Top Banner
TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELL’OBESITÀ Rischi e benefici Corso di “ Basi Biochimiche dell’Azione dei Farmaci” Università di Pisa Dipartimento di Farmacia Corso di Laurea in CTF (DM 270) Federica Martinelli Matricola 469751 Pisa, 13/03/14
11

Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

Mar 18, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

TRATTAMENTO FARMACOLOGICO

DELL’OBESITÀ Rischi e benefici

Corso di “ Basi Biochimiche dell’Azione dei Farmaci”Università di PisaDipartimento di FarmaciaCorso di Laurea in CTF (DM 270)

Federica MartinelliMatricola 469751

Pisa, 13/03/14

Page 2: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

OBESITÀ E TRATTAMENTO FARMACOLOGICO

Malattia cronica ad elevato rischio di morbilità e mortalità con un’eziologia multifattoriale, definita dalla presenza di un eccesso di grasso corporeo nell’organismo

Si associa a un aumento del rischio per lo sviluppo di: Ipertensione Arteriosa, Insulino-resistenza, Diabete Mellito Tipo 2, Complicanze Respiratoria, Neoplasie

Il ricorso alla terapia farmacologica viene effettuato quando il BMI è >= 30 Kg/m2 oppure >= 27 Kg/m2 se aggravato da complicanze

3 classi di farmaci: Farmaci che riducono l’assunzione di cibo Farmaci che agiscono sul metabolismo Farmaci che aumentano la termogenesi

Page 3: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

FARMACI CHE RIDUCONO L’ASSUNZIONE DI

CIBO: SIBUTRAMINA

Inizialmente utilizzato come antidepressivo, in seguito applicato per ridurre il peso corporeo

E’ un inibitore del reuptake di serotonina e noradrenalina a livello dei neuroni ipotalamici del SNC e agisce prolungando l’azione a livello dei neuroni post-sinaptici

Page 4: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

SIBUTRAMINA Agisce sia sull’insorgere del senso di sazietà post-prandiale

(neurotrasmettitore coinvolto: serotonina) sia incrementando la termogenesi e il dispendio energetico (neurotrasmettitore coinvolto: noradrenalina)

Ruolo SEROTONINA: il controllo dell’appetito è mediato dai recettori serotoninergici 5-HT1A , 5-HT1B , 5-HT2C

L’attivazione dei 5-HT2C e 5-HT1B rilascio α-MSH agonista e inibizione rilascio AgRP (agouti related peptide) antagonista del recettore della melanocortina (MC4R) ipofagia

Ruolo NORADRENALINA: Attivazione del sistema nervoso simpatico che innerva il tessuto adiposo bruno stimolazione recettori β-3 adrenergici stimolazione termogenesi e lipolisi

I recettori beta-3 adrenergici sono accoppiati a proteine Gs attivazione adenilato ciclasi cAMP attivazione PKA che fosforila la lipasi, che attivata provoca un conseguente aumento del rilascio degli acidi grassi da parte del tessuto adiposo

Page 5: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

SIBUTRAMINA

La sibutramina sembra alterare il neuropeptide centrale y (NPY) e la propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina

La sibutramina può mantenere o aumentare il trasporto di leptina nel cervello durante la perdita di peso

Studio STORM ( Sibutramine Trial of Obesity Reduction and Manteinance Study)

Effetti collaterali: cefalea, stipsi, nausea, secchezza delle fauci, insonnia, sudorazione, aumento della pressione e battito cardiaco

Studio SCOUT (Sibutramine Cardiovascular Outcome Trial)

Sospesa nel 2010 dall’EMA

Page 6: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

Struttura chimica della

sibutramina e dei suoi

metaboliti attivi M1 e M2

Potenza della sibutramina e dei suoi metaboliti come inibitori del reuptake delle monoammine

Page 7: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

FARMACI CHE AGISCONO SUL METABOLISMO:

ORLISTAT

Inibisce le lipasi gastriche e pancreatiche

Le lipasi: enzimi che rendono i grassi alimentari assorbibili dall’intestino tenue, rottura dei trigliceridi in acidi grassi e monogliceridi assorbibili

Page 8: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

ORLISTATLa lipasi inattivata è incapace di idrolizzare i grassi in acidi grassi e monogliceridi e quindi vengono eliminati con le feci

Effetti collaterali: urgenza intestinale, steatorrea, flatulenza, feci liquidi e/o oleose,

defecazione, incontinenza fecale

Studio XENDOS (Xenical in the Prevention of Diabetes in Obese Patients)

Page 9: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

NUOVI APPROCCI TERAPEUTICI

LEPTINA

Page 10: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

• POMC viene processato a livello ipotalamico producendo diversi peptidi tra cui α-MSH che interagisce con il recettore MC4R della melanocortina, selettivamente espressi in alcuni nuclei dell’ipotalamo ventro mediale, e determina una riduzione del food intake e mantenimento dell’omeostasi energetica• la leptina inoltre riduce l’appetito inibendo l’espressione del neuropeptide Y ipotalamico ( stimolatore dell’appetito) e stimola la secrezione di glucagone con formazione di cAMP con conseguente stimolazione della lipolisi

Page 11: Trattamento farmacologico dell’obesitàomero.farm.unipi.it/matdidFarm/57/Trattamento... · propiomelanocortina (POMC) e gli ormoni leptina e insulina La sibutramina può mantenere

Il farmaco ideale antiobesità non è ancora

stato identificato

La farmacoterapia rappresenta comunque

una valida opzione nel trattamento

dell’obesità sempre se associata a stile di

vita adeguato, anche se rimangono ancora

aperte diverse problematiche, prima tra tutte

quella che riguarda l’effettiva durata nel

tempo di questi effetti benefici