Top Banner
Incontro di coordinamento Ambasciatori/Referenti 2016 Formazione nuovi ambasciatori 2016: il ruolo dell’ambasciatore Firenze, 9 settembre 2016 Alexandra Tosi – Unità nazionale eTwinning Italia
21

Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Apr 06, 2017

Download

Education

Alexandra Tosi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Incontro di coordinamento Ambasciatori/Referenti 2016

Formazione nuovi ambasciatori 2016:

il ruolo dell’ambasciatoreFirenze, 9 settembre 2016

Alexandra Tosi – Unità nazionale eTwinning Italia

Page 2: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

I consigli dei colleghi «veterani» eTwinning! Contattateli!!https://padlet.com/wall/mlxq9q8427p1

Page 3: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Gli ambasciatori eTwinning, le nostre « antenne » sul territorio

• Canale di comunicazione tra noi e i docenti• Informazione, promozione e formazione eTwinning a livello

locale

Il coinvolgimento a livello europeo non è obbligatorio, il ruolo di ambasciatore viene svolto a livello nazionale!

Livello di impegno Individuale Locale/regionale Nazionale

Page 5: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Gestione eventi regionali eTwinning

Unità eTwinning

Italia• Piano eTwinning nazionale

(priorità, target)

USR• Piano eTwinning regionale

(esigenze locali, co-progettazione amb) + Convenzione

Scuola centro di

costo

• Convenzione e gestione amministrativa

Ambasciatori• Gestione seminari in

base a competenze

Page 6: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

• On demand - Emilia Romagna: 2 o più scuole domandano e organizzano un seminario per i loro insegnanti, l’ambasciatore più vicino e disponibile vi partecipa come formatore• Blended learning – Puglia e Sicilila: formazione

mista, in presenza e online• Micro eventi- Calabria: trasporti difficoltosi per

seminari in presenza sono un disincentivo meglio piccoli eventi locali in cui si sposta il solo ambasciatore• Eventi provinciali: in molte regioni si organizza

un evento in ogni provincia o gruppo di province limitrofe e un evento regionale più grande

Esempi di seminari

Page 7: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Gli eventi regionaliLe attività locali sono contenute nel Piano di Lavoro Regionale, fatevelo dare! A questo livello è fondamentare il coordinamento con l’USR e il referente pedagogico. Non agite da soli, tenete sempre informati i referenti e noi anche delle vostre iniziative individuali di un certo rilievo.Ma non abbiate timore a proporre nuove iniziative, ai colleghi, agli USR e a noi! eTwinning è in continua evoluzione! Sfruttate i vostri canali e le vostre competenze!Esiste un collettore di iniziative «fuori piano regionale»: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1OJUV5BOeV5-pBz1nWEQ4JRX2vdKvV_h5g1ZTQboYqNQ/edit#gid=121252264

Page 8: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Devo per forza partecipare all’organizzazione degli eventi regionali?

Il contributo di ciascun ambasciatore avviene su base volontaria in base alle proprie disponibilità e competenze. Tuttavia la volontà di partecipare attivamente alla pianificazione, organizzazione ed erogazione degli eventi regionali è parte dell’incarico di ambasciatore.Dunque se non si può parlare di obbligo per il singolo evento, lo si può invece fare a livello di impegno complessivo. L’importante è sempre coordinarsi con i referenti e i colleghi eTwinning e mantenere un comportamento corretto nei confronti degli altri.

Page 9: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Compensi e rimborsiPer la determinazione dei compensi lordi orari da

considerare per i relatori: si rimanda alle eventuali disposizioni interne della scuola centro di costo ed a quanto previsto dal CCNL di riferimento. (35 euro per relatore come da programma, 17,50 euro per attività organizzative, di tutoraggio o simili)

Formalizzazione dell’attività svolta tramite lettera d’incarico;

Compilazione da parte degli incaricati e consegna alla scuola centro di costo di appositi timesheet riepiloganti il dettaglio delle attività svolte (luoghi, date, orari);

Nominativi dei relatori/moderatori all’interno del programma ufficiale dell’evento, con incarichi che rispettano gli orari effettivamente previsti dal programma;

Rimborso di viaggio/vitto/alloggio dei relatori e moderatori, nel rispetto della normativa vigente e secondo il regolamento interno della scuola stessa.

Page 10: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Alcune risorse che saranno messe a vostra disposizione:SurveyMonkey • Modello di form di iscrizione da utilizzare per

gli eventi regionali (facoltativo)• Questionario di valutazione post-evento da far

compilare a tutti i partecipanti (obbligatorio)Slides • Modello di slide in .ppt da utilizzare per le

presentazioni durante gli eventi regionaliAttestati• Modello da utilizzare per gli attestati da

consegnare ai partecipanti agli eventi regionali

Page 11: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

• Certificazione competenze docenti eTwinning collaborazione INDIRE

Pettenati, domani verrà presentato il progetto di ricerca – coordina Donatella

Nucci e Massimiliano D’Innocenzo [email protected]

• Certificazione competenze chiave alunni stato dell’arte già presentato da

Silvia Minardi – Revisione/validazione, Sperimentazione e Report – coordina

Silvia Minardi e Alexandra Tosi [email protected]

• Formazione online eTwinning, in particolare: formazione su eTwinning per

principianti (webinar, mini-corso, Corso)

– coordina Massimiliano D’Innocenzo

[email protected]

I gruppi di lavoro

Page 12: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

• Comunicazione, attivato al bisogno per campagne di promozione, attività social e

promozione – coordina Lorenzo Mentuccia [email protected]

• Realizzazione di tutorial e materiali di supporto, ancora in fase di assestamento

con attività alterne – coordina Giulia Felice e Giacomo Bianchi

• eSafety, non ancora costituito – Coordina Giulia Felice [email protected]

• Pilot eTwinning Initial Teachers Training Inserimento di moduli eTwinning nei

percorsi di formazione dei futuri docenti (Scienze della Formazione, TFA/PAS) e

collaborazioni tra università europee in progetti pilota

– coordina Alexandra Tosi [email protected]

I gruppi di lavoro

Page 13: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

• riequilibrareI gruppi di lavoroN. of students trained and hours of training in Italy

6 TTI Primary & Pre-Primary:1298 students - 280 hours

2 Upper and lower Secondary230 students - 7 hours

1 Other (CLIL in service training)143 teachers – 10 hours

TOT• 1.662 students trained• 297 hours at university• 85 students involved in pilot projects

Italy Pilot 2015-16I gruppi di lavoro

Page 14: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

I gruppi di lavoro

Abbiamo creato un Google Doc dove potete registrarvi in uno dei Gruppi di lavoro http://bit.ly/2cdVf0i

Page 15: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

La rete europea di ambasciatori

Page 16: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

La rete europea di ambasciatori

• Si riunisce in un Gruppo eTwinning a cui sarete tutti invitati

• Il gruppo si incontra regolarmente online• Favorisce il peer learning e lo scambio di idee

e proposte a livello trasnazionale tra ambasciatori

• Gestisce dei webinar per ambasciatori e non• Gli ambasciatori più attivi e competenti, tanti

italiani, possono essere selezionati dal CSS come relatori, moderatori, tutor, raccolta testimonianze ecc.

• Un corso ambasciatori all’anno su eTwinning e altre competenze avanzate per garantire omogeneità a livello europeo: attestato e biglietti da visita –quota paese

• Un corso moderatore online, aperto a tutti – quota paese

Page 17: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

La community online italiana

http://groups.etwinning.net/

Mission e regolamento dell’Ambasciatore eTwinning, nella community https://groups.etwinning.net/7640/pages/page/49463

Page 18: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Occasioni di formazione e incontri• Un incontro annuale in presenza a livello nazionale• Incontri online al bisogno, per gruppi di lavoro e/o

complessivi• Corso ambasciatori italiani, 1 o 2 all’anno su

documentazione multimediale delle esperienze didattiche in eTwinning• Webinar italiani e/o europei• Corso ambasciatori europeo, quota nazionale - selezione, 1

all’anno• PDW o Miniconference per ambasciatori quasi tutti gli anni,

quota nazionale - selezione

Page 19: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Testimonianze di referenti pedagogiciDue chiacchere con…

• Loredana Messineo, referente pedagogica Sicilia: Il ruolo dell’ambasciatore, diritti e doveri• Annalisa Martini, referente istituzionale Emilia Romagna:

L’importanza del gruppo regionale e della rete• Erica Di Giulio, referente pedagogica Abruzzo: Gli eventi

regionali• Marilina Lonigro, referente pedagogica Puglia: Esempi di

formazione online eTwinning• Maria Teresa Rughi, referente pedagogica Umbria: la rete

europea di ambasciatori

Page 20: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Attività di brainstorming• 15 minuti, a gruppi di 5-6 Aspettative e timori:

• Ruolo e impegno (funzioni, ruolo nella rete, visibilità, benefici per la scuola di appartenenza, tipo e mole di lavoro…)

• Opportunità (formazione, riconoscimento, possibilità di viaggiare, possibilità di realizzare iniziative anche a livello nazionale ed europeo…)

• Timori: quali difficoltà si temono maggiormente? Quali i rischi principali? Come si possono superare? Tempo, mole di lavoro, disponibilità DS e colleghi, disaccordi con USR o colleghi ambasciatori, gelosie, non essere all’altezza…

• 10 minuti, restituzione, per ciascun gruppo:Principale difficoltà e come si può superare?

Page 21: Workshop per nuovi ambasciatori eTwinning 2016

Non resta che buttarsi!!

[email protected]