Top Banner
.un mondo da fotografare. .concorso fotografico per raccontare le Donne.
54

WOW! World Of Women!

Mar 18, 2016

Download

Documents

Marco Biuto

Catalogo della mostra fotorafica, WOW! World Of Women! Risultato di un concorso fotografico dedicato alle Donne.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: WOW! World Of Women!

.un mondo da fotografare.

.concorso fotografico perraccontare le Donne.

Page 2: WOW! World Of Women!

WOW! World of Women! nasce da una riflessione sulle differen-ze espressive e stilistiche tra fotografi e fotografe. Da qui l’idea di creare un concorso che metta a confronto lo sguardo maschile e quello femminile sullo stesso tema, in questo caso la Donna.Il progetto vuole infatti essere un elogio alla figura femminile, alla sua dolcezza, alla sua sensibilità, alla sua forza... e non solo, ma anche un’analisi di quello che la donna può fare, può essere, può divenire...

Il bando del concorso è stato pubblicato sul nostro sito da Luglio fino a fine Dicembre 2010 ed ha raccolto il materiale di 189 fotografi per un totale di oltre 900 fotografie. Con le 40 fotografie selezion-ate dalla giuria, e che vedete in questo catalogo, è stata creata la mostra in occasione della Festa della Donna 2011, presso il Centro Culturale Leonardo da Vinci di San Donà di Piave, a cui è seguita la conferenza “150 anni di fotografia al femminile” tenuta da Chiara Tullio.

Ci auguriamo che questo sia il primo di una lunga serie di progetti ed eventi che questa Associazione saprà portare avanti e che la ricerca costruttiva che si è cercato di intraprendere si evolva nel tempo e conduca ad un’offerta artistico-culturale sempre più at-tenta e ricercata.

Page 3: WOW! World Of Women!

Si ringraziano i componenti della Giuria, il Comune di San Donà di Piave, gli sponsor, i media partner e, chiaramente, tutti i partecipanti al concorso anche quelli le cui foto questa volta non sono state esposte, tutti coloro che hanno sostenuto il nostro progetto e che verranno a visitare la mostra e, naturalmente, le Donne.

Sito dell’associazione www.visionionweb.itSito del progetto WOW! wow.visionionweb.it

CITTA’ DI SAN DONA’ DI PIAVEAssessorato alla Cultura

Con il patrocinio della

Page 4: WOW! World Of Women!

Donne.

Page 5: WOW! World Of Women!

Aurore Martignoni - BolognaBarbara Beggio - Campodarsego (PD)Raffaella Fornasier - PadovaAnnarita Mantiovani - Montecchio Emilia (RE)Liza Carmone - RomaStephanie Elenoire De Cicco - VeronaValentina Tremadio - RomaDelizia Flaccavento - RagusaSara Giosa - SienaMartina Stefanelli - Casalgrande (RE)Diana Debord - NovaraAlessandra Favarato - San Donà di Piave (VE)Catalina Filip - BeneventoEva Nardo - San Donà di Piave (VE)

Page 6: WOW! World Of Women!

6

Aurore MartignoniWorking Girlswww.auroremartignoni.com

Un’indagine sul gender gap dimostra come ancora oggi nessun paese sia riuscito a eliminare definitivamente la discriminazione tra i sessi. Tanto che proprio l’Italia ne detiene il primato negativo, quanto a partecipazione e op-portunità economiche.Anche da qui nasce questa ricerca, un viaggio attraverso storie di donne che hanno scelto di vivere interpretando mestieri “maschili”, o comunque rico-prendo ruoli che la società ha da sempre attribuito al “sesso forte”. Questo progetto non nasce dall’intento di intraprendere una polemica femminista, ma da una riflessione quasi antropologica sul ruolo della donna nel mondo del lavoro contemporaneo. Working Girls diventa quindi un ritratto della società attuale, vista e raccontata da un’ottica del tutto femminile.Alcuni di questi lavori sono realmente maschili, altri lo erano ma non lo sono più, altri ancora sono semplicemente particolari e sono considerati maschili da alcuni e ambivalenti da altri. Quest’ultima analisi induce quindi una rifles-sione su dove inizia il maschile e dove finisce il femminile, ma anche e soprat-tutto sui preconcetti che stanno dietro a queste idee.Gli scatti sono volutamente di lettura semplice ma con un’attenzione partico-lare all’atmosfera, all’ambientazione, alla luce e al personaggio. Vivono in serie ma esistono anche singolarmente. Il progetto si conclude con il mio autoritratto, la fotografa di reportage, lavoro che amo e che ho scelto, ma che, come altri della serie, comporta scomodità e controindicazioni per una ragazza come me.

Page 7: WOW! World Of Women!

7

Aurore Martignoni - Working Girls 1Graziella, Culturista Natural

E’ importante sapere che una tale metamorfosi fisica implica anche cambiamenti psicologici.Se tornassi indietro vorrei fare la ballerina

Page 8: WOW! World Of Women!

8

Aurore Martignoni - Working Girls 2Sandra, MacellaiaEssere una donna può essere importante in questo mestiere perché bisogna anche fare i preparati e li interviene la sensibilità della donna.

Page 9: WOW! World Of Women!

9

Aurore Martignoni - Working Girls 3Giovanna, Imbianchina

Amo il mio lavoro alla follia! E’ una passione prima di essere un mestriere.I miei collaboratori sono tutti uomini. Ma io sono il capo!

Page 10: WOW! World Of Women!

10

Aurore Martignoni - Working Girls 4Sonia, Vigile del fuocoIl corpo dei vigili del fuoco è stato il penultimo ad accettare le donne. In caserma si avverte molto la minoranza femminile.

Page 11: WOW! World Of Women!

11

Aurore Martignoni - Working Girls 5Alessandra, Tatuatrice

La domenica è facile vedermi al parco passeggiare con mio figlio.Vista fuori da Tattoo-Box sono una ragazza normalissima.

Page 12: WOW! World Of Women!

12

Barbara Beggio - Despite Beginwww.barbarabeggio.it

Page 13: WOW! World Of Women!

13

Barbara Beggio - Lineswww.barbarabeggio.it

Page 14: WOW! World Of Women!

14

Raffaella Fornasier - Broken Dollwww.raffaellafornasier.com

Page 15: WOW! World Of Women!

15

Raffaella Fornasier - Silhouette www.raffaellafornasier.com

Page 16: WOW! World Of Women!

16

Annarita Mantovani - Far Far Away 6

Page 17: WOW! World Of Women!

17

Annarita Mantovani - Far Far Away 11

Page 18: WOW! World Of Women!

18

Liza Carmone - Double

Page 19: WOW! World Of Women!

19

Stephanie Eleonore De Cicco - Erosblogstele29888.blogspot.com

Page 20: WOW! World Of Women!

20

Valentina Tremadio - Niente Paura

Page 21: WOW! World Of Women!

21

Delizia Flaccavento - Donne e lebbrawww.deliziaflaccavento.com

Page 22: WOW! World Of Women!

22

Sara Giosa - It’s my own invention #3

Page 23: WOW! World Of Women!

23

Martina Stefanelli - Le proteine dell’aria

Page 24: WOW! World Of Women!

24

Diana Debord - My Truthwww.debored.it

Page 25: WOW! World Of Women!

25

Alessandra Favarato - Oltre la cornice

Page 26: WOW! World Of Women!

26

Catalina Filip - Timide Donnawww.catalinafilip.com

Page 27: WOW! World Of Women!

27

Eva Nardo - Evaporazione

Page 28: WOW! World Of Women!

Uomini.

Page 29: WOW! World Of Women!

Antonio Faccilongo - RomaEmiliano Sabatini - Campagnaro di Roma (RM)Mauro Mamone - Spinea (VE)Franco Buttiglieri - Genzano di Roma (RM)Marco Simola - Banchette (TO) Lorenzo Fornasa - Bassano del Grappa (VI)Piero Beghi - Ghedi (Brescia) Ismaele Benati - Pavia di Udine (UD) Alessandro Federici - RomaGuido Lettieri - BellunoAlessandro Casiello - Nova Milanese (MI)Roberto Pestarino - Alessandria

Page 30: WOW! World Of Women!

30

Antonio Faccilongo (Single) Womenwww.antoniofaccilongo.it

Il mio lavoro racconta la storia di 7000 prigionieri palestinesi attraverso gli occhi delle loro madri, mogli e figlie, in attesa del loro ritorno dalle prigioni israeliane e attraverso gli occhi dielle ex prigioniere ritornate alla libertà.Tutte queste donne devono lottare per mantenere la propria famiglia sia eco-nomicamente che emotivamente, trovandosi spesso sole ma con molti figli da allevare.A causa del sistema di sicurezza adottato dalla polizia penitenziaria israeliana, devono affrontare percorsi infiniti e umilianti per visitare i loro figli, figlie e mariti nelle prigioni locali. Subiscono aggressioni sia verbali che fisiche.Da qui nasce l’idea del titolo del mio servizio “(SINGLE ) WOMEN” per far capire come la vita di queste donne sia sospesa in una condizione di attesa del ritor-no del proprio uomo, fin quando questo non avverrà loro saranno delle donne single.Il reportage è eseguito nelle case dove questi uomini hanno vissuto, nella stanza dove hanno dormito, nel salotto dove hanno preso il the o il caffè con gli ospiti e nelle cucine dove è stato preparato il loro cibo ritraendo le loro donne, consider-ate il fulcro della vita che continua fuori dalle carceri perchè sono l’unico anello di congiunzione tra i carcerati e la vita che hanno lasciato.Queste donne portano con loro un peso molto grande da sopportare perchè con la loro presenza e con le loro azioni tengono insieme la famiglia e tengono accesa la speranza per un ricongiugimento familiare.L’attaccamento incondizionato verso i loro uomini non è frutto solo dell’amore che queste donne provano nei loro confronti, ma è anche il loro modo di conti-buire alla resistenza palestinese.

Page 31: WOW! World Of Women!

31

Antonio Faccilongo - (Single) WomenManal Assaf (32) attende suo marito Imad ( 37) condannato a 9 anni. La donna riesce a stento a

mantenere la sua famiglia composta da 5 figli tra i 6 e i 14 anni.Il marito durante l’arresto è stato ferito e gli è stata amputata una mano.

Page 32: WOW! World Of Women!

32

Antonio Faccilongo - (Single) WomenInaya Meziane (65) di Betlemme, madre di Mahamud ucciso dall’esercito israeliano e di Alì (25) e Hamed (36) detenuti in carcere per rispettivamente 2 ergastoli e 37 anni e l’altro 18 ergastoli. Dopo ogni arresto dei suoi figli il governo israeliano ha ordinato la distruzione della loro casa (2002 e 2004).I servizi segreti israeliani impediscono alla famiglia di vedere i propri figli per motivi di sicurezza.

Page 33: WOW! World Of Women!

33

Antonio Faccilongo - (Single) WomenWatfe Afandim (74) del campo profughi di Aida Camp attende Adnan (39) arrestato 17 anni fa con una

pena di 30 anni. Il figlio era all’università quando è stato arrestato, studiava infermeria.

Page 34: WOW! World Of Women!

34

Antonio Faccilongo - (Single) WomenManal Ghanem (35) di Ramallah, ex prigioniera, ha scontato una pena di 4 anni. E’ stata arrestata quando era al terzo mese di gravidanza, ha partorito in carcere con le mani ed i piedi ammanettati in condizioni igieniche molto precarie. Il figlio ha vissuto in carcere con lei per due anni e mezzo.

Page 35: WOW! World Of Women!

35

Antonio Faccilongo - (Single) WomenZeinab Ahmad (65), vive nel campo profughi Dheishah vicino Betlemme, attende il ritorno del figlio

Ibrahim (37), condannato a 6 ergastoli, e di sua moglie ucraina Irina (34), condannata a 24 anni.Con lei vive la figlia dei due, che non ha mai conosciuto i suoi genitori.

Page 36: WOW! World Of Women!

36

Emiliano Sabatini - Salita sul ring

Page 37: WOW! World Of Women!

37

Emiliano Sabatini - Inizio gara

Page 38: WOW! World Of Women!

38

Mauro Mamone - Omaggio a Botero

Page 39: WOW! World Of Women!

39

Mauro Mamone - Omaggio a Peggy

Page 40: WOW! World Of Women!

40

Franco Buttiglieri - Benvenuti

Page 41: WOW! World Of Women!

41

Franco Buttiglieri - Vita in campagna

Page 42: WOW! World Of Women!

42

Marco Simola - Nonna e nipote

Page 43: WOW! World Of Women!

43

Marco Simola - Doña Evangelina e i suoi figli

Page 44: WOW! World Of Women!

44

Lorenzo Fornasa - Incomunicabilità

Page 45: WOW! World Of Women!

45

Piero Beghi - Al trucco

Page 46: WOW! World Of Women!

46

Ismaele Benati - Esclusionewww.ismaelebenati.it

Page 47: WOW! World Of Women!

47

Alessandro Federici - Mondi tondi

Page 48: WOW! World Of Women!

48

Guido Lettieri - Errore di identificazione

Page 49: WOW! World Of Women!

49

Alessandro Casiello - Fuga dal solito

Page 50: WOW! World Of Women!

50

Roberto Pestarino - Debora e Piero

Page 51: WOW! World Of Women!
Page 52: WOW! World Of Women!

Credits.

Page 53: WOW! World Of Women!

CITTA’ DI SAN DONA’ DI PIAVEAssessorato alla Cultura

Con il patrocinio della

Via Ciceri, 9 - San Donà di Piave (VE)

WOW! World Of Women! è un progetto dell’Associazione Culturale Visioni realizzato con il patrocinio del Comune di San Donà di Piave (VE)

Giuria: Guido Cecere, Chiara Tullio, Gianni Mazzon, Edoardo Cuzzolin

Ideazione: Michele Zambon, Laura Zanon, Marco Vignotto, Melissa Melpignano

Progettazione e sviluppo: Marco Vignotto, Laura ZanonGrafica: Marco Vignotto, Emiliano Vianello Blog: Giulia Depentor, Laura Zanon

Sito dell’associazione www.visionionweb.itSito del progetto WOW! wow.visionionweb.it

Partner: