Top Banner
Sloop2Desc Antonio Montinaro Gruppo Q-Z Fabrizio Rota - Domenica Giuliana Talarico - Isabella Tenti - Giuliana Zucchi
20

Usare Mindomo

Aug 05, 2015

Download

Education

Fabrizio Rota
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Usare Mindomo

Sloop2DescAntonio Montinaro

Gruppo Q-Z

Fabrizio Rota - Domenica Giuliana Talarico - Isabella Tenti - Giuliana Zucchi

Page 2: Usare Mindomo

Strumenti del Web2.0: Mindomo

Creare e condividere mappe mentali

Page 3: Usare Mindomo
Page 4: Usare Mindomo

Procedura per l'accesso alla piattaformaEntrare nel sito: www.mindomo.com

Cliccare sul bottone SIGN UP for free

Page 5: Usare Mindomo

Procedura per l'accesso alla piattaforma

Compilare il modulo:è possibile far riferimento al proprio account google, yahoo o facebook

Page 6: Usare Mindomo

Procedura per l'accesso alla piattaforma

La prima volta appare una schermata che permette • di visualizzare un video demo su Mindomo• di creare la prima mappa

Page 7: Usare Mindomo

Procedura per l'accesso alla piattaformaecco la schermata del tool

Page 8: Usare Mindomo

Procedura per l'accesso alla piattaforma

il  pulsante mindomo apre un menù di strumenti per salvare, manipolare, condividere, esportare la mappa come immagine, pdf, ed altre modalità, importare

Page 9: Usare Mindomo

Procedura per l'accesso alla piattaformadefinire le proprietà della mappacliccare sul pulsante

è possibile condividere la mappa

Page 10: Usare Mindomo

Gli strumenti di Mindomo

Page 11: Usare Mindomo

Gli strumenti di Mindomo:home

Se si clicca:TOPIC si aggiunge un nuovo nodo.Se si clicca sul triangolino nero dello strumento TOPIC è possibile inserire 

• un nodo superiore / inferiore rispetto al nodo selezionato • un nodo libero.

SUBTOPIC si aggiunge un sottonodo al nodo selezionatoRELAZIONI si aggiunge una relazione fra due elementi.NOTE si aggiunge una descrizione dettagliata al nodo

E' possibile formattare il testo dei nodi

E' possibile inserire un simbolo vicino al nodo

E' possibile  per ogni nodo • inserire un collegamento ad una mappa, ad una

pagina web, ad un nodo, • collegare un documento esistente, un video, un

audio, ecc

Page 12: Usare Mindomo

Gli strumenti di Mindomo

Gli strumenti della voce AGGIUNGI ci ripropongono quelli già visti nella voce precedente

Gli strumenti della voce ASPETTO permettono • di impaginare i nodi e sottonodi con diverse tipologie di mappa (mappa a destra, albero a

sinistra-destra, mappa circolare, ecc.) • di modificare la forma, il contorno, il riempimento, lo stile del bordo del nodo/sottonodo

Gli strumenti della voce RIASSUNTO: • proprietà mappa (già vista in una precedente slide) • History pemette di visionare la cronologia di tutte le diverse modifiche

Page 13: Usare Mindomo

Scegli la mappa da condividere

Bottone per condividere

Pubblicare e condividere una mappa

Page 14: Usare Mindomo

scegliendo Sì, compaiono le indicazioni per inserire la mappa nel proprio sito o in Moodle

Pubblicare una mappa

Page 15: Usare Mindomo

E’ possibile scegliere con chi condividere la mappa digitando gli indirizzi

Condividere una mappa con altri utenti

Page 16: Usare Mindomo

La mappa mentale può essere usata:• dall'insegnante

o per preparare lezionio per coinvolgere gli studenti nella lezioneo per preparare documenti (dispense, questionari,

ecc.)• dagli studenti

o per partecipare alla lezioneo per prendere appuntio per ripassare

Utilizzi nella didattica: spunti operativi

Page 17: Usare Mindomo

Una mappa mentale ha una funzione evocativa : ogni nodo dovrebbe stimolare la fantasia con le immagini, i colori, eventualmente i suoni.

Utilizzi nella didattica: spunti operativi

Page 18: Usare Mindomo

Utilizzi nella didattica: spunti operativi

Page 19: Usare Mindomo

EsercitazioniPrima esercitazione (con aiuto iniziale)•  attività individuale

o Segui le istruzioni per crearti un account all'indirizzo: www.mindomo.com

• attività di piccoli gruppi / individualeo A partire da una lettura /testo del libro

completa la mappa con l'uso di Mindomoo Confronta /scambia la tua mappa con gli altri

gruppi per individuare mancanze, eccedenze, punti non chiari ecc (Attività con lim)

o costruzione della mappa condivisa (Attività con lim)

Page 20: Usare Mindomo

EsercitazioniSeconda esercitazione (senza aiuto iniziale)•  attività individuale

o Segui le istruzioni per crearti un account all'indirizzo: www.mindomo.com

• attività di piccoli gruppio A partire da una lettura /testo del libro

costruisci una mappa con l'uso di Mindomoo Confronta /scambia la tua mappa con gli altri

gruppi per individuare mancanze, eccedenze, punti non chiari ecc (attività con lim)

o costruzione della mappa condivisa (attività con lim)