Top Banner
TERNI SMART ROAD Ing. Marco Salvatori Progetto per la valorizzazione del CrowdSourcing – CrowdSensing La comunità genera valore per il suo territorio Uso dei dati per la gestione del patrimonio stradale, aumentare la sicurezza stradale e quindi programmare la sua manutenzione (PMS Pavement Management System).
13

Terni smart road

Jan 14, 2017

Download

Engineering

Marco Salvatori
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

• Progetto per la valorizzazione del CrowdSourcing – CrowdSensing • La comunità genera valore per il suo territorio • Uso dei dati per la gestione del patrimonio stradale, aumentare la

sicurezza stradale e quindi programmare la sua manutenzione (PMS Pavement Management System).

Page 2: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

CrowdSourcing – CrowdSensing

Coinvolgimento del cittadino nel rilievo dei dati

Smartphone Portale Web

Server Web Big Data

Data Analyst – Uso, elaborazione ed interpretazione dei dati per la gestione del territorio nel suo complesso.

Ing. Marco Salvatori

Page 3: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

Ambiente

•Salubrità

•Singolarità (rifiuti, zone verdi, vandalismo)

Mobilità

•pedonale

•Motorizzata

Sicurezza stradale

Patrimonio stradale

•dissesti

•Segnaletica

Criminalità

Energia

Patrimonio Edilizio

Turismo

Page 4: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

APP segnalazione buche

APP regolarità strada

APP dissesti

I dati vengono strutturati, elaborati, correlati e tramite appositi algoritmi sono generati output che riassumono le condizioni del patrimonio stradale.

Page 5: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

• Citta di New York • Google • Alcune città italiane hanno adottato APP

per le segnalazioni delle buche • Altre città nel mondo

Costi? 1/10 delle attrezzature professionali. Ma comunque abbastanza affidabili per un analisi a livello comunale.

Page 6: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

Accelerometro SmartPhone

Server Cloud

Computer Amministrazione

Indicatore di regolarità • Via Eroi dell’Aria • Viale Borzacchini • Viale dello Stadio

Page 7: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

Buono

Sufficiente

Pessimo

• Via Eroi dell’Aria • Viale Borzacchini • Viale dello Stadio

Page 8: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

Irregolarità Bassa Alta Aderenza Bassa Incidentalità

Irregolarità Alta Bassa Aderenza Alta Incidentalità

Aderenza

Irregolarità

Aderenza

Incidentalità

Correlazione aderenza-irregolarità Correlazione aderenza-incidentalità

Page 9: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

Tempo

Costo Manutenzione

1€

Costo Manutenzione

4€ Aspettare troppo significa

quadruplicare i costi di manutenzione

Legge di decadimento della condizioni stradali

Page 10: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

I Costi sono scaricati sulla collettività.

I Costi sono soprattutto a carico dell’amministrazione.

Page 11: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

Quale strategia mi garantisce il maggior risparmio? Quale strategia mi garantisce un’alta qualità della rete stradale? Quale strategia minimizza l’emissione di CO2 (PM10, ecc)? Sia in

termini di uso di materiali green sia di emissioni autovetture?

Page 12: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

CROWDSENSING: I cittadini si attivano per

raccogliere dati inerenti le strade.

I dati confluiscono su server cloud per essere

elaborati.

Le amministrazioni usa i dati strutturati per

migliorare la qualità della rete stradale.

Costi abbattuti fino al 75% Diminuzione emissioni CO2 Rete stradale più efficiente Aumento Sicurezza Stradale Politiche più efficienti

Page 13: Terni smart road

TERNI SMART ROAD

Ing. Marco Salvatori

La vera Smartcity è la città che abbandona la cultura dell’emergenza per abbracciare la cultura della

programmazione. Solo chi cambierà questo tipo di approccio, sposando

la cultura del dato, potrà vantare di aver fatto un passo importante verso una città intelligente.