Top Banner
LA FUNZIONE EDUCATIVA DELLA VALUTAZIONE: TEORIA E PRATICHE DELLA VALUTAZIONE VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini Scuola-Città Pestalozzi, Firenze Salerno, 23-24 Marzo 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione
19

VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

Feb 17, 2019

Download

Documents

vantuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

L A F U N Z I O N E E D U C AT I VA D E L L A VA L U TA Z I O N E : T E O R I A E P R AT I C H E D E L L A VA L U TA Z I O N E

VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO

Valeria Angelini - Valentina Giovannini Scuola-Città Pestalozzi, Firenze

Salerno, 23-24 Marzo 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione

Page 2: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

IL CONTESTO Scuola-Città Pestalozzi Firenze www.scuolacittapestalozzi.it D.M. 15 giugno 2011 D.M. 16 aprile 2015

Sperimentazione

Piano della formazione professionale e documentazione Piano didattico-organizzativo

Page 3: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione “Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola,

lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni.”

Autonomia Responsabilità

CAPACITÀ di SCELTA Pensiero critico

Consapevolezza di sé e degli altri

Orientamento/Progetto di vita

Cittadinanza attiva

Metacognizione Imparare a imparare

Page 4: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

COMPETENZE CHIAVE PER L’APPRENDIMENTO PERMANENTE

Due questioni problematiche

•  Come trasformare il CONTESTO SCUOLA per promuovere/costruire/esercitare le competenze?

•  Come valutare le competenze ‘più trasversali’?

Page 5: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

OPEN LEARNING

«Innovazione del contesto didattico-organizzativo»

Gli Open Learning sono parte di una ridefinizione complessiva del

curricolo e del tempo scuola, articolati in attività differenti per

scopo e raggruppamenti

Page 6: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

contesti (Ambienti di apprendimento) privilegiati per l’esercizio e lo sviluppo dell’autonomia e della responsabilità

Obiettivi: Praticare/apprendere/manifestare

«Imparare a scegliere»

Imparare a imparare Senso di iniziativa e imprenditorialità

Cosa sono

Page 7: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

GLI OPEN LEARNING

q relazione tra apprendere e fare

q compiti autentici e significativi

q  apprendimenti adisciplinari

q lavoro in gruppi, individuale in gruppo, peer-tutoring

q riflessione meta-cognitiva

Page 8: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini
Page 9: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

ORGANIZZAZIONE

Laboratori

Alunni coinvolti

Tempi

 Quadriennio

basso

III Biennio

IV Biennio

Page 10: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

LA VALUTAZIONE NEGLI O.L.

Quali manifestazioni dell’autonomia, della responsabilità e della capacità di scelta

possono essere valutate attraverso le attività Open Learning?

DESCRITTORI

Page 11: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

Rubric Capacità di scelta

Dimensioni/Livelli iniziale intermedio avanzatoCapacitàdisfida Sceglietraleopzioni

incuisisentecompetente.

Èdisponibileadopzioniincuisisentemenocompetente.

Sceglieinmodoautonomoperimparareafarequalcosadinuovo.

Consapevolezzaeprevisione

Sceglieis<n<vamentesenzapreoccuparsideglieffe>dellascelta.

RifleAesullascelta

E’consapevoledellapropriasceltaedeglieffe>chequestaproduce.

Page 12: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

Rubric Autonomia e responsabilità

Dimensioni iniziale intermedio avanzatoUsodelmaterialeedeglistrumen<

Usaglistrumen<assegna<suindicazionipreciseedeAagliateperognimomentodelpercorso

Riconosceesceglieglistrumen<ada>inuncontestonoto

Riconosceesceglieglistrumen<ada>ancheincontes<nuovi

Ges<onedegliambien<dilavoro

RiordinaerispeAasolosusollecitazionedell’adulto

RiordinaerispeAaanchesenzasollecitazionedell’adulto

RiordinaerispeAaconsapevolmente,sollecitandotalvoltaancheicompagni

Organizzazioneetempidilavoro

RispeAaitempidilavorosoloconl’aiutodell’adulto

RispeAaitempidilavoroinbaseadunascadenzaassegnata

Prevedeitempidilavoroesiorganizzaautonomamente

Relazioneconglialtri Riconosceilpropriopuntodivistaeascoltaquelloaltruiconl’aiutodell’adulto

Riconosceilpropriopuntodivistaeascoltaquelloaltrui

E’capacedirivedereilpropriopuntodivistadopounconfrontoconglialtri

Problemsolving Riconosceilproblemaelomanifesta

Sia>vaperrisolvereilproblema

MeAeinaAostrategieefficacia>ngendoalleproprierisorse

Comunicazione Riconosceedu<lizzaelemen<semplicidellacomunicazione

Riconosceedu<lizzaelemen<piùcomplessidellacomunicazione

Coglieglielemen<dellameta-comunicazione

Page 13: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

Autonomia Ècapacediges<reillavoroconl’aiutodell’adulto

Ècapacediges<reautonomamenteillavoro;sachiedereaiuto

Ècapacediges<reautonomamenteillavoroapportandoilpropriocontributo

Responsabilità Esegueleazionirichiestedallediversepropostesurichiesta

Siorganizzaperraggiungereunobie>vo

Agisceinmodoefficacetenendocontodelcontestomaterialeedeglialtri

Page 14: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

SPPiCE

Qual è la manifestazione di comportamento o il processo proprio di ogni dimensione?

Come questo può essere declinato in livelli progressivi?

campione

setting focus

Scopo e fenomeno

Page 15: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

ANALISIDESCRITTIVADEIRISULTATIDELLERUBRIC

Page 16: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

0 5

10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80

1 2 3

Organizzazione tempi di lavoro

responsabilità

0 5

10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70

1 2 3

Materiali e stumenti

Autonomia

0 5

10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75

1 2 3

Problem solving

Autonomia

0 5

10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75

1 2 3

Problem solving

responsabilità

Comparazione frequenze

Livello di competenza

Livello di competenza

Livello di competenza

Livello di competenza

Page 17: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

•  L’analisi dei dati relativi alle valutazioni espresse attraverso la rubric per la valutazione di autonomia e responsabilità, mostra che il focus, in fase di costruzione della stessa, è ruotato prevalentemente intorno all’autonomia.

•  Questa prospettiva è stata possibile solo tornando a riflettere sulla rubric dopo il suo utilizzo, accettando la possibilità dell’errore in fase di costruzione delle strumento.

•  Le rubriche valutative trovano una diffusione sempre maggiore nella scuola, sia come utilizzo di strumenti pre-confezionati, sia come costruzione legata a specifici percorsi didattici.

Lo studio, con i primi risultati, rappresenta un contributo in ordine a: Ø  L’elaborazione di strumenti idonei alla rilevazione delle dimensioni e dei livelli

relativi alle competenze, soprattutto quelle ‘più trasversali’ Ø  La consapevolezza da parte dei docenti circa il funzionamento delle rubriche

CONCLUSIONI

Page 18: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

CI CHIEDIAMO…

Sono le rubric lo strumento adatto a valutare ogni tipologia di competenza?

Page 19: VALUTARE COMPETENZE CHIAVE NELLA SCUOLA DEL …files.scuolacittapestalozzi.webnode.it/200000502-2080b217d1/SIRD... · SCUOLA DEL PRIMO CICLO Valeria Angelini - Valentina Giovannini

GRAZIE DELL’ATTENZIONE

[email protected] [email protected] [email protected] Documentazione percorsi hAp://www.scuolaciAapestalozzi.it/dida>ca/lavoro-per-proge>/