Top Banner
GOVERNARE IL CAMBIAMENTO: LA CITTÀ METROPOLITANA, OPPORTUNITA’ PER TORINO … qualche mese dopo : altre riflessioni Torino, Sabato 13 Giugno 2015 Sala riunioni ex -Venchi Unica
35

Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Aug 09, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

GOVERNARE IL CAMBIAMENTO: LA CITTÀ METROPOLITANA,OPPORTUNITA’ PER TORINO

… qualche mese dopo : altre riflessioni

Renato Lanzetti

Torino, Sabato 13 Giugno 2015

Sala riunioni ex -Venchi Unica

Page 2: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Torino e il mondo

Torino e la regione

Torino e la Regione

Page 3: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

GLOBAL : O.K.

Sentiment gli Egizi e gli esploratori, Salgari e Gozzano, le Missioni , Crimea, Adua e Don, Rothschild e Leumann, Togliattigrad e Betim, la Champions League

Must 0.6 1.5 3.5

We can Torino on the move

PirotecnicoPolitecnicoUrbanHealth

1 Metro2 Grattacieli 4 Spine i Quartieri

Page 4: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

…in classificaPOS. PROVINCIA PUNTEGGIO

1 VITERBO 63.9

2 LATINA 61.7

3 NOVARA 61.44 COSENZA 60.7

5 NUORO 60.4

11 CUNEO 58.6

16 ASTI 57.9

17 ALESSANDRIA 57.8

23 VERCELLI 55.7

47 TORINO 49.6

60 BIELLA 48.1

75 VCO 43.4

Province in cui la crisi ha colpito di più dal 2007 al 2014Indicatore da 100 (crisi più accentuata ) a 1( crisi meno forte )

Page 5: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

PERFORMANCE 2014 ( dati provvisori )

Occupati Disoccupati CIG Assunzioni Mobilità Mobilità Export

( var.ass.) ( var.% ) (num.) ( var.%)

AL -1 4 -17,0 4,8 -0,1 746 -0,5

AT 1 1 -29,3 6,2 -20,6 479 2,0

BI 1 1 -9,9 5,2 -29,5 716 3,7

CN 6 -4 -25,1 6,8 38,4 1.468 1,0

NO 2 -2 0,1 13,1 15,3 971 1,4

TO -7 18 -4,7 6,4 11,8 6.602 3,5

VB 1 0 -1,4 0,4 -42,7 155 2,7

VC -1 -1 -15,3 -3,4 62,9 554 1,8

PIEMONTE 2 17 -8,8 6,2 12,8 11.691 3,2

Page 6: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
Page 7: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

START UP INNOVATIVE

ITALIA 3.796PIEMONTE 272AL 6AT 4BI 6CN 23NO 26TO 204TO comune 176VB 1VC 2

Page 8: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

GLOBAL IS ?

Vendere Comprare Attrarre Produrre Formare Suonare Conoscere Migrare Viaggiare Finanziare Cooperare Studiare Pubblicare Trattenere Comunicare Lavorare

Page 9: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

GLOBAL GATEWAYS

Banda ultra larga

Lyon Milano Roma e TAV

Savona Genova e retroporti

Caselle , Malpensa e Levaldigi

Uffici postali

Page 10: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Torino e la regione

Page 11: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
Page 12: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
Page 13: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Servizio Ferroviario Metropolitano8 linee | 93 stazioni servite | 365 collegamenti giornalieri | 1 treno ogni 8 minuti in ora di punta all’interno del passante di Torino |

Page 15: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

TEMPI FERROVIARI ( da Torino: minimo )

MILANO 1.00GENOVA 1.45SAVONA 2.11AOSTA 2.01

ALESSANDRIA 0.50ALBA 1.27BARDONECCHIA 1.26BIELLA 1.05CUNEO 1.11DOMODOSSOLA 2.33PINEROLO 1.07

Page 16: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

SPECIALITA’ TORINESI

Page 17: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Iscritti a corsi di formazione professionale ( Provincia di Torino su Piemonte % )

Page 18: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Torino e la Regione

Page 19: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana
Page 20: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Tasso disoccupazione nei Sistemi locali del lavoro

Page 21: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Due anni e mezzo di lavoro148 incontri230 Enti coinvolti500 persone direttamente mobilitateCabina di regia di 28 componentiComitato Scientifico di nove esperti locali e internazionali Due Team scientifico-professionaliDue CommissioniTre Tavoli “vocazionali-strategici”Otto Gruppi tematici 29 Progetti226 Pagine

Page 22: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

“Avvenire di Torino e sua trasformazione in città industriale e manifatturiera” (ASCT, Torino 1864 )

Al momento del trasferimento della capitale a Firenze :

Legge 18 Dicembre 1864Incentivi statali per• Potenziamento risorse energetiche• Sviluppo scuole professionali• Detassazione per investimenti industriali• Valorizzazione patrimonio fondiario pubblico • Piani di lottizzazione

Page 23: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

1904 “Commissione per lo studio del problema industriale di Torino”

Inchiesta preliminare su: questioni doganali forza motrice imposte istruzione tecnica trasporti secondari comunicazioni ferroviarie e stradali credito industriale maestranze operaie

e possibilità di aggregazione economica all’hinterland torinese dei territori limitrofi per un raggio di 35-40 Km

Page 24: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

CHE FARE ?

EXTENSION PROFILING AGENDA

BUDGET MATCHING

Page 25: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

FONDI STRUTTURALI

RISORSE TITOLARITA’ PROCESSO

Page 26: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

2014-2020

circa 3 miliardi di Euro

Page 27: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

TORINO PIEMONTE

FESR TOTALE 698.716.918 1.094.683.111

FESR ASSE 1 433.528.940 602.098.434

FESR ASSE 2 98.402.347 240.483.939

FESR ASSE 3 121.085.680 206.400.785

FSE 467.005.544 1.040.809.156

FONDI STRUTTURALI 2007-2013: TORINO e PIEMONTE ( €)

Page 28: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

FONDI STRUTTURALI 2007-2013 : INCIDENZA % TORINO SU PIEMONTE

Page 29: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

IL CONVITATO DI PIETRA

REGIONE PIEMONTE

MATCHING vuol dire : incontro, cioè collaborazione o incontro, cioè competizione

Page 30: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

“ Deve dunque il Prencipe che vuol rendere popolosa la sua città introdurvi

ogni sorte d’industria e d’artificio, il che farà e col condurre artefici eccellenti da’

paesi altrui e dar loro ricapito e commodità conveniente, e col tener

conto de’ belli ingegni e stimare l’invenzioni e le opere che hanno del

singolare o del raro, e col propor premi alla perfezione e all’eccellenza.”

G. Botero, Della ragion di Stato, 1589

Page 31: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

chi e’ il Prencipe ? .. e come individuarlo ?

Criterio delle competenze: - istituzionali - pratiche

Page 32: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

il Prencipe deve sapere …

Page 33: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Avvertenze e controindicazioni : vantaggi e rischi delle politiche di sviluppo regionali e locali

Scala dell’intervento Duplicazione interventi Eccesso di concorrenza tra territori Rent seeking Rendite burocratiche Isomorfismo

Specificità locali Politiche

differenziate Flessibilità Apprendimento Responsabilità Partecipazione

VANTAGGI RISCHI

Page 34: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

La coda non muove il cane 400 mln Euro annui sono: - lo 0.32 % del PIL regionale - lo 1.61 % degli Investimenti regionali - lo 1.18 % del Valore aggiunto industriale - 89 € per abitante Un mucchio non è un sistema Parafrasando Ockham : i “Piani” non sono da moltiplicare

oltre la necessità Evitare interventi “dimostrativi” o “decorativi” o

“propagandistici” Contenere la produzione di acronimi

Avvertenze finali

Page 35: Torino: governare il cambiamento. La Città metropolitana

Grazie per l’attenzione e buon lavoro