Top Banner
“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà” Trippa alla Ligure in umido monsù Elena by Aflo
42

Trippa Alla Ligure

May 20, 2015

Download

Self Improvement

Può essere un primo,un secondo o un piatto unico cucinato come si usa a Genova.Ottimo
Aflo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Trippa Alla Ligure

“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà”

Trippa alla Ligure in umido

monsù Elena by Aflo

Page 2: Trippa Alla Ligure

Per 4 persone procuriamo circa 1 Kg di trippa

Page 3: Trippa Alla Ligure

Tagliamone i pezzi più piccoli

Page 4: Trippa Alla Ligure

A striscioline o pezzettini

Page 5: Trippa Alla Ligure

Dovrà essere più o meno così

Page 6: Trippa Alla Ligure

Laviamola nuovamente in acqua corrente

Page 7: Trippa Alla Ligure

Non dimentichiamo che la trippa è intestino di vitella e maiale

Page 8: Trippa Alla Ligure

Prepariamo le verdure che occorreranno per il soffritto : abbondante sedano,due carote piccole,un rametto di rosmarino fresco ,una foglia di alloro una cipolla medio-grande e prezzemolo

Page 9: Trippa Alla Ligure

Tagliamo il sedano a dadini

Page 10: Trippa Alla Ligure

Facciamo lo stesso con le carote

Page 11: Trippa Alla Ligure

Con una piccola mezzaluna tritiamo il rametto di rosmarino

Page 12: Trippa Alla Ligure

Tagliamo a fettine sottili la cipolla

Page 13: Trippa Alla Ligure

Mettiamo il tutto in una capace casseruola piuttosto alta con un filo di olio ev di oliva e facciamone un soffritto

Page 14: Trippa Alla Ligure

Peliamo le patate e tagliamo anche esse a pezzettoni

Page 15: Trippa Alla Ligure

Il soffritto è pronto,non deve essere proprio consumato dovrà cuocere ancora

Page 16: Trippa Alla Ligure

Mettiamo nella casseruola la trippa tagliata a pezzi

Page 17: Trippa Alla Ligure

Rimestiamo e lasciamola rosolare un pochino

Page 18: Trippa Alla Ligure

Aggiungiamo un’abbondante bicchiere di vino bianco secco

Page 19: Trippa Alla Ligure

Lasciamolo evaporare

Page 20: Trippa Alla Ligure

Aggiungiamo le patate tagliate a cubettoni

Page 21: Trippa Alla Ligure

Non manca quasi nulla continuiamo la cottura

Page 22: Trippa Alla Ligure

Proseguiamo la cottura a fuoco medio rimestando spesso

Page 23: Trippa Alla Ligure

Stranamente le verdure hanno bisogno di una cottura più prolungata delle carni o dei pesci

Page 24: Trippa Alla Ligure

È il momento di aggiungere un pochino di sale

Page 25: Trippa Alla Ligure

Ed anche abbondante peperoncino tritato

Page 26: Trippa Alla Ligure

Cominciamo ad aggiungere un poco di passata di pomodoro fatta in casa(questa è di pomodori Sammarzano sconosciuti in Liguria

Page 27: Trippa Alla Ligure

C’è un po’ di colore ma per me troppo poco

Page 28: Trippa Alla Ligure

Rimestiamo continuando la cottura a fuoco medio

Page 29: Trippa Alla Ligure

Anche mia cognata Ligure si convince e aggiunge tutta la bottiglia di passata di pomodori Sammarzano

Page 30: Trippa Alla Ligure

Adesso si comincia a ragionare

Page 31: Trippa Alla Ligure

La trippa in brodetto si comincia a intravedere

Page 32: Trippa Alla Ligure

Ora proseguiamo la cottura a fuoco lento

Page 33: Trippa Alla Ligure

Deve sobollire

Page 34: Trippa Alla Ligure

Lentamente si va stringendo il brodetto

Page 35: Trippa Alla Ligure

A questo punto è pronta,pure essendo precotta abbiamo impiegato più di un’ora

Page 36: Trippa Alla Ligure

Cominciamo a preparare i piatti

Page 37: Trippa Alla Ligure

Il “coppino” (mestolo) è fondamentale

Page 38: Trippa Alla Ligure

Al piatto aggiungiamo abbondante parmigiano grattuggiato

Page 39: Trippa Alla Ligure

Esageriamo pure

Page 40: Trippa Alla Ligure

Il piatto ne guadagna tantissimo

Page 41: Trippa Alla Ligure

Ecco la prima forchettata, ma vi ho detto che il piatto contiene pochissime calorie?

Page 42: Trippa Alla Ligure

A questo punto non mi resta che augurare a tutti voi il consueto Buona Fame

by [email protected]