

          Verificare il collegamento PWM della pompa

          Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

          La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

          Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

          Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

          Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

          Lindicatore di pres-sione lampeggia

          Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

          Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

          Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

          Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

          Tracce dacqua sottoal prodotto

          Tubazione di scarico della condensaintasata

          Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

          Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

          Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

          Verificare il collegamento delle valvole

          Appendice

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

          G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

          TdegC

          1 23 4

          10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

          M

          D M TT

          NTC

          Ebus24 V

          X2

          X30

          X90

          X32

          X40

          X51

          X31

          X21

          230 VACLN

          X12

          FUS

          X16

          X17

          X17

          X18

          1 2 314

          25

          36

          10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

          34 2 1

          X2

          345 2 1 1 11 189 2 1

          110

          211

          312

          413

          514

          615

          716

          817

          918

          X20

          1 23 4

          11 21

          X21

          X101X14

          1

          2

          3

          4

          5

          6

          78

          910111213141516

          110

          211

          312

          413

          514

          615

          716

          817

          918

          X20

          1 Connettore per termostato di sicurezza

          2 Connettore per accessori centralina

          3 Connettore per sensore di temperatura

          4 Circuito stampato multifunzione 24V

          5 Interfaccia utente

          6 Fusibile

          7 Connettore per scheda multifunzione 230V

          8 Connettore pompe

          9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

          10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

          11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

          12 Valvola del gas

          13 Ventilatore

          14 Sensore della portata in volume per acqua calda

          15 Valvola a 3 vie

          16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

          Appendice

          34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          H Dati tecnici

          Avvertenza

          Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

          Dati tecnici ndash riscaldamento

          Thema Condens26-A

          Thema Condens30-A

          Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

          10 hellip 80 10 hellip 80

          Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

          (30 bar)

          03 MPa

          (30 bar)

          Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

          15 kW 15 kW

          Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

          646 lh 646 lh

          ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

          442 kPa

          (4420 mbar)

          591 kPa

          (5910 mbar)

          Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

          270 lh 285 lh

          Dati tecnici - prestazione portata termica

          Thema Condens26-A

          Thema Condens30-A

          Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

          Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

          Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

          51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

          Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

          245 kW 250 kW

          Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

          51 kW 61 kW

          Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

          255 kW 306 kW

          Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

          51 kW 61 kW

          Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

          Thema Condens26-A

          Thema Condens30-A

          Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

          Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

          122 lmin 146 lmin

          Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

          (10 bar)

          1 MPa

          (10 bar)

          Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

          Dati tecnici ndash generali

          Thema Condens26-A

          Thema Condens30-A

          Categoria gas II2HM3P II2HM3P

          Diametro del tubo del gas 12 12

          Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

          Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

          135 mm 135 mm

          Appendice

          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

          Thema Condens26-A

          Thema Condens30-A

          Tubazione di scarico della condensa(min)

          140 mm 140 mm

          Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

          Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

          Pressione di alimentazione del gasG230

          20 mbar 20 mbar

          Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

          270 msup3h 324 msup3h

          Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

          104 msup3h

          Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

          209 msup3h 251 msup3h

          Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

          24 gs 28 gs

          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

          109 gs 113 gs

          Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

          115 gs 138 gs

          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

          240 gs 282 gs

          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

          1090 gs 1130 gs

          Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

          1140 gs 138 gs

          Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

          C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

          Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

          Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

          Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

          1084 1092

          Classe NOx 6 6

          Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

          Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

          Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

          Peso netto 371 kg 384 kg

          Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

          Dati tecnici ndash impianto elettrico

          Thema Condens26-A

          Thema Condens30-A

          Allacciamento elettrico ndash 230 V

          ndash 50 Hz

          ndash 230 V

          ndash 50 Hz

          Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

          Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

          Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

          Grado di protezione IPX5 IPX5

          Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

          Indice analitico

          36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

          Indice analitico

          AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

          Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

          Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

          Peso 10Potenza pompa

          impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

          utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

          Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

          Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

          controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

          Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

          Programmi test 17

          ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

          Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

          Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

          Fax 2 607490603

          infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

          0020258803_03 ‒ 03092018

          copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

          Con riserva di modifiche tecniche

          0020258803_03

          • Indice
          • 1 Sicurezza
            • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
            • 12 Uso previsto
            • 13 Avvertenze di sicurezza generali
              • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
              • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
              • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
              • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
              • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
              • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
              • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
              • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
              • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
              • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
              • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
              • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
              • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
              • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
              • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
              • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
              • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
              • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
              • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
              • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
              • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
              • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                  • 2 Avvertenze sulla documentazione
                    • 21 Osservanza della documentazione complementare
                    • 22 Conservazione della documentazione
                    • 23 Validitagrave delle istruzioni
                      • 3 Descrizione del prodotto
                        • 31 Numero di serie
                        • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                        • 33 Marcatura CE
                        • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                          • 4 Montaggio
                            • 41 Disimballaggio del prodotto
                            • 42 Controllo della fornitura
                            • 43 Dimensioni
                            • 44 Distanze minime
                            • 45 Luogo dinstallazione
                            • 46 Uso della dima di montaggio
                            • 47 Agganciare il prodotto
                            • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                              • 5 Installazione
                                • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                  • 511 Propano commerciale
                                  • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                  • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                    • 52 Verifica del contatore del gas
                                    • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                    • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                    • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                    • 56 Impianto ariafumi
                                      • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                      • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                      • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                        • 57 Impianto elettrico
                                          • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                          • 572 Passaggio dei cavi
                                          • 573 Esecuzione del cablaggio
                                          • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                          • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                              • 6 Messa in servizio
                                                • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                • 66 Modo riempimento
                                                  • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                  • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                    • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                      • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                      • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                        • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                        • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                          • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                          • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                            • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                              • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                              • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                • 611 Controllare la tenuta
                                                                  • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                  • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                      • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                        • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                          • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                          • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                            • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                            • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                              • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                              • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                              • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                • 108 Bruciatore
                                                                                  • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                  • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                  • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                  • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                  • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                    • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                    • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                      • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                          • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                            • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                            • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                            • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                            • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                            • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                              • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                  • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                  • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                  • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                  • Appendice
                                                                                                    • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                    • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                    • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                    • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                    • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                    • F Soluzione dei problemi
                                                                                                    • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                    • H Dati tecnici
                                                                                                      • Indice analitico
                                                                                                        • A
                                                                                                        • C
                                                                                                        • D
                                                                                                        • E
                                                                                                        • F
                                                                                                        • G
                                                                                                        • I
                                                                                                        • L
                                                                                                        • M
                                                                                                        • N
                                                                                                        • O
                                                                                                        • P
                                                                                                        • Q
                                                                                                        • R
                                                                                                        • S
                                                                                                        • T
                                                                                                        • U

            1 Sicurezza

            6 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            1320 Pericolo dincendio e dannielettronici dovuti ad un fulmine

            Se ledificio egrave dotato di un impianto antiful-mine integrare in esso anche il condottoaria-fumi

            Se la tubazione fumi (parti del condottoaria-fumi che si trovano al di fuori delledifi-cio) contiene materiali metallici integrarlanel sistema equipotenziale

            1321 Rischio di corrosione a causa dicamini con deposito di fuliggine

            I camini che in precedenza hanno dissipato ifumi di generatori termici alimentati con com-bustibili solidi non sono adatti per lalimenta-zione di aria comburente Sedimenti chimicinel camino possono gravare sullaria combu-rente e causare corrosione nel prodotto

            Assicurarsi che lalimentazione di ariacomburente sia sempre esente da so-stanze corrosive

            1322 Pericolo di esplosione in caso dilegame galvanico di ramealluminionellimpianto

            Poicheacute il prodotto egrave dotato di un disaeratoreautomatico una determinata concentrazionedi prodotti dellelettrolisi nel vostro prodottopotrebbe provocare unesplosione

            Evitare il pericolo dellinsorgere di un le-game galvanico nellimpianto (es termo-sifone in alluminio su supporti tubolari inrame)

            14 Norme (direttive leggi prescrizioni)

            Attenersi alle norme prescrizioni direttiveregolamenti e leggi nazionali vigenti

            Avvertenze sulla documentazione 2

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 7

            2 Avvertenze sulla documentazione

            21 Osservanza della documentazionecomplementare

            Attenersi tassativamente a tutti i manuali di servizio einstallazione allegati agli altri componenti dellimpianto

            22 Conservazione della documentazione

            Consegnare il presente manuale e tutta la documenta-zione complementare allutilizzatore dellimpianto

            23 Validitagrave delle istruzioni

            Le presenti istruzioni valgono esclusivamente per

            Modelli e codici di articolo

            Italia

            Thema Condens 26-A 0010023510

            Thema Condens 26-A 0010027167

            Thema Condens 30-A 0010027168

            La denominazione -A indica che il prodotto egrave dotato di unvalvola del gas

            3 Descrizione del prodotto

            31 Numero di serie

            1

            Il numero di serie si trova sulla targhetta del modello (1)

            32 Indicazioni sulla targhetta del modello

            La targhetta del modello egrave posizionata in fabbrica sul pro-dotto

            La targhetta del modello indica il Paese in cui lapparecchiova installato

            Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

            Significato

            Codice a barre con numero di serie

            Numero di serie Serve al controllo qualitagrave 3ordf e 4ordf cifra =anno di produzione

            Serve al controllo qualitagrave dalla 5ordf alla 6ordfcifra = settimana di produzione

            Serve allidentificazione dalla 7ordf alla 16ordfcifra = codice di articolo del prodotto

            Serve al controllo qualitagrave dalla 17ordf alla20ordf cifra = sito produttivo

            Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

            Significato

            Thema Denominazione del prodotto

            2H 2E 3P 2L Gruppo di gas di fabbrica e pressione diallacciamento del gas

            II2H3P I2E I3P Categoria di gas omologata

            Tecnica a condensa-zione

            Rendimento dellapparecchio di riscalda-mento secondo la direttiva 9242CEE

            Modello Xx3(x) Raccordi fumi consentiti

            PMS Pressione acqua massima nel modoriscaldamento

            PMW Pressione acqua massima in modalitagraveacqua calda sanitaria

            V

            Hz

            Allacciamento elettrico - Tensione -Frequenza

            Hi Potere calorifico inferiore

            W Potenza elettrica assorbita max

            IP Classe di protezione

            Modo riscaldamento

            Produzione di acqua calda

            Pn Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

            P Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

            Pnc Campo di potenza termica nominalein modalitagrave riscaldamento (tecnica acondensazione)

            Qn Campo di portata termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

            Qnw Campo di portata termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

            NOX Categoria NOx del prodotto

            Codice (DSN) Codice prodotto specifico

            33 Marcatura CE

            ensp

            Con la codifica CE viene certificato che i prodotti con i datiriportati sulla targhetta del modello soddisfano i requisiti fon-damentali delle direttive pertinenti in vigore

            La dichiarazione di conformitagrave puograve essere richiesta al produt-tore

            3 Descrizione del prodotto

            8 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas

            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

            15 1

            211

            14

            10

            9

            3

            4

            7

            8

            6

            13

            12

            5

            1 Scarico dei gas di combustione

            2 Vaso di espansione riscaldamento

            3 Scambiatore termico a piastre dellacqua caldasanitaria

            4 Sifone della condensa

            5 Ventilatore

            6 Rubinetto di riempimento

            7 Valvola deviatrice

            8 Valvola di sicurezza riscaldamento

            9 Pompa riscaldamento

            10 Valvola del gas

            11 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

            12 Sensore di temperatura mandata del riscaldamento

            13 Sensore di temperatura ritorno del riscaldamento

            14 Tubo di aspirazione dellaria

            15 Scambiatore di calore principale

            Montaggio 4

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 9

            4 Montaggio

            41 Disimballaggio del prodotto

            1 Estrarre il prodotto dallimballo di cartone

            2 Rimuovere le pellicole protettive da tutti i componentidel prodotto

            42 Controllo della fornitura

            Verificare che la fornitura sia completa e intatta

            Quantitagrave Denominazione

            1 Generatore termico

            1 Sacchetto con accessori

            1 Kit documentazione

            43 Dimensioni

            C B

            D

            A

            Dimensioni

            A B C D

            130 mm 344 mm 418 mm 740 mm

            44 Distanze minime

            A A

            D

            BC

            Distanze minime

            Distanze

            A B C D

            ge 0 mm ge 300 mm ge 300 mm ge 600 mm

            Non egrave necessario che per il prodotto sia osservata una di-stanza superiore a quella minima normale da elementi co-struttivi con parti infiammabili

            45 Luogo dinstallazione

            Il luogo dinstallazione deve essere protetto tutto lanno dalgelo

            Qualora non si riesca a soddisfare questa condizione infor-mare lutente affincheacute adotti le necessarie misure preventive

            Lapparecchio di riscaldamento deve essere installato in unambiente conforme ai requisiti di ventilazione o in un luogoesterno protetto in modo particolare

            ndash Temperatura ambiente minima 0 degC

            ndash Temperatura ambiente massima +60 degC

            4 Montaggio

            10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            46 Uso della dima di montaggio

            GAZGAS

            70

            65

            70

            37

            38

            15

            748 70

            8

            =320=

            Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

            ◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

            ◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

            47 Agganciare il prodotto

            1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

            Peso del prodotto in esercizio

            Peso a pienocarico dacqua

            Thema Condens 26-A 416 kg

            Thema Condens 30-A 429 kg

            2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

            Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

            A

            B

            Agganciare il prodotto come descritto

            Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

            Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

            48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

            Smontaggio del mantello

            24V

            230V

            T20

            2

            C

            1

            A

            A

            B

            1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

            Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

            Installazione 5

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

            5 Installazione

            PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

            Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

            Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

            PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

            I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

            Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

            PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

            Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

            51 Note sul funzionamento con gas liquido

            Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

            Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

            511 Propano commerciale

            Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

            Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

            512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

            Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

            Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

            In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

            513 Utilizzo del tipo di gas corretto

            Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

            Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

            52 Verifica del contatore del gas

            Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

            53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

            PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

            Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

            Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

            PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

            Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

            Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

            PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

            Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

            Avvertenza

            In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

            Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

            che siano installati i seguenti componenti

            Materiale di lavoro

            un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

            Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

            2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

            5 Installazione

            12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

            Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

            3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

            12

            34

            5

            1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

            2 Raccordo dellacquafredda G34

            3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

            4 Raccordo di mandataacqua calda G34

            5 Raccordo del gasG12

            Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

            1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

            2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

            54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

            1

            3 4 5

            2

            Accertarsi che la condotta sia visibile

            Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

            ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

            Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

            Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

            Avvertenza

            Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

            55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

            Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

            Installazione 5

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

            ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

            Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

            ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

            56 Impianto ariafumi

            561 Montaggio del condotto ariafumi

            Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

            562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

            1

            1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

            2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

            563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

            1

            1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

            2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

            57 Impianto elettrico

            PericoloPericolo di morte per folgorazione

            Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

            Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

            evitare il reinserimento

            Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

            571 Aperturachiusura della scatola elettronica

            A

            B

            1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

            2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

            6 Messa in servizio

            14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            572 Passaggio dei cavi

            1

            2

            34

            1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

            2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

            3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

            4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

            573 Esecuzione del cablaggio

            30 mm max

            Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

            ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

            ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

            ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

            574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

            1 Osservare tutte le norme vigenti

            ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

            2 Verificare la tensione di rete

            ndash Allacciamento elettrico 230 V

            3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

            4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

            5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

            575 Collegamento della centralina allelettronica

            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

            X17 RT 24V Tdeg extBUS

            BUS24 V

            X18

            230V

            1 2

            3

            4

            1 Centralina 24 V

            2 eBUS Centralina oradioricevitore

            3 Sonda esterna cablata

            4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

            Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

            6 Messa in servizio

            61 Riempimento del sifone della condensa

            C

            2

            3

            1

            AB

            1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

            2 Rimuovere il galleggiante (3)

            3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

            Messa in servizio 6

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

            4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

            Avvertenza

            Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

            5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

            62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

            La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

            Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

            Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

            Non mettere in funzione il prodotto

            Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

            Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

            Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

            63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

            PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

            Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

            Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

            Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

            Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

            Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

            Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

            Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

            Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

            Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

            Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

            Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

            bocco prima di riempire limpianto

            Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

            bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

            Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

            Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

            ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

            ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

            ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

            Potenzatermicatotale

            Durezza dellacqua per volume specifico

            dellimpianto1)

            le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

            gt 50 lkW

            kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

            lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

            da gt 50 ale 200

            20 2 15 15 02 002

            da gt 200a le 600

            15 15 02 002 02 002

            gt 600 02 002 02 002 02 002

            1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

            PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

            Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

            Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

            Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

            In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

            Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

            Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

            ndash Adey MC5

            ndash Fernox F3

            ndash Sentinel X 300

            ndash Sentinel X 400

            6 Messa in servizio

            16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

            ndash Fernox F1

            ndash Fernox F2

            ndash Sentinel X 100

            ndash Sentinel X 200

            Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

            ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

            ndash Sentinel X 500

            Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

            Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

            64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

            Rispettare la pressione di riempimento consigliata

            ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

            Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

            Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

            ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

            Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

            ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

            Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

            ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

            65 Messa in servizio del prodotto

            Premere il tasto onoff del prodotto

            Avvertenza

            Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

            66 Modo riempimento

            1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

            2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

            ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

            661 Riempimento del circuito dellacqua calda

            1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

            2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

            ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

            3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

            662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

            Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

            damento sia stato lavato

            1

            1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

            2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

            ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

            ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

            ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

            ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

            ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

            3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

            Avvertenza

            Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

            4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

            Se necessario riempire nuovamente il prodotto

            5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

            Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

            Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

            Messa in servizio 6

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

            67 Utilizzo dei programmi test

            Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

            671 Selezione dei programmi di controllo

            1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

            2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

            ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

            3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

            672 Utilizzo dei programmi di controllo

            Programma test laquo P01 raquo

            Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

            Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

            Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

            Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

            gramma di test adeguato

            Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

            Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

            Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

            68 Rabbocco dellimpianto

            1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

            ndash Durata delloperazione ge 15 min

            Temperatura di riscaldamento nominale

            Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

            ge 50

            Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

            O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

            le 50

            2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

            Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

            Avviare il programma di controllo (P06)

            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

            3 Controllare la pressione di riempimento

            ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

            Se necessario riempire nuovamente il prodotto

            69 Controllo e taratura della regolazione del gas

            1

            Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

            Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

            La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

            Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

            691 Controllo del tenore di CO₂

            1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

            (P01) ed impostare il valore

            ndash Valore di impostazione del programma P01 100

            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

            3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

            ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

            4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

            5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

            Controllo del valore di CO₂

            Ita-lia

            Mantello an-teriore ri-mosso

            Metano G20 9 plusmn02

            Gas liquido G31 101 plusmn02

            Gas dalla Sar-degna

            G230 101 plusmn02

            Mantello an-teriore mon-tato

            Metano G20 92 plusmn03

            6 Messa in servizio

            18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            Ita-lia

            Mantello an-teriore mon-tato

            Gas liquido G31 103 plusmn03

            Gas dalla Sar-degna

            G230 103 plusmn03

            Se necessario regolare il tenore di CO₂

            692 Impostazione del tenore di CO₂

            1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

            ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

            Avvertenza

            Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

            Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

            2 Verificare che limpostazione sia corretta

            Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

            Informare il servizio di assistenza

            3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

            610 Controllo del campo di portata del gas

            1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

            1 2

            2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

            6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

            1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

            ndash Valore di impostazione del programma P01 100

            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

            2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

            ◁ Sul display compare (0)

            3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

            Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

            ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

            4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

            6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

            1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

            ndash Valore di impostazione del programma P01 0

            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

            2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

            3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

            Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

            ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

            4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

            611 Controllare la tenuta

            Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

            Controllare la corretta installazione del condotto fumi

            6111 Controllo del modo riscaldamento

            1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

            2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

            3 Mettere in funzione il prodotto

            ndash Durata delloperazione ge 15 min

            4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

            Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

            ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

            Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

            6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

            1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

            2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

            3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

            Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

            ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

            7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

            71 Utilizzo dei codici di diagnostica

            Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

            711 Attivazione di codici di diagnostica

            1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

            ◁ Sul display compare (0)

            2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

            ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

            3 Premere per conferma Il tasto mode

            ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

            712 Impostazione di un codice di diagnostica

            1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

            2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

            3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

            4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

            72 Impostazione della potenza dalla pompa

            Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

            Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

            Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

            Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

            Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

            Validitagrave 26 -A

            60708090

            5040302010

            0 500 1000 1500 A

            B

            2

            1

            3

            A Portata circuito di riscal-damento (lh)

            B Prevalenza residua(kPa)

            1 Bypass chiuso maxPWM

            2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

            3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

            73 Impostazione della valvola disovrapressione

            1

            Azionare la vite di regolazione (1)

            ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

            8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

            PericoloPericolo di morte a causa di legionella

            La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

            Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

            9 Consegna del prodotto allutente

            20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            9 Consegna del prodotto allutente

            Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

            Informare lutente sulluso del prodotto

            Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

            Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

            Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

            Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

            Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

            10 Ispezione e manutenzione

            101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

            Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

            102 Fornitura di pezzi di ricambio

            I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

            Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

            In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

            103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

            1

            1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

            2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

            Impostazione della valvola

            Rotazione in senso orario

            G20 rarr G31 G230 rarrG20

            G230 rarrG31

            ThemaCondens 26-A

            2 15 35

            ThemaCondens 30-A

            3 175 475

            Impostazione della valvola

            Rotazione in senso antiorario

            G31 rarr G20 G20 rarrG230

            G31 rarrG230

            ThemaCondens 26-A

            2 15 35

            ThemaCondens 30-A

            3 175 475

            3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

            ndash Valore di impostazione del programma P01 100

            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

            Avvertenza

            Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

            4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

            ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

            5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

            6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

            Ispezione e manutenzione 10

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

            Controllo del valore di CO₂

            Ita-lia

            Mantello an-teriore ri-mosso

            Metano G20 9 plusmn02

            Gas liquido G31 101 plusmn02

            Gas dalla Sar-degna

            G230 101 plusmn02

            Mantello an-teriore mon-tato

            Metano G20 92 plusmn03

            Gas liquido G31 103 plusmn03

            Gas dalla Sar-degna

            G230 103 plusmn03

            Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

            7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

            8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

            104 Svuotamento del prodotto

            Svuotamento del circuito di riscaldamento

            1

            1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

            2 Aprire il rubinetto di scarico

            3 Far sigrave che entri dellaria

            Scarico del circuito dellacqua calda

            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

            4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

            5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

            6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

            7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

            8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

            105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

            Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

            1 2

            A

            C

            B

            1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

            2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

            Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

            Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

            dere in senso inverso

            10 Ispezione e manutenzione

            22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            106 Controllo della pressione del vaso diespansione

            1

            1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

            2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

            ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

            3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

            4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

            107 Pulizia del filtro di riscaldamento

            Avvertenza

            Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

            3 2 1

            1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

            2 Rimuovere la clip (1)

            3 Rimuovere il bypass (3)

            4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

            5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

            ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

            108 Bruciatore

            1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

            1

            23

            4

            5

            1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

            2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

            3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

            4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

            5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

            6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

            ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

            7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

            Se necessario sostituire la guarnizione

            1082 Smontaggio del gruppo gasaria

            Avvertenza

            Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

            ndash ventilatore

            ndash valvola del gas

            ndash flangia del bruciatore

            Ispezione e manutenzione 10

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

            2

            1

            3

            4

            5

            1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

            2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

            3 Svitare i dadi (5)

            4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

            5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

            Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

            6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

            Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

            1083 Pulizia dello scambiatore di calore

            1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

            2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

            ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

            1084 Controllo del bruciatore

            1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

            In presenza di danni sostituire il bruciatore

            2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

            1085 Montaggio del gruppo gasaria

            Avvertenza

            Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

            2

            1

            3

            4

            5

            1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

            2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

            3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

            4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

            5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

            11 Soluzione dei problemi

            24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            109 Pulizia del sifone della condensa

            C

            2

            3

            1

            AB

            1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

            2 Rimuovere il galleggiante (3)

            3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

            4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

            5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

            Avvertenza

            Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

            6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

            1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

            Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

            10101 Controllo della tenuta del prodotto

            Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

            11 Soluzione dei problemi

            111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

            In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

            112 Eliminazione dei guasti

            In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

            Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

            Premere il tasto per riavviare il prodotto

            Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

            113 Richiamo della memoria errori

            Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

            Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

            Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

            Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

            Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

            Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

            114 Cancella la memoria errori

            1 Cancellare la memoria errori(d94)

            2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

            115 Visualizzazione del codice di stato

            I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

            Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

            1151 Attivazione del display del codice di stato

            1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

            ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

            2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

            Disattivazione del prodotto 12

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

            116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

            Avvertenza

            Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

            Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

            ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

            12 Disattivazione del prodotto

            Spegnere il prodotto

            Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

            Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

            Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

            Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

            13 Riciclaggio e smaltimento

            Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

            Osservare tutte le norme vigenti

            14 Servizio assistenza tecnica

            I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

            I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

            Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

            Appendice

            26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            Appendice

            A Interventi di ispezione e manutenzione

            La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

            Intervento di manutenzione Intervallo

            1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

            Annualmente

            2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

            3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

            Annualmente

            4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

            Annualmente

            5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

            6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

            7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

            Annualmente

            8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

            Annualmente

            9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

            10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

            11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

            Al bisogno almeno ogni 2 anni

            12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

            13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

            14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

            Al bisogno almeno ogni 2 anni

            15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

            16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

            Annualmente

            17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

            18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

            19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

            20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

            B Programmi di test - panoramica

            Indica-zione

            Significato

            P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

            Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

            A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

            P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

            Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

            P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

            Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

            P04 Funzione spazzacamino del prodotto

            Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

            P05 Riempimento del prodotto

            La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

            Appendice

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

            Indica-zione

            Significato

            P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

            La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

            P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

            La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

            A5 Visibile ma non funzionante

            C Codici diagnostica ndash panoramica

            Avvertenza

            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

            Livello impostazioneValori

            Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

            Impostazionespecifica

            dellutentemin max

            d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

            I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

            ndash Regolabile

            d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

            1 60 min ndash 5 Regolabile

            d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

            2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

            ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

            ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

            20 Regolabile

            d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

            Valorecorrente

            Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

            ndash Non regolabile

            d05 Valore nominale riscalda-mento

            Valorecorrente

            Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

            d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

            In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

            ndash Non regolabile

            d14 Valore nominale numerodi giri

            0 5 ndash ndash 0 = auto

            ndash 1 = numero di giri minimi fisso

            ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

            ndash 5 = numero di giri massimo fisso

            0 Regolabile

            d15 Numero di giri pompavalore effettivo

            Valorecorrente

            Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

            ndash Non regolabile

            d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

            0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

            1 = continua su richiesta del termostato am-biente

            2 = permanente

            1 Regolabile

            d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

            50 65 ndash 60 Regolabile

            d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

            1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

            d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

            1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

            Appendice

            28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            Livello impostazioneValori

            Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

            Impostazionespecifica

            dellutentemin max

            d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

            0 2 ndash 0 = manuale

            1 = semiautomatico

            2 = automatico

            0 Regolabile

            d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

            Valorecorrente

            rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

            Moltiplicare il valore visualizzato per 100

            ndash Non regolabile

            d35 Posizione della valvola a3 vie

            Valorecorrente

            ndash 0 = Modo riscaldamento

            40 = Posizione centrale

            100 = Modo ACS

            ndash Non regolabile

            d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

            Valorecorrente

            Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

            ndash Non regolabile

            d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

            Valorecorrente

            Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

            ndash Non regolabile

            d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

            Valorecorrente

            Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

            ndash Non regolabile

            d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

            Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

            Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

            12 Regolabile

            d45 Punto base della curva diriscaldamento

            15 25 Avvertenza

            Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

            Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

            20 Regolabile

            d47 Temperatura esterna Valorecorrente

            Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

            ndash Non regolabile

            d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

            0 Regolabile

            d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

            Valorecorrente

            min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

            ndash Non regolabile

            d70 Configurazione della val-vola deviatrice

            0 2 ndash 0 = funzionamento normale

            1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

            2 = solo modo riscaldamento

            0 Regolabile

            d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

            45 80 ndash 75 Regolabile

            d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

            0 10 min ndash 2 Regolabile

            d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

            20 90 min ndash 45 Regolabile

            d85 Potenza minima del pro-dotto

            ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

            ndash Regolabile

            d90 Stato della centralinaeBUS digitale

            0 1 ndash 0 = non riconosciuto

            1 = riconosciuto

            ndash Non regolabile

            d94 Cancellazione dellelencoerrori

            0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

            ndash 0 = no

            ndash 1 = sigrave

            0 Regolabile

            Appendice

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

            D Codici di stato ndash panoramica

            Avvertenza

            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

            Statuscode Significato

            S00 Riscaldamento nessunarichiesta

            Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

            S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

            Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

            S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

            Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

            S03 Modo riscaldamento ac-censione

            Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

            S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

            Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

            S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

            Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

            S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

            Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

            S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

            Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

            S08 Tempo blocco riscalda-mento

            Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

            S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

            S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S12 Modo ACS anticipopompa

            Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

            S14 Modo ACS bruciatoreacceso

            Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

            Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

            S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

            Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

            Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

            S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

            S24 Modo ACS bruciatoreacceso

            Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

            Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

            S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

            Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

            Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

            Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

            S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

            Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

            S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

            La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

            S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

            Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

            S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

            La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

            Appendice

            30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            Statuscode Significato

            S39 Intervento termostato acontatto

            Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

            S40 Modo mantenimentocomfort attivo

            La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

            S41 Pressione acqua troppoalta

            La pressione dellimpianto egrave eccessiva

            S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

            Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

            S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

            Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

            S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

            Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

            S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

            Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

            S99 Il modo riempimento egrave in funzione

            E Codici di errore ndash panoramica

            Avvertenza

            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

            Messaggio Possibile causa Soluzione

            F00 Interruzione sonda man-data

            Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

            Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

            F01 Interruzione sonda ri-torno

            Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

            Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

            F02 Interruzione sondauscita ACS

            Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

            Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

            F03 Interruzione sonda bolli-tore

            Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

            Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

            F10 Cortocircuito sondamandata

            Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

            Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

            F11 Cortocircuito sonda ri-torno

            Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

            Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

            F12 Cortocircuito sondauscita ACS

            Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

            Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

            F13 Cortocircuito sonda bol-litore

            Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

            1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

            2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

            F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

            Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

            Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

            F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

            Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

            1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

            2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

            F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

            Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

            Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

            Appendice

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

            Messaggio Possibile causa Soluzione

            F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

            Aumento di temperatura tropporapido

            Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

            F26 Err valv combustibsenza funzione

            Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

            Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

            F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

            Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

            Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

            F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

            Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

            Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

            F29 Errore in servizio accen-sione mancata

            Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

            Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

            F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

            Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

            F42 Errore resistenza codi-fica

            La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

            Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

            F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

            F52 Sensore portata non col-legato

            Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

            Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

            F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

            Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

            F54 Errore accens apparec-chio

            La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

            Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

            F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

            Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

            Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

            F57 Errore programma dimisura

            Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

            Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

            F61 Errore comando valvcontrollo combust

            Impossibile attivare la valvoladel gas

            Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

            F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

            Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

            Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

            F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

            F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

            Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

            F65 Errore temperat elettro-nica

            Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

            1 Controllare scheda elettronica

            2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

            F67 Errore elettro-nicafiamma

            Segnale di fiamma non plausi-bile

            Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

            F68 Errore segnale fiammainstabile

            Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

            Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

            Appendice

            32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            Messaggio Possibile causa Soluzione

            F70 Errore codice appareccnon valido

            Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

            Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

            F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

            Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

            F72 Errore sondamandataritorno

            La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

            Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

            F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

            Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

            Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

            F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

            Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

            F77 Err serr fumipompascarico condensa

            Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

            Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

            F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

            Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

            Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

            F81 Errore pompa caricobollitore

            Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

            Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

            F83 Errore NTC modificatemperatura

            La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

            Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

            F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

            La differenza di temperaturanon egrave plausibile

            Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

            F85 Errore NTC installazioneerrata

            I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

            Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

            F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

            Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

            Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

            F Soluzione dei problemi

            Errore Possibili cause Misure preventive

            Rumori dacqua nel-limpianto

            Aria nellimpianto di riscaldamento

            La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

            Verificare la taratura dello stadio della pompa

            Verificare il collegamento PWM della pompa

            Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

            La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

            Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

            Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

            Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

            Lindicatore di pres-sione lampeggia

            Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

            Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

            Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

            Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

            Tracce dacqua sottoal prodotto

            Tubazione di scarico della condensaintasata

            Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

            Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

            Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

            Verificare il collegamento delle valvole

            Appendice

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

            G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

            TdegC

            1 23 4

            10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

            M

            D M TT

            NTC

            Ebus24 V

            X2

            X30

            X90

            X32

            X40

            X51

            X31

            X21

            230 VACLN

            X12

            FUS

            X16

            X17

            X17

            X18

            1 2 314

            25

            36

            10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

            34 2 1

            X2

            345 2 1 1 11 189 2 1

            110

            211

            312

            413

            514

            615

            716

            817

            918

            X20

            1 23 4

            11 21

            X21

            X101X14

            1

            2

            3

            4

            5

            6

            78

            910111213141516

            110

            211

            312

            413

            514

            615

            716

            817

            918

            X20

            1 Connettore per termostato di sicurezza

            2 Connettore per accessori centralina

            3 Connettore per sensore di temperatura

            4 Circuito stampato multifunzione 24V

            5 Interfaccia utente

            6 Fusibile

            7 Connettore per scheda multifunzione 230V

            8 Connettore pompe

            9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

            10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

            11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

            12 Valvola del gas

            13 Ventilatore

            14 Sensore della portata in volume per acqua calda

            15 Valvola a 3 vie

            16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

            Appendice

            34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            H Dati tecnici

            Avvertenza

            Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

            Dati tecnici ndash riscaldamento

            Thema Condens26-A

            Thema Condens30-A

            Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

            10 hellip 80 10 hellip 80

            Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

            (30 bar)

            03 MPa

            (30 bar)

            Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

            15 kW 15 kW

            Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

            646 lh 646 lh

            ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

            442 kPa

            (4420 mbar)

            591 kPa

            (5910 mbar)

            Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

            270 lh 285 lh

            Dati tecnici - prestazione portata termica

            Thema Condens26-A

            Thema Condens30-A

            Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

            Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

            Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

            51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

            Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

            245 kW 250 kW

            Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

            51 kW 61 kW

            Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

            255 kW 306 kW

            Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

            51 kW 61 kW

            Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

            Thema Condens26-A

            Thema Condens30-A

            Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

            Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

            122 lmin 146 lmin

            Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

            (10 bar)

            1 MPa

            (10 bar)

            Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

            Dati tecnici ndash generali

            Thema Condens26-A

            Thema Condens30-A

            Categoria gas II2HM3P II2HM3P

            Diametro del tubo del gas 12 12

            Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

            Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

            135 mm 135 mm

            Appendice

            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

            Thema Condens26-A

            Thema Condens30-A

            Tubazione di scarico della condensa(min)

            140 mm 140 mm

            Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

            Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

            Pressione di alimentazione del gasG230

            20 mbar 20 mbar

            Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

            270 msup3h 324 msup3h

            Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

            104 msup3h

            Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

            209 msup3h 251 msup3h

            Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

            24 gs 28 gs

            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

            109 gs 113 gs

            Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

            115 gs 138 gs

            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

            240 gs 282 gs

            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

            1090 gs 1130 gs

            Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

            1140 gs 138 gs

            Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

            C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

            Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

            Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

            Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

            1084 1092

            Classe NOx 6 6

            Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

            Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

            Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

            Peso netto 371 kg 384 kg

            Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

            Dati tecnici ndash impianto elettrico

            Thema Condens26-A

            Thema Condens30-A

            Allacciamento elettrico ndash 230 V

            ndash 50 Hz

            ndash 230 V

            ndash 50 Hz

            Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

            Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

            Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

            Grado di protezione IPX5 IPX5

            Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

            Indice analitico

            36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

            Indice analitico

            AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

            Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

            Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

            Peso 10Potenza pompa

            impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

            utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

            Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

            Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

            controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

            Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

            Programmi test 17

            ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

            Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

            Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

            Fax 2 607490603

            infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

            0020258803_03 ‒ 03092018

            copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

            Con riserva di modifiche tecniche

            0020258803_03

            • Indice
            • 1 Sicurezza
              • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
              • 12 Uso previsto
              • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                  • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                    • 2 Avvertenze sulla documentazione
                      • 21 Osservanza della documentazione complementare
                      • 22 Conservazione della documentazione
                      • 23 Validitagrave delle istruzioni
                        • 3 Descrizione del prodotto
                          • 31 Numero di serie
                          • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                          • 33 Marcatura CE
                          • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                            • 4 Montaggio
                              • 41 Disimballaggio del prodotto
                              • 42 Controllo della fornitura
                              • 43 Dimensioni
                              • 44 Distanze minime
                              • 45 Luogo dinstallazione
                              • 46 Uso della dima di montaggio
                              • 47 Agganciare il prodotto
                              • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                • 5 Installazione
                                  • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                    • 511 Propano commerciale
                                    • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                    • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                      • 52 Verifica del contatore del gas
                                      • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                      • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                      • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                      • 56 Impianto ariafumi
                                        • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                        • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                        • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                          • 57 Impianto elettrico
                                            • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                            • 572 Passaggio dei cavi
                                            • 573 Esecuzione del cablaggio
                                            • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                            • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                • 6 Messa in servizio
                                                  • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                  • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                  • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                  • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                  • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                  • 66 Modo riempimento
                                                    • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                    • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                      • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                        • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                        • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                          • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                          • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                            • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                            • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                              • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                  • 611 Controllare la tenuta
                                                                    • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                    • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                        • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                          • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                            • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                            • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                              • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                              • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                  • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                  • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                  • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                  • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                  • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                  • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                  • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                  • 108 Bruciatore
                                                                                    • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                    • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                    • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                    • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                    • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                      • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                      • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                        • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                            • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                              • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                              • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                              • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                              • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                              • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                  • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                    • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                    • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                    • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                    • Appendice
                                                                                                      • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                      • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                      • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                      • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                      • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                      • F Soluzione dei problemi
                                                                                                      • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                      • H Dati tecnici
                                                                                                        • Indice analitico
                                                                                                          • A
                                                                                                          • C
                                                                                                          • D
                                                                                                          • E
                                                                                                          • F
                                                                                                          • G
                                                                                                          • I
                                                                                                          • L
                                                                                                          • M
                                                                                                          • N
                                                                                                          • O
                                                                                                          • P
                                                                                                          • Q
                                                                                                          • R
                                                                                                          • S
                                                                                                          • T
                                                                                                          • U

              Avvertenze sulla documentazione 2

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 7

              2 Avvertenze sulla documentazione

              21 Osservanza della documentazionecomplementare

              Attenersi tassativamente a tutti i manuali di servizio einstallazione allegati agli altri componenti dellimpianto

              22 Conservazione della documentazione

              Consegnare il presente manuale e tutta la documenta-zione complementare allutilizzatore dellimpianto

              23 Validitagrave delle istruzioni

              Le presenti istruzioni valgono esclusivamente per

              Modelli e codici di articolo

              Italia

              Thema Condens 26-A 0010023510

              Thema Condens 26-A 0010027167

              Thema Condens 30-A 0010027168

              La denominazione -A indica che il prodotto egrave dotato di unvalvola del gas

              3 Descrizione del prodotto

              31 Numero di serie

              1

              Il numero di serie si trova sulla targhetta del modello (1)

              32 Indicazioni sulla targhetta del modello

              La targhetta del modello egrave posizionata in fabbrica sul pro-dotto

              La targhetta del modello indica il Paese in cui lapparecchiova installato

              Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

              Significato

              Codice a barre con numero di serie

              Numero di serie Serve al controllo qualitagrave 3ordf e 4ordf cifra =anno di produzione

              Serve al controllo qualitagrave dalla 5ordf alla 6ordfcifra = settimana di produzione

              Serve allidentificazione dalla 7ordf alla 16ordfcifra = codice di articolo del prodotto

              Serve al controllo qualitagrave dalla 17ordf alla20ordf cifra = sito produttivo

              Indicazioni sullatarghetta del mo-dello

              Significato

              Thema Denominazione del prodotto

              2H 2E 3P 2L Gruppo di gas di fabbrica e pressione diallacciamento del gas

              II2H3P I2E I3P Categoria di gas omologata

              Tecnica a condensa-zione

              Rendimento dellapparecchio di riscalda-mento secondo la direttiva 9242CEE

              Modello Xx3(x) Raccordi fumi consentiti

              PMS Pressione acqua massima nel modoriscaldamento

              PMW Pressione acqua massima in modalitagraveacqua calda sanitaria

              V

              Hz

              Allacciamento elettrico - Tensione -Frequenza

              Hi Potere calorifico inferiore

              W Potenza elettrica assorbita max

              IP Classe di protezione

              Modo riscaldamento

              Produzione di acqua calda

              Pn Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

              P Campo di potenza termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

              Pnc Campo di potenza termica nominalein modalitagrave riscaldamento (tecnica acondensazione)

              Qn Campo di portata termica nominale inmodalitagrave riscaldamento

              Qnw Campo di portata termica nominale inmodalitagrave acqua calda sanitaria

              NOX Categoria NOx del prodotto

              Codice (DSN) Codice prodotto specifico

              33 Marcatura CE

              ensp

              Con la codifica CE viene certificato che i prodotti con i datiriportati sulla targhetta del modello soddisfano i requisiti fon-damentali delle direttive pertinenti in vigore

              La dichiarazione di conformitagrave puograve essere richiesta al produt-tore

              3 Descrizione del prodotto

              8 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas

              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

              15 1

              211

              14

              10

              9

              3

              4

              7

              8

              6

              13

              12

              5

              1 Scarico dei gas di combustione

              2 Vaso di espansione riscaldamento

              3 Scambiatore termico a piastre dellacqua caldasanitaria

              4 Sifone della condensa

              5 Ventilatore

              6 Rubinetto di riempimento

              7 Valvola deviatrice

              8 Valvola di sicurezza riscaldamento

              9 Pompa riscaldamento

              10 Valvola del gas

              11 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

              12 Sensore di temperatura mandata del riscaldamento

              13 Sensore di temperatura ritorno del riscaldamento

              14 Tubo di aspirazione dellaria

              15 Scambiatore di calore principale

              Montaggio 4

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 9

              4 Montaggio

              41 Disimballaggio del prodotto

              1 Estrarre il prodotto dallimballo di cartone

              2 Rimuovere le pellicole protettive da tutti i componentidel prodotto

              42 Controllo della fornitura

              Verificare che la fornitura sia completa e intatta

              Quantitagrave Denominazione

              1 Generatore termico

              1 Sacchetto con accessori

              1 Kit documentazione

              43 Dimensioni

              C B

              D

              A

              Dimensioni

              A B C D

              130 mm 344 mm 418 mm 740 mm

              44 Distanze minime

              A A

              D

              BC

              Distanze minime

              Distanze

              A B C D

              ge 0 mm ge 300 mm ge 300 mm ge 600 mm

              Non egrave necessario che per il prodotto sia osservata una di-stanza superiore a quella minima normale da elementi co-struttivi con parti infiammabili

              45 Luogo dinstallazione

              Il luogo dinstallazione deve essere protetto tutto lanno dalgelo

              Qualora non si riesca a soddisfare questa condizione infor-mare lutente affincheacute adotti le necessarie misure preventive

              Lapparecchio di riscaldamento deve essere installato in unambiente conforme ai requisiti di ventilazione o in un luogoesterno protetto in modo particolare

              ndash Temperatura ambiente minima 0 degC

              ndash Temperatura ambiente massima +60 degC

              4 Montaggio

              10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              46 Uso della dima di montaggio

              GAZGAS

              70

              65

              70

              37

              38

              15

              748 70

              8

              =320=

              Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

              ◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

              ◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

              47 Agganciare il prodotto

              1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

              Peso del prodotto in esercizio

              Peso a pienocarico dacqua

              Thema Condens 26-A 416 kg

              Thema Condens 30-A 429 kg

              2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

              Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

              A

              B

              Agganciare il prodotto come descritto

              Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

              Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

              48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

              Smontaggio del mantello

              24V

              230V

              T20

              2

              C

              1

              A

              A

              B

              1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

              Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

              Installazione 5

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

              5 Installazione

              PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

              Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

              Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

              PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

              I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

              Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

              PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

              Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

              51 Note sul funzionamento con gas liquido

              Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

              Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

              511 Propano commerciale

              Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

              Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

              512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

              Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

              Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

              In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

              513 Utilizzo del tipo di gas corretto

              Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

              Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

              52 Verifica del contatore del gas

              Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

              53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

              PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

              Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

              Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

              PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

              Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

              Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

              PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

              Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

              Avvertenza

              In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

              Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

              che siano installati i seguenti componenti

              Materiale di lavoro

              un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

              Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

              2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

              5 Installazione

              12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

              Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

              3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

              12

              34

              5

              1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

              2 Raccordo dellacquafredda G34

              3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

              4 Raccordo di mandataacqua calda G34

              5 Raccordo del gasG12

              Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

              1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

              2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

              54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

              1

              3 4 5

              2

              Accertarsi che la condotta sia visibile

              Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

              ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

              Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

              Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

              Avvertenza

              Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

              55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

              Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

              Installazione 5

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

              ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

              Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

              ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

              56 Impianto ariafumi

              561 Montaggio del condotto ariafumi

              Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

              562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

              1

              1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

              2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

              563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

              1

              1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

              2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

              57 Impianto elettrico

              PericoloPericolo di morte per folgorazione

              Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

              Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

              evitare il reinserimento

              Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

              571 Aperturachiusura della scatola elettronica

              A

              B

              1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

              2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

              6 Messa in servizio

              14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              572 Passaggio dei cavi

              1

              2

              34

              1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

              2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

              3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

              4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

              573 Esecuzione del cablaggio

              30 mm max

              Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

              ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

              ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

              ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

              574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

              1 Osservare tutte le norme vigenti

              ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

              2 Verificare la tensione di rete

              ndash Allacciamento elettrico 230 V

              3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

              4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

              5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

              575 Collegamento della centralina allelettronica

              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

              X17 RT 24V Tdeg extBUS

              BUS24 V

              X18

              230V

              1 2

              3

              4

              1 Centralina 24 V

              2 eBUS Centralina oradioricevitore

              3 Sonda esterna cablata

              4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

              Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

              6 Messa in servizio

              61 Riempimento del sifone della condensa

              C

              2

              3

              1

              AB

              1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

              2 Rimuovere il galleggiante (3)

              3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

              Messa in servizio 6

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

              4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

              Avvertenza

              Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

              5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

              62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

              La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

              Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

              Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

              Non mettere in funzione il prodotto

              Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

              Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

              Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

              63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

              PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

              Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

              Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

              Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

              Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

              Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

              Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

              Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

              Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

              Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

              Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

              Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

              bocco prima di riempire limpianto

              Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

              bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

              Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

              Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

              ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

              ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

              ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

              Potenzatermicatotale

              Durezza dellacqua per volume specifico

              dellimpianto1)

              le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

              gt 50 lkW

              kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

              lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

              da gt 50 ale 200

              20 2 15 15 02 002

              da gt 200a le 600

              15 15 02 002 02 002

              gt 600 02 002 02 002 02 002

              1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

              PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

              Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

              Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

              Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

              In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

              Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

              Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

              ndash Adey MC5

              ndash Fernox F3

              ndash Sentinel X 300

              ndash Sentinel X 400

              6 Messa in servizio

              16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

              ndash Fernox F1

              ndash Fernox F2

              ndash Sentinel X 100

              ndash Sentinel X 200

              Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

              ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

              ndash Sentinel X 500

              Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

              Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

              64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

              Rispettare la pressione di riempimento consigliata

              ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

              Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

              Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

              ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

              Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

              ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

              Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

              ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

              65 Messa in servizio del prodotto

              Premere il tasto onoff del prodotto

              Avvertenza

              Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

              66 Modo riempimento

              1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

              2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

              ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

              661 Riempimento del circuito dellacqua calda

              1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

              2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

              ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

              3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

              662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

              Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

              damento sia stato lavato

              1

              1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

              2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

              ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

              ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

              ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

              ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

              ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

              3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

              Avvertenza

              Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

              4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

              Se necessario riempire nuovamente il prodotto

              5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

              Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

              Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

              Messa in servizio 6

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

              67 Utilizzo dei programmi test

              Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

              671 Selezione dei programmi di controllo

              1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

              2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

              ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

              3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

              672 Utilizzo dei programmi di controllo

              Programma test laquo P01 raquo

              Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

              Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

              Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

              Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

              gramma di test adeguato

              Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

              Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

              Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

              68 Rabbocco dellimpianto

              1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

              ndash Durata delloperazione ge 15 min

              Temperatura di riscaldamento nominale

              Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

              ge 50

              Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

              O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

              le 50

              2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

              Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

              Avviare il programma di controllo (P06)

              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

              3 Controllare la pressione di riempimento

              ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

              Se necessario riempire nuovamente il prodotto

              69 Controllo e taratura della regolazione del gas

              1

              Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

              Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

              La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

              Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

              691 Controllo del tenore di CO₂

              1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

              (P01) ed impostare il valore

              ndash Valore di impostazione del programma P01 100

              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

              3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

              ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

              4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

              5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

              Controllo del valore di CO₂

              Ita-lia

              Mantello an-teriore ri-mosso

              Metano G20 9 plusmn02

              Gas liquido G31 101 plusmn02

              Gas dalla Sar-degna

              G230 101 plusmn02

              Mantello an-teriore mon-tato

              Metano G20 92 plusmn03

              6 Messa in servizio

              18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              Ita-lia

              Mantello an-teriore mon-tato

              Gas liquido G31 103 plusmn03

              Gas dalla Sar-degna

              G230 103 plusmn03

              Se necessario regolare il tenore di CO₂

              692 Impostazione del tenore di CO₂

              1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

              ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

              Avvertenza

              Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

              Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

              2 Verificare che limpostazione sia corretta

              Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

              Informare il servizio di assistenza

              3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

              610 Controllo del campo di portata del gas

              1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

              1 2

              2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

              6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

              1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

              ndash Valore di impostazione del programma P01 100

              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

              2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

              ◁ Sul display compare (0)

              3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

              Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

              ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

              4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

              6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

              1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

              ndash Valore di impostazione del programma P01 0

              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

              2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

              3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

              Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

              ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

              4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

              611 Controllare la tenuta

              Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

              Controllare la corretta installazione del condotto fumi

              6111 Controllo del modo riscaldamento

              1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

              2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

              3 Mettere in funzione il prodotto

              ndash Durata delloperazione ge 15 min

              4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

              Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

              ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

              Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

              6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

              1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

              2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

              3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

              Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

              ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

              7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

              71 Utilizzo dei codici di diagnostica

              Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

              711 Attivazione di codici di diagnostica

              1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

              ◁ Sul display compare (0)

              2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

              ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

              3 Premere per conferma Il tasto mode

              ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

              712 Impostazione di un codice di diagnostica

              1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

              2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

              3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

              4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

              72 Impostazione della potenza dalla pompa

              Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

              Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

              Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

              Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

              Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

              Validitagrave 26 -A

              60708090

              5040302010

              0 500 1000 1500 A

              B

              2

              1

              3

              A Portata circuito di riscal-damento (lh)

              B Prevalenza residua(kPa)

              1 Bypass chiuso maxPWM

              2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

              3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

              73 Impostazione della valvola disovrapressione

              1

              Azionare la vite di regolazione (1)

              ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

              8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

              PericoloPericolo di morte a causa di legionella

              La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

              Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

              9 Consegna del prodotto allutente

              20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              9 Consegna del prodotto allutente

              Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

              Informare lutente sulluso del prodotto

              Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

              Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

              Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

              Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

              Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

              10 Ispezione e manutenzione

              101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

              Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

              102 Fornitura di pezzi di ricambio

              I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

              Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

              In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

              103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

              1

              1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

              2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

              Impostazione della valvola

              Rotazione in senso orario

              G20 rarr G31 G230 rarrG20

              G230 rarrG31

              ThemaCondens 26-A

              2 15 35

              ThemaCondens 30-A

              3 175 475

              Impostazione della valvola

              Rotazione in senso antiorario

              G31 rarr G20 G20 rarrG230

              G31 rarrG230

              ThemaCondens 26-A

              2 15 35

              ThemaCondens 30-A

              3 175 475

              3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

              ndash Valore di impostazione del programma P01 100

              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

              Avvertenza

              Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

              4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

              ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

              5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

              6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

              Ispezione e manutenzione 10

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

              Controllo del valore di CO₂

              Ita-lia

              Mantello an-teriore ri-mosso

              Metano G20 9 plusmn02

              Gas liquido G31 101 plusmn02

              Gas dalla Sar-degna

              G230 101 plusmn02

              Mantello an-teriore mon-tato

              Metano G20 92 plusmn03

              Gas liquido G31 103 plusmn03

              Gas dalla Sar-degna

              G230 103 plusmn03

              Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

              7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

              8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

              104 Svuotamento del prodotto

              Svuotamento del circuito di riscaldamento

              1

              1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

              2 Aprire il rubinetto di scarico

              3 Far sigrave che entri dellaria

              Scarico del circuito dellacqua calda

              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

              4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

              5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

              6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

              7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

              8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

              105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

              Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

              1 2

              A

              C

              B

              1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

              2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

              Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

              Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

              dere in senso inverso

              10 Ispezione e manutenzione

              22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              106 Controllo della pressione del vaso diespansione

              1

              1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

              2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

              ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

              3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

              4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

              107 Pulizia del filtro di riscaldamento

              Avvertenza

              Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

              3 2 1

              1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

              2 Rimuovere la clip (1)

              3 Rimuovere il bypass (3)

              4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

              5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

              ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

              108 Bruciatore

              1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

              1

              23

              4

              5

              1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

              2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

              3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

              4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

              5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

              6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

              ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

              7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

              Se necessario sostituire la guarnizione

              1082 Smontaggio del gruppo gasaria

              Avvertenza

              Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

              ndash ventilatore

              ndash valvola del gas

              ndash flangia del bruciatore

              Ispezione e manutenzione 10

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

              2

              1

              3

              4

              5

              1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

              2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

              3 Svitare i dadi (5)

              4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

              5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

              Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

              6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

              Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

              1083 Pulizia dello scambiatore di calore

              1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

              2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

              ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

              1084 Controllo del bruciatore

              1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

              In presenza di danni sostituire il bruciatore

              2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

              1085 Montaggio del gruppo gasaria

              Avvertenza

              Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

              2

              1

              3

              4

              5

              1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

              2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

              3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

              4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

              5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

              11 Soluzione dei problemi

              24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              109 Pulizia del sifone della condensa

              C

              2

              3

              1

              AB

              1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

              2 Rimuovere il galleggiante (3)

              3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

              4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

              5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

              Avvertenza

              Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

              6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

              1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

              Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

              10101 Controllo della tenuta del prodotto

              Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

              11 Soluzione dei problemi

              111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

              In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

              112 Eliminazione dei guasti

              In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

              Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

              Premere il tasto per riavviare il prodotto

              Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

              113 Richiamo della memoria errori

              Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

              Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

              Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

              Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

              Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

              Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

              114 Cancella la memoria errori

              1 Cancellare la memoria errori(d94)

              2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

              115 Visualizzazione del codice di stato

              I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

              Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

              1151 Attivazione del display del codice di stato

              1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

              ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

              2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

              Disattivazione del prodotto 12

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

              116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

              Avvertenza

              Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

              Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

              ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

              12 Disattivazione del prodotto

              Spegnere il prodotto

              Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

              Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

              Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

              Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

              13 Riciclaggio e smaltimento

              Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

              Osservare tutte le norme vigenti

              14 Servizio assistenza tecnica

              I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

              I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

              Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

              Appendice

              26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              Appendice

              A Interventi di ispezione e manutenzione

              La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

              Intervento di manutenzione Intervallo

              1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

              Annualmente

              2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

              3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

              Annualmente

              4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

              Annualmente

              5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

              6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

              7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

              Annualmente

              8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

              Annualmente

              9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

              10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

              11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

              Al bisogno almeno ogni 2 anni

              12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

              13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

              14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

              Al bisogno almeno ogni 2 anni

              15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

              16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

              Annualmente

              17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

              18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

              19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

              20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

              B Programmi di test - panoramica

              Indica-zione

              Significato

              P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

              Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

              A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

              P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

              Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

              P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

              Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

              P04 Funzione spazzacamino del prodotto

              Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

              P05 Riempimento del prodotto

              La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

              Appendice

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

              Indica-zione

              Significato

              P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

              La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

              P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

              La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

              A5 Visibile ma non funzionante

              C Codici diagnostica ndash panoramica

              Avvertenza

              Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

              Livello impostazioneValori

              Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

              Impostazionespecifica

              dellutentemin max

              d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

              I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

              ndash Regolabile

              d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

              1 60 min ndash 5 Regolabile

              d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

              2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

              ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

              ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

              20 Regolabile

              d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

              Valorecorrente

              Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

              ndash Non regolabile

              d05 Valore nominale riscalda-mento

              Valorecorrente

              Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

              d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

              In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

              ndash Non regolabile

              d14 Valore nominale numerodi giri

              0 5 ndash ndash 0 = auto

              ndash 1 = numero di giri minimi fisso

              ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

              ndash 5 = numero di giri massimo fisso

              0 Regolabile

              d15 Numero di giri pompavalore effettivo

              Valorecorrente

              Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

              ndash Non regolabile

              d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

              0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

              1 = continua su richiesta del termostato am-biente

              2 = permanente

              1 Regolabile

              d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

              50 65 ndash 60 Regolabile

              d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

              1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

              d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

              1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

              Appendice

              28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              Livello impostazioneValori

              Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

              Impostazionespecifica

              dellutentemin max

              d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

              0 2 ndash 0 = manuale

              1 = semiautomatico

              2 = automatico

              0 Regolabile

              d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

              Valorecorrente

              rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

              Moltiplicare il valore visualizzato per 100

              ndash Non regolabile

              d35 Posizione della valvola a3 vie

              Valorecorrente

              ndash 0 = Modo riscaldamento

              40 = Posizione centrale

              100 = Modo ACS

              ndash Non regolabile

              d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

              Valorecorrente

              Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

              ndash Non regolabile

              d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

              Valorecorrente

              Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

              ndash Non regolabile

              d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

              Valorecorrente

              Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

              ndash Non regolabile

              d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

              Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

              Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

              12 Regolabile

              d45 Punto base della curva diriscaldamento

              15 25 Avvertenza

              Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

              Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

              20 Regolabile

              d47 Temperatura esterna Valorecorrente

              Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

              ndash Non regolabile

              d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

              0 Regolabile

              d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

              Valorecorrente

              min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

              ndash Non regolabile

              d70 Configurazione della val-vola deviatrice

              0 2 ndash 0 = funzionamento normale

              1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

              2 = solo modo riscaldamento

              0 Regolabile

              d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

              45 80 ndash 75 Regolabile

              d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

              0 10 min ndash 2 Regolabile

              d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

              20 90 min ndash 45 Regolabile

              d85 Potenza minima del pro-dotto

              ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

              ndash Regolabile

              d90 Stato della centralinaeBUS digitale

              0 1 ndash 0 = non riconosciuto

              1 = riconosciuto

              ndash Non regolabile

              d94 Cancellazione dellelencoerrori

              0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

              ndash 0 = no

              ndash 1 = sigrave

              0 Regolabile

              Appendice

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

              D Codici di stato ndash panoramica

              Avvertenza

              Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

              Statuscode Significato

              S00 Riscaldamento nessunarichiesta

              Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

              S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

              Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

              S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

              Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

              S03 Modo riscaldamento ac-censione

              Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

              S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

              Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

              S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

              Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

              S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

              Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

              S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

              Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

              S08 Tempo blocco riscalda-mento

              Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

              S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

              S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S12 Modo ACS anticipopompa

              Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

              S14 Modo ACS bruciatoreacceso

              Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

              Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

              S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

              Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

              Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

              S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

              S24 Modo ACS bruciatoreacceso

              Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

              Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

              S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

              Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

              Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

              Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

              S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

              Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

              S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

              La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

              S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

              Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

              S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

              La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

              Appendice

              30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              Statuscode Significato

              S39 Intervento termostato acontatto

              Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

              S40 Modo mantenimentocomfort attivo

              La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

              S41 Pressione acqua troppoalta

              La pressione dellimpianto egrave eccessiva

              S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

              Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

              S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

              Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

              S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

              Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

              S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

              Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

              S99 Il modo riempimento egrave in funzione

              E Codici di errore ndash panoramica

              Avvertenza

              Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

              Messaggio Possibile causa Soluzione

              F00 Interruzione sonda man-data

              Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

              Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

              F01 Interruzione sonda ri-torno

              Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

              Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

              F02 Interruzione sondauscita ACS

              Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

              Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

              F03 Interruzione sonda bolli-tore

              Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

              Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

              F10 Cortocircuito sondamandata

              Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

              Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

              F11 Cortocircuito sonda ri-torno

              Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

              Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

              F12 Cortocircuito sondauscita ACS

              Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

              Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

              F13 Cortocircuito sonda bol-litore

              Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

              1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

              2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

              F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

              Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

              Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

              F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

              Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

              1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

              2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

              F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

              Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

              Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

              Appendice

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

              Messaggio Possibile causa Soluzione

              F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

              Aumento di temperatura tropporapido

              Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

              F26 Err valv combustibsenza funzione

              Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

              Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

              F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

              Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

              Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

              F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

              Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

              Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

              F29 Errore in servizio accen-sione mancata

              Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

              Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

              F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

              Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

              F42 Errore resistenza codi-fica

              La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

              Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

              F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

              F52 Sensore portata non col-legato

              Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

              Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

              F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

              Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

              F54 Errore accens apparec-chio

              La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

              Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

              F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

              Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

              Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

              F57 Errore programma dimisura

              Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

              Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

              F61 Errore comando valvcontrollo combust

              Impossibile attivare la valvoladel gas

              Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

              F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

              Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

              Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

              F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

              F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

              Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

              F65 Errore temperat elettro-nica

              Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

              1 Controllare scheda elettronica

              2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

              F67 Errore elettro-nicafiamma

              Segnale di fiamma non plausi-bile

              Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

              F68 Errore segnale fiammainstabile

              Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

              Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

              Appendice

              32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              Messaggio Possibile causa Soluzione

              F70 Errore codice appareccnon valido

              Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

              Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

              F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

              Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

              F72 Errore sondamandataritorno

              La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

              Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

              F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

              Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

              Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

              F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

              Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

              F77 Err serr fumipompascarico condensa

              Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

              Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

              F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

              Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

              Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

              F81 Errore pompa caricobollitore

              Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

              Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

              F83 Errore NTC modificatemperatura

              La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

              Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

              F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

              La differenza di temperaturanon egrave plausibile

              Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

              F85 Errore NTC installazioneerrata

              I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

              Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

              F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

              Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

              Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

              F Soluzione dei problemi

              Errore Possibili cause Misure preventive

              Rumori dacqua nel-limpianto

              Aria nellimpianto di riscaldamento

              La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

              Verificare la taratura dello stadio della pompa

              Verificare il collegamento PWM della pompa

              Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

              La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

              Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

              Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

              Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

              Lindicatore di pres-sione lampeggia

              Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

              Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

              Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

              Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

              Tracce dacqua sottoal prodotto

              Tubazione di scarico della condensaintasata

              Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

              Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

              Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

              Verificare il collegamento delle valvole

              Appendice

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

              G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

              TdegC

              1 23 4

              10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

              M

              D M TT

              NTC

              Ebus24 V

              X2

              X30

              X90

              X32

              X40

              X51

              X31

              X21

              230 VACLN

              X12

              FUS

              X16

              X17

              X17

              X18

              1 2 314

              25

              36

              10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

              34 2 1

              X2

              345 2 1 1 11 189 2 1

              110

              211

              312

              413

              514

              615

              716

              817

              918

              X20

              1 23 4

              11 21

              X21

              X101X14

              1

              2

              3

              4

              5

              6

              78

              910111213141516

              110

              211

              312

              413

              514

              615

              716

              817

              918

              X20

              1 Connettore per termostato di sicurezza

              2 Connettore per accessori centralina

              3 Connettore per sensore di temperatura

              4 Circuito stampato multifunzione 24V

              5 Interfaccia utente

              6 Fusibile

              7 Connettore per scheda multifunzione 230V

              8 Connettore pompe

              9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

              10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

              11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

              12 Valvola del gas

              13 Ventilatore

              14 Sensore della portata in volume per acqua calda

              15 Valvola a 3 vie

              16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

              Appendice

              34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              H Dati tecnici

              Avvertenza

              Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

              Dati tecnici ndash riscaldamento

              Thema Condens26-A

              Thema Condens30-A

              Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

              10 hellip 80 10 hellip 80

              Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

              (30 bar)

              03 MPa

              (30 bar)

              Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

              15 kW 15 kW

              Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

              646 lh 646 lh

              ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

              442 kPa

              (4420 mbar)

              591 kPa

              (5910 mbar)

              Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

              270 lh 285 lh

              Dati tecnici - prestazione portata termica

              Thema Condens26-A

              Thema Condens30-A

              Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

              Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

              Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

              51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

              Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

              245 kW 250 kW

              Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

              51 kW 61 kW

              Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

              255 kW 306 kW

              Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

              51 kW 61 kW

              Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

              Thema Condens26-A

              Thema Condens30-A

              Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

              Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

              122 lmin 146 lmin

              Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

              (10 bar)

              1 MPa

              (10 bar)

              Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

              Dati tecnici ndash generali

              Thema Condens26-A

              Thema Condens30-A

              Categoria gas II2HM3P II2HM3P

              Diametro del tubo del gas 12 12

              Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

              Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

              135 mm 135 mm

              Appendice

              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

              Thema Condens26-A

              Thema Condens30-A

              Tubazione di scarico della condensa(min)

              140 mm 140 mm

              Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

              Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

              Pressione di alimentazione del gasG230

              20 mbar 20 mbar

              Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

              270 msup3h 324 msup3h

              Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

              104 msup3h

              Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

              209 msup3h 251 msup3h

              Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

              24 gs 28 gs

              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

              109 gs 113 gs

              Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

              115 gs 138 gs

              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

              240 gs 282 gs

              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

              1090 gs 1130 gs

              Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

              1140 gs 138 gs

              Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

              C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

              Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

              Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

              Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

              1084 1092

              Classe NOx 6 6

              Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

              Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

              Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

              Peso netto 371 kg 384 kg

              Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

              Dati tecnici ndash impianto elettrico

              Thema Condens26-A

              Thema Condens30-A

              Allacciamento elettrico ndash 230 V

              ndash 50 Hz

              ndash 230 V

              ndash 50 Hz

              Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

              Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

              Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

              Grado di protezione IPX5 IPX5

              Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

              Indice analitico

              36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

              Indice analitico

              AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

              Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

              Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

              Peso 10Potenza pompa

              impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

              utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

              Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

              Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

              controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

              Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

              Programmi test 17

              ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

              Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

              Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

              Fax 2 607490603

              infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

              0020258803_03 ‒ 03092018

              copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

              Con riserva di modifiche tecniche

              0020258803_03

              • Indice
              • 1 Sicurezza
                • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                • 12 Uso previsto
                • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                  • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                  • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                  • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                  • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                  • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                  • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                  • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                  • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                  • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                  • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                  • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                  • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                  • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                  • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                  • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                  • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                  • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                  • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                  • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                  • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                  • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                  • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                    • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                      • 2 Avvertenze sulla documentazione
                        • 21 Osservanza della documentazione complementare
                        • 22 Conservazione della documentazione
                        • 23 Validitagrave delle istruzioni
                          • 3 Descrizione del prodotto
                            • 31 Numero di serie
                            • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                            • 33 Marcatura CE
                            • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                              • 4 Montaggio
                                • 41 Disimballaggio del prodotto
                                • 42 Controllo della fornitura
                                • 43 Dimensioni
                                • 44 Distanze minime
                                • 45 Luogo dinstallazione
                                • 46 Uso della dima di montaggio
                                • 47 Agganciare il prodotto
                                • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                  • 5 Installazione
                                    • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                      • 511 Propano commerciale
                                      • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                      • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                        • 52 Verifica del contatore del gas
                                        • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                        • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                        • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                        • 56 Impianto ariafumi
                                          • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                          • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                          • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                            • 57 Impianto elettrico
                                              • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                              • 572 Passaggio dei cavi
                                              • 573 Esecuzione del cablaggio
                                              • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                              • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                  • 6 Messa in servizio
                                                    • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                    • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                    • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                    • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                    • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                    • 66 Modo riempimento
                                                      • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                      • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                        • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                          • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                          • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                            • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                            • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                              • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                              • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                  • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                  • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                    • 611 Controllare la tenuta
                                                                      • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                      • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                          • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                            • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                              • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                              • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                  • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                  • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                  • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                    • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                    • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                    • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                    • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                    • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                    • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                    • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                    • 108 Bruciatore
                                                                                      • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                      • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                      • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                      • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                      • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                        • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                        • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                          • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                              • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                  • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                    • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                      • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                      • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                      • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                      • Appendice
                                                                                                        • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                        • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                        • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                        • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                        • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                        • F Soluzione dei problemi
                                                                                                        • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                        • H Dati tecnici
                                                                                                          • Indice analitico
                                                                                                            • A
                                                                                                            • C
                                                                                                            • D
                                                                                                            • E
                                                                                                            • F
                                                                                                            • G
                                                                                                            • I
                                                                                                            • L
                                                                                                            • M
                                                                                                            • N
                                                                                                            • O
                                                                                                            • P
                                                                                                            • Q
                                                                                                            • R
                                                                                                            • S
                                                                                                            • T
                                                                                                            • U

                3 Descrizione del prodotto

                8 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas

                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                15 1

                211

                14

                10

                9

                3

                4

                7

                8

                6

                13

                12

                5

                1 Scarico dei gas di combustione

                2 Vaso di espansione riscaldamento

                3 Scambiatore termico a piastre dellacqua caldasanitaria

                4 Sifone della condensa

                5 Ventilatore

                6 Rubinetto di riempimento

                7 Valvola deviatrice

                8 Valvola di sicurezza riscaldamento

                9 Pompa riscaldamento

                10 Valvola del gas

                11 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                12 Sensore di temperatura mandata del riscaldamento

                13 Sensore di temperatura ritorno del riscaldamento

                14 Tubo di aspirazione dellaria

                15 Scambiatore di calore principale

                Montaggio 4

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 9

                4 Montaggio

                41 Disimballaggio del prodotto

                1 Estrarre il prodotto dallimballo di cartone

                2 Rimuovere le pellicole protettive da tutti i componentidel prodotto

                42 Controllo della fornitura

                Verificare che la fornitura sia completa e intatta

                Quantitagrave Denominazione

                1 Generatore termico

                1 Sacchetto con accessori

                1 Kit documentazione

                43 Dimensioni

                C B

                D

                A

                Dimensioni

                A B C D

                130 mm 344 mm 418 mm 740 mm

                44 Distanze minime

                A A

                D

                BC

                Distanze minime

                Distanze

                A B C D

                ge 0 mm ge 300 mm ge 300 mm ge 600 mm

                Non egrave necessario che per il prodotto sia osservata una di-stanza superiore a quella minima normale da elementi co-struttivi con parti infiammabili

                45 Luogo dinstallazione

                Il luogo dinstallazione deve essere protetto tutto lanno dalgelo

                Qualora non si riesca a soddisfare questa condizione infor-mare lutente affincheacute adotti le necessarie misure preventive

                Lapparecchio di riscaldamento deve essere installato in unambiente conforme ai requisiti di ventilazione o in un luogoesterno protetto in modo particolare

                ndash Temperatura ambiente minima 0 degC

                ndash Temperatura ambiente massima +60 degC

                4 Montaggio

                10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                46 Uso della dima di montaggio

                GAZGAS

                70

                65

                70

                37

                38

                15

                748 70

                8

                =320=

                Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

                ◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

                ◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

                47 Agganciare il prodotto

                1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

                Peso del prodotto in esercizio

                Peso a pienocarico dacqua

                Thema Condens 26-A 416 kg

                Thema Condens 30-A 429 kg

                2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

                Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

                A

                B

                Agganciare il prodotto come descritto

                Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

                Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

                48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

                Smontaggio del mantello

                24V

                230V

                T20

                2

                C

                1

                A

                A

                B

                1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

                Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                Installazione 5

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

                5 Installazione

                PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

                Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

                Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

                PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

                I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

                Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

                PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

                Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

                51 Note sul funzionamento con gas liquido

                Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

                Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

                511 Propano commerciale

                Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

                Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

                512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

                Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

                Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

                In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

                513 Utilizzo del tipo di gas corretto

                Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

                Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

                52 Verifica del contatore del gas

                Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

                53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

                PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

                Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

                Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

                PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

                Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

                Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

                PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

                Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

                Avvertenza

                In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

                Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

                che siano installati i seguenti componenti

                Materiale di lavoro

                un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

                Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

                2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

                5 Installazione

                12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

                Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

                3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                12

                34

                5

                1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

                2 Raccordo dellacquafredda G34

                3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

                4 Raccordo di mandataacqua calda G34

                5 Raccordo del gasG12

                Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

                1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

                2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

                54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

                1

                3 4 5

                2

                Accertarsi che la condotta sia visibile

                Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

                ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

                Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

                Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

                Avvertenza

                Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

                55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

                Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

                Installazione 5

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

                ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

                Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

                ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

                56 Impianto ariafumi

                561 Montaggio del condotto ariafumi

                Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

                562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

                1

                1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

                2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

                1

                1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

                2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                57 Impianto elettrico

                PericoloPericolo di morte per folgorazione

                Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

                Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

                evitare il reinserimento

                Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

                571 Aperturachiusura della scatola elettronica

                A

                B

                1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

                2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

                6 Messa in servizio

                14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                572 Passaggio dei cavi

                1

                2

                34

                1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

                2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

                3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                573 Esecuzione del cablaggio

                30 mm max

                Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

                ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

                ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

                ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

                574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

                1 Osservare tutte le norme vigenti

                ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

                2 Verificare la tensione di rete

                ndash Allacciamento elettrico 230 V

                3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

                4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

                5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

                575 Collegamento della centralina allelettronica

                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                X17 RT 24V Tdeg extBUS

                BUS24 V

                X18

                230V

                1 2

                3

                4

                1 Centralina 24 V

                2 eBUS Centralina oradioricevitore

                3 Sonda esterna cablata

                4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

                Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

                6 Messa in servizio

                61 Riempimento del sifone della condensa

                C

                2

                3

                1

                AB

                1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                2 Rimuovere il galleggiante (3)

                3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                Messa in servizio 6

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

                4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                Avvertenza

                Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

                La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

                Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

                Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

                Non mettere in funzione il prodotto

                Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

                Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

                Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

                63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

                PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

                Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

                Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

                Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

                Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

                Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

                Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

                Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

                Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

                Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

                Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

                Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

                bocco prima di riempire limpianto

                Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

                bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

                Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

                Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

                ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

                ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

                ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

                Potenzatermicatotale

                Durezza dellacqua per volume specifico

                dellimpianto1)

                le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

                gt 50 lkW

                kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

                lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

                da gt 50 ale 200

                20 2 15 15 02 002

                da gt 200a le 600

                15 15 02 002 02 002

                gt 600 02 002 02 002 02 002

                1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

                PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

                Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

                Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

                Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

                In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

                Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

                Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

                ndash Adey MC5

                ndash Fernox F3

                ndash Sentinel X 300

                ndash Sentinel X 400

                6 Messa in servizio

                16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

                ndash Fernox F1

                ndash Fernox F2

                ndash Sentinel X 100

                ndash Sentinel X 200

                Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

                ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

                ndash Sentinel X 500

                Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

                Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

                64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

                Rispettare la pressione di riempimento consigliata

                ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

                Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

                Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

                ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

                Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

                ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

                Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

                ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

                65 Messa in servizio del prodotto

                Premere il tasto onoff del prodotto

                Avvertenza

                Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

                66 Modo riempimento

                1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

                2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

                ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

                661 Riempimento del circuito dellacqua calda

                1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

                2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

                ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

                3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

                662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

                Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

                damento sia stato lavato

                1

                1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

                2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

                ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

                ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

                ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

                ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

                3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                Avvertenza

                Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

                4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

                Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

                Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

                Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

                Messa in servizio 6

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                67 Utilizzo dei programmi test

                Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                671 Selezione dei programmi di controllo

                1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                672 Utilizzo dei programmi di controllo

                Programma test laquo P01 raquo

                Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                gramma di test adeguato

                Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                68 Rabbocco dellimpianto

                1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                ndash Durata delloperazione ge 15 min

                Temperatura di riscaldamento nominale

                Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                ge 50

                Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                le 50

                2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                Avviare il programma di controllo (P06)

                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                3 Controllare la pressione di riempimento

                ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                1

                Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                691 Controllo del tenore di CO₂

                1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                (P01) ed impostare il valore

                ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                Controllo del valore di CO₂

                Ita-lia

                Mantello an-teriore ri-mosso

                Metano G20 9 plusmn02

                Gas liquido G31 101 plusmn02

                Gas dalla Sar-degna

                G230 101 plusmn02

                Mantello an-teriore mon-tato

                Metano G20 92 plusmn03

                6 Messa in servizio

                18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                Ita-lia

                Mantello an-teriore mon-tato

                Gas liquido G31 103 plusmn03

                Gas dalla Sar-degna

                G230 103 plusmn03

                Se necessario regolare il tenore di CO₂

                692 Impostazione del tenore di CO₂

                1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                Avvertenza

                Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                2 Verificare che limpostazione sia corretta

                Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                Informare il servizio di assistenza

                3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                610 Controllo del campo di portata del gas

                1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                1 2

                2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                ◁ Sul display compare (0)

                3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                611 Controllare la tenuta

                Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                6111 Controllo del modo riscaldamento

                1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                3 Mettere in funzione il prodotto

                ndash Durata delloperazione ge 15 min

                4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                711 Attivazione di codici di diagnostica

                1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                ◁ Sul display compare (0)

                2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                3 Premere per conferma Il tasto mode

                ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                712 Impostazione di un codice di diagnostica

                1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                72 Impostazione della potenza dalla pompa

                Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                Validitagrave 26 -A

                60708090

                5040302010

                0 500 1000 1500 A

                B

                2

                1

                3

                A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                B Prevalenza residua(kPa)

                1 Bypass chiuso maxPWM

                2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                73 Impostazione della valvola disovrapressione

                1

                Azionare la vite di regolazione (1)

                ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                9 Consegna del prodotto allutente

                20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                9 Consegna del prodotto allutente

                Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                Informare lutente sulluso del prodotto

                Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                10 Ispezione e manutenzione

                101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                102 Fornitura di pezzi di ricambio

                I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                1

                1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                Impostazione della valvola

                Rotazione in senso orario

                G20 rarr G31 G230 rarrG20

                G230 rarrG31

                ThemaCondens 26-A

                2 15 35

                ThemaCondens 30-A

                3 175 475

                Impostazione della valvola

                Rotazione in senso antiorario

                G31 rarr G20 G20 rarrG230

                G31 rarrG230

                ThemaCondens 26-A

                2 15 35

                ThemaCondens 30-A

                3 175 475

                3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                Avvertenza

                Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                Ispezione e manutenzione 10

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                Controllo del valore di CO₂

                Ita-lia

                Mantello an-teriore ri-mosso

                Metano G20 9 plusmn02

                Gas liquido G31 101 plusmn02

                Gas dalla Sar-degna

                G230 101 plusmn02

                Mantello an-teriore mon-tato

                Metano G20 92 plusmn03

                Gas liquido G31 103 plusmn03

                Gas dalla Sar-degna

                G230 103 plusmn03

                Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                104 Svuotamento del prodotto

                Svuotamento del circuito di riscaldamento

                1

                1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                2 Aprire il rubinetto di scarico

                3 Far sigrave che entri dellaria

                Scarico del circuito dellacqua calda

                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                1 2

                A

                C

                B

                1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                dere in senso inverso

                10 Ispezione e manutenzione

                22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                1

                1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                Avvertenza

                Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                3 2 1

                1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                2 Rimuovere la clip (1)

                3 Rimuovere il bypass (3)

                4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                108 Bruciatore

                1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                1

                23

                4

                5

                1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                Se necessario sostituire la guarnizione

                1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                Avvertenza

                Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                ndash ventilatore

                ndash valvola del gas

                ndash flangia del bruciatore

                Ispezione e manutenzione 10

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                2

                1

                3

                4

                5

                1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                3 Svitare i dadi (5)

                4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                1084 Controllo del bruciatore

                1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                In presenza di danni sostituire il bruciatore

                2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                1085 Montaggio del gruppo gasaria

                Avvertenza

                Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                2

                1

                3

                4

                5

                1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                11 Soluzione dei problemi

                24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                109 Pulizia del sifone della condensa

                C

                2

                3

                1

                AB

                1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                2 Rimuovere il galleggiante (3)

                3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                Avvertenza

                Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                10101 Controllo della tenuta del prodotto

                Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                11 Soluzione dei problemi

                111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                112 Eliminazione dei guasti

                In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                Premere il tasto per riavviare il prodotto

                Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                113 Richiamo della memoria errori

                Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                114 Cancella la memoria errori

                1 Cancellare la memoria errori(d94)

                2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                115 Visualizzazione del codice di stato

                I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                1151 Attivazione del display del codice di stato

                1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                Disattivazione del prodotto 12

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                Avvertenza

                Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                12 Disattivazione del prodotto

                Spegnere il prodotto

                Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                13 Riciclaggio e smaltimento

                Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                Osservare tutte le norme vigenti

                14 Servizio assistenza tecnica

                I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                Appendice

                26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                Appendice

                A Interventi di ispezione e manutenzione

                La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                Intervento di manutenzione Intervallo

                1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                Annualmente

                2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                Annualmente

                4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                Annualmente

                5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                Annualmente

                8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                Annualmente

                9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                Al bisogno almeno ogni 2 anni

                12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                Al bisogno almeno ogni 2 anni

                15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                Annualmente

                17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                B Programmi di test - panoramica

                Indica-zione

                Significato

                P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                P05 Riempimento del prodotto

                La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                Appendice

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                Indica-zione

                Significato

                P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                A5 Visibile ma non funzionante

                C Codici diagnostica ndash panoramica

                Avvertenza

                Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                Livello impostazioneValori

                Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                Impostazionespecifica

                dellutentemin max

                d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                ndash Regolabile

                d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                1 60 min ndash 5 Regolabile

                d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                20 Regolabile

                d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                Valorecorrente

                Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                ndash Non regolabile

                d05 Valore nominale riscalda-mento

                Valorecorrente

                Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                ndash Non regolabile

                d14 Valore nominale numerodi giri

                0 5 ndash ndash 0 = auto

                ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                0 Regolabile

                d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                Valorecorrente

                Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                ndash Non regolabile

                d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                2 = permanente

                1 Regolabile

                d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                50 65 ndash 60 Regolabile

                d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                Appendice

                28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                Livello impostazioneValori

                Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                Impostazionespecifica

                dellutentemin max

                d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                0 2 ndash 0 = manuale

                1 = semiautomatico

                2 = automatico

                0 Regolabile

                d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                Valorecorrente

                rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                ndash Non regolabile

                d35 Posizione della valvola a3 vie

                Valorecorrente

                ndash 0 = Modo riscaldamento

                40 = Posizione centrale

                100 = Modo ACS

                ndash Non regolabile

                d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                Valorecorrente

                Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                ndash Non regolabile

                d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                Valorecorrente

                Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                ndash Non regolabile

                d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                Valorecorrente

                Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                ndash Non regolabile

                d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                12 Regolabile

                d45 Punto base della curva diriscaldamento

                15 25 Avvertenza

                Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                20 Regolabile

                d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                ndash Non regolabile

                d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                0 Regolabile

                d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                Valorecorrente

                min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                ndash Non regolabile

                d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                2 = solo modo riscaldamento

                0 Regolabile

                d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                45 80 ndash 75 Regolabile

                d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                0 10 min ndash 2 Regolabile

                d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                20 90 min ndash 45 Regolabile

                d85 Potenza minima del pro-dotto

                ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                ndash Regolabile

                d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                1 = riconosciuto

                ndash Non regolabile

                d94 Cancellazione dellelencoerrori

                0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                ndash 0 = no

                ndash 1 = sigrave

                0 Regolabile

                Appendice

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                D Codici di stato ndash panoramica

                Avvertenza

                Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                Statuscode Significato

                S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                S03 Modo riscaldamento ac-censione

                Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                S08 Tempo blocco riscalda-mento

                Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S12 Modo ACS anticipopompa

                Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                Appendice

                30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                Statuscode Significato

                S39 Intervento termostato acontatto

                Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                S41 Pressione acqua troppoalta

                La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                E Codici di errore ndash panoramica

                Avvertenza

                Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                Messaggio Possibile causa Soluzione

                F00 Interruzione sonda man-data

                Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                F01 Interruzione sonda ri-torno

                Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                F02 Interruzione sondauscita ACS

                Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                F03 Interruzione sonda bolli-tore

                Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                F10 Cortocircuito sondamandata

                Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                Appendice

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                Messaggio Possibile causa Soluzione

                F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                Aumento di temperatura tropporapido

                Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                F26 Err valv combustibsenza funzione

                Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                F42 Errore resistenza codi-fica

                La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                F52 Sensore portata non col-legato

                Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                F54 Errore accens apparec-chio

                La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                F57 Errore programma dimisura

                Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                F61 Errore comando valvcontrollo combust

                Impossibile attivare la valvoladel gas

                Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                F65 Errore temperat elettro-nica

                Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                1 Controllare scheda elettronica

                2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                F67 Errore elettro-nicafiamma

                Segnale di fiamma non plausi-bile

                Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                F68 Errore segnale fiammainstabile

                Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                Appendice

                32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                Messaggio Possibile causa Soluzione

                F70 Errore codice appareccnon valido

                Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                F72 Errore sondamandataritorno

                La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                F77 Err serr fumipompascarico condensa

                Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                F81 Errore pompa caricobollitore

                Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                F83 Errore NTC modificatemperatura

                La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                F85 Errore NTC installazioneerrata

                I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                F Soluzione dei problemi

                Errore Possibili cause Misure preventive

                Rumori dacqua nel-limpianto

                Aria nellimpianto di riscaldamento

                La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                Verificare la taratura dello stadio della pompa

                Verificare il collegamento PWM della pompa

                Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                Lindicatore di pres-sione lampeggia

                Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                Tracce dacqua sottoal prodotto

                Tubazione di scarico della condensaintasata

                Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                Verificare il collegamento delle valvole

                Appendice

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                TdegC

                1 23 4

                10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                M

                D M TT

                NTC

                Ebus24 V

                X2

                X30

                X90

                X32

                X40

                X51

                X31

                X21

                230 VACLN

                X12

                FUS

                X16

                X17

                X17

                X18

                1 2 314

                25

                36

                10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                34 2 1

                X2

                345 2 1 1 11 189 2 1

                110

                211

                312

                413

                514

                615

                716

                817

                918

                X20

                1 23 4

                11 21

                X21

                X101X14

                1

                2

                3

                4

                5

                6

                78

                910111213141516

                110

                211

                312

                413

                514

                615

                716

                817

                918

                X20

                1 Connettore per termostato di sicurezza

                2 Connettore per accessori centralina

                3 Connettore per sensore di temperatura

                4 Circuito stampato multifunzione 24V

                5 Interfaccia utente

                6 Fusibile

                7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                8 Connettore pompe

                9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                12 Valvola del gas

                13 Ventilatore

                14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                15 Valvola a 3 vie

                16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                Appendice

                34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                H Dati tecnici

                Avvertenza

                Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                Dati tecnici ndash riscaldamento

                Thema Condens26-A

                Thema Condens30-A

                Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                10 hellip 80 10 hellip 80

                Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                (30 bar)

                03 MPa

                (30 bar)

                Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                15 kW 15 kW

                Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                646 lh 646 lh

                ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                442 kPa

                (4420 mbar)

                591 kPa

                (5910 mbar)

                Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                270 lh 285 lh

                Dati tecnici - prestazione portata termica

                Thema Condens26-A

                Thema Condens30-A

                Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                245 kW 250 kW

                Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                51 kW 61 kW

                Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                255 kW 306 kW

                Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                51 kW 61 kW

                Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                Thema Condens26-A

                Thema Condens30-A

                Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                122 lmin 146 lmin

                Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                (10 bar)

                1 MPa

                (10 bar)

                Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                Dati tecnici ndash generali

                Thema Condens26-A

                Thema Condens30-A

                Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                Diametro del tubo del gas 12 12

                Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                135 mm 135 mm

                Appendice

                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                Thema Condens26-A

                Thema Condens30-A

                Tubazione di scarico della condensa(min)

                140 mm 140 mm

                Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                Pressione di alimentazione del gasG230

                20 mbar 20 mbar

                Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                270 msup3h 324 msup3h

                Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                104 msup3h

                Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                209 msup3h 251 msup3h

                Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                24 gs 28 gs

                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                109 gs 113 gs

                Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                115 gs 138 gs

                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                240 gs 282 gs

                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                1090 gs 1130 gs

                Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                1140 gs 138 gs

                Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                1084 1092

                Classe NOx 6 6

                Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                Peso netto 371 kg 384 kg

                Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                Dati tecnici ndash impianto elettrico

                Thema Condens26-A

                Thema Condens30-A

                Allacciamento elettrico ndash 230 V

                ndash 50 Hz

                ndash 230 V

                ndash 50 Hz

                Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                Grado di protezione IPX5 IPX5

                Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                Indice analitico

                36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                Indice analitico

                AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                Peso 10Potenza pompa

                impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                Programmi test 17

                ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                Fax 2 607490603

                infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                0020258803_03 ‒ 03092018

                copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                Con riserva di modifiche tecniche

                0020258803_03

                • Indice
                • 1 Sicurezza
                  • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                  • 12 Uso previsto
                  • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                    • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                    • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                    • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                    • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                    • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                    • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                    • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                    • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                    • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                    • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                    • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                    • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                    • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                    • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                    • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                    • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                    • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                    • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                    • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                    • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                    • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                    • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                      • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                        • 2 Avvertenze sulla documentazione
                          • 21 Osservanza della documentazione complementare
                          • 22 Conservazione della documentazione
                          • 23 Validitagrave delle istruzioni
                            • 3 Descrizione del prodotto
                              • 31 Numero di serie
                              • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                              • 33 Marcatura CE
                              • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                • 4 Montaggio
                                  • 41 Disimballaggio del prodotto
                                  • 42 Controllo della fornitura
                                  • 43 Dimensioni
                                  • 44 Distanze minime
                                  • 45 Luogo dinstallazione
                                  • 46 Uso della dima di montaggio
                                  • 47 Agganciare il prodotto
                                  • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                    • 5 Installazione
                                      • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                        • 511 Propano commerciale
                                        • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                        • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                          • 52 Verifica del contatore del gas
                                          • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                          • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                          • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                          • 56 Impianto ariafumi
                                            • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                            • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                            • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                              • 57 Impianto elettrico
                                                • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                • 572 Passaggio dei cavi
                                                • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                    • 6 Messa in servizio
                                                      • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                      • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                      • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                      • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                      • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                      • 66 Modo riempimento
                                                        • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                        • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                          • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                            • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                            • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                              • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                              • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                  • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                    • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                    • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                      • 611 Controllare la tenuta
                                                                        • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                        • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                            • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                              • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                  • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                  • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                    • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                    • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                    • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                      • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                      • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                      • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                      • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                      • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                      • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                      • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                      • 108 Bruciatore
                                                                                        • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                        • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                        • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                        • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                        • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                          • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                          • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                            • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                  • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                  • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                  • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                  • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                  • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                    • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                      • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                        • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                        • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                        • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                        • Appendice
                                                                                                          • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                          • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                          • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                          • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                          • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                          • F Soluzione dei problemi
                                                                                                          • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                          • H Dati tecnici
                                                                                                            • Indice analitico
                                                                                                              • A
                                                                                                              • C
                                                                                                              • D
                                                                                                              • E
                                                                                                              • F
                                                                                                              • G
                                                                                                              • I
                                                                                                              • L
                                                                                                              • M
                                                                                                              • N
                                                                                                              • O
                                                                                                              • P
                                                                                                              • Q
                                                                                                              • R
                                                                                                              • S
                                                                                                              • T
                                                                                                              • U

                  Montaggio 4

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 9

                  4 Montaggio

                  41 Disimballaggio del prodotto

                  1 Estrarre il prodotto dallimballo di cartone

                  2 Rimuovere le pellicole protettive da tutti i componentidel prodotto

                  42 Controllo della fornitura

                  Verificare che la fornitura sia completa e intatta

                  Quantitagrave Denominazione

                  1 Generatore termico

                  1 Sacchetto con accessori

                  1 Kit documentazione

                  43 Dimensioni

                  C B

                  D

                  A

                  Dimensioni

                  A B C D

                  130 mm 344 mm 418 mm 740 mm

                  44 Distanze minime

                  A A

                  D

                  BC

                  Distanze minime

                  Distanze

                  A B C D

                  ge 0 mm ge 300 mm ge 300 mm ge 600 mm

                  Non egrave necessario che per il prodotto sia osservata una di-stanza superiore a quella minima normale da elementi co-struttivi con parti infiammabili

                  45 Luogo dinstallazione

                  Il luogo dinstallazione deve essere protetto tutto lanno dalgelo

                  Qualora non si riesca a soddisfare questa condizione infor-mare lutente affincheacute adotti le necessarie misure preventive

                  Lapparecchio di riscaldamento deve essere installato in unambiente conforme ai requisiti di ventilazione o in un luogoesterno protetto in modo particolare

                  ndash Temperatura ambiente minima 0 degC

                  ndash Temperatura ambiente massima +60 degC

                  4 Montaggio

                  10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  46 Uso della dima di montaggio

                  GAZGAS

                  70

                  65

                  70

                  37

                  38

                  15

                  748 70

                  8

                  =320=

                  Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

                  ◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

                  ◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

                  47 Agganciare il prodotto

                  1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

                  Peso del prodotto in esercizio

                  Peso a pienocarico dacqua

                  Thema Condens 26-A 416 kg

                  Thema Condens 30-A 429 kg

                  2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

                  Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

                  A

                  B

                  Agganciare il prodotto come descritto

                  Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

                  Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

                  48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

                  Smontaggio del mantello

                  24V

                  230V

                  T20

                  2

                  C

                  1

                  A

                  A

                  B

                  1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

                  Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                  Installazione 5

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

                  5 Installazione

                  PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

                  Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

                  Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

                  PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

                  I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

                  Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

                  PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

                  Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

                  51 Note sul funzionamento con gas liquido

                  Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

                  Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

                  511 Propano commerciale

                  Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

                  Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

                  512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

                  Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

                  Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

                  In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

                  513 Utilizzo del tipo di gas corretto

                  Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

                  Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

                  52 Verifica del contatore del gas

                  Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

                  53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

                  PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

                  Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

                  Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

                  PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

                  Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

                  Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

                  PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

                  Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

                  Avvertenza

                  In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

                  Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

                  che siano installati i seguenti componenti

                  Materiale di lavoro

                  un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

                  Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

                  2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

                  5 Installazione

                  12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

                  Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

                  3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                  12

                  34

                  5

                  1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

                  2 Raccordo dellacquafredda G34

                  3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

                  4 Raccordo di mandataacqua calda G34

                  5 Raccordo del gasG12

                  Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

                  1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

                  2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

                  54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

                  1

                  3 4 5

                  2

                  Accertarsi che la condotta sia visibile

                  Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

                  ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

                  Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

                  Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

                  Avvertenza

                  Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

                  55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

                  Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

                  Installazione 5

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

                  ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

                  Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

                  ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

                  56 Impianto ariafumi

                  561 Montaggio del condotto ariafumi

                  Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

                  562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

                  1

                  1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

                  2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                  563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

                  1

                  1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

                  2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                  57 Impianto elettrico

                  PericoloPericolo di morte per folgorazione

                  Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

                  Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

                  evitare il reinserimento

                  Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

                  571 Aperturachiusura della scatola elettronica

                  A

                  B

                  1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

                  2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

                  6 Messa in servizio

                  14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  572 Passaggio dei cavi

                  1

                  2

                  34

                  1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

                  2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

                  3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                  4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                  573 Esecuzione del cablaggio

                  30 mm max

                  Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

                  ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

                  ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

                  ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

                  574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

                  1 Osservare tutte le norme vigenti

                  ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

                  2 Verificare la tensione di rete

                  ndash Allacciamento elettrico 230 V

                  3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

                  4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

                  5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

                  575 Collegamento della centralina allelettronica

                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                  X17 RT 24V Tdeg extBUS

                  BUS24 V

                  X18

                  230V

                  1 2

                  3

                  4

                  1 Centralina 24 V

                  2 eBUS Centralina oradioricevitore

                  3 Sonda esterna cablata

                  4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

                  Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

                  6 Messa in servizio

                  61 Riempimento del sifone della condensa

                  C

                  2

                  3

                  1

                  AB

                  1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                  2 Rimuovere il galleggiante (3)

                  3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                  Messa in servizio 6

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

                  4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                  Avvertenza

                  Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                  5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                  62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

                  La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

                  Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

                  Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

                  Non mettere in funzione il prodotto

                  Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

                  Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

                  Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

                  63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

                  PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

                  Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

                  Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

                  Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

                  Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

                  Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

                  Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

                  Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

                  Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

                  Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

                  Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

                  Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

                  bocco prima di riempire limpianto

                  Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

                  bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

                  Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

                  Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

                  ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

                  ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

                  ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

                  Potenzatermicatotale

                  Durezza dellacqua per volume specifico

                  dellimpianto1)

                  le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

                  gt 50 lkW

                  kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

                  lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

                  da gt 50 ale 200

                  20 2 15 15 02 002

                  da gt 200a le 600

                  15 15 02 002 02 002

                  gt 600 02 002 02 002 02 002

                  1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

                  PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

                  Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

                  Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

                  Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

                  In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

                  Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

                  Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

                  ndash Adey MC5

                  ndash Fernox F3

                  ndash Sentinel X 300

                  ndash Sentinel X 400

                  6 Messa in servizio

                  16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

                  ndash Fernox F1

                  ndash Fernox F2

                  ndash Sentinel X 100

                  ndash Sentinel X 200

                  Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

                  ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

                  ndash Sentinel X 500

                  Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

                  Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

                  64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

                  Rispettare la pressione di riempimento consigliata

                  ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

                  Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

                  Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

                  ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

                  Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

                  ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

                  Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

                  ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

                  65 Messa in servizio del prodotto

                  Premere il tasto onoff del prodotto

                  Avvertenza

                  Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

                  66 Modo riempimento

                  1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

                  2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

                  ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

                  661 Riempimento del circuito dellacqua calda

                  1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

                  2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

                  ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

                  3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

                  662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

                  Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

                  damento sia stato lavato

                  1

                  1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

                  2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

                  ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                  ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

                  ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

                  ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

                  ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

                  3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                  Avvertenza

                  Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

                  4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

                  Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                  5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

                  Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

                  Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

                  Messa in servizio 6

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                  67 Utilizzo dei programmi test

                  Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                  671 Selezione dei programmi di controllo

                  1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                  2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                  ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                  3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                  672 Utilizzo dei programmi di controllo

                  Programma test laquo P01 raquo

                  Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                  Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                  Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                  Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                  gramma di test adeguato

                  Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                  Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                  Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                  68 Rabbocco dellimpianto

                  1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                  ndash Durata delloperazione ge 15 min

                  Temperatura di riscaldamento nominale

                  Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                  ge 50

                  Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                  O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                  le 50

                  2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                  Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                  Avviare il programma di controllo (P06)

                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                  3 Controllare la pressione di riempimento

                  ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                  Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                  69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                  1

                  Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                  Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                  La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                  Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                  691 Controllo del tenore di CO₂

                  1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                  (P01) ed impostare il valore

                  ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                  3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                  ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                  4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                  5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                  Controllo del valore di CO₂

                  Ita-lia

                  Mantello an-teriore ri-mosso

                  Metano G20 9 plusmn02

                  Gas liquido G31 101 plusmn02

                  Gas dalla Sar-degna

                  G230 101 plusmn02

                  Mantello an-teriore mon-tato

                  Metano G20 92 plusmn03

                  6 Messa in servizio

                  18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  Ita-lia

                  Mantello an-teriore mon-tato

                  Gas liquido G31 103 plusmn03

                  Gas dalla Sar-degna

                  G230 103 plusmn03

                  Se necessario regolare il tenore di CO₂

                  692 Impostazione del tenore di CO₂

                  1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                  ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                  Avvertenza

                  Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                  Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                  2 Verificare che limpostazione sia corretta

                  Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                  Informare il servizio di assistenza

                  3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                  610 Controllo del campo di portata del gas

                  1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                  1 2

                  2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                  6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                  1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                  ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                  2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                  ◁ Sul display compare (0)

                  3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                  Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                  ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                  4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                  6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                  1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                  ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                  2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                  3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                  Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                  ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                  4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                  611 Controllare la tenuta

                  Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                  Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                  6111 Controllo del modo riscaldamento

                  1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                  2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                  3 Mettere in funzione il prodotto

                  ndash Durata delloperazione ge 15 min

                  4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                  Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                  ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                  Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                  6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                  1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                  2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                  3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                  Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                  ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                  7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                  71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                  Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                  711 Attivazione di codici di diagnostica

                  1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                  ◁ Sul display compare (0)

                  2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                  ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                  3 Premere per conferma Il tasto mode

                  ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                  712 Impostazione di un codice di diagnostica

                  1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                  2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                  3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                  4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                  72 Impostazione della potenza dalla pompa

                  Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                  Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                  Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                  Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                  Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                  Validitagrave 26 -A

                  60708090

                  5040302010

                  0 500 1000 1500 A

                  B

                  2

                  1

                  3

                  A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                  B Prevalenza residua(kPa)

                  1 Bypass chiuso maxPWM

                  2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                  3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                  73 Impostazione della valvola disovrapressione

                  1

                  Azionare la vite di regolazione (1)

                  ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                  8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                  PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                  La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                  Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                  9 Consegna del prodotto allutente

                  20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  9 Consegna del prodotto allutente

                  Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                  Informare lutente sulluso del prodotto

                  Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                  Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                  Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                  Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                  Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                  10 Ispezione e manutenzione

                  101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                  Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                  102 Fornitura di pezzi di ricambio

                  I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                  Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                  In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                  103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                  1

                  1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                  2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                  Impostazione della valvola

                  Rotazione in senso orario

                  G20 rarr G31 G230 rarrG20

                  G230 rarrG31

                  ThemaCondens 26-A

                  2 15 35

                  ThemaCondens 30-A

                  3 175 475

                  Impostazione della valvola

                  Rotazione in senso antiorario

                  G31 rarr G20 G20 rarrG230

                  G31 rarrG230

                  ThemaCondens 26-A

                  2 15 35

                  ThemaCondens 30-A

                  3 175 475

                  3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                  ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                  Avvertenza

                  Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                  4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                  ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                  5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                  6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                  Ispezione e manutenzione 10

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                  Controllo del valore di CO₂

                  Ita-lia

                  Mantello an-teriore ri-mosso

                  Metano G20 9 plusmn02

                  Gas liquido G31 101 plusmn02

                  Gas dalla Sar-degna

                  G230 101 plusmn02

                  Mantello an-teriore mon-tato

                  Metano G20 92 plusmn03

                  Gas liquido G31 103 plusmn03

                  Gas dalla Sar-degna

                  G230 103 plusmn03

                  Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                  7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                  8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                  104 Svuotamento del prodotto

                  Svuotamento del circuito di riscaldamento

                  1

                  1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                  2 Aprire il rubinetto di scarico

                  3 Far sigrave che entri dellaria

                  Scarico del circuito dellacqua calda

                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                  4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                  5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                  6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                  7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                  8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                  105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                  Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                  1 2

                  A

                  C

                  B

                  1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                  2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                  Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                  Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                  dere in senso inverso

                  10 Ispezione e manutenzione

                  22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                  1

                  1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                  2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                  ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                  3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                  4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                  107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                  Avvertenza

                  Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                  3 2 1

                  1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                  2 Rimuovere la clip (1)

                  3 Rimuovere il bypass (3)

                  4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                  5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                  ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                  108 Bruciatore

                  1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                  1

                  23

                  4

                  5

                  1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                  2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                  3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                  4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                  5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                  6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                  ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                  7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                  Se necessario sostituire la guarnizione

                  1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                  Avvertenza

                  Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                  ndash ventilatore

                  ndash valvola del gas

                  ndash flangia del bruciatore

                  Ispezione e manutenzione 10

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                  2

                  1

                  3

                  4

                  5

                  1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                  2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                  3 Svitare i dadi (5)

                  4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                  5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                  Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                  6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                  Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                  1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                  1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                  2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                  ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                  1084 Controllo del bruciatore

                  1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                  In presenza di danni sostituire il bruciatore

                  2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                  1085 Montaggio del gruppo gasaria

                  Avvertenza

                  Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                  2

                  1

                  3

                  4

                  5

                  1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                  2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                  3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                  4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                  5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                  11 Soluzione dei problemi

                  24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  109 Pulizia del sifone della condensa

                  C

                  2

                  3

                  1

                  AB

                  1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                  2 Rimuovere il galleggiante (3)

                  3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                  4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                  5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                  Avvertenza

                  Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                  6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                  1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                  Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                  10101 Controllo della tenuta del prodotto

                  Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                  11 Soluzione dei problemi

                  111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                  In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                  112 Eliminazione dei guasti

                  In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                  Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                  Premere il tasto per riavviare il prodotto

                  Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                  113 Richiamo della memoria errori

                  Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                  Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                  Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                  Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                  Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                  Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                  114 Cancella la memoria errori

                  1 Cancellare la memoria errori(d94)

                  2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                  115 Visualizzazione del codice di stato

                  I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                  Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                  1151 Attivazione del display del codice di stato

                  1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                  ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                  2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                  Disattivazione del prodotto 12

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                  116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                  Avvertenza

                  Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                  Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                  ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                  12 Disattivazione del prodotto

                  Spegnere il prodotto

                  Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                  Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                  Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                  Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                  13 Riciclaggio e smaltimento

                  Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                  Osservare tutte le norme vigenti

                  14 Servizio assistenza tecnica

                  I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                  I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                  Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                  Appendice

                  26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  Appendice

                  A Interventi di ispezione e manutenzione

                  La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                  Intervento di manutenzione Intervallo

                  1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                  Annualmente

                  2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                  3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                  Annualmente

                  4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                  Annualmente

                  5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                  6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                  7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                  Annualmente

                  8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                  Annualmente

                  9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                  10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                  11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                  Al bisogno almeno ogni 2 anni

                  12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                  13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                  14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                  Al bisogno almeno ogni 2 anni

                  15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                  16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                  Annualmente

                  17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                  18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                  19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                  20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                  B Programmi di test - panoramica

                  Indica-zione

                  Significato

                  P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                  Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                  A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                  P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                  Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                  P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                  Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                  P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                  Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                  P05 Riempimento del prodotto

                  La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                  Appendice

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                  Indica-zione

                  Significato

                  P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                  La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                  P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                  La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                  A5 Visibile ma non funzionante

                  C Codici diagnostica ndash panoramica

                  Avvertenza

                  Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                  Livello impostazioneValori

                  Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                  Impostazionespecifica

                  dellutentemin max

                  d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                  I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                  ndash Regolabile

                  d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                  1 60 min ndash 5 Regolabile

                  d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                  2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                  ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                  ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                  20 Regolabile

                  d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                  Valorecorrente

                  Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                  ndash Non regolabile

                  d05 Valore nominale riscalda-mento

                  Valorecorrente

                  Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                  d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                  In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                  ndash Non regolabile

                  d14 Valore nominale numerodi giri

                  0 5 ndash ndash 0 = auto

                  ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                  ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                  ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                  0 Regolabile

                  d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                  Valorecorrente

                  Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                  ndash Non regolabile

                  d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                  0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                  1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                  2 = permanente

                  1 Regolabile

                  d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                  50 65 ndash 60 Regolabile

                  d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                  1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                  d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                  1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                  Appendice

                  28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  Livello impostazioneValori

                  Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                  Impostazionespecifica

                  dellutentemin max

                  d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                  0 2 ndash 0 = manuale

                  1 = semiautomatico

                  2 = automatico

                  0 Regolabile

                  d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                  Valorecorrente

                  rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                  Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                  ndash Non regolabile

                  d35 Posizione della valvola a3 vie

                  Valorecorrente

                  ndash 0 = Modo riscaldamento

                  40 = Posizione centrale

                  100 = Modo ACS

                  ndash Non regolabile

                  d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                  Valorecorrente

                  Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                  ndash Non regolabile

                  d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                  Valorecorrente

                  Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                  ndash Non regolabile

                  d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                  Valorecorrente

                  Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                  ndash Non regolabile

                  d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                  Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                  Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                  12 Regolabile

                  d45 Punto base della curva diriscaldamento

                  15 25 Avvertenza

                  Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                  Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                  20 Regolabile

                  d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                  Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                  ndash Non regolabile

                  d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                  0 Regolabile

                  d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                  Valorecorrente

                  min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                  ndash Non regolabile

                  d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                  0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                  1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                  2 = solo modo riscaldamento

                  0 Regolabile

                  d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                  45 80 ndash 75 Regolabile

                  d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                  0 10 min ndash 2 Regolabile

                  d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                  20 90 min ndash 45 Regolabile

                  d85 Potenza minima del pro-dotto

                  ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                  ndash Regolabile

                  d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                  0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                  1 = riconosciuto

                  ndash Non regolabile

                  d94 Cancellazione dellelencoerrori

                  0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                  ndash 0 = no

                  ndash 1 = sigrave

                  0 Regolabile

                  Appendice

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                  D Codici di stato ndash panoramica

                  Avvertenza

                  Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                  Statuscode Significato

                  S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                  Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                  S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                  Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                  S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                  Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                  S03 Modo riscaldamento ac-censione

                  Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                  S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                  Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                  S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                  Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                  S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                  Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                  S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                  Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                  S08 Tempo blocco riscalda-mento

                  Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                  S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                  S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S12 Modo ACS anticipopompa

                  Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                  S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                  Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                  Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                  S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                  Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                  Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                  S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                  S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                  Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                  Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                  S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                  Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                  Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                  Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                  S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                  Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                  S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                  La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                  S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                  Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                  S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                  La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                  Appendice

                  30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  Statuscode Significato

                  S39 Intervento termostato acontatto

                  Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                  S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                  La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                  S41 Pressione acqua troppoalta

                  La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                  S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                  Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                  S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                  Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                  S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                  Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                  S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                  Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                  S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                  E Codici di errore ndash panoramica

                  Avvertenza

                  Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                  Messaggio Possibile causa Soluzione

                  F00 Interruzione sonda man-data

                  Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                  Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                  F01 Interruzione sonda ri-torno

                  Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                  Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                  F02 Interruzione sondauscita ACS

                  Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                  Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                  F03 Interruzione sonda bolli-tore

                  Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                  Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                  F10 Cortocircuito sondamandata

                  Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                  Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                  F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                  Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                  Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                  F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                  Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                  Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                  F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                  Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                  1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                  2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                  F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                  Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                  Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                  F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                  Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                  1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                  2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                  F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                  Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                  Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                  Appendice

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                  Messaggio Possibile causa Soluzione

                  F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                  Aumento di temperatura tropporapido

                  Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                  F26 Err valv combustibsenza funzione

                  Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                  Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                  F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                  Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                  Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                  F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                  Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                  Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                  F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                  Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                  Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                  F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                  Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                  F42 Errore resistenza codi-fica

                  La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                  Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                  F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                  F52 Sensore portata non col-legato

                  Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                  Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                  F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                  Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                  F54 Errore accens apparec-chio

                  La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                  Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                  F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                  Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                  Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                  F57 Errore programma dimisura

                  Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                  Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                  F61 Errore comando valvcontrollo combust

                  Impossibile attivare la valvoladel gas

                  Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                  F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                  Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                  Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                  F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                  F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                  Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                  F65 Errore temperat elettro-nica

                  Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                  1 Controllare scheda elettronica

                  2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                  F67 Errore elettro-nicafiamma

                  Segnale di fiamma non plausi-bile

                  Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                  F68 Errore segnale fiammainstabile

                  Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                  Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                  Appendice

                  32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  Messaggio Possibile causa Soluzione

                  F70 Errore codice appareccnon valido

                  Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                  Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                  F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                  Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                  F72 Errore sondamandataritorno

                  La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                  Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                  F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                  Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                  Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                  F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                  Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                  F77 Err serr fumipompascarico condensa

                  Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                  Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                  F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                  Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                  Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                  F81 Errore pompa caricobollitore

                  Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                  Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                  F83 Errore NTC modificatemperatura

                  La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                  Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                  F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                  La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                  Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                  F85 Errore NTC installazioneerrata

                  I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                  Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                  F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                  Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                  Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                  F Soluzione dei problemi

                  Errore Possibili cause Misure preventive

                  Rumori dacqua nel-limpianto

                  Aria nellimpianto di riscaldamento

                  La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                  Verificare la taratura dello stadio della pompa

                  Verificare il collegamento PWM della pompa

                  Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                  La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                  Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                  Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                  Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                  Lindicatore di pres-sione lampeggia

                  Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                  Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                  Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                  Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                  Tracce dacqua sottoal prodotto

                  Tubazione di scarico della condensaintasata

                  Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                  Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                  Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                  Verificare il collegamento delle valvole

                  Appendice

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                  G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                  TdegC

                  1 23 4

                  10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                  M

                  D M TT

                  NTC

                  Ebus24 V

                  X2

                  X30

                  X90

                  X32

                  X40

                  X51

                  X31

                  X21

                  230 VACLN

                  X12

                  FUS

                  X16

                  X17

                  X17

                  X18

                  1 2 314

                  25

                  36

                  10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                  34 2 1

                  X2

                  345 2 1 1 11 189 2 1

                  110

                  211

                  312

                  413

                  514

                  615

                  716

                  817

                  918

                  X20

                  1 23 4

                  11 21

                  X21

                  X101X14

                  1

                  2

                  3

                  4

                  5

                  6

                  78

                  910111213141516

                  110

                  211

                  312

                  413

                  514

                  615

                  716

                  817

                  918

                  X20

                  1 Connettore per termostato di sicurezza

                  2 Connettore per accessori centralina

                  3 Connettore per sensore di temperatura

                  4 Circuito stampato multifunzione 24V

                  5 Interfaccia utente

                  6 Fusibile

                  7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                  8 Connettore pompe

                  9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                  10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                  11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                  12 Valvola del gas

                  13 Ventilatore

                  14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                  15 Valvola a 3 vie

                  16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                  Appendice

                  34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  H Dati tecnici

                  Avvertenza

                  Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                  Dati tecnici ndash riscaldamento

                  Thema Condens26-A

                  Thema Condens30-A

                  Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                  10 hellip 80 10 hellip 80

                  Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                  (30 bar)

                  03 MPa

                  (30 bar)

                  Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                  15 kW 15 kW

                  Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                  646 lh 646 lh

                  ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                  442 kPa

                  (4420 mbar)

                  591 kPa

                  (5910 mbar)

                  Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                  270 lh 285 lh

                  Dati tecnici - prestazione portata termica

                  Thema Condens26-A

                  Thema Condens30-A

                  Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                  Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                  Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                  51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                  Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                  245 kW 250 kW

                  Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                  51 kW 61 kW

                  Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                  255 kW 306 kW

                  Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                  51 kW 61 kW

                  Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                  Thema Condens26-A

                  Thema Condens30-A

                  Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                  Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                  122 lmin 146 lmin

                  Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                  (10 bar)

                  1 MPa

                  (10 bar)

                  Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                  Dati tecnici ndash generali

                  Thema Condens26-A

                  Thema Condens30-A

                  Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                  Diametro del tubo del gas 12 12

                  Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                  Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                  135 mm 135 mm

                  Appendice

                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                  Thema Condens26-A

                  Thema Condens30-A

                  Tubazione di scarico della condensa(min)

                  140 mm 140 mm

                  Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                  Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                  Pressione di alimentazione del gasG230

                  20 mbar 20 mbar

                  Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                  270 msup3h 324 msup3h

                  Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                  104 msup3h

                  Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                  209 msup3h 251 msup3h

                  Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                  24 gs 28 gs

                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                  109 gs 113 gs

                  Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                  115 gs 138 gs

                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                  240 gs 282 gs

                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                  1090 gs 1130 gs

                  Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                  1140 gs 138 gs

                  Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                  C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                  Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                  Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                  Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                  1084 1092

                  Classe NOx 6 6

                  Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                  Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                  Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                  Peso netto 371 kg 384 kg

                  Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                  Dati tecnici ndash impianto elettrico

                  Thema Condens26-A

                  Thema Condens30-A

                  Allacciamento elettrico ndash 230 V

                  ndash 50 Hz

                  ndash 230 V

                  ndash 50 Hz

                  Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                  Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                  Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                  Grado di protezione IPX5 IPX5

                  Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                  Indice analitico

                  36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                  Indice analitico

                  AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                  Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                  Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                  Peso 10Potenza pompa

                  impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                  utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                  Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                  Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                  controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                  Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                  Programmi test 17

                  ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                  Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                  Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                  Fax 2 607490603

                  infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                  0020258803_03 ‒ 03092018

                  copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                  Con riserva di modifiche tecniche

                  0020258803_03

                  • Indice
                  • 1 Sicurezza
                    • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                    • 12 Uso previsto
                    • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                      • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                      • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                      • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                      • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                      • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                      • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                      • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                      • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                      • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                      • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                      • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                      • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                      • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                      • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                      • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                      • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                      • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                      • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                      • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                      • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                      • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                      • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                        • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                          • 2 Avvertenze sulla documentazione
                            • 21 Osservanza della documentazione complementare
                            • 22 Conservazione della documentazione
                            • 23 Validitagrave delle istruzioni
                              • 3 Descrizione del prodotto
                                • 31 Numero di serie
                                • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                • 33 Marcatura CE
                                • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                  • 4 Montaggio
                                    • 41 Disimballaggio del prodotto
                                    • 42 Controllo della fornitura
                                    • 43 Dimensioni
                                    • 44 Distanze minime
                                    • 45 Luogo dinstallazione
                                    • 46 Uso della dima di montaggio
                                    • 47 Agganciare il prodotto
                                    • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                      • 5 Installazione
                                        • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                          • 511 Propano commerciale
                                          • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                          • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                            • 52 Verifica del contatore del gas
                                            • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                            • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                            • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                            • 56 Impianto ariafumi
                                              • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                              • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                              • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                • 57 Impianto elettrico
                                                  • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                  • 572 Passaggio dei cavi
                                                  • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                  • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                  • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                      • 6 Messa in servizio
                                                        • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                        • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                        • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                        • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                        • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                        • 66 Modo riempimento
                                                          • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                          • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                            • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                              • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                              • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                  • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                  • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                    • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                      • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                      • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                        • 611 Controllare la tenuta
                                                                          • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                          • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                              • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                  • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                  • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                    • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                    • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                      • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                      • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                      • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                        • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                        • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                        • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                        • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                        • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                        • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                        • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                        • 108 Bruciatore
                                                                                          • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                          • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                          • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                          • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                          • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                            • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                            • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                              • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                  • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                    • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                    • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                    • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                    • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                    • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                      • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                        • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                          • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                          • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                          • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                          • Appendice
                                                                                                            • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                            • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                            • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                            • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                            • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                            • F Soluzione dei problemi
                                                                                                            • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                            • H Dati tecnici
                                                                                                              • Indice analitico
                                                                                                                • A
                                                                                                                • C
                                                                                                                • D
                                                                                                                • E
                                                                                                                • F
                                                                                                                • G
                                                                                                                • I
                                                                                                                • L
                                                                                                                • M
                                                                                                                • N
                                                                                                                • O
                                                                                                                • P
                                                                                                                • Q
                                                                                                                • R
                                                                                                                • S
                                                                                                                • T
                                                                                                                • U

                    4 Montaggio

                    10 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    46 Uso della dima di montaggio

                    GAZGAS

                    70

                    65

                    70

                    37

                    38

                    15

                    748 70

                    8

                    =320=

                    Utilizzare la dima per il montaggio per definire i punti incui si devono praticare i fori e i vani

                    ◁ I fori da praticare sono adatti per un determinato tipodi collegamento del condotto aria-fumi

                    ◁ Per le altre configurazioni del condotto aria-fumi con-sultare le relative istruzioni di montaggio

                    47 Agganciare il prodotto

                    1 Verificare se la parete egrave in grado di sopportare il pesodel prodotto in esercizio

                    Peso del prodotto in esercizio

                    Peso a pienocarico dacqua

                    Thema Condens 26-A 416 kg

                    Thema Condens 30-A 429 kg

                    2 Controllare se il materiale di fissaggio fornito puograve es-sere utilizzato per la parete

                    Condizioni La capacitagrave portante della parete egrave sufficiente Il materiale difissaggio egrave ammesso per la parete

                    A

                    B

                    Agganciare il prodotto come descritto

                    Condizioni La capacitagrave portante della parete non egrave sufficiente

                    Provvedere in loco allapplicazione di un dispositivo disospensione con sufficiente capacitagrave portante Utilizzareper tale operazione ad esempio un montante singolo ounaltra parete

                    48 Montaggiosmontaggio del rivestimentoanteriore

                    Smontaggio del mantello

                    24V

                    230V

                    T20

                    2

                    C

                    1

                    A

                    A

                    B

                    1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita

                    Montaggio del mantello2 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                    Installazione 5

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

                    5 Installazione

                    PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

                    Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

                    Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

                    PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

                    I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

                    Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

                    PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

                    Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

                    51 Note sul funzionamento con gas liquido

                    Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

                    Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

                    511 Propano commerciale

                    Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

                    Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

                    512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

                    Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

                    Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

                    In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

                    513 Utilizzo del tipo di gas corretto

                    Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

                    Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

                    52 Verifica del contatore del gas

                    Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

                    53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

                    PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

                    Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

                    Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

                    PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

                    Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

                    Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

                    PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

                    Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

                    Avvertenza

                    In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

                    Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

                    che siano installati i seguenti componenti

                    Materiale di lavoro

                    un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

                    Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

                    2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

                    5 Installazione

                    12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

                    Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

                    3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

                    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                    12

                    34

                    5

                    1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

                    2 Raccordo dellacquafredda G34

                    3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

                    4 Raccordo di mandataacqua calda G34

                    5 Raccordo del gasG12

                    Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

                    1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

                    2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

                    54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

                    1

                    3 4 5

                    2

                    Accertarsi che la condotta sia visibile

                    Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

                    ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

                    Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

                    Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

                    Avvertenza

                    Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

                    55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

                    Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

                    Installazione 5

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

                    ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

                    Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

                    ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

                    56 Impianto ariafumi

                    561 Montaggio del condotto ariafumi

                    Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

                    562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

                    1

                    1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

                    2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                    563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

                    1

                    1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

                    2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                    57 Impianto elettrico

                    PericoloPericolo di morte per folgorazione

                    Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

                    Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

                    evitare il reinserimento

                    Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

                    571 Aperturachiusura della scatola elettronica

                    A

                    B

                    1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

                    2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

                    6 Messa in servizio

                    14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    572 Passaggio dei cavi

                    1

                    2

                    34

                    1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

                    2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

                    3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                    4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                    573 Esecuzione del cablaggio

                    30 mm max

                    Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

                    ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

                    ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

                    ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

                    574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

                    1 Osservare tutte le norme vigenti

                    ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

                    2 Verificare la tensione di rete

                    ndash Allacciamento elettrico 230 V

                    3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

                    4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

                    5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

                    575 Collegamento della centralina allelettronica

                    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                    X17 RT 24V Tdeg extBUS

                    BUS24 V

                    X18

                    230V

                    1 2

                    3

                    4

                    1 Centralina 24 V

                    2 eBUS Centralina oradioricevitore

                    3 Sonda esterna cablata

                    4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

                    Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

                    6 Messa in servizio

                    61 Riempimento del sifone della condensa

                    C

                    2

                    3

                    1

                    AB

                    1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                    2 Rimuovere il galleggiante (3)

                    3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                    Messa in servizio 6

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

                    4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                    Avvertenza

                    Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                    5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                    62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

                    La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

                    Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

                    Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

                    Non mettere in funzione il prodotto

                    Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

                    Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

                    Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

                    63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

                    PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

                    Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

                    Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

                    Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

                    Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

                    Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

                    Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

                    Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

                    Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

                    Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

                    Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

                    Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

                    bocco prima di riempire limpianto

                    Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

                    bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

                    Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

                    Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

                    ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

                    ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

                    ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

                    Potenzatermicatotale

                    Durezza dellacqua per volume specifico

                    dellimpianto1)

                    le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

                    gt 50 lkW

                    kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

                    lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

                    da gt 50 ale 200

                    20 2 15 15 02 002

                    da gt 200a le 600

                    15 15 02 002 02 002

                    gt 600 02 002 02 002 02 002

                    1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

                    PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

                    Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

                    Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

                    Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

                    In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

                    Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

                    Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

                    ndash Adey MC5

                    ndash Fernox F3

                    ndash Sentinel X 300

                    ndash Sentinel X 400

                    6 Messa in servizio

                    16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

                    ndash Fernox F1

                    ndash Fernox F2

                    ndash Sentinel X 100

                    ndash Sentinel X 200

                    Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

                    ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

                    ndash Sentinel X 500

                    Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

                    Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

                    64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

                    Rispettare la pressione di riempimento consigliata

                    ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

                    Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

                    Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

                    ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

                    Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

                    ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

                    Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

                    ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

                    65 Messa in servizio del prodotto

                    Premere il tasto onoff del prodotto

                    Avvertenza

                    Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

                    66 Modo riempimento

                    1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

                    2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

                    ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

                    661 Riempimento del circuito dellacqua calda

                    1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

                    2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

                    ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

                    3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

                    662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

                    Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

                    damento sia stato lavato

                    1

                    1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

                    2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

                    ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                    ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

                    ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

                    ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

                    ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

                    3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                    Avvertenza

                    Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

                    4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

                    Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                    5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

                    Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

                    Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

                    Messa in servizio 6

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                    67 Utilizzo dei programmi test

                    Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                    671 Selezione dei programmi di controllo

                    1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                    2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                    ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                    3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                    672 Utilizzo dei programmi di controllo

                    Programma test laquo P01 raquo

                    Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                    Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                    Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                    Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                    gramma di test adeguato

                    Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                    Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                    Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                    68 Rabbocco dellimpianto

                    1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                    ndash Durata delloperazione ge 15 min

                    Temperatura di riscaldamento nominale

                    Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                    ge 50

                    Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                    O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                    le 50

                    2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                    Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                    Avviare il programma di controllo (P06)

                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                    3 Controllare la pressione di riempimento

                    ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                    Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                    69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                    1

                    Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                    Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                    La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                    Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                    691 Controllo del tenore di CO₂

                    1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                    (P01) ed impostare il valore

                    ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                    3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                    ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                    4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                    5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                    Controllo del valore di CO₂

                    Ita-lia

                    Mantello an-teriore ri-mosso

                    Metano G20 9 plusmn02

                    Gas liquido G31 101 plusmn02

                    Gas dalla Sar-degna

                    G230 101 plusmn02

                    Mantello an-teriore mon-tato

                    Metano G20 92 plusmn03

                    6 Messa in servizio

                    18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    Ita-lia

                    Mantello an-teriore mon-tato

                    Gas liquido G31 103 plusmn03

                    Gas dalla Sar-degna

                    G230 103 plusmn03

                    Se necessario regolare il tenore di CO₂

                    692 Impostazione del tenore di CO₂

                    1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                    ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                    Avvertenza

                    Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                    Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                    2 Verificare che limpostazione sia corretta

                    Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                    Informare il servizio di assistenza

                    3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                    610 Controllo del campo di portata del gas

                    1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                    1 2

                    2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                    6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                    1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                    ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                    2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                    ◁ Sul display compare (0)

                    3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                    Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                    ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                    4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                    6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                    1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                    ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                    2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                    3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                    Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                    ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                    4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                    611 Controllare la tenuta

                    Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                    Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                    6111 Controllo del modo riscaldamento

                    1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                    2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                    3 Mettere in funzione il prodotto

                    ndash Durata delloperazione ge 15 min

                    4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                    Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                    ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                    Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                    6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                    1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                    2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                    3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                    Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                    ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                    7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                    71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                    Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                    711 Attivazione di codici di diagnostica

                    1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                    ◁ Sul display compare (0)

                    2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                    ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                    3 Premere per conferma Il tasto mode

                    ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                    712 Impostazione di un codice di diagnostica

                    1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                    2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                    3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                    4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                    72 Impostazione della potenza dalla pompa

                    Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                    Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                    Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                    Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                    Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                    Validitagrave 26 -A

                    60708090

                    5040302010

                    0 500 1000 1500 A

                    B

                    2

                    1

                    3

                    A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                    B Prevalenza residua(kPa)

                    1 Bypass chiuso maxPWM

                    2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                    3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                    73 Impostazione della valvola disovrapressione

                    1

                    Azionare la vite di regolazione (1)

                    ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                    8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                    PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                    La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                    Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                    9 Consegna del prodotto allutente

                    20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    9 Consegna del prodotto allutente

                    Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                    Informare lutente sulluso del prodotto

                    Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                    Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                    Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                    Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                    Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                    10 Ispezione e manutenzione

                    101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                    Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                    102 Fornitura di pezzi di ricambio

                    I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                    Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                    In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                    103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                    1

                    1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                    2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                    Impostazione della valvola

                    Rotazione in senso orario

                    G20 rarr G31 G230 rarrG20

                    G230 rarrG31

                    ThemaCondens 26-A

                    2 15 35

                    ThemaCondens 30-A

                    3 175 475

                    Impostazione della valvola

                    Rotazione in senso antiorario

                    G31 rarr G20 G20 rarrG230

                    G31 rarrG230

                    ThemaCondens 26-A

                    2 15 35

                    ThemaCondens 30-A

                    3 175 475

                    3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                    ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                    Avvertenza

                    Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                    4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                    ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                    5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                    6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                    Ispezione e manutenzione 10

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                    Controllo del valore di CO₂

                    Ita-lia

                    Mantello an-teriore ri-mosso

                    Metano G20 9 plusmn02

                    Gas liquido G31 101 plusmn02

                    Gas dalla Sar-degna

                    G230 101 plusmn02

                    Mantello an-teriore mon-tato

                    Metano G20 92 plusmn03

                    Gas liquido G31 103 plusmn03

                    Gas dalla Sar-degna

                    G230 103 plusmn03

                    Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                    7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                    8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                    104 Svuotamento del prodotto

                    Svuotamento del circuito di riscaldamento

                    1

                    1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                    2 Aprire il rubinetto di scarico

                    3 Far sigrave che entri dellaria

                    Scarico del circuito dellacqua calda

                    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                    4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                    5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                    6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                    7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                    8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                    105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                    Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                    1 2

                    A

                    C

                    B

                    1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                    2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                    Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                    Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                    dere in senso inverso

                    10 Ispezione e manutenzione

                    22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                    1

                    1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                    2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                    ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                    3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                    4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                    107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                    Avvertenza

                    Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                    3 2 1

                    1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                    2 Rimuovere la clip (1)

                    3 Rimuovere il bypass (3)

                    4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                    5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                    ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                    108 Bruciatore

                    1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                    1

                    23

                    4

                    5

                    1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                    2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                    3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                    4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                    5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                    6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                    ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                    7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                    Se necessario sostituire la guarnizione

                    1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                    Avvertenza

                    Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                    ndash ventilatore

                    ndash valvola del gas

                    ndash flangia del bruciatore

                    Ispezione e manutenzione 10

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                    2

                    1

                    3

                    4

                    5

                    1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                    2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                    3 Svitare i dadi (5)

                    4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                    5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                    Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                    6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                    Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                    1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                    1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                    2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                    ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                    1084 Controllo del bruciatore

                    1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                    In presenza di danni sostituire il bruciatore

                    2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                    1085 Montaggio del gruppo gasaria

                    Avvertenza

                    Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                    2

                    1

                    3

                    4

                    5

                    1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                    2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                    3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                    4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                    5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                    11 Soluzione dei problemi

                    24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    109 Pulizia del sifone della condensa

                    C

                    2

                    3

                    1

                    AB

                    1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                    2 Rimuovere il galleggiante (3)

                    3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                    4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                    5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                    Avvertenza

                    Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                    6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                    1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                    Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                    10101 Controllo della tenuta del prodotto

                    Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                    11 Soluzione dei problemi

                    111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                    In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                    112 Eliminazione dei guasti

                    In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                    Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                    Premere il tasto per riavviare il prodotto

                    Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                    113 Richiamo della memoria errori

                    Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                    Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                    Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                    Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                    Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                    Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                    114 Cancella la memoria errori

                    1 Cancellare la memoria errori(d94)

                    2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                    115 Visualizzazione del codice di stato

                    I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                    Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                    1151 Attivazione del display del codice di stato

                    1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                    ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                    2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                    Disattivazione del prodotto 12

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                    116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                    Avvertenza

                    Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                    Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                    ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                    12 Disattivazione del prodotto

                    Spegnere il prodotto

                    Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                    Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                    Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                    Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                    13 Riciclaggio e smaltimento

                    Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                    Osservare tutte le norme vigenti

                    14 Servizio assistenza tecnica

                    I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                    I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                    Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                    Appendice

                    26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    Appendice

                    A Interventi di ispezione e manutenzione

                    La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                    Intervento di manutenzione Intervallo

                    1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                    Annualmente

                    2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                    3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                    Annualmente

                    4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                    Annualmente

                    5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                    6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                    7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                    Annualmente

                    8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                    Annualmente

                    9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                    10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                    11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                    Al bisogno almeno ogni 2 anni

                    12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                    13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                    14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                    Al bisogno almeno ogni 2 anni

                    15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                    16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                    Annualmente

                    17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                    18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                    19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                    20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                    B Programmi di test - panoramica

                    Indica-zione

                    Significato

                    P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                    Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                    A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                    P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                    Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                    P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                    Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                    P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                    Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                    P05 Riempimento del prodotto

                    La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                    Appendice

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                    Indica-zione

                    Significato

                    P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                    La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                    P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                    La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                    A5 Visibile ma non funzionante

                    C Codici diagnostica ndash panoramica

                    Avvertenza

                    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                    Livello impostazioneValori

                    Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                    Impostazionespecifica

                    dellutentemin max

                    d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                    I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                    ndash Regolabile

                    d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                    1 60 min ndash 5 Regolabile

                    d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                    2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                    ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                    ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                    20 Regolabile

                    d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                    Valorecorrente

                    Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                    ndash Non regolabile

                    d05 Valore nominale riscalda-mento

                    Valorecorrente

                    Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                    d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                    In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                    ndash Non regolabile

                    d14 Valore nominale numerodi giri

                    0 5 ndash ndash 0 = auto

                    ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                    ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                    ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                    0 Regolabile

                    d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                    Valorecorrente

                    Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                    ndash Non regolabile

                    d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                    0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                    1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                    2 = permanente

                    1 Regolabile

                    d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                    50 65 ndash 60 Regolabile

                    d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                    1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                    d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                    1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                    Appendice

                    28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    Livello impostazioneValori

                    Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                    Impostazionespecifica

                    dellutentemin max

                    d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                    0 2 ndash 0 = manuale

                    1 = semiautomatico

                    2 = automatico

                    0 Regolabile

                    d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                    Valorecorrente

                    rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                    Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                    ndash Non regolabile

                    d35 Posizione della valvola a3 vie

                    Valorecorrente

                    ndash 0 = Modo riscaldamento

                    40 = Posizione centrale

                    100 = Modo ACS

                    ndash Non regolabile

                    d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                    Valorecorrente

                    Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                    ndash Non regolabile

                    d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                    Valorecorrente

                    Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                    ndash Non regolabile

                    d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                    Valorecorrente

                    Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                    ndash Non regolabile

                    d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                    Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                    12 Regolabile

                    d45 Punto base della curva diriscaldamento

                    15 25 Avvertenza

                    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                    Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                    20 Regolabile

                    d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                    ndash Non regolabile

                    d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                    0 Regolabile

                    d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                    Valorecorrente

                    min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                    ndash Non regolabile

                    d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                    0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                    1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                    2 = solo modo riscaldamento

                    0 Regolabile

                    d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                    45 80 ndash 75 Regolabile

                    d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                    0 10 min ndash 2 Regolabile

                    d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                    20 90 min ndash 45 Regolabile

                    d85 Potenza minima del pro-dotto

                    ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                    ndash Regolabile

                    d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                    0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                    1 = riconosciuto

                    ndash Non regolabile

                    d94 Cancellazione dellelencoerrori

                    0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                    ndash 0 = no

                    ndash 1 = sigrave

                    0 Regolabile

                    Appendice

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                    D Codici di stato ndash panoramica

                    Avvertenza

                    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                    Statuscode Significato

                    S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                    Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                    S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                    Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                    S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                    Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                    S03 Modo riscaldamento ac-censione

                    Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                    S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                    Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                    S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                    Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                    S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                    Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                    S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                    Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                    S08 Tempo blocco riscalda-mento

                    Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                    S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                    S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S12 Modo ACS anticipopompa

                    Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                    S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                    Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                    Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                    S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                    Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                    Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                    S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                    S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                    Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                    Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                    S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                    Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                    Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                    Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                    S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                    Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                    S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                    La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                    S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                    Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                    S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                    La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                    Appendice

                    30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    Statuscode Significato

                    S39 Intervento termostato acontatto

                    Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                    S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                    La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                    S41 Pressione acqua troppoalta

                    La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                    S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                    Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                    S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                    Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                    S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                    Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                    S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                    Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                    S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                    E Codici di errore ndash panoramica

                    Avvertenza

                    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                    Messaggio Possibile causa Soluzione

                    F00 Interruzione sonda man-data

                    Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                    Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                    F01 Interruzione sonda ri-torno

                    Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                    Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                    F02 Interruzione sondauscita ACS

                    Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                    Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                    F03 Interruzione sonda bolli-tore

                    Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                    Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                    F10 Cortocircuito sondamandata

                    Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                    Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                    F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                    Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                    Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                    F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                    Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                    Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                    F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                    Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                    1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                    2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                    F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                    Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                    Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                    F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                    Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                    1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                    2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                    F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                    Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                    Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                    Appendice

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                    Messaggio Possibile causa Soluzione

                    F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                    Aumento di temperatura tropporapido

                    Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                    F26 Err valv combustibsenza funzione

                    Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                    Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                    F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                    Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                    Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                    F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                    Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                    Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                    F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                    Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                    Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                    F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                    Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                    F42 Errore resistenza codi-fica

                    La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                    Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                    F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                    F52 Sensore portata non col-legato

                    Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                    Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                    F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                    Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                    F54 Errore accens apparec-chio

                    La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                    Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                    F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                    Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                    Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                    F57 Errore programma dimisura

                    Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                    Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                    F61 Errore comando valvcontrollo combust

                    Impossibile attivare la valvoladel gas

                    Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                    F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                    Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                    Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                    F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                    F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                    Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                    F65 Errore temperat elettro-nica

                    Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                    1 Controllare scheda elettronica

                    2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                    F67 Errore elettro-nicafiamma

                    Segnale di fiamma non plausi-bile

                    Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                    F68 Errore segnale fiammainstabile

                    Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                    Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                    Appendice

                    32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    Messaggio Possibile causa Soluzione

                    F70 Errore codice appareccnon valido

                    Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                    Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                    F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                    Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                    F72 Errore sondamandataritorno

                    La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                    Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                    F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                    Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                    Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                    F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                    Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                    F77 Err serr fumipompascarico condensa

                    Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                    Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                    F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                    Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                    Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                    F81 Errore pompa caricobollitore

                    Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                    Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                    F83 Errore NTC modificatemperatura

                    La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                    Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                    F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                    La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                    Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                    F85 Errore NTC installazioneerrata

                    I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                    Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                    F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                    Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                    Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                    F Soluzione dei problemi

                    Errore Possibili cause Misure preventive

                    Rumori dacqua nel-limpianto

                    Aria nellimpianto di riscaldamento

                    La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                    Verificare la taratura dello stadio della pompa

                    Verificare il collegamento PWM della pompa

                    Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                    La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                    Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                    Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                    Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                    Lindicatore di pres-sione lampeggia

                    Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                    Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                    Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                    Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                    Tracce dacqua sottoal prodotto

                    Tubazione di scarico della condensaintasata

                    Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                    Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                    Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                    Verificare il collegamento delle valvole

                    Appendice

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                    G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                    TdegC

                    1 23 4

                    10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                    M

                    D M TT

                    NTC

                    Ebus24 V

                    X2

                    X30

                    X90

                    X32

                    X40

                    X51

                    X31

                    X21

                    230 VACLN

                    X12

                    FUS

                    X16

                    X17

                    X17

                    X18

                    1 2 314

                    25

                    36

                    10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                    34 2 1

                    X2

                    345 2 1 1 11 189 2 1

                    110

                    211

                    312

                    413

                    514

                    615

                    716

                    817

                    918

                    X20

                    1 23 4

                    11 21

                    X21

                    X101X14

                    1

                    2

                    3

                    4

                    5

                    6

                    78

                    910111213141516

                    110

                    211

                    312

                    413

                    514

                    615

                    716

                    817

                    918

                    X20

                    1 Connettore per termostato di sicurezza

                    2 Connettore per accessori centralina

                    3 Connettore per sensore di temperatura

                    4 Circuito stampato multifunzione 24V

                    5 Interfaccia utente

                    6 Fusibile

                    7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                    8 Connettore pompe

                    9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                    10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                    11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                    12 Valvola del gas

                    13 Ventilatore

                    14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                    15 Valvola a 3 vie

                    16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                    Appendice

                    34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    H Dati tecnici

                    Avvertenza

                    Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                    Dati tecnici ndash riscaldamento

                    Thema Condens26-A

                    Thema Condens30-A

                    Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                    10 hellip 80 10 hellip 80

                    Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                    (30 bar)

                    03 MPa

                    (30 bar)

                    Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                    15 kW 15 kW

                    Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                    646 lh 646 lh

                    ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                    442 kPa

                    (4420 mbar)

                    591 kPa

                    (5910 mbar)

                    Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                    270 lh 285 lh

                    Dati tecnici - prestazione portata termica

                    Thema Condens26-A

                    Thema Condens30-A

                    Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                    Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                    Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                    51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                    Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                    245 kW 250 kW

                    Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                    51 kW 61 kW

                    Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                    255 kW 306 kW

                    Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                    51 kW 61 kW

                    Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                    Thema Condens26-A

                    Thema Condens30-A

                    Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                    Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                    122 lmin 146 lmin

                    Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                    (10 bar)

                    1 MPa

                    (10 bar)

                    Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                    Dati tecnici ndash generali

                    Thema Condens26-A

                    Thema Condens30-A

                    Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                    Diametro del tubo del gas 12 12

                    Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                    Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                    135 mm 135 mm

                    Appendice

                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                    Thema Condens26-A

                    Thema Condens30-A

                    Tubazione di scarico della condensa(min)

                    140 mm 140 mm

                    Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                    Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                    Pressione di alimentazione del gasG230

                    20 mbar 20 mbar

                    Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                    270 msup3h 324 msup3h

                    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                    104 msup3h

                    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                    209 msup3h 251 msup3h

                    Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                    24 gs 28 gs

                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                    109 gs 113 gs

                    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                    115 gs 138 gs

                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                    240 gs 282 gs

                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                    1090 gs 1130 gs

                    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                    1140 gs 138 gs

                    Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                    C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                    Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                    Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                    Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                    1084 1092

                    Classe NOx 6 6

                    Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                    Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                    Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                    Peso netto 371 kg 384 kg

                    Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                    Dati tecnici ndash impianto elettrico

                    Thema Condens26-A

                    Thema Condens30-A

                    Allacciamento elettrico ndash 230 V

                    ndash 50 Hz

                    ndash 230 V

                    ndash 50 Hz

                    Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                    Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                    Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                    Grado di protezione IPX5 IPX5

                    Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                    Indice analitico

                    36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                    Indice analitico

                    AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                    Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                    Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                    Peso 10Potenza pompa

                    impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                    utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                    Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                    Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                    controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                    Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                    Programmi test 17

                    ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                    Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                    Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                    Fax 2 607490603

                    infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                    0020258803_03 ‒ 03092018

                    copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                    Con riserva di modifiche tecniche

                    0020258803_03

                    • Indice
                    • 1 Sicurezza
                      • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                      • 12 Uso previsto
                      • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                        • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                        • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                        • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                        • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                        • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                        • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                        • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                        • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                        • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                        • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                        • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                        • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                        • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                        • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                        • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                        • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                        • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                        • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                        • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                        • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                        • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                        • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                          • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                            • 2 Avvertenze sulla documentazione
                              • 21 Osservanza della documentazione complementare
                              • 22 Conservazione della documentazione
                              • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                • 3 Descrizione del prodotto
                                  • 31 Numero di serie
                                  • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                  • 33 Marcatura CE
                                  • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                    • 4 Montaggio
                                      • 41 Disimballaggio del prodotto
                                      • 42 Controllo della fornitura
                                      • 43 Dimensioni
                                      • 44 Distanze minime
                                      • 45 Luogo dinstallazione
                                      • 46 Uso della dima di montaggio
                                      • 47 Agganciare il prodotto
                                      • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                        • 5 Installazione
                                          • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                            • 511 Propano commerciale
                                            • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                            • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                              • 52 Verifica del contatore del gas
                                              • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                              • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                              • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                              • 56 Impianto ariafumi
                                                • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                  • 57 Impianto elettrico
                                                    • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                    • 572 Passaggio dei cavi
                                                    • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                    • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                    • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                        • 6 Messa in servizio
                                                          • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                          • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                          • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                          • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                          • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                          • 66 Modo riempimento
                                                            • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                            • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                              • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                  • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                  • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                    • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                    • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                      • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                        • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                        • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                          • 611 Controllare la tenuta
                                                                            • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                            • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                  • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                    • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                    • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                      • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                      • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                        • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                        • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                        • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                          • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                          • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                          • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                          • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                          • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                          • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                          • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                          • 108 Bruciatore
                                                                                            • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                            • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                            • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                            • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                            • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                              • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                              • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                    • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                      • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                      • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                      • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                      • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                      • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                        • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                          • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                            • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                            • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                            • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                            • Appendice
                                                                                                              • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                              • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                              • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                              • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                              • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                              • F Soluzione dei problemi
                                                                                                              • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                              • H Dati tecnici
                                                                                                                • Indice analitico
                                                                                                                  • A
                                                                                                                  • C
                                                                                                                  • D
                                                                                                                  • E
                                                                                                                  • F
                                                                                                                  • G
                                                                                                                  • I
                                                                                                                  • L
                                                                                                                  • M
                                                                                                                  • N
                                                                                                                  • O
                                                                                                                  • P
                                                                                                                  • Q
                                                                                                                  • R
                                                                                                                  • S
                                                                                                                  • T
                                                                                                                  • U

                      Installazione 5

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 11

                      5 Installazione

                      PericoloPericolo di esplosione o di ustioni a causadi installazione impropria

                      Le tensioni meccaniche nei tubi di raccordopossono causare perdite

                      Sincerarsi di montare i tubi di raccordosenza tensioni meccaniche

                      PrecauzioneRischio di danni materiali a causa dei resi-dui nei tubi

                      I residui di saldatura i resti di guarnizioni losporco o altri residui nei tubi possono dan-neggiare il prodotto

                      Prima di installare il prodotto sciacquarea fondo limpianto di riscaldamento

                      PrecauzioneRischio di danno materiale a causa dellemodifiche ai tubi collegati

                      Deformare i tubi di raccordo solo se nonsono ancora collegati al prodotto

                      51 Note sul funzionamento con gas liquido

                      Il prodotto egrave stato preimpostato in fabbrica per funzionarecon il gruppo gas indicato sulla targhetta del modello

                      Se si dispone di un prodotto preimpostato per il funziona-mento con metano esso deve essere convertito per lusocon gas liquido A tal fine occorre un kit di conversione Laconversione egrave descritta nelle istruzioni in dotazione con il kitdi conversione

                      511 Propano commerciale

                      Caldaie murali combinate a gas e apparecchi di riscalda-mento omologati per G31 possono funzionare con propanocommerciale

                      Il propano commerciale egrave definito come una miscela checontiene almeno l85 di propano (ai sensi del CIP n261980 del 13061980)

                      512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido

                      Se il serbatoio del gas liquido egrave disaerato in modo non cor-retto possono esserci problemi di accensione

                      Prima di installare il prodotto assicurarsi che il serbatoiodel gas liquido sia disaerato correttamente

                      In caso di necessitagrave rivolgersi a chi ha riempito il gas oallazienda fornitrice

                      513 Utilizzo del tipo di gas corretto

                      Un tipo di gas non adatto puograve causare disattivazioni del pro-dotto per guasto Inoltre nel prodotto possono aversi rumoridi accensione e combustione

                      Utilizzare esclusivamente il tipo di gas corrispondente aquello riportato sulla targhetta del modello

                      52 Verifica del contatore del gas

                      Assicurarsi che il contatore del gas presente sia adattoalla portata necessaria

                      53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua

                      PrecauzionePericolo di danni a causa di una installa-zione per collegamento gas impropria

                      Il superamento della pressione di prova odella pressione di esercizio puograve causaredanni alla valvola del gas

                      Controllare la tenuta dellallacciamento delgas

                      PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodalla corrosione

                      Attraverso i tubi di plastica non a tenuta didiffusione nellimpianto di riscaldamento pe-netra aria nellacqua dellimpianto di riscal-damento Laria nellacqua dellimpianto diriscaldamento provoca corrosione nel circuitodel generatore termico e nel prodotto

                      Se nellimpianto di riscaldamento si utiliz-zano tubi in plastica non a tenuta di diffu-sione accertarsi che non penetri aria nelcircuito del generatore termico

                      PrecauzioneRischio di danni materiali a causa di tra-smissione termica durante le saldature

                      Eseguire saldature sugli elementi di rac-cordo solo fincheacute questi non sono ancoraavvitati ai rubinetti di manutenzione

                      Avvertenza

                      In caso di installazione in unarea non riscaldataconsigliamo di dotare di isolamento termico i rac-cordi del tubo dellacqua sugli ingressi ed uscitedellapparecchio di riscaldamento e sullimpianto

                      Lavoro precedente1 Assicurarsi a seconda dellaccessorio di collegamento

                      che siano installati i seguenti componenti

                      Materiale di lavoro

                      un rubinetto dintercettazione dellacqua fredda dellapparec-chio

                      Un rubinetto di intercettazione sulla tubazione del gas

                      2 Controllare che il volume dellimpianto e la capacitagrave delvaso di espansione siano compatibili

                      5 Installazione

                      12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

                      Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

                      3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

                      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                      12

                      34

                      5

                      1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

                      2 Raccordo dellacquafredda G34

                      3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

                      4 Raccordo di mandataacqua calda G34

                      5 Raccordo del gasG12

                      Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

                      1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

                      2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

                      54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

                      1

                      3 4 5

                      2

                      Accertarsi che la condotta sia visibile

                      Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

                      ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

                      Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

                      Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

                      Avvertenza

                      Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

                      55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

                      Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

                      Installazione 5

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

                      ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

                      Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

                      ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

                      56 Impianto ariafumi

                      561 Montaggio del condotto ariafumi

                      Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

                      562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

                      1

                      1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

                      2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                      563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

                      1

                      1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

                      2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                      57 Impianto elettrico

                      PericoloPericolo di morte per folgorazione

                      Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

                      Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

                      evitare il reinserimento

                      Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

                      571 Aperturachiusura della scatola elettronica

                      A

                      B

                      1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

                      2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

                      6 Messa in servizio

                      14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      572 Passaggio dei cavi

                      1

                      2

                      34

                      1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

                      2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

                      3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                      4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                      573 Esecuzione del cablaggio

                      30 mm max

                      Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

                      ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

                      ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

                      ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

                      574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

                      1 Osservare tutte le norme vigenti

                      ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

                      2 Verificare la tensione di rete

                      ndash Allacciamento elettrico 230 V

                      3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

                      4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

                      5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

                      575 Collegamento della centralina allelettronica

                      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                      X17 RT 24V Tdeg extBUS

                      BUS24 V

                      X18

                      230V

                      1 2

                      3

                      4

                      1 Centralina 24 V

                      2 eBUS Centralina oradioricevitore

                      3 Sonda esterna cablata

                      4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

                      Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

                      6 Messa in servizio

                      61 Riempimento del sifone della condensa

                      C

                      2

                      3

                      1

                      AB

                      1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                      2 Rimuovere il galleggiante (3)

                      3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                      Messa in servizio 6

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

                      4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                      Avvertenza

                      Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                      5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                      62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

                      La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

                      Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

                      Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

                      Non mettere in funzione il prodotto

                      Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

                      Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

                      Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

                      63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

                      PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

                      Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

                      Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

                      Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

                      Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

                      Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

                      Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

                      Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

                      Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

                      Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

                      Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

                      Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

                      bocco prima di riempire limpianto

                      Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

                      bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

                      Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

                      Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

                      ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

                      ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

                      ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

                      Potenzatermicatotale

                      Durezza dellacqua per volume specifico

                      dellimpianto1)

                      le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

                      gt 50 lkW

                      kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

                      lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

                      da gt 50 ale 200

                      20 2 15 15 02 002

                      da gt 200a le 600

                      15 15 02 002 02 002

                      gt 600 02 002 02 002 02 002

                      1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

                      PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

                      Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

                      Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

                      Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

                      In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

                      Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

                      Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

                      ndash Adey MC5

                      ndash Fernox F3

                      ndash Sentinel X 300

                      ndash Sentinel X 400

                      6 Messa in servizio

                      16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

                      ndash Fernox F1

                      ndash Fernox F2

                      ndash Sentinel X 100

                      ndash Sentinel X 200

                      Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

                      ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

                      ndash Sentinel X 500

                      Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

                      Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

                      64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

                      Rispettare la pressione di riempimento consigliata

                      ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

                      Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

                      Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

                      ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

                      Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

                      ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

                      Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

                      ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

                      65 Messa in servizio del prodotto

                      Premere il tasto onoff del prodotto

                      Avvertenza

                      Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

                      66 Modo riempimento

                      1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

                      2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

                      ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

                      661 Riempimento del circuito dellacqua calda

                      1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

                      2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

                      ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

                      3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

                      662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

                      Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

                      damento sia stato lavato

                      1

                      1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

                      2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

                      ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                      ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

                      ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

                      ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

                      ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

                      3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                      Avvertenza

                      Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

                      4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

                      Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                      5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

                      Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

                      Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

                      Messa in servizio 6

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                      67 Utilizzo dei programmi test

                      Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                      671 Selezione dei programmi di controllo

                      1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                      2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                      ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                      3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                      672 Utilizzo dei programmi di controllo

                      Programma test laquo P01 raquo

                      Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                      Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                      Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                      Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                      gramma di test adeguato

                      Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                      Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                      Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                      68 Rabbocco dellimpianto

                      1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                      ndash Durata delloperazione ge 15 min

                      Temperatura di riscaldamento nominale

                      Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                      ge 50

                      Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                      O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                      le 50

                      2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                      Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                      Avviare il programma di controllo (P06)

                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                      3 Controllare la pressione di riempimento

                      ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                      Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                      69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                      1

                      Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                      Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                      La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                      Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                      691 Controllo del tenore di CO₂

                      1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                      (P01) ed impostare il valore

                      ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                      3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                      ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                      4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                      5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                      Controllo del valore di CO₂

                      Ita-lia

                      Mantello an-teriore ri-mosso

                      Metano G20 9 plusmn02

                      Gas liquido G31 101 plusmn02

                      Gas dalla Sar-degna

                      G230 101 plusmn02

                      Mantello an-teriore mon-tato

                      Metano G20 92 plusmn03

                      6 Messa in servizio

                      18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      Ita-lia

                      Mantello an-teriore mon-tato

                      Gas liquido G31 103 plusmn03

                      Gas dalla Sar-degna

                      G230 103 plusmn03

                      Se necessario regolare il tenore di CO₂

                      692 Impostazione del tenore di CO₂

                      1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                      ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                      Avvertenza

                      Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                      Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                      2 Verificare che limpostazione sia corretta

                      Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                      Informare il servizio di assistenza

                      3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                      610 Controllo del campo di portata del gas

                      1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                      1 2

                      2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                      6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                      1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                      ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                      2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                      ◁ Sul display compare (0)

                      3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                      Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                      ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                      4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                      6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                      1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                      ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                      2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                      3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                      Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                      ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                      4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                      611 Controllare la tenuta

                      Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                      Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                      6111 Controllo del modo riscaldamento

                      1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                      2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                      3 Mettere in funzione il prodotto

                      ndash Durata delloperazione ge 15 min

                      4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                      Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                      ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                      Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                      6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                      1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                      2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                      3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                      Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                      ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                      7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                      71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                      Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                      711 Attivazione di codici di diagnostica

                      1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                      ◁ Sul display compare (0)

                      2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                      ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                      3 Premere per conferma Il tasto mode

                      ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                      712 Impostazione di un codice di diagnostica

                      1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                      2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                      3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                      4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                      72 Impostazione della potenza dalla pompa

                      Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                      Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                      Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                      Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                      Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                      Validitagrave 26 -A

                      60708090

                      5040302010

                      0 500 1000 1500 A

                      B

                      2

                      1

                      3

                      A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                      B Prevalenza residua(kPa)

                      1 Bypass chiuso maxPWM

                      2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                      3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                      73 Impostazione della valvola disovrapressione

                      1

                      Azionare la vite di regolazione (1)

                      ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                      8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                      PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                      La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                      Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                      9 Consegna del prodotto allutente

                      20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      9 Consegna del prodotto allutente

                      Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                      Informare lutente sulluso del prodotto

                      Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                      Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                      Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                      Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                      Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                      10 Ispezione e manutenzione

                      101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                      Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                      102 Fornitura di pezzi di ricambio

                      I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                      Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                      In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                      103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                      1

                      1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                      2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                      Impostazione della valvola

                      Rotazione in senso orario

                      G20 rarr G31 G230 rarrG20

                      G230 rarrG31

                      ThemaCondens 26-A

                      2 15 35

                      ThemaCondens 30-A

                      3 175 475

                      Impostazione della valvola

                      Rotazione in senso antiorario

                      G31 rarr G20 G20 rarrG230

                      G31 rarrG230

                      ThemaCondens 26-A

                      2 15 35

                      ThemaCondens 30-A

                      3 175 475

                      3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                      ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                      Avvertenza

                      Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                      4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                      ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                      5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                      6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                      Ispezione e manutenzione 10

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                      Controllo del valore di CO₂

                      Ita-lia

                      Mantello an-teriore ri-mosso

                      Metano G20 9 plusmn02

                      Gas liquido G31 101 plusmn02

                      Gas dalla Sar-degna

                      G230 101 plusmn02

                      Mantello an-teriore mon-tato

                      Metano G20 92 plusmn03

                      Gas liquido G31 103 plusmn03

                      Gas dalla Sar-degna

                      G230 103 plusmn03

                      Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                      7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                      8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                      104 Svuotamento del prodotto

                      Svuotamento del circuito di riscaldamento

                      1

                      1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                      2 Aprire il rubinetto di scarico

                      3 Far sigrave che entri dellaria

                      Scarico del circuito dellacqua calda

                      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                      4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                      5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                      6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                      7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                      8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                      105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                      Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                      1 2

                      A

                      C

                      B

                      1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                      2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                      Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                      Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                      dere in senso inverso

                      10 Ispezione e manutenzione

                      22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                      1

                      1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                      2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                      ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                      3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                      4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                      107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                      Avvertenza

                      Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                      3 2 1

                      1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                      2 Rimuovere la clip (1)

                      3 Rimuovere il bypass (3)

                      4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                      5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                      ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                      108 Bruciatore

                      1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                      1

                      23

                      4

                      5

                      1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                      2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                      3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                      4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                      5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                      6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                      ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                      7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                      Se necessario sostituire la guarnizione

                      1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                      Avvertenza

                      Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                      ndash ventilatore

                      ndash valvola del gas

                      ndash flangia del bruciatore

                      Ispezione e manutenzione 10

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                      2

                      1

                      3

                      4

                      5

                      1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                      2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                      3 Svitare i dadi (5)

                      4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                      5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                      Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                      6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                      Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                      1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                      1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                      2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                      ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                      1084 Controllo del bruciatore

                      1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                      In presenza di danni sostituire il bruciatore

                      2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                      1085 Montaggio del gruppo gasaria

                      Avvertenza

                      Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                      2

                      1

                      3

                      4

                      5

                      1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                      2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                      3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                      4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                      5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                      11 Soluzione dei problemi

                      24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      109 Pulizia del sifone della condensa

                      C

                      2

                      3

                      1

                      AB

                      1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                      2 Rimuovere il galleggiante (3)

                      3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                      4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                      5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                      Avvertenza

                      Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                      6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                      1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                      Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                      10101 Controllo della tenuta del prodotto

                      Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                      11 Soluzione dei problemi

                      111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                      In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                      112 Eliminazione dei guasti

                      In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                      Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                      Premere il tasto per riavviare il prodotto

                      Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                      113 Richiamo della memoria errori

                      Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                      Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                      Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                      Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                      Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                      Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                      114 Cancella la memoria errori

                      1 Cancellare la memoria errori(d94)

                      2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                      115 Visualizzazione del codice di stato

                      I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                      Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                      1151 Attivazione del display del codice di stato

                      1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                      ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                      2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                      Disattivazione del prodotto 12

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                      116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                      Avvertenza

                      Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                      Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                      ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                      12 Disattivazione del prodotto

                      Spegnere il prodotto

                      Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                      Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                      Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                      Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                      13 Riciclaggio e smaltimento

                      Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                      Osservare tutte le norme vigenti

                      14 Servizio assistenza tecnica

                      I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                      I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                      Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                      Appendice

                      26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      Appendice

                      A Interventi di ispezione e manutenzione

                      La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                      Intervento di manutenzione Intervallo

                      1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                      Annualmente

                      2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                      3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                      Annualmente

                      4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                      Annualmente

                      5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                      6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                      7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                      Annualmente

                      8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                      Annualmente

                      9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                      10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                      11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                      Al bisogno almeno ogni 2 anni

                      12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                      13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                      14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                      Al bisogno almeno ogni 2 anni

                      15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                      16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                      Annualmente

                      17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                      18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                      19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                      20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                      B Programmi di test - panoramica

                      Indica-zione

                      Significato

                      P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                      Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                      A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                      P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                      Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                      P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                      Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                      P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                      Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                      P05 Riempimento del prodotto

                      La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                      Appendice

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                      Indica-zione

                      Significato

                      P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                      La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                      P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                      La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                      A5 Visibile ma non funzionante

                      C Codici diagnostica ndash panoramica

                      Avvertenza

                      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                      Livello impostazioneValori

                      Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                      Impostazionespecifica

                      dellutentemin max

                      d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                      I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                      ndash Regolabile

                      d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                      1 60 min ndash 5 Regolabile

                      d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                      2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                      ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                      ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                      20 Regolabile

                      d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                      Valorecorrente

                      Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                      ndash Non regolabile

                      d05 Valore nominale riscalda-mento

                      Valorecorrente

                      Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                      d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                      In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                      ndash Non regolabile

                      d14 Valore nominale numerodi giri

                      0 5 ndash ndash 0 = auto

                      ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                      ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                      ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                      0 Regolabile

                      d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                      Valorecorrente

                      Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                      ndash Non regolabile

                      d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                      0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                      1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                      2 = permanente

                      1 Regolabile

                      d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                      50 65 ndash 60 Regolabile

                      d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                      1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                      d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                      1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                      Appendice

                      28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      Livello impostazioneValori

                      Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                      Impostazionespecifica

                      dellutentemin max

                      d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                      0 2 ndash 0 = manuale

                      1 = semiautomatico

                      2 = automatico

                      0 Regolabile

                      d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                      Valorecorrente

                      rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                      Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                      ndash Non regolabile

                      d35 Posizione della valvola a3 vie

                      Valorecorrente

                      ndash 0 = Modo riscaldamento

                      40 = Posizione centrale

                      100 = Modo ACS

                      ndash Non regolabile

                      d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                      Valorecorrente

                      Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                      ndash Non regolabile

                      d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                      Valorecorrente

                      Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                      ndash Non regolabile

                      d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                      Valorecorrente

                      Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                      ndash Non regolabile

                      d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                      Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                      12 Regolabile

                      d45 Punto base della curva diriscaldamento

                      15 25 Avvertenza

                      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                      Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                      20 Regolabile

                      d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                      ndash Non regolabile

                      d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                      0 Regolabile

                      d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                      Valorecorrente

                      min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                      ndash Non regolabile

                      d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                      0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                      1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                      2 = solo modo riscaldamento

                      0 Regolabile

                      d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                      45 80 ndash 75 Regolabile

                      d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                      0 10 min ndash 2 Regolabile

                      d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                      20 90 min ndash 45 Regolabile

                      d85 Potenza minima del pro-dotto

                      ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                      ndash Regolabile

                      d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                      0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                      1 = riconosciuto

                      ndash Non regolabile

                      d94 Cancellazione dellelencoerrori

                      0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                      ndash 0 = no

                      ndash 1 = sigrave

                      0 Regolabile

                      Appendice

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                      D Codici di stato ndash panoramica

                      Avvertenza

                      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                      Statuscode Significato

                      S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                      Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                      S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                      Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                      S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                      Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                      S03 Modo riscaldamento ac-censione

                      Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                      S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                      Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                      S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                      Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                      S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                      Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                      S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                      Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                      S08 Tempo blocco riscalda-mento

                      Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                      S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                      S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S12 Modo ACS anticipopompa

                      Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                      S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                      Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                      Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                      S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                      Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                      Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                      S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                      S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                      Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                      Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                      S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                      Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                      Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                      Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                      S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                      Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                      S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                      La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                      S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                      Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                      S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                      La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                      Appendice

                      30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      Statuscode Significato

                      S39 Intervento termostato acontatto

                      Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                      S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                      La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                      S41 Pressione acqua troppoalta

                      La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                      S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                      Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                      S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                      Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                      S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                      Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                      S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                      Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                      S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                      E Codici di errore ndash panoramica

                      Avvertenza

                      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                      Messaggio Possibile causa Soluzione

                      F00 Interruzione sonda man-data

                      Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                      Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                      F01 Interruzione sonda ri-torno

                      Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                      Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                      F02 Interruzione sondauscita ACS

                      Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                      Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                      F03 Interruzione sonda bolli-tore

                      Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                      Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                      F10 Cortocircuito sondamandata

                      Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                      Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                      F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                      Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                      Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                      F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                      Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                      Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                      F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                      Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                      1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                      2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                      F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                      Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                      Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                      F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                      Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                      1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                      2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                      F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                      Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                      Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                      Appendice

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                      Messaggio Possibile causa Soluzione

                      F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                      Aumento di temperatura tropporapido

                      Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                      F26 Err valv combustibsenza funzione

                      Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                      Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                      F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                      Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                      Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                      F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                      Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                      Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                      F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                      Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                      Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                      F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                      Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                      F42 Errore resistenza codi-fica

                      La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                      Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                      F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                      F52 Sensore portata non col-legato

                      Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                      Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                      F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                      Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                      F54 Errore accens apparec-chio

                      La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                      Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                      F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                      Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                      Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                      F57 Errore programma dimisura

                      Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                      Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                      F61 Errore comando valvcontrollo combust

                      Impossibile attivare la valvoladel gas

                      Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                      F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                      Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                      Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                      F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                      F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                      Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                      F65 Errore temperat elettro-nica

                      Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                      1 Controllare scheda elettronica

                      2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                      F67 Errore elettro-nicafiamma

                      Segnale di fiamma non plausi-bile

                      Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                      F68 Errore segnale fiammainstabile

                      Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                      Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                      Appendice

                      32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      Messaggio Possibile causa Soluzione

                      F70 Errore codice appareccnon valido

                      Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                      Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                      F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                      Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                      F72 Errore sondamandataritorno

                      La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                      Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                      F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                      Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                      Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                      F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                      Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                      F77 Err serr fumipompascarico condensa

                      Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                      Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                      F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                      Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                      Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                      F81 Errore pompa caricobollitore

                      Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                      Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                      F83 Errore NTC modificatemperatura

                      La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                      Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                      F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                      La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                      Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                      F85 Errore NTC installazioneerrata

                      I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                      Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                      F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                      Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                      Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                      F Soluzione dei problemi

                      Errore Possibili cause Misure preventive

                      Rumori dacqua nel-limpianto

                      Aria nellimpianto di riscaldamento

                      La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                      Verificare la taratura dello stadio della pompa

                      Verificare il collegamento PWM della pompa

                      Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                      La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                      Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                      Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                      Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                      Lindicatore di pres-sione lampeggia

                      Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                      Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                      Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                      Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                      Tracce dacqua sottoal prodotto

                      Tubazione di scarico della condensaintasata

                      Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                      Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                      Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                      Verificare il collegamento delle valvole

                      Appendice

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                      G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                      TdegC

                      1 23 4

                      10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                      M

                      D M TT

                      NTC

                      Ebus24 V

                      X2

                      X30

                      X90

                      X32

                      X40

                      X51

                      X31

                      X21

                      230 VACLN

                      X12

                      FUS

                      X16

                      X17

                      X17

                      X18

                      1 2 314

                      25

                      36

                      10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                      34 2 1

                      X2

                      345 2 1 1 11 189 2 1

                      110

                      211

                      312

                      413

                      514

                      615

                      716

                      817

                      918

                      X20

                      1 23 4

                      11 21

                      X21

                      X101X14

                      1

                      2

                      3

                      4

                      5

                      6

                      78

                      910111213141516

                      110

                      211

                      312

                      413

                      514

                      615

                      716

                      817

                      918

                      X20

                      1 Connettore per termostato di sicurezza

                      2 Connettore per accessori centralina

                      3 Connettore per sensore di temperatura

                      4 Circuito stampato multifunzione 24V

                      5 Interfaccia utente

                      6 Fusibile

                      7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                      8 Connettore pompe

                      9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                      10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                      11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                      12 Valvola del gas

                      13 Ventilatore

                      14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                      15 Valvola a 3 vie

                      16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                      Appendice

                      34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      H Dati tecnici

                      Avvertenza

                      Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                      Dati tecnici ndash riscaldamento

                      Thema Condens26-A

                      Thema Condens30-A

                      Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                      10 hellip 80 10 hellip 80

                      Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                      (30 bar)

                      03 MPa

                      (30 bar)

                      Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                      15 kW 15 kW

                      Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                      646 lh 646 lh

                      ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                      442 kPa

                      (4420 mbar)

                      591 kPa

                      (5910 mbar)

                      Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                      270 lh 285 lh

                      Dati tecnici - prestazione portata termica

                      Thema Condens26-A

                      Thema Condens30-A

                      Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                      Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                      Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                      51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                      Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                      245 kW 250 kW

                      Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                      51 kW 61 kW

                      Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                      255 kW 306 kW

                      Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                      51 kW 61 kW

                      Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                      Thema Condens26-A

                      Thema Condens30-A

                      Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                      Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                      122 lmin 146 lmin

                      Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                      (10 bar)

                      1 MPa

                      (10 bar)

                      Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                      Dati tecnici ndash generali

                      Thema Condens26-A

                      Thema Condens30-A

                      Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                      Diametro del tubo del gas 12 12

                      Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                      Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                      135 mm 135 mm

                      Appendice

                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                      Thema Condens26-A

                      Thema Condens30-A

                      Tubazione di scarico della condensa(min)

                      140 mm 140 mm

                      Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                      Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                      Pressione di alimentazione del gasG230

                      20 mbar 20 mbar

                      Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                      270 msup3h 324 msup3h

                      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                      104 msup3h

                      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                      209 msup3h 251 msup3h

                      Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                      24 gs 28 gs

                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                      109 gs 113 gs

                      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                      115 gs 138 gs

                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                      240 gs 282 gs

                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                      1090 gs 1130 gs

                      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                      1140 gs 138 gs

                      Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                      C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                      Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                      Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                      Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                      1084 1092

                      Classe NOx 6 6

                      Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                      Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                      Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                      Peso netto 371 kg 384 kg

                      Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                      Dati tecnici ndash impianto elettrico

                      Thema Condens26-A

                      Thema Condens30-A

                      Allacciamento elettrico ndash 230 V

                      ndash 50 Hz

                      ndash 230 V

                      ndash 50 Hz

                      Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                      Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                      Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                      Grado di protezione IPX5 IPX5

                      Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                      Indice analitico

                      36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                      Indice analitico

                      AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                      Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                      Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                      Peso 10Potenza pompa

                      impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                      utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                      Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                      Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                      controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                      Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                      Programmi test 17

                      ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                      Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                      Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                      Fax 2 607490603

                      infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                      0020258803_03 ‒ 03092018

                      copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                      Con riserva di modifiche tecniche

                      0020258803_03

                      • Indice
                      • 1 Sicurezza
                        • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                        • 12 Uso previsto
                        • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                          • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                          • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                          • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                          • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                          • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                          • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                          • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                          • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                          • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                          • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                          • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                          • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                          • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                          • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                          • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                          • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                          • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                          • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                          • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                          • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                          • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                          • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                            • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                              • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                • 22 Conservazione della documentazione
                                • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                  • 3 Descrizione del prodotto
                                    • 31 Numero di serie
                                    • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                    • 33 Marcatura CE
                                    • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                      • 4 Montaggio
                                        • 41 Disimballaggio del prodotto
                                        • 42 Controllo della fornitura
                                        • 43 Dimensioni
                                        • 44 Distanze minime
                                        • 45 Luogo dinstallazione
                                        • 46 Uso della dima di montaggio
                                        • 47 Agganciare il prodotto
                                        • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                          • 5 Installazione
                                            • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                              • 511 Propano commerciale
                                              • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                              • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                • 52 Verifica del contatore del gas
                                                • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                • 56 Impianto ariafumi
                                                  • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                  • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                  • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                    • 57 Impianto elettrico
                                                      • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                      • 572 Passaggio dei cavi
                                                      • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                      • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                      • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                          • 6 Messa in servizio
                                                            • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                            • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                            • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                            • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                            • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                            • 66 Modo riempimento
                                                              • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                              • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                  • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                  • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                    • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                    • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                      • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                      • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                        • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                          • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                          • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                            • 611 Controllare la tenuta
                                                                              • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                              • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                  • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                    • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                      • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                      • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                        • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                        • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                          • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                          • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                          • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                            • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                            • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                            • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                            • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                            • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                            • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                            • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                            • 108 Bruciatore
                                                                                              • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                              • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                              • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                              • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                              • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                  • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                      • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                        • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                        • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                        • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                        • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                        • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                          • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                            • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                              • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                              • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                              • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                              • Appendice
                                                                                                                • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                • H Dati tecnici
                                                                                                                  • Indice analitico
                                                                                                                    • A
                                                                                                                    • C
                                                                                                                    • D
                                                                                                                    • E
                                                                                                                    • F
                                                                                                                    • G
                                                                                                                    • I
                                                                                                                    • L
                                                                                                                    • M
                                                                                                                    • N
                                                                                                                    • O
                                                                                                                    • P
                                                                                                                    • Q
                                                                                                                    • R
                                                                                                                    • S
                                                                                                                    • T
                                                                                                                    • U

                        5 Installazione

                        12 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        ndash Capacitagrave vaso di espansione 8 l

                        Se il volume del vaso di espansione non dovesseessere sufficiente per limpianto installare un vasodi espansione aggiuntivo sul ritorno del riscaldamentoin un punto quanto piugrave possibile vicino al prodotto

                        3 Prima dellinstallazione sfiatare ed eseguire un lavaggiodelle tubazioni

                        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                        12

                        34

                        5

                        1 Raccordo di ritornoriscaldamento G34

                        2 Raccordo dellacquafredda G34

                        3 Raccordo di mandatariscaldamento G34

                        4 Raccordo di mandataacqua calda G34

                        5 Raccordo del gasG12

                        Realizzare gli allacciamenti acqua e gas in modo chesiano conformi alle norme in vigore

                        1 Prima della messa in servizio sfiatare la tubazione delgas

                        2 Controllare con cura la tenuta di tutta la tubazione delgas

                        54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento

                        1

                        3 4 5

                        2

                        Accertarsi che la condotta sia visibile

                        Collegare la valvola di sicurezza (3) a un sifone di sca-rico adatto Accertarsi che il flessibile di scarico rimangaaperto verso laria ambiente Utilizzare a tale scopo iltubo flessibile in plastica in dotazione (1)

                        ◁ Il dispositivo deve essere conformato in modo che siveda come scorre lacqua

                        Collegare lapertura di sfogo al rubinetto di scarico (5)

                        Inserire la prolunga blu (2) sul rubinetto di riempimento(4)

                        Avvertenza

                        Per impedire un ritorno nellimpianto deveessere collegato un disconnettore esternodirettamente sul raccordo dellacqua freddadi una caldaia murale combinata a gas

                        55 Collegamento della tubazione di scaricodella condensa

                        Attenersi alle indicazioni riportate noncheacute alle direttivee alle disposizioni locali relative allo scarico della con-densa

                        Installazione 5

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

                        ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

                        Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

                        ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

                        56 Impianto ariafumi

                        561 Montaggio del condotto ariafumi

                        Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

                        562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

                        1

                        1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

                        2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                        563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

                        1

                        1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

                        2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                        57 Impianto elettrico

                        PericoloPericolo di morte per folgorazione

                        Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

                        Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

                        evitare il reinserimento

                        Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

                        571 Aperturachiusura della scatola elettronica

                        A

                        B

                        1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

                        2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

                        6 Messa in servizio

                        14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        572 Passaggio dei cavi

                        1

                        2

                        34

                        1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

                        2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

                        3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                        4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                        573 Esecuzione del cablaggio

                        30 mm max

                        Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

                        ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

                        ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

                        ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

                        574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

                        1 Osservare tutte le norme vigenti

                        ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

                        2 Verificare la tensione di rete

                        ndash Allacciamento elettrico 230 V

                        3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

                        4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

                        5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

                        575 Collegamento della centralina allelettronica

                        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                        X17 RT 24V Tdeg extBUS

                        BUS24 V

                        X18

                        230V

                        1 2

                        3

                        4

                        1 Centralina 24 V

                        2 eBUS Centralina oradioricevitore

                        3 Sonda esterna cablata

                        4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

                        Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

                        6 Messa in servizio

                        61 Riempimento del sifone della condensa

                        C

                        2

                        3

                        1

                        AB

                        1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                        2 Rimuovere il galleggiante (3)

                        3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                        Messa in servizio 6

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

                        4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                        Avvertenza

                        Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                        5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                        62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

                        La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

                        Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

                        Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

                        Non mettere in funzione il prodotto

                        Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

                        Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

                        Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

                        63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

                        PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

                        Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

                        Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

                        Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

                        Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

                        Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

                        Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

                        Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

                        Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

                        Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

                        Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

                        Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

                        bocco prima di riempire limpianto

                        Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

                        bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

                        Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

                        Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

                        ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

                        ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

                        ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

                        Potenzatermicatotale

                        Durezza dellacqua per volume specifico

                        dellimpianto1)

                        le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

                        gt 50 lkW

                        kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

                        lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

                        da gt 50 ale 200

                        20 2 15 15 02 002

                        da gt 200a le 600

                        15 15 02 002 02 002

                        gt 600 02 002 02 002 02 002

                        1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

                        PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

                        Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

                        Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

                        Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

                        In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

                        Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

                        Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

                        ndash Adey MC5

                        ndash Fernox F3

                        ndash Sentinel X 300

                        ndash Sentinel X 400

                        6 Messa in servizio

                        16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

                        ndash Fernox F1

                        ndash Fernox F2

                        ndash Sentinel X 100

                        ndash Sentinel X 200

                        Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

                        ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

                        ndash Sentinel X 500

                        Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

                        Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

                        64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

                        Rispettare la pressione di riempimento consigliata

                        ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

                        Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

                        Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

                        ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

                        Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

                        ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

                        Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

                        ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

                        65 Messa in servizio del prodotto

                        Premere il tasto onoff del prodotto

                        Avvertenza

                        Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

                        66 Modo riempimento

                        1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

                        2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

                        ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

                        661 Riempimento del circuito dellacqua calda

                        1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

                        2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

                        ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

                        3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

                        662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

                        Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

                        damento sia stato lavato

                        1

                        1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

                        2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

                        ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                        ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

                        ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

                        ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

                        ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

                        3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                        Avvertenza

                        Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

                        4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

                        Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                        5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

                        Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

                        Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

                        Messa in servizio 6

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                        67 Utilizzo dei programmi test

                        Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                        671 Selezione dei programmi di controllo

                        1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                        2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                        ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                        3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                        672 Utilizzo dei programmi di controllo

                        Programma test laquo P01 raquo

                        Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                        Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                        Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                        Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                        gramma di test adeguato

                        Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                        Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                        Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                        68 Rabbocco dellimpianto

                        1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                        ndash Durata delloperazione ge 15 min

                        Temperatura di riscaldamento nominale

                        Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                        ge 50

                        Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                        O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                        le 50

                        2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                        Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                        Avviare il programma di controllo (P06)

                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                        3 Controllare la pressione di riempimento

                        ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                        Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                        69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                        1

                        Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                        Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                        La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                        Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                        691 Controllo del tenore di CO₂

                        1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                        (P01) ed impostare il valore

                        ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                        3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                        ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                        4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                        5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                        Controllo del valore di CO₂

                        Ita-lia

                        Mantello an-teriore ri-mosso

                        Metano G20 9 plusmn02

                        Gas liquido G31 101 plusmn02

                        Gas dalla Sar-degna

                        G230 101 plusmn02

                        Mantello an-teriore mon-tato

                        Metano G20 92 plusmn03

                        6 Messa in servizio

                        18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        Ita-lia

                        Mantello an-teriore mon-tato

                        Gas liquido G31 103 plusmn03

                        Gas dalla Sar-degna

                        G230 103 plusmn03

                        Se necessario regolare il tenore di CO₂

                        692 Impostazione del tenore di CO₂

                        1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                        ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                        Avvertenza

                        Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                        Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                        2 Verificare che limpostazione sia corretta

                        Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                        Informare il servizio di assistenza

                        3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                        610 Controllo del campo di portata del gas

                        1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                        1 2

                        2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                        6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                        1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                        ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                        2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                        ◁ Sul display compare (0)

                        3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                        Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                        ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                        4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                        6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                        1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                        ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                        2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                        3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                        Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                        ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                        4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                        611 Controllare la tenuta

                        Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                        Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                        6111 Controllo del modo riscaldamento

                        1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                        2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                        3 Mettere in funzione il prodotto

                        ndash Durata delloperazione ge 15 min

                        4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                        Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                        ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                        Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                        6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                        1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                        2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                        3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                        Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                        ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                        7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                        71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                        Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                        711 Attivazione di codici di diagnostica

                        1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                        ◁ Sul display compare (0)

                        2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                        ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                        3 Premere per conferma Il tasto mode

                        ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                        712 Impostazione di un codice di diagnostica

                        1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                        2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                        3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                        4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                        72 Impostazione della potenza dalla pompa

                        Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                        Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                        Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                        Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                        Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                        Validitagrave 26 -A

                        60708090

                        5040302010

                        0 500 1000 1500 A

                        B

                        2

                        1

                        3

                        A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                        B Prevalenza residua(kPa)

                        1 Bypass chiuso maxPWM

                        2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                        3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                        73 Impostazione della valvola disovrapressione

                        1

                        Azionare la vite di regolazione (1)

                        ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                        8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                        PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                        La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                        Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                        9 Consegna del prodotto allutente

                        20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        9 Consegna del prodotto allutente

                        Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                        Informare lutente sulluso del prodotto

                        Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                        Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                        Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                        Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                        Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                        10 Ispezione e manutenzione

                        101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                        Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                        102 Fornitura di pezzi di ricambio

                        I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                        Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                        In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                        103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                        1

                        1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                        2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                        Impostazione della valvola

                        Rotazione in senso orario

                        G20 rarr G31 G230 rarrG20

                        G230 rarrG31

                        ThemaCondens 26-A

                        2 15 35

                        ThemaCondens 30-A

                        3 175 475

                        Impostazione della valvola

                        Rotazione in senso antiorario

                        G31 rarr G20 G20 rarrG230

                        G31 rarrG230

                        ThemaCondens 26-A

                        2 15 35

                        ThemaCondens 30-A

                        3 175 475

                        3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                        ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                        Avvertenza

                        Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                        4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                        ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                        5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                        6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                        Ispezione e manutenzione 10

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                        Controllo del valore di CO₂

                        Ita-lia

                        Mantello an-teriore ri-mosso

                        Metano G20 9 plusmn02

                        Gas liquido G31 101 plusmn02

                        Gas dalla Sar-degna

                        G230 101 plusmn02

                        Mantello an-teriore mon-tato

                        Metano G20 92 plusmn03

                        Gas liquido G31 103 plusmn03

                        Gas dalla Sar-degna

                        G230 103 plusmn03

                        Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                        7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                        8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                        104 Svuotamento del prodotto

                        Svuotamento del circuito di riscaldamento

                        1

                        1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                        2 Aprire il rubinetto di scarico

                        3 Far sigrave che entri dellaria

                        Scarico del circuito dellacqua calda

                        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                        4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                        5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                        6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                        7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                        8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                        105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                        Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                        1 2

                        A

                        C

                        B

                        1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                        2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                        Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                        Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                        dere in senso inverso

                        10 Ispezione e manutenzione

                        22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                        1

                        1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                        2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                        ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                        3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                        4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                        107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                        Avvertenza

                        Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                        3 2 1

                        1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                        2 Rimuovere la clip (1)

                        3 Rimuovere il bypass (3)

                        4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                        5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                        ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                        108 Bruciatore

                        1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                        1

                        23

                        4

                        5

                        1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                        2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                        3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                        4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                        5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                        6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                        ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                        7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                        Se necessario sostituire la guarnizione

                        1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                        Avvertenza

                        Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                        ndash ventilatore

                        ndash valvola del gas

                        ndash flangia del bruciatore

                        Ispezione e manutenzione 10

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                        2

                        1

                        3

                        4

                        5

                        1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                        2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                        3 Svitare i dadi (5)

                        4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                        5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                        Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                        6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                        Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                        1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                        1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                        2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                        ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                        1084 Controllo del bruciatore

                        1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                        In presenza di danni sostituire il bruciatore

                        2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                        1085 Montaggio del gruppo gasaria

                        Avvertenza

                        Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                        2

                        1

                        3

                        4

                        5

                        1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                        2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                        3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                        4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                        5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                        11 Soluzione dei problemi

                        24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        109 Pulizia del sifone della condensa

                        C

                        2

                        3

                        1

                        AB

                        1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                        2 Rimuovere il galleggiante (3)

                        3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                        4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                        5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                        Avvertenza

                        Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                        6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                        1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                        Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                        10101 Controllo della tenuta del prodotto

                        Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                        11 Soluzione dei problemi

                        111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                        In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                        112 Eliminazione dei guasti

                        In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                        Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                        Premere il tasto per riavviare il prodotto

                        Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                        113 Richiamo della memoria errori

                        Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                        Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                        Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                        Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                        Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                        Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                        114 Cancella la memoria errori

                        1 Cancellare la memoria errori(d94)

                        2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                        115 Visualizzazione del codice di stato

                        I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                        Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                        1151 Attivazione del display del codice di stato

                        1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                        ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                        2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                        Disattivazione del prodotto 12

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                        116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                        Avvertenza

                        Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                        Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                        ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                        12 Disattivazione del prodotto

                        Spegnere il prodotto

                        Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                        Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                        Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                        Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                        13 Riciclaggio e smaltimento

                        Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                        Osservare tutte le norme vigenti

                        14 Servizio assistenza tecnica

                        I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                        I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                        Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                        Appendice

                        26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        Appendice

                        A Interventi di ispezione e manutenzione

                        La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                        Intervento di manutenzione Intervallo

                        1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                        Annualmente

                        2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                        3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                        Annualmente

                        4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                        Annualmente

                        5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                        6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                        7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                        Annualmente

                        8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                        Annualmente

                        9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                        10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                        11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                        Al bisogno almeno ogni 2 anni

                        12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                        13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                        14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                        Al bisogno almeno ogni 2 anni

                        15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                        16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                        Annualmente

                        17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                        18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                        19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                        20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                        B Programmi di test - panoramica

                        Indica-zione

                        Significato

                        P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                        Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                        A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                        P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                        Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                        P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                        Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                        P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                        Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                        P05 Riempimento del prodotto

                        La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                        Appendice

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                        Indica-zione

                        Significato

                        P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                        La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                        P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                        La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                        A5 Visibile ma non funzionante

                        C Codici diagnostica ndash panoramica

                        Avvertenza

                        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                        Livello impostazioneValori

                        Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                        Impostazionespecifica

                        dellutentemin max

                        d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                        I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                        ndash Regolabile

                        d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                        1 60 min ndash 5 Regolabile

                        d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                        2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                        ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                        ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                        20 Regolabile

                        d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                        Valorecorrente

                        Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                        ndash Non regolabile

                        d05 Valore nominale riscalda-mento

                        Valorecorrente

                        Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                        d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                        In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                        ndash Non regolabile

                        d14 Valore nominale numerodi giri

                        0 5 ndash ndash 0 = auto

                        ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                        ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                        ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                        0 Regolabile

                        d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                        Valorecorrente

                        Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                        ndash Non regolabile

                        d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                        0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                        1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                        2 = permanente

                        1 Regolabile

                        d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                        50 65 ndash 60 Regolabile

                        d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                        1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                        d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                        1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                        Appendice

                        28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        Livello impostazioneValori

                        Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                        Impostazionespecifica

                        dellutentemin max

                        d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                        0 2 ndash 0 = manuale

                        1 = semiautomatico

                        2 = automatico

                        0 Regolabile

                        d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                        Valorecorrente

                        rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                        Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                        ndash Non regolabile

                        d35 Posizione della valvola a3 vie

                        Valorecorrente

                        ndash 0 = Modo riscaldamento

                        40 = Posizione centrale

                        100 = Modo ACS

                        ndash Non regolabile

                        d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                        Valorecorrente

                        Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                        ndash Non regolabile

                        d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                        Valorecorrente

                        Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                        ndash Non regolabile

                        d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                        Valorecorrente

                        Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                        ndash Non regolabile

                        d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                        Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                        12 Regolabile

                        d45 Punto base della curva diriscaldamento

                        15 25 Avvertenza

                        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                        Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                        20 Regolabile

                        d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                        ndash Non regolabile

                        d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                        0 Regolabile

                        d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                        Valorecorrente

                        min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                        ndash Non regolabile

                        d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                        0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                        1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                        2 = solo modo riscaldamento

                        0 Regolabile

                        d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                        45 80 ndash 75 Regolabile

                        d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                        0 10 min ndash 2 Regolabile

                        d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                        20 90 min ndash 45 Regolabile

                        d85 Potenza minima del pro-dotto

                        ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                        ndash Regolabile

                        d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                        0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                        1 = riconosciuto

                        ndash Non regolabile

                        d94 Cancellazione dellelencoerrori

                        0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                        ndash 0 = no

                        ndash 1 = sigrave

                        0 Regolabile

                        Appendice

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                        D Codici di stato ndash panoramica

                        Avvertenza

                        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                        Statuscode Significato

                        S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                        Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                        S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                        Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                        S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                        Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                        S03 Modo riscaldamento ac-censione

                        Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                        S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                        Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                        S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                        Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                        S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                        Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                        S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                        Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                        S08 Tempo blocco riscalda-mento

                        Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                        S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                        S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S12 Modo ACS anticipopompa

                        Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                        S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                        Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                        Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                        S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                        Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                        Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                        S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                        S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                        Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                        Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                        S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                        Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                        Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                        Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                        S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                        Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                        S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                        La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                        S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                        Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                        S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                        La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                        Appendice

                        30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        Statuscode Significato

                        S39 Intervento termostato acontatto

                        Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                        S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                        La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                        S41 Pressione acqua troppoalta

                        La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                        S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                        Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                        S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                        Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                        S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                        Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                        S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                        Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                        S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                        E Codici di errore ndash panoramica

                        Avvertenza

                        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                        Messaggio Possibile causa Soluzione

                        F00 Interruzione sonda man-data

                        Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                        Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                        F01 Interruzione sonda ri-torno

                        Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                        Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                        F02 Interruzione sondauscita ACS

                        Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                        Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                        F03 Interruzione sonda bolli-tore

                        Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                        Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                        F10 Cortocircuito sondamandata

                        Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                        Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                        F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                        Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                        Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                        F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                        Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                        Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                        F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                        Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                        1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                        2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                        F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                        Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                        Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                        F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                        Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                        1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                        2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                        F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                        Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                        Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                        Appendice

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                        Messaggio Possibile causa Soluzione

                        F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                        Aumento di temperatura tropporapido

                        Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                        F26 Err valv combustibsenza funzione

                        Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                        Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                        F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                        Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                        Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                        F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                        Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                        Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                        F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                        Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                        Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                        F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                        Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                        F42 Errore resistenza codi-fica

                        La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                        Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                        F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                        F52 Sensore portata non col-legato

                        Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                        Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                        F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                        Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                        F54 Errore accens apparec-chio

                        La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                        Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                        F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                        Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                        Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                        F57 Errore programma dimisura

                        Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                        Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                        F61 Errore comando valvcontrollo combust

                        Impossibile attivare la valvoladel gas

                        Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                        F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                        Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                        Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                        F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                        F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                        Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                        F65 Errore temperat elettro-nica

                        Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                        1 Controllare scheda elettronica

                        2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                        F67 Errore elettro-nicafiamma

                        Segnale di fiamma non plausi-bile

                        Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                        F68 Errore segnale fiammainstabile

                        Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                        Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                        Appendice

                        32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        Messaggio Possibile causa Soluzione

                        F70 Errore codice appareccnon valido

                        Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                        Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                        F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                        Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                        F72 Errore sondamandataritorno

                        La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                        Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                        F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                        Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                        Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                        F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                        Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                        F77 Err serr fumipompascarico condensa

                        Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                        Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                        F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                        Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                        Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                        F81 Errore pompa caricobollitore

                        Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                        Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                        F83 Errore NTC modificatemperatura

                        La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                        Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                        F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                        La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                        Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                        F85 Errore NTC installazioneerrata

                        I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                        Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                        F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                        Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                        Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                        F Soluzione dei problemi

                        Errore Possibili cause Misure preventive

                        Rumori dacqua nel-limpianto

                        Aria nellimpianto di riscaldamento

                        La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                        Verificare la taratura dello stadio della pompa

                        Verificare il collegamento PWM della pompa

                        Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                        La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                        Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                        Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                        Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                        Lindicatore di pres-sione lampeggia

                        Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                        Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                        Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                        Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                        Tracce dacqua sottoal prodotto

                        Tubazione di scarico della condensaintasata

                        Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                        Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                        Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                        Verificare il collegamento delle valvole

                        Appendice

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                        G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                        TdegC

                        1 23 4

                        10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                        M

                        D M TT

                        NTC

                        Ebus24 V

                        X2

                        X30

                        X90

                        X32

                        X40

                        X51

                        X31

                        X21

                        230 VACLN

                        X12

                        FUS

                        X16

                        X17

                        X17

                        X18

                        1 2 314

                        25

                        36

                        10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                        34 2 1

                        X2

                        345 2 1 1 11 189 2 1

                        110

                        211

                        312

                        413

                        514

                        615

                        716

                        817

                        918

                        X20

                        1 23 4

                        11 21

                        X21

                        X101X14

                        1

                        2

                        3

                        4

                        5

                        6

                        78

                        910111213141516

                        110

                        211

                        312

                        413

                        514

                        615

                        716

                        817

                        918

                        X20

                        1 Connettore per termostato di sicurezza

                        2 Connettore per accessori centralina

                        3 Connettore per sensore di temperatura

                        4 Circuito stampato multifunzione 24V

                        5 Interfaccia utente

                        6 Fusibile

                        7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                        8 Connettore pompe

                        9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                        10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                        11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                        12 Valvola del gas

                        13 Ventilatore

                        14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                        15 Valvola a 3 vie

                        16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                        Appendice

                        34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        H Dati tecnici

                        Avvertenza

                        Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                        Dati tecnici ndash riscaldamento

                        Thema Condens26-A

                        Thema Condens30-A

                        Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                        10 hellip 80 10 hellip 80

                        Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                        (30 bar)

                        03 MPa

                        (30 bar)

                        Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                        15 kW 15 kW

                        Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                        646 lh 646 lh

                        ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                        442 kPa

                        (4420 mbar)

                        591 kPa

                        (5910 mbar)

                        Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                        270 lh 285 lh

                        Dati tecnici - prestazione portata termica

                        Thema Condens26-A

                        Thema Condens30-A

                        Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                        Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                        Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                        51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                        Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                        245 kW 250 kW

                        Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                        51 kW 61 kW

                        Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                        255 kW 306 kW

                        Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                        51 kW 61 kW

                        Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                        Thema Condens26-A

                        Thema Condens30-A

                        Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                        Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                        122 lmin 146 lmin

                        Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                        (10 bar)

                        1 MPa

                        (10 bar)

                        Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                        Dati tecnici ndash generali

                        Thema Condens26-A

                        Thema Condens30-A

                        Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                        Diametro del tubo del gas 12 12

                        Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                        Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                        135 mm 135 mm

                        Appendice

                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                        Thema Condens26-A

                        Thema Condens30-A

                        Tubazione di scarico della condensa(min)

                        140 mm 140 mm

                        Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                        Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                        Pressione di alimentazione del gasG230

                        20 mbar 20 mbar

                        Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                        270 msup3h 324 msup3h

                        Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                        104 msup3h

                        Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                        209 msup3h 251 msup3h

                        Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                        24 gs 28 gs

                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                        109 gs 113 gs

                        Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                        115 gs 138 gs

                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                        240 gs 282 gs

                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                        1090 gs 1130 gs

                        Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                        1140 gs 138 gs

                        Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                        C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                        Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                        Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                        Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                        1084 1092

                        Classe NOx 6 6

                        Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                        Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                        Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                        Peso netto 371 kg 384 kg

                        Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                        Dati tecnici ndash impianto elettrico

                        Thema Condens26-A

                        Thema Condens30-A

                        Allacciamento elettrico ndash 230 V

                        ndash 50 Hz

                        ndash 230 V

                        ndash 50 Hz

                        Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                        Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                        Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                        Grado di protezione IPX5 IPX5

                        Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                        Indice analitico

                        36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                        Indice analitico

                        AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                        Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                        Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                        Peso 10Potenza pompa

                        impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                        utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                        Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                        Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                        controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                        Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                        Programmi test 17

                        ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                        Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                        Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                        Fax 2 607490603

                        infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                        0020258803_03 ‒ 03092018

                        copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                        Con riserva di modifiche tecniche

                        0020258803_03

                        • Indice
                        • 1 Sicurezza
                          • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                          • 12 Uso previsto
                          • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                            • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                            • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                            • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                            • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                            • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                            • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                            • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                            • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                            • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                            • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                            • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                            • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                            • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                            • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                            • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                            • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                            • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                            • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                            • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                            • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                            • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                            • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                              • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                  • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                  • 22 Conservazione della documentazione
                                  • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                    • 3 Descrizione del prodotto
                                      • 31 Numero di serie
                                      • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                      • 33 Marcatura CE
                                      • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                        • 4 Montaggio
                                          • 41 Disimballaggio del prodotto
                                          • 42 Controllo della fornitura
                                          • 43 Dimensioni
                                          • 44 Distanze minime
                                          • 45 Luogo dinstallazione
                                          • 46 Uso della dima di montaggio
                                          • 47 Agganciare il prodotto
                                          • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                            • 5 Installazione
                                              • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                • 511 Propano commerciale
                                                • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                  • 52 Verifica del contatore del gas
                                                  • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                  • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                  • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                  • 56 Impianto ariafumi
                                                    • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                    • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                    • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                      • 57 Impianto elettrico
                                                        • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                        • 572 Passaggio dei cavi
                                                        • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                        • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                        • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                            • 6 Messa in servizio
                                                              • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                              • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                              • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                              • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                              • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                              • 66 Modo riempimento
                                                                • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                  • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                    • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                    • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                      • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                      • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                        • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                        • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                          • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                            • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                            • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                              • 611 Controllare la tenuta
                                                                                • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                    • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                      • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                        • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                        • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                          • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                          • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                            • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                            • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                            • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                              • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                              • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                              • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                              • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                              • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                              • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                              • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                              • 108 Bruciatore
                                                                                                • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                  • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                  • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                    • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                        • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                          • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                          • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                          • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                          • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                          • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                            • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                              • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                • Appendice
                                                                                                                  • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                  • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                  • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                  • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                  • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                  • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                  • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                  • H Dati tecnici
                                                                                                                    • Indice analitico
                                                                                                                      • A
                                                                                                                      • C
                                                                                                                      • D
                                                                                                                      • E
                                                                                                                      • F
                                                                                                                      • G
                                                                                                                      • I
                                                                                                                      • L
                                                                                                                      • M
                                                                                                                      • N
                                                                                                                      • O
                                                                                                                      • P
                                                                                                                      • Q
                                                                                                                      • R
                                                                                                                      • S
                                                                                                                      • T
                                                                                                                      • U

                          Installazione 5

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 13

                          ◁ Utilizzare il PVC o un altro materiale adatto allo sca-rico della condensa non neutralizzata

                          Se non si puograve garantire lidoneitagrave dei materiali delletubazioni di scarico installare un sistema per la neu-tralizzazione della condensa

                          ◁ Accertarsi che la tubazione di scarico della condensanon sia collegata ermeticamente al flessibile di sca-rico

                          56 Impianto ariafumi

                          561 Montaggio del condotto ariafumi

                          Montare il condotto aria-fumi come descritto nelle istru-zioni di montaggio a parte del condotto aria-fumi

                          562 Montaggio dellelemento di raccordo da60100 mm o 80125 mm

                          1

                          1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto

                          2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                          563 Montaggio dellelemento di raccordo da8080 mm

                          1

                          1 Posizionare lelemento di raccordo (1) sul prodotto Ilcollegamento per ladduzione daria puograve essere rivoltoverso sinistra o destra

                          2 Stringere lelemento di raccordo con le 4 viti

                          57 Impianto elettrico

                          PericoloPericolo di morte per folgorazione

                          Sui morsetti di collegamento alla rete L e N egravepresente una tensione anche con il prodottodisinserito

                          Spegnere lrsquoalimentazione elettrica Bloccare lalimentazione di corrente per

                          evitare il reinserimento

                          Limpianto elettrico deve essere eseguito esclusivamente daun tecnico elettricista

                          571 Aperturachiusura della scatola elettronica

                          A

                          B

                          1 Seguire le istruzioni nella sequenza predefinita peraprire la scatola elettronica

                          2 Seguire le istruzioni nella sequenza inversa per chiu-dere la scatola elettronica

                          6 Messa in servizio

                          14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          572 Passaggio dei cavi

                          1

                          2

                          34

                          1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

                          2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

                          3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                          4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                          573 Esecuzione del cablaggio

                          30 mm max

                          Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

                          ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

                          ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

                          ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

                          574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

                          1 Osservare tutte le norme vigenti

                          ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

                          2 Verificare la tensione di rete

                          ndash Allacciamento elettrico 230 V

                          3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

                          4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

                          5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

                          575 Collegamento della centralina allelettronica

                          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                          X17 RT 24V Tdeg extBUS

                          BUS24 V

                          X18

                          230V

                          1 2

                          3

                          4

                          1 Centralina 24 V

                          2 eBUS Centralina oradioricevitore

                          3 Sonda esterna cablata

                          4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

                          Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

                          6 Messa in servizio

                          61 Riempimento del sifone della condensa

                          C

                          2

                          3

                          1

                          AB

                          1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                          2 Rimuovere il galleggiante (3)

                          3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                          Messa in servizio 6

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

                          4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                          Avvertenza

                          Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                          5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                          62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

                          La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

                          Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

                          Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

                          Non mettere in funzione il prodotto

                          Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

                          Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

                          Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

                          63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

                          PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

                          Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

                          Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

                          Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

                          Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

                          Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

                          Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

                          Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

                          Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

                          Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

                          Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

                          Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

                          bocco prima di riempire limpianto

                          Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

                          bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

                          Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

                          Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

                          ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

                          ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

                          ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

                          Potenzatermicatotale

                          Durezza dellacqua per volume specifico

                          dellimpianto1)

                          le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

                          gt 50 lkW

                          kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

                          lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

                          da gt 50 ale 200

                          20 2 15 15 02 002

                          da gt 200a le 600

                          15 15 02 002 02 002

                          gt 600 02 002 02 002 02 002

                          1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

                          PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

                          Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

                          Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

                          Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

                          In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

                          Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

                          Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

                          ndash Adey MC5

                          ndash Fernox F3

                          ndash Sentinel X 300

                          ndash Sentinel X 400

                          6 Messa in servizio

                          16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

                          ndash Fernox F1

                          ndash Fernox F2

                          ndash Sentinel X 100

                          ndash Sentinel X 200

                          Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

                          ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

                          ndash Sentinel X 500

                          Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

                          Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

                          64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

                          Rispettare la pressione di riempimento consigliata

                          ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

                          Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

                          Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

                          ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

                          Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

                          ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

                          Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

                          ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

                          65 Messa in servizio del prodotto

                          Premere il tasto onoff del prodotto

                          Avvertenza

                          Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

                          66 Modo riempimento

                          1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

                          2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

                          ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

                          661 Riempimento del circuito dellacqua calda

                          1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

                          2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

                          ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

                          3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

                          662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

                          Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

                          damento sia stato lavato

                          1

                          1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

                          2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

                          ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                          ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

                          ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

                          ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

                          ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

                          3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                          Avvertenza

                          Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

                          4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

                          Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                          5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

                          Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

                          Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

                          Messa in servizio 6

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                          67 Utilizzo dei programmi test

                          Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                          671 Selezione dei programmi di controllo

                          1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                          2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                          ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                          3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                          672 Utilizzo dei programmi di controllo

                          Programma test laquo P01 raquo

                          Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                          Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                          Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                          Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                          gramma di test adeguato

                          Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                          Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                          Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                          68 Rabbocco dellimpianto

                          1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                          ndash Durata delloperazione ge 15 min

                          Temperatura di riscaldamento nominale

                          Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                          ge 50

                          Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                          O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                          le 50

                          2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                          Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                          Avviare il programma di controllo (P06)

                          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                          3 Controllare la pressione di riempimento

                          ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                          Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                          69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                          1

                          Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                          Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                          La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                          Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                          691 Controllo del tenore di CO₂

                          1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                          (P01) ed impostare il valore

                          ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                          3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                          ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                          4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                          5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                          Controllo del valore di CO₂

                          Ita-lia

                          Mantello an-teriore ri-mosso

                          Metano G20 9 plusmn02

                          Gas liquido G31 101 plusmn02

                          Gas dalla Sar-degna

                          G230 101 plusmn02

                          Mantello an-teriore mon-tato

                          Metano G20 92 plusmn03

                          6 Messa in servizio

                          18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          Ita-lia

                          Mantello an-teriore mon-tato

                          Gas liquido G31 103 plusmn03

                          Gas dalla Sar-degna

                          G230 103 plusmn03

                          Se necessario regolare il tenore di CO₂

                          692 Impostazione del tenore di CO₂

                          1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                          ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                          Avvertenza

                          Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                          Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                          2 Verificare che limpostazione sia corretta

                          Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                          Informare il servizio di assistenza

                          3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                          610 Controllo del campo di portata del gas

                          1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                          1 2

                          2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                          6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                          1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                          ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                          2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                          ◁ Sul display compare (0)

                          3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                          Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                          ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                          4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                          6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                          1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                          ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                          2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                          3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                          Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                          ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                          4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                          611 Controllare la tenuta

                          Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                          Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                          6111 Controllo del modo riscaldamento

                          1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                          2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                          3 Mettere in funzione il prodotto

                          ndash Durata delloperazione ge 15 min

                          4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                          Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                          ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                          Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                          6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                          1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                          2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                          3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                          Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                          ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                          7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                          71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                          Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                          711 Attivazione di codici di diagnostica

                          1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                          ◁ Sul display compare (0)

                          2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                          ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                          3 Premere per conferma Il tasto mode

                          ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                          712 Impostazione di un codice di diagnostica

                          1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                          2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                          3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                          4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                          72 Impostazione della potenza dalla pompa

                          Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                          Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                          Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                          Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                          Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                          Validitagrave 26 -A

                          60708090

                          5040302010

                          0 500 1000 1500 A

                          B

                          2

                          1

                          3

                          A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                          B Prevalenza residua(kPa)

                          1 Bypass chiuso maxPWM

                          2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                          3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                          73 Impostazione della valvola disovrapressione

                          1

                          Azionare la vite di regolazione (1)

                          ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                          8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                          PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                          La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                          Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                          9 Consegna del prodotto allutente

                          20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          9 Consegna del prodotto allutente

                          Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                          Informare lutente sulluso del prodotto

                          Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                          Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                          Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                          Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                          Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                          10 Ispezione e manutenzione

                          101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                          Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                          102 Fornitura di pezzi di ricambio

                          I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                          Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                          In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                          103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                          1

                          1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                          2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                          Impostazione della valvola

                          Rotazione in senso orario

                          G20 rarr G31 G230 rarrG20

                          G230 rarrG31

                          ThemaCondens 26-A

                          2 15 35

                          ThemaCondens 30-A

                          3 175 475

                          Impostazione della valvola

                          Rotazione in senso antiorario

                          G31 rarr G20 G20 rarrG230

                          G31 rarrG230

                          ThemaCondens 26-A

                          2 15 35

                          ThemaCondens 30-A

                          3 175 475

                          3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                          ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                          Avvertenza

                          Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                          4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                          ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                          5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                          6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                          Ispezione e manutenzione 10

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                          Controllo del valore di CO₂

                          Ita-lia

                          Mantello an-teriore ri-mosso

                          Metano G20 9 plusmn02

                          Gas liquido G31 101 plusmn02

                          Gas dalla Sar-degna

                          G230 101 plusmn02

                          Mantello an-teriore mon-tato

                          Metano G20 92 plusmn03

                          Gas liquido G31 103 plusmn03

                          Gas dalla Sar-degna

                          G230 103 plusmn03

                          Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                          7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                          8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                          104 Svuotamento del prodotto

                          Svuotamento del circuito di riscaldamento

                          1

                          1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                          2 Aprire il rubinetto di scarico

                          3 Far sigrave che entri dellaria

                          Scarico del circuito dellacqua calda

                          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                          4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                          5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                          6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                          7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                          8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                          105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                          Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                          1 2

                          A

                          C

                          B

                          1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                          2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                          Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                          Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                          dere in senso inverso

                          10 Ispezione e manutenzione

                          22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                          1

                          1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                          2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                          ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                          3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                          4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                          107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                          Avvertenza

                          Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                          3 2 1

                          1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                          2 Rimuovere la clip (1)

                          3 Rimuovere il bypass (3)

                          4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                          5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                          ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                          108 Bruciatore

                          1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                          1

                          23

                          4

                          5

                          1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                          2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                          3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                          4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                          5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                          6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                          ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                          7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                          Se necessario sostituire la guarnizione

                          1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                          Avvertenza

                          Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                          ndash ventilatore

                          ndash valvola del gas

                          ndash flangia del bruciatore

                          Ispezione e manutenzione 10

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                          2

                          1

                          3

                          4

                          5

                          1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                          2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                          3 Svitare i dadi (5)

                          4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                          5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                          Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                          6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                          Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                          1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                          1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                          2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                          ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                          1084 Controllo del bruciatore

                          1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                          In presenza di danni sostituire il bruciatore

                          2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                          1085 Montaggio del gruppo gasaria

                          Avvertenza

                          Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                          2

                          1

                          3

                          4

                          5

                          1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                          2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                          3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                          4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                          5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                          11 Soluzione dei problemi

                          24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          109 Pulizia del sifone della condensa

                          C

                          2

                          3

                          1

                          AB

                          1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                          2 Rimuovere il galleggiante (3)

                          3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                          4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                          5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                          Avvertenza

                          Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                          6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                          1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                          Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                          10101 Controllo della tenuta del prodotto

                          Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                          11 Soluzione dei problemi

                          111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                          In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                          112 Eliminazione dei guasti

                          In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                          Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                          Premere il tasto per riavviare il prodotto

                          Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                          113 Richiamo della memoria errori

                          Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                          Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                          Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                          Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                          Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                          Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                          114 Cancella la memoria errori

                          1 Cancellare la memoria errori(d94)

                          2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                          115 Visualizzazione del codice di stato

                          I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                          Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                          1151 Attivazione del display del codice di stato

                          1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                          ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                          2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                          Disattivazione del prodotto 12

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                          116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                          Avvertenza

                          Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                          Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                          ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                          12 Disattivazione del prodotto

                          Spegnere il prodotto

                          Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                          Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                          Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                          Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                          13 Riciclaggio e smaltimento

                          Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                          Osservare tutte le norme vigenti

                          14 Servizio assistenza tecnica

                          I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                          I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                          Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                          Appendice

                          26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          Appendice

                          A Interventi di ispezione e manutenzione

                          La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                          Intervento di manutenzione Intervallo

                          1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                          Annualmente

                          2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                          3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                          Annualmente

                          4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                          Annualmente

                          5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                          6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                          7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                          Annualmente

                          8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                          Annualmente

                          9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                          10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                          11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                          Al bisogno almeno ogni 2 anni

                          12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                          13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                          14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                          Al bisogno almeno ogni 2 anni

                          15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                          16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                          Annualmente

                          17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                          18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                          19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                          20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                          B Programmi di test - panoramica

                          Indica-zione

                          Significato

                          P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                          Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                          A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                          P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                          Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                          P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                          Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                          P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                          Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                          P05 Riempimento del prodotto

                          La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                          Appendice

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                          Indica-zione

                          Significato

                          P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                          La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                          P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                          La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                          A5 Visibile ma non funzionante

                          C Codici diagnostica ndash panoramica

                          Avvertenza

                          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                          Livello impostazioneValori

                          Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                          Impostazionespecifica

                          dellutentemin max

                          d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                          I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                          ndash Regolabile

                          d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                          1 60 min ndash 5 Regolabile

                          d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                          2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                          ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                          ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                          20 Regolabile

                          d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                          Valorecorrente

                          Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                          ndash Non regolabile

                          d05 Valore nominale riscalda-mento

                          Valorecorrente

                          Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                          d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                          In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                          ndash Non regolabile

                          d14 Valore nominale numerodi giri

                          0 5 ndash ndash 0 = auto

                          ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                          ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                          ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                          0 Regolabile

                          d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                          Valorecorrente

                          Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                          ndash Non regolabile

                          d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                          0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                          1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                          2 = permanente

                          1 Regolabile

                          d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                          50 65 ndash 60 Regolabile

                          d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                          1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                          d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                          1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                          Appendice

                          28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          Livello impostazioneValori

                          Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                          Impostazionespecifica

                          dellutentemin max

                          d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                          0 2 ndash 0 = manuale

                          1 = semiautomatico

                          2 = automatico

                          0 Regolabile

                          d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                          Valorecorrente

                          rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                          Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                          ndash Non regolabile

                          d35 Posizione della valvola a3 vie

                          Valorecorrente

                          ndash 0 = Modo riscaldamento

                          40 = Posizione centrale

                          100 = Modo ACS

                          ndash Non regolabile

                          d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                          Valorecorrente

                          Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                          ndash Non regolabile

                          d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                          Valorecorrente

                          Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                          ndash Non regolabile

                          d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                          Valorecorrente

                          Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                          ndash Non regolabile

                          d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                          Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                          Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                          12 Regolabile

                          d45 Punto base della curva diriscaldamento

                          15 25 Avvertenza

                          Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                          Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                          20 Regolabile

                          d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                          Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                          ndash Non regolabile

                          d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                          0 Regolabile

                          d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                          Valorecorrente

                          min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                          ndash Non regolabile

                          d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                          0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                          1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                          2 = solo modo riscaldamento

                          0 Regolabile

                          d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                          45 80 ndash 75 Regolabile

                          d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                          0 10 min ndash 2 Regolabile

                          d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                          20 90 min ndash 45 Regolabile

                          d85 Potenza minima del pro-dotto

                          ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                          ndash Regolabile

                          d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                          0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                          1 = riconosciuto

                          ndash Non regolabile

                          d94 Cancellazione dellelencoerrori

                          0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                          ndash 0 = no

                          ndash 1 = sigrave

                          0 Regolabile

                          Appendice

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                          D Codici di stato ndash panoramica

                          Avvertenza

                          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                          Statuscode Significato

                          S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                          Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                          S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                          Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                          S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                          Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                          S03 Modo riscaldamento ac-censione

                          Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                          S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                          Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                          S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                          Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                          S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                          Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                          S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                          Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                          S08 Tempo blocco riscalda-mento

                          Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                          S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                          S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S12 Modo ACS anticipopompa

                          Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                          S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                          Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                          Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                          S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                          Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                          Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                          S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                          S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                          Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                          Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                          S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                          Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                          Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                          Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                          S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                          Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                          S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                          La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                          S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                          Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                          S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                          La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                          Appendice

                          30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          Statuscode Significato

                          S39 Intervento termostato acontatto

                          Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                          S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                          La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                          S41 Pressione acqua troppoalta

                          La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                          S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                          Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                          S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                          Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                          S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                          Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                          S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                          Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                          S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                          E Codici di errore ndash panoramica

                          Avvertenza

                          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                          Messaggio Possibile causa Soluzione

                          F00 Interruzione sonda man-data

                          Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                          Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                          F01 Interruzione sonda ri-torno

                          Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                          Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                          F02 Interruzione sondauscita ACS

                          Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                          Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                          F03 Interruzione sonda bolli-tore

                          Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                          Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                          F10 Cortocircuito sondamandata

                          Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                          Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                          F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                          Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                          Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                          F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                          Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                          Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                          F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                          Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                          1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                          2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                          F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                          Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                          Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                          F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                          Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                          1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                          2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                          F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                          Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                          Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                          Appendice

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                          Messaggio Possibile causa Soluzione

                          F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                          Aumento di temperatura tropporapido

                          Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                          F26 Err valv combustibsenza funzione

                          Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                          Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                          F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                          Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                          Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                          F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                          Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                          Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                          F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                          Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                          Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                          F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                          Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                          F42 Errore resistenza codi-fica

                          La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                          Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                          F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                          F52 Sensore portata non col-legato

                          Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                          Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                          F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                          Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                          F54 Errore accens apparec-chio

                          La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                          Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                          F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                          Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                          Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                          F57 Errore programma dimisura

                          Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                          Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                          F61 Errore comando valvcontrollo combust

                          Impossibile attivare la valvoladel gas

                          Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                          F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                          Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                          Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                          F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                          F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                          Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                          F65 Errore temperat elettro-nica

                          Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                          1 Controllare scheda elettronica

                          2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                          F67 Errore elettro-nicafiamma

                          Segnale di fiamma non plausi-bile

                          Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                          F68 Errore segnale fiammainstabile

                          Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                          Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                          Appendice

                          32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          Messaggio Possibile causa Soluzione

                          F70 Errore codice appareccnon valido

                          Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                          Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                          F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                          Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                          F72 Errore sondamandataritorno

                          La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                          Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                          F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                          Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                          Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                          F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                          Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                          F77 Err serr fumipompascarico condensa

                          Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                          Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                          F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                          Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                          Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                          F81 Errore pompa caricobollitore

                          Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                          Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                          F83 Errore NTC modificatemperatura

                          La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                          Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                          F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                          La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                          Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                          F85 Errore NTC installazioneerrata

                          I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                          Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                          F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                          Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                          Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                          F Soluzione dei problemi

                          Errore Possibili cause Misure preventive

                          Rumori dacqua nel-limpianto

                          Aria nellimpianto di riscaldamento

                          La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                          Verificare la taratura dello stadio della pompa

                          Verificare il collegamento PWM della pompa

                          Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                          La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                          Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                          Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                          Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                          Lindicatore di pres-sione lampeggia

                          Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                          Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                          Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                          Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                          Tracce dacqua sottoal prodotto

                          Tubazione di scarico della condensaintasata

                          Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                          Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                          Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                          Verificare il collegamento delle valvole

                          Appendice

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                          G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                          TdegC

                          1 23 4

                          10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                          M

                          D M TT

                          NTC

                          Ebus24 V

                          X2

                          X30

                          X90

                          X32

                          X40

                          X51

                          X31

                          X21

                          230 VACLN

                          X12

                          FUS

                          X16

                          X17

                          X17

                          X18

                          1 2 314

                          25

                          36

                          10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                          34 2 1

                          X2

                          345 2 1 1 11 189 2 1

                          110

                          211

                          312

                          413

                          514

                          615

                          716

                          817

                          918

                          X20

                          1 23 4

                          11 21

                          X21

                          X101X14

                          1

                          2

                          3

                          4

                          5

                          6

                          78

                          910111213141516

                          110

                          211

                          312

                          413

                          514

                          615

                          716

                          817

                          918

                          X20

                          1 Connettore per termostato di sicurezza

                          2 Connettore per accessori centralina

                          3 Connettore per sensore di temperatura

                          4 Circuito stampato multifunzione 24V

                          5 Interfaccia utente

                          6 Fusibile

                          7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                          8 Connettore pompe

                          9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                          10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                          11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                          12 Valvola del gas

                          13 Ventilatore

                          14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                          15 Valvola a 3 vie

                          16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                          Appendice

                          34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          H Dati tecnici

                          Avvertenza

                          Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                          Dati tecnici ndash riscaldamento

                          Thema Condens26-A

                          Thema Condens30-A

                          Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                          10 hellip 80 10 hellip 80

                          Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                          (30 bar)

                          03 MPa

                          (30 bar)

                          Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                          15 kW 15 kW

                          Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                          646 lh 646 lh

                          ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                          442 kPa

                          (4420 mbar)

                          591 kPa

                          (5910 mbar)

                          Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                          270 lh 285 lh

                          Dati tecnici - prestazione portata termica

                          Thema Condens26-A

                          Thema Condens30-A

                          Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                          Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                          Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                          51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                          Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                          245 kW 250 kW

                          Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                          51 kW 61 kW

                          Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                          255 kW 306 kW

                          Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                          51 kW 61 kW

                          Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                          Thema Condens26-A

                          Thema Condens30-A

                          Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                          Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                          122 lmin 146 lmin

                          Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                          (10 bar)

                          1 MPa

                          (10 bar)

                          Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                          Dati tecnici ndash generali

                          Thema Condens26-A

                          Thema Condens30-A

                          Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                          Diametro del tubo del gas 12 12

                          Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                          Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                          135 mm 135 mm

                          Appendice

                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                          Thema Condens26-A

                          Thema Condens30-A

                          Tubazione di scarico della condensa(min)

                          140 mm 140 mm

                          Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                          Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                          Pressione di alimentazione del gasG230

                          20 mbar 20 mbar

                          Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                          270 msup3h 324 msup3h

                          Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                          104 msup3h

                          Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                          209 msup3h 251 msup3h

                          Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                          24 gs 28 gs

                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                          109 gs 113 gs

                          Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                          115 gs 138 gs

                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                          240 gs 282 gs

                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                          1090 gs 1130 gs

                          Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                          1140 gs 138 gs

                          Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                          C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                          Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                          Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                          Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                          1084 1092

                          Classe NOx 6 6

                          Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                          Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                          Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                          Peso netto 371 kg 384 kg

                          Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                          Dati tecnici ndash impianto elettrico

                          Thema Condens26-A

                          Thema Condens30-A

                          Allacciamento elettrico ndash 230 V

                          ndash 50 Hz

                          ndash 230 V

                          ndash 50 Hz

                          Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                          Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                          Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                          Grado di protezione IPX5 IPX5

                          Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                          Indice analitico

                          36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                          Indice analitico

                          AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                          Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                          Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                          Peso 10Potenza pompa

                          impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                          utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                          Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                          Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                          controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                          Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                          Programmi test 17

                          ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                          Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                          Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                          Fax 2 607490603

                          infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                          0020258803_03 ‒ 03092018

                          copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                          Con riserva di modifiche tecniche

                          0020258803_03

                          • Indice
                          • 1 Sicurezza
                            • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                            • 12 Uso previsto
                            • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                              • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                              • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                              • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                              • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                              • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                              • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                              • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                              • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                              • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                              • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                              • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                              • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                              • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                              • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                              • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                              • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                              • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                              • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                              • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                              • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                              • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                              • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                  • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                    • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                    • 22 Conservazione della documentazione
                                    • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                      • 3 Descrizione del prodotto
                                        • 31 Numero di serie
                                        • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                        • 33 Marcatura CE
                                        • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                          • 4 Montaggio
                                            • 41 Disimballaggio del prodotto
                                            • 42 Controllo della fornitura
                                            • 43 Dimensioni
                                            • 44 Distanze minime
                                            • 45 Luogo dinstallazione
                                            • 46 Uso della dima di montaggio
                                            • 47 Agganciare il prodotto
                                            • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                              • 5 Installazione
                                                • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                  • 511 Propano commerciale
                                                  • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                  • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                    • 52 Verifica del contatore del gas
                                                    • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                    • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                    • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                    • 56 Impianto ariafumi
                                                      • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                      • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                      • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                        • 57 Impianto elettrico
                                                          • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                          • 572 Passaggio dei cavi
                                                          • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                          • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                          • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                              • 6 Messa in servizio
                                                                • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                • 66 Modo riempimento
                                                                  • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                  • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                    • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                      • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                      • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                        • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                        • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                          • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                          • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                            • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                              • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                              • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                • 611 Controllare la tenuta
                                                                                  • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                  • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                      • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                        • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                          • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                          • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                            • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                            • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                              • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                              • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                              • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                • 108 Bruciatore
                                                                                                  • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                  • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                  • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                  • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                  • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                    • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                    • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                      • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                          • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                            • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                            • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                            • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                            • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                            • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                              • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                  • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                  • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                  • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                  • Appendice
                                                                                                                    • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                    • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                    • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                    • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                    • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                    • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                    • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                    • H Dati tecnici
                                                                                                                      • Indice analitico
                                                                                                                        • A
                                                                                                                        • C
                                                                                                                        • D
                                                                                                                        • E
                                                                                                                        • F
                                                                                                                        • G
                                                                                                                        • I
                                                                                                                        • L
                                                                                                                        • M
                                                                                                                        • N
                                                                                                                        • O
                                                                                                                        • P
                                                                                                                        • Q
                                                                                                                        • R
                                                                                                                        • S
                                                                                                                        • T
                                                                                                                        • U

                            6 Messa in servizio

                            14 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            572 Passaggio dei cavi

                            1

                            2

                            34

                            1 Uscita per cavo dibassa tensione (termo-stato ambiente cablatohellip)

                            2 Uscita per cavo dibassa tensione (cavodi alimentazione elet-trica hellip)

                            3 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                            4 Fermacavo per cavo dibassa tensione

                            573 Esecuzione del cablaggio

                            30 mm max

                            Se si collega il cavo elettrico ad un connettore dellascheda elettronica

                            ◁ fare attenzione alla distanza consigliata tra connet-tore e parte isolata del rivestimento

                            ◁ Fissare i cavi nei serracavo della scatola elettronica

                            ◁ Osservare il passaggio dei cavi e posarli con i ferma-cavi appositi

                            574 Realizzazione dellalimentazione di corrente

                            1 Osservare tutte le norme vigenti

                            ndash Conformemente alle disposizioni vigenti il collega-mento deve essere realizzato tramite un sezionatoreelettrico con unapertura di contatto di minimo 3 mmsu ogni polo

                            2 Verificare la tensione di rete

                            ndash Allacciamento elettrico 230 V

                            3 Installare un connettore sul cavo di allacciamento allarete elettrica

                            4 Collegare il connettore del cavo di allacciamento allarete elettrica

                            5 Verificare che laccesso al collegamento alla rete elet-trica sia sempre possibile e che esso non sia copertood ostacolato

                            575 Collegamento della centralina allelettronica

                            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                            X17 RT 24V Tdeg extBUS

                            BUS24 V

                            X18

                            230V

                            1 2

                            3

                            4

                            1 Centralina 24 V

                            2 eBUS Centralina oradioricevitore

                            3 Sonda esterna cablata

                            4 Termostato di sicu-rezza per riscalda-mento a pavimento

                            Cablare i singoli componenti a seconda del tipo diinstallazione

                            6 Messa in servizio

                            61 Riempimento del sifone della condensa

                            C

                            2

                            3

                            1

                            AB

                            1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                            2 Rimuovere il galleggiante (3)

                            3 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                            Messa in servizio 6

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

                            4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                            Avvertenza

                            Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                            5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                            62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

                            La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

                            Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

                            Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

                            Non mettere in funzione il prodotto

                            Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

                            Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

                            Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

                            63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

                            PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

                            Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

                            Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

                            Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

                            Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

                            Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

                            Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

                            Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

                            Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

                            Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

                            Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

                            Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

                            bocco prima di riempire limpianto

                            Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

                            bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

                            Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

                            Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

                            ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

                            ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

                            ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

                            Potenzatermicatotale

                            Durezza dellacqua per volume specifico

                            dellimpianto1)

                            le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

                            gt 50 lkW

                            kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

                            lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

                            da gt 50 ale 200

                            20 2 15 15 02 002

                            da gt 200a le 600

                            15 15 02 002 02 002

                            gt 600 02 002 02 002 02 002

                            1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

                            PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

                            Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

                            Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

                            Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

                            In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

                            Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

                            Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

                            ndash Adey MC5

                            ndash Fernox F3

                            ndash Sentinel X 300

                            ndash Sentinel X 400

                            6 Messa in servizio

                            16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

                            ndash Fernox F1

                            ndash Fernox F2

                            ndash Sentinel X 100

                            ndash Sentinel X 200

                            Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

                            ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

                            ndash Sentinel X 500

                            Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

                            Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

                            64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

                            Rispettare la pressione di riempimento consigliata

                            ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

                            Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

                            Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

                            ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

                            Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

                            ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

                            Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

                            ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

                            65 Messa in servizio del prodotto

                            Premere il tasto onoff del prodotto

                            Avvertenza

                            Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

                            66 Modo riempimento

                            1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

                            2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

                            ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

                            661 Riempimento del circuito dellacqua calda

                            1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

                            2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

                            ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

                            3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

                            662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

                            Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

                            damento sia stato lavato

                            1

                            1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

                            2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

                            ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                            ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

                            ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

                            ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

                            ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

                            3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                            Avvertenza

                            Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

                            4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

                            Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                            5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

                            Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

                            Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

                            Messa in servizio 6

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                            67 Utilizzo dei programmi test

                            Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                            671 Selezione dei programmi di controllo

                            1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                            2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                            ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                            3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                            672 Utilizzo dei programmi di controllo

                            Programma test laquo P01 raquo

                            Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                            Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                            Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                            Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                            gramma di test adeguato

                            Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                            Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                            Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                            68 Rabbocco dellimpianto

                            1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                            ndash Durata delloperazione ge 15 min

                            Temperatura di riscaldamento nominale

                            Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                            ge 50

                            Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                            O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                            le 50

                            2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                            Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                            Avviare il programma di controllo (P06)

                            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                            3 Controllare la pressione di riempimento

                            ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                            Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                            69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                            1

                            Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                            Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                            La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                            Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                            691 Controllo del tenore di CO₂

                            1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                            (P01) ed impostare il valore

                            ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                            3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                            ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                            4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                            5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                            Controllo del valore di CO₂

                            Ita-lia

                            Mantello an-teriore ri-mosso

                            Metano G20 9 plusmn02

                            Gas liquido G31 101 plusmn02

                            Gas dalla Sar-degna

                            G230 101 plusmn02

                            Mantello an-teriore mon-tato

                            Metano G20 92 plusmn03

                            6 Messa in servizio

                            18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            Ita-lia

                            Mantello an-teriore mon-tato

                            Gas liquido G31 103 plusmn03

                            Gas dalla Sar-degna

                            G230 103 plusmn03

                            Se necessario regolare il tenore di CO₂

                            692 Impostazione del tenore di CO₂

                            1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                            ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                            Avvertenza

                            Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                            Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                            2 Verificare che limpostazione sia corretta

                            Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                            Informare il servizio di assistenza

                            3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                            610 Controllo del campo di portata del gas

                            1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                            1 2

                            2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                            6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                            1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                            ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                            2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                            ◁ Sul display compare (0)

                            3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                            Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                            ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                            4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                            6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                            1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                            ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                            2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                            3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                            Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                            ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                            4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                            611 Controllare la tenuta

                            Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                            Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                            6111 Controllo del modo riscaldamento

                            1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                            2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                            3 Mettere in funzione il prodotto

                            ndash Durata delloperazione ge 15 min

                            4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                            Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                            ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                            Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                            6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                            1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                            2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                            3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                            Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                            ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                            7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                            71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                            Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                            711 Attivazione di codici di diagnostica

                            1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                            ◁ Sul display compare (0)

                            2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                            ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                            3 Premere per conferma Il tasto mode

                            ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                            712 Impostazione di un codice di diagnostica

                            1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                            2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                            3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                            4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                            72 Impostazione della potenza dalla pompa

                            Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                            Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                            Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                            Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                            Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                            Validitagrave 26 -A

                            60708090

                            5040302010

                            0 500 1000 1500 A

                            B

                            2

                            1

                            3

                            A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                            B Prevalenza residua(kPa)

                            1 Bypass chiuso maxPWM

                            2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                            3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                            73 Impostazione della valvola disovrapressione

                            1

                            Azionare la vite di regolazione (1)

                            ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                            8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                            PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                            La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                            Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                            9 Consegna del prodotto allutente

                            20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            9 Consegna del prodotto allutente

                            Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                            Informare lutente sulluso del prodotto

                            Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                            Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                            Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                            Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                            Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                            10 Ispezione e manutenzione

                            101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                            Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                            102 Fornitura di pezzi di ricambio

                            I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                            Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                            In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                            103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                            1

                            1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                            2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                            Impostazione della valvola

                            Rotazione in senso orario

                            G20 rarr G31 G230 rarrG20

                            G230 rarrG31

                            ThemaCondens 26-A

                            2 15 35

                            ThemaCondens 30-A

                            3 175 475

                            Impostazione della valvola

                            Rotazione in senso antiorario

                            G31 rarr G20 G20 rarrG230

                            G31 rarrG230

                            ThemaCondens 26-A

                            2 15 35

                            ThemaCondens 30-A

                            3 175 475

                            3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                            ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                            Avvertenza

                            Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                            4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                            ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                            5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                            6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                            Ispezione e manutenzione 10

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                            Controllo del valore di CO₂

                            Ita-lia

                            Mantello an-teriore ri-mosso

                            Metano G20 9 plusmn02

                            Gas liquido G31 101 plusmn02

                            Gas dalla Sar-degna

                            G230 101 plusmn02

                            Mantello an-teriore mon-tato

                            Metano G20 92 plusmn03

                            Gas liquido G31 103 plusmn03

                            Gas dalla Sar-degna

                            G230 103 plusmn03

                            Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                            7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                            8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                            104 Svuotamento del prodotto

                            Svuotamento del circuito di riscaldamento

                            1

                            1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                            2 Aprire il rubinetto di scarico

                            3 Far sigrave che entri dellaria

                            Scarico del circuito dellacqua calda

                            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                            4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                            5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                            6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                            7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                            8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                            105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                            Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                            1 2

                            A

                            C

                            B

                            1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                            2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                            Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                            Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                            dere in senso inverso

                            10 Ispezione e manutenzione

                            22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                            1

                            1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                            2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                            ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                            3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                            4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                            107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                            Avvertenza

                            Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                            3 2 1

                            1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                            2 Rimuovere la clip (1)

                            3 Rimuovere il bypass (3)

                            4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                            5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                            ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                            108 Bruciatore

                            1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                            1

                            23

                            4

                            5

                            1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                            2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                            3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                            4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                            5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                            6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                            ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                            7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                            Se necessario sostituire la guarnizione

                            1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                            Avvertenza

                            Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                            ndash ventilatore

                            ndash valvola del gas

                            ndash flangia del bruciatore

                            Ispezione e manutenzione 10

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                            2

                            1

                            3

                            4

                            5

                            1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                            2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                            3 Svitare i dadi (5)

                            4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                            5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                            Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                            6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                            Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                            1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                            1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                            2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                            ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                            1084 Controllo del bruciatore

                            1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                            In presenza di danni sostituire il bruciatore

                            2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                            1085 Montaggio del gruppo gasaria

                            Avvertenza

                            Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                            2

                            1

                            3

                            4

                            5

                            1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                            2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                            3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                            4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                            5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                            11 Soluzione dei problemi

                            24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            109 Pulizia del sifone della condensa

                            C

                            2

                            3

                            1

                            AB

                            1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                            2 Rimuovere il galleggiante (3)

                            3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                            4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                            5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                            Avvertenza

                            Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                            6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                            1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                            Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                            10101 Controllo della tenuta del prodotto

                            Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                            11 Soluzione dei problemi

                            111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                            In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                            112 Eliminazione dei guasti

                            In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                            Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                            Premere il tasto per riavviare il prodotto

                            Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                            113 Richiamo della memoria errori

                            Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                            Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                            Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                            Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                            Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                            Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                            114 Cancella la memoria errori

                            1 Cancellare la memoria errori(d94)

                            2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                            115 Visualizzazione del codice di stato

                            I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                            Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                            1151 Attivazione del display del codice di stato

                            1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                            ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                            2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                            Disattivazione del prodotto 12

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                            116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                            Avvertenza

                            Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                            Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                            ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                            12 Disattivazione del prodotto

                            Spegnere il prodotto

                            Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                            Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                            Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                            Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                            13 Riciclaggio e smaltimento

                            Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                            Osservare tutte le norme vigenti

                            14 Servizio assistenza tecnica

                            I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                            I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                            Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                            Appendice

                            26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            Appendice

                            A Interventi di ispezione e manutenzione

                            La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                            Intervento di manutenzione Intervallo

                            1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                            Annualmente

                            2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                            3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                            Annualmente

                            4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                            Annualmente

                            5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                            6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                            7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                            Annualmente

                            8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                            Annualmente

                            9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                            10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                            11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                            Al bisogno almeno ogni 2 anni

                            12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                            13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                            14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                            Al bisogno almeno ogni 2 anni

                            15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                            16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                            Annualmente

                            17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                            18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                            19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                            20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                            B Programmi di test - panoramica

                            Indica-zione

                            Significato

                            P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                            Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                            A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                            P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                            Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                            P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                            Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                            P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                            Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                            P05 Riempimento del prodotto

                            La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                            Appendice

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                            Indica-zione

                            Significato

                            P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                            La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                            P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                            La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                            A5 Visibile ma non funzionante

                            C Codici diagnostica ndash panoramica

                            Avvertenza

                            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                            Livello impostazioneValori

                            Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                            Impostazionespecifica

                            dellutentemin max

                            d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                            I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                            ndash Regolabile

                            d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                            1 60 min ndash 5 Regolabile

                            d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                            2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                            ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                            ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                            20 Regolabile

                            d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                            Valorecorrente

                            Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                            ndash Non regolabile

                            d05 Valore nominale riscalda-mento

                            Valorecorrente

                            Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                            d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                            In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                            ndash Non regolabile

                            d14 Valore nominale numerodi giri

                            0 5 ndash ndash 0 = auto

                            ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                            ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                            ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                            0 Regolabile

                            d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                            Valorecorrente

                            Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                            ndash Non regolabile

                            d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                            0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                            1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                            2 = permanente

                            1 Regolabile

                            d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                            50 65 ndash 60 Regolabile

                            d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                            1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                            d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                            1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                            Appendice

                            28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            Livello impostazioneValori

                            Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                            Impostazionespecifica

                            dellutentemin max

                            d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                            0 2 ndash 0 = manuale

                            1 = semiautomatico

                            2 = automatico

                            0 Regolabile

                            d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                            Valorecorrente

                            rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                            Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                            ndash Non regolabile

                            d35 Posizione della valvola a3 vie

                            Valorecorrente

                            ndash 0 = Modo riscaldamento

                            40 = Posizione centrale

                            100 = Modo ACS

                            ndash Non regolabile

                            d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                            Valorecorrente

                            Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                            ndash Non regolabile

                            d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                            Valorecorrente

                            Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                            ndash Non regolabile

                            d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                            Valorecorrente

                            Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                            ndash Non regolabile

                            d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                            Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                            Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                            12 Regolabile

                            d45 Punto base della curva diriscaldamento

                            15 25 Avvertenza

                            Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                            Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                            20 Regolabile

                            d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                            Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                            ndash Non regolabile

                            d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                            0 Regolabile

                            d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                            Valorecorrente

                            min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                            ndash Non regolabile

                            d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                            0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                            1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                            2 = solo modo riscaldamento

                            0 Regolabile

                            d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                            45 80 ndash 75 Regolabile

                            d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                            0 10 min ndash 2 Regolabile

                            d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                            20 90 min ndash 45 Regolabile

                            d85 Potenza minima del pro-dotto

                            ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                            ndash Regolabile

                            d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                            0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                            1 = riconosciuto

                            ndash Non regolabile

                            d94 Cancellazione dellelencoerrori

                            0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                            ndash 0 = no

                            ndash 1 = sigrave

                            0 Regolabile

                            Appendice

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                            D Codici di stato ndash panoramica

                            Avvertenza

                            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                            Statuscode Significato

                            S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                            Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                            S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                            Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                            S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                            Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                            S03 Modo riscaldamento ac-censione

                            Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                            S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                            Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                            S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                            Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                            S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                            Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                            S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                            Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                            S08 Tempo blocco riscalda-mento

                            Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                            S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                            S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S12 Modo ACS anticipopompa

                            Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                            S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                            Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                            Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                            S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                            Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                            Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                            S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                            S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                            Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                            Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                            S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                            Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                            Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                            Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                            S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                            Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                            S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                            La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                            S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                            Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                            S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                            La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                            Appendice

                            30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            Statuscode Significato

                            S39 Intervento termostato acontatto

                            Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                            S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                            La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                            S41 Pressione acqua troppoalta

                            La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                            S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                            Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                            S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                            Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                            S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                            Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                            S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                            Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                            S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                            E Codici di errore ndash panoramica

                            Avvertenza

                            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                            Messaggio Possibile causa Soluzione

                            F00 Interruzione sonda man-data

                            Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                            Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                            F01 Interruzione sonda ri-torno

                            Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                            Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                            F02 Interruzione sondauscita ACS

                            Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                            Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                            F03 Interruzione sonda bolli-tore

                            Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                            Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                            F10 Cortocircuito sondamandata

                            Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                            Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                            F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                            Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                            Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                            F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                            Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                            Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                            F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                            Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                            1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                            2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                            F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                            Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                            Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                            F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                            Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                            1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                            2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                            F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                            Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                            Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                            Appendice

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                            Messaggio Possibile causa Soluzione

                            F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                            Aumento di temperatura tropporapido

                            Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                            F26 Err valv combustibsenza funzione

                            Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                            Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                            F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                            Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                            Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                            F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                            Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                            Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                            F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                            Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                            Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                            F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                            Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                            F42 Errore resistenza codi-fica

                            La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                            Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                            F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                            F52 Sensore portata non col-legato

                            Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                            Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                            F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                            Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                            F54 Errore accens apparec-chio

                            La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                            Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                            F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                            Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                            Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                            F57 Errore programma dimisura

                            Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                            Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                            F61 Errore comando valvcontrollo combust

                            Impossibile attivare la valvoladel gas

                            Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                            F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                            Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                            Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                            F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                            F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                            Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                            F65 Errore temperat elettro-nica

                            Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                            1 Controllare scheda elettronica

                            2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                            F67 Errore elettro-nicafiamma

                            Segnale di fiamma non plausi-bile

                            Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                            F68 Errore segnale fiammainstabile

                            Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                            Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                            Appendice

                            32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            Messaggio Possibile causa Soluzione

                            F70 Errore codice appareccnon valido

                            Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                            Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                            F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                            Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                            F72 Errore sondamandataritorno

                            La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                            Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                            F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                            Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                            Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                            F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                            Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                            F77 Err serr fumipompascarico condensa

                            Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                            Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                            F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                            Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                            Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                            F81 Errore pompa caricobollitore

                            Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                            Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                            F83 Errore NTC modificatemperatura

                            La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                            Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                            F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                            La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                            Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                            F85 Errore NTC installazioneerrata

                            I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                            Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                            F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                            Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                            Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                            F Soluzione dei problemi

                            Errore Possibili cause Misure preventive

                            Rumori dacqua nel-limpianto

                            Aria nellimpianto di riscaldamento

                            La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                            Verificare la taratura dello stadio della pompa

                            Verificare il collegamento PWM della pompa

                            Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                            La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                            Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                            Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                            Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                            Lindicatore di pres-sione lampeggia

                            Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                            Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                            Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                            Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                            Tracce dacqua sottoal prodotto

                            Tubazione di scarico della condensaintasata

                            Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                            Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                            Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                            Verificare il collegamento delle valvole

                            Appendice

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                            G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                            TdegC

                            1 23 4

                            10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                            M

                            D M TT

                            NTC

                            Ebus24 V

                            X2

                            X30

                            X90

                            X32

                            X40

                            X51

                            X31

                            X21

                            230 VACLN

                            X12

                            FUS

                            X16

                            X17

                            X17

                            X18

                            1 2 314

                            25

                            36

                            10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                            34 2 1

                            X2

                            345 2 1 1 11 189 2 1

                            110

                            211

                            312

                            413

                            514

                            615

                            716

                            817

                            918

                            X20

                            1 23 4

                            11 21

                            X21

                            X101X14

                            1

                            2

                            3

                            4

                            5

                            6

                            78

                            910111213141516

                            110

                            211

                            312

                            413

                            514

                            615

                            716

                            817

                            918

                            X20

                            1 Connettore per termostato di sicurezza

                            2 Connettore per accessori centralina

                            3 Connettore per sensore di temperatura

                            4 Circuito stampato multifunzione 24V

                            5 Interfaccia utente

                            6 Fusibile

                            7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                            8 Connettore pompe

                            9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                            10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                            11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                            12 Valvola del gas

                            13 Ventilatore

                            14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                            15 Valvola a 3 vie

                            16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                            Appendice

                            34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            H Dati tecnici

                            Avvertenza

                            Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                            Dati tecnici ndash riscaldamento

                            Thema Condens26-A

                            Thema Condens30-A

                            Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                            10 hellip 80 10 hellip 80

                            Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                            (30 bar)

                            03 MPa

                            (30 bar)

                            Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                            15 kW 15 kW

                            Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                            646 lh 646 lh

                            ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                            442 kPa

                            (4420 mbar)

                            591 kPa

                            (5910 mbar)

                            Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                            270 lh 285 lh

                            Dati tecnici - prestazione portata termica

                            Thema Condens26-A

                            Thema Condens30-A

                            Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                            Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                            Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                            51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                            Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                            245 kW 250 kW

                            Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                            51 kW 61 kW

                            Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                            255 kW 306 kW

                            Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                            51 kW 61 kW

                            Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                            Thema Condens26-A

                            Thema Condens30-A

                            Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                            Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                            122 lmin 146 lmin

                            Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                            (10 bar)

                            1 MPa

                            (10 bar)

                            Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                            Dati tecnici ndash generali

                            Thema Condens26-A

                            Thema Condens30-A

                            Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                            Diametro del tubo del gas 12 12

                            Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                            Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                            135 mm 135 mm

                            Appendice

                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                            Thema Condens26-A

                            Thema Condens30-A

                            Tubazione di scarico della condensa(min)

                            140 mm 140 mm

                            Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                            Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                            Pressione di alimentazione del gasG230

                            20 mbar 20 mbar

                            Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                            270 msup3h 324 msup3h

                            Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                            104 msup3h

                            Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                            209 msup3h 251 msup3h

                            Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                            24 gs 28 gs

                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                            109 gs 113 gs

                            Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                            115 gs 138 gs

                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                            240 gs 282 gs

                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                            1090 gs 1130 gs

                            Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                            1140 gs 138 gs

                            Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                            C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                            Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                            Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                            Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                            1084 1092

                            Classe NOx 6 6

                            Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                            Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                            Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                            Peso netto 371 kg 384 kg

                            Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                            Dati tecnici ndash impianto elettrico

                            Thema Condens26-A

                            Thema Condens30-A

                            Allacciamento elettrico ndash 230 V

                            ndash 50 Hz

                            ndash 230 V

                            ndash 50 Hz

                            Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                            Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                            Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                            Grado di protezione IPX5 IPX5

                            Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                            Indice analitico

                            36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                            Indice analitico

                            AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                            Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                            Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                            Peso 10Potenza pompa

                            impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                            utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                            Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                            Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                            controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                            Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                            Programmi test 17

                            ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                            Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                            Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                            Fax 2 607490603

                            infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                            0020258803_03 ‒ 03092018

                            copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                            Con riserva di modifiche tecniche

                            0020258803_03

                            • Indice
                            • 1 Sicurezza
                              • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                              • 12 Uso previsto
                              • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                  • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                    • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                      • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                      • 22 Conservazione della documentazione
                                      • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                        • 3 Descrizione del prodotto
                                          • 31 Numero di serie
                                          • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                          • 33 Marcatura CE
                                          • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                            • 4 Montaggio
                                              • 41 Disimballaggio del prodotto
                                              • 42 Controllo della fornitura
                                              • 43 Dimensioni
                                              • 44 Distanze minime
                                              • 45 Luogo dinstallazione
                                              • 46 Uso della dima di montaggio
                                              • 47 Agganciare il prodotto
                                              • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                • 5 Installazione
                                                  • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                    • 511 Propano commerciale
                                                    • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                    • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                      • 52 Verifica del contatore del gas
                                                      • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                      • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                      • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                      • 56 Impianto ariafumi
                                                        • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                        • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                        • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                          • 57 Impianto elettrico
                                                            • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                            • 572 Passaggio dei cavi
                                                            • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                            • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                            • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                • 6 Messa in servizio
                                                                  • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                  • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                  • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                  • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                  • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                  • 66 Modo riempimento
                                                                    • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                    • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                      • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                        • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                        • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                          • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                          • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                            • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                            • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                              • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                  • 611 Controllare la tenuta
                                                                                    • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                    • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                        • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                          • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                            • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                            • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                              • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                              • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                  • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                  • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                  • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                  • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                  • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                  • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                  • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                  • 108 Bruciatore
                                                                                                    • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                    • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                    • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                    • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                    • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                      • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                      • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                        • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                            • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                              • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                              • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                              • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                              • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                              • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                  • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                    • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                    • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                    • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                    • Appendice
                                                                                                                      • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                      • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                      • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                      • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                      • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                      • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                      • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                      • H Dati tecnici
                                                                                                                        • Indice analitico
                                                                                                                          • A
                                                                                                                          • C
                                                                                                                          • D
                                                                                                                          • E
                                                                                                                          • F
                                                                                                                          • G
                                                                                                                          • I
                                                                                                                          • L
                                                                                                                          • M
                                                                                                                          • N
                                                                                                                          • O
                                                                                                                          • P
                                                                                                                          • Q
                                                                                                                          • R
                                                                                                                          • S
                                                                                                                          • T
                                                                                                                          • U

                              Messa in servizio 6

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 15

                              4 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                              Avvertenza

                              Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                              5 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                              62 Controllo dellimpostazione di fabbrica

                              La combustione del prodotto egrave stata testata in fabbrica epreimpostata per il tipo di gas indicato sulla targhetta delmodello

                              Controllare i dati relativi al tipo di gas sulla targhetta delmodello e confrontarli con quelli disponibili nel luogo din-stallazione

                              Condizioni La tipologia del prodotto non corrisponde al gruppo di gasdisponibile in loco

                              Non mettere in funzione il prodotto

                              Effettuare una passaggio ad un altro tipo di gas a se-conda dellimpianto (rarr Pagina 20)

                              Condizioni La tipologia del prodotto corrisponde al gruppo di gas dispo-nibile in loco

                              Procedere come descritto nelle istruzioni che seguono

                              63 Controllo e trattamento dellacqua diriscaldamentoacqua di riempimento edi rabbocco

                              PrecauzioneRischio di un danno materiale causatodallutilizzo di acqua di riscaldamento dibassa qualitagrave

                              Accertarsi che la qualitagrave dellacqua di ri-scaldamento sia sufficiente

                              Prima di riempire o rabboccare limpianto controllare laqualitagrave dellacqua di riscaldamento

                              Controllare la qualitagrave dellacqua di riscaldamento Prelevare un po dacqua dal circuito di riscaldamento

                              Controllare laspetto dellacqua di riscaldamento

                              Se si riscontrano delle sostanze sedimentate si devedefangare limpianto

                              Controllare con una barra magnetica la presenza dellamagnetite (ossido di ferro)

                              Se si rileva la presenza di magnetite pulire limpianto eadottare adeguate misure di protezione dalla corrosioneOppure montare un filtro magnetico

                              Controllare il valore di pH dellacqua prelevata a 25 degC

                              Se si riscontrano valori inferiori a 82 o superiori a 100pulire limpianto e trattare lacqua di riscaldamento

                              Assicurarsi che nellacqua di riscaldamento non possapenetrare ossigeno

                              Controllo dellacqua di riempimento e di rabbocco Misurare la durezza dellacqua di riempimento e rab-

                              bocco prima di riempire limpianto

                              Trattamento dellacqua di riempimento e di rab-bocco Per il trattamento dellacqua di riempimento e di rab-

                              bocco attenersi alle norme nazionali in vigore e alle re-golamentazioni tecniche

                              Se le norme nazionali e le regolamentazioni tecniche nonprevedono requisiti piugrave restrittivi vale quanto segue

                              Il trattamento dellacqua di riscaldamento egrave richiesto

                              ndash Se la somma totale dellacqua di riempimento e aggiuntadurante lutilizzo dellimpianto supera il triplo del volumenominale dellimpianto di riscaldamento o

                              ndash se non vengono rispettati i valori limite orientativi indicatinelle tabelle seguenti oppure

                              ndash se il valore di pH dellacqua di riscaldamento egrave inferiore a82 o superiore a 100

                              Potenzatermicatotale

                              Durezza dellacqua per volume specifico

                              dellimpianto1)

                              le 20 lkWgt 20 lkWle 50 lkW

                              gt 50 lkW

                              kW degfHmolmsup3 degfH molmsup3 degfH molmsup3

                              lt 50 lt 30 lt 3 20 2 02 002

                              da gt 50 ale 200

                              20 2 15 15 02 002

                              da gt 200a le 600

                              15 15 02 002 02 002

                              gt 600 02 002 02 002 02 002

                              1) Litri capacitagrave nominalepotenza termica negli impianti con piugravecaldaie va utilizzata la potenza termica singola minore

                              PrecauzioneRischio di danni materiali per laggiuntadi additivi non adatti allacqua di riscalda-mento

                              Le sostanze additive non adattate possonocausare alterazioni degli elementi costrut-tivi rumori durante il modo riscaldamento edeventualmente provocare altri danni

                              Non utilizzare sostanze antigelo e anticor-rosione inadeguate neacute biocidi o sigillanti

                              Usando correttamente i seguenti additivi non sono statenotate nei prodotti delle incompatibilitagrave

                              In caso di utilizzo seguire assolutamente le istruzioni deiproduttori degli additivi

                              Per la compatibilitagrave di qualsiasi additivo nel resto dellim-pianto di riscaldamento e per lefficacia non si assume al-cuna responsabilitagrave

                              Additivi per la pulizia (dopo limpiego egrave necessariosciacquare)ndash Adey MC3+

                              ndash Adey MC5

                              ndash Fernox F3

                              ndash Sentinel X 300

                              ndash Sentinel X 400

                              6 Messa in servizio

                              16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

                              ndash Fernox F1

                              ndash Fernox F2

                              ndash Sentinel X 100

                              ndash Sentinel X 200

                              Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

                              ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

                              ndash Sentinel X 500

                              Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

                              Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

                              64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

                              Rispettare la pressione di riempimento consigliata

                              ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

                              Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

                              Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

                              ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

                              Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

                              ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

                              Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

                              ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

                              65 Messa in servizio del prodotto

                              Premere il tasto onoff del prodotto

                              Avvertenza

                              Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

                              66 Modo riempimento

                              1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

                              2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

                              ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

                              661 Riempimento del circuito dellacqua calda

                              1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

                              2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

                              ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

                              3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

                              662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

                              Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

                              damento sia stato lavato

                              1

                              1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

                              2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

                              ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                              ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

                              ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

                              ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

                              ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

                              3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                              Avvertenza

                              Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

                              4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

                              Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                              5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

                              Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

                              Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

                              Messa in servizio 6

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                              67 Utilizzo dei programmi test

                              Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                              671 Selezione dei programmi di controllo

                              1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                              2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                              ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                              3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                              672 Utilizzo dei programmi di controllo

                              Programma test laquo P01 raquo

                              Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                              Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                              Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                              Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                              gramma di test adeguato

                              Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                              Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                              Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                              68 Rabbocco dellimpianto

                              1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                              ndash Durata delloperazione ge 15 min

                              Temperatura di riscaldamento nominale

                              Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                              ge 50

                              Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                              O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                              le 50

                              2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                              Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                              Avviare il programma di controllo (P06)

                              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                              3 Controllare la pressione di riempimento

                              ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                              Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                              69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                              1

                              Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                              Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                              La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                              Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                              691 Controllo del tenore di CO₂

                              1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                              (P01) ed impostare il valore

                              ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                              3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                              ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                              4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                              5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                              Controllo del valore di CO₂

                              Ita-lia

                              Mantello an-teriore ri-mosso

                              Metano G20 9 plusmn02

                              Gas liquido G31 101 plusmn02

                              Gas dalla Sar-degna

                              G230 101 plusmn02

                              Mantello an-teriore mon-tato

                              Metano G20 92 plusmn03

                              6 Messa in servizio

                              18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              Ita-lia

                              Mantello an-teriore mon-tato

                              Gas liquido G31 103 plusmn03

                              Gas dalla Sar-degna

                              G230 103 plusmn03

                              Se necessario regolare il tenore di CO₂

                              692 Impostazione del tenore di CO₂

                              1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                              ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                              Avvertenza

                              Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                              Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                              2 Verificare che limpostazione sia corretta

                              Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                              Informare il servizio di assistenza

                              3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                              610 Controllo del campo di portata del gas

                              1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                              1 2

                              2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                              6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                              1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                              ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                              2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                              ◁ Sul display compare (0)

                              3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                              Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                              ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                              4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                              6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                              1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                              ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                              2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                              3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                              Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                              ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                              4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                              611 Controllare la tenuta

                              Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                              Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                              6111 Controllo del modo riscaldamento

                              1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                              2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                              3 Mettere in funzione il prodotto

                              ndash Durata delloperazione ge 15 min

                              4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                              Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                              ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                              Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                              6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                              1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                              2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                              3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                              Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                              ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                              7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                              71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                              Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                              711 Attivazione di codici di diagnostica

                              1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                              ◁ Sul display compare (0)

                              2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                              ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                              3 Premere per conferma Il tasto mode

                              ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                              712 Impostazione di un codice di diagnostica

                              1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                              2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                              3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                              4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                              72 Impostazione della potenza dalla pompa

                              Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                              Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                              Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                              Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                              Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                              Validitagrave 26 -A

                              60708090

                              5040302010

                              0 500 1000 1500 A

                              B

                              2

                              1

                              3

                              A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                              B Prevalenza residua(kPa)

                              1 Bypass chiuso maxPWM

                              2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                              3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                              73 Impostazione della valvola disovrapressione

                              1

                              Azionare la vite di regolazione (1)

                              ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                              8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                              PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                              La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                              Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                              9 Consegna del prodotto allutente

                              20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              9 Consegna del prodotto allutente

                              Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                              Informare lutente sulluso del prodotto

                              Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                              Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                              Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                              Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                              Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                              10 Ispezione e manutenzione

                              101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                              Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                              102 Fornitura di pezzi di ricambio

                              I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                              Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                              In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                              103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                              1

                              1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                              2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                              Impostazione della valvola

                              Rotazione in senso orario

                              G20 rarr G31 G230 rarrG20

                              G230 rarrG31

                              ThemaCondens 26-A

                              2 15 35

                              ThemaCondens 30-A

                              3 175 475

                              Impostazione della valvola

                              Rotazione in senso antiorario

                              G31 rarr G20 G20 rarrG230

                              G31 rarrG230

                              ThemaCondens 26-A

                              2 15 35

                              ThemaCondens 30-A

                              3 175 475

                              3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                              ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                              Avvertenza

                              Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                              4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                              ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                              5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                              6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                              Ispezione e manutenzione 10

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                              Controllo del valore di CO₂

                              Ita-lia

                              Mantello an-teriore ri-mosso

                              Metano G20 9 plusmn02

                              Gas liquido G31 101 plusmn02

                              Gas dalla Sar-degna

                              G230 101 plusmn02

                              Mantello an-teriore mon-tato

                              Metano G20 92 plusmn03

                              Gas liquido G31 103 plusmn03

                              Gas dalla Sar-degna

                              G230 103 plusmn03

                              Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                              7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                              8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                              104 Svuotamento del prodotto

                              Svuotamento del circuito di riscaldamento

                              1

                              1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                              2 Aprire il rubinetto di scarico

                              3 Far sigrave che entri dellaria

                              Scarico del circuito dellacqua calda

                              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                              4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                              5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                              6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                              7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                              8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                              105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                              Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                              1 2

                              A

                              C

                              B

                              1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                              2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                              Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                              Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                              dere in senso inverso

                              10 Ispezione e manutenzione

                              22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                              1

                              1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                              2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                              ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                              3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                              4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                              107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                              Avvertenza

                              Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                              3 2 1

                              1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                              2 Rimuovere la clip (1)

                              3 Rimuovere il bypass (3)

                              4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                              5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                              ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                              108 Bruciatore

                              1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                              1

                              23

                              4

                              5

                              1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                              2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                              3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                              4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                              5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                              6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                              ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                              7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                              Se necessario sostituire la guarnizione

                              1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                              Avvertenza

                              Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                              ndash ventilatore

                              ndash valvola del gas

                              ndash flangia del bruciatore

                              Ispezione e manutenzione 10

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                              2

                              1

                              3

                              4

                              5

                              1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                              2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                              3 Svitare i dadi (5)

                              4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                              5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                              Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                              6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                              Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                              1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                              1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                              2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                              ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                              1084 Controllo del bruciatore

                              1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                              In presenza di danni sostituire il bruciatore

                              2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                              1085 Montaggio del gruppo gasaria

                              Avvertenza

                              Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                              2

                              1

                              3

                              4

                              5

                              1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                              2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                              3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                              4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                              5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                              11 Soluzione dei problemi

                              24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              109 Pulizia del sifone della condensa

                              C

                              2

                              3

                              1

                              AB

                              1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                              2 Rimuovere il galleggiante (3)

                              3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                              4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                              5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                              Avvertenza

                              Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                              6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                              1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                              Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                              10101 Controllo della tenuta del prodotto

                              Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                              11 Soluzione dei problemi

                              111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                              In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                              112 Eliminazione dei guasti

                              In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                              Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                              Premere il tasto per riavviare il prodotto

                              Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                              113 Richiamo della memoria errori

                              Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                              Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                              Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                              Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                              Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                              Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                              114 Cancella la memoria errori

                              1 Cancellare la memoria errori(d94)

                              2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                              115 Visualizzazione del codice di stato

                              I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                              Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                              1151 Attivazione del display del codice di stato

                              1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                              ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                              2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                              Disattivazione del prodotto 12

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                              116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                              Avvertenza

                              Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                              Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                              ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                              12 Disattivazione del prodotto

                              Spegnere il prodotto

                              Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                              Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                              Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                              Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                              13 Riciclaggio e smaltimento

                              Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                              Osservare tutte le norme vigenti

                              14 Servizio assistenza tecnica

                              I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                              I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                              Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                              Appendice

                              26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              Appendice

                              A Interventi di ispezione e manutenzione

                              La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                              Intervento di manutenzione Intervallo

                              1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                              Annualmente

                              2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                              3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                              Annualmente

                              4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                              Annualmente

                              5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                              6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                              7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                              Annualmente

                              8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                              Annualmente

                              9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                              10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                              11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                              Al bisogno almeno ogni 2 anni

                              12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                              13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                              14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                              Al bisogno almeno ogni 2 anni

                              15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                              16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                              Annualmente

                              17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                              18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                              19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                              20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                              B Programmi di test - panoramica

                              Indica-zione

                              Significato

                              P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                              Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                              A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                              P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                              Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                              P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                              Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                              P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                              Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                              P05 Riempimento del prodotto

                              La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                              Appendice

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                              Indica-zione

                              Significato

                              P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                              La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                              P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                              La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                              A5 Visibile ma non funzionante

                              C Codici diagnostica ndash panoramica

                              Avvertenza

                              Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                              Livello impostazioneValori

                              Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                              Impostazionespecifica

                              dellutentemin max

                              d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                              I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                              ndash Regolabile

                              d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                              1 60 min ndash 5 Regolabile

                              d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                              2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                              ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                              ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                              20 Regolabile

                              d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                              Valorecorrente

                              Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                              ndash Non regolabile

                              d05 Valore nominale riscalda-mento

                              Valorecorrente

                              Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                              d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                              In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                              ndash Non regolabile

                              d14 Valore nominale numerodi giri

                              0 5 ndash ndash 0 = auto

                              ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                              ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                              ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                              0 Regolabile

                              d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                              Valorecorrente

                              Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                              ndash Non regolabile

                              d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                              0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                              1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                              2 = permanente

                              1 Regolabile

                              d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                              50 65 ndash 60 Regolabile

                              d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                              1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                              d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                              1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                              Appendice

                              28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              Livello impostazioneValori

                              Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                              Impostazionespecifica

                              dellutentemin max

                              d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                              0 2 ndash 0 = manuale

                              1 = semiautomatico

                              2 = automatico

                              0 Regolabile

                              d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                              Valorecorrente

                              rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                              Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                              ndash Non regolabile

                              d35 Posizione della valvola a3 vie

                              Valorecorrente

                              ndash 0 = Modo riscaldamento

                              40 = Posizione centrale

                              100 = Modo ACS

                              ndash Non regolabile

                              d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                              Valorecorrente

                              Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                              ndash Non regolabile

                              d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                              Valorecorrente

                              Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                              ndash Non regolabile

                              d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                              Valorecorrente

                              Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                              ndash Non regolabile

                              d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                              Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                              Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                              12 Regolabile

                              d45 Punto base della curva diriscaldamento

                              15 25 Avvertenza

                              Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                              Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                              20 Regolabile

                              d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                              Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                              ndash Non regolabile

                              d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                              0 Regolabile

                              d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                              Valorecorrente

                              min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                              ndash Non regolabile

                              d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                              0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                              1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                              2 = solo modo riscaldamento

                              0 Regolabile

                              d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                              45 80 ndash 75 Regolabile

                              d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                              0 10 min ndash 2 Regolabile

                              d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                              20 90 min ndash 45 Regolabile

                              d85 Potenza minima del pro-dotto

                              ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                              ndash Regolabile

                              d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                              0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                              1 = riconosciuto

                              ndash Non regolabile

                              d94 Cancellazione dellelencoerrori

                              0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                              ndash 0 = no

                              ndash 1 = sigrave

                              0 Regolabile

                              Appendice

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                              D Codici di stato ndash panoramica

                              Avvertenza

                              Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                              Statuscode Significato

                              S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                              Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                              S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                              Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                              S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                              Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                              S03 Modo riscaldamento ac-censione

                              Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                              S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                              Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                              S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                              Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                              S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                              Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                              S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                              Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                              S08 Tempo blocco riscalda-mento

                              Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                              S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                              S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S12 Modo ACS anticipopompa

                              Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                              S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                              Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                              Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                              S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                              Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                              Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                              S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                              S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                              Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                              Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                              S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                              Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                              Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                              Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                              S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                              Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                              S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                              La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                              S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                              Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                              S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                              La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                              Appendice

                              30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              Statuscode Significato

                              S39 Intervento termostato acontatto

                              Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                              S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                              La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                              S41 Pressione acqua troppoalta

                              La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                              S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                              Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                              S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                              Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                              S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                              Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                              S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                              Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                              S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                              E Codici di errore ndash panoramica

                              Avvertenza

                              Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                              Messaggio Possibile causa Soluzione

                              F00 Interruzione sonda man-data

                              Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                              Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                              F01 Interruzione sonda ri-torno

                              Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                              Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                              F02 Interruzione sondauscita ACS

                              Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                              Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                              F03 Interruzione sonda bolli-tore

                              Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                              Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                              F10 Cortocircuito sondamandata

                              Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                              Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                              F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                              Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                              Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                              F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                              Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                              Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                              F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                              Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                              1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                              2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                              F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                              Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                              Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                              F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                              Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                              1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                              2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                              F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                              Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                              Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                              Appendice

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                              Messaggio Possibile causa Soluzione

                              F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                              Aumento di temperatura tropporapido

                              Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                              F26 Err valv combustibsenza funzione

                              Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                              Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                              F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                              Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                              Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                              F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                              Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                              Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                              F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                              Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                              Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                              F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                              Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                              F42 Errore resistenza codi-fica

                              La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                              Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                              F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                              F52 Sensore portata non col-legato

                              Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                              Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                              F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                              Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                              F54 Errore accens apparec-chio

                              La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                              Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                              F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                              Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                              Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                              F57 Errore programma dimisura

                              Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                              Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                              F61 Errore comando valvcontrollo combust

                              Impossibile attivare la valvoladel gas

                              Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                              F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                              Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                              Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                              F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                              F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                              Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                              F65 Errore temperat elettro-nica

                              Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                              1 Controllare scheda elettronica

                              2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                              F67 Errore elettro-nicafiamma

                              Segnale di fiamma non plausi-bile

                              Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                              F68 Errore segnale fiammainstabile

                              Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                              Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                              Appendice

                              32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              Messaggio Possibile causa Soluzione

                              F70 Errore codice appareccnon valido

                              Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                              Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                              F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                              Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                              F72 Errore sondamandataritorno

                              La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                              Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                              F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                              Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                              Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                              F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                              Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                              F77 Err serr fumipompascarico condensa

                              Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                              Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                              F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                              Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                              Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                              F81 Errore pompa caricobollitore

                              Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                              Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                              F83 Errore NTC modificatemperatura

                              La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                              Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                              F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                              La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                              Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                              F85 Errore NTC installazioneerrata

                              I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                              Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                              F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                              Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                              Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                              F Soluzione dei problemi

                              Errore Possibili cause Misure preventive

                              Rumori dacqua nel-limpianto

                              Aria nellimpianto di riscaldamento

                              La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                              Verificare la taratura dello stadio della pompa

                              Verificare il collegamento PWM della pompa

                              Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                              La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                              Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                              Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                              Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                              Lindicatore di pres-sione lampeggia

                              Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                              Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                              Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                              Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                              Tracce dacqua sottoal prodotto

                              Tubazione di scarico della condensaintasata

                              Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                              Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                              Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                              Verificare il collegamento delle valvole

                              Appendice

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                              G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                              TdegC

                              1 23 4

                              10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                              M

                              D M TT

                              NTC

                              Ebus24 V

                              X2

                              X30

                              X90

                              X32

                              X40

                              X51

                              X31

                              X21

                              230 VACLN

                              X12

                              FUS

                              X16

                              X17

                              X17

                              X18

                              1 2 314

                              25

                              36

                              10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                              34 2 1

                              X2

                              345 2 1 1 11 189 2 1

                              110

                              211

                              312

                              413

                              514

                              615

                              716

                              817

                              918

                              X20

                              1 23 4

                              11 21

                              X21

                              X101X14

                              1

                              2

                              3

                              4

                              5

                              6

                              78

                              910111213141516

                              110

                              211

                              312

                              413

                              514

                              615

                              716

                              817

                              918

                              X20

                              1 Connettore per termostato di sicurezza

                              2 Connettore per accessori centralina

                              3 Connettore per sensore di temperatura

                              4 Circuito stampato multifunzione 24V

                              5 Interfaccia utente

                              6 Fusibile

                              7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                              8 Connettore pompe

                              9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                              10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                              11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                              12 Valvola del gas

                              13 Ventilatore

                              14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                              15 Valvola a 3 vie

                              16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                              Appendice

                              34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              H Dati tecnici

                              Avvertenza

                              Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                              Dati tecnici ndash riscaldamento

                              Thema Condens26-A

                              Thema Condens30-A

                              Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                              10 hellip 80 10 hellip 80

                              Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                              (30 bar)

                              03 MPa

                              (30 bar)

                              Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                              15 kW 15 kW

                              Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                              646 lh 646 lh

                              ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                              442 kPa

                              (4420 mbar)

                              591 kPa

                              (5910 mbar)

                              Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                              270 lh 285 lh

                              Dati tecnici - prestazione portata termica

                              Thema Condens26-A

                              Thema Condens30-A

                              Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                              Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                              Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                              51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                              Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                              245 kW 250 kW

                              Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                              51 kW 61 kW

                              Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                              255 kW 306 kW

                              Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                              51 kW 61 kW

                              Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                              Thema Condens26-A

                              Thema Condens30-A

                              Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                              Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                              122 lmin 146 lmin

                              Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                              (10 bar)

                              1 MPa

                              (10 bar)

                              Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                              Dati tecnici ndash generali

                              Thema Condens26-A

                              Thema Condens30-A

                              Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                              Diametro del tubo del gas 12 12

                              Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                              Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                              135 mm 135 mm

                              Appendice

                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                              Thema Condens26-A

                              Thema Condens30-A

                              Tubazione di scarico della condensa(min)

                              140 mm 140 mm

                              Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                              Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                              Pressione di alimentazione del gasG230

                              20 mbar 20 mbar

                              Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                              270 msup3h 324 msup3h

                              Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                              104 msup3h

                              Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                              209 msup3h 251 msup3h

                              Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                              24 gs 28 gs

                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                              109 gs 113 gs

                              Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                              115 gs 138 gs

                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                              240 gs 282 gs

                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                              1090 gs 1130 gs

                              Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                              1140 gs 138 gs

                              Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                              C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                              Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                              Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                              Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                              1084 1092

                              Classe NOx 6 6

                              Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                              Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                              Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                              Peso netto 371 kg 384 kg

                              Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                              Dati tecnici ndash impianto elettrico

                              Thema Condens26-A

                              Thema Condens30-A

                              Allacciamento elettrico ndash 230 V

                              ndash 50 Hz

                              ndash 230 V

                              ndash 50 Hz

                              Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                              Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                              Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                              Grado di protezione IPX5 IPX5

                              Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                              Indice analitico

                              36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                              Indice analitico

                              AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                              Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                              Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                              Peso 10Potenza pompa

                              impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                              utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                              Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                              Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                              controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                              Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                              Programmi test 17

                              ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                              Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                              Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                              Fax 2 607490603

                              infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                              0020258803_03 ‒ 03092018

                              copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                              Con riserva di modifiche tecniche

                              0020258803_03

                              • Indice
                              • 1 Sicurezza
                                • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                • 12 Uso previsto
                                • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                  • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                  • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                  • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                  • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                  • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                  • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                  • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                  • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                  • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                  • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                  • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                  • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                  • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                  • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                  • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                  • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                  • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                  • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                  • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                  • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                  • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                  • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                    • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                      • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                        • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                        • 22 Conservazione della documentazione
                                        • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                          • 3 Descrizione del prodotto
                                            • 31 Numero di serie
                                            • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                            • 33 Marcatura CE
                                            • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                              • 4 Montaggio
                                                • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                • 42 Controllo della fornitura
                                                • 43 Dimensioni
                                                • 44 Distanze minime
                                                • 45 Luogo dinstallazione
                                                • 46 Uso della dima di montaggio
                                                • 47 Agganciare il prodotto
                                                • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                  • 5 Installazione
                                                    • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                      • 511 Propano commerciale
                                                      • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                      • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                        • 52 Verifica del contatore del gas
                                                        • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                        • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                        • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                        • 56 Impianto ariafumi
                                                          • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                          • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                          • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                            • 57 Impianto elettrico
                                                              • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                              • 572 Passaggio dei cavi
                                                              • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                              • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                              • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                  • 6 Messa in servizio
                                                                    • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                    • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                    • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                    • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                    • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                    • 66 Modo riempimento
                                                                      • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                      • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                        • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                          • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                          • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                            • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                            • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                              • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                              • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                  • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                  • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                    • 611 Controllare la tenuta
                                                                                      • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                      • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                          • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                            • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                              • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                              • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                  • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                  • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                  • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                    • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                    • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                    • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                    • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                    • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                    • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                    • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                    • 108 Bruciatore
                                                                                                      • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                      • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                      • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                      • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                      • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                        • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                        • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                          • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                              • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                  • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                    • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                      • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                      • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                      • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                      • Appendice
                                                                                                                        • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                        • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                        • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                        • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                        • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                        • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                        • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                        • H Dati tecnici
                                                                                                                          • Indice analitico
                                                                                                                            • A
                                                                                                                            • C
                                                                                                                            • D
                                                                                                                            • E
                                                                                                                            • F
                                                                                                                            • G
                                                                                                                            • I
                                                                                                                            • L
                                                                                                                            • M
                                                                                                                            • N
                                                                                                                            • O
                                                                                                                            • P
                                                                                                                            • Q
                                                                                                                            • R
                                                                                                                            • S
                                                                                                                            • T
                                                                                                                            • U

                                6 Messa in servizio

                                16 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                Additivi che rimangono nellimpiantondash Adey MC1+

                                ndash Fernox F1

                                ndash Fernox F2

                                ndash Sentinel X 100

                                ndash Sentinel X 200

                                Additivi antigelo che rimangono nellimpiantondash Adey MC ZERO

                                ndash Fernox Antifreeze Alphi 11

                                ndash Sentinel X 500

                                Informare lutente sulle misure da adottare in presenza diquesti additivi

                                Informare lutilizzatore sul comportamento da adottareper la protezione antigelo

                                64 Evitare una pressione insufficientedellacqua

                                Rispettare la pressione di riempimento consigliata

                                ndash Pressione di riempimento consigliata 01 hellip 015 MPa(10 hellip 150 bar)

                                Se lrsquoimpianto di riscaldamento egrave disposto su piugrave piani pos-sono essere necessari valori di pressione per il livello del-lrsquoacqua dellrsquoimpianto piugrave elevati per evitare la penetrazionedaria nellimpianto

                                Il valore sul display inizia a lampeggiare non appena la pres-sione dellacqua raggiunge il valore di sicurezza

                                ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa (le 050 bar)

                                Il prodotto si spegne non appena la pressione dellacqua haraggiunto il valore di esercizio minimo Lerrore (F22) vienesalvato nella lista degli errori

                                ndash Pressione di esercizio minima 003 MPa (030 bar)

                                Per rimettere in funzione il prodotto rabboccare lacquadi riscaldamento

                                ◁ Il display indica lampeggiante il valore di pressionefincheacute la pressione corrisponde al valore di sicurezzao lo supera

                                65 Messa in servizio del prodotto

                                Premere il tasto onoff del prodotto

                                Avvertenza

                                Le funzioni dellacqua calda sanitaria e di ri-scaldamento devono essere disattivate

                                66 Modo riempimento

                                1 Aprire il rubinetto di ingresso dellacqua fredda sullim-pianto

                                2 Aprire i rubinetti di intercettazione sui raccordi

                                ◁ I rubinetti di intercettazione devono essere posizio-nati nel senso di scorrimento

                                661 Riempimento del circuito dellacqua calda

                                1 Aprire i rubinetti dellacqua per riempire il circuito del-lacqua calda

                                2 Chiudere i rubinetti dellacqua quando si raggiunge laportata adeguata

                                ◁ Il circuito dellacqua calda egrave riempito

                                3 Verificare la tenuta di tutti i raccordi e dellimpianto com-pleto

                                662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento

                                Lavoro precedente Prima del riempimento accertarsi che limpianto di riscal-

                                damento sia stato lavato

                                1

                                1 Aprire il cappuccio della valvola di disaerazione (1) sullapompa e sui disaeratori

                                2 Riempire limpianto con acqua fino a raggiungere lapressione di riempimento

                                ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                                ◁ Il programma per la disaerazione automatica inizianon appena egrave raggiunto il valore di sicurezza

                                ndash Valore di sicurezza pressione le 005 MPa(le 050 bar)

                                ndash Tempo necessario per la disaerazione automa-tica 5 min

                                ◁ Le funzioni di riscaldamento e acqua calda non pos-sono essere attivate

                                3 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                                Avvertenza

                                Lasciare aperto il cappuccio della valvola didisaerazione della pompa

                                4 La pressione dellacqua calda deve corrispondere allapressione di riempimento

                                Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                                5 Controllare se tutti i raccordi sono a tenuta

                                Condizioni Se il rumore nellapparecchio di riscaldamento persiste

                                Disaerare il prodotto nuovamente attivando il pro-gramma di controllo (P07) e successivamente (P06)

                                Messa in servizio 6

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                67 Utilizzo dei programmi test

                                Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                671 Selezione dei programmi di controllo

                                1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                                2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                                ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                                3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                                672 Utilizzo dei programmi di controllo

                                Programma test laquo P01 raquo

                                Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                                Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                                Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                                Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                                gramma di test adeguato

                                Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                                Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                                Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                                68 Rabbocco dellimpianto

                                1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                                ndash Durata delloperazione ge 15 min

                                Temperatura di riscaldamento nominale

                                Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                                ge 50

                                Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                                O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                                le 50

                                2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                                Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                                Avviare il programma di controllo (P06)

                                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                3 Controllare la pressione di riempimento

                                ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                                Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                                69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                                1

                                Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                                Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                                La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                                Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                                691 Controllo del tenore di CO₂

                                1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                                (P01) ed impostare il valore

                                ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                                ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                                4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                                5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                                Controllo del valore di CO₂

                                Ita-lia

                                Mantello an-teriore ri-mosso

                                Metano G20 9 plusmn02

                                Gas liquido G31 101 plusmn02

                                Gas dalla Sar-degna

                                G230 101 plusmn02

                                Mantello an-teriore mon-tato

                                Metano G20 92 plusmn03

                                6 Messa in servizio

                                18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                Ita-lia

                                Mantello an-teriore mon-tato

                                Gas liquido G31 103 plusmn03

                                Gas dalla Sar-degna

                                G230 103 plusmn03

                                Se necessario regolare il tenore di CO₂

                                692 Impostazione del tenore di CO₂

                                1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                                ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                                Avvertenza

                                Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                                Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                                2 Verificare che limpostazione sia corretta

                                Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                                Informare il servizio di assistenza

                                3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                                610 Controllo del campo di portata del gas

                                1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                                1 2

                                2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                                6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                                1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                                ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                ◁ Sul display compare (0)

                                3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                                ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                                4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                                6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                                1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                                ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                                ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                                4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                                611 Controllare la tenuta

                                Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                                Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                                6111 Controllo del modo riscaldamento

                                1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                                2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                                3 Mettere in funzione il prodotto

                                ndash Durata delloperazione ge 15 min

                                4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                                Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                                Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                                6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                                2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                                3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                                Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                                7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                                71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                                Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                711 Attivazione di codici di diagnostica

                                1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                ◁ Sul display compare (0)

                                2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                                ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                                3 Premere per conferma Il tasto mode

                                ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                                712 Impostazione di un codice di diagnostica

                                1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                                2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                                3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                                4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                72 Impostazione della potenza dalla pompa

                                Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                                Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                                Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                                Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                                Validitagrave 26 -A

                                60708090

                                5040302010

                                0 500 1000 1500 A

                                B

                                2

                                1

                                3

                                A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                                B Prevalenza residua(kPa)

                                1 Bypass chiuso maxPWM

                                2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                                3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                                73 Impostazione della valvola disovrapressione

                                1

                                Azionare la vite di regolazione (1)

                                ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                                8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                                PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                                La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                                Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                                9 Consegna del prodotto allutente

                                20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                9 Consegna del prodotto allutente

                                Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                                Informare lutente sulluso del prodotto

                                Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                                Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                                Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                                Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                                Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                                10 Ispezione e manutenzione

                                101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                                Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                                102 Fornitura di pezzi di ricambio

                                I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                                Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                                In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                                103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                                1

                                1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                                Impostazione della valvola

                                Rotazione in senso orario

                                G20 rarr G31 G230 rarrG20

                                G230 rarrG31

                                ThemaCondens 26-A

                                2 15 35

                                ThemaCondens 30-A

                                3 175 475

                                Impostazione della valvola

                                Rotazione in senso antiorario

                                G31 rarr G20 G20 rarrG230

                                G31 rarrG230

                                ThemaCondens 26-A

                                2 15 35

                                ThemaCondens 30-A

                                3 175 475

                                3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                                ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                Avvertenza

                                Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                                4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                                ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                                5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                                6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                                Ispezione e manutenzione 10

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                                Controllo del valore di CO₂

                                Ita-lia

                                Mantello an-teriore ri-mosso

                                Metano G20 9 plusmn02

                                Gas liquido G31 101 plusmn02

                                Gas dalla Sar-degna

                                G230 101 plusmn02

                                Mantello an-teriore mon-tato

                                Metano G20 92 plusmn03

                                Gas liquido G31 103 plusmn03

                                Gas dalla Sar-degna

                                G230 103 plusmn03

                                Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                                7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                                8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                                104 Svuotamento del prodotto

                                Svuotamento del circuito di riscaldamento

                                1

                                1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                                2 Aprire il rubinetto di scarico

                                3 Far sigrave che entri dellaria

                                Scarico del circuito dellacqua calda

                                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                                5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                                6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                                7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                                8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                                105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                                Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                                1 2

                                A

                                C

                                B

                                1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                                2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                                Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                                Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                                dere in senso inverso

                                10 Ispezione e manutenzione

                                22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                                1

                                1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                                ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                                3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                                4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                                107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                                Avvertenza

                                Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                                3 2 1

                                1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                2 Rimuovere la clip (1)

                                3 Rimuovere il bypass (3)

                                4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                                5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                                ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                                108 Bruciatore

                                1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                                1

                                23

                                4

                                5

                                1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                                3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                                4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                                5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                                6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                                ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                                7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                                Se necessario sostituire la guarnizione

                                1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                                Avvertenza

                                Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                                ndash ventilatore

                                ndash valvola del gas

                                ndash flangia del bruciatore

                                Ispezione e manutenzione 10

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                                2

                                1

                                3

                                4

                                5

                                1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                                2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                                3 Svitare i dadi (5)

                                4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                                5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                                Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                                6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                                Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                                1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                                1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                                2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                                ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                                1084 Controllo del bruciatore

                                1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                                In presenza di danni sostituire il bruciatore

                                2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                                1085 Montaggio del gruppo gasaria

                                Avvertenza

                                Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                                2

                                1

                                3

                                4

                                5

                                1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                                2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                                3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                                4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                                5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                11 Soluzione dei problemi

                                24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                109 Pulizia del sifone della condensa

                                C

                                2

                                3

                                1

                                AB

                                1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                                2 Rimuovere il galleggiante (3)

                                3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                                4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                                5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                                Avvertenza

                                Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                                6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                                1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                                Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                                10101 Controllo della tenuta del prodotto

                                Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                                11 Soluzione dei problemi

                                111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                                In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                                112 Eliminazione dei guasti

                                In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                                Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                Premere il tasto per riavviare il prodotto

                                Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                                113 Richiamo della memoria errori

                                Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                                Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                                Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                                Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                                Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                114 Cancella la memoria errori

                                1 Cancellare la memoria errori(d94)

                                2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                115 Visualizzazione del codice di stato

                                I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                                Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                1151 Attivazione del display del codice di stato

                                1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                                ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                                2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                Disattivazione del prodotto 12

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                Avvertenza

                                Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                12 Disattivazione del prodotto

                                Spegnere il prodotto

                                Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                13 Riciclaggio e smaltimento

                                Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                Osservare tutte le norme vigenti

                                14 Servizio assistenza tecnica

                                I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                Appendice

                                26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                Appendice

                                A Interventi di ispezione e manutenzione

                                La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                Intervento di manutenzione Intervallo

                                1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                Annualmente

                                2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                Annualmente

                                4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                Annualmente

                                5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                Annualmente

                                8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                Annualmente

                                9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                Annualmente

                                17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                B Programmi di test - panoramica

                                Indica-zione

                                Significato

                                P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                P05 Riempimento del prodotto

                                La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                Appendice

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                Indica-zione

                                Significato

                                P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                A5 Visibile ma non funzionante

                                C Codici diagnostica ndash panoramica

                                Avvertenza

                                Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                Livello impostazioneValori

                                Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                Impostazionespecifica

                                dellutentemin max

                                d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                ndash Regolabile

                                d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                1 60 min ndash 5 Regolabile

                                d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                20 Regolabile

                                d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                Valorecorrente

                                Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                ndash Non regolabile

                                d05 Valore nominale riscalda-mento

                                Valorecorrente

                                Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                ndash Non regolabile

                                d14 Valore nominale numerodi giri

                                0 5 ndash ndash 0 = auto

                                ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                0 Regolabile

                                d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                Valorecorrente

                                Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                ndash Non regolabile

                                d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                2 = permanente

                                1 Regolabile

                                d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                50 65 ndash 60 Regolabile

                                d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                Appendice

                                28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                Livello impostazioneValori

                                Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                Impostazionespecifica

                                dellutentemin max

                                d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                0 2 ndash 0 = manuale

                                1 = semiautomatico

                                2 = automatico

                                0 Regolabile

                                d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                Valorecorrente

                                rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                ndash Non regolabile

                                d35 Posizione della valvola a3 vie

                                Valorecorrente

                                ndash 0 = Modo riscaldamento

                                40 = Posizione centrale

                                100 = Modo ACS

                                ndash Non regolabile

                                d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                Valorecorrente

                                Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                ndash Non regolabile

                                d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                Valorecorrente

                                Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                ndash Non regolabile

                                d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                Valorecorrente

                                Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                ndash Non regolabile

                                d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                12 Regolabile

                                d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                15 25 Avvertenza

                                Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                20 Regolabile

                                d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                ndash Non regolabile

                                d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                0 Regolabile

                                d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                Valorecorrente

                                min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                ndash Non regolabile

                                d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                2 = solo modo riscaldamento

                                0 Regolabile

                                d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                45 80 ndash 75 Regolabile

                                d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                0 10 min ndash 2 Regolabile

                                d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                20 90 min ndash 45 Regolabile

                                d85 Potenza minima del pro-dotto

                                ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                ndash Regolabile

                                d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                1 = riconosciuto

                                ndash Non regolabile

                                d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                ndash 0 = no

                                ndash 1 = sigrave

                                0 Regolabile

                                Appendice

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                D Codici di stato ndash panoramica

                                Avvertenza

                                Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                Statuscode Significato

                                S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S12 Modo ACS anticipopompa

                                Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                Appendice

                                30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                Statuscode Significato

                                S39 Intervento termostato acontatto

                                Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                S41 Pressione acqua troppoalta

                                La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                E Codici di errore ndash panoramica

                                Avvertenza

                                Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                Messaggio Possibile causa Soluzione

                                F00 Interruzione sonda man-data

                                Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                F01 Interruzione sonda ri-torno

                                Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                F02 Interruzione sondauscita ACS

                                Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                F10 Cortocircuito sondamandata

                                Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                Appendice

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                Messaggio Possibile causa Soluzione

                                F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                Aumento di temperatura tropporapido

                                Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                F26 Err valv combustibsenza funzione

                                Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                F42 Errore resistenza codi-fica

                                La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                F52 Sensore portata non col-legato

                                Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                F54 Errore accens apparec-chio

                                La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                F57 Errore programma dimisura

                                Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                Impossibile attivare la valvoladel gas

                                Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                F65 Errore temperat elettro-nica

                                Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                1 Controllare scheda elettronica

                                2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                F67 Errore elettro-nicafiamma

                                Segnale di fiamma non plausi-bile

                                Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                F68 Errore segnale fiammainstabile

                                Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                Appendice

                                32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                Messaggio Possibile causa Soluzione

                                F70 Errore codice appareccnon valido

                                Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                F72 Errore sondamandataritorno

                                La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                F81 Errore pompa caricobollitore

                                Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                F83 Errore NTC modificatemperatura

                                La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                F85 Errore NTC installazioneerrata

                                I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                F Soluzione dei problemi

                                Errore Possibili cause Misure preventive

                                Rumori dacqua nel-limpianto

                                Aria nellimpianto di riscaldamento

                                La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                Verificare il collegamento PWM della pompa

                                Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                Tracce dacqua sottoal prodotto

                                Tubazione di scarico della condensaintasata

                                Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                Verificare il collegamento delle valvole

                                Appendice

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                TdegC

                                1 23 4

                                10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                M

                                D M TT

                                NTC

                                Ebus24 V

                                X2

                                X30

                                X90

                                X32

                                X40

                                X51

                                X31

                                X21

                                230 VACLN

                                X12

                                FUS

                                X16

                                X17

                                X17

                                X18

                                1 2 314

                                25

                                36

                                10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                34 2 1

                                X2

                                345 2 1 1 11 189 2 1

                                110

                                211

                                312

                                413

                                514

                                615

                                716

                                817

                                918

                                X20

                                1 23 4

                                11 21

                                X21

                                X101X14

                                1

                                2

                                3

                                4

                                5

                                6

                                78

                                910111213141516

                                110

                                211

                                312

                                413

                                514

                                615

                                716

                                817

                                918

                                X20

                                1 Connettore per termostato di sicurezza

                                2 Connettore per accessori centralina

                                3 Connettore per sensore di temperatura

                                4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                5 Interfaccia utente

                                6 Fusibile

                                7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                8 Connettore pompe

                                9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                12 Valvola del gas

                                13 Ventilatore

                                14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                15 Valvola a 3 vie

                                16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                Appendice

                                34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                H Dati tecnici

                                Avvertenza

                                Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                Dati tecnici ndash riscaldamento

                                Thema Condens26-A

                                Thema Condens30-A

                                Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                10 hellip 80 10 hellip 80

                                Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                (30 bar)

                                03 MPa

                                (30 bar)

                                Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                15 kW 15 kW

                                Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                646 lh 646 lh

                                ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                442 kPa

                                (4420 mbar)

                                591 kPa

                                (5910 mbar)

                                Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                270 lh 285 lh

                                Dati tecnici - prestazione portata termica

                                Thema Condens26-A

                                Thema Condens30-A

                                Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                245 kW 250 kW

                                Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                51 kW 61 kW

                                Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                255 kW 306 kW

                                Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                51 kW 61 kW

                                Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                Thema Condens26-A

                                Thema Condens30-A

                                Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                122 lmin 146 lmin

                                Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                (10 bar)

                                1 MPa

                                (10 bar)

                                Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                Dati tecnici ndash generali

                                Thema Condens26-A

                                Thema Condens30-A

                                Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                Diametro del tubo del gas 12 12

                                Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                135 mm 135 mm

                                Appendice

                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                Thema Condens26-A

                                Thema Condens30-A

                                Tubazione di scarico della condensa(min)

                                140 mm 140 mm

                                Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                Pressione di alimentazione del gasG230

                                20 mbar 20 mbar

                                Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                270 msup3h 324 msup3h

                                Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                104 msup3h

                                Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                209 msup3h 251 msup3h

                                Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                24 gs 28 gs

                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                109 gs 113 gs

                                Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                115 gs 138 gs

                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                240 gs 282 gs

                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                1090 gs 1130 gs

                                Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                1140 gs 138 gs

                                Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                1084 1092

                                Classe NOx 6 6

                                Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                Peso netto 371 kg 384 kg

                                Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                Thema Condens26-A

                                Thema Condens30-A

                                Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                ndash 50 Hz

                                ndash 230 V

                                ndash 50 Hz

                                Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                Grado di protezione IPX5 IPX5

                                Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                Indice analitico

                                36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                Indice analitico

                                AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                Peso 10Potenza pompa

                                impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                Programmi test 17

                                ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                Fax 2 607490603

                                infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                0020258803_03 ‒ 03092018

                                copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                Con riserva di modifiche tecniche

                                0020258803_03

                                • Indice
                                • 1 Sicurezza
                                  • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                  • 12 Uso previsto
                                  • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                    • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                    • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                    • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                    • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                    • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                    • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                    • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                    • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                    • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                    • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                    • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                    • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                    • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                    • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                    • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                    • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                    • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                    • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                    • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                    • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                    • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                    • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                      • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                        • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                          • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                          • 22 Conservazione della documentazione
                                          • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                            • 3 Descrizione del prodotto
                                              • 31 Numero di serie
                                              • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                              • 33 Marcatura CE
                                              • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                • 4 Montaggio
                                                  • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                  • 42 Controllo della fornitura
                                                  • 43 Dimensioni
                                                  • 44 Distanze minime
                                                  • 45 Luogo dinstallazione
                                                  • 46 Uso della dima di montaggio
                                                  • 47 Agganciare il prodotto
                                                  • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                    • 5 Installazione
                                                      • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                        • 511 Propano commerciale
                                                        • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                        • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                          • 52 Verifica del contatore del gas
                                                          • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                          • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                          • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                          • 56 Impianto ariafumi
                                                            • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                            • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                            • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                              • 57 Impianto elettrico
                                                                • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                • 572 Passaggio dei cavi
                                                                • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                    • 6 Messa in servizio
                                                                      • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                      • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                      • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                      • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                      • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                      • 66 Modo riempimento
                                                                        • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                        • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                          • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                            • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                            • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                              • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                              • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                  • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                    • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                    • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                      • 611 Controllare la tenuta
                                                                                        • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                        • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                            • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                              • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                  • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                  • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                    • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                    • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                    • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                      • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                      • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                      • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                      • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                      • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                      • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                      • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                      • 108 Bruciatore
                                                                                                        • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                        • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                        • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                        • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                        • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                          • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                          • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                            • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                  • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                  • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                  • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                  • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                  • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                    • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                      • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                        • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                        • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                        • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                        • Appendice
                                                                                                                          • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                          • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                          • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                          • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                          • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                          • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                          • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                          • H Dati tecnici
                                                                                                                            • Indice analitico
                                                                                                                              • A
                                                                                                                              • C
                                                                                                                              • D
                                                                                                                              • E
                                                                                                                              • F
                                                                                                                              • G
                                                                                                                              • I
                                                                                                                              • L
                                                                                                                              • M
                                                                                                                              • N
                                                                                                                              • O
                                                                                                                              • P
                                                                                                                              • Q
                                                                                                                              • R
                                                                                                                              • S
                                                                                                                              • T
                                                                                                                              • U

                                  Messa in servizio 6

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 17

                                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                  67 Utilizzo dei programmi test

                                  Attivando diversi programmi di controllo egrave possibile attivarenel prodotto funzioni speciali

                                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                  671 Selezione dei programmi di controllo

                                  1 Premere il tasto onoff per spegnere lapparecchio

                                  2 Premere il tasto mode e il tasto onoff 5 secondi perrichiamare il programma di test

                                  ◁ Nel display viene visualizzato (P01) e (OFF)

                                  3 Premere il tasto eo per selezionare il pro-gramma di test

                                  672 Utilizzo dei programmi di controllo

                                  Programma test laquo P01 raquo

                                  Premere il tasto mode Sul display sono visualizzatilaquo P01 raquo e laquo 0 raquo

                                  Premere il tasto o per settare il valore diimpostazione da laquo 0 raquo (0) a laquo 100 raquo (100)

                                  Premere il tasto mode per uscire dal sottomenu o per piugravedi 7 secondi per entrare nel menu di configurazione

                                  Altri programmi di controllo Premere il tasto o per selezionare il pro-

                                  gramma di test adeguato

                                  Premere il tasto mode per avviare il programma di testSullo schermo vengono visualizzati laquo P0X raquo e laquo On raquo(ON)

                                  Il programma di controllo si disattiva automaticamente dopo15 minuti

                                  Al termine premere il tasto o il tasto di accen-sionespegnimento (OnOff) per abbandonare i pro-grammi test

                                  68 Rabbocco dellimpianto

                                  1 Far funzionare il prodotto nel modo riscaldamento conuna temperatura nominale di riscaldamento sufficiente-mente elevata

                                  ndash Durata delloperazione ge 15 min

                                  Temperatura di riscaldamento nominale

                                  Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni ad alta tem-peratura

                                  ge 50

                                  Condizioni Impianto di riscalda-mento con termosifoni a bassatemperatura

                                  O Impianto di riscaldamento conriscaldamento a pavimento

                                  le 50

                                  2 Disaerare ogni termosifone fincheacute lacqua non fuoriescenormalmente quindi serrare a fondo le valvole di disae-razione dellimpianto

                                  Condizioni Disaerazione difficile del circuito di riscaldamento

                                  Avviare il programma di controllo (P06)

                                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                  3 Controllare la pressione di riempimento

                                  ndash Pressione di riempimento consigliata 01hellip 015 MPa (10 hellip 150 bar)

                                  Se necessario riempire nuovamente il prodotto

                                  69 Controllo e taratura della regolazione del gas

                                  1

                                  Solo un tecnico qualificato egrave autorizzato a effettuare le tara-ture sulla valvola del gas

                                  Ogni sigillo danneggiato in maniera irreparabile va ripristi-nato

                                  La vite di regolazione CO₂ (1) deve eventualmente essererisigillata dopo un passaggio a un altro tipo di gas

                                  Non sono ammessi interventi sulla vite di regolazione Offsetimpostazione del punto zero della valvola del gas (la viteviene sigillata dopo la regolazione in fabbrica)

                                  691 Controllo del tenore di CO₂

                                  1 Collegare un analizzatore di CO₂2 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test

                                  (P01) ed impostare il valore

                                  ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                  3 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                                  ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                                  4 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti

                                  5 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                                  Controllo del valore di CO₂

                                  Ita-lia

                                  Mantello an-teriore ri-mosso

                                  Metano G20 9 plusmn02

                                  Gas liquido G31 101 plusmn02

                                  Gas dalla Sar-degna

                                  G230 101 plusmn02

                                  Mantello an-teriore mon-tato

                                  Metano G20 92 plusmn03

                                  6 Messa in servizio

                                  18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  Ita-lia

                                  Mantello an-teriore mon-tato

                                  Gas liquido G31 103 plusmn03

                                  Gas dalla Sar-degna

                                  G230 103 plusmn03

                                  Se necessario regolare il tenore di CO₂

                                  692 Impostazione del tenore di CO₂

                                  1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                                  ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                                  Avvertenza

                                  Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                                  Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                                  2 Verificare che limpostazione sia corretta

                                  Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                                  Informare il servizio di assistenza

                                  3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                                  610 Controllo del campo di portata del gas

                                  1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                                  1 2

                                  2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                                  6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                                  1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                                  ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                  2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                  ◁ Sul display compare (0)

                                  3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                  Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                                  ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                                  4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                                  6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                                  1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                                  ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                  2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                  3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                  Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                                  ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                                  4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                                  611 Controllare la tenuta

                                  Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                                  Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                                  6111 Controllo del modo riscaldamento

                                  1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                                  2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                                  3 Mettere in funzione il prodotto

                                  ndash Durata delloperazione ge 15 min

                                  4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                                  Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                  ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                                  Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                                  6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                  1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                                  2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                                  3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                                  Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                  ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                                  7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                                  71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                                  Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                  711 Attivazione di codici di diagnostica

                                  1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                  ◁ Sul display compare (0)

                                  2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                                  ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                                  3 Premere per conferma Il tasto mode

                                  ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                                  712 Impostazione di un codice di diagnostica

                                  1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                                  2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                                  3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                                  4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                  72 Impostazione della potenza dalla pompa

                                  Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                                  Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                                  Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                                  Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                  Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                                  Validitagrave 26 -A

                                  60708090

                                  5040302010

                                  0 500 1000 1500 A

                                  B

                                  2

                                  1

                                  3

                                  A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                                  B Prevalenza residua(kPa)

                                  1 Bypass chiuso maxPWM

                                  2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                                  3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                                  73 Impostazione della valvola disovrapressione

                                  1

                                  Azionare la vite di regolazione (1)

                                  ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                                  8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                                  PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                                  La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                                  Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                                  9 Consegna del prodotto allutente

                                  20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  9 Consegna del prodotto allutente

                                  Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                                  Informare lutente sulluso del prodotto

                                  Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                                  Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                                  Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                                  Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                                  Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                                  10 Ispezione e manutenzione

                                  101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                                  Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                                  102 Fornitura di pezzi di ricambio

                                  I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                                  Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                                  In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                                  103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                                  1

                                  1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                  2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                                  Impostazione della valvola

                                  Rotazione in senso orario

                                  G20 rarr G31 G230 rarrG20

                                  G230 rarrG31

                                  ThemaCondens 26-A

                                  2 15 35

                                  ThemaCondens 30-A

                                  3 175 475

                                  Impostazione della valvola

                                  Rotazione in senso antiorario

                                  G31 rarr G20 G20 rarrG230

                                  G31 rarrG230

                                  ThemaCondens 26-A

                                  2 15 35

                                  ThemaCondens 30-A

                                  3 175 475

                                  3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                                  ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                  Avvertenza

                                  Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                                  4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                                  ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                                  5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                                  6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                                  Ispezione e manutenzione 10

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                                  Controllo del valore di CO₂

                                  Ita-lia

                                  Mantello an-teriore ri-mosso

                                  Metano G20 9 plusmn02

                                  Gas liquido G31 101 plusmn02

                                  Gas dalla Sar-degna

                                  G230 101 plusmn02

                                  Mantello an-teriore mon-tato

                                  Metano G20 92 plusmn03

                                  Gas liquido G31 103 plusmn03

                                  Gas dalla Sar-degna

                                  G230 103 plusmn03

                                  Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                                  7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                                  8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                                  104 Svuotamento del prodotto

                                  Svuotamento del circuito di riscaldamento

                                  1

                                  1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                                  2 Aprire il rubinetto di scarico

                                  3 Far sigrave che entri dellaria

                                  Scarico del circuito dellacqua calda

                                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                  4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                                  5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                                  6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                                  7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                                  8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                                  105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                                  Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                                  1 2

                                  A

                                  C

                                  B

                                  1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                                  2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                                  Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                                  Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                                  dere in senso inverso

                                  10 Ispezione e manutenzione

                                  22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                                  1

                                  1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                  2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                                  ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                                  3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                                  4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                                  107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                                  Avvertenza

                                  Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                                  3 2 1

                                  1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                  2 Rimuovere la clip (1)

                                  3 Rimuovere il bypass (3)

                                  4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                                  5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                                  ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                                  108 Bruciatore

                                  1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                                  1

                                  23

                                  4

                                  5

                                  1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                  2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                                  3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                                  4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                                  5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                                  6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                                  ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                                  7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                                  Se necessario sostituire la guarnizione

                                  1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                                  Avvertenza

                                  Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                                  ndash ventilatore

                                  ndash valvola del gas

                                  ndash flangia del bruciatore

                                  Ispezione e manutenzione 10

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                                  2

                                  1

                                  3

                                  4

                                  5

                                  1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                                  2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                                  3 Svitare i dadi (5)

                                  4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                                  5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                                  Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                                  6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                                  Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                                  1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                                  1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                                  2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                                  ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                                  1084 Controllo del bruciatore

                                  1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                                  In presenza di danni sostituire il bruciatore

                                  2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                                  1085 Montaggio del gruppo gasaria

                                  Avvertenza

                                  Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                                  2

                                  1

                                  3

                                  4

                                  5

                                  1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                                  2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                                  3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                                  4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                                  5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                  11 Soluzione dei problemi

                                  24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  109 Pulizia del sifone della condensa

                                  C

                                  2

                                  3

                                  1

                                  AB

                                  1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                                  2 Rimuovere il galleggiante (3)

                                  3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                                  4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                                  5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                                  Avvertenza

                                  Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                                  6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                                  1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                                  Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                                  10101 Controllo della tenuta del prodotto

                                  Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                                  11 Soluzione dei problemi

                                  111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                                  In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                                  112 Eliminazione dei guasti

                                  In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                                  Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                  Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                  Premere il tasto per riavviare il prodotto

                                  Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                                  113 Richiamo della memoria errori

                                  Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                                  Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                                  Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                  Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                                  Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                                  Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                  114 Cancella la memoria errori

                                  1 Cancellare la memoria errori(d94)

                                  2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                  Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                  115 Visualizzazione del codice di stato

                                  I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                                  Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                  1151 Attivazione del display del codice di stato

                                  1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                                  ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                                  2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                  Disattivazione del prodotto 12

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                  116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                  Avvertenza

                                  Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                  Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                  ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                  12 Disattivazione del prodotto

                                  Spegnere il prodotto

                                  Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                  Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                  Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                  Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                  13 Riciclaggio e smaltimento

                                  Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                  Osservare tutte le norme vigenti

                                  14 Servizio assistenza tecnica

                                  I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                  I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                  Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                  Appendice

                                  26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  Appendice

                                  A Interventi di ispezione e manutenzione

                                  La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                  Intervento di manutenzione Intervallo

                                  1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                  Annualmente

                                  2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                  3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                  Annualmente

                                  4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                  Annualmente

                                  5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                  6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                  7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                  Annualmente

                                  8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                  Annualmente

                                  9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                  10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                  11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                  Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                  12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                  13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                  14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                  Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                  15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                  16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                  Annualmente

                                  17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                  18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                  19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                  20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                  B Programmi di test - panoramica

                                  Indica-zione

                                  Significato

                                  P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                  Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                  A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                  P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                  Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                  P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                  Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                  P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                  Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                  P05 Riempimento del prodotto

                                  La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                  Appendice

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                  Indica-zione

                                  Significato

                                  P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                  La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                  P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                  La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                  A5 Visibile ma non funzionante

                                  C Codici diagnostica ndash panoramica

                                  Avvertenza

                                  Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                  Livello impostazioneValori

                                  Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                  Impostazionespecifica

                                  dellutentemin max

                                  d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                  I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                  ndash Regolabile

                                  d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                  1 60 min ndash 5 Regolabile

                                  d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                  2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                  ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                  ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                  20 Regolabile

                                  d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                  Valorecorrente

                                  Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                  ndash Non regolabile

                                  d05 Valore nominale riscalda-mento

                                  Valorecorrente

                                  Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                  d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                  In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                  ndash Non regolabile

                                  d14 Valore nominale numerodi giri

                                  0 5 ndash ndash 0 = auto

                                  ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                  ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                  ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                  0 Regolabile

                                  d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                  Valorecorrente

                                  Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                  ndash Non regolabile

                                  d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                  0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                  1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                  2 = permanente

                                  1 Regolabile

                                  d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                  50 65 ndash 60 Regolabile

                                  d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                  1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                  d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                  1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                  Appendice

                                  28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  Livello impostazioneValori

                                  Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                  Impostazionespecifica

                                  dellutentemin max

                                  d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                  0 2 ndash 0 = manuale

                                  1 = semiautomatico

                                  2 = automatico

                                  0 Regolabile

                                  d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                  Valorecorrente

                                  rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                  Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                  ndash Non regolabile

                                  d35 Posizione della valvola a3 vie

                                  Valorecorrente

                                  ndash 0 = Modo riscaldamento

                                  40 = Posizione centrale

                                  100 = Modo ACS

                                  ndash Non regolabile

                                  d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                  Valorecorrente

                                  Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                  ndash Non regolabile

                                  d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                  Valorecorrente

                                  Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                  ndash Non regolabile

                                  d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                  Valorecorrente

                                  Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                  ndash Non regolabile

                                  d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                  Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                  Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                  12 Regolabile

                                  d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                  15 25 Avvertenza

                                  Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                  Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                  20 Regolabile

                                  d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                  Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                  ndash Non regolabile

                                  d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                  0 Regolabile

                                  d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                  Valorecorrente

                                  min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                  ndash Non regolabile

                                  d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                  0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                  1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                  2 = solo modo riscaldamento

                                  0 Regolabile

                                  d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                  45 80 ndash 75 Regolabile

                                  d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                  0 10 min ndash 2 Regolabile

                                  d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                  20 90 min ndash 45 Regolabile

                                  d85 Potenza minima del pro-dotto

                                  ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                  ndash Regolabile

                                  d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                  0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                  1 = riconosciuto

                                  ndash Non regolabile

                                  d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                  0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                  ndash 0 = no

                                  ndash 1 = sigrave

                                  0 Regolabile

                                  Appendice

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                  D Codici di stato ndash panoramica

                                  Avvertenza

                                  Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                  Statuscode Significato

                                  S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                  Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                  S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                  Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                  S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                  Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                  S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                  Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                  S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                  Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                  S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                  Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                  S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                  Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                  S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                  Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                  S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                  Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                  S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                  S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S12 Modo ACS anticipopompa

                                  Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                  S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                  Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                  Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                  S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                  Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                  Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                  S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                  S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                  Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                  Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                  S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                  Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                  Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                  Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                  S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                  Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                  S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                  La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                  S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                  Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                  S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                  La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                  Appendice

                                  30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  Statuscode Significato

                                  S39 Intervento termostato acontatto

                                  Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                  S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                  La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                  S41 Pressione acqua troppoalta

                                  La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                  S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                  Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                  S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                  Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                  S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                  Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                  S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                  Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                  S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                  E Codici di errore ndash panoramica

                                  Avvertenza

                                  Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                  Messaggio Possibile causa Soluzione

                                  F00 Interruzione sonda man-data

                                  Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                  Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                  F01 Interruzione sonda ri-torno

                                  Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                  Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                  F02 Interruzione sondauscita ACS

                                  Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                  Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                  F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                  Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                  Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                  F10 Cortocircuito sondamandata

                                  Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                  Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                  F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                  Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                  Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                  F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                  Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                  Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                  F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                  Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                  1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                  2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                  F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                  Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                  Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                  F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                  Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                  1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                  2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                  F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                  Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                  Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                  Appendice

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                  Messaggio Possibile causa Soluzione

                                  F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                  Aumento di temperatura tropporapido

                                  Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                  F26 Err valv combustibsenza funzione

                                  Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                  Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                  F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                  Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                  Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                  F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                  Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                  Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                  F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                  Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                  Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                  F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                  Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                  F42 Errore resistenza codi-fica

                                  La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                  Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                  F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                  F52 Sensore portata non col-legato

                                  Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                  Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                  F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                  Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                  F54 Errore accens apparec-chio

                                  La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                  Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                  F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                  Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                  Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                  F57 Errore programma dimisura

                                  Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                  Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                  F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                  Impossibile attivare la valvoladel gas

                                  Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                  F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                  Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                  Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                  F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                  F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                  Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                  F65 Errore temperat elettro-nica

                                  Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                  1 Controllare scheda elettronica

                                  2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                  F67 Errore elettro-nicafiamma

                                  Segnale di fiamma non plausi-bile

                                  Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                  F68 Errore segnale fiammainstabile

                                  Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                  Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                  Appendice

                                  32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  Messaggio Possibile causa Soluzione

                                  F70 Errore codice appareccnon valido

                                  Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                  Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                  F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                  Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                  F72 Errore sondamandataritorno

                                  La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                  Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                  F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                  Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                  Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                  F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                  Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                  F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                  Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                  Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                  F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                  Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                  Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                  F81 Errore pompa caricobollitore

                                  Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                  Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                  F83 Errore NTC modificatemperatura

                                  La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                  Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                  F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                  La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                  Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                  F85 Errore NTC installazioneerrata

                                  I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                  Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                  F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                  Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                  Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                  F Soluzione dei problemi

                                  Errore Possibili cause Misure preventive

                                  Rumori dacqua nel-limpianto

                                  Aria nellimpianto di riscaldamento

                                  La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                  Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                  Verificare il collegamento PWM della pompa

                                  Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                  La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                  Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                  Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                  Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                  Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                  Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                  Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                  Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                  Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                  Tracce dacqua sottoal prodotto

                                  Tubazione di scarico della condensaintasata

                                  Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                  Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                  Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                  Verificare il collegamento delle valvole

                                  Appendice

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                  G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                  TdegC

                                  1 23 4

                                  10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                  M

                                  D M TT

                                  NTC

                                  Ebus24 V

                                  X2

                                  X30

                                  X90

                                  X32

                                  X40

                                  X51

                                  X31

                                  X21

                                  230 VACLN

                                  X12

                                  FUS

                                  X16

                                  X17

                                  X17

                                  X18

                                  1 2 314

                                  25

                                  36

                                  10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                  34 2 1

                                  X2

                                  345 2 1 1 11 189 2 1

                                  110

                                  211

                                  312

                                  413

                                  514

                                  615

                                  716

                                  817

                                  918

                                  X20

                                  1 23 4

                                  11 21

                                  X21

                                  X101X14

                                  1

                                  2

                                  3

                                  4

                                  5

                                  6

                                  78

                                  910111213141516

                                  110

                                  211

                                  312

                                  413

                                  514

                                  615

                                  716

                                  817

                                  918

                                  X20

                                  1 Connettore per termostato di sicurezza

                                  2 Connettore per accessori centralina

                                  3 Connettore per sensore di temperatura

                                  4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                  5 Interfaccia utente

                                  6 Fusibile

                                  7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                  8 Connettore pompe

                                  9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                  10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                  11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                  12 Valvola del gas

                                  13 Ventilatore

                                  14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                  15 Valvola a 3 vie

                                  16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                  Appendice

                                  34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  H Dati tecnici

                                  Avvertenza

                                  Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                  Dati tecnici ndash riscaldamento

                                  Thema Condens26-A

                                  Thema Condens30-A

                                  Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                  10 hellip 80 10 hellip 80

                                  Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                  (30 bar)

                                  03 MPa

                                  (30 bar)

                                  Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                  15 kW 15 kW

                                  Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                  646 lh 646 lh

                                  ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                  442 kPa

                                  (4420 mbar)

                                  591 kPa

                                  (5910 mbar)

                                  Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                  270 lh 285 lh

                                  Dati tecnici - prestazione portata termica

                                  Thema Condens26-A

                                  Thema Condens30-A

                                  Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                  Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                  Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                  51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                  Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                  245 kW 250 kW

                                  Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                  51 kW 61 kW

                                  Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                  255 kW 306 kW

                                  Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                  51 kW 61 kW

                                  Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                  Thema Condens26-A

                                  Thema Condens30-A

                                  Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                  Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                  122 lmin 146 lmin

                                  Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                  (10 bar)

                                  1 MPa

                                  (10 bar)

                                  Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                  Dati tecnici ndash generali

                                  Thema Condens26-A

                                  Thema Condens30-A

                                  Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                  Diametro del tubo del gas 12 12

                                  Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                  Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                  135 mm 135 mm

                                  Appendice

                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                  Thema Condens26-A

                                  Thema Condens30-A

                                  Tubazione di scarico della condensa(min)

                                  140 mm 140 mm

                                  Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                  Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                  Pressione di alimentazione del gasG230

                                  20 mbar 20 mbar

                                  Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                  270 msup3h 324 msup3h

                                  Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                  104 msup3h

                                  Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                  209 msup3h 251 msup3h

                                  Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                  24 gs 28 gs

                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                  109 gs 113 gs

                                  Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                  115 gs 138 gs

                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                  240 gs 282 gs

                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                  1090 gs 1130 gs

                                  Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                  1140 gs 138 gs

                                  Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                  C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                  Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                  Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                  Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                  1084 1092

                                  Classe NOx 6 6

                                  Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                  Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                  Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                  Peso netto 371 kg 384 kg

                                  Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                  Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                  Thema Condens26-A

                                  Thema Condens30-A

                                  Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                  ndash 50 Hz

                                  ndash 230 V

                                  ndash 50 Hz

                                  Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                  Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                  Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                  Grado di protezione IPX5 IPX5

                                  Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                  Indice analitico

                                  36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                  Indice analitico

                                  AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                  Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                  Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                  Peso 10Potenza pompa

                                  impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                  utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                  Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                  Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                  controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                  Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                  Programmi test 17

                                  ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                  Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                  Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                  Fax 2 607490603

                                  infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                  0020258803_03 ‒ 03092018

                                  copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                  Con riserva di modifiche tecniche

                                  0020258803_03

                                  • Indice
                                  • 1 Sicurezza
                                    • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                    • 12 Uso previsto
                                    • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                      • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                      • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                      • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                      • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                      • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                      • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                      • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                      • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                      • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                      • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                      • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                      • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                      • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                      • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                      • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                      • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                      • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                      • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                      • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                      • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                      • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                      • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                        • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                          • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                            • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                            • 22 Conservazione della documentazione
                                            • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                              • 3 Descrizione del prodotto
                                                • 31 Numero di serie
                                                • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                • 33 Marcatura CE
                                                • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                  • 4 Montaggio
                                                    • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                    • 42 Controllo della fornitura
                                                    • 43 Dimensioni
                                                    • 44 Distanze minime
                                                    • 45 Luogo dinstallazione
                                                    • 46 Uso della dima di montaggio
                                                    • 47 Agganciare il prodotto
                                                    • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                      • 5 Installazione
                                                        • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                          • 511 Propano commerciale
                                                          • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                          • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                            • 52 Verifica del contatore del gas
                                                            • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                            • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                            • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                            • 56 Impianto ariafumi
                                                              • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                              • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                              • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                • 57 Impianto elettrico
                                                                  • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                  • 572 Passaggio dei cavi
                                                                  • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                  • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                  • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                      • 6 Messa in servizio
                                                                        • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                        • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                        • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                        • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                        • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                        • 66 Modo riempimento
                                                                          • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                          • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                            • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                              • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                              • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                  • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                  • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                    • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                      • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                      • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                        • 611 Controllare la tenuta
                                                                                          • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                          • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                              • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                  • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                  • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                    • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                    • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                      • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                      • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                      • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                        • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                        • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                        • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                        • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                        • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                        • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                        • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                        • 108 Bruciatore
                                                                                                          • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                          • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                          • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                          • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                          • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                            • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                            • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                              • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                  • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                    • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                    • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                    • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                    • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                    • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                      • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                        • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                          • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                          • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                          • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                          • Appendice
                                                                                                                            • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                            • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                            • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                            • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                            • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                            • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                            • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                            • H Dati tecnici
                                                                                                                              • Indice analitico
                                                                                                                                • A
                                                                                                                                • C
                                                                                                                                • D
                                                                                                                                • E
                                                                                                                                • F
                                                                                                                                • G
                                                                                                                                • I
                                                                                                                                • L
                                                                                                                                • M
                                                                                                                                • N
                                                                                                                                • O
                                                                                                                                • P
                                                                                                                                • Q
                                                                                                                                • R
                                                                                                                                • S
                                                                                                                                • T
                                                                                                                                • U

                                    6 Messa in servizio

                                    18 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    Ita-lia

                                    Mantello an-teriore mon-tato

                                    Gas liquido G31 103 plusmn03

                                    Gas dalla Sar-degna

                                    G230 103 plusmn03

                                    Se necessario regolare il tenore di CO₂

                                    692 Impostazione del tenore di CO₂

                                    1 Girando la vite (1) regolare il tenore di CO₂◁ Girando verso destra il valore si riduce

                                    ◁ Girando verso sinistra il valore aumenta

                                    Avvertenza

                                    Solo per metano impostare gradualmenteil valore desiderato A tale scopo effettuareun 1 giro di vite e attendere che il valore sistabilizzi

                                    Solo per gas liquido impostare gradual-mente il valore desiderato A tale scopo ef-fettuare un 12 giro di vite e attendere che ilvalore si stabilizzi

                                    2 Verificare che limpostazione sia corretta

                                    Se unimpostazione nel campo prescritto risultaimpossibile il prodotto non va allora messo in fun-zione

                                    Informare il servizio di assistenza

                                    3 Verificare che i requisiti in materia di protezione controlrsquoinquinamento dellrsquoaria inerenti al CO vengono soddi-sfatti

                                    610 Controllo del campo di portata del gas

                                    1 Lapporto di gas dipende dal tenore di CO₂ e dal nu-mero di giri del ventilatore

                                    1 2

                                    2 Osservare la targa parametri in relazione al numero digiri min (1) e max (2) sul tubo di aspirazione dellaria

                                    6101 Controllo del numero di giri massimo delventilatore

                                    1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                                    ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                    2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                    ◁ Sul display compare (0)

                                    3 Per controllare il numero di giri massimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                    Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                                    ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                                    4 Premere il tasto o il tasto onoff per uscire dalmenu

                                    6102 Controllo del numero di giri minimo delventilatore

                                    1 Attivare il programma di controllo (P01) e impostare ilvalore

                                    ndash Valore di impostazione del programma P01 0

                                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                    2 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                    3 Per controllare il numero di giri minimo del ventila-tore v capitolo Attivazione del codice di diagnostica(rarr Pagina 19) e utilizzare il codice di diagnostica (d34)

                                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                    Contattare il Servizio Assistenza se le portate delgas non corrispondono al valore indicato sulla targaparametri

                                    ndash Tolleranza ammessa del numero di giri ventila-tore minus200 hellip 200 rpm

                                    4 Premere il tasto mode 3 secondi per andare al pro-gramma di test

                                    611 Controllare la tenuta

                                    Controllare la tenuta della tubazione del gas il circuito diriscaldamento e il circuito ACS

                                    Controllare la corretta installazione del condotto fumi

                                    6111 Controllo del modo riscaldamento

                                    1 Attivare il modo riscaldamento nellinterfaccia utente

                                    2 Aprire completamente tutte le valvole termostatiche suitermosifoni

                                    3 Mettere in funzione il prodotto

                                    ndash Durata delloperazione ge 15 min

                                    4 Verificare il codice attuale dello stato di funzionamento

                                    Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                    ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S04

                                    Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                                    6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                                    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                    1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                                    2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                                    3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                                    Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                    ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                                    7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                                    71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                                    Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                    711 Attivazione di codici di diagnostica

                                    1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                    ◁ Sul display compare (0)

                                    2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                                    ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                                    3 Premere per conferma Il tasto mode

                                    ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                                    712 Impostazione di un codice di diagnostica

                                    1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                                    2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                                    3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                                    4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                    72 Impostazione della potenza dalla pompa

                                    Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                                    Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                                    Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                                    Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                    Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                                    Validitagrave 26 -A

                                    60708090

                                    5040302010

                                    0 500 1000 1500 A

                                    B

                                    2

                                    1

                                    3

                                    A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                                    B Prevalenza residua(kPa)

                                    1 Bypass chiuso maxPWM

                                    2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                                    3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                                    73 Impostazione della valvola disovrapressione

                                    1

                                    Azionare la vite di regolazione (1)

                                    ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                                    8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                                    PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                                    La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                                    Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                                    9 Consegna del prodotto allutente

                                    20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    9 Consegna del prodotto allutente

                                    Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                                    Informare lutente sulluso del prodotto

                                    Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                                    Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                                    Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                                    Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                                    Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                                    10 Ispezione e manutenzione

                                    101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                                    Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                                    102 Fornitura di pezzi di ricambio

                                    I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                                    Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                                    In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                                    103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                                    1

                                    1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                    2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                                    Impostazione della valvola

                                    Rotazione in senso orario

                                    G20 rarr G31 G230 rarrG20

                                    G230 rarrG31

                                    ThemaCondens 26-A

                                    2 15 35

                                    ThemaCondens 30-A

                                    3 175 475

                                    Impostazione della valvola

                                    Rotazione in senso antiorario

                                    G31 rarr G20 G20 rarrG230

                                    G31 rarrG230

                                    ThemaCondens 26-A

                                    2 15 35

                                    ThemaCondens 30-A

                                    3 175 475

                                    3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                                    ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                    Avvertenza

                                    Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                                    4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                                    ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                                    5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                                    6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                                    Ispezione e manutenzione 10

                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                                    Controllo del valore di CO₂

                                    Ita-lia

                                    Mantello an-teriore ri-mosso

                                    Metano G20 9 plusmn02

                                    Gas liquido G31 101 plusmn02

                                    Gas dalla Sar-degna

                                    G230 101 plusmn02

                                    Mantello an-teriore mon-tato

                                    Metano G20 92 plusmn03

                                    Gas liquido G31 103 plusmn03

                                    Gas dalla Sar-degna

                                    G230 103 plusmn03

                                    Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                                    7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                                    8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                                    104 Svuotamento del prodotto

                                    Svuotamento del circuito di riscaldamento

                                    1

                                    1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                                    2 Aprire il rubinetto di scarico

                                    3 Far sigrave che entri dellaria

                                    Scarico del circuito dellacqua calda

                                    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                    4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                                    5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                                    6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                                    7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                                    8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                                    105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                                    Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                                    1 2

                                    A

                                    C

                                    B

                                    1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                                    2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                                    Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                                    Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                                    dere in senso inverso

                                    10 Ispezione e manutenzione

                                    22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                                    1

                                    1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                    2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                                    ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                                    3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                                    4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                                    107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                                    Avvertenza

                                    Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                                    3 2 1

                                    1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                    2 Rimuovere la clip (1)

                                    3 Rimuovere il bypass (3)

                                    4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                                    5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                                    ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                                    108 Bruciatore

                                    1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                                    1

                                    23

                                    4

                                    5

                                    1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                    2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                                    3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                                    4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                                    5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                                    6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                                    ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                                    7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                                    Se necessario sostituire la guarnizione

                                    1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                                    Avvertenza

                                    Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                                    ndash ventilatore

                                    ndash valvola del gas

                                    ndash flangia del bruciatore

                                    Ispezione e manutenzione 10

                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                                    2

                                    1

                                    3

                                    4

                                    5

                                    1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                                    2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                                    3 Svitare i dadi (5)

                                    4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                                    5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                                    Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                                    6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                                    Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                                    1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                                    1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                                    2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                                    ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                                    1084 Controllo del bruciatore

                                    1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                                    In presenza di danni sostituire il bruciatore

                                    2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                                    1085 Montaggio del gruppo gasaria

                                    Avvertenza

                                    Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                                    2

                                    1

                                    3

                                    4

                                    5

                                    1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                                    2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                                    3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                                    4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                                    5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                    11 Soluzione dei problemi

                                    24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    109 Pulizia del sifone della condensa

                                    C

                                    2

                                    3

                                    1

                                    AB

                                    1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                                    2 Rimuovere il galleggiante (3)

                                    3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                                    4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                                    5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                                    Avvertenza

                                    Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                                    6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                                    1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                                    Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                                    10101 Controllo della tenuta del prodotto

                                    Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                                    11 Soluzione dei problemi

                                    111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                                    In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                                    112 Eliminazione dei guasti

                                    In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                                    Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                    Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                    Premere il tasto per riavviare il prodotto

                                    Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                                    113 Richiamo della memoria errori

                                    Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                                    Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                                    Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                    Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                                    Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                                    Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                    114 Cancella la memoria errori

                                    1 Cancellare la memoria errori(d94)

                                    2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                    Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                    115 Visualizzazione del codice di stato

                                    I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                                    Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                    1151 Attivazione del display del codice di stato

                                    1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                                    ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                                    2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                    Disattivazione del prodotto 12

                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                    116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                    Avvertenza

                                    Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                    Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                    ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                    12 Disattivazione del prodotto

                                    Spegnere il prodotto

                                    Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                    Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                    Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                    Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                    13 Riciclaggio e smaltimento

                                    Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                    Osservare tutte le norme vigenti

                                    14 Servizio assistenza tecnica

                                    I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                    I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                    Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                    Appendice

                                    26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    Appendice

                                    A Interventi di ispezione e manutenzione

                                    La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                    Intervento di manutenzione Intervallo

                                    1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                    Annualmente

                                    2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                    3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                    Annualmente

                                    4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                    Annualmente

                                    5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                    6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                    7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                    Annualmente

                                    8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                    Annualmente

                                    9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                    10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                    11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                    Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                    12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                    13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                    14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                    Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                    15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                    16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                    Annualmente

                                    17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                    18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                    19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                    20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                    B Programmi di test - panoramica

                                    Indica-zione

                                    Significato

                                    P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                    Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                    A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                    P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                    Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                    P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                    Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                    P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                    Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                    P05 Riempimento del prodotto

                                    La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                    Appendice

                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                    Indica-zione

                                    Significato

                                    P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                    La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                    P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                    La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                    A5 Visibile ma non funzionante

                                    C Codici diagnostica ndash panoramica

                                    Avvertenza

                                    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                    Livello impostazioneValori

                                    Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                    Impostazionespecifica

                                    dellutentemin max

                                    d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                    I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                    ndash Regolabile

                                    d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                    1 60 min ndash 5 Regolabile

                                    d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                    2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                    ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                    ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                    20 Regolabile

                                    d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                    Valorecorrente

                                    Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                    ndash Non regolabile

                                    d05 Valore nominale riscalda-mento

                                    Valorecorrente

                                    Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                    d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                    In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                    ndash Non regolabile

                                    d14 Valore nominale numerodi giri

                                    0 5 ndash ndash 0 = auto

                                    ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                    ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                    ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                    0 Regolabile

                                    d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                    Valorecorrente

                                    Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                    ndash Non regolabile

                                    d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                    0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                    1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                    2 = permanente

                                    1 Regolabile

                                    d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                    50 65 ndash 60 Regolabile

                                    d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                    1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                    d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                    1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                    Appendice

                                    28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    Livello impostazioneValori

                                    Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                    Impostazionespecifica

                                    dellutentemin max

                                    d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                    0 2 ndash 0 = manuale

                                    1 = semiautomatico

                                    2 = automatico

                                    0 Regolabile

                                    d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                    Valorecorrente

                                    rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                    Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                    ndash Non regolabile

                                    d35 Posizione della valvola a3 vie

                                    Valorecorrente

                                    ndash 0 = Modo riscaldamento

                                    40 = Posizione centrale

                                    100 = Modo ACS

                                    ndash Non regolabile

                                    d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                    Valorecorrente

                                    Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                    ndash Non regolabile

                                    d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                    Valorecorrente

                                    Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                    ndash Non regolabile

                                    d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                    Valorecorrente

                                    Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                    ndash Non regolabile

                                    d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                    Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                    12 Regolabile

                                    d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                    15 25 Avvertenza

                                    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                    Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                    20 Regolabile

                                    d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                    ndash Non regolabile

                                    d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                    0 Regolabile

                                    d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                    Valorecorrente

                                    min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                    ndash Non regolabile

                                    d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                    0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                    1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                    2 = solo modo riscaldamento

                                    0 Regolabile

                                    d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                    45 80 ndash 75 Regolabile

                                    d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                    0 10 min ndash 2 Regolabile

                                    d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                    20 90 min ndash 45 Regolabile

                                    d85 Potenza minima del pro-dotto

                                    ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                    ndash Regolabile

                                    d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                    0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                    1 = riconosciuto

                                    ndash Non regolabile

                                    d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                    0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                    ndash 0 = no

                                    ndash 1 = sigrave

                                    0 Regolabile

                                    Appendice

                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                    D Codici di stato ndash panoramica

                                    Avvertenza

                                    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                    Statuscode Significato

                                    S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                    Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                    S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                    Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                    S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                    Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                    S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                    Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                    S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                    Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                    S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                    Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                    S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                    Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                    S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                    Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                    S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                    Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                    S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                    S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S12 Modo ACS anticipopompa

                                    Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                    S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                    Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                    Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                    S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                    Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                    Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                    S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                    S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                    Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                    Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                    S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                    Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                    Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                    Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                    S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                    Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                    S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                    La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                    S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                    Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                    S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                    La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                    Appendice

                                    30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    Statuscode Significato

                                    S39 Intervento termostato acontatto

                                    Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                    S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                    La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                    S41 Pressione acqua troppoalta

                                    La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                    S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                    Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                    S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                    Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                    S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                    Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                    S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                    Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                    S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                    E Codici di errore ndash panoramica

                                    Avvertenza

                                    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                    Messaggio Possibile causa Soluzione

                                    F00 Interruzione sonda man-data

                                    Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                    Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                    F01 Interruzione sonda ri-torno

                                    Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                    Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                    F02 Interruzione sondauscita ACS

                                    Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                    Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                    F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                    Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                    Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                    F10 Cortocircuito sondamandata

                                    Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                    Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                    F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                    Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                    Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                    F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                    Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                    Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                    F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                    Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                    1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                    2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                    F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                    Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                    Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                    F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                    Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                    1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                    2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                    F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                    Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                    Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                    Appendice

                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                    Messaggio Possibile causa Soluzione

                                    F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                    Aumento di temperatura tropporapido

                                    Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                    F26 Err valv combustibsenza funzione

                                    Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                    Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                    F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                    Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                    Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                    F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                    Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                    Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                    F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                    Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                    Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                    F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                    Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                    F42 Errore resistenza codi-fica

                                    La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                    Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                    F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                    F52 Sensore portata non col-legato

                                    Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                    Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                    F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                    Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                    F54 Errore accens apparec-chio

                                    La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                    Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                    F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                    Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                    Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                    F57 Errore programma dimisura

                                    Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                    Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                    F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                    Impossibile attivare la valvoladel gas

                                    Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                    F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                    Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                    Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                    F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                    F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                    Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                    F65 Errore temperat elettro-nica

                                    Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                    1 Controllare scheda elettronica

                                    2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                    F67 Errore elettro-nicafiamma

                                    Segnale di fiamma non plausi-bile

                                    Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                    F68 Errore segnale fiammainstabile

                                    Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                    Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                    Appendice

                                    32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    Messaggio Possibile causa Soluzione

                                    F70 Errore codice appareccnon valido

                                    Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                    Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                    F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                    Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                    F72 Errore sondamandataritorno

                                    La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                    Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                    F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                    Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                    Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                    F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                    Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                    F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                    Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                    Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                    F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                    Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                    Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                    F81 Errore pompa caricobollitore

                                    Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                    Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                    F83 Errore NTC modificatemperatura

                                    La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                    Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                    F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                    La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                    Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                    F85 Errore NTC installazioneerrata

                                    I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                    Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                    F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                    Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                    Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                    F Soluzione dei problemi

                                    Errore Possibili cause Misure preventive

                                    Rumori dacqua nel-limpianto

                                    Aria nellimpianto di riscaldamento

                                    La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                    Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                    Verificare il collegamento PWM della pompa

                                    Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                    La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                    Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                    Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                    Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                    Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                    Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                    Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                    Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                    Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                    Tracce dacqua sottoal prodotto

                                    Tubazione di scarico della condensaintasata

                                    Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                    Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                    Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                    Verificare il collegamento delle valvole

                                    Appendice

                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                    G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                    TdegC

                                    1 23 4

                                    10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                    M

                                    D M TT

                                    NTC

                                    Ebus24 V

                                    X2

                                    X30

                                    X90

                                    X32

                                    X40

                                    X51

                                    X31

                                    X21

                                    230 VACLN

                                    X12

                                    FUS

                                    X16

                                    X17

                                    X17

                                    X18

                                    1 2 314

                                    25

                                    36

                                    10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                    34 2 1

                                    X2

                                    345 2 1 1 11 189 2 1

                                    110

                                    211

                                    312

                                    413

                                    514

                                    615

                                    716

                                    817

                                    918

                                    X20

                                    1 23 4

                                    11 21

                                    X21

                                    X101X14

                                    1

                                    2

                                    3

                                    4

                                    5

                                    6

                                    78

                                    910111213141516

                                    110

                                    211

                                    312

                                    413

                                    514

                                    615

                                    716

                                    817

                                    918

                                    X20

                                    1 Connettore per termostato di sicurezza

                                    2 Connettore per accessori centralina

                                    3 Connettore per sensore di temperatura

                                    4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                    5 Interfaccia utente

                                    6 Fusibile

                                    7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                    8 Connettore pompe

                                    9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                    10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                    11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                    12 Valvola del gas

                                    13 Ventilatore

                                    14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                    15 Valvola a 3 vie

                                    16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                    Appendice

                                    34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    H Dati tecnici

                                    Avvertenza

                                    Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                    Dati tecnici ndash riscaldamento

                                    Thema Condens26-A

                                    Thema Condens30-A

                                    Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                    10 hellip 80 10 hellip 80

                                    Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                    (30 bar)

                                    03 MPa

                                    (30 bar)

                                    Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                    15 kW 15 kW

                                    Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                    646 lh 646 lh

                                    ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                    442 kPa

                                    (4420 mbar)

                                    591 kPa

                                    (5910 mbar)

                                    Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                    270 lh 285 lh

                                    Dati tecnici - prestazione portata termica

                                    Thema Condens26-A

                                    Thema Condens30-A

                                    Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                    Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                    Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                    51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                    Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                    245 kW 250 kW

                                    Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                    51 kW 61 kW

                                    Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                    255 kW 306 kW

                                    Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                    51 kW 61 kW

                                    Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                    Thema Condens26-A

                                    Thema Condens30-A

                                    Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                    Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                    122 lmin 146 lmin

                                    Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                    (10 bar)

                                    1 MPa

                                    (10 bar)

                                    Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                    Dati tecnici ndash generali

                                    Thema Condens26-A

                                    Thema Condens30-A

                                    Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                    Diametro del tubo del gas 12 12

                                    Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                    Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                    135 mm 135 mm

                                    Appendice

                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                    Thema Condens26-A

                                    Thema Condens30-A

                                    Tubazione di scarico della condensa(min)

                                    140 mm 140 mm

                                    Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                    Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                    Pressione di alimentazione del gasG230

                                    20 mbar 20 mbar

                                    Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                    270 msup3h 324 msup3h

                                    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                    104 msup3h

                                    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                    209 msup3h 251 msup3h

                                    Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                    24 gs 28 gs

                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                    109 gs 113 gs

                                    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                    115 gs 138 gs

                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                    240 gs 282 gs

                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                    1090 gs 1130 gs

                                    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                    1140 gs 138 gs

                                    Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                    C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                    Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                    Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                    Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                    1084 1092

                                    Classe NOx 6 6

                                    Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                    Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                    Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                    Peso netto 371 kg 384 kg

                                    Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                    Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                    Thema Condens26-A

                                    Thema Condens30-A

                                    Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                    ndash 50 Hz

                                    ndash 230 V

                                    ndash 50 Hz

                                    Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                    Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                    Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                    Grado di protezione IPX5 IPX5

                                    Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                    Indice analitico

                                    36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                    Indice analitico

                                    AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                    Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                    Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                    Peso 10Potenza pompa

                                    impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                    utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                    Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                    Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                    controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                    Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                    Programmi test 17

                                    ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                    Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                    Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                    Fax 2 607490603

                                    infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                    0020258803_03 ‒ 03092018

                                    copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                    Con riserva di modifiche tecniche

                                    0020258803_03

                                    • Indice
                                    • 1 Sicurezza
                                      • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                      • 12 Uso previsto
                                      • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                        • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                        • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                        • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                        • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                        • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                        • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                        • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                        • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                        • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                        • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                        • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                        • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                        • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                        • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                        • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                        • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                        • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                        • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                        • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                        • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                        • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                        • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                          • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                            • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                              • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                              • 22 Conservazione della documentazione
                                              • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                • 3 Descrizione del prodotto
                                                  • 31 Numero di serie
                                                  • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                  • 33 Marcatura CE
                                                  • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                    • 4 Montaggio
                                                      • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                      • 42 Controllo della fornitura
                                                      • 43 Dimensioni
                                                      • 44 Distanze minime
                                                      • 45 Luogo dinstallazione
                                                      • 46 Uso della dima di montaggio
                                                      • 47 Agganciare il prodotto
                                                      • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                        • 5 Installazione
                                                          • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                            • 511 Propano commerciale
                                                            • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                            • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                              • 52 Verifica del contatore del gas
                                                              • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                              • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                              • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                              • 56 Impianto ariafumi
                                                                • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                  • 57 Impianto elettrico
                                                                    • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                    • 572 Passaggio dei cavi
                                                                    • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                    • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                    • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                        • 6 Messa in servizio
                                                                          • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                          • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                          • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                          • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                          • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                          • 66 Modo riempimento
                                                                            • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                            • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                              • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                  • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                  • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                    • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                    • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                      • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                        • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                        • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                          • 611 Controllare la tenuta
                                                                                            • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                            • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                  • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                    • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                    • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                      • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                      • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                        • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                        • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                        • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                          • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                          • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                          • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                          • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                          • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                          • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                          • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                          • 108 Bruciatore
                                                                                                            • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                            • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                            • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                            • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                            • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                              • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                              • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                    • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                      • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                      • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                      • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                      • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                      • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                        • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                          • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                            • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                            • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                            • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                            • Appendice
                                                                                                                              • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                              • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                              • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                              • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                              • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                              • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                              • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                              • H Dati tecnici
                                                                                                                                • Indice analitico
                                                                                                                                  • A
                                                                                                                                  • C
                                                                                                                                  • D
                                                                                                                                  • E
                                                                                                                                  • F
                                                                                                                                  • G
                                                                                                                                  • I
                                                                                                                                  • L
                                                                                                                                  • M
                                                                                                                                  • N
                                                                                                                                  • O
                                                                                                                                  • P
                                                                                                                                  • Q
                                                                                                                                  • R
                                                                                                                                  • S
                                                                                                                                  • T
                                                                                                                                  • U

                                      Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento 7

                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 19

                                      6112 Controllo della produzione di acqua caldasanitaria

                                      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                      1 Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria nellinterfacciautente

                                      2 Aprire completamente un rubinetto dellacqua calda

                                      3 Attivare il display dello stato operativo attuale(rarr Pagina 24)

                                      Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                      ◁ Se il prodotto lavora correttamente sul display com-pare S14

                                      7 Adattamento allrsquoimpianto diriscaldamento

                                      71 Utilizzo dei codici di diagnostica

                                      Nella tabella dei codici di diagnostica egrave possibile utilizzarei parametri contrassegnati come regolabili per adattare ilprodotto alle esigenze del cliente

                                      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                      711 Attivazione di codici di diagnostica

                                      1 Premere il tasto mode 7 secondi per andare alle impo-stazioni del codice di diagnostica del prodotto

                                      ◁ Sul display compare (0)

                                      2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                                      ◁ Il codice di accesso (96) egrave riservato al tecnico quali-ficato

                                      3 Premere per conferma Il tasto mode

                                      ◁ Nel display viene visualizzato il codice di diagno-stica e il suo valore

                                      712 Impostazione di un codice di diagnostica

                                      1 Premere il tasto o per andare al codice didiagnostica

                                      2 Premere il tasto o per selezionare il va-lore impostabile

                                      3 Operare in modo analogo per tutti i parametri da modifi-care

                                      4 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                      72 Impostazione della potenza dalla pompa

                                      Il prodotto egrave dotato di una pompa ad alta efficienza a velo-citagrave regolabile che si adatta autonomamente alle condizioniidrauliche dellimpianto di riscaldamento

                                      Se nellimpianto di riscaldamento egrave installato un collettore dibilanciamento si raccomanda di disattivare la regolazionedella velocitagrave e di impostare la potenza della pompa su unvalore fisso

                                      Modificare eventualmente le impostazioni del numerodi giri della pompa in funzione del modo operativo nelcodice di diagnostica d14

                                      Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                      Curve caratteristiche della pompaCurva portata-prevalenza

                                      Validitagrave 26 -A

                                      60708090

                                      5040302010

                                      0 500 1000 1500 A

                                      B

                                      2

                                      1

                                      3

                                      A Portata circuito di riscal-damento (lh)

                                      B Prevalenza residua(kPa)

                                      1 Bypass chiuso maxPWM

                                      2 Bypass in posizione difabbrica max PWM

                                      3 Bypass in posizione difabbrica min PWM

                                      73 Impostazione della valvola disovrapressione

                                      1

                                      Azionare la vite di regolazione (1)

                                      ndash Impostazione della valvola di sovrapressione allaconsegna aperta di 34 di giro

                                      8 Regolazione della temperaturadellacqua calda

                                      PericoloPericolo di morte a causa di legionella

                                      La legionella si sviluppa a temperature infe-riori a 60 degC

                                      Fare attenzione che lutente sia a cono-scenza di tutte le contromisure per la pro-tezione contro la legionella e sia in gradodi soddisfare le indicazioni vigenti per lasua profilassi

                                      9 Consegna del prodotto allutente

                                      20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                      9 Consegna del prodotto allutente

                                      Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                                      Informare lutente sulluso del prodotto

                                      Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                                      Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                                      Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                                      Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                                      Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                                      10 Ispezione e manutenzione

                                      101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                                      Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                                      102 Fornitura di pezzi di ricambio

                                      I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                                      Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                                      In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                                      103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                                      1

                                      1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                      2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                                      Impostazione della valvola

                                      Rotazione in senso orario

                                      G20 rarr G31 G230 rarrG20

                                      G230 rarrG31

                                      ThemaCondens 26-A

                                      2 15 35

                                      ThemaCondens 30-A

                                      3 175 475

                                      Impostazione della valvola

                                      Rotazione in senso antiorario

                                      G31 rarr G20 G20 rarrG230

                                      G31 rarrG230

                                      ThemaCondens 26-A

                                      2 15 35

                                      ThemaCondens 30-A

                                      3 175 475

                                      3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                                      ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                      Avvertenza

                                      Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                                      4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                                      ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                                      5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                                      6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                                      Ispezione e manutenzione 10

                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                                      Controllo del valore di CO₂

                                      Ita-lia

                                      Mantello an-teriore ri-mosso

                                      Metano G20 9 plusmn02

                                      Gas liquido G31 101 plusmn02

                                      Gas dalla Sar-degna

                                      G230 101 plusmn02

                                      Mantello an-teriore mon-tato

                                      Metano G20 92 plusmn03

                                      Gas liquido G31 103 plusmn03

                                      Gas dalla Sar-degna

                                      G230 103 plusmn03

                                      Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                                      7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                                      8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                                      104 Svuotamento del prodotto

                                      Svuotamento del circuito di riscaldamento

                                      1

                                      1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                                      2 Aprire il rubinetto di scarico

                                      3 Far sigrave che entri dellaria

                                      Scarico del circuito dellacqua calda

                                      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                      4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                                      5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                                      6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                                      7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                                      8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                                      105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                                      Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                                      1 2

                                      A

                                      C

                                      B

                                      1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                                      2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                                      Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                                      Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                                      dere in senso inverso

                                      10 Ispezione e manutenzione

                                      22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                      106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                                      1

                                      1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                      2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                                      ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                                      3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                                      4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                                      107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                                      Avvertenza

                                      Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                                      3 2 1

                                      1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                      2 Rimuovere la clip (1)

                                      3 Rimuovere il bypass (3)

                                      4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                                      5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                                      ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                                      108 Bruciatore

                                      1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                                      1

                                      23

                                      4

                                      5

                                      1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                      2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                                      3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                                      4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                                      5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                                      6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                                      ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                                      7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                                      Se necessario sostituire la guarnizione

                                      1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                                      Avvertenza

                                      Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                                      ndash ventilatore

                                      ndash valvola del gas

                                      ndash flangia del bruciatore

                                      Ispezione e manutenzione 10

                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                                      2

                                      1

                                      3

                                      4

                                      5

                                      1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                                      2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                                      3 Svitare i dadi (5)

                                      4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                                      5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                                      Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                                      6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                                      Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                                      1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                                      1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                                      2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                                      ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                                      1084 Controllo del bruciatore

                                      1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                                      In presenza di danni sostituire il bruciatore

                                      2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                                      1085 Montaggio del gruppo gasaria

                                      Avvertenza

                                      Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                                      2

                                      1

                                      3

                                      4

                                      5

                                      1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                                      2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                                      3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                                      4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                                      5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                      11 Soluzione dei problemi

                                      24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                      109 Pulizia del sifone della condensa

                                      C

                                      2

                                      3

                                      1

                                      AB

                                      1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                                      2 Rimuovere il galleggiante (3)

                                      3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                                      4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                                      5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                                      Avvertenza

                                      Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                                      6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                                      1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                                      Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                                      10101 Controllo della tenuta del prodotto

                                      Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                                      11 Soluzione dei problemi

                                      111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                                      In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                                      112 Eliminazione dei guasti

                                      In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                                      Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                      Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                      Premere il tasto per riavviare il prodotto

                                      Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                                      113 Richiamo della memoria errori

                                      Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                                      Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                                      Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                      Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                                      Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                                      Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                      114 Cancella la memoria errori

                                      1 Cancellare la memoria errori(d94)

                                      2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                      Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                      115 Visualizzazione del codice di stato

                                      I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                                      Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                      1151 Attivazione del display del codice di stato

                                      1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                                      ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                                      2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                      Disattivazione del prodotto 12

                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                      116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                      Avvertenza

                                      Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                      Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                      ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                      12 Disattivazione del prodotto

                                      Spegnere il prodotto

                                      Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                      Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                      Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                      Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                      13 Riciclaggio e smaltimento

                                      Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                      Osservare tutte le norme vigenti

                                      14 Servizio assistenza tecnica

                                      I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                      I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                      Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                      Appendice

                                      26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                      Appendice

                                      A Interventi di ispezione e manutenzione

                                      La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                      Intervento di manutenzione Intervallo

                                      1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                      Annualmente

                                      2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                      3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                      Annualmente

                                      4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                      Annualmente

                                      5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                      6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                      7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                      Annualmente

                                      8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                      Annualmente

                                      9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                      10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                      11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                      Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                      12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                      13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                      14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                      Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                      15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                      16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                      Annualmente

                                      17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                      18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                      19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                      20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                      B Programmi di test - panoramica

                                      Indica-zione

                                      Significato

                                      P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                      Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                      A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                      P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                      Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                      P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                      Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                      P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                      Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                      P05 Riempimento del prodotto

                                      La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                      Appendice

                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                      Indica-zione

                                      Significato

                                      P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                      La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                      P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                      La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                      A5 Visibile ma non funzionante

                                      C Codici diagnostica ndash panoramica

                                      Avvertenza

                                      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                      Livello impostazioneValori

                                      Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                      Impostazionespecifica

                                      dellutentemin max

                                      d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                      I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                      ndash Regolabile

                                      d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                      1 60 min ndash 5 Regolabile

                                      d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                      2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                      ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                      ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                      20 Regolabile

                                      d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                      Valorecorrente

                                      Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                      ndash Non regolabile

                                      d05 Valore nominale riscalda-mento

                                      Valorecorrente

                                      Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                      d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                      In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                      ndash Non regolabile

                                      d14 Valore nominale numerodi giri

                                      0 5 ndash ndash 0 = auto

                                      ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                      ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                      ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                      0 Regolabile

                                      d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                      Valorecorrente

                                      Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                      ndash Non regolabile

                                      d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                      0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                      1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                      2 = permanente

                                      1 Regolabile

                                      d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                      50 65 ndash 60 Regolabile

                                      d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                      1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                      d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                      1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                      Appendice

                                      28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                      Livello impostazioneValori

                                      Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                      Impostazionespecifica

                                      dellutentemin max

                                      d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                      0 2 ndash 0 = manuale

                                      1 = semiautomatico

                                      2 = automatico

                                      0 Regolabile

                                      d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                      Valorecorrente

                                      rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                      Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                      ndash Non regolabile

                                      d35 Posizione della valvola a3 vie

                                      Valorecorrente

                                      ndash 0 = Modo riscaldamento

                                      40 = Posizione centrale

                                      100 = Modo ACS

                                      ndash Non regolabile

                                      d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                      Valorecorrente

                                      Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                      ndash Non regolabile

                                      d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                      Valorecorrente

                                      Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                      ndash Non regolabile

                                      d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                      Valorecorrente

                                      Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                      ndash Non regolabile

                                      d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                      Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                      12 Regolabile

                                      d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                      15 25 Avvertenza

                                      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                      Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                      20 Regolabile

                                      d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                      ndash Non regolabile

                                      d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                      0 Regolabile

                                      d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                      Valorecorrente

                                      min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                      ndash Non regolabile

                                      d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                      0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                      1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                      2 = solo modo riscaldamento

                                      0 Regolabile

                                      d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                      45 80 ndash 75 Regolabile

                                      d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                      0 10 min ndash 2 Regolabile

                                      d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                      20 90 min ndash 45 Regolabile

                                      d85 Potenza minima del pro-dotto

                                      ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                      ndash Regolabile

                                      d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                      0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                      1 = riconosciuto

                                      ndash Non regolabile

                                      d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                      0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                      ndash 0 = no

                                      ndash 1 = sigrave

                                      0 Regolabile

                                      Appendice

                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                      D Codici di stato ndash panoramica

                                      Avvertenza

                                      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                      Statuscode Significato

                                      S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                      Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                      S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                      Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                      S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                      Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                      S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                      Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                      S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                      Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                      S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                      Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                      S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                      Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                      S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                      Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                      S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                      Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                      S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                      S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S12 Modo ACS anticipopompa

                                      Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                      S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                      Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                      Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                      S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                      Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                      Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                      S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                      S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                      Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                      Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                      S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                      Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                      Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                      Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                      S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                      Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                      S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                      La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                      S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                      Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                      S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                      La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                      Appendice

                                      30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                      Statuscode Significato

                                      S39 Intervento termostato acontatto

                                      Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                      S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                      La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                      S41 Pressione acqua troppoalta

                                      La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                      S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                      Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                      S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                      Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                      S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                      Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                      S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                      Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                      S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                      E Codici di errore ndash panoramica

                                      Avvertenza

                                      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                      Messaggio Possibile causa Soluzione

                                      F00 Interruzione sonda man-data

                                      Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                      Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                      F01 Interruzione sonda ri-torno

                                      Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                      Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                      F02 Interruzione sondauscita ACS

                                      Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                      Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                      F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                      Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                      Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                      F10 Cortocircuito sondamandata

                                      Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                      Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                      F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                      Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                      Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                      F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                      Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                      Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                      F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                      Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                      1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                      2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                      F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                      Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                      Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                      F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                      Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                      1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                      2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                      F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                      Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                      Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                      Appendice

                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                      Messaggio Possibile causa Soluzione

                                      F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                      Aumento di temperatura tropporapido

                                      Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                      F26 Err valv combustibsenza funzione

                                      Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                      Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                      F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                      Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                      Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                      F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                      Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                      Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                      F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                      Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                      Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                      F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                      Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                      F42 Errore resistenza codi-fica

                                      La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                      Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                      F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                      F52 Sensore portata non col-legato

                                      Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                      Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                      F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                      Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                      F54 Errore accens apparec-chio

                                      La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                      Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                      F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                      Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                      Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                      F57 Errore programma dimisura

                                      Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                      Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                      F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                      Impossibile attivare la valvoladel gas

                                      Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                      F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                      Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                      Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                      F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                      F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                      Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                      F65 Errore temperat elettro-nica

                                      Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                      1 Controllare scheda elettronica

                                      2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                      F67 Errore elettro-nicafiamma

                                      Segnale di fiamma non plausi-bile

                                      Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                      F68 Errore segnale fiammainstabile

                                      Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                      Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                      Appendice

                                      32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                      Messaggio Possibile causa Soluzione

                                      F70 Errore codice appareccnon valido

                                      Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                      Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                      F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                      Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                      F72 Errore sondamandataritorno

                                      La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                      Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                      F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                      Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                      Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                      F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                      Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                      F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                      Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                      Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                      F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                      Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                      Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                      F81 Errore pompa caricobollitore

                                      Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                      Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                      F83 Errore NTC modificatemperatura

                                      La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                      Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                      F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                      La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                      Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                      F85 Errore NTC installazioneerrata

                                      I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                      Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                      F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                      Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                      Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                      F Soluzione dei problemi

                                      Errore Possibili cause Misure preventive

                                      Rumori dacqua nel-limpianto

                                      Aria nellimpianto di riscaldamento

                                      La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                      Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                      Verificare il collegamento PWM della pompa

                                      Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                      La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                      Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                      Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                      Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                      Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                      Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                      Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                      Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                      Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                      Tracce dacqua sottoal prodotto

                                      Tubazione di scarico della condensaintasata

                                      Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                      Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                      Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                      Verificare il collegamento delle valvole

                                      Appendice

                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                      G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                      TdegC

                                      1 23 4

                                      10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                      M

                                      D M TT

                                      NTC

                                      Ebus24 V

                                      X2

                                      X30

                                      X90

                                      X32

                                      X40

                                      X51

                                      X31

                                      X21

                                      230 VACLN

                                      X12

                                      FUS

                                      X16

                                      X17

                                      X17

                                      X18

                                      1 2 314

                                      25

                                      36

                                      10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                      34 2 1

                                      X2

                                      345 2 1 1 11 189 2 1

                                      110

                                      211

                                      312

                                      413

                                      514

                                      615

                                      716

                                      817

                                      918

                                      X20

                                      1 23 4

                                      11 21

                                      X21

                                      X101X14

                                      1

                                      2

                                      3

                                      4

                                      5

                                      6

                                      78

                                      910111213141516

                                      110

                                      211

                                      312

                                      413

                                      514

                                      615

                                      716

                                      817

                                      918

                                      X20

                                      1 Connettore per termostato di sicurezza

                                      2 Connettore per accessori centralina

                                      3 Connettore per sensore di temperatura

                                      4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                      5 Interfaccia utente

                                      6 Fusibile

                                      7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                      8 Connettore pompe

                                      9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                      10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                      11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                      12 Valvola del gas

                                      13 Ventilatore

                                      14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                      15 Valvola a 3 vie

                                      16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                      Appendice

                                      34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                      H Dati tecnici

                                      Avvertenza

                                      Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                      Dati tecnici ndash riscaldamento

                                      Thema Condens26-A

                                      Thema Condens30-A

                                      Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                      10 hellip 80 10 hellip 80

                                      Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                      (30 bar)

                                      03 MPa

                                      (30 bar)

                                      Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                      15 kW 15 kW

                                      Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                      646 lh 646 lh

                                      ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                      442 kPa

                                      (4420 mbar)

                                      591 kPa

                                      (5910 mbar)

                                      Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                      270 lh 285 lh

                                      Dati tecnici - prestazione portata termica

                                      Thema Condens26-A

                                      Thema Condens30-A

                                      Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                      Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                      Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                      51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                      Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                      245 kW 250 kW

                                      Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                      51 kW 61 kW

                                      Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                      255 kW 306 kW

                                      Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                      51 kW 61 kW

                                      Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                      Thema Condens26-A

                                      Thema Condens30-A

                                      Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                      Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                      122 lmin 146 lmin

                                      Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                      (10 bar)

                                      1 MPa

                                      (10 bar)

                                      Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                      Dati tecnici ndash generali

                                      Thema Condens26-A

                                      Thema Condens30-A

                                      Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                      Diametro del tubo del gas 12 12

                                      Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                      Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                      135 mm 135 mm

                                      Appendice

                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                      Thema Condens26-A

                                      Thema Condens30-A

                                      Tubazione di scarico della condensa(min)

                                      140 mm 140 mm

                                      Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                      Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                      Pressione di alimentazione del gasG230

                                      20 mbar 20 mbar

                                      Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                      270 msup3h 324 msup3h

                                      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                      104 msup3h

                                      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                      209 msup3h 251 msup3h

                                      Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                      24 gs 28 gs

                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                      109 gs 113 gs

                                      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                      115 gs 138 gs

                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                      240 gs 282 gs

                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                      1090 gs 1130 gs

                                      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                      1140 gs 138 gs

                                      Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                      C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                      Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                      Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                      Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                      1084 1092

                                      Classe NOx 6 6

                                      Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                      Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                      Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                      Peso netto 371 kg 384 kg

                                      Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                      Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                      Thema Condens26-A

                                      Thema Condens30-A

                                      Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                      ndash 50 Hz

                                      ndash 230 V

                                      ndash 50 Hz

                                      Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                      Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                      Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                      Grado di protezione IPX5 IPX5

                                      Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                      Indice analitico

                                      36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                      Indice analitico

                                      AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                      Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                      Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                      Peso 10Potenza pompa

                                      impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                      utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                      Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                      Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                      controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                      Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                      Programmi test 17

                                      ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                      Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                      Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                      Fax 2 607490603

                                      infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                      0020258803_03 ‒ 03092018

                                      copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                      Con riserva di modifiche tecniche

                                      0020258803_03

                                      • Indice
                                      • 1 Sicurezza
                                        • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                        • 12 Uso previsto
                                        • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                          • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                          • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                          • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                          • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                          • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                          • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                          • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                          • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                          • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                          • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                          • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                          • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                          • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                          • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                          • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                          • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                          • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                          • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                          • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                          • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                          • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                          • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                            • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                              • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                • 22 Conservazione della documentazione
                                                • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                  • 3 Descrizione del prodotto
                                                    • 31 Numero di serie
                                                    • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                    • 33 Marcatura CE
                                                    • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                      • 4 Montaggio
                                                        • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                        • 42 Controllo della fornitura
                                                        • 43 Dimensioni
                                                        • 44 Distanze minime
                                                        • 45 Luogo dinstallazione
                                                        • 46 Uso della dima di montaggio
                                                        • 47 Agganciare il prodotto
                                                        • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                          • 5 Installazione
                                                            • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                              • 511 Propano commerciale
                                                              • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                              • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                • 56 Impianto ariafumi
                                                                  • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                  • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                  • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                    • 57 Impianto elettrico
                                                                      • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                      • 572 Passaggio dei cavi
                                                                      • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                      • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                      • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                          • 6 Messa in servizio
                                                                            • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                            • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                            • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                            • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                            • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                            • 66 Modo riempimento
                                                                              • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                              • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                  • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                  • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                    • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                    • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                      • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                      • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                        • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                          • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                          • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                            • 611 Controllare la tenuta
                                                                                              • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                              • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                  • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                    • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                      • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                      • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                        • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                        • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                          • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                          • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                          • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                            • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                            • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                            • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                            • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                            • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                            • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                            • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                            • 108 Bruciatore
                                                                                                              • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                              • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                              • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                              • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                              • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                  • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                      • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                        • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                        • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                        • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                        • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                        • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                          • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                            • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                              • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                              • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                              • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                              • Appendice
                                                                                                                                • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                • H Dati tecnici
                                                                                                                                  • Indice analitico
                                                                                                                                    • A
                                                                                                                                    • C
                                                                                                                                    • D
                                                                                                                                    • E
                                                                                                                                    • F
                                                                                                                                    • G
                                                                                                                                    • I
                                                                                                                                    • L
                                                                                                                                    • M
                                                                                                                                    • N
                                                                                                                                    • O
                                                                                                                                    • P
                                                                                                                                    • Q
                                                                                                                                    • R
                                                                                                                                    • S
                                                                                                                                    • T
                                                                                                                                    • U

                                        9 Consegna del prodotto allutente

                                        20 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                        9 Consegna del prodotto allutente

                                        Spiegare allutente il funzionamento e la posizione deidispositivi di sicurezza

                                        Informare lutente sulluso del prodotto

                                        Istruire lutente in particolar modo su tutte le indicazioniper la sicurezza che questi deve rispettare

                                        Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione periodica del prodotto

                                        Consegnare allutente tutte le istruzioni e i documenti delprodotto percheacute li conservi

                                        Informare lutente sulle misure prese relative allalimen-tazione di aria comburente e al condotto gas combustiRicordargli assolutamente che non deve essere appor-tata alcuna modifica

                                        Informare lutente sulla necessitagrave di effettuare una manu-tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti

                                        10 Ispezione e manutenzione

                                        101 Rispetto degli intervalli di ispezione emanutenzione

                                        Rispettare gli intervalli minimi di ispezione e di manuten-zione A seguito dei risultati dellispezione puograve esserenecessaria una manutenzione anticipata La tabella delleoperazioni di ispezione e manutenzione egrave riportata in ap-pendice

                                        102 Fornitura di pezzi di ricambio

                                        I componenti originali del prodotto sono stati certificati dalproduttore nellambito del controllo conformitagrave Se durantegli interventi di manutenzione o riparazione utilizzate altripezzi non certificati o non ammessi la conformitagrave del pro-dotto potrebbe non risultare piugrave valida ed il prodotto stessonon soddisfare piugrave le norme vigenti

                                        Consigliamo vivamente lutilizzo di ricambi originali del pro-duttore al fine di garantire un funzionamento del prodottosenza guasti e in sicurezza Per ricevere informazioni sui ri-cambi originali disponibili rivolgetevi allindirizzo indicato sulretro delle presenti istruzioni

                                        In caso di bisogno di parti di ricambio per manutenzionio riparazioni utilizzare esclusivamente parti di ricambiooriginali per il prodotto

                                        103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo digas

                                        1

                                        1 Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                        2 Ruotare la vite (1) nella direzione e con il numero di giriindicati in tabella

                                        Impostazione della valvola

                                        Rotazione in senso orario

                                        G20 rarr G31 G230 rarrG20

                                        G230 rarrG31

                                        ThemaCondens 26-A

                                        2 15 35

                                        ThemaCondens 30-A

                                        3 175 475

                                        Impostazione della valvola

                                        Rotazione in senso antiorario

                                        G31 rarr G20 G20 rarrG230

                                        G31 rarrG230

                                        ThemaCondens 26-A

                                        2 15 35

                                        ThemaCondens 30-A

                                        3 175 475

                                        3 Mettere in funzione il prodotto con il programma di test(P01) ed impostare il valore

                                        ndash Valore di impostazione del programma P01 100

                                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                        Avvertenza

                                        Se il prodotto egrave in ciclo di funzionamento(ONOFF) ridurre il valore di regolazione

                                        4 Attendere fincheacute il valore letto non egrave stabile

                                        ndash Tempo di attesa per la lettura di un valore stabile2 min

                                        5 Misurare il tenore di CO₂ nel bocchettone di analisi gascombusti (2)

                                        6 Confrontare il valore misurato con quello corrispon-dente della tabella

                                        Ispezione e manutenzione 10

                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                                        Controllo del valore di CO₂

                                        Ita-lia

                                        Mantello an-teriore ri-mosso

                                        Metano G20 9 plusmn02

                                        Gas liquido G31 101 plusmn02

                                        Gas dalla Sar-degna

                                        G230 101 plusmn02

                                        Mantello an-teriore mon-tato

                                        Metano G20 92 plusmn03

                                        Gas liquido G31 103 plusmn03

                                        Gas dalla Sar-degna

                                        G230 103 plusmn03

                                        Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                                        7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                                        8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                                        104 Svuotamento del prodotto

                                        Svuotamento del circuito di riscaldamento

                                        1

                                        1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                                        2 Aprire il rubinetto di scarico

                                        3 Far sigrave che entri dellaria

                                        Scarico del circuito dellacqua calda

                                        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                        4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                                        5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                                        6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                                        7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                                        8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                                        105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                                        Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                                        1 2

                                        A

                                        C

                                        B

                                        1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                                        2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                                        Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                                        Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                                        dere in senso inverso

                                        10 Ispezione e manutenzione

                                        22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                        106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                                        1

                                        1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                        2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                                        ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                                        3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                                        4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                                        107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                                        Avvertenza

                                        Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                                        3 2 1

                                        1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                        2 Rimuovere la clip (1)

                                        3 Rimuovere il bypass (3)

                                        4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                                        5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                                        ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                                        108 Bruciatore

                                        1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                                        1

                                        23

                                        4

                                        5

                                        1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                        2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                                        3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                                        4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                                        5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                                        6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                                        ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                                        7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                                        Se necessario sostituire la guarnizione

                                        1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                                        Avvertenza

                                        Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                                        ndash ventilatore

                                        ndash valvola del gas

                                        ndash flangia del bruciatore

                                        Ispezione e manutenzione 10

                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                                        2

                                        1

                                        3

                                        4

                                        5

                                        1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                                        2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                                        3 Svitare i dadi (5)

                                        4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                                        5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                                        Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                                        6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                                        Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                                        1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                                        1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                                        2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                                        ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                                        1084 Controllo del bruciatore

                                        1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                                        In presenza di danni sostituire il bruciatore

                                        2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                                        1085 Montaggio del gruppo gasaria

                                        Avvertenza

                                        Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                                        2

                                        1

                                        3

                                        4

                                        5

                                        1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                                        2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                                        3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                                        4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                                        5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                        11 Soluzione dei problemi

                                        24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                        109 Pulizia del sifone della condensa

                                        C

                                        2

                                        3

                                        1

                                        AB

                                        1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                                        2 Rimuovere il galleggiante (3)

                                        3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                                        4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                                        5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                                        Avvertenza

                                        Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                                        6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                                        1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                                        Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                                        10101 Controllo della tenuta del prodotto

                                        Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                                        11 Soluzione dei problemi

                                        111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                                        In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                                        112 Eliminazione dei guasti

                                        In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                                        Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                        Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                        Premere il tasto per riavviare il prodotto

                                        Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                                        113 Richiamo della memoria errori

                                        Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                                        Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                                        Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                        Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                                        Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                                        Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                        114 Cancella la memoria errori

                                        1 Cancellare la memoria errori(d94)

                                        2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                        Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                        115 Visualizzazione del codice di stato

                                        I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                                        Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                        1151 Attivazione del display del codice di stato

                                        1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                                        ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                                        2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                        Disattivazione del prodotto 12

                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                        116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                        Avvertenza

                                        Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                        Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                        ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                        12 Disattivazione del prodotto

                                        Spegnere il prodotto

                                        Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                        Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                        Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                        Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                        13 Riciclaggio e smaltimento

                                        Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                        Osservare tutte le norme vigenti

                                        14 Servizio assistenza tecnica

                                        I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                        I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                        Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                        Appendice

                                        26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                        Appendice

                                        A Interventi di ispezione e manutenzione

                                        La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                        Intervento di manutenzione Intervallo

                                        1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                        Annualmente

                                        2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                        3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                        Annualmente

                                        4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                        Annualmente

                                        5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                        6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                        7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                        Annualmente

                                        8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                        Annualmente

                                        9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                        10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                        11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                        Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                        12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                        13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                        14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                        Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                        15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                        16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                        Annualmente

                                        17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                        18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                        19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                        20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                        B Programmi di test - panoramica

                                        Indica-zione

                                        Significato

                                        P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                        Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                        A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                        P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                        Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                        P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                        Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                        P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                        Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                        P05 Riempimento del prodotto

                                        La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                        Appendice

                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                        Indica-zione

                                        Significato

                                        P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                        La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                        P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                        La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                        A5 Visibile ma non funzionante

                                        C Codici diagnostica ndash panoramica

                                        Avvertenza

                                        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                        Livello impostazioneValori

                                        Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                        Impostazionespecifica

                                        dellutentemin max

                                        d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                        I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                        ndash Regolabile

                                        d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                        1 60 min ndash 5 Regolabile

                                        d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                        2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                        ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                        ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                        20 Regolabile

                                        d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                        Valorecorrente

                                        Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                        ndash Non regolabile

                                        d05 Valore nominale riscalda-mento

                                        Valorecorrente

                                        Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                        d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                        In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                        ndash Non regolabile

                                        d14 Valore nominale numerodi giri

                                        0 5 ndash ndash 0 = auto

                                        ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                        ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                        ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                        0 Regolabile

                                        d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                        Valorecorrente

                                        Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                        ndash Non regolabile

                                        d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                        0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                        1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                        2 = permanente

                                        1 Regolabile

                                        d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                        50 65 ndash 60 Regolabile

                                        d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                        1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                        d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                        1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                        Appendice

                                        28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                        Livello impostazioneValori

                                        Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                        Impostazionespecifica

                                        dellutentemin max

                                        d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                        0 2 ndash 0 = manuale

                                        1 = semiautomatico

                                        2 = automatico

                                        0 Regolabile

                                        d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                        Valorecorrente

                                        rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                        Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                        ndash Non regolabile

                                        d35 Posizione della valvola a3 vie

                                        Valorecorrente

                                        ndash 0 = Modo riscaldamento

                                        40 = Posizione centrale

                                        100 = Modo ACS

                                        ndash Non regolabile

                                        d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                        Valorecorrente

                                        Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                        ndash Non regolabile

                                        d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                        Valorecorrente

                                        Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                        ndash Non regolabile

                                        d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                        Valorecorrente

                                        Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                        ndash Non regolabile

                                        d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                        Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                        12 Regolabile

                                        d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                        15 25 Avvertenza

                                        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                        Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                        20 Regolabile

                                        d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                        ndash Non regolabile

                                        d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                        0 Regolabile

                                        d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                        Valorecorrente

                                        min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                        ndash Non regolabile

                                        d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                        0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                        1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                        2 = solo modo riscaldamento

                                        0 Regolabile

                                        d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                        45 80 ndash 75 Regolabile

                                        d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                        0 10 min ndash 2 Regolabile

                                        d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                        20 90 min ndash 45 Regolabile

                                        d85 Potenza minima del pro-dotto

                                        ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                        ndash Regolabile

                                        d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                        0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                        1 = riconosciuto

                                        ndash Non regolabile

                                        d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                        0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                        ndash 0 = no

                                        ndash 1 = sigrave

                                        0 Regolabile

                                        Appendice

                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                        D Codici di stato ndash panoramica

                                        Avvertenza

                                        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                        Statuscode Significato

                                        S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                        Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                        S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                        Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                        S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                        Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                        S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                        Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                        S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                        Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                        S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                        Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                        S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                        Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                        S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                        Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                        S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                        Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                        S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                        S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S12 Modo ACS anticipopompa

                                        Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                        S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                        Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                        Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                        S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                        Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                        Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                        S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                        S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                        Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                        Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                        S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                        Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                        Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                        Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                        S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                        Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                        S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                        La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                        S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                        Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                        S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                        La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                        Appendice

                                        30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                        Statuscode Significato

                                        S39 Intervento termostato acontatto

                                        Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                        S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                        La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                        S41 Pressione acqua troppoalta

                                        La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                        S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                        Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                        S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                        Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                        S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                        Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                        S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                        Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                        S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                        E Codici di errore ndash panoramica

                                        Avvertenza

                                        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                        Messaggio Possibile causa Soluzione

                                        F00 Interruzione sonda man-data

                                        Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                        Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                        F01 Interruzione sonda ri-torno

                                        Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                        Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                        F02 Interruzione sondauscita ACS

                                        Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                        Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                        F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                        Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                        Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                        F10 Cortocircuito sondamandata

                                        Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                        Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                        F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                        Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                        Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                        F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                        Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                        Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                        F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                        Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                        1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                        2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                        F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                        Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                        Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                        F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                        Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                        1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                        2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                        F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                        Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                        Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                        Appendice

                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                        Messaggio Possibile causa Soluzione

                                        F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                        Aumento di temperatura tropporapido

                                        Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                        F26 Err valv combustibsenza funzione

                                        Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                        Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                        F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                        Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                        Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                        F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                        Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                        Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                        F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                        Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                        Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                        F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                        Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                        F42 Errore resistenza codi-fica

                                        La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                        Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                        F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                        F52 Sensore portata non col-legato

                                        Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                        Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                        F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                        Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                        F54 Errore accens apparec-chio

                                        La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                        Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                        F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                        Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                        Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                        F57 Errore programma dimisura

                                        Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                        Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                        F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                        Impossibile attivare la valvoladel gas

                                        Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                        F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                        Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                        Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                        F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                        F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                        Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                        F65 Errore temperat elettro-nica

                                        Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                        1 Controllare scheda elettronica

                                        2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                        F67 Errore elettro-nicafiamma

                                        Segnale di fiamma non plausi-bile

                                        Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                        F68 Errore segnale fiammainstabile

                                        Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                        Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                        Appendice

                                        32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                        Messaggio Possibile causa Soluzione

                                        F70 Errore codice appareccnon valido

                                        Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                        Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                        F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                        Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                        F72 Errore sondamandataritorno

                                        La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                        Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                        F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                        Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                        Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                        F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                        Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                        F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                        Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                        Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                        F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                        Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                        Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                        F81 Errore pompa caricobollitore

                                        Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                        Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                        F83 Errore NTC modificatemperatura

                                        La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                        Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                        F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                        La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                        Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                        F85 Errore NTC installazioneerrata

                                        I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                        Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                        F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                        Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                        Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                        F Soluzione dei problemi

                                        Errore Possibili cause Misure preventive

                                        Rumori dacqua nel-limpianto

                                        Aria nellimpianto di riscaldamento

                                        La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                        Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                        Verificare il collegamento PWM della pompa

                                        Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                        La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                        Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                        Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                        Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                        Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                        Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                        Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                        Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                        Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                        Tracce dacqua sottoal prodotto

                                        Tubazione di scarico della condensaintasata

                                        Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                        Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                        Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                        Verificare il collegamento delle valvole

                                        Appendice

                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                        G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                        TdegC

                                        1 23 4

                                        10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                        M

                                        D M TT

                                        NTC

                                        Ebus24 V

                                        X2

                                        X30

                                        X90

                                        X32

                                        X40

                                        X51

                                        X31

                                        X21

                                        230 VACLN

                                        X12

                                        FUS

                                        X16

                                        X17

                                        X17

                                        X18

                                        1 2 314

                                        25

                                        36

                                        10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                        34 2 1

                                        X2

                                        345 2 1 1 11 189 2 1

                                        110

                                        211

                                        312

                                        413

                                        514

                                        615

                                        716

                                        817

                                        918

                                        X20

                                        1 23 4

                                        11 21

                                        X21

                                        X101X14

                                        1

                                        2

                                        3

                                        4

                                        5

                                        6

                                        78

                                        910111213141516

                                        110

                                        211

                                        312

                                        413

                                        514

                                        615

                                        716

                                        817

                                        918

                                        X20

                                        1 Connettore per termostato di sicurezza

                                        2 Connettore per accessori centralina

                                        3 Connettore per sensore di temperatura

                                        4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                        5 Interfaccia utente

                                        6 Fusibile

                                        7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                        8 Connettore pompe

                                        9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                        10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                        11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                        12 Valvola del gas

                                        13 Ventilatore

                                        14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                        15 Valvola a 3 vie

                                        16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                        Appendice

                                        34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                        H Dati tecnici

                                        Avvertenza

                                        Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                        Dati tecnici ndash riscaldamento

                                        Thema Condens26-A

                                        Thema Condens30-A

                                        Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                        10 hellip 80 10 hellip 80

                                        Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                        (30 bar)

                                        03 MPa

                                        (30 bar)

                                        Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                        15 kW 15 kW

                                        Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                        646 lh 646 lh

                                        ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                        442 kPa

                                        (4420 mbar)

                                        591 kPa

                                        (5910 mbar)

                                        Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                        270 lh 285 lh

                                        Dati tecnici - prestazione portata termica

                                        Thema Condens26-A

                                        Thema Condens30-A

                                        Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                        Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                        Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                        51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                        Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                        245 kW 250 kW

                                        Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                        51 kW 61 kW

                                        Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                        255 kW 306 kW

                                        Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                        51 kW 61 kW

                                        Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                        Thema Condens26-A

                                        Thema Condens30-A

                                        Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                        Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                        122 lmin 146 lmin

                                        Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                        (10 bar)

                                        1 MPa

                                        (10 bar)

                                        Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                        Dati tecnici ndash generali

                                        Thema Condens26-A

                                        Thema Condens30-A

                                        Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                        Diametro del tubo del gas 12 12

                                        Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                        Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                        135 mm 135 mm

                                        Appendice

                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                        Thema Condens26-A

                                        Thema Condens30-A

                                        Tubazione di scarico della condensa(min)

                                        140 mm 140 mm

                                        Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                        Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                        Pressione di alimentazione del gasG230

                                        20 mbar 20 mbar

                                        Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                        270 msup3h 324 msup3h

                                        Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                        104 msup3h

                                        Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                        209 msup3h 251 msup3h

                                        Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                        24 gs 28 gs

                                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                        109 gs 113 gs

                                        Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                        115 gs 138 gs

                                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                        240 gs 282 gs

                                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                        1090 gs 1130 gs

                                        Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                        1140 gs 138 gs

                                        Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                        C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                        Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                        Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                        Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                        1084 1092

                                        Classe NOx 6 6

                                        Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                        Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                        Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                        Peso netto 371 kg 384 kg

                                        Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                        Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                        Thema Condens26-A

                                        Thema Condens30-A

                                        Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                        ndash 50 Hz

                                        ndash 230 V

                                        ndash 50 Hz

                                        Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                        Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                        Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                        Grado di protezione IPX5 IPX5

                                        Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                        Indice analitico

                                        36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                        Indice analitico

                                        AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                        Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                        Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                        Peso 10Potenza pompa

                                        impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                        utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                        Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                        Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                        controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                        Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                        Programmi test 17

                                        ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                        Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                        Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                        Fax 2 607490603

                                        infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                        0020258803_03 ‒ 03092018

                                        copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                        Con riserva di modifiche tecniche

                                        0020258803_03

                                        • Indice
                                        • 1 Sicurezza
                                          • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                          • 12 Uso previsto
                                          • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                            • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                            • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                            • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                            • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                            • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                            • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                            • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                            • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                            • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                            • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                            • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                            • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                            • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                            • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                            • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                            • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                            • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                            • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                            • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                            • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                            • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                            • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                              • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                  • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                  • 22 Conservazione della documentazione
                                                  • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                    • 3 Descrizione del prodotto
                                                      • 31 Numero di serie
                                                      • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                      • 33 Marcatura CE
                                                      • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                        • 4 Montaggio
                                                          • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                          • 42 Controllo della fornitura
                                                          • 43 Dimensioni
                                                          • 44 Distanze minime
                                                          • 45 Luogo dinstallazione
                                                          • 46 Uso della dima di montaggio
                                                          • 47 Agganciare il prodotto
                                                          • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                            • 5 Installazione
                                                              • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                • 511 Propano commerciale
                                                                • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                  • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                  • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                  • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                  • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                  • 56 Impianto ariafumi
                                                                    • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                    • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                    • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                      • 57 Impianto elettrico
                                                                        • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                        • 572 Passaggio dei cavi
                                                                        • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                        • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                        • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                            • 6 Messa in servizio
                                                                              • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                              • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                              • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                              • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                              • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                              • 66 Modo riempimento
                                                                                • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                  • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                    • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                    • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                      • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                      • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                        • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                        • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                          • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                            • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                            • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                              • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                    • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                      • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                        • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                        • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                          • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                          • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                            • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                            • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                            • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                              • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                              • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                              • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                              • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                              • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                              • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                              • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                              • 108 Bruciatore
                                                                                                                • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                  • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                  • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                    • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                        • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                          • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                          • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                          • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                          • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                          • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                            • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                              • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                • Appendice
                                                                                                                                  • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                  • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                  • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                  • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                  • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                  • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                  • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                  • H Dati tecnici
                                                                                                                                    • Indice analitico
                                                                                                                                      • A
                                                                                                                                      • C
                                                                                                                                      • D
                                                                                                                                      • E
                                                                                                                                      • F
                                                                                                                                      • G
                                                                                                                                      • I
                                                                                                                                      • L
                                                                                                                                      • M
                                                                                                                                      • N
                                                                                                                                      • O
                                                                                                                                      • P
                                                                                                                                      • Q
                                                                                                                                      • R
                                                                                                                                      • S
                                                                                                                                      • T
                                                                                                                                      • U

                                          Ispezione e manutenzione 10

                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 21

                                          Controllo del valore di CO₂

                                          Ita-lia

                                          Mantello an-teriore ri-mosso

                                          Metano G20 9 plusmn02

                                          Gas liquido G31 101 plusmn02

                                          Gas dalla Sar-degna

                                          G230 101 plusmn02

                                          Mantello an-teriore mon-tato

                                          Metano G20 92 plusmn03

                                          Gas liquido G31 103 plusmn03

                                          Gas dalla Sar-degna

                                          G230 103 plusmn03

                                          Se necessario regolare il tenore di CO₂(rarr Pagina 18)

                                          7 Contrassegnare il tipo di gas utilizzato sulladesivo ditrasformazione del gas

                                          8 Incollare la targa di conversione del gas sulla scatolaelettronica

                                          104 Svuotamento del prodotto

                                          Svuotamento del circuito di riscaldamento

                                          1

                                          1 Chiudere i rubinetti di intercettazione per la mandata e ilritorno del riscaldamento

                                          2 Aprire il rubinetto di scarico

                                          3 Far sigrave che entri dellaria

                                          Scarico del circuito dellacqua calda

                                          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                          4 Chiudere il rubinetto di ingresso dellacqua fredda

                                          5 Aprire il rubinetto di scarico sullingresso dellacquafredda sotto al prodotto

                                          6 Aprire un rubinetto in posizione acqua calda per abbas-sare la pressione quindi richiuderlo

                                          7 Predisporre uno scarico sul raccordo dellacqua freddadel prodotto

                                          8 Far entrare laria allentando il rubinetto di uscita

                                          105 Smontaggiomontaggio del tubo diaspirazione dellaria

                                          Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria

                                          1 2

                                          A

                                          C

                                          B

                                          1 togliere la vite di fissaggio del tubo di aspirazione della-ria (1) e il tubo (2)

                                          2 Pulire internamente il tubo di aspirazione dellaria

                                          Se necessario utilizzare un panno morbido e fareattenzione che il poliuretano espanso interno nonvenga danneggiato

                                          Montaggio del tubo di aspirazione dellaria3 Per il montaggio del tubo di aspirazione dellaria proce-

                                          dere in senso inverso

                                          10 Ispezione e manutenzione

                                          22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                          106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                                          1

                                          1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                          2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                                          ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                                          3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                                          4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                                          107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                                          Avvertenza

                                          Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                                          3 2 1

                                          1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                          2 Rimuovere la clip (1)

                                          3 Rimuovere il bypass (3)

                                          4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                                          5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                                          ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                                          108 Bruciatore

                                          1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                                          1

                                          23

                                          4

                                          5

                                          1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                          2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                                          3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                                          4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                                          5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                                          6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                                          ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                                          7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                                          Se necessario sostituire la guarnizione

                                          1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                                          Avvertenza

                                          Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                                          ndash ventilatore

                                          ndash valvola del gas

                                          ndash flangia del bruciatore

                                          Ispezione e manutenzione 10

                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                                          2

                                          1

                                          3

                                          4

                                          5

                                          1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                                          2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                                          3 Svitare i dadi (5)

                                          4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                                          5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                                          Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                                          6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                                          Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                                          1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                                          1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                                          2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                                          ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                                          1084 Controllo del bruciatore

                                          1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                                          In presenza di danni sostituire il bruciatore

                                          2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                                          1085 Montaggio del gruppo gasaria

                                          Avvertenza

                                          Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                                          2

                                          1

                                          3

                                          4

                                          5

                                          1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                                          2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                                          3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                                          4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                                          5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                          11 Soluzione dei problemi

                                          24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                          109 Pulizia del sifone della condensa

                                          C

                                          2

                                          3

                                          1

                                          AB

                                          1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                                          2 Rimuovere il galleggiante (3)

                                          3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                                          4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                                          5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                                          Avvertenza

                                          Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                                          6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                                          1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                                          Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                                          10101 Controllo della tenuta del prodotto

                                          Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                                          11 Soluzione dei problemi

                                          111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                                          In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                                          112 Eliminazione dei guasti

                                          In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                                          Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                          Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                          Premere il tasto per riavviare il prodotto

                                          Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                                          113 Richiamo della memoria errori

                                          Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                                          Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                                          Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                          Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                                          Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                                          Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                          114 Cancella la memoria errori

                                          1 Cancellare la memoria errori(d94)

                                          2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                          Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                          115 Visualizzazione del codice di stato

                                          I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                                          Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                          1151 Attivazione del display del codice di stato

                                          1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                                          ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                                          2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                          Disattivazione del prodotto 12

                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                          116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                          Avvertenza

                                          Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                          Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                          ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                          12 Disattivazione del prodotto

                                          Spegnere il prodotto

                                          Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                          Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                          Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                          Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                          13 Riciclaggio e smaltimento

                                          Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                          Osservare tutte le norme vigenti

                                          14 Servizio assistenza tecnica

                                          I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                          I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                          Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                          Appendice

                                          26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                          Appendice

                                          A Interventi di ispezione e manutenzione

                                          La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                          Intervento di manutenzione Intervallo

                                          1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                          Annualmente

                                          2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                          3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                          Annualmente

                                          4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                          Annualmente

                                          5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                          6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                          7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                          Annualmente

                                          8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                          Annualmente

                                          9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                          10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                          11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                          Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                          12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                          13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                          14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                          Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                          15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                          16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                          Annualmente

                                          17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                          18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                          19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                          20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                          B Programmi di test - panoramica

                                          Indica-zione

                                          Significato

                                          P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                          Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                          A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                          P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                          Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                          P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                          Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                          P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                          Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                          P05 Riempimento del prodotto

                                          La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                          Appendice

                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                          Indica-zione

                                          Significato

                                          P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                          La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                          P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                          La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                          A5 Visibile ma non funzionante

                                          C Codici diagnostica ndash panoramica

                                          Avvertenza

                                          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                          Livello impostazioneValori

                                          Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                          Impostazionespecifica

                                          dellutentemin max

                                          d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                          I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                          ndash Regolabile

                                          d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                          1 60 min ndash 5 Regolabile

                                          d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                          2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                          ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                          ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                          20 Regolabile

                                          d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                          Valorecorrente

                                          Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                          ndash Non regolabile

                                          d05 Valore nominale riscalda-mento

                                          Valorecorrente

                                          Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                          d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                          In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                          ndash Non regolabile

                                          d14 Valore nominale numerodi giri

                                          0 5 ndash ndash 0 = auto

                                          ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                          ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                          ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                          0 Regolabile

                                          d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                          Valorecorrente

                                          Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                          ndash Non regolabile

                                          d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                          0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                          1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                          2 = permanente

                                          1 Regolabile

                                          d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                          50 65 ndash 60 Regolabile

                                          d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                          1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                          d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                          1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                          Appendice

                                          28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                          Livello impostazioneValori

                                          Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                          Impostazionespecifica

                                          dellutentemin max

                                          d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                          0 2 ndash 0 = manuale

                                          1 = semiautomatico

                                          2 = automatico

                                          0 Regolabile

                                          d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                          Valorecorrente

                                          rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                          Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                          ndash Non regolabile

                                          d35 Posizione della valvola a3 vie

                                          Valorecorrente

                                          ndash 0 = Modo riscaldamento

                                          40 = Posizione centrale

                                          100 = Modo ACS

                                          ndash Non regolabile

                                          d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                          Valorecorrente

                                          Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                          ndash Non regolabile

                                          d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                          Valorecorrente

                                          Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                          ndash Non regolabile

                                          d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                          Valorecorrente

                                          Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                          ndash Non regolabile

                                          d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                          Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                          Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                          12 Regolabile

                                          d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                          15 25 Avvertenza

                                          Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                          Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                          20 Regolabile

                                          d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                          Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                          ndash Non regolabile

                                          d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                          0 Regolabile

                                          d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                          Valorecorrente

                                          min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                          ndash Non regolabile

                                          d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                          0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                          1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                          2 = solo modo riscaldamento

                                          0 Regolabile

                                          d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                          45 80 ndash 75 Regolabile

                                          d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                          0 10 min ndash 2 Regolabile

                                          d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                          20 90 min ndash 45 Regolabile

                                          d85 Potenza minima del pro-dotto

                                          ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                          ndash Regolabile

                                          d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                          0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                          1 = riconosciuto

                                          ndash Non regolabile

                                          d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                          0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                          ndash 0 = no

                                          ndash 1 = sigrave

                                          0 Regolabile

                                          Appendice

                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                          D Codici di stato ndash panoramica

                                          Avvertenza

                                          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                          Statuscode Significato

                                          S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                          Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                          S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                          Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                          S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                          Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                          S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                          Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                          S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                          Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                          S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                          Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                          S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                          Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                          S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                          Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                          S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                          Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                          S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                          S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S12 Modo ACS anticipopompa

                                          Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                          S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                          Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                          Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                          S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                          Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                          Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                          S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                          S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                          Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                          Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                          S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                          Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                          Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                          Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                          S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                          Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                          S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                          La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                          S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                          Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                          S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                          La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                          Appendice

                                          30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                          Statuscode Significato

                                          S39 Intervento termostato acontatto

                                          Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                          S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                          La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                          S41 Pressione acqua troppoalta

                                          La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                          S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                          Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                          S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                          Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                          S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                          Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                          S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                          Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                          S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                          E Codici di errore ndash panoramica

                                          Avvertenza

                                          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                          Messaggio Possibile causa Soluzione

                                          F00 Interruzione sonda man-data

                                          Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                          Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                          F01 Interruzione sonda ri-torno

                                          Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                          Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                          F02 Interruzione sondauscita ACS

                                          Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                          Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                          F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                          Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                          Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                          F10 Cortocircuito sondamandata

                                          Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                          Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                          F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                          Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                          Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                          F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                          Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                          Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                          F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                          Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                          1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                          2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                          F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                          Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                          Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                          F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                          Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                          1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                          2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                          F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                          Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                          Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                          Appendice

                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                          Messaggio Possibile causa Soluzione

                                          F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                          Aumento di temperatura tropporapido

                                          Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                          F26 Err valv combustibsenza funzione

                                          Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                          Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                          F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                          Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                          Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                          F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                          Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                          Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                          F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                          Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                          Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                          F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                          Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                          F42 Errore resistenza codi-fica

                                          La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                          Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                          F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                          F52 Sensore portata non col-legato

                                          Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                          Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                          F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                          Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                          F54 Errore accens apparec-chio

                                          La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                          Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                          F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                          Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                          Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                          F57 Errore programma dimisura

                                          Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                          Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                          F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                          Impossibile attivare la valvoladel gas

                                          Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                          F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                          Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                          Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                          F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                          F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                          Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                          F65 Errore temperat elettro-nica

                                          Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                          1 Controllare scheda elettronica

                                          2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                          F67 Errore elettro-nicafiamma

                                          Segnale di fiamma non plausi-bile

                                          Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                          F68 Errore segnale fiammainstabile

                                          Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                          Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                          Appendice

                                          32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                          Messaggio Possibile causa Soluzione

                                          F70 Errore codice appareccnon valido

                                          Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                          Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                          F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                          Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                          F72 Errore sondamandataritorno

                                          La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                          Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                          F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                          Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                          Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                          F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                          Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                          F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                          Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                          Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                          F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                          Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                          Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                          F81 Errore pompa caricobollitore

                                          Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                          Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                          F83 Errore NTC modificatemperatura

                                          La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                          Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                          F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                          La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                          Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                          F85 Errore NTC installazioneerrata

                                          I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                          Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                          F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                          Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                          Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                          F Soluzione dei problemi

                                          Errore Possibili cause Misure preventive

                                          Rumori dacqua nel-limpianto

                                          Aria nellimpianto di riscaldamento

                                          La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                          Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                          Verificare il collegamento PWM della pompa

                                          Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                          La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                          Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                          Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                          Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                          Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                          Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                          Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                          Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                          Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                          Tracce dacqua sottoal prodotto

                                          Tubazione di scarico della condensaintasata

                                          Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                          Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                          Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                          Verificare il collegamento delle valvole

                                          Appendice

                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                          G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                          TdegC

                                          1 23 4

                                          10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                          M

                                          D M TT

                                          NTC

                                          Ebus24 V

                                          X2

                                          X30

                                          X90

                                          X32

                                          X40

                                          X51

                                          X31

                                          X21

                                          230 VACLN

                                          X12

                                          FUS

                                          X16

                                          X17

                                          X17

                                          X18

                                          1 2 314

                                          25

                                          36

                                          10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                          34 2 1

                                          X2

                                          345 2 1 1 11 189 2 1

                                          110

                                          211

                                          312

                                          413

                                          514

                                          615

                                          716

                                          817

                                          918

                                          X20

                                          1 23 4

                                          11 21

                                          X21

                                          X101X14

                                          1

                                          2

                                          3

                                          4

                                          5

                                          6

                                          78

                                          910111213141516

                                          110

                                          211

                                          312

                                          413

                                          514

                                          615

                                          716

                                          817

                                          918

                                          X20

                                          1 Connettore per termostato di sicurezza

                                          2 Connettore per accessori centralina

                                          3 Connettore per sensore di temperatura

                                          4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                          5 Interfaccia utente

                                          6 Fusibile

                                          7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                          8 Connettore pompe

                                          9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                          10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                          11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                          12 Valvola del gas

                                          13 Ventilatore

                                          14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                          15 Valvola a 3 vie

                                          16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                          Appendice

                                          34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                          H Dati tecnici

                                          Avvertenza

                                          Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                          Dati tecnici ndash riscaldamento

                                          Thema Condens26-A

                                          Thema Condens30-A

                                          Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                          10 hellip 80 10 hellip 80

                                          Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                          (30 bar)

                                          03 MPa

                                          (30 bar)

                                          Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                          15 kW 15 kW

                                          Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                          646 lh 646 lh

                                          ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                          442 kPa

                                          (4420 mbar)

                                          591 kPa

                                          (5910 mbar)

                                          Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                          270 lh 285 lh

                                          Dati tecnici - prestazione portata termica

                                          Thema Condens26-A

                                          Thema Condens30-A

                                          Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                          Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                          Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                          51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                          Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                          245 kW 250 kW

                                          Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                          51 kW 61 kW

                                          Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                          255 kW 306 kW

                                          Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                          51 kW 61 kW

                                          Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                          Thema Condens26-A

                                          Thema Condens30-A

                                          Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                          Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                          122 lmin 146 lmin

                                          Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                          (10 bar)

                                          1 MPa

                                          (10 bar)

                                          Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                          Dati tecnici ndash generali

                                          Thema Condens26-A

                                          Thema Condens30-A

                                          Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                          Diametro del tubo del gas 12 12

                                          Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                          Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                          135 mm 135 mm

                                          Appendice

                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                          Thema Condens26-A

                                          Thema Condens30-A

                                          Tubazione di scarico della condensa(min)

                                          140 mm 140 mm

                                          Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                          Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                          Pressione di alimentazione del gasG230

                                          20 mbar 20 mbar

                                          Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                          270 msup3h 324 msup3h

                                          Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                          104 msup3h

                                          Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                          209 msup3h 251 msup3h

                                          Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                          24 gs 28 gs

                                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                          109 gs 113 gs

                                          Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                          115 gs 138 gs

                                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                          240 gs 282 gs

                                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                          1090 gs 1130 gs

                                          Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                          1140 gs 138 gs

                                          Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                          C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                          Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                          Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                          Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                          1084 1092

                                          Classe NOx 6 6

                                          Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                          Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                          Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                          Peso netto 371 kg 384 kg

                                          Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                          Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                          Thema Condens26-A

                                          Thema Condens30-A

                                          Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                          ndash 50 Hz

                                          ndash 230 V

                                          ndash 50 Hz

                                          Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                          Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                          Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                          Grado di protezione IPX5 IPX5

                                          Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                          Indice analitico

                                          36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                          Indice analitico

                                          AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                          Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                          Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                          Peso 10Potenza pompa

                                          impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                          utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                          Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                          Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                          controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                          Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                          Programmi test 17

                                          ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                          Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                          Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                          Fax 2 607490603

                                          infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                          0020258803_03 ‒ 03092018

                                          copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                          Con riserva di modifiche tecniche

                                          0020258803_03

                                          • Indice
                                          • 1 Sicurezza
                                            • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                            • 12 Uso previsto
                                            • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                              • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                              • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                              • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                              • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                              • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                              • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                              • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                              • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                              • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                              • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                              • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                              • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                              • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                              • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                              • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                              • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                              • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                              • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                              • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                              • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                              • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                              • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                  • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                    • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                    • 22 Conservazione della documentazione
                                                    • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                      • 3 Descrizione del prodotto
                                                        • 31 Numero di serie
                                                        • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                        • 33 Marcatura CE
                                                        • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                          • 4 Montaggio
                                                            • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                            • 42 Controllo della fornitura
                                                            • 43 Dimensioni
                                                            • 44 Distanze minime
                                                            • 45 Luogo dinstallazione
                                                            • 46 Uso della dima di montaggio
                                                            • 47 Agganciare il prodotto
                                                            • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                              • 5 Installazione
                                                                • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                  • 511 Propano commerciale
                                                                  • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                  • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                    • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                    • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                    • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                    • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                    • 56 Impianto ariafumi
                                                                      • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                      • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                      • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                        • 57 Impianto elettrico
                                                                          • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                          • 572 Passaggio dei cavi
                                                                          • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                          • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                          • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                              • 6 Messa in servizio
                                                                                • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                • 66 Modo riempimento
                                                                                  • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                  • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                    • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                      • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                      • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                        • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                        • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                          • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                          • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                            • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                              • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                              • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                  • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                  • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                      • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                        • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                          • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                          • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                            • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                            • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                              • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                              • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                              • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                • 108 Bruciatore
                                                                                                                  • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                  • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                  • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                  • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                  • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                    • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                    • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                      • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                          • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                            • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                            • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                            • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                            • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                            • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                              • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                  • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                  • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                  • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                  • Appendice
                                                                                                                                    • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                    • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                    • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                    • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                    • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                    • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                    • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                    • H Dati tecnici
                                                                                                                                      • Indice analitico
                                                                                                                                        • A
                                                                                                                                        • C
                                                                                                                                        • D
                                                                                                                                        • E
                                                                                                                                        • F
                                                                                                                                        • G
                                                                                                                                        • I
                                                                                                                                        • L
                                                                                                                                        • M
                                                                                                                                        • N
                                                                                                                                        • O
                                                                                                                                        • P
                                                                                                                                        • Q
                                                                                                                                        • R
                                                                                                                                        • S
                                                                                                                                        • T
                                                                                                                                        • U

                                            10 Ispezione e manutenzione

                                            22 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                            106 Controllo della pressione del vaso diespansione

                                            1

                                            1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                            2 Misurare la pressione di precarica del vaso di espan-sione nella valvola (1)

                                            ndash Pressione di precarica del vaso di espansione delriscaldamento 075 bar (75000 Pa)

                                            3 Se la pressione egrave inferiore a 075 bar (a seconda dellivello di pressione statica dellimpianto di riscalda-mento) utilizzare dellazoto per riempire il vaso diespansione Se non egrave disponibile utilizzare della-ria Assicurarsi che la valvola di scarico durante ilriempimento sia aperta

                                            4 Riempire e sfiatare limpianto di riscaldamento(rarr Pagina 16)

                                            107 Pulizia del filtro di riscaldamento

                                            Avvertenza

                                            Il filtro del riscaldamento egrave autopulente eseguiremanutenzione solo in caso di problemi

                                            3 2 1

                                            1 Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                            2 Rimuovere la clip (1)

                                            3 Rimuovere il bypass (3)

                                            4 Rimuovere il filtro di riscaldamento (2) e pulirlo

                                            5 Rimontare i componenti in sequenza inversa

                                            ndash Per il montaggio rivolgere la clip del filtro verso ilbasso

                                            108 Bruciatore

                                            1081 Controllo dellelettrodo di accensione econtrollo presenza fiamma

                                            1

                                            23

                                            4

                                            5

                                            1 Rimuovere il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                            2 Staccare il collegamento (2) e il cavo di massa (1)

                                            3 Rimuovere le viti di fissaggio (3)

                                            4 Rimuovere con attenzione lelettrodo dalla camera dicombustione

                                            5 Verificare che le estremitagrave dellelettrodo (5) non sianodanneggiate

                                            6 Pulire e controllare la fessura tra gli elettrodi

                                            ndash Distanza degli elettrodi di accensione e controllopresenza fiamma 35 hellip 45 mm

                                            7 Assicurarsi che la guarnizione (4) non sia danneggiata

                                            Se necessario sostituire la guarnizione

                                            1082 Smontaggio del gruppo gasaria

                                            Avvertenza

                                            Il gruppo miscelazione gasaria comprende trecomponenti principali

                                            ndash ventilatore

                                            ndash valvola del gas

                                            ndash flangia del bruciatore

                                            Ispezione e manutenzione 10

                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                                            2

                                            1

                                            3

                                            4

                                            5

                                            1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                                            2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                                            3 Svitare i dadi (5)

                                            4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                                            5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                                            Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                                            6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                                            Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                                            1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                                            1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                                            2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                                            ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                                            1084 Controllo del bruciatore

                                            1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                                            In presenza di danni sostituire il bruciatore

                                            2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                                            1085 Montaggio del gruppo gasaria

                                            Avvertenza

                                            Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                                            2

                                            1

                                            3

                                            4

                                            5

                                            1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                                            2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                                            3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                                            4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                                            5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                            11 Soluzione dei problemi

                                            24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                            109 Pulizia del sifone della condensa

                                            C

                                            2

                                            3

                                            1

                                            AB

                                            1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                                            2 Rimuovere il galleggiante (3)

                                            3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                                            4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                                            5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                                            Avvertenza

                                            Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                                            6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                                            1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                                            Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                                            10101 Controllo della tenuta del prodotto

                                            Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                                            11 Soluzione dei problemi

                                            111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                                            In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                                            112 Eliminazione dei guasti

                                            In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                                            Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                            Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                            Premere il tasto per riavviare il prodotto

                                            Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                                            113 Richiamo della memoria errori

                                            Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                                            Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                                            Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                            Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                                            Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                                            Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                            114 Cancella la memoria errori

                                            1 Cancellare la memoria errori(d94)

                                            2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                            Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                            115 Visualizzazione del codice di stato

                                            I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                                            Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                            1151 Attivazione del display del codice di stato

                                            1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                                            ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                                            2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                            Disattivazione del prodotto 12

                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                            116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                            Avvertenza

                                            Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                            Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                            ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                            12 Disattivazione del prodotto

                                            Spegnere il prodotto

                                            Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                            Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                            Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                            Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                            13 Riciclaggio e smaltimento

                                            Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                            Osservare tutte le norme vigenti

                                            14 Servizio assistenza tecnica

                                            I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                            I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                            Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                            Appendice

                                            26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                            Appendice

                                            A Interventi di ispezione e manutenzione

                                            La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                            Intervento di manutenzione Intervallo

                                            1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                            Annualmente

                                            2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                            3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                            Annualmente

                                            4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                            Annualmente

                                            5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                            6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                            7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                            Annualmente

                                            8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                            Annualmente

                                            9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                            10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                            11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                            Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                            12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                            13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                            14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                            Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                            15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                            16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                            Annualmente

                                            17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                            18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                            19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                            20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                            B Programmi di test - panoramica

                                            Indica-zione

                                            Significato

                                            P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                            Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                            A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                            P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                            Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                            P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                            Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                            P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                            Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                            P05 Riempimento del prodotto

                                            La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                            Appendice

                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                            Indica-zione

                                            Significato

                                            P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                            La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                            P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                            La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                            A5 Visibile ma non funzionante

                                            C Codici diagnostica ndash panoramica

                                            Avvertenza

                                            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                            Livello impostazioneValori

                                            Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                            Impostazionespecifica

                                            dellutentemin max

                                            d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                            I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                            ndash Regolabile

                                            d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                            1 60 min ndash 5 Regolabile

                                            d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                            2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                            ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                            ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                            20 Regolabile

                                            d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                            Valorecorrente

                                            Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                            ndash Non regolabile

                                            d05 Valore nominale riscalda-mento

                                            Valorecorrente

                                            Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                            d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                            In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                            ndash Non regolabile

                                            d14 Valore nominale numerodi giri

                                            0 5 ndash ndash 0 = auto

                                            ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                            ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                            ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                            0 Regolabile

                                            d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                            Valorecorrente

                                            Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                            ndash Non regolabile

                                            d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                            0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                            1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                            2 = permanente

                                            1 Regolabile

                                            d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                            50 65 ndash 60 Regolabile

                                            d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                            1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                            d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                            1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                            Appendice

                                            28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                            Livello impostazioneValori

                                            Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                            Impostazionespecifica

                                            dellutentemin max

                                            d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                            0 2 ndash 0 = manuale

                                            1 = semiautomatico

                                            2 = automatico

                                            0 Regolabile

                                            d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                            Valorecorrente

                                            rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                            Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                            ndash Non regolabile

                                            d35 Posizione della valvola a3 vie

                                            Valorecorrente

                                            ndash 0 = Modo riscaldamento

                                            40 = Posizione centrale

                                            100 = Modo ACS

                                            ndash Non regolabile

                                            d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                            Valorecorrente

                                            Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                            ndash Non regolabile

                                            d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                            Valorecorrente

                                            Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                            ndash Non regolabile

                                            d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                            Valorecorrente

                                            Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                            ndash Non regolabile

                                            d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                            Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                            Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                            12 Regolabile

                                            d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                            15 25 Avvertenza

                                            Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                            Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                            20 Regolabile

                                            d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                            Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                            ndash Non regolabile

                                            d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                            0 Regolabile

                                            d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                            Valorecorrente

                                            min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                            ndash Non regolabile

                                            d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                            0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                            1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                            2 = solo modo riscaldamento

                                            0 Regolabile

                                            d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                            45 80 ndash 75 Regolabile

                                            d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                            0 10 min ndash 2 Regolabile

                                            d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                            20 90 min ndash 45 Regolabile

                                            d85 Potenza minima del pro-dotto

                                            ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                            ndash Regolabile

                                            d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                            0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                            1 = riconosciuto

                                            ndash Non regolabile

                                            d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                            0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                            ndash 0 = no

                                            ndash 1 = sigrave

                                            0 Regolabile

                                            Appendice

                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                            D Codici di stato ndash panoramica

                                            Avvertenza

                                            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                            Statuscode Significato

                                            S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                            Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                            S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                            Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                            S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                            Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                            S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                            Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                            S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                            Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                            S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                            Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                            S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                            Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                            S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                            Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                            S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                            Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                            S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                            S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S12 Modo ACS anticipopompa

                                            Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                            S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                            Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                            Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                            S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                            Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                            Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                            S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                            S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                            Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                            Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                            S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                            Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                            Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                            Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                            S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                            Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                            S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                            La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                            S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                            Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                            S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                            La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                            Appendice

                                            30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                            Statuscode Significato

                                            S39 Intervento termostato acontatto

                                            Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                            S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                            La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                            S41 Pressione acqua troppoalta

                                            La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                            S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                            Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                            S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                            Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                            S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                            Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                            S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                            Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                            S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                            E Codici di errore ndash panoramica

                                            Avvertenza

                                            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                            Messaggio Possibile causa Soluzione

                                            F00 Interruzione sonda man-data

                                            Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                            Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                            F01 Interruzione sonda ri-torno

                                            Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                            Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                            F02 Interruzione sondauscita ACS

                                            Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                            Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                            F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                            Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                            Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                            F10 Cortocircuito sondamandata

                                            Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                            Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                            F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                            Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                            Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                            F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                            Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                            Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                            F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                            Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                            1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                            2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                            F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                            Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                            Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                            F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                            Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                            1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                            2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                            F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                            Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                            Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                            Appendice

                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                            Messaggio Possibile causa Soluzione

                                            F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                            Aumento di temperatura tropporapido

                                            Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                            F26 Err valv combustibsenza funzione

                                            Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                            Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                            F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                            Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                            Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                            F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                            Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                            Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                            F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                            Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                            Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                            F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                            Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                            F42 Errore resistenza codi-fica

                                            La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                            Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                            F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                            F52 Sensore portata non col-legato

                                            Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                            Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                            F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                            Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                            F54 Errore accens apparec-chio

                                            La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                            Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                            F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                            Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                            Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                            F57 Errore programma dimisura

                                            Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                            Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                            F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                            Impossibile attivare la valvoladel gas

                                            Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                            F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                            Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                            Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                            F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                            F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                            Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                            F65 Errore temperat elettro-nica

                                            Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                            1 Controllare scheda elettronica

                                            2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                            F67 Errore elettro-nicafiamma

                                            Segnale di fiamma non plausi-bile

                                            Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                            F68 Errore segnale fiammainstabile

                                            Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                            Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                            Appendice

                                            32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                            Messaggio Possibile causa Soluzione

                                            F70 Errore codice appareccnon valido

                                            Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                            Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                            F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                            Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                            F72 Errore sondamandataritorno

                                            La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                            Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                            F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                            Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                            Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                            F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                            Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                            F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                            Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                            Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                            F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                            Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                            Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                            F81 Errore pompa caricobollitore

                                            Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                            Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                            F83 Errore NTC modificatemperatura

                                            La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                            Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                            F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                            La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                            Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                            F85 Errore NTC installazioneerrata

                                            I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                            Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                            F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                            Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                            Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                            F Soluzione dei problemi

                                            Errore Possibili cause Misure preventive

                                            Rumori dacqua nel-limpianto

                                            Aria nellimpianto di riscaldamento

                                            La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                            Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                            Verificare il collegamento PWM della pompa

                                            Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                            La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                            Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                            Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                            Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                            Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                            Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                            Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                            Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                            Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                            Tracce dacqua sottoal prodotto

                                            Tubazione di scarico della condensaintasata

                                            Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                            Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                            Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                            Verificare il collegamento delle valvole

                                            Appendice

                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                            G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                            TdegC

                                            1 23 4

                                            10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                            M

                                            D M TT

                                            NTC

                                            Ebus24 V

                                            X2

                                            X30

                                            X90

                                            X32

                                            X40

                                            X51

                                            X31

                                            X21

                                            230 VACLN

                                            X12

                                            FUS

                                            X16

                                            X17

                                            X17

                                            X18

                                            1 2 314

                                            25

                                            36

                                            10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                            34 2 1

                                            X2

                                            345 2 1 1 11 189 2 1

                                            110

                                            211

                                            312

                                            413

                                            514

                                            615

                                            716

                                            817

                                            918

                                            X20

                                            1 23 4

                                            11 21

                                            X21

                                            X101X14

                                            1

                                            2

                                            3

                                            4

                                            5

                                            6

                                            78

                                            910111213141516

                                            110

                                            211

                                            312

                                            413

                                            514

                                            615

                                            716

                                            817

                                            918

                                            X20

                                            1 Connettore per termostato di sicurezza

                                            2 Connettore per accessori centralina

                                            3 Connettore per sensore di temperatura

                                            4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                            5 Interfaccia utente

                                            6 Fusibile

                                            7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                            8 Connettore pompe

                                            9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                            10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                            11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                            12 Valvola del gas

                                            13 Ventilatore

                                            14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                            15 Valvola a 3 vie

                                            16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                            Appendice

                                            34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                            H Dati tecnici

                                            Avvertenza

                                            Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                            Dati tecnici ndash riscaldamento

                                            Thema Condens26-A

                                            Thema Condens30-A

                                            Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                            10 hellip 80 10 hellip 80

                                            Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                            (30 bar)

                                            03 MPa

                                            (30 bar)

                                            Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                            15 kW 15 kW

                                            Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                            646 lh 646 lh

                                            ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                            442 kPa

                                            (4420 mbar)

                                            591 kPa

                                            (5910 mbar)

                                            Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                            270 lh 285 lh

                                            Dati tecnici - prestazione portata termica

                                            Thema Condens26-A

                                            Thema Condens30-A

                                            Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                            Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                            Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                            51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                            Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                            245 kW 250 kW

                                            Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                            51 kW 61 kW

                                            Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                            255 kW 306 kW

                                            Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                            51 kW 61 kW

                                            Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                            Thema Condens26-A

                                            Thema Condens30-A

                                            Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                            Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                            122 lmin 146 lmin

                                            Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                            (10 bar)

                                            1 MPa

                                            (10 bar)

                                            Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                            Dati tecnici ndash generali

                                            Thema Condens26-A

                                            Thema Condens30-A

                                            Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                            Diametro del tubo del gas 12 12

                                            Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                            Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                            135 mm 135 mm

                                            Appendice

                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                            Thema Condens26-A

                                            Thema Condens30-A

                                            Tubazione di scarico della condensa(min)

                                            140 mm 140 mm

                                            Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                            Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                            Pressione di alimentazione del gasG230

                                            20 mbar 20 mbar

                                            Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                            270 msup3h 324 msup3h

                                            Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                            104 msup3h

                                            Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                            209 msup3h 251 msup3h

                                            Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                            24 gs 28 gs

                                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                            109 gs 113 gs

                                            Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                            115 gs 138 gs

                                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                            240 gs 282 gs

                                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                            1090 gs 1130 gs

                                            Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                            1140 gs 138 gs

                                            Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                            C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                            Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                            Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                            Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                            1084 1092

                                            Classe NOx 6 6

                                            Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                            Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                            Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                            Peso netto 371 kg 384 kg

                                            Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                            Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                            Thema Condens26-A

                                            Thema Condens30-A

                                            Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                            ndash 50 Hz

                                            ndash 230 V

                                            ndash 50 Hz

                                            Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                            Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                            Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                            Grado di protezione IPX5 IPX5

                                            Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                            Indice analitico

                                            36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                            Indice analitico

                                            AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                            Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                            Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                            Peso 10Potenza pompa

                                            impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                            utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                            Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                            Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                            controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                            Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                            Programmi test 17

                                            ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                            Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                            Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                            Fax 2 607490603

                                            infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                            0020258803_03 ‒ 03092018

                                            copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                            Con riserva di modifiche tecniche

                                            0020258803_03

                                            • Indice
                                            • 1 Sicurezza
                                              • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                              • 12 Uso previsto
                                              • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                  • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                    • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                      • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                      • 22 Conservazione della documentazione
                                                      • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                        • 3 Descrizione del prodotto
                                                          • 31 Numero di serie
                                                          • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                          • 33 Marcatura CE
                                                          • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                            • 4 Montaggio
                                                              • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                              • 42 Controllo della fornitura
                                                              • 43 Dimensioni
                                                              • 44 Distanze minime
                                                              • 45 Luogo dinstallazione
                                                              • 46 Uso della dima di montaggio
                                                              • 47 Agganciare il prodotto
                                                              • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                • 5 Installazione
                                                                  • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                    • 511 Propano commerciale
                                                                    • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                    • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                      • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                      • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                      • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                      • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                      • 56 Impianto ariafumi
                                                                        • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                        • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                        • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                          • 57 Impianto elettrico
                                                                            • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                            • 572 Passaggio dei cavi
                                                                            • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                            • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                            • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                • 6 Messa in servizio
                                                                                  • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                  • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                  • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                  • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                  • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                  • 66 Modo riempimento
                                                                                    • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                    • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                      • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                        • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                        • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                          • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                          • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                            • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                            • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                              • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                  • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                    • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                    • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                        • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                          • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                            • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                            • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                              • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                              • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                  • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                  • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                  • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                  • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                  • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                  • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                  • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                  • 108 Bruciatore
                                                                                                                    • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                    • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                    • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                    • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                    • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                      • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                      • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                        • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                            • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                              • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                              • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                              • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                              • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                              • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                  • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                    • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                    • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                    • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                    • Appendice
                                                                                                                                      • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                      • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                      • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                      • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                      • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                      • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                      • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                      • H Dati tecnici
                                                                                                                                        • Indice analitico
                                                                                                                                          • A
                                                                                                                                          • C
                                                                                                                                          • D
                                                                                                                                          • E
                                                                                                                                          • F
                                                                                                                                          • G
                                                                                                                                          • I
                                                                                                                                          • L
                                                                                                                                          • M
                                                                                                                                          • N
                                                                                                                                          • O
                                                                                                                                          • P
                                                                                                                                          • Q
                                                                                                                                          • R
                                                                                                                                          • S
                                                                                                                                          • T
                                                                                                                                          • U

                                              Ispezione e manutenzione 10

                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 23

                                              2

                                              1

                                              3

                                              4

                                              5

                                              1 Rimuovere il bocchettone del gas (2)

                                              2 Rimuovere i connettori (1) e (3)

                                              3 Svitare i dadi (5)

                                              4 Rimuovere il gruppo bruciatore dal rivestimento delriscaldamento (4)

                                              5 Verificare che le viti dello scambiatore di calore nonsiano danneggiate

                                              Se necessario sostituire lo scambiatore di calore

                                              6 Verificare che lisolamento della flangia del bruciatorenon sia danneggiato

                                              Se necessario sostituire la flangia del bruciatore

                                              1083 Pulizia dello scambiatore di calore

                                              1 Proteggere la scatola elettronica aperta da spruzzi dac-qua

                                              2 Pulire le spirali dello scambiatore di calore con acqua

                                              ◁ Lacqua scorre nella vaschetta raccogli-condensa

                                              1084 Controllo del bruciatore

                                              1 Verificare che la superficie del bruciatore non presentidanneggiamenti

                                              In presenza di danni sostituire il bruciatore

                                              2 Montare una nuova guarnizione del bruciatore

                                              1085 Montaggio del gruppo gasaria

                                              Avvertenza

                                              Ad ogni smontaggio del bruciatore si deve sosti-tuire la guarnizione noncheacute almeno ogni 5 anni

                                              2

                                              1

                                              3

                                              4

                                              5

                                              1 Inserire il gruppo bruciatore nello scambiatore di calore(4)

                                              2 Serrare i dadi (5)incrociati un po alla volta

                                              3 Collegare il bocchettone del gas (2) sul gruppo brucia-tore con una nuova guarnizione

                                              4 Serrare il connettore della valvola del gas (1) e del ven-tilatore (3)

                                              5 Inserire il tubo di aspirazione dellaria (rarr Pagina 21)

                                              11 Soluzione dei problemi

                                              24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                              109 Pulizia del sifone della condensa

                                              C

                                              2

                                              3

                                              1

                                              AB

                                              1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                                              2 Rimuovere il galleggiante (3)

                                              3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                                              4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                                              5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                                              Avvertenza

                                              Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                                              6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                                              1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                                              Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                                              10101 Controllo della tenuta del prodotto

                                              Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                                              11 Soluzione dei problemi

                                              111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                                              In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                                              112 Eliminazione dei guasti

                                              In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                                              Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                              Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                              Premere il tasto per riavviare il prodotto

                                              Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                                              113 Richiamo della memoria errori

                                              Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                                              Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                                              Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                              Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                                              Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                                              Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                              114 Cancella la memoria errori

                                              1 Cancellare la memoria errori(d94)

                                              2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                              Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                              115 Visualizzazione del codice di stato

                                              I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                                              Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                              1151 Attivazione del display del codice di stato

                                              1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                                              ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                                              2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                              Disattivazione del prodotto 12

                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                              116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                              Avvertenza

                                              Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                              Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                              ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                              12 Disattivazione del prodotto

                                              Spegnere il prodotto

                                              Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                              Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                              Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                              Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                              13 Riciclaggio e smaltimento

                                              Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                              Osservare tutte le norme vigenti

                                              14 Servizio assistenza tecnica

                                              I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                              I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                              Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                              Appendice

                                              26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                              Appendice

                                              A Interventi di ispezione e manutenzione

                                              La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                              Intervento di manutenzione Intervallo

                                              1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                              Annualmente

                                              2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                              3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                              Annualmente

                                              4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                              Annualmente

                                              5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                              6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                              7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                              Annualmente

                                              8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                              Annualmente

                                              9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                              10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                              11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                              Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                              12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                              13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                              14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                              Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                              15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                              16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                              Annualmente

                                              17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                              18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                              19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                              20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                              B Programmi di test - panoramica

                                              Indica-zione

                                              Significato

                                              P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                              Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                              A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                              P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                              Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                              P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                              Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                              P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                              Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                              P05 Riempimento del prodotto

                                              La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                              Appendice

                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                              Indica-zione

                                              Significato

                                              P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                              La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                              P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                              La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                              A5 Visibile ma non funzionante

                                              C Codici diagnostica ndash panoramica

                                              Avvertenza

                                              Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                              Livello impostazioneValori

                                              Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                              Impostazionespecifica

                                              dellutentemin max

                                              d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                              I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                              ndash Regolabile

                                              d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                              1 60 min ndash 5 Regolabile

                                              d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                              2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                              ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                              ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                              20 Regolabile

                                              d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                              Valorecorrente

                                              Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                              ndash Non regolabile

                                              d05 Valore nominale riscalda-mento

                                              Valorecorrente

                                              Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                              d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                              In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                              ndash Non regolabile

                                              d14 Valore nominale numerodi giri

                                              0 5 ndash ndash 0 = auto

                                              ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                              ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                              ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                              0 Regolabile

                                              d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                              Valorecorrente

                                              Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                              ndash Non regolabile

                                              d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                              0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                              1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                              2 = permanente

                                              1 Regolabile

                                              d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                              50 65 ndash 60 Regolabile

                                              d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                              1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                              d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                              1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                              Appendice

                                              28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                              Livello impostazioneValori

                                              Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                              Impostazionespecifica

                                              dellutentemin max

                                              d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                              0 2 ndash 0 = manuale

                                              1 = semiautomatico

                                              2 = automatico

                                              0 Regolabile

                                              d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                              Valorecorrente

                                              rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                              Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                              ndash Non regolabile

                                              d35 Posizione della valvola a3 vie

                                              Valorecorrente

                                              ndash 0 = Modo riscaldamento

                                              40 = Posizione centrale

                                              100 = Modo ACS

                                              ndash Non regolabile

                                              d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                              Valorecorrente

                                              Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                              ndash Non regolabile

                                              d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                              Valorecorrente

                                              Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                              ndash Non regolabile

                                              d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                              Valorecorrente

                                              Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                              ndash Non regolabile

                                              d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                              Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                              Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                              12 Regolabile

                                              d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                              15 25 Avvertenza

                                              Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                              Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                              20 Regolabile

                                              d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                              Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                              ndash Non regolabile

                                              d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                              0 Regolabile

                                              d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                              Valorecorrente

                                              min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                              ndash Non regolabile

                                              d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                              0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                              1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                              2 = solo modo riscaldamento

                                              0 Regolabile

                                              d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                              45 80 ndash 75 Regolabile

                                              d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                              0 10 min ndash 2 Regolabile

                                              d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                              20 90 min ndash 45 Regolabile

                                              d85 Potenza minima del pro-dotto

                                              ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                              ndash Regolabile

                                              d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                              0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                              1 = riconosciuto

                                              ndash Non regolabile

                                              d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                              0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                              ndash 0 = no

                                              ndash 1 = sigrave

                                              0 Regolabile

                                              Appendice

                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                              D Codici di stato ndash panoramica

                                              Avvertenza

                                              Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                              Statuscode Significato

                                              S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                              Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                              S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                              Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                              S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                              Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                              S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                              Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                              S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                              Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                              S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                              Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                              S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                              Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                              S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                              Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                              S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                              Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                              S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                              S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S12 Modo ACS anticipopompa

                                              Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                              S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                              Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                              Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                              S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                              Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                              Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                              S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                              S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                              Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                              Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                              S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                              Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                              Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                              Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                              S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                              Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                              S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                              La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                              S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                              Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                              S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                              La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                              Appendice

                                              30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                              Statuscode Significato

                                              S39 Intervento termostato acontatto

                                              Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                              S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                              La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                              S41 Pressione acqua troppoalta

                                              La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                              S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                              Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                              S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                              Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                              S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                              Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                              S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                              Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                              S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                              E Codici di errore ndash panoramica

                                              Avvertenza

                                              Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                              Messaggio Possibile causa Soluzione

                                              F00 Interruzione sonda man-data

                                              Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                              Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                              F01 Interruzione sonda ri-torno

                                              Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                              Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                              F02 Interruzione sondauscita ACS

                                              Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                              Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                              F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                              Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                              Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                              F10 Cortocircuito sondamandata

                                              Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                              Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                              F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                              Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                              Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                              F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                              Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                              Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                              F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                              Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                              1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                              2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                              F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                              Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                              Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                              F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                              Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                              1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                              2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                              F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                              Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                              Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                              Appendice

                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                              Messaggio Possibile causa Soluzione

                                              F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                              Aumento di temperatura tropporapido

                                              Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                              F26 Err valv combustibsenza funzione

                                              Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                              Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                              F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                              Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                              Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                              F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                              Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                              Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                              F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                              Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                              Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                              F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                              Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                              F42 Errore resistenza codi-fica

                                              La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                              Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                              F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                              F52 Sensore portata non col-legato

                                              Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                              Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                              F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                              Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                              F54 Errore accens apparec-chio

                                              La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                              Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                              F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                              Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                              Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                              F57 Errore programma dimisura

                                              Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                              Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                              F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                              Impossibile attivare la valvoladel gas

                                              Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                              F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                              Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                              Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                              F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                              F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                              Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                              F65 Errore temperat elettro-nica

                                              Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                              1 Controllare scheda elettronica

                                              2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                              F67 Errore elettro-nicafiamma

                                              Segnale di fiamma non plausi-bile

                                              Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                              F68 Errore segnale fiammainstabile

                                              Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                              Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                              Appendice

                                              32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                              Messaggio Possibile causa Soluzione

                                              F70 Errore codice appareccnon valido

                                              Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                              Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                              F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                              Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                              F72 Errore sondamandataritorno

                                              La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                              Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                              F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                              Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                              Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                              F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                              Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                              F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                              Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                              Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                              F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                              Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                              Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                              F81 Errore pompa caricobollitore

                                              Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                              Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                              F83 Errore NTC modificatemperatura

                                              La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                              Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                              F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                              La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                              Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                              F85 Errore NTC installazioneerrata

                                              I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                              Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                              F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                              Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                              Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                              F Soluzione dei problemi

                                              Errore Possibili cause Misure preventive

                                              Rumori dacqua nel-limpianto

                                              Aria nellimpianto di riscaldamento

                                              La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                              Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                              Verificare il collegamento PWM della pompa

                                              Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                              La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                              Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                              Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                              Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                              Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                              Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                              Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                              Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                              Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                              Tracce dacqua sottoal prodotto

                                              Tubazione di scarico della condensaintasata

                                              Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                              Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                              Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                              Verificare il collegamento delle valvole

                                              Appendice

                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                              G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                              TdegC

                                              1 23 4

                                              10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                              M

                                              D M TT

                                              NTC

                                              Ebus24 V

                                              X2

                                              X30

                                              X90

                                              X32

                                              X40

                                              X51

                                              X31

                                              X21

                                              230 VACLN

                                              X12

                                              FUS

                                              X16

                                              X17

                                              X17

                                              X18

                                              1 2 314

                                              25

                                              36

                                              10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                              34 2 1

                                              X2

                                              345 2 1 1 11 189 2 1

                                              110

                                              211

                                              312

                                              413

                                              514

                                              615

                                              716

                                              817

                                              918

                                              X20

                                              1 23 4

                                              11 21

                                              X21

                                              X101X14

                                              1

                                              2

                                              3

                                              4

                                              5

                                              6

                                              78

                                              910111213141516

                                              110

                                              211

                                              312

                                              413

                                              514

                                              615

                                              716

                                              817

                                              918

                                              X20

                                              1 Connettore per termostato di sicurezza

                                              2 Connettore per accessori centralina

                                              3 Connettore per sensore di temperatura

                                              4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                              5 Interfaccia utente

                                              6 Fusibile

                                              7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                              8 Connettore pompe

                                              9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                              10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                              11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                              12 Valvola del gas

                                              13 Ventilatore

                                              14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                              15 Valvola a 3 vie

                                              16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                              Appendice

                                              34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                              H Dati tecnici

                                              Avvertenza

                                              Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                              Dati tecnici ndash riscaldamento

                                              Thema Condens26-A

                                              Thema Condens30-A

                                              Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                              10 hellip 80 10 hellip 80

                                              Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                              (30 bar)

                                              03 MPa

                                              (30 bar)

                                              Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                              15 kW 15 kW

                                              Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                              646 lh 646 lh

                                              ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                              442 kPa

                                              (4420 mbar)

                                              591 kPa

                                              (5910 mbar)

                                              Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                              270 lh 285 lh

                                              Dati tecnici - prestazione portata termica

                                              Thema Condens26-A

                                              Thema Condens30-A

                                              Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                              Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                              Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                              51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                              Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                              245 kW 250 kW

                                              Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                              51 kW 61 kW

                                              Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                              255 kW 306 kW

                                              Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                              51 kW 61 kW

                                              Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                              Thema Condens26-A

                                              Thema Condens30-A

                                              Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                              Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                              122 lmin 146 lmin

                                              Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                              (10 bar)

                                              1 MPa

                                              (10 bar)

                                              Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                              Dati tecnici ndash generali

                                              Thema Condens26-A

                                              Thema Condens30-A

                                              Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                              Diametro del tubo del gas 12 12

                                              Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                              Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                              135 mm 135 mm

                                              Appendice

                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                              Thema Condens26-A

                                              Thema Condens30-A

                                              Tubazione di scarico della condensa(min)

                                              140 mm 140 mm

                                              Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                              Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                              Pressione di alimentazione del gasG230

                                              20 mbar 20 mbar

                                              Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                              270 msup3h 324 msup3h

                                              Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                              104 msup3h

                                              Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                              209 msup3h 251 msup3h

                                              Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                              24 gs 28 gs

                                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                              109 gs 113 gs

                                              Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                              115 gs 138 gs

                                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                              240 gs 282 gs

                                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                              1090 gs 1130 gs

                                              Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                              1140 gs 138 gs

                                              Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                              C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                              Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                              Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                              Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                              1084 1092

                                              Classe NOx 6 6

                                              Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                              Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                              Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                              Peso netto 371 kg 384 kg

                                              Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                              Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                              Thema Condens26-A

                                              Thema Condens30-A

                                              Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                              ndash 50 Hz

                                              ndash 230 V

                                              ndash 50 Hz

                                              Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                              Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                              Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                              Grado di protezione IPX5 IPX5

                                              Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                              Indice analitico

                                              36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                              Indice analitico

                                              AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                              Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                              Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                              Peso 10Potenza pompa

                                              impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                              utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                              Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                              Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                              controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                              Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                              Programmi test 17

                                              ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                              Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                              Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                              Fax 2 607490603

                                              infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                              0020258803_03 ‒ 03092018

                                              copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                              Con riserva di modifiche tecniche

                                              0020258803_03

                                              • Indice
                                              • 1 Sicurezza
                                                • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                • 12 Uso previsto
                                                • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                  • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                  • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                  • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                  • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                  • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                  • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                  • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                  • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                  • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                  • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                  • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                  • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                  • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                  • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                  • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                  • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                  • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                  • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                  • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                  • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                  • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                  • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                    • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                      • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                        • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                        • 22 Conservazione della documentazione
                                                        • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                          • 3 Descrizione del prodotto
                                                            • 31 Numero di serie
                                                            • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                            • 33 Marcatura CE
                                                            • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                              • 4 Montaggio
                                                                • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                • 42 Controllo della fornitura
                                                                • 43 Dimensioni
                                                                • 44 Distanze minime
                                                                • 45 Luogo dinstallazione
                                                                • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                • 47 Agganciare il prodotto
                                                                • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                  • 5 Installazione
                                                                    • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                      • 511 Propano commerciale
                                                                      • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                      • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                        • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                        • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                        • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                        • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                        • 56 Impianto ariafumi
                                                                          • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                          • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                          • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                            • 57 Impianto elettrico
                                                                              • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                              • 572 Passaggio dei cavi
                                                                              • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                              • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                              • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                  • 6 Messa in servizio
                                                                                    • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                    • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                    • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                    • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                    • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                    • 66 Modo riempimento
                                                                                      • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                      • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                        • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                          • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                          • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                            • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                            • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                              • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                              • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                  • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                  • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                    • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                      • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                      • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                          • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                            • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                              • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                              • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                  • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                  • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                  • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                    • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                    • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                    • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                    • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                    • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                    • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                    • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                    • 108 Bruciatore
                                                                                                                      • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                      • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                      • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                      • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                      • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                        • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                        • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                          • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                              • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                  • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                    • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                      • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                      • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                      • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                      • Appendice
                                                                                                                                        • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                        • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                        • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                        • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                        • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                        • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                        • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                        • H Dati tecnici
                                                                                                                                          • Indice analitico
                                                                                                                                            • A
                                                                                                                                            • C
                                                                                                                                            • D
                                                                                                                                            • E
                                                                                                                                            • F
                                                                                                                                            • G
                                                                                                                                            • I
                                                                                                                                            • L
                                                                                                                                            • M
                                                                                                                                            • N
                                                                                                                                            • O
                                                                                                                                            • P
                                                                                                                                            • Q
                                                                                                                                            • R
                                                                                                                                            • S
                                                                                                                                            • T
                                                                                                                                            • U

                                                11 Soluzione dei problemi

                                                24 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                109 Pulizia del sifone della condensa

                                                C

                                                2

                                                3

                                                1

                                                AB

                                                1 Sganciare la parte inferiore del sifone (1) da quella su-periore (2)

                                                2 Rimuovere il galleggiante (3)

                                                3 Risciacquare il galleggiante e la parte inferiore del si-fone con acqua

                                                4 Riempire con acqua la parte inferiore del sifone finoa circa 10 mm dal bordo superiore della tubazione discarico della condensa (C)

                                                5 Inserire nuovamente il galleggiante (3)

                                                Avvertenza

                                                Verificare che il galleggiante sia presente nelsifone della condensa

                                                6 Agganciare la parte inferiore del sifone (1) su quellasuperiore (2)

                                                1010 Conclusione dei lavori di ispezione emanutenzione

                                                Controllare il tenore di CO₂ (rarr Pagina 17)

                                                10101 Controllo della tenuta del prodotto

                                                Verificare la tenuta del prodotto (rarr Pagina 18)

                                                11 Soluzione dei problemi

                                                111 Riconoscimento ed eliminazione delleanomalie

                                                In caso di guasto funzionale del prodotto consultare la ta-bella delleliminazione guasti delle istruzioni per luso

                                                112 Eliminazione dei guasti

                                                In presenza di codici di errore consultare ((FXX)) la ta-bella in appendice o utilizzare il o i programmi di test

                                                Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                                Programmi di test - panoramica (rarr Pagina 26)

                                                Premere il tasto per riavviare il prodotto

                                                Qualora non fosse possibile eliminare il codice di er-rore ed esso continui a comparire anche dopo ripe-tuti tentativi di eliminazione del guasto rivolgersi alCentro Assistenza Tecnica

                                                113 Richiamo della memoria errori

                                                Gli ultimi 10 codici di errore sono salvati nella memoria er-rori

                                                Premere i tasti e 7 secondi per visualizzarela lista dei codici derrore

                                                Codici di errore ndash panoramica (rarr Pagina 30)

                                                Sul display viene visualizzato il primo errore (01 XX)

                                                Premere il tasto o per visualizzare il codicedi errore

                                                Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                                114 Cancella la memoria errori

                                                1 Cancellare la memoria errori(d94)

                                                2 Impostare un codice di diagnostica (rarr Pagina 19)

                                                Codici diagnostica ndash panoramica (rarr Pagina 27)

                                                115 Visualizzazione del codice di stato

                                                I codici di stato indicano lo stato operativo attuale del pro-dotto

                                                Codici di stato ndash panoramica (rarr Pagina 29)

                                                1151 Attivazione del display del codice di stato

                                                1 Premere il tasto 3 secondi per visualizzare lostato operativo attuale del prodotto

                                                ◁ Sul display viene visualizzato il codice di stato

                                                2 Premere il tasto mode 3 secondi per uscire dal menu

                                                Disattivazione del prodotto 12

                                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                                116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                                Avvertenza

                                                Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                                Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                                ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                                12 Disattivazione del prodotto

                                                Spegnere il prodotto

                                                Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                                Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                                Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                                Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                                13 Riciclaggio e smaltimento

                                                Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                                Osservare tutte le norme vigenti

                                                14 Servizio assistenza tecnica

                                                I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                                I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                                Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                                Appendice

                                                26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                Appendice

                                                A Interventi di ispezione e manutenzione

                                                La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                                Intervento di manutenzione Intervallo

                                                1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                                Annualmente

                                                2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                                3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                                Annualmente

                                                4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                                Annualmente

                                                5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                                6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                                7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                                Annualmente

                                                8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                                Annualmente

                                                9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                                10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                                Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                                13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                                Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                                16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                                Annualmente

                                                17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                                18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                                20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                                B Programmi di test - panoramica

                                                Indica-zione

                                                Significato

                                                P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                                Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                                A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                                P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                                Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                                P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                                Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                                P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                                Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                                P05 Riempimento del prodotto

                                                La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                                Appendice

                                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                                Indica-zione

                                                Significato

                                                P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                                La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                                P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                                La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                                A5 Visibile ma non funzionante

                                                C Codici diagnostica ndash panoramica

                                                Avvertenza

                                                Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                Livello impostazioneValori

                                                Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                                Impostazionespecifica

                                                dellutentemin max

                                                d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                                I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                                ndash Regolabile

                                                d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                                1 60 min ndash 5 Regolabile

                                                d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                                2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                                ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                                ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                                20 Regolabile

                                                d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                                Valorecorrente

                                                Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                                ndash Non regolabile

                                                d05 Valore nominale riscalda-mento

                                                Valorecorrente

                                                Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                                d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                                In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                                ndash Non regolabile

                                                d14 Valore nominale numerodi giri

                                                0 5 ndash ndash 0 = auto

                                                ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                                ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                                ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                                0 Regolabile

                                                d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                                Valorecorrente

                                                Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                                ndash Non regolabile

                                                d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                                0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                                1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                                2 = permanente

                                                1 Regolabile

                                                d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                                50 65 ndash 60 Regolabile

                                                d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                                1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                                d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                                1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                                Appendice

                                                28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                Livello impostazioneValori

                                                Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                                Impostazionespecifica

                                                dellutentemin max

                                                d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                                0 2 ndash 0 = manuale

                                                1 = semiautomatico

                                                2 = automatico

                                                0 Regolabile

                                                d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                                Valorecorrente

                                                rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                                Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                                ndash Non regolabile

                                                d35 Posizione della valvola a3 vie

                                                Valorecorrente

                                                ndash 0 = Modo riscaldamento

                                                40 = Posizione centrale

                                                100 = Modo ACS

                                                ndash Non regolabile

                                                d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                                Valorecorrente

                                                Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                                ndash Non regolabile

                                                d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                                Valorecorrente

                                                Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                                ndash Non regolabile

                                                d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                Valorecorrente

                                                Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                ndash Non regolabile

                                                d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                                Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                12 Regolabile

                                                d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                                15 25 Avvertenza

                                                Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                20 Regolabile

                                                d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                                Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                ndash Non regolabile

                                                d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                                0 Regolabile

                                                d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                                Valorecorrente

                                                min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                                ndash Non regolabile

                                                d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                                0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                                1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                                2 = solo modo riscaldamento

                                                0 Regolabile

                                                d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                                45 80 ndash 75 Regolabile

                                                d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                                0 10 min ndash 2 Regolabile

                                                d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                                20 90 min ndash 45 Regolabile

                                                d85 Potenza minima del pro-dotto

                                                ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                                ndash Regolabile

                                                d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                                0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                                1 = riconosciuto

                                                ndash Non regolabile

                                                d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                                0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                                ndash 0 = no

                                                ndash 1 = sigrave

                                                0 Regolabile

                                                Appendice

                                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                                D Codici di stato ndash panoramica

                                                Avvertenza

                                                Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                Statuscode Significato

                                                S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                                Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                                S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                                Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                                Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                                Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                                Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                                Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                                Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                                Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                                Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S12 Modo ACS anticipopompa

                                                Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                                Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                                Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                                Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                                Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                                Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                                Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                                S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                                La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                                S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                                Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                                S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                                La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                Appendice

                                                30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                Statuscode Significato

                                                S39 Intervento termostato acontatto

                                                Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                                S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                                La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                                S41 Pressione acqua troppoalta

                                                La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                                S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                                S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                                S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                                Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                                S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                                Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                                S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                                E Codici di errore ndash panoramica

                                                Avvertenza

                                                Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                F00 Interruzione sonda man-data

                                                Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                                Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                                F01 Interruzione sonda ri-torno

                                                Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                                Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                                F02 Interruzione sondauscita ACS

                                                Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                                F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                                Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                                F10 Cortocircuito sondamandata

                                                Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                                Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                                F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                                Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                                Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                                F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                                Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                                Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                                F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                                Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                                1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                                2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                                F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                                Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                                Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                                F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                                Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                                1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                                2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                                F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                                Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                                Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                                Appendice

                                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                                Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                                Aumento di temperatura tropporapido

                                                Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                                F26 Err valv combustibsenza funzione

                                                Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                                Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                                F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                                Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                                Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                                F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                                Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                                Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                                F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                                Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                                Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                                F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                                Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                                F42 Errore resistenza codi-fica

                                                La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                                Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                                F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                                F52 Sensore portata non col-legato

                                                Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                                Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                                F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                                Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                                F54 Errore accens apparec-chio

                                                La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                                Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                                F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                                Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                                Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                                F57 Errore programma dimisura

                                                Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                                Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                                F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                                Impossibile attivare la valvoladel gas

                                                Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                                F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                                Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                                Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                                F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                                F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                                Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                                F65 Errore temperat elettro-nica

                                                Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                                1 Controllare scheda elettronica

                                                2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                                F67 Errore elettro-nicafiamma

                                                Segnale di fiamma non plausi-bile

                                                Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                                F68 Errore segnale fiammainstabile

                                                Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                                Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                                Appendice

                                                32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                F70 Errore codice appareccnon valido

                                                Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                                Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                                F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                                Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                                F72 Errore sondamandataritorno

                                                La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                                Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                                F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                                Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                                Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                                F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                                Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                                F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                                Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                                Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                                F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                                Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                                Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                                F81 Errore pompa caricobollitore

                                                Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                                Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                                F83 Errore NTC modificatemperatura

                                                La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                                Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                                F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                                La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                                Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                                F85 Errore NTC installazioneerrata

                                                I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                                Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                                F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                                Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                                Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                                F Soluzione dei problemi

                                                Errore Possibili cause Misure preventive

                                                Rumori dacqua nel-limpianto

                                                Aria nellimpianto di riscaldamento

                                                La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                                Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                                Verificare il collegamento PWM della pompa

                                                Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                                La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                                Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                                Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                                Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                                Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                                Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                                Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                                Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                Tracce dacqua sottoal prodotto

                                                Tubazione di scarico della condensaintasata

                                                Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                                Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                                Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                                Verificare il collegamento delle valvole

                                                Appendice

                                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                TdegC

                                                1 23 4

                                                10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                M

                                                D M TT

                                                NTC

                                                Ebus24 V

                                                X2

                                                X30

                                                X90

                                                X32

                                                X40

                                                X51

                                                X31

                                                X21

                                                230 VACLN

                                                X12

                                                FUS

                                                X16

                                                X17

                                                X17

                                                X18

                                                1 2 314

                                                25

                                                36

                                                10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                34 2 1

                                                X2

                                                345 2 1 1 11 189 2 1

                                                110

                                                211

                                                312

                                                413

                                                514

                                                615

                                                716

                                                817

                                                918

                                                X20

                                                1 23 4

                                                11 21

                                                X21

                                                X101X14

                                                1

                                                2

                                                3

                                                4

                                                5

                                                6

                                                78

                                                910111213141516

                                                110

                                                211

                                                312

                                                413

                                                514

                                                615

                                                716

                                                817

                                                918

                                                X20

                                                1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                2 Connettore per accessori centralina

                                                3 Connettore per sensore di temperatura

                                                4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                5 Interfaccia utente

                                                6 Fusibile

                                                7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                8 Connettore pompe

                                                9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                12 Valvola del gas

                                                13 Ventilatore

                                                14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                15 Valvola a 3 vie

                                                16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                Appendice

                                                34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                H Dati tecnici

                                                Avvertenza

                                                Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                Thema Condens26-A

                                                Thema Condens30-A

                                                Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                10 hellip 80 10 hellip 80

                                                Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                (30 bar)

                                                03 MPa

                                                (30 bar)

                                                Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                15 kW 15 kW

                                                Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                646 lh 646 lh

                                                ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                442 kPa

                                                (4420 mbar)

                                                591 kPa

                                                (5910 mbar)

                                                Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                270 lh 285 lh

                                                Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                Thema Condens26-A

                                                Thema Condens30-A

                                                Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                245 kW 250 kW

                                                Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                51 kW 61 kW

                                                Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                255 kW 306 kW

                                                Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                51 kW 61 kW

                                                Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                Thema Condens26-A

                                                Thema Condens30-A

                                                Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                122 lmin 146 lmin

                                                Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                (10 bar)

                                                1 MPa

                                                (10 bar)

                                                Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                Dati tecnici ndash generali

                                                Thema Condens26-A

                                                Thema Condens30-A

                                                Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                Diametro del tubo del gas 12 12

                                                Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                135 mm 135 mm

                                                Appendice

                                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                Thema Condens26-A

                                                Thema Condens30-A

                                                Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                140 mm 140 mm

                                                Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                Pressione di alimentazione del gasG230

                                                20 mbar 20 mbar

                                                Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                270 msup3h 324 msup3h

                                                Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                104 msup3h

                                                Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                209 msup3h 251 msup3h

                                                Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                24 gs 28 gs

                                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                109 gs 113 gs

                                                Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                115 gs 138 gs

                                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                240 gs 282 gs

                                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                1090 gs 1130 gs

                                                Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                1140 gs 138 gs

                                                Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                1084 1092

                                                Classe NOx 6 6

                                                Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                Peso netto 371 kg 384 kg

                                                Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                Thema Condens26-A

                                                Thema Condens30-A

                                                Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                ndash 50 Hz

                                                ndash 230 V

                                                ndash 50 Hz

                                                Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                Indice analitico

                                                36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                Indice analitico

                                                AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                Peso 10Potenza pompa

                                                impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                Programmi test 17

                                                ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                Fax 2 607490603

                                                infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                0020258803_03 ‒ 03092018

                                                copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                Con riserva di modifiche tecniche

                                                0020258803_03

                                                • Indice
                                                • 1 Sicurezza
                                                  • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                  • 12 Uso previsto
                                                  • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                    • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                    • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                    • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                    • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                    • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                    • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                    • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                    • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                    • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                    • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                    • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                    • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                    • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                    • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                    • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                    • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                    • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                    • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                    • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                    • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                    • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                    • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                      • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                        • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                          • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                          • 22 Conservazione della documentazione
                                                          • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                            • 3 Descrizione del prodotto
                                                              • 31 Numero di serie
                                                              • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                              • 33 Marcatura CE
                                                              • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                • 4 Montaggio
                                                                  • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                  • 42 Controllo della fornitura
                                                                  • 43 Dimensioni
                                                                  • 44 Distanze minime
                                                                  • 45 Luogo dinstallazione
                                                                  • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                  • 47 Agganciare il prodotto
                                                                  • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                    • 5 Installazione
                                                                      • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                        • 511 Propano commerciale
                                                                        • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                        • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                          • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                          • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                          • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                          • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                          • 56 Impianto ariafumi
                                                                            • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                            • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                            • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                              • 57 Impianto elettrico
                                                                                • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                    • 6 Messa in servizio
                                                                                      • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                      • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                      • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                      • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                      • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                      • 66 Modo riempimento
                                                                                        • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                        • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                          • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                            • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                            • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                              • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                              • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                  • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                    • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                    • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                      • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                        • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                        • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                            • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                              • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                  • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                  • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                    • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                    • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                    • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                      • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                      • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                      • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                      • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                      • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                      • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                      • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                      • 108 Bruciatore
                                                                                                                        • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                        • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                        • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                        • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                        • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                          • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                          • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                            • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                  • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                  • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                  • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                  • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                  • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                    • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                      • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                        • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                        • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                        • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                        • Appendice
                                                                                                                                          • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                          • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                          • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                          • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                          • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                          • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                          • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                          • H Dati tecnici
                                                                                                                                            • Indice analitico
                                                                                                                                              • A
                                                                                                                                              • C
                                                                                                                                              • D
                                                                                                                                              • E
                                                                                                                                              • F
                                                                                                                                              • G
                                                                                                                                              • I
                                                                                                                                              • L
                                                                                                                                              • M
                                                                                                                                              • N
                                                                                                                                              • O
                                                                                                                                              • P
                                                                                                                                              • Q
                                                                                                                                              • R
                                                                                                                                              • S
                                                                                                                                              • T
                                                                                                                                              • U

                                                  Disattivazione del prodotto 12

                                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 25

                                                  116 Sostituzione del cavo di alimentazione dicorrente

                                                  Avvertenza

                                                  Se il cavo di alimentazione elettrica egrave danneg-giato deve essere sostituito dal costruttore dalrelativo Centro Assistenza Tecnica o da personequalificate per evitare pericoli

                                                  Effettuare la sostituzione come raccomandato per il colle-gamento elettrico (rarr Pagina 14)

                                                  ndash Sezione del cavo di alimentazione elettrica 3 G075mmsup2

                                                  12 Disattivazione del prodotto

                                                  Spegnere il prodotto

                                                  Staccare il prodotto dallalimentazione di corrente

                                                  Chiudere il rubinetto dintercettazione del gas

                                                  Chiudere il rubinetto di intercettazione dellacqua fredda

                                                  Svuotare il prodotto (rarr Pagina 21)

                                                  13 Riciclaggio e smaltimento

                                                  Smaltimento dellimballo Smaltire gli imballi correttamente

                                                  Osservare tutte le norme vigenti

                                                  14 Servizio assistenza tecnica

                                                  I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalsono formati da tecnici qualificati e sono istruiti direttamenteda Hermann Saunier Duval sui prodotti

                                                  I Centri di Assistenza autorizzati Hermann Saunier Duvalutilizzano inoltre solo ricambi originali

                                                  Contatti il Centro di Assistenza autorizzato Hermann SaunierDuval piugrave vicino chiamando il numero verde 800-233 625oppure consultando il sito wwwhermann-saunierduvalit

                                                  Appendice

                                                  26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                  Appendice

                                                  A Interventi di ispezione e manutenzione

                                                  La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                                  Intervento di manutenzione Intervallo

                                                  1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                                  Annualmente

                                                  2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                                  3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                                  Annualmente

                                                  4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                                  Annualmente

                                                  5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                                  6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                                  7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                                  Annualmente

                                                  8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                                  Annualmente

                                                  9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                                  10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                  11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                                  Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                  12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                                  13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                  14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                                  Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                  15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                                  16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                                  Annualmente

                                                  17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                                  18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                  19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                                  20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                                  B Programmi di test - panoramica

                                                  Indica-zione

                                                  Significato

                                                  P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                                  Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                                  A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                                  P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                                  Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                                  P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                                  Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                                  P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                                  Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                                  P05 Riempimento del prodotto

                                                  La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                                  Appendice

                                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                                  Indica-zione

                                                  Significato

                                                  P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                                  La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                                  P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                                  La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                                  A5 Visibile ma non funzionante

                                                  C Codici diagnostica ndash panoramica

                                                  Avvertenza

                                                  Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                  Livello impostazioneValori

                                                  Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                                  Impostazionespecifica

                                                  dellutentemin max

                                                  d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                                  I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                                  ndash Regolabile

                                                  d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                                  1 60 min ndash 5 Regolabile

                                                  d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                                  2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                                  ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                                  ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                                  20 Regolabile

                                                  d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                                  Valorecorrente

                                                  Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d05 Valore nominale riscalda-mento

                                                  Valorecorrente

                                                  Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                                  d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                                  In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d14 Valore nominale numerodi giri

                                                  0 5 ndash ndash 0 = auto

                                                  ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                                  ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                                  ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                                  0 Regolabile

                                                  d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                                  Valorecorrente

                                                  Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                                  0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                                  1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                                  2 = permanente

                                                  1 Regolabile

                                                  d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                                  50 65 ndash 60 Regolabile

                                                  d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                                  1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                                  d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                                  1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                                  Appendice

                                                  28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                  Livello impostazioneValori

                                                  Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                                  Impostazionespecifica

                                                  dellutentemin max

                                                  d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                                  0 2 ndash 0 = manuale

                                                  1 = semiautomatico

                                                  2 = automatico

                                                  0 Regolabile

                                                  d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                                  Valorecorrente

                                                  rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                                  Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d35 Posizione della valvola a3 vie

                                                  Valorecorrente

                                                  ndash 0 = Modo riscaldamento

                                                  40 = Posizione centrale

                                                  100 = Modo ACS

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                                  Valorecorrente

                                                  Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                                  Valorecorrente

                                                  Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                  Valorecorrente

                                                  Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                                  Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                  Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                  12 Regolabile

                                                  d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                                  15 25 Avvertenza

                                                  Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                  Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                  20 Regolabile

                                                  d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                                  Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                                  0 Regolabile

                                                  d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                                  Valorecorrente

                                                  min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                                  0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                                  1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                                  2 = solo modo riscaldamento

                                                  0 Regolabile

                                                  d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                                  45 80 ndash 75 Regolabile

                                                  d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                                  0 10 min ndash 2 Regolabile

                                                  d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                                  20 90 min ndash 45 Regolabile

                                                  d85 Potenza minima del pro-dotto

                                                  ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                                  ndash Regolabile

                                                  d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                                  0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                                  1 = riconosciuto

                                                  ndash Non regolabile

                                                  d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                                  0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                                  ndash 0 = no

                                                  ndash 1 = sigrave

                                                  0 Regolabile

                                                  Appendice

                                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                                  D Codici di stato ndash panoramica

                                                  Avvertenza

                                                  Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                  Statuscode Significato

                                                  S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                                  Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                                  S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                                  Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                  S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                                  Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                  S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                                  Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                  S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                                  Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                  S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                                  Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                  S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                                  Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                  S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                                  Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                  S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                                  Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                  S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                  S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S12 Modo ACS anticipopompa

                                                  Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                  S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                  Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                                  Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                  S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                  Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                                  Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                  S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                  S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                  Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                                  Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                  S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                  Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                                  Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                                  Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                  S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                                  Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                                  S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                                  La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                                  S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                                  Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                                  S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                                  La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                  Appendice

                                                  30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                  Statuscode Significato

                                                  S39 Intervento termostato acontatto

                                                  Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                                  S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                                  La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                                  S41 Pressione acqua troppoalta

                                                  La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                                  S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                  Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                                  S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                  Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                                  S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                                  Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                                  S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                                  Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                                  S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                                  E Codici di errore ndash panoramica

                                                  Avvertenza

                                                  Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                  Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                  F00 Interruzione sonda man-data

                                                  Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                                  Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                                  F01 Interruzione sonda ri-torno

                                                  Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                                  Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                                  F02 Interruzione sondauscita ACS

                                                  Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                  Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                                  F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                                  Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                  Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                                  F10 Cortocircuito sondamandata

                                                  Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                                  Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                                  F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                                  Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                                  Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                                  F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                                  Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                                  Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                                  F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                                  Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                                  1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                                  2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                                  F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                                  Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                                  Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                                  F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                                  Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                                  1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                                  2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                                  F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                                  Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                                  Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                                  Appendice

                                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                                  Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                  F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                                  Aumento di temperatura tropporapido

                                                  Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                                  F26 Err valv combustibsenza funzione

                                                  Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                                  Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                                  F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                                  Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                                  Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                                  F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                                  Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                                  Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                                  F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                                  Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                                  Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                                  F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                                  Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                                  F42 Errore resistenza codi-fica

                                                  La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                                  Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                                  F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                                  F52 Sensore portata non col-legato

                                                  Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                                  Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                                  F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                                  Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                                  F54 Errore accens apparec-chio

                                                  La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                                  Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                                  F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                                  Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                                  Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                                  F57 Errore programma dimisura

                                                  Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                                  Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                                  F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                                  Impossibile attivare la valvoladel gas

                                                  Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                                  F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                                  Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                                  Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                                  F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                                  F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                                  Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                                  F65 Errore temperat elettro-nica

                                                  Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                                  1 Controllare scheda elettronica

                                                  2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                                  F67 Errore elettro-nicafiamma

                                                  Segnale di fiamma non plausi-bile

                                                  Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                                  F68 Errore segnale fiammainstabile

                                                  Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                                  Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                                  Appendice

                                                  32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                  Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                  F70 Errore codice appareccnon valido

                                                  Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                                  Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                                  F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                                  Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                                  F72 Errore sondamandataritorno

                                                  La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                                  Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                                  F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                                  Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                                  Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                                  F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                                  Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                                  F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                                  Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                                  Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                                  F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                                  Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                                  Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                                  F81 Errore pompa caricobollitore

                                                  Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                                  Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                                  F83 Errore NTC modificatemperatura

                                                  La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                                  Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                                  F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                                  La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                                  Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                                  F85 Errore NTC installazioneerrata

                                                  I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                                  Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                                  F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                                  Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                                  Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                                  F Soluzione dei problemi

                                                  Errore Possibili cause Misure preventive

                                                  Rumori dacqua nel-limpianto

                                                  Aria nellimpianto di riscaldamento

                                                  La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                                  Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                                  Verificare il collegamento PWM della pompa

                                                  Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                                  La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                                  Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                                  Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                                  Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                                  Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                                  Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                                  Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                                  Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                  Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                  Tracce dacqua sottoal prodotto

                                                  Tubazione di scarico della condensaintasata

                                                  Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                                  Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                                  Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                                  Verificare il collegamento delle valvole

                                                  Appendice

                                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                  G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                  TdegC

                                                  1 23 4

                                                  10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                  M

                                                  D M TT

                                                  NTC

                                                  Ebus24 V

                                                  X2

                                                  X30

                                                  X90

                                                  X32

                                                  X40

                                                  X51

                                                  X31

                                                  X21

                                                  230 VACLN

                                                  X12

                                                  FUS

                                                  X16

                                                  X17

                                                  X17

                                                  X18

                                                  1 2 314

                                                  25

                                                  36

                                                  10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                  34 2 1

                                                  X2

                                                  345 2 1 1 11 189 2 1

                                                  110

                                                  211

                                                  312

                                                  413

                                                  514

                                                  615

                                                  716

                                                  817

                                                  918

                                                  X20

                                                  1 23 4

                                                  11 21

                                                  X21

                                                  X101X14

                                                  1

                                                  2

                                                  3

                                                  4

                                                  5

                                                  6

                                                  78

                                                  910111213141516

                                                  110

                                                  211

                                                  312

                                                  413

                                                  514

                                                  615

                                                  716

                                                  817

                                                  918

                                                  X20

                                                  1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                  2 Connettore per accessori centralina

                                                  3 Connettore per sensore di temperatura

                                                  4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                  5 Interfaccia utente

                                                  6 Fusibile

                                                  7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                  8 Connettore pompe

                                                  9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                  10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                  11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                  12 Valvola del gas

                                                  13 Ventilatore

                                                  14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                  15 Valvola a 3 vie

                                                  16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                  Appendice

                                                  34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                  H Dati tecnici

                                                  Avvertenza

                                                  Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                  Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                  Thema Condens26-A

                                                  Thema Condens30-A

                                                  Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                  10 hellip 80 10 hellip 80

                                                  Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                  (30 bar)

                                                  03 MPa

                                                  (30 bar)

                                                  Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                  15 kW 15 kW

                                                  Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                  646 lh 646 lh

                                                  ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                  442 kPa

                                                  (4420 mbar)

                                                  591 kPa

                                                  (5910 mbar)

                                                  Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                  270 lh 285 lh

                                                  Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                  Thema Condens26-A

                                                  Thema Condens30-A

                                                  Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                  Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                  Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                  51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                  Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                  245 kW 250 kW

                                                  Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                  51 kW 61 kW

                                                  Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                  255 kW 306 kW

                                                  Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                  51 kW 61 kW

                                                  Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                  Thema Condens26-A

                                                  Thema Condens30-A

                                                  Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                  Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                  122 lmin 146 lmin

                                                  Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                  (10 bar)

                                                  1 MPa

                                                  (10 bar)

                                                  Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                  Dati tecnici ndash generali

                                                  Thema Condens26-A

                                                  Thema Condens30-A

                                                  Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                  Diametro del tubo del gas 12 12

                                                  Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                  Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                  135 mm 135 mm

                                                  Appendice

                                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                  Thema Condens26-A

                                                  Thema Condens30-A

                                                  Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                  140 mm 140 mm

                                                  Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                  Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                  Pressione di alimentazione del gasG230

                                                  20 mbar 20 mbar

                                                  Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                  270 msup3h 324 msup3h

                                                  Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                  104 msup3h

                                                  Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                  209 msup3h 251 msup3h

                                                  Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                  24 gs 28 gs

                                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                  109 gs 113 gs

                                                  Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                  115 gs 138 gs

                                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                  240 gs 282 gs

                                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                  1090 gs 1130 gs

                                                  Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                  1140 gs 138 gs

                                                  Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                  C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                  Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                  Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                  Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                  1084 1092

                                                  Classe NOx 6 6

                                                  Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                  Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                  Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                  Peso netto 371 kg 384 kg

                                                  Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                  Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                  Thema Condens26-A

                                                  Thema Condens30-A

                                                  Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                  ndash 50 Hz

                                                  ndash 230 V

                                                  ndash 50 Hz

                                                  Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                  Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                  Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                  Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                  Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                  Indice analitico

                                                  36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                  Indice analitico

                                                  AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                  Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                  Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                  Peso 10Potenza pompa

                                                  impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                  utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                  Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                  Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                  controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                  Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                  Programmi test 17

                                                  ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                  Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                  Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                  Fax 2 607490603

                                                  infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                  0020258803_03 ‒ 03092018

                                                  copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                  Con riserva di modifiche tecniche

                                                  0020258803_03

                                                  • Indice
                                                  • 1 Sicurezza
                                                    • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                    • 12 Uso previsto
                                                    • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                      • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                      • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                      • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                      • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                      • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                      • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                      • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                      • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                      • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                      • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                      • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                      • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                      • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                      • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                      • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                      • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                      • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                      • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                      • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                      • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                      • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                      • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                        • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                          • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                            • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                            • 22 Conservazione della documentazione
                                                            • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                              • 3 Descrizione del prodotto
                                                                • 31 Numero di serie
                                                                • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                • 33 Marcatura CE
                                                                • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                  • 4 Montaggio
                                                                    • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                    • 42 Controllo della fornitura
                                                                    • 43 Dimensioni
                                                                    • 44 Distanze minime
                                                                    • 45 Luogo dinstallazione
                                                                    • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                    • 47 Agganciare il prodotto
                                                                    • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                      • 5 Installazione
                                                                        • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                          • 511 Propano commerciale
                                                                          • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                          • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                            • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                            • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                            • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                            • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                            • 56 Impianto ariafumi
                                                                              • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                              • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                              • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                • 57 Impianto elettrico
                                                                                  • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                  • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                  • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                  • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                  • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                      • 6 Messa in servizio
                                                                                        • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                        • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                        • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                        • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                        • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                        • 66 Modo riempimento
                                                                                          • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                          • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                            • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                              • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                              • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                  • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                  • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                    • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                      • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                      • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                        • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                          • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                          • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                              • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                  • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                  • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                    • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                    • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                      • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                      • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                      • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                        • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                        • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                        • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                        • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                        • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                        • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                        • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                        • 108 Bruciatore
                                                                                                                          • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                          • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                          • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                          • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                          • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                            • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                            • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                              • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                  • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                    • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                    • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                    • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                    • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                    • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                      • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                        • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                          • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                          • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                          • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                          • Appendice
                                                                                                                                            • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                            • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                            • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                            • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                            • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                            • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                            • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                            • H Dati tecnici
                                                                                                                                              • Indice analitico
                                                                                                                                                • A
                                                                                                                                                • C
                                                                                                                                                • D
                                                                                                                                                • E
                                                                                                                                                • F
                                                                                                                                                • G
                                                                                                                                                • I
                                                                                                                                                • L
                                                                                                                                                • M
                                                                                                                                                • N
                                                                                                                                                • O
                                                                                                                                                • P
                                                                                                                                                • Q
                                                                                                                                                • R
                                                                                                                                                • S
                                                                                                                                                • T
                                                                                                                                                • U

                                                    Appendice

                                                    26 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                    Appendice

                                                    A Interventi di ispezione e manutenzione

                                                    La tabella seguente elenca le richieste del produttore relativamente alle ispezioni e manutenzioni da effettuare secondo gliintervalli minimi previsti Se le norme e le direttive nazionali prevedono intervalli di ispezione e manutenzione inferiori questihanno la precedenza rispetto a quelli richiesti Ad ogni intervento di ispezione e manutenzione eseguire i necessari lavori dipreparazione e conclusivi

                                                    Intervento di manutenzione Intervallo

                                                    1 Controllare la tenuta del condotto aria-fumi eventuali danneggiamenti ilfissaggio secondo le regole e il corretto montaggio

                                                    Annualmente

                                                    2 Rimuovere lo sporco dal prodotto e dalla camera di decompressione Annualmente

                                                    3 Verificare visivamente lo stato e la presenza di corrosione ruggine danninel gruppo di combustione e se necessario effettuare manutenzione

                                                    Annualmente

                                                    4 Verifica della pressione di allacciamento del gas alla massima portatatermica

                                                    Annualmente

                                                    5 Controllo del tenore di CO₂ Annualmente 17

                                                    6 Protocollare il tenore di CO2 (il rapporto di eccesso daria) Annualmente

                                                    7 Verificare la funzionalitagrave il corretto collegamento dei collega-mentiraccordi elettrici (il prodotto deve essere staccato dalla corrente)

                                                    Annualmente

                                                    8 Verificare la funzionalitagrave del rubinetto di intercettazione del gas e dei rubi-netti di manutenzione

                                                    Annualmente

                                                    9 Controllare e pulire il sifone della condensa Annualmente

                                                    10 Controllo della pressione di precarica del vaso di espansione Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                    11 Controllo degli strati isolanti nel gruppo di combustione e sostituzione diquelli danneggiati

                                                    Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                    12 Pulizia dello scambiatore di calore Al bisogno almeno ogni 2 anni 23

                                                    13 Verificare eventuali danni nel bruciatore Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                    14 In caso di portata dacqua insufficiente (acqua calda sanitaria) o tempera-tura di uscita non sufficiente controllare lo scambiatore di calore secon-dario

                                                    Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                    15 Riempimento dellimpianto di riscaldamento Al bisogno almeno ogni 2 anni 16

                                                    16 Eseguire un funzionamento di prova di prodottoimpianto di riscaldamentoincl produzione di acqua calda sanitaria (se disponibile) e se necessariodisaerare

                                                    Annualmente

                                                    17 Verificare visivamente il comportamento di accensione e combustione Annualmente

                                                    18 Verificare nuovamente il tenore di CO₂ (il rapporto di eccesso daria) Al bisogno almeno ogni 2 anni

                                                    19 Verificare il prodotto dal punto di vista di perdite di gas fumi e acqua Annualmente

                                                    20 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione Annualmente 24

                                                    B Programmi di test - panoramica

                                                    Indica-zione

                                                    Significato

                                                    P01 Aumento della potenza regolabile del bruciatore durante il modo riscaldamento

                                                    Il prodotto lavora ad una potenza regolabile da 0 (0 = P min) fino a 100 (100 = P max)

                                                    A tale scopo premere i tasti o dopo aver acceso il prodotto

                                                    P02 Avvio del bruciatore fino al carico di accensione

                                                    Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico di accensione

                                                    P03 Avvio del bruciatore fino al carico massimo

                                                    Il prodotto lavora dopo laccensione avvenuta con il carico massimo (codice di diagnostica d00 Potenza termica massima)

                                                    P04 Funzione spazzacamino del prodotto

                                                    Dopo la corretta accensione il prodotto funziona con il carico massimo

                                                    P05 Riempimento del prodotto

                                                    La pompa e il bruciatore si spengono e il prodotto puograve essere riempito La valvola deviatrice viene spostata in posizionecentrale

                                                    Appendice

                                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                                    Indica-zione

                                                    Significato

                                                    P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                                    La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                                    P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                                    La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                                    A5 Visibile ma non funzionante

                                                    C Codici diagnostica ndash panoramica

                                                    Avvertenza

                                                    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                    Livello impostazioneValori

                                                    Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                                    Impostazionespecifica

                                                    dellutentemin max

                                                    d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                                    I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                                    ndash Regolabile

                                                    d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                                    1 60 min ndash 5 Regolabile

                                                    d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                                    2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                                    ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                                    ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                                    20 Regolabile

                                                    d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                                    Valorecorrente

                                                    Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d05 Valore nominale riscalda-mento

                                                    Valorecorrente

                                                    Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                                    d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                                    In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d14 Valore nominale numerodi giri

                                                    0 5 ndash ndash 0 = auto

                                                    ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                                    ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                                    ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                                    0 Regolabile

                                                    d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                                    Valorecorrente

                                                    Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                                    0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                                    1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                                    2 = permanente

                                                    1 Regolabile

                                                    d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                                    50 65 ndash 60 Regolabile

                                                    d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                                    1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                                    d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                                    1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                                    Appendice

                                                    28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                    Livello impostazioneValori

                                                    Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                                    Impostazionespecifica

                                                    dellutentemin max

                                                    d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                                    0 2 ndash 0 = manuale

                                                    1 = semiautomatico

                                                    2 = automatico

                                                    0 Regolabile

                                                    d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                                    Valorecorrente

                                                    rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                                    Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d35 Posizione della valvola a3 vie

                                                    Valorecorrente

                                                    ndash 0 = Modo riscaldamento

                                                    40 = Posizione centrale

                                                    100 = Modo ACS

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                                    Valorecorrente

                                                    Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                                    Valorecorrente

                                                    Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                    Valorecorrente

                                                    Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                                    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                    Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                    12 Regolabile

                                                    d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                                    15 25 Avvertenza

                                                    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                    Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                    20 Regolabile

                                                    d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                                    Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                                    0 Regolabile

                                                    d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                                    Valorecorrente

                                                    min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                                    0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                                    1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                                    2 = solo modo riscaldamento

                                                    0 Regolabile

                                                    d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                                    45 80 ndash 75 Regolabile

                                                    d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                                    0 10 min ndash 2 Regolabile

                                                    d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                                    20 90 min ndash 45 Regolabile

                                                    d85 Potenza minima del pro-dotto

                                                    ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                                    ndash Regolabile

                                                    d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                                    0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                                    1 = riconosciuto

                                                    ndash Non regolabile

                                                    d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                                    0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                                    ndash 0 = no

                                                    ndash 1 = sigrave

                                                    0 Regolabile

                                                    Appendice

                                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                                    D Codici di stato ndash panoramica

                                                    Avvertenza

                                                    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                    Statuscode Significato

                                                    S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                                    Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                                    S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                                    Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                    S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                                    Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                    S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                                    Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                    S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                                    Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                    S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                                    Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                    S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                                    Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                    S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                                    Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                    S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                                    Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                    S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                    S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S12 Modo ACS anticipopompa

                                                    Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                    S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                    Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                                    Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                    S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                    Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                                    Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                    S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                    S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                    Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                                    Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                    S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                    Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                                    Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                                    Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                    S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                                    Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                                    S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                                    La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                                    S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                                    Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                                    S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                                    La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                    Appendice

                                                    30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                    Statuscode Significato

                                                    S39 Intervento termostato acontatto

                                                    Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                                    S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                                    La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                                    S41 Pressione acqua troppoalta

                                                    La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                                    S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                    Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                                    S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                    Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                                    S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                                    Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                                    S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                                    Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                                    S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                                    E Codici di errore ndash panoramica

                                                    Avvertenza

                                                    Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                    Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                    F00 Interruzione sonda man-data

                                                    Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                                    Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                                    F01 Interruzione sonda ri-torno

                                                    Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                                    Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                                    F02 Interruzione sondauscita ACS

                                                    Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                    Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                                    F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                                    Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                    Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                                    F10 Cortocircuito sondamandata

                                                    Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                                    Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                                    F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                                    Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                                    Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                                    F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                                    Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                                    Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                                    F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                                    Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                                    1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                                    2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                                    F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                                    Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                                    Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                                    F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                                    Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                                    1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                                    2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                                    F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                                    Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                                    Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                                    Appendice

                                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                                    Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                    F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                                    Aumento di temperatura tropporapido

                                                    Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                                    F26 Err valv combustibsenza funzione

                                                    Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                                    Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                                    F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                                    Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                                    Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                                    F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                                    Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                                    Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                                    F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                                    Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                                    Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                                    F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                                    Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                                    F42 Errore resistenza codi-fica

                                                    La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                                    Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                                    F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                                    F52 Sensore portata non col-legato

                                                    Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                                    Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                                    F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                                    Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                                    F54 Errore accens apparec-chio

                                                    La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                                    Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                                    F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                                    Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                                    Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                                    F57 Errore programma dimisura

                                                    Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                                    Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                                    F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                                    Impossibile attivare la valvoladel gas

                                                    Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                                    F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                                    Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                                    Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                                    F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                                    F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                                    Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                                    F65 Errore temperat elettro-nica

                                                    Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                                    1 Controllare scheda elettronica

                                                    2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                                    F67 Errore elettro-nicafiamma

                                                    Segnale di fiamma non plausi-bile

                                                    Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                                    F68 Errore segnale fiammainstabile

                                                    Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                                    Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                                    Appendice

                                                    32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                    Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                    F70 Errore codice appareccnon valido

                                                    Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                                    Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                                    F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                                    Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                                    F72 Errore sondamandataritorno

                                                    La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                                    Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                                    F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                                    Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                                    Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                                    F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                                    Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                                    F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                                    Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                                    Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                                    F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                                    Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                                    Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                                    F81 Errore pompa caricobollitore

                                                    Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                                    Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                                    F83 Errore NTC modificatemperatura

                                                    La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                                    Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                                    F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                                    La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                                    Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                                    F85 Errore NTC installazioneerrata

                                                    I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                                    Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                                    F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                                    Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                                    Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                                    F Soluzione dei problemi

                                                    Errore Possibili cause Misure preventive

                                                    Rumori dacqua nel-limpianto

                                                    Aria nellimpianto di riscaldamento

                                                    La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                                    Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                                    Verificare il collegamento PWM della pompa

                                                    Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                                    La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                                    Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                                    Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                                    Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                                    Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                                    Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                                    Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                                    Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                    Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                    Tracce dacqua sottoal prodotto

                                                    Tubazione di scarico della condensaintasata

                                                    Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                                    Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                                    Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                                    Verificare il collegamento delle valvole

                                                    Appendice

                                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                    G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                    Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                    TdegC

                                                    1 23 4

                                                    10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                    M

                                                    D M TT

                                                    NTC

                                                    Ebus24 V

                                                    X2

                                                    X30

                                                    X90

                                                    X32

                                                    X40

                                                    X51

                                                    X31

                                                    X21

                                                    230 VACLN

                                                    X12

                                                    FUS

                                                    X16

                                                    X17

                                                    X17

                                                    X18

                                                    1 2 314

                                                    25

                                                    36

                                                    10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                    34 2 1

                                                    X2

                                                    345 2 1 1 11 189 2 1

                                                    110

                                                    211

                                                    312

                                                    413

                                                    514

                                                    615

                                                    716

                                                    817

                                                    918

                                                    X20

                                                    1 23 4

                                                    11 21

                                                    X21

                                                    X101X14

                                                    1

                                                    2

                                                    3

                                                    4

                                                    5

                                                    6

                                                    78

                                                    910111213141516

                                                    110

                                                    211

                                                    312

                                                    413

                                                    514

                                                    615

                                                    716

                                                    817

                                                    918

                                                    X20

                                                    1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                    2 Connettore per accessori centralina

                                                    3 Connettore per sensore di temperatura

                                                    4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                    5 Interfaccia utente

                                                    6 Fusibile

                                                    7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                    8 Connettore pompe

                                                    9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                    10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                    11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                    12 Valvola del gas

                                                    13 Ventilatore

                                                    14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                    15 Valvola a 3 vie

                                                    16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                    Appendice

                                                    34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                    H Dati tecnici

                                                    Avvertenza

                                                    Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                    Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                    Thema Condens26-A

                                                    Thema Condens30-A

                                                    Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                    10 hellip 80 10 hellip 80

                                                    Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                    (30 bar)

                                                    03 MPa

                                                    (30 bar)

                                                    Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                    15 kW 15 kW

                                                    Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                    646 lh 646 lh

                                                    ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                    442 kPa

                                                    (4420 mbar)

                                                    591 kPa

                                                    (5910 mbar)

                                                    Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                    270 lh 285 lh

                                                    Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                    Thema Condens26-A

                                                    Thema Condens30-A

                                                    Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                    Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                    Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                    51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                    Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                    245 kW 250 kW

                                                    Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                    51 kW 61 kW

                                                    Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                    255 kW 306 kW

                                                    Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                    51 kW 61 kW

                                                    Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                    Thema Condens26-A

                                                    Thema Condens30-A

                                                    Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                    Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                    122 lmin 146 lmin

                                                    Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                    (10 bar)

                                                    1 MPa

                                                    (10 bar)

                                                    Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                    Dati tecnici ndash generali

                                                    Thema Condens26-A

                                                    Thema Condens30-A

                                                    Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                    Diametro del tubo del gas 12 12

                                                    Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                    Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                    135 mm 135 mm

                                                    Appendice

                                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                    Thema Condens26-A

                                                    Thema Condens30-A

                                                    Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                    140 mm 140 mm

                                                    Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                    Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                    Pressione di alimentazione del gasG230

                                                    20 mbar 20 mbar

                                                    Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                    270 msup3h 324 msup3h

                                                    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                    104 msup3h

                                                    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                    209 msup3h 251 msup3h

                                                    Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                    24 gs 28 gs

                                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                    109 gs 113 gs

                                                    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                    115 gs 138 gs

                                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                    240 gs 282 gs

                                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                    1090 gs 1130 gs

                                                    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                    1140 gs 138 gs

                                                    Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                    C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                    Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                    Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                    Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                    1084 1092

                                                    Classe NOx 6 6

                                                    Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                    Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                    Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                    Peso netto 371 kg 384 kg

                                                    Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                    Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                    Thema Condens26-A

                                                    Thema Condens30-A

                                                    Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                    ndash 50 Hz

                                                    ndash 230 V

                                                    ndash 50 Hz

                                                    Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                    Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                    Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                    Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                    Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                    Indice analitico

                                                    36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                    Indice analitico

                                                    AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                    Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                    Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                    Peso 10Potenza pompa

                                                    impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                    utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                    Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                    Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                    controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                    Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                    Programmi test 17

                                                    ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                    Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                    Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                    Fax 2 607490603

                                                    infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                    0020258803_03 ‒ 03092018

                                                    copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                    Con riserva di modifiche tecniche

                                                    0020258803_03

                                                    • Indice
                                                    • 1 Sicurezza
                                                      • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                      • 12 Uso previsto
                                                      • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                        • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                        • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                        • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                        • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                        • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                        • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                        • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                        • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                        • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                        • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                        • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                        • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                        • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                        • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                        • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                        • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                        • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                        • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                        • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                        • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                        • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                        • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                          • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                            • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                              • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                              • 22 Conservazione della documentazione
                                                              • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                • 3 Descrizione del prodotto
                                                                  • 31 Numero di serie
                                                                  • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                  • 33 Marcatura CE
                                                                  • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                    • 4 Montaggio
                                                                      • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                      • 42 Controllo della fornitura
                                                                      • 43 Dimensioni
                                                                      • 44 Distanze minime
                                                                      • 45 Luogo dinstallazione
                                                                      • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                      • 47 Agganciare il prodotto
                                                                      • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                        • 5 Installazione
                                                                          • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                            • 511 Propano commerciale
                                                                            • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                            • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                              • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                              • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                              • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                              • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                              • 56 Impianto ariafumi
                                                                                • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                  • 57 Impianto elettrico
                                                                                    • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                    • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                    • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                    • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                    • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                        • 6 Messa in servizio
                                                                                          • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                          • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                          • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                          • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                          • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                          • 66 Modo riempimento
                                                                                            • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                            • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                              • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                  • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                  • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                    • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                    • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                      • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                        • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                        • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                          • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                            • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                            • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                  • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                    • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                    • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                      • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                      • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                        • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                        • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                        • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                          • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                          • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                          • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                          • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                          • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                          • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                          • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                          • 108 Bruciatore
                                                                                                                            • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                            • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                            • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                            • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                            • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                              • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                              • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                    • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                      • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                      • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                      • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                      • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                      • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                        • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                          • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                            • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                            • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                            • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                            • Appendice
                                                                                                                                              • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                              • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                              • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                              • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                              • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                              • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                              • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                              • H Dati tecnici
                                                                                                                                                • Indice analitico
                                                                                                                                                  • A
                                                                                                                                                  • C
                                                                                                                                                  • D
                                                                                                                                                  • E
                                                                                                                                                  • F
                                                                                                                                                  • G
                                                                                                                                                  • I
                                                                                                                                                  • L
                                                                                                                                                  • M
                                                                                                                                                  • N
                                                                                                                                                  • O
                                                                                                                                                  • P
                                                                                                                                                  • Q
                                                                                                                                                  • R
                                                                                                                                                  • S
                                                                                                                                                  • T
                                                                                                                                                  • U

                                                      Appendice

                                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 27

                                                      Indica-zione

                                                      Significato

                                                      P06 Disaerazione dellimpianto di riscaldamento

                                                      La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito di riscaldamento Verificare che la valvola di disaerazionedella pompa sia aperta

                                                      P07 Disaerare il circuito breve del prodotto

                                                      La funzione viene attivata per un intervallo di 5 minuti nel circuito breve di riscaldamento Verificare che la valvola di disaera-zione della pompa sia aperta

                                                      A5 Visibile ma non funzionante

                                                      C Codici diagnostica ndash panoramica

                                                      Avvertenza

                                                      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                      Livello impostazioneValori

                                                      Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                                      Impostazionespecifica

                                                      dellutentemin max

                                                      d00 Potenza termica massima ndash ndash kW La potenza termica massima varia a seconda delprodotto e dellimpianto

                                                      I valori della regolazione di fabbrica possonoessere trovati nei dati tecnici

                                                      ndash Regolabile

                                                      d01 Post-funzionamento dellapompa interna in modo riscal-damento

                                                      1 60 min ndash 5 Regolabile

                                                      d02 Tempo max di blocco delbruciatore in modo riscalda-mento

                                                      2 60 min Per evitare unattivazione e disattivazione fre-quente del bruciatore dopo ogni ciclo di spegni-mento viene determinato un blocco automaticodellattivazione per un dato intervallo Il tempodi blocco del bruciatore puograve essere adattato allecondizioni di impiego dellimpianto di riscalda-mento e dipende dalla temperatura nominale diriscaldamento

                                                      ndash a 80degC il valore egrave definito (2 minuti)

                                                      ndash a 10 degC la durata egrave regolabile selezionareun valore tra 2 e 60 minuti

                                                      20 Regolabile

                                                      d04 Temperatura dellacquacalda nel bollitore

                                                      Valorecorrente

                                                      Visualizzazione della temperatura dellacqua delbollitore (se egrave presente una sonda)

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d05 Valore nominale riscalda-mento

                                                      Valorecorrente

                                                      Impostazione attuale del valore nominale ndash Non regolabile

                                                      d06 Valore nominale ACS 38 60 Impostazione attuale del valore nominale acquacalda

                                                      In caso di apparecchio di riscaldamento puro ilvalore minimo egrave di 45 degC

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d14 Valore nominale numerodi giri

                                                      0 5 ndash ndash 0 = auto

                                                      ndash 1 = numero di giri minimi fisso

                                                      ndash 2 - 4 = numero di giri medio fisso

                                                      ndash 5 = numero di giri massimo fisso

                                                      0 Regolabile

                                                      d15 Numero di giri pompavalore effettivo

                                                      Valorecorrente

                                                      Valore percentuale della modulazione di fre-quenza degli impulsi (PWM) necessario allascheda principale per la regolazione pompa

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d18 Impostazione modo ope-rativo pompa

                                                      0 2 ndash 0 = discontinua con bruciatore

                                                      1 = continua su richiesta del termostato am-biente

                                                      2 = permanente

                                                      1 Regolabile

                                                      d20 Impostazione massimaper il valore nominale dellac-qua calda

                                                      50 65 ndash 60 Regolabile

                                                      d27 Commutazione del relegrave 1sul modulo multifunzione

                                                      1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 1 Regolabile

                                                      d28 Commutazione del relegrave 2sul modulo multifunzione

                                                      1 10 ndash Consultare le istruzioni degli accessori 2 Regolabile

                                                      Appendice

                                                      28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                      Livello impostazioneValori

                                                      Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                                      Impostazionespecifica

                                                      dellutentemin max

                                                      d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                                      0 2 ndash 0 = manuale

                                                      1 = semiautomatico

                                                      2 = automatico

                                                      0 Regolabile

                                                      d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                                      Valorecorrente

                                                      rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                                      Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d35 Posizione della valvola a3 vie

                                                      Valorecorrente

                                                      ndash 0 = Modo riscaldamento

                                                      40 = Posizione centrale

                                                      100 = Modo ACS

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                                      Valorecorrente

                                                      Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                                      Valorecorrente

                                                      Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                      Valorecorrente

                                                      Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                                      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                      Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                      12 Regolabile

                                                      d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                                      15 25 Avvertenza

                                                      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                      Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                      20 Regolabile

                                                      d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                                      Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                                      0 Regolabile

                                                      d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                                      Valorecorrente

                                                      min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                                      0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                                      1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                                      2 = solo modo riscaldamento

                                                      0 Regolabile

                                                      d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                                      45 80 ndash 75 Regolabile

                                                      d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                                      0 10 min ndash 2 Regolabile

                                                      d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                                      20 90 min ndash 45 Regolabile

                                                      d85 Potenza minima del pro-dotto

                                                      ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                                      ndash Regolabile

                                                      d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                                      0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                                      1 = riconosciuto

                                                      ndash Non regolabile

                                                      d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                                      0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                                      ndash 0 = no

                                                      ndash 1 = sigrave

                                                      0 Regolabile

                                                      Appendice

                                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                                      D Codici di stato ndash panoramica

                                                      Avvertenza

                                                      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                      Statuscode Significato

                                                      S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                                      Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                                      S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                                      Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                      S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                                      Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                      S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                                      Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                      S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                                      Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                      S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                                      Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                      S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                                      Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                      S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                                      Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                      S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                                      Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                      S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                      S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S12 Modo ACS anticipopompa

                                                      Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                      S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                      Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                                      Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                      S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                      Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                                      Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                      S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                      S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                      Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                                      Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                      S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                      Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                                      Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                                      Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                      S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                                      Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                                      S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                                      La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                                      S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                                      Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                                      S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                                      La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                      Appendice

                                                      30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                      Statuscode Significato

                                                      S39 Intervento termostato acontatto

                                                      Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                                      S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                                      La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                                      S41 Pressione acqua troppoalta

                                                      La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                                      S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                      Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                                      S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                      Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                                      S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                                      Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                                      S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                                      Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                                      S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                                      E Codici di errore ndash panoramica

                                                      Avvertenza

                                                      Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                      Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                      F00 Interruzione sonda man-data

                                                      Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                                      Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                                      F01 Interruzione sonda ri-torno

                                                      Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                                      Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                                      F02 Interruzione sondauscita ACS

                                                      Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                      Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                                      F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                                      Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                      Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                                      F10 Cortocircuito sondamandata

                                                      Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                                      Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                                      F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                                      Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                                      Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                                      F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                                      Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                                      Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                                      F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                                      Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                                      1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                                      2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                                      F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                                      Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                                      Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                                      F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                                      Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                                      1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                                      2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                                      F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                                      Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                                      Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                                      Appendice

                                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                                      Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                      F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                                      Aumento di temperatura tropporapido

                                                      Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                                      F26 Err valv combustibsenza funzione

                                                      Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                                      Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                                      F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                                      Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                                      Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                                      F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                                      Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                                      Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                                      F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                                      Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                                      Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                                      F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                                      Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                                      F42 Errore resistenza codi-fica

                                                      La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                                      Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                                      F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                                      F52 Sensore portata non col-legato

                                                      Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                                      Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                                      F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                                      Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                                      F54 Errore accens apparec-chio

                                                      La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                                      Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                                      F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                                      Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                                      Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                                      F57 Errore programma dimisura

                                                      Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                                      Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                                      F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                                      Impossibile attivare la valvoladel gas

                                                      Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                                      F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                                      Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                                      Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                                      F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                                      F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                                      Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                                      F65 Errore temperat elettro-nica

                                                      Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                                      1 Controllare scheda elettronica

                                                      2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                                      F67 Errore elettro-nicafiamma

                                                      Segnale di fiamma non plausi-bile

                                                      Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                                      F68 Errore segnale fiammainstabile

                                                      Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                                      Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                                      Appendice

                                                      32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                      Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                      F70 Errore codice appareccnon valido

                                                      Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                                      Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                                      F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                                      Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                                      F72 Errore sondamandataritorno

                                                      La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                                      Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                                      F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                                      Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                                      Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                                      F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                                      Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                                      F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                                      Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                                      Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                                      F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                                      Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                                      Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                                      F81 Errore pompa caricobollitore

                                                      Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                                      Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                                      F83 Errore NTC modificatemperatura

                                                      La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                                      Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                                      F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                                      La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                                      Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                                      F85 Errore NTC installazioneerrata

                                                      I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                                      Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                                      F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                                      Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                                      Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                                      F Soluzione dei problemi

                                                      Errore Possibili cause Misure preventive

                                                      Rumori dacqua nel-limpianto

                                                      Aria nellimpianto di riscaldamento

                                                      La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                                      Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                                      Verificare il collegamento PWM della pompa

                                                      Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                                      La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                                      Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                                      Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                                      Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                                      Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                                      Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                                      Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                                      Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                      Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                      Tracce dacqua sottoal prodotto

                                                      Tubazione di scarico della condensaintasata

                                                      Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                                      Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                                      Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                                      Verificare il collegamento delle valvole

                                                      Appendice

                                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                      G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                      Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                      TdegC

                                                      1 23 4

                                                      10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                      M

                                                      D M TT

                                                      NTC

                                                      Ebus24 V

                                                      X2

                                                      X30

                                                      X90

                                                      X32

                                                      X40

                                                      X51

                                                      X31

                                                      X21

                                                      230 VACLN

                                                      X12

                                                      FUS

                                                      X16

                                                      X17

                                                      X17

                                                      X18

                                                      1 2 314

                                                      25

                                                      36

                                                      10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                      34 2 1

                                                      X2

                                                      345 2 1 1 11 189 2 1

                                                      110

                                                      211

                                                      312

                                                      413

                                                      514

                                                      615

                                                      716

                                                      817

                                                      918

                                                      X20

                                                      1 23 4

                                                      11 21

                                                      X21

                                                      X101X14

                                                      1

                                                      2

                                                      3

                                                      4

                                                      5

                                                      6

                                                      78

                                                      910111213141516

                                                      110

                                                      211

                                                      312

                                                      413

                                                      514

                                                      615

                                                      716

                                                      817

                                                      918

                                                      X20

                                                      1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                      2 Connettore per accessori centralina

                                                      3 Connettore per sensore di temperatura

                                                      4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                      5 Interfaccia utente

                                                      6 Fusibile

                                                      7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                      8 Connettore pompe

                                                      9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                      10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                      11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                      12 Valvola del gas

                                                      13 Ventilatore

                                                      14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                      15 Valvola a 3 vie

                                                      16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                      Appendice

                                                      34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                      H Dati tecnici

                                                      Avvertenza

                                                      Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                      Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                      Thema Condens26-A

                                                      Thema Condens30-A

                                                      Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                      10 hellip 80 10 hellip 80

                                                      Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                      (30 bar)

                                                      03 MPa

                                                      (30 bar)

                                                      Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                      15 kW 15 kW

                                                      Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                      646 lh 646 lh

                                                      ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                      442 kPa

                                                      (4420 mbar)

                                                      591 kPa

                                                      (5910 mbar)

                                                      Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                      270 lh 285 lh

                                                      Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                      Thema Condens26-A

                                                      Thema Condens30-A

                                                      Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                      Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                      Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                      51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                      Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                      245 kW 250 kW

                                                      Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                      51 kW 61 kW

                                                      Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                      255 kW 306 kW

                                                      Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                      51 kW 61 kW

                                                      Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                      Thema Condens26-A

                                                      Thema Condens30-A

                                                      Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                      Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                      122 lmin 146 lmin

                                                      Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                      (10 bar)

                                                      1 MPa

                                                      (10 bar)

                                                      Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                      Dati tecnici ndash generali

                                                      Thema Condens26-A

                                                      Thema Condens30-A

                                                      Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                      Diametro del tubo del gas 12 12

                                                      Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                      Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                      135 mm 135 mm

                                                      Appendice

                                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                      Thema Condens26-A

                                                      Thema Condens30-A

                                                      Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                      140 mm 140 mm

                                                      Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                      Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                      Pressione di alimentazione del gasG230

                                                      20 mbar 20 mbar

                                                      Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                      270 msup3h 324 msup3h

                                                      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                      104 msup3h

                                                      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                      209 msup3h 251 msup3h

                                                      Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                      24 gs 28 gs

                                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                      109 gs 113 gs

                                                      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                      115 gs 138 gs

                                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                      240 gs 282 gs

                                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                      1090 gs 1130 gs

                                                      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                      1140 gs 138 gs

                                                      Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                      C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                      Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                      Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                      Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                      1084 1092

                                                      Classe NOx 6 6

                                                      Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                      Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                      Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                      Peso netto 371 kg 384 kg

                                                      Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                      Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                      Thema Condens26-A

                                                      Thema Condens30-A

                                                      Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                      ndash 50 Hz

                                                      ndash 230 V

                                                      ndash 50 Hz

                                                      Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                      Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                      Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                      Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                      Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                      Indice analitico

                                                      36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                      Indice analitico

                                                      AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                      Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                      Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                      Peso 10Potenza pompa

                                                      impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                      utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                      Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                      Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                      controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                      Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                      Programmi test 17

                                                      ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                      Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                      Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                      Fax 2 607490603

                                                      infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                      0020258803_03 ‒ 03092018

                                                      copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                      Con riserva di modifiche tecniche

                                                      0020258803_03

                                                      • Indice
                                                      • 1 Sicurezza
                                                        • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                        • 12 Uso previsto
                                                        • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                          • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                          • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                          • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                          • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                          • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                          • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                          • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                          • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                          • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                          • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                          • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                          • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                          • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                          • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                          • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                          • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                          • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                          • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                          • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                          • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                          • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                          • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                            • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                              • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                • 22 Conservazione della documentazione
                                                                • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                  • 3 Descrizione del prodotto
                                                                    • 31 Numero di serie
                                                                    • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                    • 33 Marcatura CE
                                                                    • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                      • 4 Montaggio
                                                                        • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                        • 42 Controllo della fornitura
                                                                        • 43 Dimensioni
                                                                        • 44 Distanze minime
                                                                        • 45 Luogo dinstallazione
                                                                        • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                        • 47 Agganciare il prodotto
                                                                        • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                          • 5 Installazione
                                                                            • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                              • 511 Propano commerciale
                                                                              • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                              • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                • 56 Impianto ariafumi
                                                                                  • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                  • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                  • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                    • 57 Impianto elettrico
                                                                                      • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                      • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                      • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                      • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                      • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                          • 6 Messa in servizio
                                                                                            • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                            • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                            • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                            • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                            • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                            • 66 Modo riempimento
                                                                                              • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                              • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                  • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                  • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                    • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                    • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                      • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                      • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                        • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                          • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                          • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                            • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                              • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                              • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                  • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                    • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                      • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                      • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                        • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                        • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                          • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                          • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                          • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                            • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                            • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                            • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                            • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                            • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                            • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                            • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                            • 108 Bruciatore
                                                                                                                              • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                              • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                              • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                              • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                              • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                  • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                      • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                        • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                        • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                        • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                        • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                        • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                          • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                            • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                              • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                              • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                              • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                              • Appendice
                                                                                                                                                • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                • H Dati tecnici
                                                                                                                                                  • Indice analitico
                                                                                                                                                    • A
                                                                                                                                                    • C
                                                                                                                                                    • D
                                                                                                                                                    • E
                                                                                                                                                    • F
                                                                                                                                                    • G
                                                                                                                                                    • I
                                                                                                                                                    • L
                                                                                                                                                    • M
                                                                                                                                                    • N
                                                                                                                                                    • O
                                                                                                                                                    • P
                                                                                                                                                    • Q
                                                                                                                                                    • R
                                                                                                                                                    • S
                                                                                                                                                    • T
                                                                                                                                                    • U

                                                        Appendice

                                                        28 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                        Livello impostazioneValori

                                                        Unitagrave DescrizioneRegola-zione difabbrica

                                                        Impostazionespecifica

                                                        dellutentemin max

                                                        d31 Modo operativo del dispo-sitivo di riempimento automa-tico

                                                        0 2 ndash 0 = manuale

                                                        1 = semiautomatico

                                                        2 = automatico

                                                        0 Regolabile

                                                        d34 Velocitagrave ventola valoreeffettivo

                                                        Valorecorrente

                                                        rpm Visualizzazione del numero di giri ventilatore

                                                        Moltiplicare il valore visualizzato per 100

                                                        ndash Non regolabile

                                                        d35 Posizione della valvola a3 vie

                                                        Valorecorrente

                                                        ndash 0 = Modo riscaldamento

                                                        40 = Posizione centrale

                                                        100 = Modo ACS

                                                        ndash Non regolabile

                                                        d39 Temperatura sullingressodellacqua calda sanitaria

                                                        Valorecorrente

                                                        Qui viene visualizzata la temperatura dellacquamisurata dal sensore di temperatura del kit so-lare (se egrave installato laccessorio opzionale)

                                                        ndash Non regolabile

                                                        d40 Temperatura di mandatadel riscaldamento

                                                        Valorecorrente

                                                        Visualizzazione della temperatura di mandata delriscaldamento

                                                        ndash Non regolabile

                                                        d41 Temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                        Valorecorrente

                                                        Visualizzazione della temperatura di ritorno delriscaldamento

                                                        ndash Non regolabile

                                                        d43 Curva di riscaldamento 02 4 K Avvertenza

                                                        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                        Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                        12 Regolabile

                                                        d45 Punto base della curva diriscaldamento

                                                        15 25 Avvertenza

                                                        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                        Consultare le istruzioni per luso dellaccessorioper procedere a questa regolazione

                                                        20 Regolabile

                                                        d47 Temperatura esterna Valorecorrente

                                                        Questo codice viene visualizzato solo se il sen-sore della temperatura esterna egrave collegato alprodotto e solo se non egrave collegato nessun ter-mostato ambiente eBUS

                                                        ndash Non regolabile

                                                        d62 Offset notte 0 30 Selezione della diminuzione del valore nominaledella temperatura di mandata tra giorno (periodoCOMFORT del termostato ambiente) e notte(periodo ECO del termostato ambiente)

                                                        0 Regolabile

                                                        d67 Tempo di blocco del bru-ciatore residuo

                                                        Valorecorrente

                                                        min Indica il valore restante fino alla fine del bloccocontro cicli troppo brevi

                                                        ndash Non regolabile

                                                        d70 Configurazione della val-vola deviatrice

                                                        0 2 ndash 0 = funzionamento normale

                                                        1 = posizione centrale per una richiesta contem-poranea di acqua calda sanitaria e riscaldamento

                                                        2 = solo modo riscaldamento

                                                        0 Regolabile

                                                        d71 Valore nominale massimotemperatura di mandata delriscaldamento

                                                        45 80 ndash 75 Regolabile

                                                        d72 Tempo di post-funziona-mento della pompa dopo la ca-rica del bollitore

                                                        0 10 min ndash 2 Regolabile

                                                        d75 Massimo tempo di cari-camento per bollitore ad accu-mulo

                                                        20 90 min ndash 45 Regolabile

                                                        d85 Potenza minima del pro-dotto

                                                        ndash ndash kW La potenza termica minima varia a seconda delprodotto

                                                        ndash Regolabile

                                                        d90 Stato della centralinaeBUS digitale

                                                        0 1 ndash 0 = non riconosciuto

                                                        1 = riconosciuto

                                                        ndash Non regolabile

                                                        d94 Cancellazione dellelencoerrori

                                                        0 1 ndash Cancellazione della lista degli errori

                                                        ndash 0 = no

                                                        ndash 1 = sigrave

                                                        0 Regolabile

                                                        Appendice

                                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                                        D Codici di stato ndash panoramica

                                                        Avvertenza

                                                        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                        Statuscode Significato

                                                        S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                                        Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                                        S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                                        Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                        S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                                        Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                        S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                                        Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                        S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                                        Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                        S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                                        Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                        S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                                        Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                        S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                                        Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                        S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                                        Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                        S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                        S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S12 Modo ACS anticipopompa

                                                        Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                        S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                        Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                                        Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                        S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                        Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                                        Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                        S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                        S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                        Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                                        Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                        S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                        Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                                        Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                                        Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                        S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                                        Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                                        S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                                        La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                                        S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                                        Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                                        S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                                        La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                        Appendice

                                                        30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                        Statuscode Significato

                                                        S39 Intervento termostato acontatto

                                                        Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                                        S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                                        La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                                        S41 Pressione acqua troppoalta

                                                        La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                                        S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                        Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                                        S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                        Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                                        S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                                        Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                                        S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                                        Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                                        S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                                        E Codici di errore ndash panoramica

                                                        Avvertenza

                                                        Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                        Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                        F00 Interruzione sonda man-data

                                                        Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                                        Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                                        F01 Interruzione sonda ri-torno

                                                        Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                                        Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                                        F02 Interruzione sondauscita ACS

                                                        Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                        Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                                        F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                                        Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                        Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                                        F10 Cortocircuito sondamandata

                                                        Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                                        Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                                        F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                                        Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                                        Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                                        F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                                        Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                                        Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                                        F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                                        Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                                        1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                                        2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                                        F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                                        Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                                        Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                                        F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                                        Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                                        1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                                        2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                                        F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                                        Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                                        Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                                        Appendice

                                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                                        Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                        F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                                        Aumento di temperatura tropporapido

                                                        Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                                        F26 Err valv combustibsenza funzione

                                                        Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                                        Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                                        F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                                        Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                                        Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                                        F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                                        Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                                        Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                                        F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                                        Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                                        Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                                        F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                                        Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                                        F42 Errore resistenza codi-fica

                                                        La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                                        Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                                        F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                                        F52 Sensore portata non col-legato

                                                        Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                                        Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                                        F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                                        Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                                        F54 Errore accens apparec-chio

                                                        La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                                        Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                                        F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                                        Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                                        Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                                        F57 Errore programma dimisura

                                                        Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                                        Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                                        F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                                        Impossibile attivare la valvoladel gas

                                                        Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                                        F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                                        Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                                        Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                                        F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                                        F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                                        Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                                        F65 Errore temperat elettro-nica

                                                        Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                                        1 Controllare scheda elettronica

                                                        2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                                        F67 Errore elettro-nicafiamma

                                                        Segnale di fiamma non plausi-bile

                                                        Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                                        F68 Errore segnale fiammainstabile

                                                        Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                                        Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                                        Appendice

                                                        32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                        Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                        F70 Errore codice appareccnon valido

                                                        Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                                        Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                                        F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                                        Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                                        F72 Errore sondamandataritorno

                                                        La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                                        Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                                        F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                                        Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                                        Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                                        F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                                        Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                                        F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                                        Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                                        Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                                        F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                                        Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                                        Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                                        F81 Errore pompa caricobollitore

                                                        Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                                        Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                                        F83 Errore NTC modificatemperatura

                                                        La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                                        Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                                        F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                                        La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                                        Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                                        F85 Errore NTC installazioneerrata

                                                        I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                                        Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                                        F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                                        Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                                        Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                                        F Soluzione dei problemi

                                                        Errore Possibili cause Misure preventive

                                                        Rumori dacqua nel-limpianto

                                                        Aria nellimpianto di riscaldamento

                                                        La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                                        Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                                        Verificare il collegamento PWM della pompa

                                                        Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                                        La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                                        Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                                        Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                                        Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                                        Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                                        Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                                        Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                                        Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                        Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                        Tracce dacqua sottoal prodotto

                                                        Tubazione di scarico della condensaintasata

                                                        Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                                        Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                                        Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                                        Verificare il collegamento delle valvole

                                                        Appendice

                                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                        G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                        Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                        TdegC

                                                        1 23 4

                                                        10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                        M

                                                        D M TT

                                                        NTC

                                                        Ebus24 V

                                                        X2

                                                        X30

                                                        X90

                                                        X32

                                                        X40

                                                        X51

                                                        X31

                                                        X21

                                                        230 VACLN

                                                        X12

                                                        FUS

                                                        X16

                                                        X17

                                                        X17

                                                        X18

                                                        1 2 314

                                                        25

                                                        36

                                                        10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                        34 2 1

                                                        X2

                                                        345 2 1 1 11 189 2 1

                                                        110

                                                        211

                                                        312

                                                        413

                                                        514

                                                        615

                                                        716

                                                        817

                                                        918

                                                        X20

                                                        1 23 4

                                                        11 21

                                                        X21

                                                        X101X14

                                                        1

                                                        2

                                                        3

                                                        4

                                                        5

                                                        6

                                                        78

                                                        910111213141516

                                                        110

                                                        211

                                                        312

                                                        413

                                                        514

                                                        615

                                                        716

                                                        817

                                                        918

                                                        X20

                                                        1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                        2 Connettore per accessori centralina

                                                        3 Connettore per sensore di temperatura

                                                        4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                        5 Interfaccia utente

                                                        6 Fusibile

                                                        7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                        8 Connettore pompe

                                                        9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                        10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                        11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                        12 Valvola del gas

                                                        13 Ventilatore

                                                        14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                        15 Valvola a 3 vie

                                                        16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                        Appendice

                                                        34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                        H Dati tecnici

                                                        Avvertenza

                                                        Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                        Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                        Thema Condens26-A

                                                        Thema Condens30-A

                                                        Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                        10 hellip 80 10 hellip 80

                                                        Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                        (30 bar)

                                                        03 MPa

                                                        (30 bar)

                                                        Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                        15 kW 15 kW

                                                        Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                        646 lh 646 lh

                                                        ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                        442 kPa

                                                        (4420 mbar)

                                                        591 kPa

                                                        (5910 mbar)

                                                        Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                        270 lh 285 lh

                                                        Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                        Thema Condens26-A

                                                        Thema Condens30-A

                                                        Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                        Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                        Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                        51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                        Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                        245 kW 250 kW

                                                        Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                        51 kW 61 kW

                                                        Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                        255 kW 306 kW

                                                        Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                        51 kW 61 kW

                                                        Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                        Thema Condens26-A

                                                        Thema Condens30-A

                                                        Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                        Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                        122 lmin 146 lmin

                                                        Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                        (10 bar)

                                                        1 MPa

                                                        (10 bar)

                                                        Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                        Dati tecnici ndash generali

                                                        Thema Condens26-A

                                                        Thema Condens30-A

                                                        Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                        Diametro del tubo del gas 12 12

                                                        Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                        Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                        135 mm 135 mm

                                                        Appendice

                                                        0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                        Thema Condens26-A

                                                        Thema Condens30-A

                                                        Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                        140 mm 140 mm

                                                        Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                        Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                        Pressione di alimentazione del gasG230

                                                        20 mbar 20 mbar

                                                        Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                        270 msup3h 324 msup3h

                                                        Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                        104 msup3h

                                                        Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                        209 msup3h 251 msup3h

                                                        Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                        24 gs 28 gs

                                                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                        109 gs 113 gs

                                                        Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                        115 gs 138 gs

                                                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                        240 gs 282 gs

                                                        Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                        1090 gs 1130 gs

                                                        Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                        1140 gs 138 gs

                                                        Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                        C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                        Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                        Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                        Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                        1084 1092

                                                        Classe NOx 6 6

                                                        Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                        Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                        Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                        Peso netto 371 kg 384 kg

                                                        Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                        Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                        Thema Condens26-A

                                                        Thema Condens30-A

                                                        Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                        ndash 50 Hz

                                                        ndash 230 V

                                                        ndash 50 Hz

                                                        Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                        Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                        Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                        Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                        Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                        Indice analitico

                                                        36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                        Indice analitico

                                                        AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                        Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                        Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                        Peso 10Potenza pompa

                                                        impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                        utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                        Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                        Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                        controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                        Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                        Programmi test 17

                                                        ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                        Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                        Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                        Fax 2 607490603

                                                        infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                        0020258803_03 ‒ 03092018

                                                        copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                        Con riserva di modifiche tecniche

                                                        0020258803_03

                                                        • Indice
                                                        • 1 Sicurezza
                                                          • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                          • 12 Uso previsto
                                                          • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                            • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                            • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                            • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                            • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                            • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                            • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                            • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                            • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                            • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                            • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                            • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                            • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                            • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                            • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                            • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                            • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                            • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                            • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                            • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                            • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                            • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                            • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                              • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                  • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                  • 22 Conservazione della documentazione
                                                                  • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                    • 3 Descrizione del prodotto
                                                                      • 31 Numero di serie
                                                                      • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                      • 33 Marcatura CE
                                                                      • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                        • 4 Montaggio
                                                                          • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                          • 42 Controllo della fornitura
                                                                          • 43 Dimensioni
                                                                          • 44 Distanze minime
                                                                          • 45 Luogo dinstallazione
                                                                          • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                          • 47 Agganciare il prodotto
                                                                          • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                            • 5 Installazione
                                                                              • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                • 511 Propano commerciale
                                                                                • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                  • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                  • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                  • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                  • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                  • 56 Impianto ariafumi
                                                                                    • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                    • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                    • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                      • 57 Impianto elettrico
                                                                                        • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                        • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                        • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                        • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                        • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                            • 6 Messa in servizio
                                                                                              • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                              • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                              • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                              • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                              • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                              • 66 Modo riempimento
                                                                                                • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                  • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                    • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                    • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                      • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                      • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                        • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                        • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                          • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                            • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                            • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                              • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                    • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                      • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                        • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                        • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                          • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                          • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                            • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                            • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                            • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                              • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                              • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                              • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                              • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                              • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                              • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                              • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                              • 108 Bruciatore
                                                                                                                                • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                  • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                  • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                    • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                        • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                          • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                          • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                          • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                          • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                          • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                            • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                              • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                • Appendice
                                                                                                                                                  • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                  • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                  • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                  • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                  • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                  • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                  • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                  • H Dati tecnici
                                                                                                                                                    • Indice analitico
                                                                                                                                                      • A
                                                                                                                                                      • C
                                                                                                                                                      • D
                                                                                                                                                      • E
                                                                                                                                                      • F
                                                                                                                                                      • G
                                                                                                                                                      • I
                                                                                                                                                      • L
                                                                                                                                                      • M
                                                                                                                                                      • N
                                                                                                                                                      • O
                                                                                                                                                      • P
                                                                                                                                                      • Q
                                                                                                                                                      • R
                                                                                                                                                      • S
                                                                                                                                                      • T
                                                                                                                                                      • U

                                                          Appendice

                                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 29

                                                          D Codici di stato ndash panoramica

                                                          Avvertenza

                                                          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                          Statuscode Significato

                                                          S00 Riscaldamento nessunarichiesta

                                                          Il riscaldamento non ha nessuna richiesta di calore Il bruciatore egrave spento

                                                          S01 Modo riscaldamento av-vio ventilat

                                                          Lavvio ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                          S02 Modo riscaldamento an-ticipo pompa

                                                          Lavvio della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                          S03 Modo riscaldamento ac-censione

                                                          Laccensione per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                          S04 Modo riscaldamento bru-ciatore acceso

                                                          Il bruciatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                          S05 Modo riscaldamentospegnimento ritardpompaventilatore

                                                          Il post funzionamento pompaventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                          S06 Modo riscaldamentospegnim ritardato ventilat

                                                          Il post funzionamento ventilatore per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                          S07 Modo riscaldamentospegnim ritardato pompa

                                                          Il post-funzionamento della pompa per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                          S08 Tempo blocco riscalda-mento

                                                          Il tempo di blocco per il modo riscaldamento egrave attivato

                                                          S10 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                          S11 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S12 Modo ACS anticipopompa

                                                          Lavvio della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S13 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                          S14 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                          Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S15 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilatore

                                                          Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                          S16 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                          Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S17 Modo ACS sopegnimritardato pompa

                                                          Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S20 Richiesta ACS La richiesta di acqua calda egrave attivata

                                                          S21 Modo ACS avvio ventilat Lavvio ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S23 Modo ACS accensione Laccensione per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivata

                                                          S24 Modo ACS bruciatoreacceso

                                                          Il bruciatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S25 Modo ACS spegnim ri-tardato pompaventilat

                                                          Il post funzionamento pompaventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave atti-vato

                                                          S26 Modo ACS spegnim ri-tardato ventilat

                                                          Il post funzionamento ventilatore per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S27 Modo ACS spegnim ri-tardato pompa

                                                          Il post funzionamento della pompa per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S28 ACS tempo blocco bru-ciatore

                                                          Il tempo di blocco per il funzionamento in modalitagrave acqua calda sanitaria egrave attivato

                                                          S30 Nessuna richiesta di ca-lore centralina

                                                          Il termostato ambiente blocca il modo riscaldamento

                                                          S31 Nessuna richiesta di ca-lore modo estate

                                                          La modalitagrave estate egrave attivata non cegrave nessuna richiesta di calore

                                                          S32 Tempo di attesa diver-genza velocitagrave ventilat

                                                          Il tempo di attesa nellavvio ventilatore egrave attivato

                                                          S34 Modo riscaldamento pro-tezione antigelo

                                                          La funzione antigelo per il modo riscaldamento egrave attivata

                                                          Appendice

                                                          30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                          Statuscode Significato

                                                          S39 Intervento termostato acontatto

                                                          Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                                          S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                                          La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                                          S41 Pressione acqua troppoalta

                                                          La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                                          S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                          Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                                          S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                          Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                                          S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                                          Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                                          S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                                          Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                                          S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                                          E Codici di errore ndash panoramica

                                                          Avvertenza

                                                          Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                          Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                          F00 Interruzione sonda man-data

                                                          Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                                          Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                                          F01 Interruzione sonda ri-torno

                                                          Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                                          Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                                          F02 Interruzione sondauscita ACS

                                                          Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                          Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                                          F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                                          Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                          Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                                          F10 Cortocircuito sondamandata

                                                          Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                                          Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                                          F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                                          Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                                          Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                                          F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                                          Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                                          Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                                          F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                                          Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                                          1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                                          2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                                          F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                                          Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                                          Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                                          F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                                          Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                                          1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                                          2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                                          F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                                          Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                                          Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                                          Appendice

                                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                                          Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                          F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                                          Aumento di temperatura tropporapido

                                                          Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                                          F26 Err valv combustibsenza funzione

                                                          Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                                          Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                                          F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                                          Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                                          Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                                          F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                                          Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                                          Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                                          F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                                          Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                                          Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                                          F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                                          Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                                          F42 Errore resistenza codi-fica

                                                          La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                                          Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                                          F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                                          F52 Sensore portata non col-legato

                                                          Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                                          Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                                          F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                                          Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                                          F54 Errore accens apparec-chio

                                                          La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                                          Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                                          F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                                          Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                                          Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                                          F57 Errore programma dimisura

                                                          Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                                          Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                                          F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                                          Impossibile attivare la valvoladel gas

                                                          Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                                          F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                                          Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                                          Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                                          F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                                          F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                                          Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                                          F65 Errore temperat elettro-nica

                                                          Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                                          1 Controllare scheda elettronica

                                                          2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                                          F67 Errore elettro-nicafiamma

                                                          Segnale di fiamma non plausi-bile

                                                          Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                                          F68 Errore segnale fiammainstabile

                                                          Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                                          Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                                          Appendice

                                                          32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                          Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                          F70 Errore codice appareccnon valido

                                                          Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                                          Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                                          F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                                          Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                                          F72 Errore sondamandataritorno

                                                          La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                                          Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                                          F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                                          Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                                          Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                                          F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                                          Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                                          F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                                          Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                                          Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                                          F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                                          Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                                          Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                                          F81 Errore pompa caricobollitore

                                                          Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                                          Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                                          F83 Errore NTC modificatemperatura

                                                          La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                                          Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                                          F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                                          La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                                          Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                                          F85 Errore NTC installazioneerrata

                                                          I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                                          Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                                          F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                                          Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                                          Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                                          F Soluzione dei problemi

                                                          Errore Possibili cause Misure preventive

                                                          Rumori dacqua nel-limpianto

                                                          Aria nellimpianto di riscaldamento

                                                          La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                                          Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                                          Verificare il collegamento PWM della pompa

                                                          Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                                          La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                                          Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                                          Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                                          Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                                          Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                                          Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                                          Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                                          Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                          Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                          Tracce dacqua sottoal prodotto

                                                          Tubazione di scarico della condensaintasata

                                                          Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                                          Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                                          Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                                          Verificare il collegamento delle valvole

                                                          Appendice

                                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                          G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                          Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                          TdegC

                                                          1 23 4

                                                          10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                          M

                                                          D M TT

                                                          NTC

                                                          Ebus24 V

                                                          X2

                                                          X30

                                                          X90

                                                          X32

                                                          X40

                                                          X51

                                                          X31

                                                          X21

                                                          230 VACLN

                                                          X12

                                                          FUS

                                                          X16

                                                          X17

                                                          X17

                                                          X18

                                                          1 2 314

                                                          25

                                                          36

                                                          10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                          34 2 1

                                                          X2

                                                          345 2 1 1 11 189 2 1

                                                          110

                                                          211

                                                          312

                                                          413

                                                          514

                                                          615

                                                          716

                                                          817

                                                          918

                                                          X20

                                                          1 23 4

                                                          11 21

                                                          X21

                                                          X101X14

                                                          1

                                                          2

                                                          3

                                                          4

                                                          5

                                                          6

                                                          78

                                                          910111213141516

                                                          110

                                                          211

                                                          312

                                                          413

                                                          514

                                                          615

                                                          716

                                                          817

                                                          918

                                                          X20

                                                          1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                          2 Connettore per accessori centralina

                                                          3 Connettore per sensore di temperatura

                                                          4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                          5 Interfaccia utente

                                                          6 Fusibile

                                                          7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                          8 Connettore pompe

                                                          9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                          10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                          11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                          12 Valvola del gas

                                                          13 Ventilatore

                                                          14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                          15 Valvola a 3 vie

                                                          16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                          Appendice

                                                          34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                          H Dati tecnici

                                                          Avvertenza

                                                          Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                          Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                          Thema Condens26-A

                                                          Thema Condens30-A

                                                          Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                          10 hellip 80 10 hellip 80

                                                          Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                          (30 bar)

                                                          03 MPa

                                                          (30 bar)

                                                          Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                          15 kW 15 kW

                                                          Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                          646 lh 646 lh

                                                          ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                          442 kPa

                                                          (4420 mbar)

                                                          591 kPa

                                                          (5910 mbar)

                                                          Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                          270 lh 285 lh

                                                          Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                          Thema Condens26-A

                                                          Thema Condens30-A

                                                          Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                          Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                          Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                          51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                          Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                          245 kW 250 kW

                                                          Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                          51 kW 61 kW

                                                          Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                          255 kW 306 kW

                                                          Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                          51 kW 61 kW

                                                          Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                          Thema Condens26-A

                                                          Thema Condens30-A

                                                          Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                          Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                          122 lmin 146 lmin

                                                          Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                          (10 bar)

                                                          1 MPa

                                                          (10 bar)

                                                          Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                          Dati tecnici ndash generali

                                                          Thema Condens26-A

                                                          Thema Condens30-A

                                                          Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                          Diametro del tubo del gas 12 12

                                                          Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                          Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                          135 mm 135 mm

                                                          Appendice

                                                          0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                          Thema Condens26-A

                                                          Thema Condens30-A

                                                          Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                          140 mm 140 mm

                                                          Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                          Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                          Pressione di alimentazione del gasG230

                                                          20 mbar 20 mbar

                                                          Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                          270 msup3h 324 msup3h

                                                          Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                          104 msup3h

                                                          Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                          209 msup3h 251 msup3h

                                                          Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                          24 gs 28 gs

                                                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                          109 gs 113 gs

                                                          Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                          115 gs 138 gs

                                                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                          240 gs 282 gs

                                                          Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                          1090 gs 1130 gs

                                                          Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                          1140 gs 138 gs

                                                          Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                          C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                          Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                          Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                          Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                          1084 1092

                                                          Classe NOx 6 6

                                                          Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                          Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                          Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                          Peso netto 371 kg 384 kg

                                                          Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                          Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                          Thema Condens26-A

                                                          Thema Condens30-A

                                                          Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                          ndash 50 Hz

                                                          ndash 230 V

                                                          ndash 50 Hz

                                                          Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                          Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                          Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                          Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                          Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                          Indice analitico

                                                          36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                          Indice analitico

                                                          AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                          Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                          Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                          Peso 10Potenza pompa

                                                          impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                          utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                          Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                          Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                          controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                          Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                          Programmi test 17

                                                          ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                          Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                          Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                          Fax 2 607490603

                                                          infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                          0020258803_03 ‒ 03092018

                                                          copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                          Con riserva di modifiche tecniche

                                                          0020258803_03

                                                          • Indice
                                                          • 1 Sicurezza
                                                            • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                            • 12 Uso previsto
                                                            • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                              • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                              • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                              • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                              • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                              • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                              • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                              • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                              • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                              • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                              • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                              • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                              • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                              • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                              • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                              • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                              • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                              • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                              • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                              • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                              • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                              • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                              • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                                • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                  • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                    • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                    • 22 Conservazione della documentazione
                                                                    • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                      • 3 Descrizione del prodotto
                                                                        • 31 Numero di serie
                                                                        • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                        • 33 Marcatura CE
                                                                        • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                          • 4 Montaggio
                                                                            • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                            • 42 Controllo della fornitura
                                                                            • 43 Dimensioni
                                                                            • 44 Distanze minime
                                                                            • 45 Luogo dinstallazione
                                                                            • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                            • 47 Agganciare il prodotto
                                                                            • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                              • 5 Installazione
                                                                                • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                  • 511 Propano commerciale
                                                                                  • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                  • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                    • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                    • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                    • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                    • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                    • 56 Impianto ariafumi
                                                                                      • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                      • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                      • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                        • 57 Impianto elettrico
                                                                                          • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                          • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                          • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                          • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                          • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                              • 6 Messa in servizio
                                                                                                • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                                • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                                • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                                • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                                • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                                • 66 Modo riempimento
                                                                                                  • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                  • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                    • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                      • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                      • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                        • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                        • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                          • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                          • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                            • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                              • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                              • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                                • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                  • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                  • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                      • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                        • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                          • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                          • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                            • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                            • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                              • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                              • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                              • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                                • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                                • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                                • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                                • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                                • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                                • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                                • 108 Bruciatore
                                                                                                                                  • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                  • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                  • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                  • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                  • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                    • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                    • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                      • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                          • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                            • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                            • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                            • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                            • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                            • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                              • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                                • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                  • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                  • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                  • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                  • Appendice
                                                                                                                                                    • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                    • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                    • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                    • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                    • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                    • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                    • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                    • H Dati tecnici
                                                                                                                                                      • Indice analitico
                                                                                                                                                        • A
                                                                                                                                                        • C
                                                                                                                                                        • D
                                                                                                                                                        • E
                                                                                                                                                        • F
                                                                                                                                                        • G
                                                                                                                                                        • I
                                                                                                                                                        • L
                                                                                                                                                        • M
                                                                                                                                                        • N
                                                                                                                                                        • O
                                                                                                                                                        • P
                                                                                                                                                        • Q
                                                                                                                                                        • R
                                                                                                                                                        • S
                                                                                                                                                        • T
                                                                                                                                                        • U

                                                            Appendice

                                                            30 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                            Statuscode Significato

                                                            S39 Intervento termostato acontatto

                                                            Il termostato a contatto o la pompa di scarico della condensa egrave intervenuta

                                                            S40 Modo mantenimentocomfort attivo

                                                            La modalitagrave mantenimento comfort egrave attivata

                                                            S41 Pressione acqua troppoalta

                                                            La pressione dellimpianto egrave eccessiva

                                                            S53 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                            Il prodotto si trova entro il tempo di attesa del blocco modulazionedella funzione di blocco del funzio-namento a causa della scarsitagrave dacqua (divario mandata-ritorno troppo grande)

                                                            S54 Tempo di attesa scar-sezza acqua

                                                            Il prodotto si trova entro il tempo di attesa della funzione di blocco del funzionamento a causa dellamancanza dacqua (gradiente di temperatura)

                                                            S96 Autotest sonda tempera-tura di ritorno

                                                            Lauto test per il sensore della temperatura di ritorno egrave attivato

                                                            S98 Autotest sonda tempera-tura mandataritorno

                                                            Lauto test per il sensore della temperatura di mandataritorno egrave attivato

                                                            S99 Il modo riempimento egrave in funzione

                                                            E Codici di errore ndash panoramica

                                                            Avvertenza

                                                            Poicheacute la tabella dei codici viene utilizzata per diversi prodotti puograve accadere che alcuni codici non siano visibili nelrispettivo prodotto

                                                            Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                            F00 Interruzione sonda man-data

                                                            Sensore della temperatura dimandata non collegato o difet-toso

                                                            Controllare sensore della temperatura di mandata connettorecablaggio scheda elettronica

                                                            F01 Interruzione sonda ri-torno

                                                            Sensore della temperatura diritorno difettoso o non collegato

                                                            Controllare sensore della temperatura di ritorno connettorecablaggio scheda elettronica

                                                            F02 Interruzione sondauscita ACS

                                                            Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                            Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore cablaggio sensore di temperatura

                                                            F03 Interruzione sonda bolli-tore

                                                            Sensore di temperatura del bol-litore a stratificazione difettoso onon collegato

                                                            Controllare sul bollitore a stratificazione (solo in combinazionecon F91) connettore sensore di temperatura connettorescheda elettronica cablaggio

                                                            F10 Cortocircuito sondamandata

                                                            Sonda della temperatura dimandata difettosa o in corto-circuito

                                                            Controllare connettore NTC cablaggio cavimantello schedaelettronica sonda NTC

                                                            F11 Cortocircuito sonda ri-torno

                                                            Sonda della temperatura di ri-torno difettosa o in cortocircuito

                                                            Controllare connettore NTC cablaggio mantello scheda elet-tronica sonda NTC

                                                            F12 Cortocircuito sondauscita ACS

                                                            Sensore di carica del bollitoredifettoso o in cortocircuito

                                                            Controllare (solo in combinazione con F91) connettore NTCcablaggio sonda NTC scheda elettronica

                                                            F13 Cortocircuito sonda bol-litore

                                                            Sensore di avviamento acaldosonda di temperaturadel bollitore difettoso o noncollegato

                                                            1 Controllare connettore NTC collegamento a massa cablag-gio sonda NTC scheda elettronica

                                                            2 Sul bollitore a stratificazione controllare (in combinazione conF91) connettore NTC collegamento a massa cablaggiosonda NTC collegamento alla scheda elettronica

                                                            F20 Spegnim di sicurezzalimitatore temperat

                                                            Temperatura massima sullasonda della temperatura dimandataritorno troppo alta confunzione limitatore di tempera-tura di sicurezza tramite NTC

                                                            Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto) cablaggio spurgo sufficiente

                                                            F22 Spegnim di sicurezzascarsezza acqua

                                                            Acqua mancante o insufficientenel prodotto oppure pressioneacqua insufficiente

                                                            1 Controllare connettore cavi verso la pompa riscaldamentosensore di pressione dellacqua sensore di pressione dellac-qua pompa di riscaldamento

                                                            2 Attivare il programma di test P0 e spurgare

                                                            F23 Spegnim di sicurezzadiff temp troppo alta

                                                            Differenza di temperatura ec-cessiva Ricircolo acqua insuffi-ciente

                                                            Controllare connettore cavi alla pompa circuito di riscalda-mento sensore di pressione dellacqua aria troppo pocaacqua nel circuito di riscaldamento sonde della temperaturadi mandata e ritorno scambiate filtro nel blocco idraulico sen-sore di pressione dellacqua pompa circuito di riscaldamento(circolazione sufficiente livello 2 D19 D14 valvola di non ri-torno) Attivare il programma di test P0

                                                            Appendice

                                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                                            Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                            F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                                            Aumento di temperatura tropporapido

                                                            Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                                            F26 Err valv combustibsenza funzione

                                                            Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                                            Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                                            F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                                            Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                                            Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                                            F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                                            Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                                            Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                                            F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                                            Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                                            Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                                            F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                                            Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                                            F42 Errore resistenza codi-fica

                                                            La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                                            Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                                            F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                                            F52 Sensore portata non col-legato

                                                            Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                                            Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                                            F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                                            Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                                            F54 Errore accens apparec-chio

                                                            La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                                            Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                                            F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                                            Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                                            Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                                            F57 Errore programma dimisura

                                                            Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                                            Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                                            F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                                            Impossibile attivare la valvoladel gas

                                                            Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                                            F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                                            Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                                            Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                                            F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                                            F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                                            Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                                            F65 Errore temperat elettro-nica

                                                            Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                                            1 Controllare scheda elettronica

                                                            2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                                            F67 Errore elettro-nicafiamma

                                                            Segnale di fiamma non plausi-bile

                                                            Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                                            F68 Errore segnale fiammainstabile

                                                            Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                                            Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                                            Appendice

                                                            32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                            Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                            F70 Errore codice appareccnon valido

                                                            Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                                            Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                                            F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                                            Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                                            F72 Errore sondamandataritorno

                                                            La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                                            Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                                            F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                                            Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                                            Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                                            F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                                            Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                                            F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                                            Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                                            Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                                            F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                                            Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                                            Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                                            F81 Errore pompa caricobollitore

                                                            Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                                            Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                                            F83 Errore NTC modificatemperatura

                                                            La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                                            Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                                            F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                                            La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                                            Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                                            F85 Errore NTC installazioneerrata

                                                            I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                                            Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                                            F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                                            Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                                            Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                                            F Soluzione dei problemi

                                                            Errore Possibili cause Misure preventive

                                                            Rumori dacqua nel-limpianto

                                                            Aria nellimpianto di riscaldamento

                                                            La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                                            Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                                            Verificare il collegamento PWM della pompa

                                                            Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                                            La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                                            Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                                            Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                                            Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                                            Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                                            Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                                            Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                                            Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                            Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                            Tracce dacqua sottoal prodotto

                                                            Tubazione di scarico della condensaintasata

                                                            Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                                            Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                                            Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                                            Verificare il collegamento delle valvole

                                                            Appendice

                                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                            G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                            Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                            TdegC

                                                            1 23 4

                                                            10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                            M

                                                            D M TT

                                                            NTC

                                                            Ebus24 V

                                                            X2

                                                            X30

                                                            X90

                                                            X32

                                                            X40

                                                            X51

                                                            X31

                                                            X21

                                                            230 VACLN

                                                            X12

                                                            FUS

                                                            X16

                                                            X17

                                                            X17

                                                            X18

                                                            1 2 314

                                                            25

                                                            36

                                                            10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                            34 2 1

                                                            X2

                                                            345 2 1 1 11 189 2 1

                                                            110

                                                            211

                                                            312

                                                            413

                                                            514

                                                            615

                                                            716

                                                            817

                                                            918

                                                            X20

                                                            1 23 4

                                                            11 21

                                                            X21

                                                            X101X14

                                                            1

                                                            2

                                                            3

                                                            4

                                                            5

                                                            6

                                                            78

                                                            910111213141516

                                                            110

                                                            211

                                                            312

                                                            413

                                                            514

                                                            615

                                                            716

                                                            817

                                                            918

                                                            X20

                                                            1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                            2 Connettore per accessori centralina

                                                            3 Connettore per sensore di temperatura

                                                            4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                            5 Interfaccia utente

                                                            6 Fusibile

                                                            7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                            8 Connettore pompe

                                                            9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                            10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                            11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                            12 Valvola del gas

                                                            13 Ventilatore

                                                            14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                            15 Valvola a 3 vie

                                                            16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                            Appendice

                                                            34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                            H Dati tecnici

                                                            Avvertenza

                                                            Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                            Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                            Thema Condens26-A

                                                            Thema Condens30-A

                                                            Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                            10 hellip 80 10 hellip 80

                                                            Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                            (30 bar)

                                                            03 MPa

                                                            (30 bar)

                                                            Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                            15 kW 15 kW

                                                            Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                            646 lh 646 lh

                                                            ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                            442 kPa

                                                            (4420 mbar)

                                                            591 kPa

                                                            (5910 mbar)

                                                            Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                            270 lh 285 lh

                                                            Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                            Thema Condens26-A

                                                            Thema Condens30-A

                                                            Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                            Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                            Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                            51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                            Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                            245 kW 250 kW

                                                            Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                            51 kW 61 kW

                                                            Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                            255 kW 306 kW

                                                            Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                            51 kW 61 kW

                                                            Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                            Thema Condens26-A

                                                            Thema Condens30-A

                                                            Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                            Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                            122 lmin 146 lmin

                                                            Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                            (10 bar)

                                                            1 MPa

                                                            (10 bar)

                                                            Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                            Dati tecnici ndash generali

                                                            Thema Condens26-A

                                                            Thema Condens30-A

                                                            Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                            Diametro del tubo del gas 12 12

                                                            Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                            Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                            135 mm 135 mm

                                                            Appendice

                                                            0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                            Thema Condens26-A

                                                            Thema Condens30-A

                                                            Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                            140 mm 140 mm

                                                            Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                            Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                            Pressione di alimentazione del gasG230

                                                            20 mbar 20 mbar

                                                            Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                            270 msup3h 324 msup3h

                                                            Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                            104 msup3h

                                                            Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                            209 msup3h 251 msup3h

                                                            Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                            24 gs 28 gs

                                                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                            109 gs 113 gs

                                                            Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                            115 gs 138 gs

                                                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                            240 gs 282 gs

                                                            Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                            1090 gs 1130 gs

                                                            Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                            1140 gs 138 gs

                                                            Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                            C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                            Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                            Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                            Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                            1084 1092

                                                            Classe NOx 6 6

                                                            Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                            Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                            Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                            Peso netto 371 kg 384 kg

                                                            Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                            Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                            Thema Condens26-A

                                                            Thema Condens30-A

                                                            Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                            ndash 50 Hz

                                                            ndash 230 V

                                                            ndash 50 Hz

                                                            Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                            Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                            Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                            Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                            Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                            Indice analitico

                                                            36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                            Indice analitico

                                                            AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                            Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                            Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                            Peso 10Potenza pompa

                                                            impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                            utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                            Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                            Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                            controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                            Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                            Programmi test 17

                                                            ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                            Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                            Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                            Fax 2 607490603

                                                            infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                            0020258803_03 ‒ 03092018

                                                            copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                            Con riserva di modifiche tecniche

                                                            0020258803_03

                                                            • Indice
                                                            • 1 Sicurezza
                                                              • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                              • 12 Uso previsto
                                                              • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                                • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                                • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                                • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                                • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                                • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                                • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                                • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                                • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                                • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                                • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                                • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                                • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                                • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                                • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                                • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                                • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                                • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                                • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                                  • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                    • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                      • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                      • 22 Conservazione della documentazione
                                                                      • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                        • 3 Descrizione del prodotto
                                                                          • 31 Numero di serie
                                                                          • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                          • 33 Marcatura CE
                                                                          • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                            • 4 Montaggio
                                                                              • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                              • 42 Controllo della fornitura
                                                                              • 43 Dimensioni
                                                                              • 44 Distanze minime
                                                                              • 45 Luogo dinstallazione
                                                                              • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                              • 47 Agganciare il prodotto
                                                                              • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                                • 5 Installazione
                                                                                  • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                    • 511 Propano commerciale
                                                                                    • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                    • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                      • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                      • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                      • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                      • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                      • 56 Impianto ariafumi
                                                                                        • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                        • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                        • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                          • 57 Impianto elettrico
                                                                                            • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                            • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                            • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                            • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                            • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                                • 6 Messa in servizio
                                                                                                  • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                                  • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                                  • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                                  • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                                  • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                                  • 66 Modo riempimento
                                                                                                    • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                    • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                      • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                        • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                        • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                          • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                          • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                            • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                            • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                              • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                                • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                                • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                                  • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                    • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                    • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                        • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                          • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                            • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                            • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                              • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                              • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                                • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                                • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                                • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                                  • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                  • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                                  • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                                  • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                                  • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                                  • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                                  • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                                  • 108 Bruciatore
                                                                                                                                    • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                    • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                    • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                    • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                    • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                      • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                      • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                        • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                            • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                              • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                              • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                              • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                              • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                              • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                                • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                                  • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                    • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                    • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                    • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                    • Appendice
                                                                                                                                                      • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                      • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                      • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                      • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                      • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                      • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                      • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                      • H Dati tecnici
                                                                                                                                                        • Indice analitico
                                                                                                                                                          • A
                                                                                                                                                          • C
                                                                                                                                                          • D
                                                                                                                                                          • E
                                                                                                                                                          • F
                                                                                                                                                          • G
                                                                                                                                                          • I
                                                                                                                                                          • L
                                                                                                                                                          • M
                                                                                                                                                          • N
                                                                                                                                                          • O
                                                                                                                                                          • P
                                                                                                                                                          • Q
                                                                                                                                                          • R
                                                                                                                                                          • S
                                                                                                                                                          • T
                                                                                                                                                          • U

                                                              Appendice

                                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 31

                                                              Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                              F24 Spegnim di sicurezzaincr temp troppo rap

                                                              Aumento di temperatura tropporapido

                                                              Controllare connettore cavo alla pompa di riscaldamento aria troppo poca acqua nel circuito di riscaldamento dispositivodi disaerazione interno (funzione) pompa di riscaldamento(pressione dellimpianto troppo bassa gradiente di tempera-tura troppo alto sulla mandata del riscaldamento valvola dinon ritorno) Attivare il programma di test P0

                                                              F26 Err valv combustibsenza funzione

                                                              Motore passo-passo della val-vola del gas difettoso o non col-legato

                                                              Controllare motore passo-passo della valvola del gas (connet-tore cavo passante delle bobine tensione) connettore multi-plo cablaggio

                                                              F27 Spegnim di sicurezzasimulazione fiamma

                                                              Lelettrodo di controllo segnalafiamma difettosa

                                                              Controllare pressione del gas nellapertura di misurazionesuperiore elettrodo di controllo scheda elettronica valvola disicurezza elettromagnetica del gas

                                                              F28 Errore in avviamentoaccensione mancata

                                                              Guasto allavviamento o accen-sione non riuscita Pressostatodel gas o intervento dispositivodi intercettazione termico

                                                              Controllare rubinetto di intercettazione del gas pressione di-namica del gas valvola del gas tubo di aspirazione dellaria(blocco viti allentate) percorso della condensa (intasamento)connettore multiplo cablaggio trasformatore di accensionecavo di accensione connettore di accensione elettrodo di ac-censione elettrodo di controllo elettronica messa a terra im-postazione dellanidride carbonica

                                                              F29 Errore in servizio accen-sione mancata

                                                              Alimentazione di gas parzial-mente interrotta Riaccensionenon andata a buon fine

                                                              Controllare ritorno fumi percorso della condensa (intasa-mento) messa a terra cavo verso la valvola del gas ed elet-trodo (contatto allentato)

                                                              F32 Errore ventilat ventilatore difettoso o non colle-gato

                                                              Controllare connettore cablaggio ventilatore (blocco fun-zione numero di giri corretto) sensore di Hall scheda elet-tronica condotto dei fumi (intasamento)

                                                              F42 Errore resistenza codi-fica

                                                              La resistenza di codifica o laresistenza gruppi di gas causacortocircuito

                                                              Controllare connettore collegamento a massa cavo resi-stenza di codifica delle variabili delle prestazioni (nel cablag-gio)

                                                              F49 Errore eBUS Sottotensione sulleBUS Controllare eBUS (sovraccarico due alimentazioni di tensionecon polaritagrave diverse cortocircuito)

                                                              F52 Sensore portata non col-legato

                                                              Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso onon collegato

                                                              Controllare connettore cablaggio sensore di corrente di misu-razione della massa

                                                              F53 Errore sensore portata Sensore di corrente di misura-zione della massa difettoso

                                                              Controllare filtro sotto il cappuccio del tubo di Venturi umidoo intasato pressione dinamica del gas troppo bassa puntodi misura pressione interno nel tubo di Venturi intasato (nonusare lubrificante sullO-Ring del tubo di Venturi)

                                                              F54 Errore accens apparec-chio

                                                              La pressione di ingresso delgas assente o troppo bassacausa un errore nellavvio delprodotto

                                                              Controllare (in combinazione con F28F29) rubinetto di inter-cettazione del gas valvola del gas connettore cablaggio

                                                              F56 Spegnim di sicurezzasuperam limite CO

                                                              Spegnimento di sicurezza dopoil superamento del valore limitedi CO

                                                              Controllare valvola del gas connettore cablaggio Nel casoin cui lerrore si presenta ripetutamente dopo leliminazionevalvola del gas difettosa

                                                              F57 Errore programma dimisura

                                                              Errore di regolazione a causadellelettrodo di accensione cor-roso

                                                              Controllare elettrodo di accensione scheda elettronica (micro-controller)

                                                              F61 Errore comando valvcontrollo combust

                                                              Impossibile attivare la valvoladel gas

                                                              Controllare cablaggio connettore valvola del gas (bobine)scheda elettronica

                                                              F62 Errore rit chiusura val-vola combustibile

                                                              Disattivazione ritardata dellavalvola del gas dopo lo spegni-mento della fiamma

                                                              Controllare valvola del gas superficie del bruciatore (sporco)connettore cablaggio scheda elettronica

                                                              F63 Errore EEPROM EEPROM difettosa Sostituzione scheda elettronica

                                                              F64 Errore elettronicasonde Difettositagrave a elettronica sen-sore rilevante per la sicurezza ocavo

                                                              Controllare sensore della mandata cavo verso il sensoresensore di rilevamento fiamma ad es elettrodo di ionizza-zione (segnale instabile elettronica)

                                                              F65 Errore temperat elettro-nica

                                                              Elettronica difettosa o surri-scaldata a causa di influenzeesterne

                                                              1 Controllare scheda elettronica

                                                              2 Se necessario abbassare la temperatura ambiente

                                                              F67 Errore elettro-nicafiamma

                                                              Segnale di fiamma non plausi-bile

                                                              Controllare cablaggio indicatore di combustione scheda elet-tronica

                                                              F68 Errore segnale fiammainstabile

                                                              Lindicatore di combustionesegnala un segnale fiammainstabile

                                                              Controllare rapporto di eccesso daria pressione dinamica delgas percorso della condensa (intasamento) ugello del gascorrente di ionizzazione (cavo elettrodo) ritorno fumi

                                                              Appendice

                                                              32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                              Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                              F70 Errore codice appareccnon valido

                                                              Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                                              Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                                              F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                                              Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                                              F72 Errore sondamandataritorno

                                                              La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                                              Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                                              F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                                              Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                                              Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                                              F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                                              Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                                              F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                                              Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                                              Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                                              F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                                              Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                                              Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                                              F81 Errore pompa caricobollitore

                                                              Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                                              Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                                              F83 Errore NTC modificatemperatura

                                                              La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                                              Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                                              F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                                              La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                                              Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                                              F85 Errore NTC installazioneerrata

                                                              I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                                              Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                                              F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                                              Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                                              Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                                              F Soluzione dei problemi

                                                              Errore Possibili cause Misure preventive

                                                              Rumori dacqua nel-limpianto

                                                              Aria nellimpianto di riscaldamento

                                                              La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                                              Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                                              Verificare il collegamento PWM della pompa

                                                              Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                                              La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                                              Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                                              Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                                              Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                                              Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                                              Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                                              Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                                              Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                              Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                              Tracce dacqua sottoal prodotto

                                                              Tubazione di scarico della condensaintasata

                                                              Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                                              Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                                              Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                                              Verificare il collegamento delle valvole

                                                              Appendice

                                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                              G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                              Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                              TdegC

                                                              1 23 4

                                                              10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                              M

                                                              D M TT

                                                              NTC

                                                              Ebus24 V

                                                              X2

                                                              X30

                                                              X90

                                                              X32

                                                              X40

                                                              X51

                                                              X31

                                                              X21

                                                              230 VACLN

                                                              X12

                                                              FUS

                                                              X16

                                                              X17

                                                              X17

                                                              X18

                                                              1 2 314

                                                              25

                                                              36

                                                              10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                              34 2 1

                                                              X2

                                                              345 2 1 1 11 189 2 1

                                                              110

                                                              211

                                                              312

                                                              413

                                                              514

                                                              615

                                                              716

                                                              817

                                                              918

                                                              X20

                                                              1 23 4

                                                              11 21

                                                              X21

                                                              X101X14

                                                              1

                                                              2

                                                              3

                                                              4

                                                              5

                                                              6

                                                              78

                                                              910111213141516

                                                              110

                                                              211

                                                              312

                                                              413

                                                              514

                                                              615

                                                              716

                                                              817

                                                              918

                                                              X20

                                                              1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                              2 Connettore per accessori centralina

                                                              3 Connettore per sensore di temperatura

                                                              4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                              5 Interfaccia utente

                                                              6 Fusibile

                                                              7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                              8 Connettore pompe

                                                              9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                              10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                              11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                              12 Valvola del gas

                                                              13 Ventilatore

                                                              14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                              15 Valvola a 3 vie

                                                              16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                              Appendice

                                                              34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                              H Dati tecnici

                                                              Avvertenza

                                                              Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                              Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                              Thema Condens26-A

                                                              Thema Condens30-A

                                                              Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                              10 hellip 80 10 hellip 80

                                                              Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                              (30 bar)

                                                              03 MPa

                                                              (30 bar)

                                                              Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                              15 kW 15 kW

                                                              Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                              646 lh 646 lh

                                                              ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                              442 kPa

                                                              (4420 mbar)

                                                              591 kPa

                                                              (5910 mbar)

                                                              Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                              270 lh 285 lh

                                                              Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                              Thema Condens26-A

                                                              Thema Condens30-A

                                                              Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                              Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                              Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                              51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                              Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                              245 kW 250 kW

                                                              Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                              51 kW 61 kW

                                                              Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                              255 kW 306 kW

                                                              Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                              51 kW 61 kW

                                                              Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                              Thema Condens26-A

                                                              Thema Condens30-A

                                                              Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                              Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                              122 lmin 146 lmin

                                                              Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                              (10 bar)

                                                              1 MPa

                                                              (10 bar)

                                                              Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                              Dati tecnici ndash generali

                                                              Thema Condens26-A

                                                              Thema Condens30-A

                                                              Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                              Diametro del tubo del gas 12 12

                                                              Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                              Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                              135 mm 135 mm

                                                              Appendice

                                                              0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                              Thema Condens26-A

                                                              Thema Condens30-A

                                                              Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                              140 mm 140 mm

                                                              Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                              Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                              Pressione di alimentazione del gasG230

                                                              20 mbar 20 mbar

                                                              Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                              270 msup3h 324 msup3h

                                                              Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                              104 msup3h

                                                              Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                              209 msup3h 251 msup3h

                                                              Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                              24 gs 28 gs

                                                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                              109 gs 113 gs

                                                              Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                              115 gs 138 gs

                                                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                              240 gs 282 gs

                                                              Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                              1090 gs 1130 gs

                                                              Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                              1140 gs 138 gs

                                                              Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                              C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                              Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                              Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                              Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                              1084 1092

                                                              Classe NOx 6 6

                                                              Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                              Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                              Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                              Peso netto 371 kg 384 kg

                                                              Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                              Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                              Thema Condens26-A

                                                              Thema Condens30-A

                                                              Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                              ndash 50 Hz

                                                              ndash 230 V

                                                              ndash 50 Hz

                                                              Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                              Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                              Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                              Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                              Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                              Indice analitico

                                                              36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                              Indice analitico

                                                              AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                              Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                              Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                              Peso 10Potenza pompa

                                                              impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                              utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                              Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                              Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                              controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                              Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                              Programmi test 17

                                                              ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                              Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                              Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                              Fax 2 607490603

                                                              infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                              0020258803_03 ‒ 03092018

                                                              copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                              Con riserva di modifiche tecniche

                                                              0020258803_03

                                                              • Indice
                                                              • 1 Sicurezza
                                                                • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                                • 12 Uso previsto
                                                                • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                                  • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                                  • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                                  • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                                  • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                                  • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                  • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                                  • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                                  • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                                  • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                                  • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                                  • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                  • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                                  • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                  • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                  • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                                  • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                                  • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                                  • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                                  • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                                  • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                                  • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                                  • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                                    • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                      • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                        • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                        • 22 Conservazione della documentazione
                                                                        • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                          • 3 Descrizione del prodotto
                                                                            • 31 Numero di serie
                                                                            • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                            • 33 Marcatura CE
                                                                            • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                              • 4 Montaggio
                                                                                • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                                • 42 Controllo della fornitura
                                                                                • 43 Dimensioni
                                                                                • 44 Distanze minime
                                                                                • 45 Luogo dinstallazione
                                                                                • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                                • 47 Agganciare il prodotto
                                                                                • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                                  • 5 Installazione
                                                                                    • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                      • 511 Propano commerciale
                                                                                      • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                      • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                        • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                        • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                        • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                        • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                        • 56 Impianto ariafumi
                                                                                          • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                          • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                          • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                            • 57 Impianto elettrico
                                                                                              • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                              • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                              • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                              • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                              • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                                  • 6 Messa in servizio
                                                                                                    • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                                    • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                                    • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                                    • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                                    • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                                    • 66 Modo riempimento
                                                                                                      • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                      • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                        • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                          • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                          • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                            • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                            • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                              • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                              • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                                • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                                  • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                                  • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                                    • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                      • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                      • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                          • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                            • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                              • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                              • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                                • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                                • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                                  • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                                  • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                                  • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                                    • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                    • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                                    • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                                    • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                                    • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                                    • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                                    • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                                    • 108 Bruciatore
                                                                                                                                      • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                      • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                      • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                      • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                      • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                        • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                        • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                          • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                              • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                                • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                                • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                                • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                                • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                                  • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                                    • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                      • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                      • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                      • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                      • Appendice
                                                                                                                                                        • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                        • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                        • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                        • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                        • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                        • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                        • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                        • H Dati tecnici
                                                                                                                                                          • Indice analitico
                                                                                                                                                            • A
                                                                                                                                                            • C
                                                                                                                                                            • D
                                                                                                                                                            • E
                                                                                                                                                            • F
                                                                                                                                                            • G
                                                                                                                                                            • I
                                                                                                                                                            • L
                                                                                                                                                            • M
                                                                                                                                                            • N
                                                                                                                                                            • O
                                                                                                                                                            • P
                                                                                                                                                            • Q
                                                                                                                                                            • R
                                                                                                                                                            • S
                                                                                                                                                            • T
                                                                                                                                                            • U

                                                                Appendice

                                                                32 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                                Messaggio Possibile causa Soluzione

                                                                F70 Errore codice appareccnon valido

                                                                Codice apparecchio er-ratomancante o resistenza dicodifica erratamancante

                                                                Se display e scheda elettronica sono state sostituite modifi-care il codice apparecchio in d93

                                                                F71 Errore sonda mandata Il sensore della temperatura dimandata fornisce un valore nonplausibile

                                                                Controllare sensore della temperatura di mandata (collega-mento termico corretto)

                                                                F72 Errore sondamandataritorno

                                                                La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo grande

                                                                Controllare sensore della temperatura di mandata sensoredella temperatura di ritorno (funzione collegamento termicocorretto)

                                                                F73 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo basso)

                                                                Il sensore di pressione acquasegnala che la pressione del-lacqua egrave troppo bassa

                                                                Controllare pressione acqua collegamento a massa cavoconnettore sensore di pressione acqua (cortocircuito versoGDN)

                                                                F74 Errore sonda pressioneacqua (Segnale troppo alto)

                                                                Pressione acqua troppo alta Controllare pressione acqua (lato riscaldamento in caso dipompa di riscaldamento non attiva) event scaricare dellac-qua cavo sensore di pressione acqua (cortocircuito verso245 V)

                                                                F77 Err serr fumipompascarico condensa

                                                                Nessuna risposta della serrandafumi scarico della pompa dellacondensa

                                                                Controllare cavo allaccessorio VR40 serranda fumi (cablag-gio interruttore di feedback) pompa di scarico della condensaponticello dal termostato a contatto modulo multifunzione 2 di7 (ponticello)

                                                                F79 Errore del sensore ditemperatura del bollitore

                                                                Connettore del sensore non col-legato correttamentedifettoso

                                                                Controllare connettore allacciamento a spina cablaggio esensori

                                                                F81 Errore pompa caricobollitore

                                                                Il bollitore non egrave completamentecarico dopo un tempo prestabi-lito

                                                                Controllare (solo in combinazione con F91) sensore di caricadel bollitore sensore bollitore flussometrolimitatore valvoladeviatrice pompa pompaactoSTOR (aria) cablaggio scam-biatore di calore secondario (intasamento)

                                                                F83 Errore NTC modificatemperatura

                                                                La differenza di temperatura delsensore della temperatura dimandataritorno egrave troppo bassa

                                                                Controllare sensore della temperatura di mandataritorno (fun-zione collegamento termico corretto) portata dacqua suffi-ciente

                                                                F84 Errore NTC differ tempnon plausibile

                                                                La differenza di temperaturanon egrave plausibile

                                                                Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto i sensori sono invertiti)

                                                                F85 Errore NTC installazioneerrata

                                                                I sensori della temperatura dimandata ritorno fornisconovalori erratinon plausibili

                                                                Controllare sensore della temperatura di mandata ritorno(collegamento termico corretto)

                                                                F86 Contatto con il riscalda-mento a pannelli radianti inter-rotto

                                                                Contatto con il riscaldamentoa pannelli radianti interrotto(burner off)

                                                                Controllare che il connettore sulla scheda elettronica principalesia stabilmente in sede

                                                                F Soluzione dei problemi

                                                                Errore Possibili cause Misure preventive

                                                                Rumori dacqua nel-limpianto

                                                                Aria nellimpianto di riscaldamento

                                                                La pompa non modula non scorrepiugrave al massimo stadio

                                                                Verificare la taratura dello stadio della pompa

                                                                Verificare il collegamento PWM della pompa

                                                                Niente acqua caldasanitaria modo ri-scaldamento senzaanomalie

                                                                La temperatura impostata di funzio-namento con acqua calda egrave troppobassa o funzionamento con acquacalda egrave spento

                                                                Attivare la modalitagrave acqua calda sanitaria

                                                                Regolare la temperatura dellacqua calda sanitaria sul valore desiderato

                                                                Flussometro bloccato Pulire la girante del flussometro

                                                                Lindicatore di pres-sione lampeggia

                                                                Mancanza dacqua nellimpianto Riempire lrsquoimpianto di riscaldamento

                                                                Assicurarsi che non ci siano fughe nellimpianto

                                                                Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                                Pressione dellimpianto eccessiva Assicurarsi che il sensore di pressione non sia intasato

                                                                Tracce dacqua sottoal prodotto

                                                                Tubazione di scarico della condensaintasata

                                                                Controllare la tubazione di scarico della condensa ed eventualm pulirla

                                                                Fuga nellimpianto o nel prodotto Chiudere il raccordo dellacqua fredda del prodotto e determinare lacausa della fuga

                                                                Valvole di scarico non collegate cor-rettamente

                                                                Verificare il collegamento delle valvole

                                                                Appendice

                                                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                                G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                                Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                                TdegC

                                                                1 23 4

                                                                10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                                M

                                                                D M TT

                                                                NTC

                                                                Ebus24 V

                                                                X2

                                                                X30

                                                                X90

                                                                X32

                                                                X40

                                                                X51

                                                                X31

                                                                X21

                                                                230 VACLN

                                                                X12

                                                                FUS

                                                                X16

                                                                X17

                                                                X17

                                                                X18

                                                                1 2 314

                                                                25

                                                                36

                                                                10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                                34 2 1

                                                                X2

                                                                345 2 1 1 11 189 2 1

                                                                110

                                                                211

                                                                312

                                                                413

                                                                514

                                                                615

                                                                716

                                                                817

                                                                918

                                                                X20

                                                                1 23 4

                                                                11 21

                                                                X21

                                                                X101X14

                                                                1

                                                                2

                                                                3

                                                                4

                                                                5

                                                                6

                                                                78

                                                                910111213141516

                                                                110

                                                                211

                                                                312

                                                                413

                                                                514

                                                                615

                                                                716

                                                                817

                                                                918

                                                                X20

                                                                1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                                2 Connettore per accessori centralina

                                                                3 Connettore per sensore di temperatura

                                                                4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                                5 Interfaccia utente

                                                                6 Fusibile

                                                                7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                                8 Connettore pompe

                                                                9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                                10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                                11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                                12 Valvola del gas

                                                                13 Ventilatore

                                                                14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                                15 Valvola a 3 vie

                                                                16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                                Appendice

                                                                34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                                H Dati tecnici

                                                                Avvertenza

                                                                Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                                Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                                Thema Condens26-A

                                                                Thema Condens30-A

                                                                Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                                10 hellip 80 10 hellip 80

                                                                Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                                (30 bar)

                                                                03 MPa

                                                                (30 bar)

                                                                Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                                15 kW 15 kW

                                                                Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                                646 lh 646 lh

                                                                ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                                442 kPa

                                                                (4420 mbar)

                                                                591 kPa

                                                                (5910 mbar)

                                                                Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                                270 lh 285 lh

                                                                Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                                Thema Condens26-A

                                                                Thema Condens30-A

                                                                Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                                Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                                Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                                51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                                Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                                245 kW 250 kW

                                                                Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                                51 kW 61 kW

                                                                Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                                255 kW 306 kW

                                                                Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                                51 kW 61 kW

                                                                Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                                Thema Condens26-A

                                                                Thema Condens30-A

                                                                Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                                Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                                122 lmin 146 lmin

                                                                Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                                (10 bar)

                                                                1 MPa

                                                                (10 bar)

                                                                Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                                Dati tecnici ndash generali

                                                                Thema Condens26-A

                                                                Thema Condens30-A

                                                                Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                                Diametro del tubo del gas 12 12

                                                                Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                                Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                                135 mm 135 mm

                                                                Appendice

                                                                0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                                Thema Condens26-A

                                                                Thema Condens30-A

                                                                Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                                140 mm 140 mm

                                                                Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                                Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                                Pressione di alimentazione del gasG230

                                                                20 mbar 20 mbar

                                                                Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                                270 msup3h 324 msup3h

                                                                Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                                104 msup3h

                                                                Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                                209 msup3h 251 msup3h

                                                                Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                                24 gs 28 gs

                                                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                                109 gs 113 gs

                                                                Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                                115 gs 138 gs

                                                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                                240 gs 282 gs

                                                                Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                                1090 gs 1130 gs

                                                                Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                                1140 gs 138 gs

                                                                Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                                C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                                Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                                Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                                Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                                1084 1092

                                                                Classe NOx 6 6

                                                                Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                                Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                                Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                                Peso netto 371 kg 384 kg

                                                                Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                                Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                                Thema Condens26-A

                                                                Thema Condens30-A

                                                                Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                                ndash 50 Hz

                                                                ndash 230 V

                                                                ndash 50 Hz

                                                                Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                                Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                                Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                                Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                                Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                                Indice analitico

                                                                36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                                Indice analitico

                                                                AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                                Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                                Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                                Peso 10Potenza pompa

                                                                impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                                utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                                Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                                Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                                controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                                Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                                Programmi test 17

                                                                ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                                Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                                Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                                Fax 2 607490603

                                                                infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                                0020258803_03 ‒ 03092018

                                                                copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                                Con riserva di modifiche tecniche

                                                                0020258803_03

                                                                • Indice
                                                                • 1 Sicurezza
                                                                  • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                                  • 12 Uso previsto
                                                                  • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                                    • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                                    • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                                    • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                                    • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                                    • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                    • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                                    • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                                    • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                                    • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                                    • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                                    • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                    • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                                    • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                    • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                    • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                                    • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                                    • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                                    • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                                    • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                                    • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                                    • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                                    • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                                      • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                        • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                          • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                          • 22 Conservazione della documentazione
                                                                          • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                            • 3 Descrizione del prodotto
                                                                              • 31 Numero di serie
                                                                              • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                              • 33 Marcatura CE
                                                                              • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                                • 4 Montaggio
                                                                                  • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                                  • 42 Controllo della fornitura
                                                                                  • 43 Dimensioni
                                                                                  • 44 Distanze minime
                                                                                  • 45 Luogo dinstallazione
                                                                                  • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                                  • 47 Agganciare il prodotto
                                                                                  • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                                    • 5 Installazione
                                                                                      • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                        • 511 Propano commerciale
                                                                                        • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                        • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                          • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                          • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                          • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                          • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                          • 56 Impianto ariafumi
                                                                                            • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                            • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                            • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                              • 57 Impianto elettrico
                                                                                                • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                                • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                                • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                                • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                                • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                                    • 6 Messa in servizio
                                                                                                      • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                                      • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                                      • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                                      • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                                      • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                                      • 66 Modo riempimento
                                                                                                        • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                        • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                          • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                            • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                            • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                              • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                              • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                                • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                                • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                                  • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                                    • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                                    • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                                      • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                        • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                        • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                            • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                              • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                                • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                                • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                                  • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                                  • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                                    • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                                    • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                                    • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                                      • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                      • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                                      • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                                      • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                                      • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                                      • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                                      • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                                      • 108 Bruciatore
                                                                                                                                        • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                        • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                        • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                        • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                        • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                          • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                          • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                            • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                                • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                  • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                                  • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                                  • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                                  • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                                  • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                                    • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                                      • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                        • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                        • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                        • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                        • Appendice
                                                                                                                                                          • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                          • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                          • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                          • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                          • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                          • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                          • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                          • H Dati tecnici
                                                                                                                                                            • Indice analitico
                                                                                                                                                              • A
                                                                                                                                                              • C
                                                                                                                                                              • D
                                                                                                                                                              • E
                                                                                                                                                              • F
                                                                                                                                                              • G
                                                                                                                                                              • I
                                                                                                                                                              • L
                                                                                                                                                              • M
                                                                                                                                                              • N
                                                                                                                                                              • O
                                                                                                                                                              • P
                                                                                                                                                              • Q
                                                                                                                                                              • R
                                                                                                                                                              • S
                                                                                                                                                              • T
                                                                                                                                                              • U

                                                                  Appendice

                                                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 33

                                                                  G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas

                                                                  Validitagrave Caldaia murale combinata a gas

                                                                  TdegC

                                                                  1 23 4

                                                                  10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                                  M

                                                                  D M TT

                                                                  NTC

                                                                  Ebus24 V

                                                                  X2

                                                                  X30

                                                                  X90

                                                                  X32

                                                                  X40

                                                                  X51

                                                                  X31

                                                                  X21

                                                                  230 VACLN

                                                                  X12

                                                                  FUS

                                                                  X16

                                                                  X17

                                                                  X17

                                                                  X18

                                                                  1 2 314

                                                                  25

                                                                  36

                                                                  10 9 8 7 6 5 4 3 2 11920 18 17 16 15 14 13 12 11

                                                                  34 2 1

                                                                  X2

                                                                  345 2 1 1 11 189 2 1

                                                                  110

                                                                  211

                                                                  312

                                                                  413

                                                                  514

                                                                  615

                                                                  716

                                                                  817

                                                                  918

                                                                  X20

                                                                  1 23 4

                                                                  11 21

                                                                  X21

                                                                  X101X14

                                                                  1

                                                                  2

                                                                  3

                                                                  4

                                                                  5

                                                                  6

                                                                  78

                                                                  910111213141516

                                                                  110

                                                                  211

                                                                  312

                                                                  413

                                                                  514

                                                                  615

                                                                  716

                                                                  817

                                                                  918

                                                                  X20

                                                                  1 Connettore per termostato di sicurezza

                                                                  2 Connettore per accessori centralina

                                                                  3 Connettore per sensore di temperatura

                                                                  4 Circuito stampato multifunzione 24V

                                                                  5 Interfaccia utente

                                                                  6 Fusibile

                                                                  7 Connettore per scheda multifunzione 230V

                                                                  8 Connettore pompe

                                                                  9 Elettrodo di accensione e controllo presenza fiamma

                                                                  10 Sensore di temperatura della mandata del riscalda-mento

                                                                  11 Sensore di temperatura del ritorno del riscaldamento

                                                                  12 Valvola del gas

                                                                  13 Ventilatore

                                                                  14 Sensore della portata in volume per acqua calda

                                                                  15 Valvola a 3 vie

                                                                  16 Sensore di pressione del circuito di riscaldamento

                                                                  Appendice

                                                                  34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                                  H Dati tecnici

                                                                  Avvertenza

                                                                  Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                                  Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                                  Thema Condens26-A

                                                                  Thema Condens30-A

                                                                  Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                                  10 hellip 80 10 hellip 80

                                                                  Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                                  (30 bar)

                                                                  03 MPa

                                                                  (30 bar)

                                                                  Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                                  15 kW 15 kW

                                                                  Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                                  646 lh 646 lh

                                                                  ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                                  442 kPa

                                                                  (4420 mbar)

                                                                  591 kPa

                                                                  (5910 mbar)

                                                                  Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                                  270 lh 285 lh

                                                                  Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                                  Thema Condens26-A

                                                                  Thema Condens30-A

                                                                  Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                                  Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                                  Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                                  51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                                  Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                                  245 kW 250 kW

                                                                  Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                                  51 kW 61 kW

                                                                  Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                                  255 kW 306 kW

                                                                  Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                                  51 kW 61 kW

                                                                  Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                                  Thema Condens26-A

                                                                  Thema Condens30-A

                                                                  Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                                  Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                                  122 lmin 146 lmin

                                                                  Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                                  (10 bar)

                                                                  1 MPa

                                                                  (10 bar)

                                                                  Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                                  Dati tecnici ndash generali

                                                                  Thema Condens26-A

                                                                  Thema Condens30-A

                                                                  Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                                  Diametro del tubo del gas 12 12

                                                                  Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                                  Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                                  135 mm 135 mm

                                                                  Appendice

                                                                  0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                                  Thema Condens26-A

                                                                  Thema Condens30-A

                                                                  Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                                  140 mm 140 mm

                                                                  Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                                  Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                                  Pressione di alimentazione del gasG230

                                                                  20 mbar 20 mbar

                                                                  Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                                  270 msup3h 324 msup3h

                                                                  Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                                  104 msup3h

                                                                  Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                                  209 msup3h 251 msup3h

                                                                  Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                                  24 gs 28 gs

                                                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                                  109 gs 113 gs

                                                                  Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                                  115 gs 138 gs

                                                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                                  240 gs 282 gs

                                                                  Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                                  1090 gs 1130 gs

                                                                  Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                                  1140 gs 138 gs

                                                                  Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                                  C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                                  Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                                  Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                                  Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                                  1084 1092

                                                                  Classe NOx 6 6

                                                                  Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                                  Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                                  Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                                  Peso netto 371 kg 384 kg

                                                                  Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                                  Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                                  Thema Condens26-A

                                                                  Thema Condens30-A

                                                                  Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                                  ndash 50 Hz

                                                                  ndash 230 V

                                                                  ndash 50 Hz

                                                                  Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                                  Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                                  Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                                  Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                                  Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                                  Indice analitico

                                                                  36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                                  Indice analitico

                                                                  AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                                  Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                                  Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                                  Peso 10Potenza pompa

                                                                  impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                                  utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                                  Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                                  Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                                  controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                                  Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                                  Programmi test 17

                                                                  ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                                  Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                                  Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                                  Fax 2 607490603

                                                                  infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                                  0020258803_03 ‒ 03092018

                                                                  copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                                  Con riserva di modifiche tecniche

                                                                  0020258803_03

                                                                  • Indice
                                                                  • 1 Sicurezza
                                                                    • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                                    • 12 Uso previsto
                                                                    • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                                      • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                                      • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                                      • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                                      • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                                      • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                      • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                                      • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                                      • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                                      • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                                      • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                                      • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                      • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                                      • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                      • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                      • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                                      • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                                      • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                                      • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                                      • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                                      • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                                      • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                                      • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                                        • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                          • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                            • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                            • 22 Conservazione della documentazione
                                                                            • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                              • 3 Descrizione del prodotto
                                                                                • 31 Numero di serie
                                                                                • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                                • 33 Marcatura CE
                                                                                • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                                  • 4 Montaggio
                                                                                    • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                                    • 42 Controllo della fornitura
                                                                                    • 43 Dimensioni
                                                                                    • 44 Distanze minime
                                                                                    • 45 Luogo dinstallazione
                                                                                    • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                                    • 47 Agganciare il prodotto
                                                                                    • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                                      • 5 Installazione
                                                                                        • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                          • 511 Propano commerciale
                                                                                          • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                          • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                            • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                            • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                            • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                            • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                            • 56 Impianto ariafumi
                                                                                              • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                              • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                              • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                                • 57 Impianto elettrico
                                                                                                  • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                                  • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                                  • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                                  • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                                  • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                                      • 6 Messa in servizio
                                                                                                        • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                                        • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                                        • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                                        • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                                        • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                                        • 66 Modo riempimento
                                                                                                          • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                          • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                            • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                              • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                              • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                                • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                                • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                                  • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                                  • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                                    • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                                      • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                                      • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                                        • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                          • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                          • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                              • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                                • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                                  • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                                  • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                                    • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                                    • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                                      • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                                      • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                                      • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                                        • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                        • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                                        • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                                        • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                                        • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                                        • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                                        • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                                        • 108 Bruciatore
                                                                                                                                          • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                          • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                          • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                          • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                          • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                            • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                            • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                              • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                                  • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                    • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                                    • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                                    • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                                    • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                                    • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                                      • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                                        • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                          • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                          • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                          • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                          • Appendice
                                                                                                                                                            • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                            • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                            • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                            • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                            • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                            • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                            • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                            • H Dati tecnici
                                                                                                                                                              • Indice analitico
                                                                                                                                                                • A
                                                                                                                                                                • C
                                                                                                                                                                • D
                                                                                                                                                                • E
                                                                                                                                                                • F
                                                                                                                                                                • G
                                                                                                                                                                • I
                                                                                                                                                                • L
                                                                                                                                                                • M
                                                                                                                                                                • N
                                                                                                                                                                • O
                                                                                                                                                                • P
                                                                                                                                                                • Q
                                                                                                                                                                • R
                                                                                                                                                                • S
                                                                                                                                                                • T
                                                                                                                                                                • U

                                                                    Appendice

                                                                    34 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                                    H Dati tecnici

                                                                    Avvertenza

                                                                    Negli apparecchi per solo riscaldamento i dati tecnici per lacqua calda sanitaria sono rilevanti solo se allapparec-chio egrave collegato un bollitore ad accumulo

                                                                    Dati tecnici ndash riscaldamento

                                                                    Thema Condens26-A

                                                                    Thema Condens30-A

                                                                    Area di regolazione della temperaturadi mandata del riscaldamento

                                                                    10 hellip 80 10 hellip 80

                                                                    Pressione massima ammessa (PMS) 03 MPa

                                                                    (30 bar)

                                                                    03 MPa

                                                                    (30 bar)

                                                                    Potenza termica massima in riscalda-mento (P max) impostata in fabbrica

                                                                    15 kW 15 kW

                                                                    Flusso acqua con P max impostato infabbrica (ΔT = 20 K)

                                                                    646 lh 646 lh

                                                                    ΔP riscaldamento per P max impostatain fabbrica (ΔT = 20 K)

                                                                    442 kPa

                                                                    (4420 mbar)

                                                                    591 kPa

                                                                    (5910 mbar)

                                                                    Valore approssimativo della portatadi condensa (valore pH tra 35 e 40)a 5030 degC

                                                                    270 lh 285 lh

                                                                    Dati tecnici - prestazione portata termica

                                                                    Thema Condens26-A

                                                                    Thema Condens30-A

                                                                    Campo potenza utile (P) a 5030 degC 54 hellip 261 kW 66 hellip 267 kW

                                                                    Campo potenza utile (P) a 8060 degC 49 hellip 242 kW 59 hellip 245 kW

                                                                    Range potenza utile - Acqua calda sa-nitaria o riscaldamento integrativo delbollitore (P)

                                                                    51 hellip 255 kW 61 hellip 306 kW

                                                                    Portata termica massima - Riscalda-mento (Q max)

                                                                    245 kW 250 kW

                                                                    Portata termica minima -Riscaldamento (Q min)

                                                                    51 kW 61 kW

                                                                    Portata termica massima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q max)

                                                                    255 kW 306 kW

                                                                    Portata termica minima - Acqua caldasanitaria o riscaldamento integrativodel bollitore (Q min)

                                                                    51 kW 61 kW

                                                                    Dati tecnici - Acqua calda sanitaria

                                                                    Thema Condens26-A

                                                                    Thema Condens30-A

                                                                    Portata dacqua minima 15 lmin 15 lmin

                                                                    Portata specifica (D) (ΔT = 30 K) se-condo EN 13203

                                                                    122 lmin 146 lmin

                                                                    Pressione massima ammessa (PMW) 1 MPa

                                                                    (10 bar)

                                                                    1 MPa

                                                                    (10 bar)

                                                                    Campo di temperatura 38 hellip 60 38 hellip 60

                                                                    Dati tecnici ndash generali

                                                                    Thema Condens26-A

                                                                    Thema Condens30-A

                                                                    Categoria gas II2HM3P II2HM3P

                                                                    Diametro del tubo del gas 12 12

                                                                    Diametro del tubo di riscaldamento 34 34

                                                                    Tubo di raccordo valvola di sicurezza(min)

                                                                    135 mm 135 mm

                                                                    Appendice

                                                                    0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                                    Thema Condens26-A

                                                                    Thema Condens30-A

                                                                    Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                                    140 mm 140 mm

                                                                    Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                                    Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                                    Pressione di alimentazione del gasG230

                                                                    20 mbar 20 mbar

                                                                    Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                                    270 msup3h 324 msup3h

                                                                    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                                    104 msup3h

                                                                    Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                                    209 msup3h 251 msup3h

                                                                    Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                                    24 gs 28 gs

                                                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                                    109 gs 113 gs

                                                                    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                                    115 gs 138 gs

                                                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                                    240 gs 282 gs

                                                                    Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                                    1090 gs 1130 gs

                                                                    Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                                    1140 gs 138 gs

                                                                    Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                                    C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                                    Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                                    Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                                    Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                                    1084 1092

                                                                    Classe NOx 6 6

                                                                    Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                                    Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                                    Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                                    Peso netto 371 kg 384 kg

                                                                    Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                                    Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                                    Thema Condens26-A

                                                                    Thema Condens30-A

                                                                    Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                                    ndash 50 Hz

                                                                    ndash 230 V

                                                                    ndash 50 Hz

                                                                    Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                                    Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                                    Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                                    Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                                    Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                                    Indice analitico

                                                                    36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                                    Indice analitico

                                                                    AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                                    Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                                    Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                                    Peso 10Potenza pompa

                                                                    impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                                    utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                                    Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                                    Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                                    controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                                    Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                                    Programmi test 17

                                                                    ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                                    Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                                    Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                                    Fax 2 607490603

                                                                    infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                                    0020258803_03 ‒ 03092018

                                                                    copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                                    Con riserva di modifiche tecniche

                                                                    0020258803_03

                                                                    • Indice
                                                                    • 1 Sicurezza
                                                                      • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                                      • 12 Uso previsto
                                                                      • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                                        • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                                        • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                                        • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                                        • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                                        • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                        • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                                        • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                                        • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                                        • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                                        • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                                        • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                        • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                                        • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                        • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                        • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                                        • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                                        • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                                        • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                                        • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                                        • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                                        • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                                        • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                                          • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                            • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                              • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                              • 22 Conservazione della documentazione
                                                                              • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                                • 3 Descrizione del prodotto
                                                                                  • 31 Numero di serie
                                                                                  • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                                  • 33 Marcatura CE
                                                                                  • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                                    • 4 Montaggio
                                                                                      • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                                      • 42 Controllo della fornitura
                                                                                      • 43 Dimensioni
                                                                                      • 44 Distanze minime
                                                                                      • 45 Luogo dinstallazione
                                                                                      • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                                      • 47 Agganciare il prodotto
                                                                                      • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                                        • 5 Installazione
                                                                                          • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                            • 511 Propano commerciale
                                                                                            • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                            • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                              • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                              • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                              • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                              • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                              • 56 Impianto ariafumi
                                                                                                • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                                • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                                • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                                  • 57 Impianto elettrico
                                                                                                    • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                                    • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                                    • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                                    • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                                    • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                                        • 6 Messa in servizio
                                                                                                          • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                                          • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                                          • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                                          • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                                          • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                                          • 66 Modo riempimento
                                                                                                            • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                            • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                              • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                                • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                                • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                                  • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                                  • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                                    • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                                    • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                                      • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                                        • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                                        • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                                          • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                            • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                            • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                                • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                                  • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                                    • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                                    • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                                      • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                                      • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                                        • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                                        • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                                        • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                                          • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                          • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                                          • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                                          • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                                          • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                                          • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                                          • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                                          • 108 Bruciatore
                                                                                                                                            • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                            • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                            • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                            • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                            • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                              • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                              • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                                    • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                      • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                                      • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                                      • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                                      • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                                      • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                                        • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                                          • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                            • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                            • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                            • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                            • Appendice
                                                                                                                                                              • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                              • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                              • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                              • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                              • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                              • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                              • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                              • H Dati tecnici
                                                                                                                                                                • Indice analitico
                                                                                                                                                                  • A
                                                                                                                                                                  • C
                                                                                                                                                                  • D
                                                                                                                                                                  • E
                                                                                                                                                                  • F
                                                                                                                                                                  • G
                                                                                                                                                                  • I
                                                                                                                                                                  • L
                                                                                                                                                                  • M
                                                                                                                                                                  • N
                                                                                                                                                                  • O
                                                                                                                                                                  • P
                                                                                                                                                                  • Q
                                                                                                                                                                  • R
                                                                                                                                                                  • S
                                                                                                                                                                  • T
                                                                                                                                                                  • U

                                                                      Appendice

                                                                      0020258803_03 Thema Condens Istruzioni per linstallazione e la manutenzione 35

                                                                      Thema Condens26-A

                                                                      Thema Condens30-A

                                                                      Tubazione di scarico della condensa(min)

                                                                      140 mm 140 mm

                                                                      Pressione di alimentazione del gas G20 20 mbar 20 mbar

                                                                      Pressione di alimentazione del gas G31 37 mbar 37 mbar

                                                                      Pressione di alimentazione del gasG230

                                                                      20 mbar 20 mbar

                                                                      Portata del gas con P max - Acquacalda sanitaria (G20)

                                                                      270 msup3h 324 msup3h

                                                                      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G31)

                                                                      104 msup3h

                                                                      Portata volumetrica del gas per P max- acqua calda sanitaria (G230)

                                                                      209 msup3h 251 msup3h

                                                                      Numero CE (PIN) 1312BU5334 1312BU5335

                                                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G20)

                                                                      24 gs 28 gs

                                                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G20)

                                                                      109 gs 113 gs

                                                                      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G20)

                                                                      115 gs 138 gs

                                                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P min (G31)

                                                                      240 gs 282 gs

                                                                      Portata in massa fumi nel modo riscal-damento a P max (G31)

                                                                      1090 gs 1130 gs

                                                                      Portata in massa fumi nel funziona-mento in modalitagrave acqua calda sanitariaa P max (G31)

                                                                      1140 gs 138 gs

                                                                      Tipi di impianto omologati C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                                      C13 C33 C43C53 C63 C83C93B23P

                                                                      Rendimento nominale a 8060 degC 988 977

                                                                      Rendimento nominale a 5030degC 1065 1068

                                                                      Rendimento nominale a carico parziale(30 ) a 4030 degC

                                                                      1084 1092

                                                                      Classe NOx 6 6

                                                                      Dimensioni del prodotto larghezza 418 mm 418 mm

                                                                      Dimensioni del prodotto profonditagrave 344 mm 344 mm

                                                                      Dimensioni del prodotto altezza 740 mm 740 mm

                                                                      Peso netto 371 kg 384 kg

                                                                      Peso a pieno carico dacqua 416 kg 429 kg

                                                                      Dati tecnici ndash impianto elettrico

                                                                      Thema Condens26-A

                                                                      Thema Condens30-A

                                                                      Allacciamento elettrico ndash 230 V

                                                                      ndash 50 Hz

                                                                      ndash 230 V

                                                                      ndash 50 Hz

                                                                      Fusibile montato (ritardato) T22A250V T22A250V

                                                                      Potenza elettrica assorbita max 107 W 113 W

                                                                      Potenza elettrica assorbita in standby 27 W 28 W

                                                                      Grado di protezione IPX5 IPX5

                                                                      Intensitagrave di corrente 047 A 049 A

                                                                      Indice analitico

                                                                      36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                                      Indice analitico

                                                                      AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                                      Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                                      Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                                      Peso 10Potenza pompa

                                                                      impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                                      utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                                      Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                                      Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                                      controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                                      Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                                      Programmi test 17

                                                                      ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                                      Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                                      Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                                      Fax 2 607490603

                                                                      infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                                      0020258803_03 ‒ 03092018

                                                                      copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                                      Con riserva di modifiche tecniche

                                                                      0020258803_03

                                                                      • Indice
                                                                      • 1 Sicurezza
                                                                        • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                                        • 12 Uso previsto
                                                                        • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                                          • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                                          • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                                          • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                                          • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                                          • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                          • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                                          • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                                          • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                                          • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                                          • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                                          • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                          • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                                          • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                          • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                          • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                                          • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                                          • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                                          • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                                          • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                                          • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                                          • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                                          • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                                            • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                              • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                                • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                                • 22 Conservazione della documentazione
                                                                                • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                                  • 3 Descrizione del prodotto
                                                                                    • 31 Numero di serie
                                                                                    • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                                    • 33 Marcatura CE
                                                                                    • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                                      • 4 Montaggio
                                                                                        • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                                        • 42 Controllo della fornitura
                                                                                        • 43 Dimensioni
                                                                                        • 44 Distanze minime
                                                                                        • 45 Luogo dinstallazione
                                                                                        • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                                        • 47 Agganciare il prodotto
                                                                                        • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                                          • 5 Installazione
                                                                                            • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                              • 511 Propano commerciale
                                                                                              • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                              • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                                • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                                • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                                • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                                • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                                • 56 Impianto ariafumi
                                                                                                  • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                                  • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                                  • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                                    • 57 Impianto elettrico
                                                                                                      • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                                      • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                                      • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                                      • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                                      • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                                          • 6 Messa in servizio
                                                                                                            • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                                            • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                                            • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                                            • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                                            • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                                            • 66 Modo riempimento
                                                                                                              • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                              • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                                • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                                  • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                                  • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                                    • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                                    • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                                      • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                                      • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                                        • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                                          • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                                          • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                                            • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                              • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                              • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                                  • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                                    • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                                      • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                                      • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                                        • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                                        • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                                          • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                                          • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                                          • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                                            • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                            • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                                            • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                                            • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                                            • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                                            • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                                            • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                                            • 108 Bruciatore
                                                                                                                                              • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                              • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                              • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                              • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                              • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                                • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                                • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                  • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                                      • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                        • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                                        • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                                        • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                                        • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                                        • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                                          • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                                            • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                              • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                              • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                              • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                              • Appendice
                                                                                                                                                                • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                                • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                                • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                                • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                                • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                                • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                                • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                                • H Dati tecnici
                                                                                                                                                                  • Indice analitico
                                                                                                                                                                    • A
                                                                                                                                                                    • C
                                                                                                                                                                    • D
                                                                                                                                                                    • E
                                                                                                                                                                    • F
                                                                                                                                                                    • G
                                                                                                                                                                    • I
                                                                                                                                                                    • L
                                                                                                                                                                    • M
                                                                                                                                                                    • N
                                                                                                                                                                    • O
                                                                                                                                                                    • P
                                                                                                                                                                    • Q
                                                                                                                                                                    • R
                                                                                                                                                                    • S
                                                                                                                                                                    • T
                                                                                                                                                                    • U

                                                                        Indice analitico

                                                                        36 Istruzioni per linstallazione e la manutenzione Thema Condens 0020258803_03

                                                                        Indice analitico

                                                                        AAccensione del prodotto 16Alimentazione di aria comburente 4Alimentazione di corrente 14Allacciamento alla rete 14Apertura 5CCaldaia a combustibile solido 6Caldaia a gasolio 6Camino 6Centralina 14Codici di diagnostica

                                                                        Uso 19Codici di errore 24Concludere gli interventi di ispezione 24Concludere gli interventi di manutenzione 24Condotto aria-fumi montato 4Condotto dei fumi 4ndash5Condotto fumi montato 4consegna allutilizzatore 20Controllo del bruciatore 23Controllo della pressione del vaso di espansione 22Corrosione 5ndash6DDeposito di fuliggine 6Disattivazione del prodotto 25Disimballaggio del prodotto 9Dispositivo di sicurezza 4Documentazione 7EElemento di raccordo 13Elemento di raccordo da 8080 mm 13Elettricitagrave 4FFormazione di ghiaccio 5Fulmine 6Funzionamento a camera aperta 4GGas liquido 4 11Gelo 5Grasso 5Guarnizione 5IImpianto di riscaldamento

                                                                        Riempimento 16Interventi di ispezione 20Interventi di manutenzione 20LLuogo dinstallazione 4ndash5MMarcatura CE 7Messa fuori servizio 25NNumero di articolo 7Numero di serie 7OOdore di fumi 4Odore di gas 3PParti di ricambio 20

                                                                        Peso 10Potenza pompa

                                                                        impostazione 19Prescrizioni 6Programmi test 17

                                                                        utilizzo 17Propano 11Pulizia del sifone della condensa 24Pulizia dello scambiatore di calore 23QQualifica 3RRegolazione della valvola di sovrapressione 19Richiamo della memoria errori 24Riempimento

                                                                        Impianto di riscaldamento 16Rivestimento anteriore chiuso 4Rivestimento frontale chiuso 4SScarico della condensa 12Schema 4Sifone della condensa

                                                                        Riempimento 14Simbolo di errore 17Smaltimento dellimballo 25Smaltimento imballo 25Smontaggio del bruciatore 22Smontaggio del gruppo gasaria 22Smontaggio del trasformatore di accensione 22Smontaggio del tubo di aspirazione dellaria 22Smontaggio del tubo fumi 22Svuotamento del prodotto 21TTarghetta del modello 7tecnico qualificato 3Tenore CO₂

                                                                        controllo 17Tensione 4Tenuta 18 24Tipo di gas 11Trasporto 5Trattamento dellacqua di riscaldamento 15UUso

                                                                        Codici di diagnostica 19Uso previsto 3Utensili 5utilizzo

                                                                        Programmi test 17

                                                                        ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                                        Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                                        Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                                        Fax 2 607490603

                                                                        infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                                        0020258803_03 ‒ 03092018

                                                                        copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                                        Con riserva di modifiche tecniche

                                                                        0020258803_03

                                                                        • Indice
                                                                        • 1 Sicurezza
                                                                          • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                                          • 12 Uso previsto
                                                                          • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                                            • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                                            • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                                            • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                                            • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                                            • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                            • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                                            • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                                            • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                                            • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                                            • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                                            • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                            • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                                            • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                            • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                            • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                                            • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                                            • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                                            • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                                            • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                                            • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                                            • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                                            • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                                              • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                                • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                                  • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                                  • 22 Conservazione della documentazione
                                                                                  • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                                    • 3 Descrizione del prodotto
                                                                                      • 31 Numero di serie
                                                                                      • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                                      • 33 Marcatura CE
                                                                                      • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                                        • 4 Montaggio
                                                                                          • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                                          • 42 Controllo della fornitura
                                                                                          • 43 Dimensioni
                                                                                          • 44 Distanze minime
                                                                                          • 45 Luogo dinstallazione
                                                                                          • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                                          • 47 Agganciare il prodotto
                                                                                          • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                                            • 5 Installazione
                                                                                              • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                                • 511 Propano commerciale
                                                                                                • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                                • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                                  • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                                  • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                                  • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                                  • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                                  • 56 Impianto ariafumi
                                                                                                    • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                                    • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                                    • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                                      • 57 Impianto elettrico
                                                                                                        • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                                        • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                                        • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                                        • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                                        • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                                            • 6 Messa in servizio
                                                                                                              • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                                              • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                                              • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                                              • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                                              • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                                              • 66 Modo riempimento
                                                                                                                • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                                • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                                  • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                                    • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                                    • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                                      • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                                      • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                                        • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                                        • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                                          • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                                            • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                                            • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                                              • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                                • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                                • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                                    • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                                      • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                                        • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                                        • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                                          • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                                          • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                                            • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                                            • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                                            • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                                              • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                              • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                                              • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                                              • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                                              • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                                              • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                                              • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                                              • 108 Bruciatore
                                                                                                                                                • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                                • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                                • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                                • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                                • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                                  • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                                  • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                    • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                                        • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                          • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                                          • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                                          • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                                          • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                                          • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                                            • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                                              • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                                • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                                • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                                • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                                • Appendice
                                                                                                                                                                  • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                                  • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                                  • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                                  • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                                  • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                                  • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                                  • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                                  • H Dati tecnici
                                                                                                                                                                    • Indice analitico
                                                                                                                                                                      • A
                                                                                                                                                                      • C
                                                                                                                                                                      • D
                                                                                                                                                                      • E
                                                                                                                                                                      • F
                                                                                                                                                                      • G
                                                                                                                                                                      • I
                                                                                                                                                                      • L
                                                                                                                                                                      • M
                                                                                                                                                                      • N
                                                                                                                                                                      • O
                                                                                                                                                                      • P
                                                                                                                                                                      • Q
                                                                                                                                                                      • R
                                                                                                                                                                      • S
                                                                                                                                                                      • T
                                                                                                                                                                      • U

                                                                          ProduttoreFornitoreVaillant Group Italia SpA

                                                                          Via Benigno Crespi 70 ‒ 20159 Milano

                                                                          Numero verde 800 233625 ‒ Tel 2 6074901

                                                                          Fax 2 607490603

                                                                          infohermann-saunierduvalit ‒ wwwhermann-saunierduvalit

                                                                          0020258803_03 ‒ 03092018

                                                                          copy Questo manuale o parti di esso sono protette dal diritto dautore e possono essere copiati o diffusi solo dietroconsenso del produttore

                                                                          Con riserva di modifiche tecniche

                                                                          0020258803_03

                                                                          • Indice
                                                                          • 1 Sicurezza
                                                                            • 11 Indicazioni di avvertenza relative alluso
                                                                            • 12 Uso previsto
                                                                            • 13 Avvertenze di sicurezza generali
                                                                              • 131 Pericolo a causa di una qualifica insufficiente
                                                                              • 132 Pericolo di morte per la fuoriuscita di gas
                                                                              • 133 Pericolo di morte a causa di perdite nellinstallazione sotto il livello del suolo
                                                                              • 134 Pericolo di morte a causa di condotti fumi ostruiti o non a tenuta
                                                                              • 135 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                              • 136 Pericolo di morte a causa di materiali esplosivi e infiammabili
                                                                              • 137 Pericolo di morte a causa di armadi di copertura
                                                                              • 138 Rischio di avvelenamento a seguito di alimentazione di aria comburente insufficiente
                                                                              • 139 Pericolo di morte a causa della mancanza di dispositivi di sicurezza
                                                                              • 1310 Pericolo di morte per folgorazione
                                                                              • 1311 Pericolo di intossicazione e ustioni per la fuoriuscita di fumi roventi
                                                                              • 1312 Pericolo di ustioni o scottature a causa di parti surriscaldate
                                                                              • 1313 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                              • 1314 Pericolo di morte a causa della fuoriuscita di fumi
                                                                              • 1315 Pericolo di lesioni a causa del peso del prodotto
                                                                              • 1316 Rischio di danni dovuti alla corrosione a causa di aria comburente e ambiente inadeguati
                                                                              • 1317 Rischio di danni materiali a causa delluso di un attrezzo non adatto
                                                                              • 1318 Rischio di un danno materiale causato dal gelo
                                                                              • 1319 Pericolo di lesione per la formazione di ghiaccio
                                                                              • 1320 Pericolo dincendio e danni elettronici dovuti ad un fulmine
                                                                              • 1321 Rischio di corrosione a causa di camini con deposito di fuliggine
                                                                              • 1322 Pericolo di esplosione in caso di legame galvanico di ramealluminio nellimpianto
                                                                                • 14 Norme (direttive leggi prescrizioni)
                                                                                  • 2 Avvertenze sulla documentazione
                                                                                    • 21 Osservanza della documentazione complementare
                                                                                    • 22 Conservazione della documentazione
                                                                                    • 23 Validitagrave delle istruzioni
                                                                                      • 3 Descrizione del prodotto
                                                                                        • 31 Numero di serie
                                                                                        • 32 Indicazioni sulla targhetta del modello
                                                                                        • 33 Marcatura CE
                                                                                        • 34 Elementi funzionali caldaia murale combinata a gas
                                                                                          • 4 Montaggio
                                                                                            • 41 Disimballaggio del prodotto
                                                                                            • 42 Controllo della fornitura
                                                                                            • 43 Dimensioni
                                                                                            • 44 Distanze minime
                                                                                            • 45 Luogo dinstallazione
                                                                                            • 46 Uso della dima di montaggio
                                                                                            • 47 Agganciare il prodotto
                                                                                            • 48 Montaggiosmontaggio del rivestimento anteriore
                                                                                              • 5 Installazione
                                                                                                • 51 Note sul funzionamento con gas liquido
                                                                                                  • 511 Propano commerciale
                                                                                                  • 512 Disaerazione del serbatoio del gas liquido
                                                                                                  • 513 Utilizzo del tipo di gas corretto
                                                                                                    • 52 Verifica del contatore del gas
                                                                                                    • 53 Collegamento delle tubazioni di gas e acqua
                                                                                                    • 54 Collegamento dei dispositivi di svuotamento
                                                                                                    • 55 Collegamento della tubazione di scarico della condensa
                                                                                                    • 56 Impianto ariafumi
                                                                                                      • 561 Montaggio del condotto ariafumi
                                                                                                      • 562 Montaggio dellelemento di raccordo da 60100 mm o 80125 mm
                                                                                                      • 563 Montaggio dellelemento di raccordo da 8080 mm
                                                                                                        • 57 Impianto elettrico
                                                                                                          • 571 Aperturachiusura della scatola elettronica
                                                                                                          • 572 Passaggio dei cavi
                                                                                                          • 573 Esecuzione del cablaggio
                                                                                                          • 574 Realizzazione dellalimentazione di corrente
                                                                                                          • 575 Collegamento della centralina allelettronica
                                                                                                              • 6 Messa in servizio
                                                                                                                • 61 Riempimento del sifone della condensa
                                                                                                                • 62 Controllo dellimpostazione di fabbrica
                                                                                                                • 63 Controllo e trattamento dellacqua di riscaldamentoacqua di riempimento e di rabbocco
                                                                                                                • 64 Evitare una pressione insufficiente dellacqua
                                                                                                                • 65 Messa in servizio del prodotto
                                                                                                                • 66 Modo riempimento
                                                                                                                  • 661 Riempimento del circuito dellacqua calda
                                                                                                                  • 662 Riempimento dellimpianto di riscaldamento
                                                                                                                    • 67 Utilizzo dei programmi test
                                                                                                                      • 671 Selezione dei programmi di controllo
                                                                                                                      • 672 Utilizzo dei programmi di controllo
                                                                                                                        • 68 Rabbocco dellimpianto
                                                                                                                        • 69 Controllo e taratura della regolazione del gas
                                                                                                                          • 691 Controllo del tenore di CO₂
                                                                                                                          • 692 Impostazione del tenore di CO₂
                                                                                                                            • 610 Controllo del campo di portata del gas
                                                                                                                              • 6101 Controllo del numero di giri massimo del ventilatore
                                                                                                                              • 6102 Controllo del numero di giri minimo del ventilatore
                                                                                                                                • 611 Controllare la tenuta
                                                                                                                                  • 6111 Controllo del modo riscaldamento
                                                                                                                                  • 6112 Controllo della produzione di acqua calda sanitaria
                                                                                                                                      • 7 Adattamento allrsquoimpianto di riscaldamento
                                                                                                                                        • 71 Utilizzo dei codici di diagnostica
                                                                                                                                          • 711 Attivazione di codici di diagnostica
                                                                                                                                          • 712 Impostazione di un codice di diagnostica
                                                                                                                                            • 72 Impostazione della potenza dalla pompa
                                                                                                                                            • 73 Impostazione della valvola di sovrapressione
                                                                                                                                              • 8 Regolazione della temperatura dellacqua calda
                                                                                                                                              • 9 Consegna del prodotto allutente
                                                                                                                                              • 10 Ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                • 101 Rispetto degli intervalli di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                • 102 Fornitura di pezzi di ricambio
                                                                                                                                                • 103 Procedura per il passaggio ad un altro tipo di gas
                                                                                                                                                • 104 Svuotamento del prodotto
                                                                                                                                                • 105 Smontaggiomontaggio del tubo di aspirazione dellaria
                                                                                                                                                • 106 Controllo della pressione del vaso di espansione
                                                                                                                                                • 107 Pulizia del filtro di riscaldamento
                                                                                                                                                • 108 Bruciatore
                                                                                                                                                  • 1081 Controllo dellelettrodo di accensione e controllo presenza fiamma
                                                                                                                                                  • 1082 Smontaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                                  • 1083 Pulizia dello scambiatore di calore
                                                                                                                                                  • 1084 Controllo del bruciatore
                                                                                                                                                  • 1085 Montaggio del gruppo gasaria
                                                                                                                                                    • 109 Pulizia del sifone della condensa
                                                                                                                                                    • 1010 Conclusione dei lavori di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                      • 10101 Controllo della tenuta del prodotto
                                                                                                                                                          • 11 Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                            • 111 Riconoscimento ed eliminazione delle anomalie
                                                                                                                                                            • 112 Eliminazione dei guasti
                                                                                                                                                            • 113 Richiamo della memoria errori
                                                                                                                                                            • 114 Cancella la memoria errori
                                                                                                                                                            • 115 Visualizzazione del codice di stato
                                                                                                                                                              • 1151 Attivazione del display del codice di stato
                                                                                                                                                                • 116 Sostituzione del cavo di alimentazione di corrente
                                                                                                                                                                  • 12 Disattivazione del prodotto
                                                                                                                                                                  • 13 Riciclaggio e smaltimento
                                                                                                                                                                  • 14 Servizio assistenza tecnica
                                                                                                                                                                  • Appendice
                                                                                                                                                                    • A Interventi di ispezione e manutenzione
                                                                                                                                                                    • B Programmi di test - panoramica
                                                                                                                                                                    • C Codici diagnostica ndash panoramica
                                                                                                                                                                    • D Codici di stato ndash panoramica
                                                                                                                                                                    • E Codici di errore ndash panoramica
                                                                                                                                                                    • F Soluzione dei problemi
                                                                                                                                                                    • G Schema di collegamento caldaia murale combinata a gas
                                                                                                                                                                    • H Dati tecnici
                                                                                                                                                                      • Indice analitico
                                                                                                                                                                        • A
                                                                                                                                                                        • C
                                                                                                                                                                        • D
                                                                                                                                                                        • E
                                                                                                                                                                        • F
                                                                                                                                                                        • G
                                                                                                                                                                        • I
                                                                                                                                                                        • L
                                                                                                                                                                        • M
                                                                                                                                                                        • N
                                                                                                                                                                        • O
                                                                                                                                                                        • P
                                                                                                                                                                        • Q
                                                                                                                                                                        • R
                                                                                                                                                                        • S
                                                                                                                                                                        • T
                                                                                                                                                                        • U

                                                                            top related