Top Banner
1 VISITA DIDATTICA ALLA DUCATI Martedì 7 giugno noi alunni delle tre classi dell'Enaip di Conselve, e la classe terza di Monselice ci siamo recati alla fabbrica a Borgo Panigale, a Bologna, della Ducati. Una guida ci ha spiegato le regole da rispettare durante la nostra visita alla fabbrica molto severe e da rispettare ( non si fuma, non si fotografa la produzione, non si percorrono spazi adibiti al passaggio degli operai ......) Siamo stati divisi in tre gruppi, ogni gruppo aveva una guida e due professori. La nostra visita è iniziata nella fabbrica vera e propria dove vengono costruiti gli alberi motore, assemblati i motori, montate le moto e collaudate. Successivamente siamo andati a visitare il museo della Ducati, abbiamo capito che Ducati non iniziò come fabbrica di moto, ma bensì di radio, macchine fotografiche e rasoi elettrici. Abbiamo visto tutti i modelli di moto da gara dalla prima alle più moderne Superbike e Moto GP. Dopo aver visitato laproduzione e il museo abbiamo svolto i laboratori di "FISICA IN MOTO" situati in 3 sale, nella prima sala inizialmente ci hanno fatto smontare una frizione a secco Ducati e li abbiamo capito come funziona; con dei cerchioni della moto poi abbiamo fatto un esperimento sull' attrito e in fine in questa sala ci hanno spiegato come funziona il sistema desmodromico che monta solo Ducati. Nella seconda sala abbiamo visto il piano senza attrito, e la giostra del momento angolare.
3

Visita ducati

Mar 15, 2016

Download

Documents

resoconto della redazione giornalistica di Conselve della visita alla ducati di Bologna
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Visita ducati

1

VISITA DIDATTICA ALLA DUCATI

Martedì 7 giugno noi alunni delle tre classi dell'Enaip di Conselve, e la classe terza di Monselice ci siamo recati alla fabbrica a Borgo Panigale, a Bologna, della Ducati. Una guida ci ha spiegato le regole da rispettare durante la nostra visita alla fabbrica molto severe e da rispettare ( non si fuma, non si

fotografa la produzione, non si percorrono spazi adibiti al passaggio degli operai ......) Siamo stati divisi in tre gruppi, ogni gruppo aveva una guida e due professori. La nostra visita è iniziata nella fabbrica vera e propria dove vengono costruiti gli alberi motore, assemblati i motori, montate le moto e collaudate.

Successivamente siamo andati a visitare il museo della Ducati, abbiamo capito che Ducati non iniziò come fabbrica di moto, ma bensì di radio, macchine fotografiche e rasoi elettrici. Abbiamo visto tutti i modelli di moto da gara dalla prima alle più moderne Superbike e Moto GP. Dopo aver visitato laproduzione e il museo abbiamo svolto i laboratori di "FISICA IN MOTO" situati in 3 sale, nella prima sala inizialmente ci hanno fatto smontare una frizione a secco Ducati e li abbiamo capito come funziona; con dei cerchioni della moto poi abbiamo fatto un esperimento sull' attrito e in fine in questa sala ci hanno spiegato come funziona il sistema desmodromico che monta solo Ducati. Nella seconda sala abbiamo visto il piano senza attrito, e la giostra del momento angolare.

Page 2: Visita ducati

2

In ultima nella sala numero 3 chiamata il GP della fisica abbiamo visto applicando le leggi della fisica cosa succede in moto. La nostra gita alla fabbrica bolognese si è conclusa così; tutti sono stati contenti ...... è stato molto interessante.

Figura 1: uno dei nostri tre gruppi all'ingresso del museo

Figura 2: la moto di Valentino

Page 3: Visita ducati

3

ALCUNE FOTO

Scritto da: Kuka, Barbirato,Drago