Top Banner
The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati
14

The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

May 01, 2015

Download

Documents

Romana Poli
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Giornata informativa Nazionale

We Mean Business

Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel13 Novembre 2012

Filippo Ammirati

Page 2: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Enterprise Europe Network (EEN) è la più grande rete europea a sostegno della

Competitività, Competitività, innovazione,innovazione,

trasferimento tecnologicotrasferimento tecnologico,,

internazionalizzazioneinternazionalizzazione..

La rete nasce nel 2008 per volontà della Direzione Generale Imprese e Industria della Commissione Europea ed opera attraverso circa 600 organizzazioni attive sul territorio in 52 paesi (i 27 membri della UE e altri 25 paesi, sia europei che extraeuropei).

Oltre 4.000 esperti

Principio NO WRONG DOOR - unico punto di ingresso per il cliente

Page 3: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Un Network globale

Page 4: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Enterprise Europe Network in Italia :

EEN Italia è composta da 55 punti e include diverse realtà appartenenti a Sistema camerale, Associazioni imprenditoriali, Agenzie di Sviluppo, Centri di Ricerca, Università, Laboratori, Parchi Tecnologici, Autorità locali. http://www.enterprise-europe-network-italia.eu/

Sono 5 i consorzi Enterprise Europe Network in Italia:

ALPS -  www.alps-europa.eu (Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria)

B.R.I.D.G.€conomies -  www.bridgeconomies.eu (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia)

CINEMA - www.cinema-een.eu (Lazio, Marche, Sardegna, Toscana, Umbria)

FRIEND EUROPE - www.friendeurope.it (Friuli Venezia-Giulia, Trentino Alto-Adige, Veneto)

SIMPLER - www.simplernet.it (Lombardia, Emilia-Romagna)

Page 5: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

La rete offre un sistema integrato di servizi per:

•aiutare le aziende ad individuare nuovi partner commerciali, produttivi e tecnologici all’estero;

•sostenere l’innovazione e il trasferimento tecnologico;

•promuovere la partecipazione delle PMI al 7° Programma Quadro Ricerca e Sviluppo Tecnologico.

Tutti i partner italiani sono in grado di informare le aziende sulle principali tematiche europee relative al mondo dell’impresa e della ricerca, fornendo loro gli strumenti per essere più competitive sui mercati internazionali.

La prossimità territoriale alle PMI consente inoltre di studiare le specifiche esigenze aziendali e di cogliere bisogni e potenzialità delle imprese, fornendo all’Unione europea un prezioso feedback su problematiche e/o ostacoli incontrati dalle imprese nel mercato interno, a causa di una scorretta applicazione delle normative UE in vigore o di una mancanza di norme specifiche.

Enterprise Europe Network

Page 6: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Enterprise Europe Network: obiettivi

La rete Enterprise Europe Italia intende raggiungere i seguenti obiettivi:

• creare un mercato dei servizi dell’innovazione e dei brevetti;

• guidare le imprese ad una maggiore competitività e una più ampia dimensione europea

• garantire la maggiore prossimità dei servizi;

• garantire servizi omogenei e diffusi;

• accrescere la partecipazione delle imprese alle decisioni dell’Unione europea;

• garantire lo scambio della conoscenza tra i diversi soggetti che supportano le imprese.

Page 7: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Enterprise Europe Network: servizi 1/2

I partner Enterprise Europe Network Italia, con il supporto degli altri punti della rete Enterprise Europe, sono in grado di fornire servizi per:

•aiutare le aziende ad individuare i potenziali partner commerciali in altri paesi;

•aiutare le PMI a sviluppare nuovi prodotti e ad accedere a nuovi mercati;

•informare sulle attività e le opportunità nell’ambito dell’Unione europea;

•fornire consulenza sulla legislazione europea, le politiche e i programmi dell’ UE;

•organizzare la cooperazione fra PMI di altri paesi dell’Unione europea ed extra Unione;

Page 8: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Enterprise Europe Network: servizi 2/2

I partner Enterprise Europe Network Italia, con il supporto degli altri punti della rete Enterprise Europe, sono in grado di fornire servizi per:

•aiutare le PMI a migliorare l’accesso alle opportunità di finanziamento ed i programmi dell’Unione europea, con particolare attenzione al Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo (7° PQ);

•offrire servizi per rafforzare la capacità d’innovazione e la competitività delle PMI; •supportare la cooperazione tecnologica trans-nazionale e realizzare audit tecnologici; •organizzare eventi e seminari locali su questioni di interesse per le PMI.

•garantire lo scambio della conoscenza tra i diversi soggetti che supportano le imprese.

Page 9: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Enterprise Europe Network: servizi

Inoltre i partner:

fungono da canale di dialogo fra gli imprenditori e le Istituzioni dell’Unione europea sulle future politiche ed iniziative europee e sulla formazione della legislazione comunitaria;

"comunicano" con le PMI attraverso una Newsletter, campagne specifiche, incontri su tematiche specifiche e su programmi ed iniziative promossi dalla Commissione europea;

fungono da strumento di contatto per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese negli oltre 50 paesi in cui è presente la rete Enterprise Europe.

garantire lo scambio della conoscenza tra i diversi soggetti che supportano le imprese.

Page 10: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Enterprise Europe Network

Per le PMI:- Identificazione e definizione di offerta o bisogni di innovazione (Technology Profile), attraverso la realizzazione di visite e audit tecnologici aziendali;- Promozione e diffusione dei Profili Tecnologici attraverso gli strumenti del network (banca dati dinamica, brokerage event, company mission);- Individuazione di partner transnazionali e supporto nelle fasi di negoziazione;- Supporto per la partecipazione a Programmi UE di R&S.

Per Enti e Istituzioni di Ricerca:- Valorizzazione e disseminazione dei risultati della ricerca;- Individuazione di partner transnazionali per la valorizzazione dei risultati di ricerca;- Supporto per la partecipazione a Programmi UE di R&S.

Page 11: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

First Visitvisita presso l’azienda. Un confronto tra gli operatori dell’EEN e i referenti della PMI al fine di intercettare eventuali problematiche relative all’accesso, alla gestione e alla valorizzazione dell’innovazione tecnologica.

Piano di intervento personalizzatoUn set di servizi specialistici finalizzati a rispondere nella maniera più efficace,alle esigenze manifestate dalla PMI. Nel Piano di Intervento possono essere erogati, direttamente dagli operatori EEN o tramite l’intervento di professionisti esterni, i seguenti servizi

Letter of commitment L’ENEA e la PMI si impegnano reciprocamente a svolgere quanto previsto nel Piano di Intervento;La PMI si impegna a informare e aggiornare ENEA BRIDG€conomies sugli eventualirisultati conseguiti grazie all’utilizzo dei Servizi inclusi nel Piano di Intervento.

ENEA / Trasferimento Tecnologico / Enterprise Europe Network

Page 12: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Nr Servizi Attore2011 2012

July August September October November December January

1Research Partner Search widespreadpromotion (Elaboration)

Cliente con supportoEEN Consultant

2Research Partner Search widespreadPromotion (Dissemination)

EEN consultant consupporto Cliente

3 Audit for Brokerage Services EEN Consultant

4 Brokerage event (Identification) EEN Consultant

5 Brokerage event (organization)su richiesta delCliente, EENconsultant

6Technology Profile widespread promotion(Elaboration)

Cliente con supportoEEN Consultant

7Technology Profile widespread promotion(Validation)

EACI

8Technology Profile widespread promotion(dissemination)

EEN consultant consupporto Cliente

9 Partnership negotiation supportsu richiesta delCliente, EENconsultant

10 Partner scouting / Info market gatheringCliente con supportoEEN Consultant

11Technology Profile focusedpromotion

12 Company missionCliente con supportoe su proposta EENconsultant

13 Feedback meeting

Gantt Piano di Intervento: Technology Partnership Building - GEOCART Srl

Page 13: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

Servizi specialistici per l’innovazione ed il trasferimento tecnologico

Partner Fondi Conoscenza

Fabbisogni di una PMI

Page 14: The Enterprise Europe Network: Giornata informativa Nazionale We Mean Business Roma ENEA Lungotevere Thaon di Revel 13 Novembre 2012 Filippo Ammirati.

The Enterprise Europe Network:

ENEA Unità Trasferimento Tecnologico

Piazzale E.Fermi ,1

80125 Portici (Na)

Tel +39 081 7723325/330/371/328

Email : [email protected] Email : [email protected]

ENEA EEN BRIDGEconomies : www.bridgeconomies.enea.it

EEN website: www.enterprise-europe-network.ec.europa.eu

Contact: