Top Banner
(CATANIA 1840-1922) GIOVANNI VERGA
19

verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

Feb 18, 2019

Download

Documents

duongdien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

(CATANIA 1840-1922)

GIOVANNI VERGA

Page 2: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi
Page 3: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

LA FORMAZIONE CATANESELA FORMAZIONE CATANESE::dal romanzo patriottico al romanzo ddal romanzo patriottico al romanzo d’’amoreamore

�� Da famiglia nobiliare (padre Da famiglia nobiliare (padre cavaliere)cavaliere)

�� A scuola da un patriota e letteratoA scuola da un patriota e letterato

�� Passione per romanzi storiciPassione per romanzi storici

�� A 16 anni : A 16 anni : Amore e patriaAmore e patria�� PassionalitPassionalitàà risorgimentale, risorgimentale,

sentimentalismo e storiasentimentalismo e storia

�� Alla facoltAlla facoltàà di legge, senza di legge, senza laurearsilaurearsi

�� 1860: alla Guardia nazionale di 1860: alla Guardia nazionale di Garibaldi (Garibaldi (““Roma agli Italiani!Roma agli Italiani!””))

�� Scrive e pubblica romanzi Scrive e pubblica romanzi patriotticipatriottici

Page 4: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

LA SUA CASALA SUA CASA

Page 5: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi
Page 6: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi
Page 7: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

IL SUO IL SUO HOBBYHOBBY(la fotografia)(la fotografia)

Page 8: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

IL PERIODO FIORENTINO E MILANESEIL PERIODO FIORENTINO E MILANESEla fase la fase tardoromanticatardoromantica e scapigliatae scapigliata

�� 18621862--72: a Firenze72: a Firenze

�� 1871: Storia di una 1871: Storia di una capineracapinera�� Romanzo epistolareRomanzo epistolare

�� La monacazione La monacazione forzataforzata

�� La storia intima di La storia intima di MariaMaria

�� Il tema dellIl tema dell’’orfanoorfano

�� Il motivo economicoIl motivo economico

�� 1872: a Milano 1872: a Milano

�� Ambienti scapigliatiAmbienti scapigliati

Page 9: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

1873: Eva 1873: Eva Arte (Enrico) e modernitArte (Enrico) e modernitàà (Eva)(Eva)LL’’esame di coscienza dellesame di coscienza dell’’artista in artista in crisicrisiIl fallimento dellIl fallimento dell’’amore romanticoamore romantico

Page 10: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

�� 1874: Nedda 1874: Nedda �� Bozzetto sicilianoBozzetto siciliano

�� Raccoglitrice di oliveRaccoglitrice di olive

�� Amore per JanuAmore per Janu

�� Malaria e caduta di luiMalaria e caduta di lui

�� Figlioletta non espostaFiglioletta non esposta

�� Morte della bambinaMorte della bambina

�� 1875: Tigre reale1875: Tigre reale�� Nobile russa tisica e Nobile russa tisica e

voluttuosavoluttuosa

Page 11: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

LL’’ADESIONE AL VERISMOADESIONE AL VERISMO

�� 18771877--88�� Esce Esce LL’’assommoir assommoir di di

ZolaZola

�� Capuana va a MilanoCapuana va a Milano

�� La questione La questione meridionalemeridionale

�� Prefazione a LPrefazione a L’’amante di amante di Gramigna (pag 115)Gramigna (pag 115)

Page 12: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

Naturalismo e VerismoNaturalismo e VerismoPresupposti culturali comuni ed analogie nella forma Presupposti culturali comuni ed analogie nella forma

espressiva e nella poetica. espressiva e nella poetica.

Positivismo e darwinismo Positivismo e darwinismo Determinismo Determinismo

Inserimento dei romanzi in cicli narrativiInserimento dei romanzi in cicli narrativiAttenzione per il dato economico e sociale della vicenda Attenzione per il dato economico e sociale della vicenda

narrata.narrata.ImpersonalitImpersonalitàà dell'arte, oggettivitdell'arte, oggettivitàà della narrazione, della narrazione,

assenza della mano dellassenza della mano dell’’autoreautore

Page 13: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

NATURALISMO E NATURALISMO E ROMANZO SPERIMENTALE ROMANZO SPERIMENTALE ZOLA E FRATELLI ZOLA E FRATELLI GONCOURTGONCOURT

�� Opere: Il ciclo dei Opere: Il ciclo dei Rougon Maquart Rougon Maquart (Nan(Nanàà, , Germinal,L'assommoir, Il ventre L'assommoir, Il ventre di Parigi, Il paradiso di Parigi, Il paradiso delle signore, Terdelle signore, Terèèse se Raquin)Raquin)

�� Caratteristiche espressiveCaratteristiche espressiveNarrazione in terza Narrazione in terza persona a carattere persona a carattere oggettivante, con attenta oggettivante, con attenta descrizione di contesti e descrizione di contesti e degenerazioni patologiche degenerazioni patologiche dei personaggi ( vizi, stili dei personaggi ( vizi, stili di vita degradati...)di vita degradati...)

VERISMO VERGA E VERISMO VERGA E CAPUANACAPUANA

�� Opere: Novelle (Vita Opere: Novelle (Vita dei campi, Novelle dei campi, Novelle rusticane)Romanzi rusticane)Romanzi del del ciclo dei vinticiclo dei vinti ( I ( I Malavoglia, Mastro Malavoglia, Mastro don Gesualdo ....)don Gesualdo ....)

�� Teatro: Cavalleria Teatro: Cavalleria rusticanarusticana

�� Caratteristiche espressiveCaratteristiche espressiveDiscorso indiretto liberoDiscorso indiretto liberoStraniamentoStraniamentoUso del gergo popolare e Uso del gergo popolare e dei proverbidei proverbi

Page 14: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

�� MOMENTO STORICOMOMENTO STORICOsecondo Ottocento nella secondo Ottocento nella Francia di Napoleone III Francia di Napoleone III e della Terza e della Terza Repubblica.Repubblica.

AMBIENTE SOCIALEAMBIENTE SOCIALEproletariatoproletariato

EREDITARIETA'EREDITARIETA'degradazione sociale ed degradazione sociale ed umanaumanaprotesta, denuncia protesta, denuncia sociale,sociale,positivitpositivitàà del socialismodel socialismo

speranza di riscattosperanza di riscatto

�� OGGETTIVITA' DELLA OGGETTIVITA' DELLA RAPPRESENTAZIONERAPPRESENTAZIONE

ambienti, situazioni, passioni, ambienti, situazioni, passioni, personaggi fortemente caratterizzati, personaggi fortemente caratterizzati, netta definizione dell'azionenetta definizione dell'azione

LINGUAGGIO IMPERSONALELINGUAGGIO IMPERSONALE

trascrizione del parlato popolare, trascrizione del parlato popolare, discorso indiretto liberodiscorso indiretto libero

REGIONALISMO REGIONALISMO villaggi di pescatori e campagne villaggi di pescatori e campagne siciliane siciliane

Rapporto stretto tra ambiente e Rapporto stretto tra ambiente e carattere dei personaggicarattere dei personaggiCaratterizzazione socioCaratterizzazione socio--economica economica degli ambiti d'azionedegli ambiti d'azione

Pessimismo, fatalismoPessimismo, fatalismo

Accettazione dell'esistente e scarsa Accettazione dell'esistente e scarsa fiducia nei possibili cambiamenti fiducia nei possibili cambiamenti sociali e politici.sociali e politici.

Immobilismo, riconoscimento di Immobilismo, riconoscimento di dignitdignitàà e dignite dignitàà alla condizione dei alla condizione dei vinti dalla vinti dalla fiumanafiumana del progressodel progresso

Page 15: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

1880: 1880: Vita dei campiVita dei campiRosso MalpeloRosso Malpelo

La lupa La lupa

Page 16: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

1881: I Malavoglia (cfr. Fantasticheria)1881: I Malavoglia (cfr. Fantasticheria)1883: Le novelle rusticane1883: Le novelle rusticane

••La roba (pag 138)La roba (pag 138)••Malaria (143 ss.)Malaria (143 ss.)••LibertLibertàà (147 ss.)(147 ss.)

1884: Cavalleria rusticana1884: Cavalleria rusticana1889: Mastro Don Gesualdo1889: Mastro Don Gesualdo

Page 17: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi
Page 18: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

I SUOI CONTEMPORANEII SUOI CONTEMPORANEI

Page 19: verga - itisfermidesio.it · 1889: Mastro Don Gesualdo. I SUOI CONTEMPORANEI. IL RITORNO A CASA 1893: a Catania Lavora a La duchessa di Leyra Esalta la repressione Bava Beccaris Testi

IL RITORNO A CASAIL RITORNO A CASA

�� 1893: a Catania1893: a Catania

�� Lavora a Lavora a La duchessa di La duchessa di LeyraLeyra

�� Esalta la repressione Bava Esalta la repressione Bava BeccarisBeccaris

�� Testi teatraliTesti teatrali

�� NazionalismoNazionalismo

�� InterventismoInterventismo

�� 1920: senatore1920: senatore

�� Discorso di PirandelloDiscorso di Pirandello

�� 1922: morte1922: morte