Top Banner
VIVERE IN CAMPO Jelena Milanovic III1
15

Vivere in campo

Jul 19, 2015

Download

Education

Pogimnazija
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Vivere in campo

VIVERE IN CAMPO

Jelena Milanovic III1

Page 2: Vivere in campo

La campagna è uno spazio aperto, un

terreno molto esteso e in pianura.

Le caratteristiche principali della

campagna sono:

- di essere una grande estensione di

terra pianeggiante o ondulata con poche

e basse colline;

- di trovarsi lontano dalla città

Page 3: Vivere in campo

I CAMPI D’ITALIA

1. San Gimignano

2. Manarola

3. Portofino

4. Matera

5. Castelmezzano

6. Alberobello

7. Positano

8. Montone

9. Menaggio

10. Vernazza

Page 4: Vivere in campo

SAN GIMIGNANO

Page 5: Vivere in campo
Page 6: Vivere in campo

MANAROLA

Page 7: Vivere in campo

*MANAROLA*

Page 8: Vivere in campo
Page 9: Vivere in campo

MATERA

Page 10: Vivere in campo
Page 11: Vivere in campo

POSITANO

Page 12: Vivere in campo
Page 13: Vivere in campo

VERNAZZA

Page 14: Vivere in campo

AGRICOLTURAGli uomini che vivono in campagna

passano quasi tutto il loro tempo

nei lavori all’aria aperta: gli

agricoltori lavorano i campi, arano,

seminano, irrigano e raccolgono i

prodotti della terra a seconda della

stagione. Per esempio raccolgono il

mais e il grano in estate, oppure

ortaggi come patate, piselli,

zucchine in vari momenti dell’anno,

raccolgono l’uva nelle vigne in

settembre.

Page 15: Vivere in campo