Top Banner
www.anitel.it [email protected] Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006
13

[email protected] Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

May 01, 2015

Download

Documents

Ambrogio Chiesa
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Anitel e la formazione continua dei docenti

Anitel e la formazione continua dei docenti

Genova, Ted 2006

22 novembre 2006

Genova, Ted 2006

22 novembre 2006

Page 2: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Media e attività onlineMedia e attività onlineAnitel come snodo di richieste

ed offerte formative

Page 3: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Anitel: formazione efficaceAnitel: formazione efficaceGli obiettivi di una Community

Page 4: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Mezzi e ambienti formativiMezzi e ambienti formativiNuove risorse e strutture

(Diapositiva Coscia, Napoli)

Page 5: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Per “restare in contatto”Per “restare in contatto”

Piattaforme e liste per la formazione

(Eugenio Di Rauso - Caserta)

Page 6: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Una complessa piramideUna complessa piramideSe il corsista è alla base del processo

Page 7: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Modello costruzionistaModello costruzionistaUna community che ricerca e

condivide

Page 8: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Autoformazione e-tutorAutoformazione e-tutorLa costruzione di LO da parte di

colleghi

Page 9: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Le scelte tematicheLe scelte tematicheLa preferenza per aspetti cooperativi

Page 10: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Serie di laboratori e percorsiSerie di laboratori e percorsiUtilizzo di tools online per la

condivisione

Page 11: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Auspicio di un riconoscimentoAuspicio di un riconoscimentoInterazioni a vari livelli

Page 12: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Le attese dell’Anitel e degli iscrittiLe attese dell’Anitel e degli iscrittiRisposte operative per soggetti diversi

Page 13: Www.anitel.itanitel@anitel.it Anitel e la formazione continua dei docenti Genova, Ted 2006 22 novembre 2006 Genova, Ted 2006 22 novembre 2006.

[email protected]

Le attese dell’Anitel e degli iscrittiLe attese dell’Anitel e degli iscritti

Risposte operative per soggetti diversi

1 - una scuola centro di formazione permanente in grado di creare knowledge management frutto di uno spirito collaborativo in modalità condivisa fra le varie componenti2 - adeguati finanziamenti per migrare dallo stato intenzionale allo stato realizzativo3 - riconoscere ufficialmente e sfruttare le peculiarità delle competenze individuali nell'ottica di una ricaduta positiva sull'intero sistema (dal verticismo alla reticolarità)4 - dare dignità e valore ai risultati raggiunti (attestati conseguiti) ora paragonabili ai soldi del monopoli, incentivando e non frustrando il desiderio di aggiornamento5 - coinvolgimento attivo della base nei processi creativi, realizzativi dei percorsi di formazione (centralità del destinatario)