Top Banner
Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011 Verso la intranet 2.0 Photo: Istockphoto
33

Verso la intranet 2.0

Sep 01, 2014

Download

Business

Giacomo Mason

Il mio intervento alla social media week di Roma, nel panel coordinato da Mauro Lupi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Verso la intranet 2.0

Photo: Istockphoto

Page 2: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

La vecchia comunicazione interna

Page 3: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Gino

La vecchia comunicazione interna

Page 4: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Gino

La vecchia comunicazione interna

Page 5: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Gino

La vecchia comunicazione interna

Page 6: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Separazione tra produttori e consumatori di comunicazione

Voce unica per un’organizzazione unica

Comunicazione unidirezionale

Comunicazione formale e normativa

Conseguenze

Page 7: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Comunicazione ufficiale

Conversazione Informale

ComunicatiProcedure

Disposizioni organizzative

NormativeRegolamenti

Dati numerici

Consigli

TrucchiConversazioni

SuggerimentiStorie

Narrazioni locali

Miti e rituali

La comunicazione interna si allarga

Page 8: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Comunicazione ufficiale

Conversazione Informale

ComunicatiProcedure

Disposizioni organizzative

NormativeRegolamenti

Dati numerici

Consigli

TrucchiConversazioni

SuggerimentiStorie

Narrazioni locali

Miti e rituali

Intranet 1.0La comunicazione interna si allarga

Intranet 2.0

Page 9: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

All’inizio interpretiamo il nuovo alla luce del vecchio

Carrozze senza cavalli?

Page 10: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

“Io le email le protocollo tutte…”

Arriva l’email

Page 11: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

“Li dobbiamo proprio mettere i commenti nel blog?”

Arrivano i blog

Page 12: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

“Ricevo, analizzo, controllo, verifico e poi pubblico”

Arrivano i wiki

Page 13: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Ogni grande autore crea i suoi predecessori

J.L. Borges

Page 14: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Ok,questa è la nostra organizzazione…

E quella allora che cos’è?

Page 15: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Intranet 2.0 e valore

Page 16: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Intranet 2.0 è valore

Page 17: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Numero di utenti interessati

Informazioni

Come si uniscono le colonne di un foglio

Excel?Chi conosce il

mercato bancario?

Tratto da Oscar Berg: http://www.thecontenteconomy.com/2010/08/business-case-for-social-intranets.html

La coda lunga delle informazioni in intranet

Contratto di lavoroPolicy H.R.

Strategie aziendaliVideomessaggio dell’AD

Page 18: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Numero di utenti interessati

Informazioni

Come si uniscono le colonne di un foglio

Excel?Chi conosce il

mercato bancario?

Tratto da Oscar Berg: http://www.thecontenteconomy.com/2010/08/business-case-for-social-intranets.html

Il lavoro “vero” si svolge con questo tipo di informazioni

La coda lunga delle informazioni in intranet

Contratto di lavoroPolicy H.R.

Strategie aziendaliVideomessaggio dell’AD

Page 19: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Numero di utenti interessati

Informazioni

Costo sostenibile

Contratto di lavoroPolicy H.R.

Strategie aziendaliVideomessaggio dell’AD

Tratto da Oscar Berg: http://www.thecontenteconomy.com/2010/08/business-case-for-social-intranets.html

Intranet 1.0: poche informazioni per tutti

Page 20: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Numero di utenti interessati

Informazioni

E queste?

Tratto da Oscar Berg: http://www.thecontenteconomy.com/2010/08/business-case-for-social-intranets.html

Come si uniscono le colonne di un foglio

Excel?Chi conosce il

mercato bancario?

Page 21: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Numero di utenti interessati

Informazioni

Tratto da: http://www.thecontenteconomy.com/2010/08/business-case-for-social-intranets.html

Forum, blog, wiki, social network, microblogging, Q & A

Costo sostenibile

Intranet 2.0: molte informazioni per pochi

Page 22: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Effetti

Page 23: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Innovazioni locali

Idee e proposte

Richieste

Identità

Visibilità

Reputazione

Effetti

Page 24: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Progetto “Campus”per call center 119di Tim

Image credit: Marco Lotito (Tim)

Page 25: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Email + cartelle + agendina + chiavetta + riunioni + macchinetta del caffè + Google

Photo: http://media.photobucket.com/image/criceto/GILLESLALAY/cricetoruota.jpg?o=10

Abitudini

Page 26: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Online

Processi di comunicazione

Page 27: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Online Offline

La vera frontiera sono i processi di condivisione e coordinamento

Processi di comunicazione

Page 28: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Io

Lavorare in un ecosistema

Page 29: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

IoIl mio pc

Il mio telefono

I miei documenti

La mia mail

Lavorare in un ecosistema

Page 30: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

IoIl mio pc

Il mio telefono

I miei documenti

La mia mail

I miei gruppi di lavoro

Le mie community I miei processi online

Le mie risorse online

I miei strumentidi comunicazione

Le mie aree di condivisione

Lavorare in un ecosistema

Page 31: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

MarketingIT

H.R. ComunicazioneManagement

Il caso idealeRisorseTecnologie

Organizzazione StrategieBisogni/obiettivi

Cultura interna

L’innovazione non è un’autostrada

Page 32: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Ogni innovazione è il miglior compromesso possibile tra energie che vanno in direzioni diverse

MarketingIT

H.R. ComunicazioneManagement

Il caso reale

RisorseTecnologie

Organizzazione StrategieBisogni/obiettivi

Cultura interna

L’innovazione non è un’autostrada

Il caso ideale

Page 33: Verso la intranet 2.0

Giacomo Mason – Verso la intranet 2.0 – Roma, 10 febbraio 2011

Le intranet emanano noia. Le migliori sono quelle costruite dal basso da singole persone che si impegnano per dare vita a qualcosa di molto più valido: una conversazione aziendale in rete.

“Cluetrain manifesto” - 1999