Top Banner
Trasformare le idee in opportunità Paolo Ferragina Prorettore “Ricerca Applicata e l’Innovazione” Università di Pisa
20

Trasformare le idee in opportunità

Mar 30, 2016

Download

Documents

TriReg

Slide dell'intervento di Paolo Ferragina, prorettore dell'Università di Pisa, al workshop "Il Talento delle Idee per l'impresa di domani" - 41° Convegno Santa Margherita Ligure Giovani Imprenditori Confindustria
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Trasformare le idee in opportunità

Trasformare le idee in opportunità

Paolo FerraginaProrettore “Ricerca Applicata e l’Innovazione”

Università di Pisa

Page 2: Trasformare le idee in opportunità

Sono un algoritmista Dottorato di ricerca in Informatica @ UNIPI Post-doc @ Max-Planck Institüt für

Informatik Ricercatore Associato Ordinario @ UNIPI Ricerca industriale

IBM Italia (1992) AT&T Bell Labs (1995) Yahoo! Research Google Research

Yahoo professor2007 - 2012

Philip-Morris Award 1997Working Capital 2010Google Res. Award 20101 patent + 4 submitted

Page 3: Trasformare le idee in opportunità

L’azienda dove lavoro... 1590 docenti e 1643 TA 46mln euro in fondi ricerca + costi docenti Circa 52k studenti e 900 dottorandi

studenti di SNS e S.Anna studiano da noi !

I nostri “prodotti” 21 spin-off (ma in verità sono molti di più....)

circa 14 mln euro di fatturato nel 2010 (+10% risp 2009) ci sono 246 addetti (molti phd)

149 brevetti (di cui 59 internazionali)

Page 4: Trasformare le idee in opportunità

Su alcuni luoghi comuni

In Italia ci sono molti ricercatori Ogni 1000 lavoratori: IT ≈ 3; EU = 5.6 ; US = 9.3 Rapporto ricercatori pubblici/privati = IT 1.5, EU 1; US 0.2

L’investimento pubblico in ricerca è scarso No, è in linea con EU: 0,56% del PIL, con 0,65 EU, 0,68 USA Quello privato è 0,55%, contro 1,17 EU, 2,43 EU-top3, 1,87 USA. Inoltre da noi 72% proviene da lle grandi imprese Regioni: Piemonte 1,88% PIL (76% da PMI), Toscana 1,14% PIL (40% da PMI)

Page 5: Trasformare le idee in opportunità

Nuovo scenario in Italia

« L’Università vede modificarsi ruolo e natura della propria attività: dopo la rivoluzione, che ha

visto la ricerca affiancarsi alla didattica, le Università si vedono ora assegnare una nuova

funzione: contribuire, con la ricerca, direttamente allo sviluppo economico e sociale della società.»

PNR 2011-15, pag. 27

Università autonome, ma non isolate

Page 6: Trasformare le idee in opportunità

Innovazione, innovazione, innovazione...

Innovazione culturale:1) UNI devono saper valorizzare le loro ricerche2) Imprese fiducia nelle capacità dei ns ricercatori

Page 7: Trasformare le idee in opportunità

v

2,6 vs 3,81,7 vs 2,41,6 vs 7,5

0,5 vs 1,9

Page 8: Trasformare le idee in opportunità

«You cannot plan innovation. You cannot plan invention. All you can do is try very hard to be in the right place and be ready. » Eric Schmidt,

Page 9: Trasformare le idee in opportunità

Potenziare e valorizzare 4 assets : Persone Laboratori Brevetti Spin-off

UNIPI e Trasferimento Tecnologico

Creiamo un network UNIPI – aziende

progetti e budget

Page 10: Trasformare le idee in opportunità

Valorizzare i (giovani) ricercatori

Fuga dei talenti vs fuga delle idee

- Phd-plus- dottorati industriali o executive- apprendistato di alta formazione- ricercatori in azienda

Page 11: Trasformare le idee in opportunità

E’ una operazione culturale rivolta ai dottorandi.

Un percorso formativo extra-curriculare e facoltativo composto da seminari tenuti da speaker (inter)nazionali volti a diffondere competenze che consentano ai dottorandi di valutare e valorizzare l’impatto sociale e commerciale delle loro idee.

L’iniziativa PhD-plus

Eco-sistema: BAs, VCs, banche, ...Competenze: brevettazione, B.Plan, gruppi, markt...

Esperienze: altre start-up, coachers, ...

Spirito imprenditoriale Spirito di iniziativa

Page 12: Trasformare le idee in opportunità

UNIPI, Imprese e Investitori- Poli di innovazione regionale

- Valorizzare le idee √ Proof-of-concept Labs + prototipi o + spin-off

Page 13: Trasformare le idee in opportunità
Page 14: Trasformare le idee in opportunità

UNIPI & Imprese--- poli di innovazione, ruolo riconosciuto nei CTS--- difficoltà rispetto a realtà piccole (come S.Anna) conoscenza delle eccellenze = mappatura labs--- crediamo nel paradigma dell’open innovation e quindi vogliamo promuovere i ns labs in RETI con imprese o lab pubblico/privato (PNR)--- Fare in modo che invenzione (che è di pochi) diventi di tutti e quindi si trasformi in innovazione.

Direzione

Page 15: Trasformare le idee in opportunità
Page 16: Trasformare le idee in opportunità
Page 17: Trasformare le idee in opportunità

UNIPI, Imprese e Investitori- Poli di innovazione regionale

√ Open innovation: Pub+Priv Labs + ricerca industriale

- Valorizzare le idee √ Proof-of-concept Labs + prototipi o + spin-off

Page 18: Trasformare le idee in opportunità

L’IT Center: un joint effort

256 CPU Intel / 6 cores with 2 Gb each20 CPU AMD / 12 cores with 2.5 Gb eachH-NAS Hitachi con 50 Tb Infiniband Qlogic a 128 porteForce10 C-300 switch a 200 porte  

Page 19: Trasformare le idee in opportunità

Il club degli sponsor di UNIPI !Offrire alcuni benefits:

Prodotti ricerca: aggiornamento in tempo reale su nuovi brevetti, spin-off, e awards

Brevetti: uso non esclusivo con royalties

Labs: accesso per fare test (con/senza docenti?) Job placement: accesso a liste laureati e con

indicazione skill (profilazione ragazzi top)

Portale: post una domanda di ricerca UNIPI solvers propongono soluzioni

Page 20: Trasformare le idee in opportunità

What’s next ?

Un utile questionario:

http://bit.ly/confindustria

Ufficio Ricerca [[email protected]] Dott.ssa C. Barghini, 050.2212.389

Unità di Trasferimento Tecnologico [[email protected]]

Dott.ssa P. Cacciatori, 050.2212.511