Top Banner
SEMINARIO VIOLENZA DI GENERE: CONOSCERE, PREVENIRE, SOSTENERE Organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, Centro di Riferimento per le Scienze comportamentali e la Salute Mentale in collaborazione con Suore Ospedaliere, Villa Rosa di Viterbo Centro Studi criminologici e sociologici di Viterbo Sportello d’ascolto SAI Onlus Associazione “Mai più Violenza infinita” ASL Roma D 30 maggio 2018 Istituto Superiore di Sanità, Viale Regina Elena 299, 00161 Roma
2

VIOLENZA DI GENERE: CONOSCERE, PREVENIRE, …old.iss.it/binary/neco/cont/Convegno_violenza_sulle_donne__DEF_2.pdf · SEMINARIO VIOLENZA DI GENERE: CONOSCERE, PREVENIRE, SOSTENERE

Feb 16, 2019

Download

Documents

vulien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: VIOLENZA DI GENERE: CONOSCERE, PREVENIRE, …old.iss.it/binary/neco/cont/Convegno_violenza_sulle_donne__DEF_2.pdf · SEMINARIO VIOLENZA DI GENERE: CONOSCERE, PREVENIRE, SOSTENERE

SEMINARIO

VIOLENZA DI GENERE: CONOSCERE, PREVENIRE, SOSTENERE

Organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, Centro di Riferimento per le Scienze comportamentali e la Salute Mentale

in collaborazione con

Suore Ospedaliere, Villa Rosa di Viterbo

Centro Studi criminologici e sociologici di Viterbo Sportello d’ascolto SAI Onlus

Associazione “Mai più Violenza infinita” ASL Roma D

30maggio2018IstitutoSuperiorediSanità,VialeReginaElena299,00161Roma

Page 2: VIOLENZA DI GENERE: CONOSCERE, PREVENIRE, …old.iss.it/binary/neco/cont/Convegno_violenza_sulle_donne__DEF_2.pdf · SEMINARIO VIOLENZA DI GENERE: CONOSCERE, PREVENIRE, SOSTENERE

Programma

8.30 Registrazionepartecipanti

9.00 Salutointroduttivo(F.Cirulli,IstitutoSuperiorediSanità,Roma;S.Cerino,SuoreOspedaliere,VillaRosa,Viterbo)

9.30 La violenza di genere: definizione e descrizione del fenomeno, ladecodifica deimeccanismipsicologici nella violenzadi genere cheparalizzanonelladenuncia: tecnichee strumenti peragevolarla-V.Ciaravolo(AssociazioneMaipiùViolenzainfinita,Roma)

10.00Laspiraledellaviolenzaevalutazionedelrischio:empowermenteprevenzionedellarecidivaper ledonnevittimedimaltrattamenti-A.C.Baldry (Universitàdegli StudidellaCampania L.Vanvitelli)

10.30 Dallostalkingallaviolenzadomestica:ilciclodellacoppiaabusato-abusante.–L’uomoviolentoelasuavittima-V.Tanini(CentroStudiCriminologici,SaiSportelloOnlus,Viterbo).

11.00 Break

11.14 Conseguenze del trauma cumulativo sullo sviluppo del bambino e dell’adolescente – N.Sardella(ASLRomaD)

11.45 Approcciinnovativiperlagestionedeltrauma:gliInterventiAssistiticongliAnimali–F.Cirulli(IstitutoSuperiorediSanità),S.Cerino(SuoreOspedaliere,VillaRosa,Viterbo)

12.15 Discussionefinaleeprogettualitàfuture

Lapartecipazionealseminarioègratuita.

Postidisponibili:30

AipartecipantichelorichiedanoverràrilasciatoAttestatodipartecipazione

Perl’accessoalConvegnoènecessariol’accreditamentopressol’IstitutoSuperiorediSanità,percuisipregaconfermarelapropriapresenzaentroil25maggioallaDott.ssaMartaBorgi([email protected])