Top Banner
Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia ed Amministrazione Aziendale Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale Anno accademico 2011 / 2012 Dott.ssa Myriam Spallino Prof. Giuseppe Frisella
25

Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Feb 24, 2019

Download

Documents

phunghanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Università degli Studi di Palermo

Facoltà di EconomiaCorso di Laurea in Economia ed Amministrazione Aziendale

Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale Anno accademico 2011 / 2012

Dott.ssa Myriam Spallino Prof. Giuseppe Frisella

Page 2: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Sommario:

• Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

• Definizione del rischio in finanza

• Misurare il rischio: varianza e scarto quadratico medio

• Stima del contributo dei singoli titoli al rischio di portafoglio

• Frontiera efficiente e portafoglio di mercato

• Rendimento atteso di un titolo e CAPM

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

• Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

Page 3: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

Misurazione del rendimento:

Il RENDIMENTO TOTALE che le attività finanziarie offrono ai risparmiatori si compone di:1. Rendimento corrente (o periodico), legato alla remunerazione periodica del capitale:

Dividend Yield = D t+ 1 / P t

Il dividend yield o rapporto dividendo-prezzo corrisponde al rapporto tra l'ultimo dividendo annuo per azione corrisposto agli azionisti o annunciato e il prezzo in chiusura dell'anno di un'azione ordinaria. Esso è utilizzato come indicatore del rendimento immediato indipendentemente dal corso del titolo azionario.

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 4: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

2. Guadagno in conto capitale, deriva dall’eventuale apprezzamento del valore del titolo sul mercato

Capital Gain = (P t+ 1 - P t )/ P t

Il capital gain può essere identificato come la differenza tra prezzo di emissione e prezzo di rimborso, ovvero una plusvalenza costituita dalla differenza tra il prezzo percepito all'atto della cessione della partecipazione e il costo d'acquisto al lordo degli oneri accessori, ad esclusione degli eventuali interessi passivi, o il valore rideterminato in caso di rivalutazione delle partecipazioni stesse ai sensi dell’art. 5 della Legge n. 448/2001, dell’art. 2 del D.L. n. 282/2002 e successive modificazioni.

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 5: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

Premio per il rischio di mercato (Market Risk Premium)

Dal confronto tra il rendimento rischioso di un portafoglio azionario

e rendimento privo di rischio dei buoni del Tesoro si evince per

differenza il cosiddetto rendimento eccellente delle attività

rischiose, interpretabile come premio per il rischio di mercato

Rm= Rf + premio per il rischio di mercato

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Rendimento del portafoglio azionario

di un mercato

Rendimento offerto dai titoli di Stato

Page 6: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Sommario:

• Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

• Definizione del rischio in finanza

• Misurare il rischio: varianza e scarto quadratico medio

• Stima del contributo dei singoli titoli al rischio di portafoglio

• Frontiera efficiente e portafoglio di mercato

• Rendimento atteso di un titolo e CAPM

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

• Definizione del rischio in finanza

Page 7: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Definizione del rischio in finanza

In finanza, le misure di variabilità dei rendimenti definiscono il

rischio degli strumenti finanziari

• La dispersione dei rendimenti intorno alla loro media

rappresenta il grado di “incertezza” dei rendimenti stessi.

• Al concetto di rischio è associato un concetto di discordanza tra

quanto si era ipotizzato sul futuro e quanto accade realmente sia

in termini di opportunità che di danno potenziale.

• Quello che rileva è la probabilità che otteniate un risultato

diverso da quello previsto, al di là della direzione in cui si

realizza la variazione.

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 8: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 9: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Sommario:

• Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

• Definizione del rischio in finanza

• Misurare il rischio: varianza e scarto quadratico medio

• Stima del contributo dei singoli titoli al rischio di portafoglio

• Frontiera efficiente e portafoglio di mercato

• Rendimento atteso di un titolo e CAPM

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

• Misurare il rischio: varianza e scarto quadratico medio

Page 10: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 11: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 12: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 13: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Sommario:

• Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

• Definizione del rischio in finanza

• Misurare il rischio: varianza e scarto quadratico medio

• Stima del contributo dei singoli titoli al rischio di portafoglio

• Frontiera efficiente e portafoglio di mercato

• Rendimento atteso di un titolo e CAPM

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

• Stima del contributo dai singoli titoli al rischio di portafoglio

Page 14: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 15: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Sommario:

• Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

• Definizione del rischio in finanza

• Misurare il rischio: varianza e scarto quadratico medio

• Stima del contributo dei singoli titoli al rischio di portafoglio

• Frontiera efficiente e portafoglio di mercato

• Rendimento atteso di un titolo e CAPM

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

• Frontiera efficiente e portafoglio di mercato

Page 16: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 17: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 18: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 19: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 20: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 21: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 22: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 23: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Sommario:

• Analisi dei rendimenti delle principali attività finanziarie

• Definizione del rischio in finanza

• Misurare il rischio: varianza e scarto quadratico medio

• Stima del contributo dei singoli titoli al rischio di portafoglio

• Frontiera efficiente e portafoglio di mercato

• Rendimento atteso di un titolo e CAPM

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

• Rendimento atteso di un titolo e CAPM

Page 24: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino

Page 25: Universitàdegli Studi di Palermo - Finanza Aziendale A.A. …finanzaziendale.myblog.it/media/02/00/515351125.pdf · Finanza aziendale -Rendimento, rischio e costo opportunitàdel

Finanza aziendale - Rendimento, rischio e costo opportunità del capitale – Dott.ssa Myriam Spallino