Top Banner
BIZ TRA VEL EDITORIALE IL MAGAZINE DEI VIAGGI D’AFFARI Numero 2 Giugno 2012 GREEN PRESS QUESTO MAGAZINE È STATO REALIZZATO NEL RISPETTO DELLA NATURA 02 Web Communication: l’evento nel web 0 Case History: il travel etico di Generali 0 Business hotel le grandi catene aprono vicino all’aeroporto 0 Ricerche: gli Usa temono la crisi dell’euro 0 Regione Veneto: così il “pubblico” gestisce la trasferta 10 Studi e ricerche 11 Mostre & Musei IN QUESTO NUMERO ITALO, ESEMPIO DA SEGUIRE Quindi Italo ce l’ha faa. Dopo 150 anni la Ntv, società fondata da Luca Cordero di Montezemolo, Diego della Valle e altri soci imprenditoriali tra cui le ferrovie francesi Sncf e i gruppi finanziari Intesa San Paolo e Generali, ha roo il monopolio nel trasporto ferroviario. L’iniziativa è epocale perché dopo l’esperimento, praticamente fallito della compagnia Arenaways, che ha dovuto diroare i propri viaggi verso la Germania (rilasciando dichiarazioni in cui incolpava Trenitalia di farle una concorrenza sleale, impedendole scali e trae che avrebbero “messo i bastoni tra le ruote” alla compagnia statale), stiamo assistendo al primo tentativo di meere in pratica una normativa che liberalizza il transito di treni nella Penisola. Gli obieivi della Ntv sono alti e i vertici della società contano di raggiungerli in tempi brevi: dopo l’investimento di 1 miliardo di euro vogliono arrivare a break even entro il 2014 (che significa trasportare 8 milioni di passeggeri) e da lì, cominciare a guadagnare. Il nuovo entrante è portatore di qualcosa di più che il suo mero tornaconto: Ntv crea finalmente la concorrenza nel trasporto ferroviario, condizione indispensabile per garantire ai ciadini un’offerta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. Stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della traa aerea Milano Linate - Roma Fiumicino quando - sembra a oobre ma visto i precedenti il condizionale è d’obbligo - terminerà il monopolio di Alitalia . In un’oica di liberalizzazioni, un mercato con due soli concorrenti probabilmente non sembrerà granché ma è pur sempre meglio che niente. L’importante è cominciare a invertire la tendenza e guardare a nuovi investimenti sulla mobilità, il trasporto, il turismo. E se dopo aver interroo un monopolio si va a oltre 300 km/h c’è da sperare in bene. Luca Patanè Presidente Uvet American Express UVET AMERICAN EXPRESS
12

UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

Feb 16, 2019

Download

Documents

dokhanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

BIZTRAVEL

editoriale

il magazine dei viaggi d’affari

Numero 2 giugno 2012

gree

N pr

ess

Q

ues

to m

agaz

ine

È st

ato

rea

lizz

ato

nel

ris

Pett

o d

ella

nat

ura

02 Web communication: l’evento nel web

0 case history: il travel etico di generali

0 business hotel le grandi catene aprono

vicino all’aeroporto

0 ricerche: gli usa temono la crisi dell’euro

0 regione veneto: così il “pubblico” gestisce la trasferta

10 studi e ricerche

11 mostre & musei

in Questonumero

italo, esemPio da seguire

Quindi italo ce l’ha fatt a. dopo 150 anni la ntv, società fondata da luca cordero di montezemolo, diego della valle e altri soci imprenditoriali tra cui le ferrovie francesi sncf e i gruppi fi nanziari intesa san Paolo e generali, ha rott o il monopolio nel trasporto ferroviario. l’iniziativa è epocale perché dopo l’esperimento, praticamente fallito della compagnia arenaways, che ha dovuto dirott are i propri viaggi verso la germania (rilasciando dichiarazioni in cui incolpava trenitalia di farle una concorrenza sleale, impedendole scali e tratt e che avrebbero “messo i bastoni tra le ruote” alla compagnia statale), stiamo assistendo al primo tentativo di mett ere in pratica una normativa che liberalizza il transito di treni nella Penisola. gli obiett ivi della ntv sono alti e i vertici della società contano di raggiungerli in tempi brevi: dopo l’investimento di 1 miliardo di euro vogliono arrivare a break even entro il 2014 (che signifi ca trasportare 8 milioni di passeggeri) e da lì, cominciare a guadagnare. il nuovo entrante è portatore di qualcosa di più che il suo mero tornaconto: ntv crea fi nalmente la concorrenza nel trasporto ferroviario, condizione indispensabile per garantire ai citt adini un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt a aerea milano linate - roma fiumicino quando - sembra a ott obre ma visto i precedenti il condizionale è d’obbligo - terminerà il monopolio di alitalia . in un’ott ica di liberalizzazioni, un mercato con due soli concorrenti probabilmente non sembrerà granché ma è pur sempre meglio che niente. l’importante è cominciare a invertire la tendenza e guardare a nuovi investimenti sulla mobilità, il trasporto, il turismo. e se dopo aver interrott o un monopolio si va a oltre 300 km/h c’è da sperare in bene.

luca patanè Presidente uvet american express

UVET AMERICAN EXPRESS

Page 2: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

Le idee sono alla base del successo di ogni azienda, ma per esprimerle al

meglio occorrono dei partner che sappiano trasformare le idee in azioni e fatti, valorizzandoli al massimo. Così come l’evento, che per l’azienda è un’occasione di grande importanza e impatto per venire a contatto con il suo pubblico di riferimento, siano essi venditori o clienti, fornitori o opinion leaders. L’evento diventa così un momento chiave per creare valore aggiunto e ottimizzare le strategie e gli investimenti in comunicazione, il cui buon esito fa prosperare le attività di business coinvolte dando continuità a tutto il progetto d’impresa. Il Gruppo Uvet, in collaborazione con Mandotti & Co., azienda partner per lo sviluppo Web Communication & Incentive, mette a disposizione delle aziende clienti un servizio globale per la progettazione e organizzazione di tutte le modalità di comunicazione al

mercato. L’azienda Mandotti & Co., fondata da Gianluca e Mariateresa Mandotti, fornisce comunicazione incentive attraverso la multicanalità e l’utilizzo di tecnologie innovative, affi ancando le aziende nella scelta dei servizi di comunicazione più adeguati alle proprie esigenze, proponendo sistemi in Virtual 3D in tempo reale, fruibili da tutte le piattaforme, pc, tablet e smartphone.

Nuova frontieraAbbiamo chiesto a Gianluca Mandotti di spiegare questa nuova frontiera della web communication. Quali sono i nuovi strumenti comunicativi che il Gruppo Uvet propone per rinnovare la comunicazione incentive?Il gruppo Uvet ha importanti novità in merito ai propri strumenti di comunicazione incentive: ha infatti deciso di adottare una piattaforma virtuale in 3D per l’organizzazione di

dal mondo uvet

cosÌ lo stand entra nel Webla mandotti & co. , Partner del gruPPo uvet Per lo sviluPPo della Web communication, ha messo a Punto un sistema in d grazie al Quale È Possibile ParteciPare a un evento attraverso tutte le Piattaforme. gianluca mandotti, titolare dell’azienda, sPiega come

02

la tecnologia d Permette di annullare il Problema della distanza fisica: tutti gli utenti che entrano nella Piattaforma fieristica hanno la Possibilità di interagire

giugno 2012 Numero 2

eventi fi eristici e divulgazione. Naturale estenderla a BizTravelForum, l’evento b2b per la mobility, gli eventi ed il turismo, la cui decima edizione si svolgerà quest’ autunno. Immaginate che ad ogni stand “reale” corrisponda uno stand “virtuale” in un mondo in 3D da navigare tramite un avatar: una

realtà in cui interagire in realtime, tramite chat o videochat, con visitatori ed espositori potenzialmente di tutto il mondo. In che modo queste nuove tecnologie si rivelano strategiche nell’organizzazione di un evento?Nell’organizzazione degli eventi

Page 3: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

dal mondo uvet giugno 2012 Numero 2

Come è nata l’idea?Negli ultimi anni abbiamo osservato una traslazione nella collocazione del business networking: se fi no a qualche tempo fa gli accordi lavorativi nascevano dalla conoscenza diretta ora anche sul web si intrecciano legami strategici e durevoli. Se prima ci si affi dava alle conoscenze, ora la nostra reputazione dipende dai risultati restituiti dai motori di ricerca e social network, soprattutto quelli business oriented come Linkedin, hanno un ruolo sempre più importante. Da qui la volontà di trovare una soluzione on-line che ci permetta di rendere la nostra comunicazione multicanale.

Eventi elezioneQuali sono le maggiori diffi coltà che si possono incontrare nel progettare e realizzare un evento in 3D?Un evento annuale in 3D permette a utenti di tutto

il mondo di partecipare attivamente al tradeshow. La maggiore diffi coltà è anche un’opportunità: interfacciarsi e confrontarsi con tanti utenti di tutto il mondo.Si dovranno conciliare esigenze strategiche, di comunicazione, di marketing e di budget: qual è, secondo lei, il modo più semplice?Negli ultimi anni le aziende stanno selezionando con sempre più attenzione gli eventi business a cui vogliono partecipare. Si guarda non solo alla notorietà dell’evento ma alla sua utilità concreta in termini di sviluppo del proprio business network. La fi era in 3D annuale è una risposta misurabile ed economica. Facilita la focalizzazione dell’attenzione sugli aspetti business, permette di raccogliere in statistiche i contatti acquisiti e ottimizza la gestione di costi e tempi.Secondo lei, quali sono i principali settori che possono utilizzare questa nuova comunicazione?La fi era 3D rappresenta la risposta ideale per tutte quelle aziende che trovano nella loro comunicazione on-line il loro punto di forza e desiderano superare distanze geografi che che li separano da nuovi mercati di sviluppo. Si tratta di un’opportunità per allargare il proprio sguardo a nuovi mercati.Ma interagire e visitare una fi era attraverso un monitor, non rischiano di penalizzare l’appeal dell’evento?Direi proprio di no, chi sperimenta la tecnologia 3D rimane piacevolmente sorpreso dal livello di immersione e coinvolgimento che questa provoca. Inoltre, se valutiamo l’appeal in termini di effi cacia, la fi era 3D favorisce il contatto tra aziende effettivamente interessate e focalizza l’attenzione degli utenti connessi sulle fi nalità di business.

mandott i & c. s.r.l. nasce da un’idea dei fratelli mariateresa e gianluca con la missione di promuovere una comunicazio-ne fresca e innovativa tesa al raggiungimento degli obiett ivi aziendali. mariateresa, esperta di comunicazione incentive, gianluca con decennale esperienza in comunicazione e mar-keting, sostengono la centralità del target e dell’obiett ivo con idee e tecnologia di forte impatt o e coinvolgimento.

marKeting bros

business le nuove tecnologie hanno un ruolo di primaria importanza. Nel nostro caso la scelta della tecnologia 3D ci permette di non scendere a compromessi e superare ogni problema di distanza fi sica. Tutti gli utenti che entreranno nella piattaforma fi eristica on-line, avranno la possibilità di interagire con utenti collegati da tutto il mondo, condividendo gli spazi di un mondo virtuale navigabile tramite un avatar personalizzabile. Quali sono i vantaggi per l’organizzatore di eventi nell’adottare sistemi in 3D?La tecnologia 3D spesso è associata all’espressione “close to reality” e non si tratta di una frase fatta. Rispetto alla navigazione web in 2D, quella cui tutti noi siamo comunemente abituati, prevede dinamiche che si avvicinano molto più a ciò che accade comunemente nella realtà. Ecco quindi che partecipare a una fi era virtuale vuol dire anche condividere uno spazio virtuale simile in tutto e per tutto ad una fi era reale, con padiglioni, infopoint, stand e spazi ricreativi; camminare al suo interno ed interagire con gli altri utenti collegati.Qual è il target (età, sesso, settore) a cui è rivolta questa nuova comunicazione incentive? È trasversale?La nostra comunicazione

Incentive è rivolta allo stesso target a cui ci rivolgiamo off-line, senza limitazioni legate al periodo, distanze fi siche e costi di trasferta che sempre più incidono sulle presenze nelle fi ere reali. Nella scelta del 3D non vediamo limitazioni al nostro target, le caratteristiche della tecnologia rendono infatti semplice l’accesso a chiunque abbia un livello minimo di confi denza con il computer.

0

Page 4: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

Nel Gruppo Generali si guarda con attenzione al saving, ottenuto

con una precisa travel policy, e i numeri, sia del business travel sia del mice, sono sotto costante controllo e non con segno negativo. Per saperne di più ci rivolgiamo ad Alberto Caumo, responsabile Unità Travel&Promotion del Servizio Centrale Acquisti del Gruppo Generali.

Quali sono i numeri del Gruppo Generali in ottica business travel?Mediamente gestiamo 70.000 transazioni all’anno: di queste, circa 25.000 sono per hotel mentre il rimanente è suddiviso tra servizi ferroviari e aerei con un signifi cativo aumento, in tempi recenti, dei primi sui secondi.

Come viene organizzata la gestione dei viaggi? Da circa sei, sette anni abbiamo introdotto una travel policy (adottata da tutte le società in

Italia appartenenti al Gruppo Generali) che ha generato un saving notevole imponendo quasi sempre l’acquisto del best buy, consentendo di viaggiare a costi quasi dimezzati. Sul fronte della gestione delle trasferte, per esempio, utilizziamo un applicativo Intranet aziendale che individua le necessità e le caratteristiche dei servizi in trasferta in base alla tipologia del dipendente: questo poi permette alla nostra agenzia viaggi di proporci le migliori opportunità di viaggio in quel momento disponibili sul mercato.

Negoziare con i fornitori è ancora possibile?Dipende. Per esempio sul fronte dei servizi volo spesso troviamo best buy inferiori alle tariffe corporate proposte dalle compagnie aeree e, pertanto,

non si rende necessaria l’attività negoziale. Sul versante ferroviario attendiamo con molto interesse l’arrivo di nuovi player. Ritengo che nei prossimi uno/due anni ci sarà particolare dinamicità su questo settore del

case history

generali, dove il travel si fa etico settantamila transazioni all’ anno Per il gruPPo generali che non taglia nÉ sul fronte dei viaggi d’affari, nÉ su Quello del mice. il raPPorto con i fornitori È regolato da un codice etico. alberto caumo, resPonsabile dell’unità travel, sPiega come funziona

0

• Il Gruppo Generali è uno tra i maggiori assicuratori europei, primo nel segmento vita in europa.

• Ha generato una raccolta premi complessiva di quasi 70 miliardi nel 2011.

• È tra i principali asset manager mondiali con oltre 470 miliardi di euro di asset gestiti nel 2010 e una realtà unica nel sett ore del real estate con circa 28 miliardi di patrimonio immobiliare amministrato.

• Il Gruppo ha 82.000 collaboratori nel mondo al servizio di 70 milioni di clienti in oltre 60 Paesi.

• Vanta una presenza sempre più signifi cativa nei mercati dell’Europa orientale ed in quelli asiatici.

il gruppo generali in punti

giugno 2012 Numero 2

ALBERTO

CAUMOResponsabile Unità Travel&Promotion del Servizio Centrale Acquisti del Gruppo Generali.

ALBERTOCAUMOResponsabile Unità Travel&Promotion del Servizio Centrale Acquisti del Gruppo Generali.Servizio Centrale Acquisti del Gruppo Generali.Servizio Centrale Acquisti

«Per la gestione delle trasferte utilizziamo un aPPlicativo intranet aziendale che individua le necessità e le caratteristiche dei servizi in trasferta in base alla tiPologia del diPendente»

Page 5: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

business travel che, sino a ora, è rimasto un po’ “statico”.

La sua divisione segue anche la parte relativa agli eventi e, più in generale, al mice: su questo fronte come vengono individuati i fornitori?Sempre attraverso gare. C’è stato qualche tentativo di utilizzare anche le aste on line ma, onestamente, tale modalità di acquisto è decisamente sconsigliabile per questa categoria di spesa.Per garantire trasparenza nell’attività di procurement

da sette anni abbiamo un codice etico approvato dal Cda creato proprio per gestire i rapporti con i fornitori. Il documento garantisce l’assenza di pregiudiziali (come l’essere cliente assicurativo del Gruppo) e assicura che tutte le agenzie coinvolte ricevano le medesime informazioni. Il codice è stato stilato per razionalizzare i processi interni e i risparmi e, per questo, chiediamo alle agenzie concorrenti che le loro proposte (le quali poi sottoponiamo alla direzione commerciale - il nostro cliente interno) siano redatte

case history

09

rispettando griglie modulari definite per tipologia di evento.

Utilizzate tool automatizzati per la gestione delle diverse fasi del ciclo dei viaggi d’affari?Attualmente no: siamo nella fase di valutazione dei costi e dei benefici di un self booking tool.

Quanto e come la crisi sta impattando sulle attività di business travel nella sua azienda?Dal 2009 è in atto una razionalizzazione della travel policy che autorizza le trasferte solo quando sono realmente necessarie. Diamo anche spazio alla tecnologia (per esempio, le videoconferenze) ma non sempre l’utilizzo di tecnologie è conveniente rispetto ai trasferimenti. Spostando poi l’analisi alla sfera degli

eventi, direi che la recessione non ha inciso sul numero degli appuntamenti. Naturalmente, prestiamo molta attenzione al budget.

Quali sono altri aspetti che tenete in particolare considerazione in questo momento?Un esempio sono i certificati eco-bio che valutiamo con interesse essendo il Gruppo Generali fortemente impegnato anche sul fronte della sostenibilità ambientale.

«Per garantire trasParenza nell’attività di Procurement abbiamo un codice etico aPProvato dal consiglio di amministrazione creato ProPrio Per gestire i raPPorti con i fornitori»

giugno 2012 Numero 2

Page 6: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

investimenti

06

boom degli hotel con camera su Pista

Tra un anno all’aeroporto di Malpensa si potrà dormire anche low cost.

La notizia arriva direttamente da Sea Aeroporti Milano che ha siglato l’accordo per la realizzazione e la gestione del primo albergo del Terminal 2. Il nuovo hotel, che vede un investimento di oltre nove milioni di euro, interesserà un’area di 3.500 metri quadrati ed è stato progettato con materiali e tipologie costruttive eco-compatibili. La volontà dichiarata è di posizionare struttura (dotata di 151 camere doppie e di 36 family room) in una fascia che prevede una tariffa di riferimento di circa 65/70 euro per camera, colazione inclusa, rivolgendosi così a un target differente rispetto a quello a cui è indirizzato il recente Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel & Conference Center, quattro stelle direttamente collegato al Terminal 1.

Le novità in EuropaÈ stato il pioniere degli hotel in aeroporto e non si ferma mai. Parliamo di Hilton, colosso che, nel 1959, realizzò per la prima volta un hotel all’interno di un aeroporto, quello di San Francisco. Una lungimiranza che ha fatto la fortuna del brand che quattro mesi fa ha inaugurato due strutture all’interno dell’hub

di viaggio totali. Crescono, dunque, le infrastrutture nei Paesi emergenti e, come diretta conseguenza, aumentano i servizi per il business travel, hotel aeroportuali compresi. In Brasile, protagonista di grandi investimenti per i Mondiali di calcio del 2014 e le Olimpiadi del 2016, Accor a inizio anno ha inaugurato Novotel Porto Alegre Aeroporto. L’hotel quattro stelle, posto di fronte al Salgado Filho International Airport, minimalista nel design, propone 166 camere, quattro sale meeting, centro fitness e ristorante. Anche la Russia continua a essere protagonista dei viaggi d’affari e l’aeroporto della capitale vedrà, a inizio 2014, un nuovo punto di riferimento per i viaggiatori firmato da Starwood Hotels & Resorts Worldwide. Sheraton Mosca Sheremetyevo Airport Hotel si estenderà su dieci piani e sarà composto da 333 camere, due ristoranti e bar, 900 metri quadrati di ultra-moderno spazio riunioni, un centro termale 900 metri quadrati, un centro fitness e una piscina coperta. Ma, parlando di Brics, è impossibile dimenticare il grande gigante asiatico, l’India. E proprio a New Delhi, a fine anno, si apriranno le porte dell’Hotel Ibis Delhi Airport: 465 camere, tre sale meeting e tecnologia hi-tech.

di Francoforte: Hilton Frankfurt Airport e Hilton Garden Inn Frankfurt Airport, si tratta di due marchi distinti che operano però sotto lo stesso tetto. Sì, perché entrambe le location sono ospitate da The Squaire, centro polifunzionale (uffici, centro congressi, negozi, supermercati, showroom, ristoranti e caffè) collegato tramite un corridoio interno al terminal 1 e alla stazione ferroviaria ICE. Vedendoli da vicino, Hilton Frankfurt Airport offre 249 camere, un ristorante, un lounge bar e due piani dedicati ai meeting con una lounge esclusiva e dieci sale riunioni. Hilton Garden Inn Frankfurt, invece, mette a disposizione 334 camere, un bar, un ristorante con cucina a vista e tre sale meeting. Se dunque l’Hilton

rafforza la capacità di accoglienza dell’aeroporto

tedesco anche quello della Ville Lumiere non sta a guardare e, tra due, anni potrà contare su un nuovo hotel. La catena CitizenM ha annunciato che, entro il 2014, aprirà una nuova struttura presso l’aeroporto Parigi Charles de Gaulle. A oggi non si conoscono molti dettagli se non che l’albergo, forte di 230 camere, disporrà dei servizi tipici del gruppo: self check-in tramite terminali touch screen operativi 24 ore, bar-ristorante CanteenM e wi-fi gratuito in tutto l’hotel.

Sguardo ai BricsNel 2011 i Paesi emergenti sono state le destinazioni più gettonate dalle aziende italiane tanto che hanno assorbito più del 10% dei volumi di spese

giugno 2012 Numero 2

novità sul fronte delle strutture albergiere aeroPortuali con nuove aPerture in italia, nel vecchio continente e nei Paesi emergenti. i grandi gruPPi scendono in camPo con ProPoste a misura di business travel

Page 7: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

ricerca

07

giugno 2012 Numero 2

gli usa e la Paura dell’ eurouna ricerca condotta dalla global business travel association foundation analizza le riPercussioni negli stati uniti della crisi eurozone: tre gli scenari esaminati, con la sPeranza che non si avverino

Secondo lo studio “U.S. Business Travel Outlook: European Debt Crisis

Scenario”, realizzato dalla Global Business Travel Association Foundation una grave crisi dell’eurozone potrebbe tradursi in un calo del 9% dei viaggi d’affari statunitensi con una relativa diminuzione della spesa del 16%, per una cifra pari a circa 88 miliardi dollari. Che dire: oltreoceano osservano con preoccupazione l’andamento della moneta europea anche alla luce dell’inevitabile ripercussione

nel settore del business travel. E i timori sono ben giustificati: considerato il ruolo fondamentale dei viaggi d’affari nel facilitare la crescita economica, l’attuale lenta ripresa degli Stati Uniti potrebbe essere gravemente compromessa, tenendo presente come proprio le trasferte all’estero stiano giocando un ruolo chiave per affrontare la recessione.

E se domani…… le cose peggiorassero? La ricerca ha individuato tre diversi scenari per la crisi del

debito europeo, in una sorta di escalation: il primo prevede una limitata recessione in Europa, come quella attualmente in corso, che, se di breve durata, si tradurrebbe in una crescita continua della spesa per viaggi d’affari degli Stati Uniti di 263,5 e 277,3 miliardi di dollari rispettivamente nell’anno in corso e nel 2013. In tale prospettiva, il numero di viaggi effettuati è anche destinato a crescere leggermente. Se la recessione in Europa si prolungasse, lo scenario avrebbe tinte fosche traducendosi, tra il 2012 e il 2013, in una riduzione di spesa di quasi 40 miliardi (-7%) e circa 42 milioni i viaggi (-5%). Se poi le cose precipitassero a fronte di un debito dilagante con fallimenti bancari e, addirittura, l’eventuale scioglimento dell’Unione europea, ecco che la spesa arriverebbe a livelli mai visti dopo la Grande Recessione con una riduzione di spesa di quasi 88 miliardi

di dollari (-16%) e del volume di viaggio di oltre 76 milioni di viaggi (-9%). «Questi dati sono come un campanello d’allarme per tutta l’industria mentre guardiamo i responsabili politici europei al lavoro per contenere la crisi del debito. Anche se questi problemi riguardano l’economia straniera non c’è dubbio che gli effetti si avranno anche da noi» ha commentato Michael W. McCormick, direttore esecutivo e operativo di GBTA. «Abbiamo visto una ripresa degli investimenti nel business travel, che significa una lenta ma forte ripresa economica per gli Usa ma, in una situazione grave in cui l’eurozone potrebbe anche andare in frantumi, i viaggi d’affari scenderebbero drasticamente, ostacolando la crescita». Non ci resta che sperare che gli scenari più negativi e pessimisti appartengano solo al mondo delle congetture e delle ipotesi.

Page 8: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

Aziende ed enti territoriali: due realtà divise da sei gradi di

separazione o simili e vicine in ottica business travel? Certo, la procedura burocratica dei secondi è più complessa, come lecito aspettarsi da chi gestisce denaro pubblico, ma le logiche si assomigliano, molto più di quanto si potrebbe pensare di primo acchito. E non cambia nemmeno la tendenza a contrarre le spese. Ad accompagnarci nel viaggio alla scoperta di come si muove un ente territoriale è Giulia Tambato, avvocato Dirigente del Servizio approvvigionamenti presso la Regione Veneto con un curriculum dall’impegno ventennale in Regione.

Come è organizzata la gestione dei viaggi in Regione Veneto? Qual è l’iter interno che seguite?L’organizzazione di una trasferta di lavoro all’interno della Regione Veneto prevede una preventiva autorizzazione

proveniente o dal responsabile della struttura (a cui fa capo il funzionario che deve recarsi in trasferta), o dal dirigente sovraordinato (nel caso di trasferte di lavoro che devono essere effettuate dai dirigenti responsabili di struttura) e, nel caso di viaggio aereo e all’estero, è richiesta un’autorizzazione supplementare. Nel dettaglio del processo, l’autorizzazione al viaggio, con l’individuazione delle coordinate dello stesso (giorno/i, vettore, pernottamenti o altro) viene inoltrata a mezzo posta elettronica agli uffi ci della nostra struttura (Direzione Affari generali, Servizio Approvvigionamenti, Uffi cio Economato e Contabilità) che provvedono così ad attribuirle il codice di individuazione (necessario per i successivi controlli contabili) e, successivamente, a inoltrare la richiesta di viaggio alla società incaricata del servizio, cioè a UVET. Occorre precisare che la richiesta di trasferta, predisposta

su apposita modulistica reperibile sulla rete Intranet regionale, deve necessariamente provenire non dalla posta elettronica dell’interessato, ma dalla casella di posta elettronica del responsabile dell’autorizzazione (di regola mail istituzionale della struttura di appartenenza) che costituisce un autonomo centro di costo: solo in questo modo la richiesta stessa è idonea a impegnare la Regione Veneto nei confronti dell’azienda che offre il servizio. Successivamente i nostri uffi ci

provvedono a trasmettere mensilmente la rendicontazione delle spese sostenute riferite al singolo centro di costo: il responsabile del centro di costo compie quindi una verifi ca mensile per poi sottoscrivere il nulla osta prima della trasmissione ai nostri uffi ci che si attivano per la liquidazione monitorando che le annotazioni (storni, errati addebiti….) siano rettifi cati in occasione della successiva rendicontazione mensile.A quanto ammonta

travel policy

come il “Pubblico” va in missionecome viene gestito il business travel negli enti locali? Quali sono le dinamiche messe in atto? come vengono condotte le trasferte con i relativi controlli dei costi? giulia tambato, dirigente del servizio aPProvigionamenti, sPiega come oPera la regione veneto

0

«il budget a disPosizione Per le trasferte - di diPendenti e Politici - È di 0mila euro all’ anno. a Questo vanno aggiunti i costi di viaggi in occasione di Porgetti comunitari, Questi ultimi sono rimborsati dall’unione euroPea a seguito di una redicontazione del Progetto»

giugno 2012 Numero 2

«Si è misurato un contenimento della

spesa per i voli aerei a favore delle soluzioni alternative»

GIULIA TAMBATODirigente del Servizio Approvvigionamenti della Regione Veneto

«Si è misurato un contenimento della

spesa per i voli aerei a favore delle soluzioni alternative»

GIULIA TAMBATODirigente del Servizio Approvvigionamenti Dirigente del Servizio Approvvigionamenti Dirigente del Servizio

della Regione VenetoApprovvigionamenti della Regione VenetoApprovvigionamenti

Page 9: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

travel policy

09

giugno 2012 Numero 2

Le destinazioni principali sono Roma e Bruxelles dove si tengono tavoli tecnici e incontri istituzionali. Di recente ci sono alcune trasferte importanti nel Sud America in occasione

della realizzazione di progetti comunitari.

Come individuate i vostri fornitori diretti? Utilizzate lo strumento delle gare?

la richiesta di trasferta, PredisPosta su un modulo rePeribile sulla rete intranet della regione e non deve Provenire dalla casella di Posta elettronica dell’interessato

mediamente il budget gestito? Come viene stanziato e monitorato? L’ammontare delle trasferte di lavoro interessanti sia quelle del comparto “dipendenti”, sia quelle compiute in occasione di progetti comunitari, sia le trasferte istituzionali dei rappresentanti politici ammonta a circa 850.000 euro all’anno, importo diviso con modalità diverse: il centro di costo dipendenti prevede uno stanziamento ripartito in “budget di struttura”. Vi sono poi i costi sostenuti per trasferte in occasione di progetti comunitari (che vengono poi rimorsati dall’Unione Europea in occasione della rendicontazione del progetto) e le spese degli organi istituzionali.

Alla luce del periodo di difficile congiuntura economica state attuando policy di contenimento dei costi?Alla già vigente policy aziendale che fissava dei tetti massimi di spesa per pernottamenti, pranzi e altri servizi negli ultimi tempi è stato introdotto il “budget di struttura”, ridotto del 50% come previsto dalla normativa finanziaria che vincola entro questi limiti la spesa per trasferte annuali di ogni struttura. Questo ha comportato una scelta più attenta, da parte dei singoli utenti, all’opzione più economica tra quelle proposte dall’agenzia di viaggi. Si è misurato pertanto un contenimento della spesa per i voli aerei a favore delle soluzioni alternative con il mezzo ferroviario ricorrendo speso alla classe più economica.

Quali sono le destinazioni principali verso le quali si muove il vostro business travel? Ci sono mete “emergenti” nell’ultimo periodo?

Si, come ogni amministrazione pubblica siamo tenuti al rispetto del codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 163/2006) ed essendo i nostri budget di spesa superiori alla soglia comunitaria la procedura di scelta del contraente è una procedura di gara. Nell’ultima si è optato per la gara aperta, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e la modalità telematica di gestione della procedura.

Avete accordi diretti con vettori, alberghi, autonoleggi?Si, ma solo nei settori nei quali gli accordi diretti consentono di ottenere all’Amministrazione Regionale risparmi rispetto a quelli che già ottiene l’agenzia di viaggi. In ogni caso tali accordi sono portati a conoscenza di chi gestisce il servizio per il confronto e l’applicazione, a parità di soluzioni, della scelta più vantaggiosa per l’Amministrazione Regionale.

Ci spiega come vengono pagate le spese?Le spese di vettore e alberghiere vengono anticipate direttamente dall’agenzia che ci chiede poi il rimborso mensilmente. Le spese di vitto, invece, sono anticipate direttamente dall’utente che chiede mensilmente il rimborso riconosciuto poi in busta paga. Nessun dipendente è dotato di carta di credito aziendale.

Un’ultima domanda: chi si occupa della flotta aziendale?Abbiamo automobili a disposizione degli utenti che vengono utilizzate prevalentemente per sopralluoghi o incontri tecnici all’interno del territorio regionale e gestite da un apposito ufficio.

Page 10: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

studi e ricerche nel business travel

gamble, dove ha incarichi a lisbona e Parigi. torna in italia e a telecom italia come chief marketing officer, e diventa poi membro del group management committee del gruppo. il 1° aprile 2005, quando già ricopre la funzione di cmo di Philips, è nominato chief executive officer di Philips domestic appliances and Personal care. nell’aprile 2006 diventa membro del cda. il 1° gennaio 2008, data in cui è stato creato consumer lifestyle, ragnetti è nominato ceo del settore.

Cabella dirige il Molino Stucky Hilton di VeneziaAlessandro Cabella (nella foto precedente) è il nuovo general manager di molino stucky hilton venice, che succede nella direzione a mario ferraro, chiamato alla guida del conrad dubai di prossima apertura. l’obiettivo di cabella, che vanta oltre 15 anni di esperienza nel settore alberghiero e in particolare nell’hotellerie di alto livello, sarà quello di rafforzare il posizionamento dell’albergo veneziano sul mercato nazionale e internazionale.

Vascellari, gm al Principe di Forte dei Marmi Cristina Vascellari (nella foto) è il nuovo general manager del Principe forte dei marmi, il boutique hotel inaugurato a luglio 2010. dopo diverse esperienze in alitalia e nel campo dell’antiquariato, vascellari entra nel team del Principe forte dei marmi alla

sua apertura - nel luglio 2010 - prima come guest relation e, successivamente, come pr manager.

Tamborrino guida il marketing di AranIda Tamborrino è la nuova responsabile commerciale e marketing di aran. dopo un’esperienza maturata in altri gruppi alberghieri- tra cui melià e disneyland Paris - o società dedite al mice, tamborrino si occuperà di tre grandi strutture: barceló aran mantegna e barceló aran Park a roma e barceló aran blu a ostia.

01. CrIsI? VIA Il lusso e lArgo All’eArly bookINg secondo un’indagine condotta dall’istituto di ricerche di mercato gfk su commissione di Hrs.com, nel 2011 il 51% delle aziende italiane ha ridotto le spese per i viaggi d’affari. le aziende, che non rinunciano ai vaggi, stanno cercando di contenere le spese per le trasferte cambiando abitudini e policy per il business travel. ad esempio, cercando di evitare l’acquisto last minute e programmando i viaggi per tempo così da trovare tariffe migliori: e così, emerge dall’indagine di gfk, uno su tre prenota la trasferta con ben un mese di anticipo, il 50% con una settimana e solo un residuo 12% prenota uno/due giorni prima del viaggio. si rinuncia al lusso: il 90% dei voli è stato acquistato in classe economica, la business è calata del 9%. il criterio del risparmio guida anche la scelta degli alberghi – i cinque stelle totalizzano il 4% delle prenotazioni, i quattro stelle il 36% e i tre stelle il 54% – e la durata dei viaggi – la percentuale del viaggi di un solo giorno è aumentata del 53%. il segmento è comunque profittevole per gli operatori del turismo, se si considera che per un viaggio d’affari si spende due volte di più rispetto a un viaggio di piacere (in media 3.739 euro annui a persona contro i 1.797 euro del leisure), e la categoria alberghiera mediamente scelta dai business traveller resta più alta rispetto a quella dei viaggiatori di piacere: 3,4 stelle contro 3,1.

02. rIsk mANAgemeNT, lA NuoVA prIorITàla gestione dei rischi legati ai prodotti/servizi acquistati è una delle priorità emergenti dei responsabili degli uffici acquisti aziendali. lo rivela lo studio supplier relationship management barometer 2011, promosso da CsC, multinazionale specializzata nella fornitura di soluzioni it, e realizzato

dall’istituto di ricerca TNs sofres intervistando oltre 160 direttori acquisti di aziende statunitensi e europee, italia inclusa. i dati rilevano che il 62% dei responsabili degli uffici acquisti annovera la gestione del rischio tra le proprie priorità, al terzo posto dopo i due fattori che hanno caratterizzato l’attività negli ultimi anni, ossia la riduzione dei costi e la gestione delle relazioni con i fornitori (indicati come prioritari dal 76%). dalla ricerca emerge che per aumentare la competitività delle imprese e ridurre i rischi legati agli acquisti/approvvigionamenti si stanno imponendo nuovi modelli di gestione che privilegiano catene corte di fornitori – quindi meglio controllabili – e relazioni con i fornitori coltivate sul medio-lungo termine – perché capaci di dare maggiori garanzie.

03. mIlANo pIù rICCA grAzIe Al busINess TrAVelcon 3,5 milioni di visitatori l’anno che viaggiano per affari milano si rivela destinazione competitiva a livello internazionale per il comparto del business travel, soprattutto per via dei costi inferiori alla media delle altre metropoli. grazie ai visitatori, che si fermano in media due notti e spendono quasi 512 euro al giorno, il settore genera un fatturato annuo di quasi 2,6 miliardi di euro e oltre 86mila posti di lavoro. Questi dati, elaborati dalla Camera di Commercio di milano, evidenziano la competitività della città rispetto a 51 destinazioni internazionali, messe a confronto calcolando un indice che sintetizza il costo di cinque prodotti/servizi acquistati durante un viaggio d’affari. nella classifica sui costi medi per un viaggio milano si è posizionata nel 2011 al 19° posto, con 512 euro di spesa giornaliera, guadagnando in competitività quattro posizioni (era al 15° posto nel 2010).

giro di poltrone

10

Ragnetti nuovo ad di Alitalia cambio al vertice di alitalia: andrea ragnetti è stato ufficialmente nominato nuovo amministratore delegato, elio cosimo catania e salvatore mancuso vice presidenti. Perugino, 52 anni e tre figlie, ex giocatore professionista di basket, ragnetti ha sviluppato la sua carriera soprattutto all’estero dove ha trascorso 25 anni. laureato in scienze politiche a Perugia, ragnetti comincia la sua carriera alla Procter &

giugno 2012 Numero 2

Page 11: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

DALì E IL RAPPORTO CON L’ITALIA

Pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo, salvador Dalí era un abile disegnatore tecnico ma è celebre soprattutto per le immagini suggestive e bizzarre delle sue opere surrealiste. la mostra di roma, organizzata in collaborazione con la Fondazione gala-salvador Dalì, propone un approccio inedito sulla figura dell’artista e fa luce su un aspetto tutt’ora trascurato negli studi e nelle mostre daliniane: il rapporto dell’artista spagnolo con l’italia. attraverso documenti, fotografie, disegni, lettere, progetti, oggetti

lo si potrà seguire nei suoi viaggi per l’italia, e rivivere gli incontri per ideare collaborazioni artistiche, come quello con anna magnani e con luchino visconti.Dove roma, complesso del vittoriano Quando fino al 30 giugno

FELDMANN SPIA NELLE BORSE

curiosa esposizione dove, invece di opere realizzate da Hans-peter Feldmann (uno dei personaggi di punta della scena creativa tedesca) viene esposto il contenuto delle borse degli amici. ma il fatto ancora più curioso è che feldmann, per realizzare questa mostra di londra, ha offerto loro 400 euro per analizzare con piglio al limite dello scientifico le memorabilia ordinarie che si portano appresso tutti i giorni. da sempre interessato alla pratica del collezionismo inteso come raccolta di oggetti del quotidiano, questa mostra attraversa anche l’excursus di feldmann dalla metà degli anni ‘70 fino ad oggi, un mix

di immagini e oggetti per capire l’uomo al crocevia tra arte e antropologia contemporanea. Dove londra (inghilterra), serpentine galleryQuando fino al 5 giugno

A PARIGI 30 OPERE DI DE CHIRICO

parigi commemora de Chirico e organizza una mostra allestita grazie alla donazione fatta da isabella de chirico, vedova del pittore. articolata in 30 dipinti, 20 disegni e 11 sculture che rappresentano le principali tappe dell’opera dell’artista, la mostra include degli autoritratti, ritratti di isabella, e un nudo della donna. Dove Parigi (francia), musée d’art moderne Quando fino al 31 luglio

LA “PRIMA” PER 400 DISEGNI DI kLIMT

a centocinquant’anni dalla nascita, gustav klimt è celebrato nella ‘sua’ Vienna con una serie di rassegne in programma fino a fine anno. al Wien museum sono esposte opere del pittore provenienti dalla ricca collezione del museo dedicato all’artista - tra queste il ritratto di emilie flöge - e poi manifesti, stampe, il suo camice da lavoro, la maschera funeraria e un disegno di Klimt morto realizzato da egon schiele. la chicca della mostra è rappresentata da 400 disegni esposti al pubblico per la prima volta. Dove vienna (austria), Wien museumQuando fino al 16 settembre

mostre e musei

06

BIZ TRA VEL

Numero 2 giugno 2012

registraz.tribunale milano n. 198 15/04/11 Direttore responsabile mario P. mazzei redazione luca Pollini; newsteca /missionline.it; grafica e impaginazione arianna Pierri stampa Prontostampa srl verdellino di zingonia (bg)

il magazine dei viaggi d’affari

giugno 2012 Numero 2

Page 12: UVET AMERICAN EXPRESS TRA VEL - uvetgbt.com · un’off erta plurale e, dunque, un miglioramento di qualità e prezzi. stessi vantaggi che dovrebbero ricadere agli utenti della tratt

BlueBiz. Voli, e accumuli Blue Credits per l’acquisto di altri voli!Il modo più semplice per far risparmiare le piccole e medie impreseBlueBiz é l’accordo di incentivazione congiunto, per le piccole e medie imprese che volano regolarmente con Alitalia, Air France, KLM ed i nostri partner aerei. I Blue Credits che l’azienda accumula per ogni volo effettuato da dipendenti e collaboratori potranno essere utilizzati per acquistare biglietti verso qualsiasi destinazione della nostra rete globale, senza limitazione di posti. Un Blue Credit equivale ad un euro. Ad esempio un volo Roma-New York in classe business garantisce 200 Blue Credits utilizzabili per l’acquisto di un biglietto di 200 euro (tasse e supplementi inclusi) per qualsiasidestinazione nazionale o internazionale*. Inoltre i soci MilleMiglia, Flying Blue e SkyMiles continuano a guadagnare miglia sul proprio conto personale. Per richiedere gratuitamente un accordo BlueBiz, e conoscere tutte le condizioni ed i termini dell’iniziativa, contatti Uvet American Express o la sua Agenzia Partner Uvet-ITN, oppure visiti:www.alitalia.it, www.airfrance.it, www.klm.it.* l’esempio si riferisce ad un volo Roma- New York in classe di viaggio J, C o D. I Blue Credits sono utilizzabili alle condizioni illustrate nell’ accordo.