Top Banner
1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisici compilato da Douglas Brown, già insegnante di Fisica al Cabrillo College di Monterey (California) e ora collaboratore del Progetto OSP (Open Source Physics). Si tratta sostanzialmente di un programma in Java che perciò può “girare” su qualsiasi sistema operativo, Windows, Mac o Linux, reperibile “freeware” al link: http ://www.cabrillo.edu/~dbrown/tracker/. Tracker 5.0 runs right out of the box no separate Java needed !
10

Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

Aug 02, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

1

TrackerTracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisici compilato da Douglas Brown, già insegnante di Fisica al Cabrillo College di Monterey (California) e ora collaboratore del Progetto OSP (Open Source Physics).

Si tratta sostanzialmente di un programma in Java che perciò può “girare” su qualsiasi sistema operativo, Windows, Mac o Linux, reperibile “freeware” al link: http://www.cabrillo.edu/~dbrown/tracker/.

Tracker 5.0 runs right out of the box—no separate Java needed!

Page 2: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

2

Page 3: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

3

Page 4: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

4

APRI filetipo video (mov,

avi, mp4 flv, wmv)o tipoTracker(trk)

o immagine (jpg, gif png)

Mostra/Nascondi assi coordinati

Rate di acquisizione

e adattamento(clip settings:

range dei fotogrammi da

analizzare)

Mostra/NascondiUnità di misura

(calibration tools)e selezionare segmento di calibrazione

(calibration stick)

Crea nuova tracciaPunto di massa/centro di massaPer tracciare oggetti di interesse

Per prendere il punto lungo la traccia:Traccia manuale SHIFT CLICKAutotraccia SHIFT CTRL CLICK

Mostra/Nascondi Traiettoria

VelocitàAccelerazione

Fattore amplificazione vettori

Page 5: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

5

Utilizzo di Tracker passo-passo

Passo1: Aprire il filmato da analizzare: dal menù principale selezionare File,quindi selezionare dalla tendina a discesa Apri

A seconda delle dimensioni del file, il programmapotrebbe impiegare anche qualche minuto perl’upload.

Quando il file è tutto caricato, apparirà nella finestra grande a sinistra di Tracker .

Passo2: Sul menù selezionate il simbolo del videoclip ( ): Si apre la finestra dei Clip settings .

Inserite : a) il n° del primo e dell’ultimo frame della parte di video

che volete scansionare Start frame - End frame b) il passo Step size: 25 è il valore preimpostato che

equivale a raccogliere i dati ogni secondo. c) lasciate il Frame rate impostato a 25/sec d) alla fine cliccare OK

Page 6: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

6

Passo3: Procedere con la calibrazione

cliccare sul pulsante calibration tools ( )

e dal menù a tendina scegliete Nastro di calibrazione (calibration tape)

Compare nella finestra del video una doppia freccia blu:è possibile allungarla o ruotarla con il tasto sinistro del mouse in modo datraguardare una lunghezza a noi nota all’interno della scena.

a) Col tasto sinistro del mouse trascinare la freccia fino alla lunghezza voluta.

b) Cliccare sopra il riquadro a fianco della freccia: diventa attivo e giallo.

c) Inserire il valore di calibrazione desiderato in mm (per esempio 68.5).

d) Una volta terminato cliccate fuori dal riquadro.

Utilizzo di Tracker passo-passo

Page 7: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

7

Passo4: Inserire gli assi cartesiani

cliccare sul pulsante ( )

trascinare gli assi col tasto sinistro del mouse fino alla posizione voluta(è possibile sia traslarli, sia ruotarli).

Passo5: Scegliete l’area da ‘’tracciare’’

cliccare sul pulsante ( )

dal menù a tendina scegliere Punto di massa

Le due finestre a destra si modificano e si apreuna piccola finestra in alto a sinistra.

Utilizzo di Tracker passo-passo

Page 8: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

8

Passo6: Cliccare sul riquadro massa A

tenere contemporaneamente premuti i tasti CTRL e SHIFT

trascinare il puntatore allargando il cerchio verso l’esterno.

nella finestra ausiliaria ‘’Autotracking massa A’’ si vedrà

a) definirsi ed allargarsi l’area da tracciare e

b) di fianco ad essa il matching individuato da Tracker ad ogni step.

Cliccare sul pulsante Cerca nella finestra Autotracker e fare partire la scansione

Durante il tracking a) nella finestra a destra in alto si vede il grafico dello spostamento orizzontale in funzione di t, mentre b) nella finestra in basso a destra scorrono i dati corrispondenti.

A fine tracking : a) cliccare Dati (pulsante in alto a sinistra della tabella dati) ; b) nella finestra ausiliaria selezionare i dati che interessano . c) per esempio, spuntare y, (vy, ay), step , frame nella finestra ausiliaria che si apre .

Utilizzo di Tracker passo-passo

Page 9: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

9

Passo7: Per salvare i dati in un foglio elettronico (ad es. Excel)

selezionare le colonne che interessano (doppio clic sull’intestazione di colonna e tasto CTRL per la selezione multipla).

a) CTRL C sulla selezione dei dati

b) dai menù a tendina Copia i dati selezionati precisione piena

c) incollare su un foglio elettronico già precedentemente aperto.

Utilizzo di Tracker passo-passo

Page 10: Tracker - Istituto Nazionale di Fisica Nuclearemeddif/LabMecMaterialeDidattico_AA2010-2011… · 1 Tracker Tracker rappresenta un software di “modellazione” dei fenomeni fisii

10

http://fisica.unipv.it/pls/filespdf/GUIDA.pdf

‘’Breve introduzione a TRACKER’’

http://www.fisica.uniud.it/~vercellati/PASA038/Tracker.pdf

L’utilizzo di Tracker nella videoanalisi (Stefano Vercellati)http://www.nanolab.unimore.it/it/wp-content/uploads/2012/05/Tutorial-Tracker-niti1.pdf

‘’Tutorial software analisi video’’Uso di Tracker nello studio della transizione di fase di una molla di Nitinolo

http://www.fisica_facile.it/app/download/5785494980/tracker_help_it.pdf