Top Banner
Studio Ferrajoli | Assistenza alle imprese per la realizzazione e la revisione di Modelli 231 FAMILY BUSINESS ADVISING Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E DOPO DI NOI
24

TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

Feb 11, 2019

Download

Documents

Ngo Ngo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

Studio Ferrajoli | Assistenza alle imprese per la realizzazione e la revisione di Modelli 231

F A M I L Y B U S I N E S S A D V I S I N G

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

TUTELA DEL PATRIMONIO

PER IMPRESA, FAMIGLIA E DOPO DI NOI

Page 2: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

3|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

INDICE

|2 Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

PREMESSA

GLISTRUMENTIPERLATUTELAEPERLAGESTIONEDELPATRIMONIO

ILQUADRONORMATIVODIRIFERIMENTO

ILSERVIZIOOFFERTO

ILPASSAGGIOGENERAZIONALED’IMPRESA4.1.PATTODIFAMIGLIA4.2.TRUST

4.3.IVANTAGGIDELTRUST

LATUTELADELLAFAMIGLIA

5.2.ATTIDIDESTINAZIONE5.3.TRUST

5.1.FONDOPATRIMONIALE

5.4.LAFISCALITÀDELTRUST5.5.ITRESTRUMENTIDITUTELAACONFRONTO

LATUTELADELLEPERSONEDISABILI

6.1.CONTRATTODIAFFIDAMENTOFIDUCIARIO6.2.DIFFERENZECONILTRUSTEGLIATTIDIDESTINAZIONE

6.3.“DOPODINOI”:TUTTELENOVITÀ2016

QUALESTRUMENTOPREFERIRE?

INOSTRIELEMENTIDISTINTIVI

RIASSUMENDO

0.

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Page 3: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

4|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

Una le'uramoderna degli strumen1 di tutela delpatrimonioimponediasservireallefinalitàvirtuosedell'impresa, della famiglia e del ”dopo di noi"is1tu1 che in passato sono sta1 osserva1 condistanza, tanto per ragioni di complessità quantoperlacarenzadiconsapevolezzachel’Ordinamentoitalianoriservavaaglistessi.

des1nazionepatrimonialeos1pulareuncontra'odiaffidamentofiduciario èormaiprevistodallenostre fon1 interneper la tuteladellepersonepiùdeboliecos1tuisceconquistadellarecenteLeggen.112/2016.Il criterio di fondo vuole essere quello di impiegare negli ambi1tradizionali delle successioni e del diri'o di famiglia così comenell'opera1vità degli aziendalis1 forme tecniche di approccio erisoluzione delle esigenze della clientela più duNli, estranee atalunidivie1cheeredi1amodaldiri'oromano(davverolontanoaigiorninostri)e ingrado,consapien1combinazioni tranormedelnostroCodiceCivileeprevisionidimatriceanglosassone(es.pa'odi famiglia/trust), di realizzare progeN che solo la visionecompara1s1caconsentedipercepire.È per questa ragione che riusciamo a fare sinergia con gli amiciNotai, concolleghiCommercialis1econgliAvvoca1deldiri'odifamiglia,cuiforniamoilnostroapportonellaconsulenzarisolu1vadi situazioni altrimen1 paralizzate dall'u1lizzo atrofico disistema1checheriteniamoormaisuperatedaltempo.Allo stessomodo ci opponiamo e sconsigliamo l'uso disinvolto aisoggeNchedaques1strumen1pensanodipotero'enereilmeroeffe'osegrega1voalloscopodifrodareicreditoriol'Erario,ilcheimplicaresponsabilitàpenalirispe'oallequalisiamoinvecevoca1alladifesaprocessuale.

Avv.LuigiFerrajoli

3|Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

PREMESSA 0.

Nell'ul1mo periodo, infaN, le novità norma1ve e l'evoluzione dellaGiurisprudenza in materia consentono, combinate con il sapienteimpiegodi is1tu1 sia di diri'o italiano chedi Common Law– ancheconcatena1 tra di loro – la costruzione di stru'ure di ingegneriapatrimoniale pienamente riconosciute ed assolutamente legiNme etrasparen1.Ho per tali ragioni inteso stru'urare e garan1re ai miei assis11specifiche linee di erogazione del servizio professionale reso dalloStudio a'e a curare opportunamente il passaggio generazionale inazienda, a ges1re il patrimonio della famiglia – sia nell'ambito delmatrimoniochedelleunionidifa'osianeltempodellaconclusioneditalirappor1–eadassicuraretutelaaisoggeNdisabiliinprevisionediunfuturoprivodellapresenzadeiloroascenden1.Ricorrere alla cos1tuzione di un trust è divenuta aNvità ordinaria,anche in presenza di dimensioni limitate di patrimonio, sebbenerichieda al disponente di metabolizzare principi nuovi e una visioneopen minded che esige di superare il conce'o di proprietà perassurgereaquellodell'u1lizzodeibeniinregimedifiduciaedina'esadell'assegnazioneaibeneficiarifinali;comepureimporreunvincolodi

Page 4: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

5|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

LagesEoneel’organizzazionedelpatrimonioinvirtùdiesigenzeenecessitàpeculiaridiciascunassis:topuòesserecompiutaconglistrumen:segrega:vi:

|4

Intalecontesto,loStudiosioccupaaltresìdiredigereinovellicontraNdiconvivenza,qualiaccordiscri\concuiognicoppiadifa^opuòdefinireleques:oniineren:l’asse^oeconomico-patrimoniale,ancheinvistadell'eventualero^uradelrapportoodellascomparsaprematuradiunodeiconviven:.

TRUST FONDOPATRIMONIALE

CONTRATTIAFFIDAMENTOFIDUCIARIO

ATTIDIDESTINAZIONEEXART.2645

TERC.C.

PATTIDIFAMIGLIA

GLI STRUMENTI PER LA TUTELA E PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

1.

LoStudioassisteanchenella trasformazionedi società commerciali in società semplici aven:qualeogge^o sociale il godimentodeibenidapartedeisoci,lec.d.“societàcassaforte”.ConlaL.208/2015èstataprevistalapossibilitàditrasformazioneinsocietàsemplicidisocietàcommercialiaven:adogge^oinviaesclusivalages:one di beni immobili non strumentali all'esercizio dell'impresa, di benimobili registra:, o di quote di partecipazione in società con unregimefiscalepar:colarmentevantaggioso.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 5: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

6|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va5|

LaConvenzionedell’AJAdel1°luglio1985,ra:ficatainItalia ad opera della legge n. 364 del 16 o^obre 1989definisce il Trust come “i rappor1 giuridici is1tui1 dauna persona, il disponente - con a'o tra vivi o mor1scausa - qualora dei beni siano sta1 pos1 so'o ilcontrollodiuntrusteenell’interessediunbeneficiariooperunfinespecifico”.La crescente rilevanza dell’is:tuto ha spinto ilLegislatoreaprevederneunaspecificadisciplinafiscalea^raversol’inclusionedeltrustnell’art.73T.U.I.R.traisogge\passivid’impostasuireddi:dellesocietà.

IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 2.

Ar^.167ess.delCodiceCivileArt.1leggen.76/2016sulleunionicivili

Art.768-bisess.delCodiceCivile

Art.2645-terdelCodiceCivileAr^.1e6leggen.112del22.06.2016sul“Dopodinoi”

Art.6leggen.112del22.06.2016sul“Dopodinoi”

TRUST

Convenzionedell’AJAdel01.07.1985Leggen.364del16.10.1989Art.73T.U.I.R.(D.P.R.n.917del22.12.1986)Ar^.1e6leggen.112del22.06.2016sul“Dopodinoi”

FONDOPATRIMONIALE

PATTIDIFAMIGLIA

ATTIDIDESTINAZIONE

CONTRATTIAFFIDAMENTOFIDUCIARIO

Il Codice Civile disciplina il pa^o di famiglia, il vincolo dides:nazione e il fondo patrimoniale, quest’ul:mo fruibileanche da due persone dello stesso sesso grazie alla recenteleggesulleunionicivili(L.n.76/2016).La legge n. 112/2016 sul “Dopo di Noi”, ha introdo^o lapossibilità di creare un fondo per il sostegno ai disabili prividell’aiuto della famiglia mediante apposito negozio giuridicoantecedente.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 6: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

7|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

COMPIEREILPASSAGGIOGENERAZIONALENELL’IMPRESA

GARANTENDONELAPROSECUZIONEELASTABILITA’

|6

IlserviziooffertodaStudioFerrajolisiesplicasutredire]ricifondamentali:

GESTIRELASUCCESSIONEELATUTELADELPATRIMONIO

FAMIGLIARE

TUTELARELEPERSONEAFFETTEDAGRAVEDISABILITÀINVISTADELVENIRMENODELSOSTEGNOFAMIGLIARE

01

02

03

GRAZIEALL’ADOZIONEDEGLISTRUMENTIDITUTELAEGESTIONEDELPATRIMONIOÈ

POSSIBILE

IL SERVIZIO OFFERTO 3.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 7: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

8|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

StudioFerrajolioffreall’imprenditore lapossibilitàdipianificareadeguatamente taledelicatopassaggiocercandodidare rispostaa tu^e leesigenzefamigliariingioco,senzacomprome^ereleprospe\vedell’a\vitàimprenditorialeetutelandogliinteressianchedeilegi\marinoncoinvol:nell’azienda.

Ilpassaggiogenerazionale,senonproge^atopertempodall’imprenditorequandoancorainvita,puòcondurreaconfli\familiariinterniconriflessidevastan:perleaziendeanchepiùprospereeconsolidate.

PATTODIFAMIGLIA TRUST

7|

Assicuriamode^afinalitàproponendol’uElizzosinergicodiduestrumenE:

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE D’IMPRESA 4.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 8: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

9|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

SOGGETTIPRESENTIALLASTIPULADELCONTRATTO

Las:puladelpa^odifamiglia(Art.768-bisessc.c.)consenteal:tolarediun’impresadian:cipareilmomentodeltrasferimentodelpropriopatrimonio(totaleoparziale)aidiscenden:.Essosisostanziainuncontra^oplurilateraleintervivos,adeffe\reali,checonsentedi:

1Prevenire eventuali li: sull’ereditàevitando la disgregazione diaziendeopartecipazionisocietarie

Assicurarelacon:nuitàges:onaledell’impresa

2

IMPRENDITORE

FIGLIASSEGNATARI

CONIUGEDELL’IMPRENDITORE

|8

SOGGETTILEGITTIMARI

PATTO DI FAMIGLIA 4.1.

ILPATTODIFAMIGLIAPUÒAVEREADOGGETTO:- L’AZIENDA- LEPARTECIPAZIONISOCIETARIE

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 9: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

10|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

Iltrustèuna]ounilateraleconcuiunsogge^o(denominatose#lor)trasferisce,inunaopiùsoluzioni(a^raversoic.d.aNdidotazione),unoopiùbeniadunaltro(ilc.d.trustee)affinchènedispongaconformementeadistruzionivariamentedeterminatenell'interessediunulterioresogge^obeneficiario(beneficiary),conilcontrollodiunguardianochehailcompitodivigilaresull’a\vitàdeltrustee.Iltrustperessereconsideratolegi\monelnostroordinamentodeverispe^areleprescrizionidellaConvenzionedell’AJA.

Pertanto,ildisponentepuòaffidarealtrustee:

DENAROESTRUMENTIFINANZIARI

PARTECIPAZIONIINSOCIETÀDICAPITALI

BENIIMMOBILI,BENIMOBILIREGISTRATIENON

9|

ATTO ISTITUTIVO: cos:tuzione del vincolo con cui il disponenteindividua:•  il trustee, i suoi poteri e il programma a cui ilmedesimo deve

a^enersi;•  ibeneficiariel’eventualeguardiano;•  laduratadeltrust.

ATTO(I)DIDOTAZIONE:trasferimentodeibenidaldisponentealtrusteechenediventaproprietario.

1

2

TRUST 4.2.

D T

BG

DUEMOMENTIFONDAMENTALINELLACOSTITUZIONEDELTRUST:

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 10: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

11|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

VANTAGGI

Nonènecessarioilconsensodeilegi\marialmomentodell’is:tuzionedeltrust

Ilegi\marinondevonoessereindennizza:,comeavvieneinvecenelcasodis:puladelsolopa^odi

famiglia,incuiimedesimihannodiri^oariceveredaifiglibeneficiarilaliquidazionedelvaloredellequotedi

legi\machedinormanonèpra:cabile

Ildisponentepuòmantenereunruolonellages:onedell’impresafamiliare

I VANTAGGI DEL TRUST

Ilpa^odifamigliarealizzal’obie\vodicompiereilpassaggiogenerazionale,l’u:lizzodeltrustrispe^oalpa^odifamigliacomportaiseguen:benefici:

Altrusteepuòesserea^ribuitalaresponsabilitàdiconduzionedell’a\vità,assicurandoaglialtrifamiliariil

beneficiodeifru\

|10

4.3.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 11: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

12|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

L’adozionedeglistrumen:diges:onedelpatrimonioconsenteinoltredimegliotutelarelafamiglianell’ambitodi:

01 MATRIMONIO

02CONVIVENZEMOREUXORIOEUNIONICIVILI

Predisponiamo contraN di convivenza che, ai sensidell’Art. 1, comma 50 della legge n. 76/2016perme^ono di regolare i rappor: patrimoniali tra icontraen:,prevedendol’impiegodistrumen:ditutelae a^estando la conformità dell’accordo alle normeimpera:veeall’ordinepubblico.

03 CRISIMATRIMONIALE Risolviamoconfli\patrimonialicorrela:aseparazionieilsuccessivodivorzioimpiegandoiltrust.

Consigliamolostrumentodiges:onedelpatrimoniopiùadeguato e consono alle esigenze dei clien:,complementarealla sceltadi separazioneocomunionedeibeni.

11|

LA TUTELA DELLA FAMIGLIA 5.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 12: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

13|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

FONDO PATRIMONIALE Ilfondopatrimonialeconsenteaiconiugi-singolarmenteocongiuntamente-dides:nare,a^raversouna^onotarile,beniimmobili,benimobiliregistra:,universalitàdimobilie:tolidicreditoalsoddisfacimentodeibisognidellafamiglia.

Taleis:tutopuòessereadoperatoin3casi:

Tresonoglieffe\:

MATRIMONIO

UNIONICIVILITRAPERSONEDELLOSTESSOSESSO(L.N.76/16)

SEPARAZIONE,PERTUTELAREGLIINTERESSIDEIFIGLIMINORI

I coniugi non possono disporredei beni vincola: per scopiestranei agli interessi dellafamiglia

2

I beni del fondo non possono esseresogge\aesecuzioneforzataperdebi:che il creditore sapeva essere sta:contra\ per scopi estranei ai bisognidellafamiglia

L'annullamento,loscioglimentoolacessazione degli effe\ civili delmat r imon io determinano l acessazionedelfondo,purchénonvisianofigliminori:intalcasoilfondorimane in piedi fino alla loromaggiore età e sarà il Giudice as t a b i l i r e l e r e g o l e d iamministrazionedeibeni

1 3

|12

Per evitare un’azione revocatoria volta a rendere inefficace gli effe\ segrega:vi, il fondo deve essere is:tuito in un “momento di serenità” estraneoall’instaurazionediuncontenziosoeall’insorgenzadidebi:tributari.Seinfa\ilvincolofosseis:tuitoconintentofraudolento(es.dopolaconcessionediunmutuo)oconilfinediso^rarsialpagamentodelleimposte,essopotrebbeessereogge^odirevocazioneedesecuzionecoa\va.

5.1.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 13: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

14|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

Duesonoglieffe\:

Segregazione dei beni, separa: dal restantepatrimonio

Solo i creditori qualificaE possonoaggredire i beni desEnaE, se il credito èsortoperrealizzareloscopodaperseguire

INCASODICRISIMATRIMONIALE, inudienzadi separazione consensualeodi divorzio sudomandacongiunta(ilverbaleèa^opubblicoeconsentelatrascrizioneneiregistriimmobiliari)

Ilvincolopuòessereu:lizzato:

DAICONVIVENTIMOREUXORIO,perdes:nare al soddisfacimentodei bisogni riferibili ai conviven:stessieailorofiglidetermina:beniefru\,rendendoimedesimiinespropriabili

StudioFerrajolisioccupadipredisporreglia\dides:nazioneexArt.2645-terc.c.checonsentonodisegregarebeniimmobiliobenimobili iscri\inpubbliciregistriperunperiodomassimodinovant’annioperladuratadellavitadellapersonafisicabeneficiaria.Ilvincolodeveessere:-  reda^opera^opubblico-  des:natoarealizzareinteressimeritevoliditutelariferibiliapersonecondisabilità,pubblicheamministrazioni,en:opersonefisiche.

13|

ATTI DI DESTINAZIONE 5.2.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 14: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

15|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

TRUST Iltrusttutelaibisognidellafamigliaanchenell’eventualemomentodicrisienonponevincoliinordineallanaturadeibeniconferibili.

Vieneu:lizzatoindiversicasi:

01

02

03

04

Nel caso di famiglia “allargata” fru^o di piùmatrimoni,compostadasogge\diversi

Da parte dei nonni, a tutela e per il futuro deinipo:consentendodiprovvedereaibisognidellafamigliaincasodinecessità

|14

COPPIE DI FATTO, cos:tuite da sogge\ che nonvoglionoononpossonocontrarrematrimonio.

OBBLIGHIDICOSCIENZAORICONOSCENZA

A tutela dei rapporE tra soggeN per i quali ilnostroordinamentononoffreadeguategaranzie

Nel momento antecedente o contestuale allaprocedura di separazione o divorzio, comestrumentodigaranziadell’obbligodimantenimentodiunconiuge

5.3.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 15: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

16|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

LA FISCALITÀ DEL TRUST

StudioFerrajoliTaxandLawFirmrisolveperproprianaturaontologicaiprofilirela:viall’imposizionedire]aeindire]adeltrust.

15|

IMPO

STE

INDIRE

TTE

ATTOISTITUTIVO:scontal’impostadiregistroinmisurafissapoichéa^ononaventeadogge^oprestazioneacontenutopatrimoniale

ATTODIDOTAZIONE:generandountrasferimentodeibenineltrust,èsogge^oalpagamentodi:

durante la vita del trust, gliATTI DI GESTIONE (vendita, acquisto,etc.) scontano autonoma imposizione in base alla naturadell’operazioneIl trasferimentodei beni ai beneficiari non è sogge]oad impostasulle successioni e donazioni poiché il presupposto dell’imposta(trasferimento di ricchezza) avviene almomento della cos:tuzionedelvincolo.

IMPO

STE

DIRE

TTE

TRUSTOPACO

i beneficiari non sono individua: e latassazione del reddito avviene in capo altruststesso,conspecificoonereperiltrusteedelrela:vopagamento

TRUSTTRASPARENTE

una volta determinato il reddito, il trust loimputaaibeneficiariinrelazioneallequotedipartecipazione individuate nell’a^o is:tu:voo, inmancanza, in par:uguali. In tal caso, ireddi: imputa:per trasparenzasonoreddi:dicapitaleexart.44,comma1,le^.g-sexies,T.U.I.R..

IMPOSTASULLESUCCESSIONIEDONAZIONI

IMPOSTAIPOTECARIAECATASTALE

5.4.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 16: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

17|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

TRUST

ACCETTAZIONE

PROGRAMMA

CONTESTOISTITUTIVO

LIMITI

DURATA

OGGETTO

FORMA

FONDOPATRIMONIALE

ATTODIDESTINAZIONE

Nonèrichiestaperilbeneficiario

Richiestaperiltrustee Nonèrichiestaperilbeneficiario

Nonprevedealcunprogramma

L’a^ois:tu:voevidenziaunprogramma

OBIETTIVO Ilsoddisfacimentodeibisognidellafamiglia

Nonprevedealcunprogramma

Ilsoddisfacimentodeldisponente

Larealizzazionediinteressimeritevoliditutela

Presupponeunmatrimoniooun’unionecivile

Puòessereis:tuitoinognisituazionefamiliare

Puòessereis:tuitoinognisituazionefamiliare

Possonoesserconferi:solobeniimmobili,mobiliregistra:,:tolidicreditonorma:vi

Puòessereogge^oqualsiasiposizionegiuridicainerenteunqualsiasibene

Puòavereogge^osolobeniimmobiliobeniregistra:

Dipendedalmatrimonio

Èrimessaallavolontàdeldisponente

Nonpuòsuperarei90annioladuratadellavitadelbeneficiario

Nonpuòessereogge^odia\diesecuzioneforzataperdebi:nonrela:viaibisognidellafamiglia

Creditorideltrusteeedeldisponentenonpossonoagirecontroibenideltrust

Puòessereogge^odirevocatoria

A^opubblicoScri]uraprivata(dipendedallanaturadeibenicheformanoogge^odell’a^ois:tu:vo)

A^opubblico

|16

5.6. I TRE STRUMENTI DI TUTELA A CONFRONTO

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 17: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

18|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

La legge sul “DopodiNoi”n.112/2016 fornisce rispostaai genitoripreoccupa:per il “dopodi loro”,ossiaper il tempo futuro in cui i lorofigli dovrannoaffrontarelavitadasoli,conlalorodisabilitàesenzanessunochesenepossaprenderecura,edisciplinalemisurediassistenza,curaeprotezionedelcaso,evitandolapresaincaricodaparteditutori,curatorieamministratoridisostegno.

favorireilbenessere,lapienainclusionesocialeel’autonomiadellepersonecondisabilitàgraveprivedelsupportodeiproprifamiliari,nonchéinvistadelvenirmenodelsostegnofamiliare.

Inquestofrangente,sirivelanoefficacitrepossibilistrumen:che,seis:tui:afavorediunsogge^ocondisabilitàgrave,sonoesenEdall’impostasullesuccessioniedonazioni(Art.6):

CONTRATTODIAFFIDAMENTOFIDUCIARIO

VINCOLODIDESTINAZIONEEXART.2645TERC.C.

TRUST

17|

LA TUTELA DELLE PERSONE DISABILI 6.

FINALITÀDELPROVVEDIMENTOÈ:

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 18: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

19|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

CONTRATTO DI AFFIDAMENTO FIDUCIARIO Con tale strumento, che ben si presta alla protezione dei sogge\ disabili, il sogge^o affidante conviene con l’affidatario di assegnare almedesimodeterminateposizioni sogge\ve (benimobili o beni immobili) affinchéesse vengano ges:te a vantaggiodei c.d.beneficiari, chepossonogoderedeibeniaffida:alsogge^oaffidatarioinforzadelc.d.programmades<natorio.

Cosaindividuailprogrammades:natorio?

01

02

03

04

LEPOSIZIONISOGGETTIVEAFFIDATE

LEOPERAZIONICHEL’AFFIDATARIOPUÒ

COMPIERESUDIESSE

IBENEFICIARIDELLEUTILITÀDISCENDENTIDATALIPOSIZIONI

GlieffeNdelprogrammades:natorio:

01

02

03

L’affidatario esercita un diri^o di proprietàtemporaneonell’interessedelbeneficiario

I beni vengono segrega: e non confusi con ilpatrimoniodell’affidatario

Il patrimonio affidato risponde per le soleobbligazionicontra^eperlarealizzazione

|18

6.1.

L’EVENTUALECAMBIAMENTODEISOGGETTIDAAVVANTAGGIAREEDELLE

LOROSPETTANZE

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 19: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

20|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

DIFFERENZE CON IL TRUST E GLI ATTI DI DESTINAZIONE

Ilcontra]odiaffidamentofiduciario:

Rappresentaun’alterna:vaaltrusteaglia\dides:nazione

A B Offreunmeccanismodu\ledisegregazioneedituteladelpatrimonio

Consentediovviareagliinconvenien:proprideltrustche,essendodiorigineanglosassone,richiede

conoscenzadellaleggestraniera

C

Ilcontra^odiaffidamentofiduciariohadifferenzestru]uraliimportan:rispe^oa:

ATTIDIDESTINAZIONE

perme^e di sopperire ai limiEfunzionali del negozio giuridicoprevisto dall’art. 2645-ter c.c.c h e n o n impone a l c u n aobbligazione fiduciaria a caricodelgestore

prevede che possano essereogge]o del medesimo benidiversi da quelli espressamentemenziona: nella norma (beniimmobili o benimobili iscri\ inpubbliciregistri)

TRUST

Ilcontra^odiaffidamentofiduciario: Ilcontra^odiaffidamentofiduciario:è un contra]o, non un negoziogiuridicounilaterale

c o n s e n t e d i r e a l i z z a r e i lprogramma desEnatorio stabilitodall’affidante tramite gli is:tu:giuridici del diri^o italiano, e nonstraniero

prevede una proprietà “formale”in capo al fiduciario ed unaproprietà “sostanziale” in capo alfiduciante

impone al fiduciario di rispe]areleprescrizionidelfiduciante

19|

6.2.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 20: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

21|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

“DOPO DI NOI”: TUTTE LE NOVITÀ 2016

StudioFerrajolipromuovel’u:lizzodeitredescri\strumen:abeneficiodiunsogge^oportatoredigravedisabilitàancheinragionedelleagevolazionifiscalichel’art.6dellaleggen.76/2016prevede.Invero:

iltributosuccessorioviene“sospeso”finoalvenirmenodelbisognodiassistenzaecuradellapersonadisabileovverofinoallamortediquest’ul:ma

le imposte di donazione, ipotecarie e catastali si scontano inmisura fissa solo in caso di premorienza della persona condisabilitàgrave, laddove, i beni vengano trasferi:nuovamenteincapoalsogge^ochehais:tuitoiltrustoilvincolo

1 2

Per usufruire delle esenzioni e delle agevolazioni fiscali, la specifica des:nazione a^raverso il trust, il vincolo di des:nazione o il contra^o di affidamentofiduciarioalsogge^odisabiledeveavvenire:

T r am i t e l astesura di una]opubblico

Iden:ficando:ü isoggeNcoinvolEeirispe\viruoli;ü la funzionalità e i bisogni specifici dellepersonecondisabilitàgrave,infavoredellequali sono ado^a: gli strumen: diassistenza;ü le aNvità assistenziali necessarie agaran:re la cura e la soddisfazione deibeneficiari;

Individuandogliobblighideltrustee, del fiduciario e delgestore con riguardo alp roge^o d i v i ta , a l l emodalità di rendicontazionee agli obie\vi di benessereche i medesimi devonopromuovere in favore dellepersonecondisabilitàgrave

Iden:ficando nellep e r s o n e c o ndisabilità grave glie s c l u s i v ibeneficiari, i benida des:nare allarealizzazione dellefinalitàassistenzialidelvincolo

Individuando il sogge]opreposto al controllo delleo b b l i g a z i o n i impo s t enell’a^o segrega:vo, iltermine finale della duratadell’is:tuto nella data dellamorte della persona condisabilitàgravee stabilendol a d e s : n a z i o n e d e lpatrimonioresiduo.

|20

6.3.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 21: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

22|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

QUALE STRUMENTO PREFERIRE?

CONTATTO COL CLIENTE: vienerichiesta la documentazionerela:va alla provenienza degliimmobili da conferire in trust,visure e situazioni patrimonialidelle società le cui partecipazionidevonoessereconferiteintrust

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE: siverificalaconferibilitàdeibeniintrustel’eventualesussistenzadicredi:,debi:opendenze t r i bu ta r i e a l fine d iscongiurare contestazioni di so^razionefraudolenta alla riscossione o azionirevocatorie

C ON T A T T O C ON L A T R U S TCOMPANY: provvederà alla ges:oneeamministrazionedel trustnellasuaquo:dianitàeneirappor:coniterzi

STESURA BOZZA ATTO D ICOSTITUZIONE: in sinergia con iltrustee, dopo un’accurata sceltadellanorma:vaesteraacuiiltrustfarà riferimento, viene stesa labozza defini:va da so^oporre alnotaioperlapubblicazione

Grazie alla sua versa:lità, il trust rappresenta lo strumento più efficace per pianificare il passaggio generazionale, garan:re la tutela famigliare esoddisfareleesigenzedellepersoneaffe^edadisabilitàgrave.

1

2

3

4

5

SOTTOSCRIZIONE DELL’ATTO DICOST I TUZ IONE : l o S t u d i oaccompagna i l c l iente finoall’ul:ma fase di so^oscrizionedell’a^o is:tu:vo del vincolopatrimoniale

Diseguitol’iterdicomeoperaloStudioinproposito:

21|

7.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 22: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

23|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

Assicuriamocompetenzemul:disciplinariindiri]odifamiglia,tributarioesocietarioe

garan:amol’esperienzadiconsulen:appartenen:adunaOrganizzazione

cer:ficataISO9001

NETWORK DI PROFESSIONISTI

StudioFerrajoli,dopoavermaturatooltreven:anninell’assistenza incontenziosonegliambi:core,ha implementato la presente lineadiservizipersupportareoggileImpreseancheinviapreven:va.Leskills checicontraddis:nguonosono:

SEDE DE “IL TRUST IN ITALIA” Rappresen:amosedeprovincialedell’Associazione“IltrustinItalia”

www.il-trust-in-italia.it

ASSISTENZA CONTINUATIVA Operiamoalivellonazionaleesvolgiamounmonitoraggiodellagiurisprudenzaedellalegislazionecomparatainmateria,offrendocosìconsulenzalegaledilungoperiodoa^earisolvereleesigenzedeldisponenteanche

neltra^ofuturo

|22

I NOSTRI ELEMENTI DISTINTIVI 8.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 23: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

24|Avv.LuigiFerrajoli|Responsabilitàamministra:va

RIASSUMENDO

I l T e am f un z i ona l e adde^o a l l arealizzazione dei modelli è di normacomposto da 3 avvocaE esper: ,rispe\vamente, in diri^o di famiglia,tributarioesocietario

Approfondimen: reda\ dallo Studios o n o d i s p o n i b i l i s i a s u l s i t owww.studioferrajoli.it sia sul Blogwww.IConTribuEdellEsperto.it

L’a\vità svolta consente di realizzare treobieNvi:1)  Passaggiogenerazionale2)  Tuteladellafamiglia3)  Tutela del sogge^o con disabilità

grave

Affidarsi a consulenE esperE perorganizzare il proprio patrimonio è lachiave per assicurare a sé stessi e aisogge\ più deboli una vita serena edignitosa

L’adozione degli strumenE di tutelaperme^ediassicurarelamiglioretutelapatrimoniale sia in via preven:va cherisolu:va

•  Convenzionedell’AJAdel01.07.1985•  Leggen.112/2016sul“DopodiNoi”•  Leggen.76/2016suunionicivilieconvivenze

•  Ar^.167ess.c.c.•  Art.2645-terc.c.•  Art.768-bisc.c.•  d.P.R.n.917/86(T.U.I.R.)

TEAM

CONTENUTI

SOLUZIONE

VANTAGGI

OBIETTIVI NORMATIVA DI RIFERIMENTO

23|

9.

Studio Ferrajoli | Tutela del patrimonio per Impresa, famiglia e dopo di noi

Page 24: TUTELA DEL PATRIMONIO PER IMPRESA, FAMIGLIA E … · 4 | Avv. Luigi Ferrajoli | Responsabilità amministrava Una le’ura moderna degli strumen1 di tutela del patrimonio impone di

©

BERGAMO Via A. Locatelli, 25 - 24121

Tel. (+39) 035 271060Fax (+39) 035 270040

BRESCIA Via Solferino, 28B - 25121

Tel. (+39) 030 3758566 Fax (+39) 030 3753628

[email protected] www.studioferrajoli.it

© 2017

F A M I L Y B U S I N E S S A D V I S I N G