Top Banner
Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati corrispondenti 1
34

Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

Feb 24, 2019

Download

Documents

phungnhan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

Transizioni di fase

Fasi

Diagrammi di stato

Equazione di Clapeyron

Equazione di Clausius-Clapeyron

Principio degli stati corrispondenti

1

Page 2: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

– Fase di una sostanza: è uno stato dello materia stabile ed uniforme

(avente proprietà intensive omogenee ed invariate nel tempo).

– Transizione di fase: è la conversione, ad una data temperatura e

pressione, di una fase in un’altra.

– Temperatura di transizione: è la temperatura a cui, per una data

pressione, le due fasi coesistono.

– Varianza F : numero di variabili intensive indipendenti

– Zona di stabilità della fase α (F=2):

– Linea di coesistenza tra le fasi (F=1):

– Punto triplo (F=0):

– Punto critico: punto oltre cui non c’è transizione liquido/gas

– Polimorfismo delle fasi solide cristalline (forme diverse di ordine

traslazionale e orientazionale)

– Cristalli liquidi (ordine orientazionale, con ordine traslazionale

assente o solo parziale)

– Cristalli plastici (ordine traslazionale ma non orientazionale)

2

Diagrammi di stato (1)

( , ) ( , ) per p T p T

( )p T ( , ) ( , )T p T p

( , ) ( , ) ( , )T p T p T p

,c cT p

Page 3: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

– I diagrammi di stato (p vs. T) sono utilizzati per rappresentare gli stati di equilibrio di una sostanza. Due fasi α e β sono separate dalla linea

di coesistenza cioè l’insieme di punti tali che

– mentre il punto di coesistenza di tre fasi α, β, γ (detto punto triplo) è

3

Diagrammi di stato (2)

( )p T

, ,T p T p

, , ,T p T p T p

gls ,

gsl ,

slg ,

gls

lgs

slg

slg

Page 4: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

H2O e CO2

Page 5: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

SiO2

Page 6: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

– Le proprietà di una fase sono legate all’ordine spaziale molecolare.

– Le fasi liquide e gassose sono caratterizzate da un’assenza di ordine

– I cristalli esibiscono ordine rotazionale e traslazionale, secondo

un’organizzazione basata su reticoli cristallini

– Alcune sostanze generano fasi - dette cristalli liquidi - caratterizzate

da ordine rotazionale, e disordine traslazionale totale o parziale

– Infine esistono sostanze che danno luogo a fasi solide - dette cristalli

plastici o rotor phases - con ordine traslazionale e disordine

rotazionale (es. fullerene)

6

Interpretazione molecolare

Page 7: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati
Page 8: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

8

Page 9: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

9

Quasicristalli

→ Ordinati

→ Non-periodici

Dan Shechtman

Premio Nobel 2011

Page 10: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

Diagramma di stato completo dell’acqua

10

Page 11: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

Acqua (2) / ghiaccio I

11

Page 12: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

12

Ghiaccio 9 - 1963

Page 13: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

13

Poliacqua - 1960

Page 14: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

ghiaccio III

14 ghiaccio VII ghiaccio X

Page 15: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

15

fusH

vapH

H

T

V

fusV

vapV

H

p

V

vapH

vapV

Le transizioni di fase sono rilevabili

come discontinuità delle funzioni

termodinamiche H, V, S, U

costp

costTp

p

HC

T

1T

HV T

p

Page 16: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

p

vapp

m

T

Vp

liquidogas

costanteT

T

m m

mm

p

H TS

HS

T T

fTvapT

solido liquido gas

costantep

Il potenziale chimico (cioè G) invece

è continuo (ma le sue derivate no)

Page 17: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

Diagramma (p,T,Vm)

17

(p,V) (p,T)

(V,T)

Page 18: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

18

Page 19: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

19

Page 20: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

20

Equazione di Clapeyron

, ,( ) ( )

, , ,

, ,

, , ,

, ,

( , ) | ( , ) | ( )

( )( , ) ( , ) con ( )

( ) ( )( , ) ( ,

( ) ( ) ( )

( ) (

)

)

m tr m tr

m

p p T p p T

m m

m

tr m tr

m

T p T p f T

d T dpS T p V T p p p T

dT dT

d T d Td

dp T S T H Tdp

dT dT V

pS T p V T p

dT T

T V

d

T

T

T

d

Integrazione dell’eq. di Clapeyron lungo la linea di fusione: e

circa costanti. Dato un punto di coesistenza delle due fasi ,m fusS

,m fusV

0 0( , )T p

,

0 0

,

( )m fus

m fus

Sp p T T

V

Page 21: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

CO2 : Vm(l)>Vm(s) H2O : Vm(l)<Vm(s)

Effetto del volume sulla transizione liquido-solido

Tf’ Tf T

pressione maggiore

pressione minore

S

S

L L

Tf’ Tf T

pressione maggiore

pressione minore

S

S

L

L

m

T

Vp

Page 22: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

– Dipendenza della variazione di entalpia dalla temperatura:

– Per una transizione liquido-vapore l'ultimo termine dell'equazione di

Planck è uguale ed opposto al secondo e resta l’equazione

,1 ,2 ,1 ,2

,t

,

,

, ,

,

,t

( ) ( )=

=

=

=

m m m m

m rans

p T

m i

p i

p

m i m

mm ran

i

m

T

s p

i

p

m

H H H Hd H dT dp

T p

Hc

T

H V

Vd H c dT V T

Vp

dT

TT

p

Equazione di Planck

,v ,v*

*

1 1= = exp

m ap m ap

p

d H Hc p p

dT R T T

Page 23: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

23

Equazione di Clausius-Clapeyron

Ebollizione - L’equazione di Clausius-Clapeyron si ottiene assumendo:

1. (lontano dal punto critico)

2. (vapore come gas ideale)

3. calore latente costante

, ,m ev m gV V

, /m gV RT p

,m evH

, ,

2

0

,

0 0

1ln

ln ( ) ln ( )( ) 1 1

ln( )

m

m ev

ev

m evH Hdpd p dT d

p RT R T

p THp T

p TT

Tp

R T

1/T

ln p

, / pendenzam evH R

Page 24: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

L’integrazione dell’eq. di Clapeyron richiede la conoscenza di un punto

sulla curva di coesistenza, che può essere ottenuto dalle tabelle di

grandezze standard di formazione.

Esempio per l’acqua a 25°C

2

2

(kJ/mol) (kJ/mol)

H O(l) -285.83 -237.13

H O(g) -241.82 -228.57

f fH G

Modelli: vapore come gas ideale + liquido a “volume nullo”

( , ) ( , ) ( ) ( ) ln ( ) /

ln / / exp( / ) 0.0316

l g l g

ev ev

T p T p T T RT p T p

RT p p G p p G RT

, ( ) ( ) ( ) ( ) 44.01 kJ/molm ev m m evH H g H l H g H l H

2 2H O(l) = H O(g)( ) ( ) 44.01 kJ/mol

( ) ( ) 8.56 kJ/mol

ev f f

ev f f

H H g H l

G G g G l

Page 25: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

– La cinetica di transizione può essere così lenta che si possono

ottenere fasi metastabili

– Es.: liquidi sottoraffreddati sono liquidi a temperatura inferiore a quella

di fusione.

– Il liquido sottoraffreddato viene rappresentato come una estensione

della curva di coesistenza liquido-vapore al di sotto del punto triplo

– Se la temperatura è bassa a sufficienza da arrestare i moti molecolari, si

ottengono i vetri (solidi amorfi).

25

Fasi metastabili

tensione di vapore del liquido sotto-raffreddato

Page 26: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

– Nel caso di molti gas (formati da molecole approssimativamente

sferica), vale il principio degli stati corrispondenti, secondo cui il

fattore di compressibilità ridotto, cioè espresso in funzione delle

variabili ridotte, è indipendente dal tipo di gas

– Se la validità del p.d.s.c. fosse considerato in modo rigoroso, il valore

del fattore di compressibilità dovrebbe essere uguale per tutti i gas.

26

Principio degli stati corrispondenti

funzione 'universale'

r r r

c c c

r rr

r

T p VT p V

T p V

p VZ

RT

/c c c cZ p V RT

Page 27: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

27

Page 28: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

28

Page 29: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

29

Page 30: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

,,r r m rp f T V

Razionalizzazioni su basi

statistiche:

1. K. S. Pitzer, J. Chem Phys. 7, 583 (1939)

2. E. A. Guggenheim, J. Chem Phys. 13, 253 (1945)

3. D. Cook, J. S. Rowlinson,

Proc. R. Soc. Lond. A 219,

405 (1953)

Page 31: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

Equazione di van der Waals

2

m m

RT ap

V b V

2

8,

27

,27

, 3

r c

c

r c

c

r c

c

T aT T

T bR

p ap p

p b

VV V b

V

2 3

2

32 4

20

2 60

m mT m

m mT m

p RT a

V VV b

p RT a

V VV b

Page 32: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

32

Page 33: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

– Per temperature basse, le isoterme hanno un tratto a pendenza

positiva a cui corrisponde un coefficiente di compressibilità negativo

– I sistemi reali con sono stabili rispetto alle fluttuazioni di

volume. Con sarebbero instabili rispetto alle fluttuazioni di

volume: si realizza la separazione spontanea di una fase a bassa

densità (vapore) e di una fase ad alta densità (liquido).

33

Interpretazione delle isoterme di vdW (1)

1/1

( ) /

mT

T m mT

VVk

V p dp V dV

0Tk

0Tk

Page 34: Transizioni di fase - Dipartimento di Scienze Chimiche · Transizioni di fase Fasi Diagrammi di stato Equazione di Clapeyron Equazione di Clausius-Clapeyron Principio degli stati

Interpretazione delle isoterme di vdW (2)

– L’equilibrio di fase può essere

determinato secondo la

costruzione di Maxwell basata

sull’uguaglianza delle aree sottese

dall’isoterma

34

, ,

, ,

( ) ( )

( ) ( )

( )

T T m l T m g

T m l T m g

T m m m

p p V p V

V V

d V dp d V p pdV

,

,

,

,

, ,

, ,

( ) ( )

( ) ( )

( ) 0

m g

m l

m g

m l

T m g T m l

V

T m g m l m T m

V

V

m T m T

V

V V

p V V dV p V

dV p V p