Genomi degli organelli DNA circolare Dimensioni variabili Copie multiple del genoma in ogni organello (5-10) Numero variabile (1000-100000)

Post on 01-May-2015

217 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

Genomi degli organelli

• DNA circolare

• Dimensioni variabili

• Copie multiple del genoma in ogni organello (5-10)

• Numero variabile (1000-100000)

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

quoziente di compattamento (rapporto di impacchettamento)

per es. il più piccolo cromosoma umano:

cromosoma mitotico = 2 mDNA 4,6x 107 bp = 1,4 cmquoziente di compattamento = 7000

rapporto tra la lunghezza del DNA e la lunghezza dell’unità che

lo contiene.

Concentrazione del DNA negli organismi

• Fago T4 = 500 mg/ml

• Batteri = 10 mg/ml

• Nucleo eucarioti = 100

mg/ml

Costruzione di un capside

• Il rivestimento proteico si assembla intorno all’acido nucleico

• L’acido nucleico viene inserito dopo che il capside si è formato

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

E.coli contiene varie proteine che legano il DNA

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

top related