PRENDI IL VOLO E FESTEGGIA CON NOI IL RITORNO AL MUSEO … · 2018-10-10 · prendi il volo e festeggia con noi il ritorno al museo dell’aereo puss moth de havilland. un weekend

Post on 13-Aug-2020

0 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

PRENDI IL VOLO E FESTEGGIA CON NOI IL RITORNO AL MUSEO DELL’AEREO PUSS MOTH DE HAVILLAND.

UN WEEKEND PER MONTARE E GUIDARE DRONI IN ARIA E A TERRA, PRENDERE IL PRIMO BREVETTO DA PILOTA IN REALTÀ VIRTUALE

E FAR DECOLLARE AEROPLANI DI CARTA.

ENTRA NELL’EXPLORER ACADEMY E SCOPRILE AVVENTURE DEL GIOVANE CRUZ.

PRENDI IL VOLO E FESTEGGIA CON NOI IL RITORNO AL MUSEO DELL’AEREO PUSS MOTH DE HAVILLAND.

UN WEEKEND PER MONTARE E GUIDARE DRONI IN ARIA E A TERRA, PRENDERE IL PRIMO BREVETTO DA PILOTA IN REALTÀ VIRTUALE

E FAR DECOLLARE AEROPLANI DI CARTA.

ENTRA NELL’EXPLORER ACADEMY E SCOPRILE AVVENTURE DEL GIOVANE CRUZ.

MILANO, VIA SAN VITTORE 21 WWW.MUSEOSCIENZA.ORG

PROGRAMMADELLE ATTIVITÀ

SABATO 20 • ORE 15.30DOMENICA 21 • ORE 10.00 E 15.00PADIGLIONE AERONAVALE / SALA CONTE BIANCAMANO+ 10 ANNI • MAX 15 PARTECIPANTI • DURATA 2 ORE • ATTIVITÀ SU PRENOTAZIONE

Incontra un team di piloti certificati ENAC, scopri il funzionamento dei droni, partecipa a un laboratorio di montaggio e trova risposta a ogni curiosità su questi oggetti volanti.In collaborazione con l’Associazione Drone World Italia.

SABATO 20 • ORE 15.30 - 16.30 - 17.30DOMENICA 21 • ORE 15.00 - 16.00 - 17.00PADIGLIONE AERONAVALE+ 8 ANNI • MAX 15 PARTECIPANTI • DURATA 45 MINUTI • ATTIVITÀ SU PRENOTAZIONE

Il Puss Moth del 1930 ritorna in esposizione dopo un periodo di restauro. Partecipa alla speciale visita guidata insieme al curatore per scoprire aneddoti e retroscena dell’aereo da turismoappartenuto ad Antonio Foglia.Il restauro è stato possibile grazie alla passione e al lavoro di Tim Williams e al finanziamento della famiglia Foglia.

SABATO 20 E DOMENICA 21 • DALLE ORE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE ORE 14.30 ALLE 18.00PADIGLIONE AERONAVALE / SPAZIO POLENE+ 4 ANNI • ATTIVITÀ A CICLO CONTINUO

Un percorso a ostacoli dedicato ai più piccoli per cimentarsi nella guida e nel controllo di un drone su ruote. Sfida i tuoi amici nel minor tempo possibile e senza mai perdere il comando.In collaborazione con l’Associazione Drone World Italia.

SABATO 20 E DOMENICA 21 • DALLE ORE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE ORE 14.30 ALLE 18.00PADIGLIONE AERONAVALE / SPAZIO POLENE+ 8 ANNI • ATTIVITÀ A CICLO CONTINUO

Mettiti alla prova in un percorso a ostacoli per mantenere i droni in volo nel minor tempo possibile. Due piste dedicate alle manovre di decollo, controllo, cambi di direzione e atterraggio.In collaborazione con l’Associazione Drone World Italia.

SABATO 20 • ORE 14.30 E 16.30DOMENICA 21 • ORE 11.00 - 15.00 - 17.00PADIGLIONE AERONAVALE / SPAZIO POLENE+ 5 ANNI • MAX 12 PARTECIPANTI + ACCOMPAGNATORI • DURATA 45 MINUTI • ATTIVITÀ SU PRENOTAZIONE

Costruisci anche tu i fantastici aeroplanini della collezione Ultra Flying Objects ideata da artisti e designer. Disegna il tuo personale prototipo e testalo in colorati lanci collettivi. Non perdere una variopinta e multiforme flotta di incredibili velivoli di carta.In collaborazione con ilVespaio.

SABATO 20 • ORE 14.30 - 15.30 - 16.30 - 17.30DOMENICA 21 • ORE 11.00 - 12.00 - 14.00 - 15.00 - 16.00 - 17.00PADIGLIONE AERONAVALE+ 12 ANNI • MAX 5 PARTECIPANTI • DURATA 45 MINUTI • ATTIVITÀ SU PRENOTAZIONE ONLINECOSTO: 5 EURO + BIGLIETTO DI INGRESSO

Prendi posto sul tuo ultraleggero e afferra i comandi: fallo decollare, volare e atterrare in tutta sicurezza. Sorvola un coloratissimo mondo cartoon tra isole rigogliose e mare cristallino e prendi il tuo primo brevetto da pilota in realtà virtuale.

DOMENICA 21 • ORE 11.00 - 15.00 - 17.00PADIGLIONE FERROVIARIO DA 8 A 14 ANNI • MAX 40 PARTECIPANTI • DURATA 1 ORA • ATTIVITÀ SU PRENOTAZIONE

Cruz ha bisogno del tuo aiuto. Entra a far parte della saga interattiva Explorer Academy e diventa esploratore per un giorno. Le locomotive del Museo custodiscono indizi ed enigmi che ti faranno volare da un continente all’altro per conoscere i racconti tratti da "Il segreto di Nebula". A cura di Luca Balletti e Vanda Elisa Gatti, in collaborazione con National Geographic e White Star.

SABATO 20 • DALLE ORE 14.30 ALLE 18.30DOMENICA 21 • DALLE ORE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00TINKERING ZONE+ 8 ANNI • ATTIVITÀ A CICLO CONTINUO

Gioca con l’aria e il vento dentro un tubo. Prova a far volare oggetti di materiali e forme diverse, falli volteggiare e turbinare per esplorare l’aerodinamica e le sue regole.

TUTTE LE ATTIVITÀ SONO INCLUSE NEL BIGLIETTO DI INGRESSO DEL MUSEOAD ECCEZIONE DI “FLIGHT SIM VR”.PRENOTAZIONI ONLINE ALL’INDIRIZZO MUSEOSCIENZA.BESTUNION.COM

SABATO 20 • ORE 14.30 - 15.30 - 16.30I.LAB MATEMATICADA 9 ANNI • MAX 25 PARTECIPANTI • DURATA 45 MINUTI • ATTIVITÀ SU PRENOTAZIONE

In che modo la matematica può aiutarci a volare? A partire dalla simulazione di una galleria del vento, esplora quali sono le forme più adatte a muoversi in aria.

top related