Top Banner
Vie di somministrazione dei farmaci
20

Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Feb 20, 2019

Download

Documents

duongtruc
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Vie di somministrazionedei farmaci

Page 2: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

1) Anatomia, fisiologia, e patologiadel sito di somministrazione e/oassorbimento

2) Caratteristiche chimico-fisichedel farmaco

3) Caratteristiche della formafarmaceutica

Page 3: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Vie di somministrazione deifarmaci

-Via enterale (tratto digerente)

-Via parenterale (altri distretticorporei)

Page 4: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

VIA ENTERALEOraleSublingualeRettale

VIA PARENTERALEIntravascolare ( I.V.)Intramuscolare (I.M.)

Sottocutanea (S.C.)

Inalatoria

Intraperitoneale (I.P.)

Intratecale (I.T.)

Intracerebroventricolare

(I.C.V.)

Percutanea

Page 5: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

I capillari hanno un’organizzazione morfo-funzionalediversa a seconda della sede in cui si trovano

QUINDI: la permeabilità del letto vascolare ad un certofarmaco è diversa a seconda del distretto irrorato

Page 6: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

SOMMINISTRAZIONE ORALE

L’assorbimento dipende da:

- velocità di dissoluzione del farmaco

- trasferimento verso l’intestino

- diffusione attraverso le mucose gastro-intestinale- perfusione del tratto gastro-intestinale

Page 7: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Fattori che regolano il raggiungimento delsito d’azione

1) Struttura barriere (idrosolubilità, flussoematico, carrier)

2) Eliminazione pre-sistemica

3) Effetto del pH (ionizzazione, dissoluzione,tempo)

4) Effetto del cibo

5) Patologie

Page 8: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Via di somministrazzioneorale nei roditori

Page 9: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Via di somministrazionerettale

Page 10: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

- presenza di nausea o vomito, o quando ilpaziente non è cosciente

- presenza di malattie modificantil’assorbimento dei farmaci nel trattogastrointestinale superiore

- facile degradabilità del farmaco nei fluididigestivi o interferenze del cibo conl’assorbimento- rilevante eliminazione presistemica epatica

- sapore sgradevole del farmaco (importantenel caso della terapia pediatrica)

Page 11: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Via di somministrazione intravascolare

Page 12: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)
Page 13: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Via di somministrazione intraperitoneale

Page 14: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)
Page 15: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

LA BARRIERA EMATOENCEFALICA

L’endotelio dei vasi cerebrali ha caratteristiche morfologiche e funzionaliche permettono la realizzazione della barriera ematoencefalica cheimpedisce l’ingresso nel liquido interstiziale di qualunque sostanzaincapace di diffondere liberamente attraverso le membrane

Page 16: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Via di somministrazioneintracerebroventricolare

Page 17: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

I.V. I.P. S.C. I.M.

Topo20-25g

0.2 1 0.5-1 0.05

Ratto250g

0.5 5 1-5 0.1

Gatto4kg

2-5 ---- 2 0.2

Coniglio2,5kg

1-5 20 1.5-5 0.2

Cavia350gr

0.5 10 1-2 0.1

Volumi massimi (ml) indicativi dellesomministrazioni per iniezione nei vari distretti

Page 18: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Anestesia negli animali da esperimento

•Terminal experiments under anesthesia followed byeuthanasia

•Experiments under anesthesia with recovery at theend of the study

•Experiments in which an animal is surgically preparedunder anesthesia and continuation of experimentoccurs with the conscious animal after recovery

Local anesthesiaGeneral anesthesia

Page 19: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)
Page 20: Vie di somministrazione dei farmaci - people.unica.itpeople.unica.it/micaelamorelli/files/2011/04/Vie-somministrazione... · Intratecale (I .T.) Intracerebroventricolare (I.C.V.)

Metodi di eutanasia

•Physical methods: cervical dislocation,decapitation, microwave irradiation

•Chemical agents: anesthetics in overdose