Top Banner
Windows Phone 7.5 Refresh: performance e localizzazione Matteo Pagani Microsoft MVP Software Engineer @ Funambol Twitter: @qmatteoq Blog: http://www.qmatteoq.com Mail: [email protected]
25

Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Jul 27, 2015

Download

Documents

Matteo Pagani
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Windows Phone 7.5 Refresh:

performance e localizzazione

Matteo PaganiMicrosoft MVP

Software Engineer @ FunambolTwitter: @qmatteoqBlog: http://www.qmatteoq.comMail: [email protected]

Page 2: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Agenda

• Le novità di Windows Phone 7.5 Refresh

• Analizzare le performance• Localizzare le applicazioni

Page 3: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Le novità di Windows Phone 7.5 Refresh

• Supporto ai processori da 800 MHz• Disponibilità di 256 MB di RAM• Niente supporto ai background

agents periodici• Limite di 90 MB di memoria per

singola applicazione

Page 4: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Windows Phone SDK 7.1.1

• Nuovo emulatore che simula la presenza di 256 MB di RAM

• Compatibile con Windows 8• Si installa sopra la versione 7.1

dell’SDK• http://s.qmatteoq.com/sdk711

Page 5: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Determinare la tipologia di device

• La proprietà ApplicationWorkingSetLimit della classe DeviceExtendedProperties restituisce la massima quantità di memoria utilizzabile dall’applicazione

• Se non esiste o è superiore a 94371840, il device è dotato di più di 256 MB di RAM

Page 6: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Escludere i device di fascia bassa

<Requirements> <Requirement Name="ID_REQ_MEMORY_90" /> </Requirements>

• Nuova dichiarazione nel file di manifest

• I possessori di un device economico non potranno scaricare dal Marketplace l’applicazione

Page 7: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Il Marketplace e Tango

Page 8: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

DEMO

Page 9: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Qualche consiglio

• Al posto dei controlli WebBrowser e BingMap, quando possibile, utilizzare i rispettivi launcher

• Limitare il numero di elementi mostrati in una ListBox oppure ricorrere alla virtualizzazione dei dati

Page 10: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

ANALIZZARE LE PERFORMANCE

Windows Phone 7.5 Refresh

Page 11: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Memory Helper

• Una libreria di terze parti disponibile su Codeplex e NuGet

• Permette di includere un contatore che mostra il consumo di memoria in tempo reale

• http://s.qmatteoq.com/MemoryHelper

Page 12: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

DEMO

Page 13: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Performance Analysis

• Tool di analisi delle performance introdotto con la versione 7.1 dell’SDK

• Attivabile dal menu Debug di Visual Studio

• Da utilizzare con un device reale per ottenere risultati affidabili

Page 14: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Performance Analysis

• Frame rate (FPS)• CPU• Memoria• Utilizzo degli storyboard• Caricamento di immagini• Eventi del Garbage Collector

Page 15: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

DEMO

Page 16: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Il Marketplace Test Kit

• Simula i test automatici effettuati durante la certificazione

• Permette di misurare la quantità di memoria utilizzata

• Da utilizzare con un device reale per risultati affidabili

Page 17: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

DEMO

Page 18: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

LOCALIZZAZIONEWindows Phone 7.5 Refresh

Page 19: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Supportare più lingue

• Localizzazione basata sull’utilizzo dei file .resx

• Un file .resx per ogni lingua supportata

• Formato del file: AppResources.xx-yy.resx

• xx-yy rappresenta il culture code (es. it-IT, en-US, ecc.)

Page 20: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Supportare più lingue

• Occorre modificare il file di progetto con un editor di testo

• Si deve aggiungere nel nodo <SupportedCultures> il culture code delle lingue supportate

Page 21: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

DEMO

Page 22: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Localizzare tile e titolo

• Procedura piuttosto complessa e contorta

• Occorre creare delle DLL in codice nativo, una per ogni lingua supportata

• WP7 Localize è un tool per automatizzare il processo

• http://s.qmatteoq.com/WP7Localize

Page 23: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Localizzare tile e titolo

• Modifica manuale del file di manifest• Occorre sostituire i nodi Title con i

seguenti codici:– Titolo: @AppResLib.dll,-100– Tile: @AppResLib.dll,-200

Page 24: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

DEMO

Page 25: Windows Phone 7.5 Refresh: Performance e localizzazione

Grazie!

Matteo PaganiMicrosoft MVP

Software Engineer @ FunambolTwitter: @qmatteoqBlog: http://www.qmatteoq.comMail: [email protected]