Top Banner
Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione
20

Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

May 02, 2015

Download

Documents

Loreto Quarta
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Università degli Studi di PerugiaDipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della

Formazione

Page 2: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Direttore del Corso: Prof.ssa Laura Arcangelitel. 075-5854937 e-mail: [email protected]

Coordinamento didattico: Dott.ssa Annalisa Morgantitel. 075-5854938e-mail: [email protected]

Università degli Studi di PerugiaDipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della

Formazione

Page 3: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

ISTITUZIONE

I corsi sono a numero programmato e la programmazione è definita annualmente dal Ministro dell’Istruzione, dell’Universita' e della Ricerca, ai sensi

dell'art. 5 del decreto del medesimo Ministro 10 settembre 2010, n. 249, sulla base della

programmazione regionale degli organici del personale docente della scuola e del fabbisogno

specifico di personale specializzato per il sostegno didattico degli alunni con disabilita’

Page 4: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

In riferimento al DM 9 agosto 2013, n. 706 “Definizione posti disponibili per l’ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a.2013/2014” per la Regione Umbria sono stati assegnati n. 165 posti così suddivisi: n. 30 scuola dell’infanzia: 17n. 40 scuola primaria: 17n. 40 scuola secondaria I grado: 40n. 55 scuola secondaria di secondo grado: 40 

Page 5: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Allegato A art.2 al D.M. 30.09.2011

Page 6: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Allegato A art.2 al D.M. 30.09.2011

Page 7: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Allegato A art.2 al D.M. 30.09.2011

Page 8: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Lezioni frontali

Laboratori

Attività di Tirocinio  

Page 9: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

 

Page 10: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

1 CFU = 7,5 ore di aula

1 CFU = 20 ore di laboratorio

Page 11: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

36 CFU di lezioni frontali (area pedagogica, psicologica, giuridica e medica)

18 CFU di lezioni comuni

18 CFU I Ciclo 18 CFU II Ciclo

Page 12: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

9 CFU di laboratori

1 = laboratorio (1 CFU = 20 h di aula)

9 laboratori (9 CFU)per ciascun ordine di scuola

Page 13: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

9 CFU di laboratori

Totale 9 CFU

Page 14: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

12 CFU di tirocinio

6 CFU tirocinio diretto (150 h)

3 CFU tirocinio indiretto(50h T.C. +25h T.T.)

3 CFU Tecnologie per l’apprendimento (75h)

Page 15: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

All’interno del Corso

Organizzazione di conferenze e seminari tenuti da docenti di altre Università e da esperti

provenienti dal mondo professionale, produttivo e delle istituzioni.

Page 16: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Obbligatoria la frequenza alle lezioni frontaliLe assenze sono accettate nella percentuale del

10% per ciascun insegnamento

Obbligatoria la frequenza a tutta le attività di laboratorio e tirocinio

NON è previsto riconoscimento di Crediti Formativi

Page 17: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Riguarderà gli insegnamenti, le attività laboratoriali e le attività di tirocinio diretto ed indiretto ed è espressa in trentesimi

Cosa fare per accedere all’esame finale?

Aver superato, con un voto non inferiore a 18/30, le valutazioni riferite agli insegnamenti, alle attività laboratoriali e alle attività di tirocinio

diretto ed indiretto.

Page 18: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Un colloquio con il candidato su:

a. Elaborato di approfondimento teorico a scelta

b. Relazione sull’esperienza di tirocinioc. Prodotto multimediale

Page 19: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Dipartimento FISSUFDipartimento FISSUF– P.zza Ermini – Perugia

Page 20: Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione.

Benvenuti e

buon lavoro a tutti!