Top Banner
ELEMENTI DELL'ARCHITETTURA ROMANICA 1 IL PRESBITERIO zona riservata al clero LA CRIPTA che deve contenere le spoglie del Santo, che darà il nome all' edificio finito. VOLTA A CROCIERA che scaricano il loro peso su dei pilastri uniti da archi a tutto sesto. La volta a crociera (formata dall'intersezione di due volte a botte LE LESENE La lesena è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, consistente in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitello e base I MATRONEI chiamati così, perché sono spazi riservati alle donne costituiti da gallerie che si affacciano sulla navata centrale IL TIBURIO Il tiburio è un elemento architettonico che racchiude al suo interno una cupola proteggendola. le colonne. ordire dorico, ionico e corinzio VOLTA A CROCIERA Quando si parla di volte a crociera la campata è quello spazio rettangolare (o quadrangolare) delimitato dai quattro piedritti sui quali la volta si appoggia. Quindi le navate di una chiesa coperta da volte a crociera possono essere divise in campate LE NAVATE le navate sono coperte da volte a crociera LE ARCATE CIECHE In architettura l'arcata cieca è un arco, generalmente appartenente ad una serie continua, sovrapposto ad una parete chiusa, come elemento decorativo.
1

VOLTA ACROCIERA ROMANICA 1 · 2019-11-11 · DELL'ARCHITETTURA ROMANICA 1 IL PRESBITERIO zonariservata alclero LA CRIPTA chedevecontenere lespoglie del Santo, chedaràilnome all'

May 26, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: VOLTA ACROCIERA ROMANICA 1 · 2019-11-11 · DELL'ARCHITETTURA ROMANICA 1 IL PRESBITERIO zonariservata alclero LA CRIPTA chedevecontenere lespoglie del Santo, chedaràilnome all'

ELEMENTIDELL'ARCHITETTURA

ROMANICA 1

IL PRESBITERIOzona riservata al clero

LA CRIPTAche deve contenerele spoglie del Santo,che darà il nome all'

edificio finito.

VOLTA A CROCIERAche scaricano il loro peso su dei pilastri

uniti da archi a tutto sesto.La volta a crociera (formata

dall'intersezione di due volte a botte

LE LESENELa lesena è un elemento di un ordinearchitettonico addossato a parete,consistente in un fusto, a pianta

rettangolare, appena sporgente dalla paretestessa, con i relativi capitello e base

I MATRONEIchiamati così, perché sono spaziriservati alle donne costituiti dagallerie che si affacciano sulla

navata centrale

IL TIBURIOIl tiburio è un elemento

architettonico che racchiude al suointerno una cupola proteggendola.

le colonne.ordire dorico, ionico e corinzio

VOLTA A CROCIERAQuando si parla di volte a crociera lacampata è quello spazio rettangolare (oquadrangolare) delimitato dai quattropiedritti sui quali la volta si appoggia.Quindi le navate di una chiesa coperta

da volte a crociera possono esseredivise in campate

LE NAVATEle navate sono

coperte da volte acrociera

LE ARCATE CIECHEIn architettura l'arcata cieca è

un arco, generalmenteappartenente ad una serie

continua, sovrapposto ad unaparete chiusa, come elemento

decorativo.