Top Banner
Università per Stranieri di Perugia Uso di Moodle nell’apprendimento linguistico Problemi e prospettive Dott. Francesco Scolastra Dott.ssa Stefania Spina
28

Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

Jul 01, 2015

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

Università per Stranieri di Perugia

Uso di Moodle nell’apprendimento linguistico

Problemi e prospettive

Dott. Francesco ScolastraDott.ssa Stefania Spina

Page 2: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

2 Università per Stranieri di Perugia

Moodle@Unistrapg

1. Master Didattica dell’Italiano lingua non

materna2. Corsi di formazione

Docenti di lingua italiana all’estero Tutor online

3. Supporto alla didattica in classe

Page 3: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

3 Università per Stranieri di Perugia

Moodle@Unistrapg

Albania Algeria Argentina Armenia

Australia Belgio Brasile Camerun

Canada Cile Cipro Corea

Croazia Filippine Grecia Marocco

Indonesia Iran Irlanda Kazakistan

Serbia-Montenegro Messico Polonia Romania

Russia Vietnam Singapore Spagna

Stati Uniti Svezia Taiwan Tunisia

Ucraina Ungheria Uruguay Venezuela

Erogati corsi a studenti di 36 nazionalità

Page 4: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

4

Moodle@Unistrapg

La formazione linguistica ha necessità didattiche diverse, che corrispondono a scelte tecnologiche diverse.

Esercitare: 4 abilità linguistiche fondamentali:

comprensione (leggere, ascoltare) produzione (scrivere, parlare)

Il lessicoUniversità per Stranieri di Perugia

Page 5: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

5

Moodle@Unistrapg

Scelte a livello tecnologico:

Uso intensivo di risorse audio e video Uso di risorse per registrare e riascoltare il parlato degli studentiUso di tecnologie di Natural Language Processing (NLP) per l’apprendimento del lessico

Università per Stranieri di Perugia

Page 6: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

6

Multimedialità in Moodle

Multimedialità non occasionale, ma sistematica. Possibili diversi livelli di integrazione:

Funzionalità già presenti in Moodle Funzionalità aggiuntive “standard” Funzionalità aggiuntive “non standard”

Università per Stranieri di Perugia

Page 7: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

Funzionalità già presenti in Moodle

Funzionalità presenti nella installazione base di Moodle.

Filtri multimediali Moduli e Blocchi Uso associato

7 Università per Stranieri di Perugia

Page 8: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

8

  

Uso associato

Università per Stranieri di Perugia

Page 9: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

9

Uso associato

Università per Stranieri di Perugia

Page 10: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

10

Funzionalità aggiuntive “standard”

Installazione automatica e veloce, configurazione User-Friendly.

Filtri multimediali (NanoGong) Moduli e Blocchi (DimDim)

Università per Stranieri di Perugia

Page 11: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

11

Filtri multimediali: NanoGong

Nanogong è un applet open source che permette la registrazione della propria voce tramite una pagina web.

Modulo Plugin per Editor HTML Forum 

Università per Stranieri di Perugia

Page 12: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

12

Filtri multimediali: NanoGong

Università per Stranieri di Perugia

Page 13: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

13

Filtri multimediali: NanoGong

Università per Stranieri di Perugia

Page 14: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

14

Moduli e Blocchi (DimDim)

Applicazione Web open source per Videoconferenze.

Modulo per il collegamento al server DimDim della conferenza.

  

Università per Stranieri di Perugia

Page 15: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

15

Moduli e Blocchi (DimDim)

Università per Stranieri di Perugia

Page 16: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

16

Moduli e Blocchi (DimDim)

Università per Stranieri di Perugia

Page 17: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

17

Funzionalità aggiuntive “non standard”

Richiesta una buona conoscenza di programmazione Web (HTML, Php, Javascript, …) per l’ installazione e la configurazione.

LightWindow 2.0 Glossario NLP

Università per Stranieri di Perugia

Page 18: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

18

LightWindow 2.0

Esplosione di una seconda finestra senza cambiare la pagina corrente.Molto più evoluta di Lightbox e prodotti simili.

Codice HTML Librerie JS (Prototype, Effects) Flash 

Università per Stranieri di Perugia

Page 19: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

19

LightWindow 2.0

Page 20: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

20

LightWindow 2.0

Page 21: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

21

Natural language processing (NLP)

Apprendimento del lessico assistito da risorse di NLP. Analisi, disegno e sviluppo di un database lessicale con informazioni linguistiche, integrato in Moodle.

Università per Stranieri di Perugia

Page 22: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

22

Natural language processing (NLP)

I termini saranno caricati nel database in campi testuali come:

Categoria grammaticale Paradigma flessionale Definizione Sinonimi

Università per Stranieri di Perugia

Page 23: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

23 Università per Stranieri di Perugia

Natural language processing (NLP)

3 tipologie di lessico:

Lessico di base Lessico accademico Collocazioni (avviso di chiamata)

Page 24: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

24 Università per Stranieri di Perugia

Natural language processing (NLP)

Espansione del modulo Glossario per rendere possibile l’interazione tra Moodle e i Database lessicali.

Tre obiettivi principali

Page 25: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

25

Natural language processing (NLP)

1. Riconoscere automaticamente il lessico contenuto in testi scritti, e mostrare informazioni contenute nel database.

Università per Stranieri di Perugia

Page 26: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

Natural language processing (NLP)

2. Costruire uno strumento di scrittura guidata per studenti di italiano L2.

3. Generare automaticamente test lessicali (cloze) a partire da testi scritti.

26 Università per Stranieri di Perugia

Page 27: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

27 Università per Stranieri di Perugia

Conclusioni

Moodle è uno strumento di ottima qualità anche per l’apprendimento linguistico, ma va integrato con risorse ad hoc. 

Page 28: Uso di Moodle nell'apprendimento linguistico

28

Grazie per l’attenzione 

Dott. Francesco Scolastra

[email protected]

Università per Stranieri di Perugia

Dott.ssa Stefania Spina

[email protected]