Top Banner
a cura di Claudio Foliti Transizione e consolidamento
29

Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Feb 15, 2019

Download

Documents

trinhnhu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

a cura di Claudio Foliti

Transizione e consolidamento

Page 2: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Le opere della transitologia

• Precursore: D. Rustow, Democracy. Toward a Dynamic Model, 1970

• Sinottico 1: G. O’Donnell e P.C. Schmitter, Tentative Conclusions About Uncertain Democracies, 1986

• Sinottico 2: S.P. Huntington, La terza ondata di democratizzazione, 1991

• Ideologico: F. Fukuyama, La fine della storia e l’ultimo uomo, 1992

Transitologia e consolidologia Pagina 2

Page 3: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Il contesto: la terza ondata • Per ondata di democratizzazione si intende

una serie di passaggi da regimi autoritari a regimi democratici, concentrati in un periodo di tempo ben determinato in cui il numero di fenomeni che si producono nella direzione opposta (passaggi da regimi democratici a non democratici) è significativamente inferiore. Tali movimenti comprendono anche processi di liberalizzazione o di democratizzazione parziale che non sfociano necessariamente in contesti compiutamente democratici.

• Samuel P. Huntington ha individuato tre ondate di democratizzazione intervallate da due ondate di riflusso, ossia di ricaduta nell’autoritarismo.

Transitologia e consolidologia Pagina 3

Page 4: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Ispirati a Dahl

Transitologia e consolidologia Pagina 4

Page 5: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Il modello trifasico

• Fase preparatoria (R)

• Apertura della crisi (O’D&S)

• Fine del regime autoritario (H)

1 • Fase

decisionale • Instaurazione • Instaurazione

2 • Fase di

adattamento o consolidamento

• Consolidamento • Consolidamento

3

Transitologia e consolidologia Pagina 5

Page 6: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Le cause: transizioni senza precondizioni

• Rustow. Solo il nation-building • O’Donnell e Schmitter. Solo virtù e fortuna • Huntington. Troppe variabili indipendenti o intervenienti • Nessuna precondizione, solo condizioni facilitanti

Transitologia e consolidologia Pagina 6

Page 7: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Transitologia e consolidologia Pagina 7

Page 8: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Ancora sulle cause: calo di legittimità e crisi interna

Transitologia e consolidologia Pagina 8

Page 9: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Gli attori della transizione

• Spingono per la liberalizzazione

• Cercano di rovesciare con violenza il regime

• Cercano di riformare il regime dall’interno

• Resistono al tentativo di riforma

Hard liners (conservatori intransigenti)

Soft liners (riformisti

democratici)

Oppositori democratici

Oppositori radicali

Transitologia e consolidologia Pagina 9

Page 10: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Tre modalità di transizione

Transitologia e consolidologia Pagina 10

• Rustow (1970): installment plan e great compromise • Linz (1978): reforma e ruptura • Share e Mainwaring (1986): transaction, breakdown/collapse,

extrication • O’Donnell e Schmitter (1986): trasformazione, resa o

rovesciamento del potere • Huntington (1991): trasformazione, transostituzione, sostituzione

Page 11: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Trasformazione, transostituzione, sostituzione

Transitologia e consolidologia Pagina 11

Page 12: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Alcuni esempi

Transitologia e consolidologia Pagina 12

REGIMI

PROCESSI Monopartitici Personali Militari Oligarchie

razziste

Trasformazioni Taiwan

Ungheria

Messico

URSS

Bulgaria

Spagna

India

Cile

Turchia

Brasile

Perù

Ecuador

Guatemala

Nigeria

Pakistan

Sudan

Transostituzioni Polonia

Cecoslovacchia

Nicaragua

Mongolia

Nepal Uruguay

Bolivia

Honduras

Salvador

Corea

Sudafrica

Sostituzioni Germania orientale Portogallo

Filippine

Romania

Grecia

Argentina

Interventi militari stranieri Grenada Panama

Page 13: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

La centralità del compromesso

Transitologia e consolidologia Pagina 13

• Liberalizzazione in cambio di moderazione • Hardliners ai margini

Momento militare

• Limitare l’agenda Ripartire i benefici Barriere in entrata

• Rinuncia all’esercito e a mobilitare le masse • Democrazia

Momento politico

• Borghesia tutelata, ridistribuzione soddisfatta • Istituzionalizzazione dei diritti di rappresentanza e

dei meccanismi di negoziazione

Momento economico

Page 14: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Società civile: marginale nella transizione, decisiva nel consolidamento

Transitologia e consolidologia Pagina 14

L’intervento della società civile (people power) in O’Donnell e Schmitter e in Huntington

Page 15: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Il dilemma dei pretoriani

• Depoliticizzazione, • professionalizzazione, • ridefinizione del ruolo (dal messianismo alle questioni di politica

estera) • assoggettamento al potere civile • gratificazione

Transitologia e consolidologia Pagina 15

Page 16: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Il dilemma del torturatore

• Se la repressione è stata violenta e recente, da perseguire e punire.

• Perdonare e dimenticare se blanda e lontana nel tempo. • Punire solo i responsabili, non l’istituzione. • Bisogna riconoscere che «nel dilemma fra “perseguire e punire o

perdonare e dimenticare” ogni alternativa presenta gravi conseguenze, e che forse il percorso meno pericoloso può essere quello che porta a non perseguire, a non punire, a non perdonare e soprattutto a non dimenticare.» (Huntington, 1991, p. 252).

Transitologia e consolidologia Pagina 16

Page 17: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Ancora sulle cause: calo di legittimità e crisi interna

Transitologia e consolidologia Pagina 17

Page 18: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Elezioni pericolose e sorprendenti

• Perché indire elezioni? – Per rilegittimarsi agli occhi del popolo – Come dimostrazione verso la comunità internazionale – Come gesto di buona volontà – Per non perdere il potere definitivamente – Nella convinzione di poter controllare il processo

politico o elettorale

Transitologia e consolidologia Pagina 18

Page 19: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

CONSOLIDAMENTO E CONSOLIDOLOGIA

Page 20: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Gemelle diverse

Transitologia e consolidologia Pagina 20

Page 21: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Il consenso contingente (principio di conciliazione)

Transitologia e consolidologia Pagina 21

Page 22: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

La cultura politica democratica (principio di conciliazione)

• Le élites politiche devono lavorare insieme • I cittadini devono distinguere i regimi dai governi • Rustow: Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

l’azione (e gli effetti positivi della conciliazione) rafforzano la convinzione

Transitologia e consolidologia Pagina 22

Page 23: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Alternanza di governo (principio di competizione) • Rustow parla di principio di competizione • O’Donnell e Schmitter: Alternanza di governo • Huntington: Istituzionalizzazione del comportamento democratico e

test del doppio ricambio

Transitologia e consolidologia Pagina 23

Page 24: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

LA CRITICA

Page 25: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

• Terry e Bunce (primi anni Novanta): differenze tra Sud ed Est – Simultaneità – Diverso grado di sviluppo industriale e sociale (“dalla culla alla tomba”) – Maggior complessità del conflitto etnico (ridefinire identità) – Società civile da risuscitare – Minore influenza degli attori internazionali

• Carothers (2002) in 5 punti • Mc Faul e la Quarta ondata

Transitologia e consolidologia Pagina 25

Page 26: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

La critica di Carothers

Transitologia e consolidologia Pagina 26

Page 27: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

La Quarta Ondata di Democratizzazione e Dittatura (McFaul, 2001)

Transitologia e consolidologia Pagina 27

Page 28: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

REVISIONI, PENTIMENTI E CONVERSIONI

Page 29: Transizione e consolidamento - Dipartimento di .... Sc.pol_.3... · liberalizzazione o di democratizzazione ... Ispirati a Dahl ... Il comportamento democratico prima delle convinzioni:

Gli elementi di discontinuità

• Schmitter e Karl (1991): la fallacia dell’elettoralismo • O’Donnell (1995): consolidamento come concetto etnocentrico • Huntington (1993): lo scontro di civiltà • Fukuyama (2004): la rivalutazione dello State building

Transitologia e consolidologia Pagina 29