Top Banner
TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM MULTIRESISTENTI (KPC-ACINETOBACTER) Università degli Studi di Verona Prof. Ercole Concia
80

TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Feb 15, 2019

Download

Documents

truongdiep
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM –MULTIRESISTENTI

(KPC-ACINETOBACTER)

Università degli Studi di Verona

Prof. Ercole Concia

Page 2: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

GRAM -

MRSA

Page 3: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

LE CAUSE

• ABUSO (profilassi – terapie empiriche – terapie di copertura – associazioni – durata terapie..…….)

• MALUSO (dosi – vie di somministrazione – il farmaco……)

• I BATTERI SI DIFENDONO

• L’USO NON MEDICO DEGLI ANTIBIOTICI

• ………………………………………………………………

Page 4: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 5: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

USO DEGLI ANTIBIOTICI IN ITALIA (Comunità-Ospedale-RSA)

Page 6: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Ferech, M. et al. J. Antimicrob. Chemother. 2006 58:401-407; doi:10.1093/jac/dkl188

Total outpatient antibiotic use in 25 European countries in 2003. Cephalosporins

includes monobactams and carbapenems; macrolides includes lincosamides and

streptogramins; sulphonamides includes trimethoprim; and others includes J01B,

J01G, J01R and J01X. For Iceland total data are used; for Poland 2002 data are used.

Outpatient

Page 7: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Pazienti sottoposti a terapia antibiotica in ospedale

PIEMONTE 36.5

VENETO 50.8

TOSCANA 51

PUGLIA 52

SVIZZERA 24.4

INGHILTERRA 33

FRANCIA 25.5

(Privitera 2007)

%

Page 8: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Patterns of prescribing of antimicrobials for systemic use (J01 class) in the selected sample of European nursing homes according to country in DDDs/1000 residents/day in November

2009.

McClean P et al. J. Antimicrob. Chemother. 2011;66:1609-1616

© The Author 2011. Published by Oxford University Press on behalf of the British Society for Antimicrobial Chemotherapy. All rights reserved. For Permissions, please e-mail: [email protected]

Italia

Nursing homes

Page 9: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

USO AGRICULTURALE DEGLI ANTIBIOTICI

Page 10: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Where antibiotics

Are used

Types of use Questionable

use

Human use (50%)

20% Hospital

80% Community

20-50%

Unnecessary

Agricultural use

(50%)

20% Therapeutic

80% Prophylactic

/growth

promotion

40-80% Highly

questionable

P.F Harrison 1998

USE OF ANTIBIOTICS

Page 11: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 12: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

700000

600000

500000

400000

300000

100000

0

200000 Am

ou

nt

of

anti

bio

tics

in k

g Humans versus animals in kilograms

The Netherlands 2004-2007

Livestock 2004-2007 outpatient 2004-2007 Hospitals 2004-2007

population

Page 13: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

N Engl J Med December 2013

Estimated Annual Antibiotic

Use in the United States

Data are shown as approximate

numbers of kilograms of

antibiotics used per year

Page 14: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Percentuali di resistenza riscontrate nei POLLI

AMPICILLINA 73

CEFOTAXIME 19

GENTAMICINA 62

STREPTOMICINA 65

TETRACICLINE 62

TRIMETOPRIM 65

CIPROFLOXACINA 58

CLORAMFENICOLO 25

COLISTINA 0

Page 15: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

NUOVI ANTIBIOTICI ?

Page 16: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 17: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 18: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 19: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

ESBL

KPC

PANRESISTENTI

Page 20: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Lancet 2013

Page 21: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Proporzione di K.pneumoniae resistente ai carbapenemici (R +I) (2011)

http://ecdc.europa.eu/en/activities/surveillance/EARS-

Net/database/Pages/maps_report.aspx (Aprile 2013)

Page 22: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

curva cumulata 2011 B. Trento

0

20

40

60

80

100

120

140

1601 4 7

10

13

16

19

22

25

28

31

34

37

40

43

46

49

52

settimane

n.

ca

si

KLEBSIELLA PNEUMONIAE (KPC) curva cumulata 2011 B. Roma

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 37 39 41 43 45 47 49 51

settimane

n.

casi

KLEBSIELLA PNEUMONIAE (KPC)

curva epidemica cumulativa 2011 Borgo Trento

0

10

20

30

40

50

60

1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 37 39 41 43 45 47 49 51

settimane

n.

casi

ACINETOBACTER BAUMANII cumulativo dei casi 2011

0

5

10

15

20

25

30

35

1 3 5 7 9 11 13 15 17 1921 23 25 27 29 31 3335 37 39 41 43 4547 49 51

settimane

n.

casi

BORGO ROMA

ACINETOBACTER BAUMANII

Page 23: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 24: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Incidenza di K. pneumoniae produttore di carbapenemasi presso i presidi ospedalieri dell'AUOI

di Verona, 2010-2014*

Osp. Borgo Trento Osp. Borgo Roma

* fino al 28 febbraio 2014

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

10-1

10-2

10-3

10-4

11-1

11-2

11-3

11-4

12-1

12-2

12-3

12-4

13-1

13-2

13-3

13-4

14-1

trimestre

n c

asi/

10.0

00 g

g d

eg

Emocolture BT Altri materiali BT

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

10-1

10-2

10-3

10-4

11-1

11-2

11-3

11-4

12-1

12-2

12-3

12-4

13-1

13-2

13-3

13-4

14-1

trimestre

n c

asi/

10.0

00 g

g d

eg

Emocolture BR Altri materiali BR

Page 25: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Emocolture da K. pneumoniae

produttore di carbapenemasi

0

10

20

30

40

50

60

70

80

2012(37) 2013(38)

terapie intensive

altri reparti

A. Mazzariol Infection 2014

Page 26: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Andamento dei casi di infezione / colonizzazione da K. pneumoniae produttore di carbapenemasi (CRKP) presso l’Azienda Ospedaliera Integrata di Verona

Page 27: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 28: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Protocolli di terapia delle infezioni da batteri multiresistenti

(CARBAPENEMASI PRODUTTORI)

Page 29: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 30: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Pazienti con isolamenti di batteri multiresistenti

1. NON TRATTARE MAI I PAZIENTI COLONIZZATI

1. NON USARE MAI LA COLIMICINA O LA FOSFOMICINA IN MONOTERAPIA

2. Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta dell’antibiotico e anche le dosi devono essere basate sul valore delle CMI in rapporto al breakpoint.

3. In caso di panresistenze occorre chiedere al laboratorio studi di sinergia in vitro

4. I tentativi di DECOLONIZZARE con antibiotici per via orale (gentamicina 80 mg x 3 /die) non hanno, a tutt’oggi, sufficiente ed adeguata documentazione

Page 31: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

CID 2009

Page 32: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

CID 2009

Page 33: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Pazienti con isolamenti di batteri multiresistenti

1. NON TRATTARE MAI I PAZIENTI COLONIZZATI

1. NON USARE MAI LA COLIMICINA O LA FOSFOMICINA IN MONOTERAPIA

2. Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta dell’antibiotico e anche le dosi devono essere basate sul valore delle CMI in rapporto al breakpoint.

3. In caso di panresistenze occorre chiedere al laboratorio studi di sinergia in vitro

4. I tentativi di DECOLONIZZARE con antibiotici per via orale (gentamicina 80 mg x 3 /die) non hanno, a tutt’oggi, sufficiente ed adeguata documentazione

Page 34: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

MONOTERAPIA O ASSOCIAZIONI ?

Page 35: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Tumbarello M et al. CID 2012;55:943-50

Combination

Monotherapy

Survival %

75 %

48 %

Page 36: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Efficacy of antimicrobial regimens used to treat infections caused by carbapenemase-producing Klebsiella pneumoniae

Antibiotic regimen No. of patients (%)

Outcome success (%)

Failure (%)

MONOTHERAPY

Colistin 64 (24.2) 35 (54.7) 29 (45.3)

Tigecycline 8 (4.7) 5 (62.5) 3 (37.5)

Aminoglycoside 16 (6.8) 12 (75.0) 4 (25.0)

Carbapenem 23 (9.8) 18 (78.3) 5 (21.7)

Total 111 (47.5) 70 (63.1) 41 (36.9)

COMBINATION THERAPY

Two or more active drugs (carbapenem not included)

52 (22.2) 38 (73.1) 14 (26.9)

Two or more active drugs (carbapenem included)

30 (12.8) 28 (93.3) 2 (6.7)

Total 82 (35.0) 66 (88.5) 16 (19.5)

“Inappropriate” therapy 41 (17.5) 23 (56.1) 18 (43.9)

Total 234 (100) 159 (67.9) 75 (32.1)

M. Akova 2012

Page 37: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Terapia delle KPC (Kebsiella pneumoniae produttrice di carbapenemasi o altri enterobatteri produttori di carbapenemasi= CRE)

•COLIMICINA dose da carico 9 milioni poi

4,5 milioni x 2 /die

+

MEROPENEM* 2 gr x 3 /die

Oppure

IMIPENEM* 1 gr x 3-4 /die

•COLIMICINA dose come sopra

+

MEROPENEM* dose come sopra

IMIPENEM* dose come sopra

+

FOSFOMICINA 4 gr x 4 -6/die

Oppure

TIGECICLINA 100 o 150 mg x 2 / die

* Scelta basata sul valore della CMI ; il carbapenemico deve essere utilizzato anche nei casi in cui le CMI superino, non di molto, il breakpoint di resistenza (MIC sino a 16-32)

Page 38: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Terapia delle KPC (Kebsiella pneumoniae produttrice di carbapenemasi o altri enterobatteri produttori di carbapenemasi= CRE)

NEL CASO DI MIC > 32 PER I CARBAPENEMI

•COLIMICINA dose da carico 9 milioni poi

4,5 milioni x 2 /die

+

TIGECICLINA 100 o 150 mg x 2 / die

Oppure

FOSFOMICINA 4 gr x 4 / die

Page 39: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

MIC sui ceppi KPC

= 0,5 – 1 mcg/ml)

Page 40: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 41: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Colimicina in corso di insufficienza renale

1. CrCl 20-50 : 75 % della dose ogni 12-24 ore

2. CrCl 10-20 : 50% della dose ogni 24 ore

3. C rCl <10 : 25 % della dose ogni 36 ore

Page 42: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

F. Menichetti

Page 43: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 44: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

ECIL Haematologica 2013 D. Averbuch et al.

Page 45: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Colimicina nel BAL

Page 46: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

In caso di VAP o HAP

La colimicina deve essere somministrata anche per via aerosolica alla dosi di

1.000.000 per 3 /die

( esiste la possibilità di broncospasmo)

Page 47: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Int Care Med 2012;38:1779-86

20 pazienti

VAT da Gram negativi sensibili al CMS

CMS aerosol: 80 mg ogni 8 h per 7 giorni

Concentrazione mediana nell’ELF (μg/mL)

(25-75% intervallo interquartile): 6.7 (4.8-10.1) a 1h

Concentrazione mediana nel siero (μg/mL)

(25-75% intervallo interquartile): 1,2 ((1.1-1.4) a 1h

Page 48: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

I-neb Adaptive Aerosol Delivery System: Intelligent Inhalation

With I-neb you can guarantee the prescribed nebuliser treatment has been delivered each time

•Fast treatment times

•Small and discrete with no cables or tubes

•Does not require filters or venting

•Medication is only delivered on inhalation

•Feedback on completion of treatment

•Rechargeable internal battery

•Compliance monitoring capability

Customized “lock & key” solution:

•Aerosol delivery requires use of a programmable, drug-specific RFID disk

•Customizable parameters:

– Power level - dictates drug output rate

– Optional “countdown” feature for finite number of uses

I-neb AAD System Overview:

• Utilizes Vibrating Mesh Technology (VMT)

• Metered drug chamber for precise dosing

• Adaptive Aerosol Delivery technology

• RFID disc activates I-neb device

• Insight Patient Logging System (PLS) for

patient training and adherence monitoring

Promixin :colistimetato di sodio (fibrosi cistica)

Page 49: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

• COLISTIN BLADDER INSTILLATION:

3,5 mg dissolved in 500 ml of saline solution through a triple catheter x 7days

Infection 2014 R. Giua et al.

Page 50: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

RICERCA KPC (Verona)

• Tampone rettale per pazienti a rischio

– Terapie intensive

– Trapiantati e prossimi al trapianto

– Candidati all’espianto

– Immunodepressi

– Nuovi ingressi

• Provenienti da altri ospedali

• Provenienti da case di cura o lungodegenza

TEMPO DI RISPOSTA: 24 ore

Page 51: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

ACINETOBACTER

Page 52: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Carbapenem Resistance in Invasive Isolaes of Acinetobacter spp. (N. 2,905)

EU/EEA Countries, 2012

No

rth-So

uth

Grid

en

t

Antimicrobial resistance surveillance in Europe 2012

Page 53: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Reddy T et al. Antimicrob Agents Chemother 2010

Page 54: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Colistin-Based Combinations for MDR A. baumannii

MDR A. baumanii (in vitro) MDR A. baumannii (Clinical)

Polymixin B + Imipenem Colistin + Carbapenems

Polymixin B + Rifampin Colistin + Sulbactam

Polymixin B + Imipenem Colistin + Rifampin

Polymixin B + Imipenem+ Rifampin Colistin + Carbapenem+Sulbactam

Polymixin B + Rifampin + Amp/sulbactam Colistin + Carbapenem + Rifampin

Polymixin B + Rifampin + Cefoperazone/sulbactam

Colistin + Carbapenem + Tigecycline

Colistin + Tigecycline Colistin + Tigecycline

Colistin + daptomycin, vancomycin or teicoplanin

Galani I et al. Int J Antimicrob Agent 2014

Perez F. et al. AAC 2007

Kempt M et al.. IAC 2012

Karageorgopoulos DE et al.Lancet Inf Dis 2008

Page 55: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Terapia delle infezioni da Acinetobacter multiresistente

1. COLIMICINA 9 milioni dose da carico

poi 4,5 milioni x 2

+

RIFAMPICINA 600-900 mg / die

+/-

Imipenem o Meropenem**

anche se resistenti ma con CMI relativamente basse

2 COLIMICINA dose come sopra

+

TIGECICLINA 100 mg poi 50 mg x 2 ***

(la dose può essere aumentata sino a 100/150 mg x 2 / die)

3 COLIMICINA (dose come sopra)

+

AMPICILLINA/SULBACTAM 3 gr x 4 / die*

4 Ampicillina /Sulbactam 3 gr x 4 /die

* Alcuni autori consigliano 16 g di Ampicillina/sulbactam (3 gr x 6) ** La triplice terapia (colimicina + rifampicina + carbapenemico è consigliabile nel caso di un grave quadro settico). ** * L’associazione colimicina + tigeciclina non è consigliata nel caso di HAP o VAP

Page 56: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Carbapenemase-producing A. baumannii: Treatment Options

• Carbapenems

• Sulbactam

• Polymyxins

• Tigecycline

• Fosfomycin

• COMBINED THERAPY

• NOVEL AGENTS

• Ceftazidime/avibactam

• Ceftolozane/tazobactam

• Plazomicin

• Eravacycline

• DS-8587

Page 57: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Colistin MIC vs KPC-Kp with Etest on MHB agar alone (left) and supplemented with Rifampin 32 mg/L (right)

Colistin susceptibility breakpoint 2 mg/L Rifampin peak serum level 4-32 mg/L (600 mg po dose)

4

0.032

Page 58: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Tascini AAC 2013

Page 59: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Durante Mangoni et al. CID 2013

Page 60: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

FOSFOMICINA VIA DI SOMMINISTRAZIONE : E.V.

DOSE UNITARIA : 4 gr.

PICCO SERICO : 123 ± 16 mg/l

POSOLOGIA: 16-24 gr. in 4-6 dosi

METABOLIZZAZIONE: assente

LEGAME PROTEICO: < 10

VOLUME DISTRIBUZIONE: 0,3 l/kg

ESCREZIONE URINARIA: > 85 %

ELIMINAZIONE BILIARE: modesta

DIFFUSIONE NEL LCR : 20% dei valori serici

Page 61: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Susceptibility (%) of extended-spectrum-β-lactamase (ESBL) producing Escherichia coli to various antibiotics

Page 62: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 63: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Le panresistenze

Page 64: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

AOUI Verona

0

2

4

6

8

10

12

14

16

ge

n_

10

feb

_1

0

ma

r_1

0

ap

r_1

0

ma

g_

10

giu

_1

0

lug

_1

0

ag

o_

10

se

t_1

0

ott_

10

no

v_

10

dic

_1

0

ge

n_

11

feb

_1

1

ma

r_1

1

ap

r_1

1

ma

g_

11

giu

_1

1

lug

_1

1

ag

o_

11

se

t_1

1

ott_

11

no

v_

11

dic

_1

1

inc

ide

nza

pe

r 1

0.0

00

gg

di d

eg

en

za

BR KPN MDR BR KPN XDR BT KPN MDR BT KPN XDR

Page 65: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Prevalenza della pan- resistenza tra le CRKP, Osp. B.go Trento, AOUI Verona

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

11

-1

11

-2

11

-3

11

-4

12

-1

12

-2

12

-3

12

-4

13

-1

13

-2

13

-3

Pan-R

Colist-S

Page 66: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 67: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

• Double carbapenem therapy for carbapenemase producing Klebsiella pneumoniae (ERTAPENEM + DORIPENEM)

• AAC C.C. Bulik 2011

Page 68: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Paziente di anni 65 affetta da cirrosi su base alcolica ed insufficienza renale cronica venne sottoposta a trapianto di fegato a settembre 2012.

Nei giorni successivi al trapianto sviluppò un quadro settico da E. faecium; trattata con adeguata terapia antibiotica gradualmente migliorò e fu dimessa 46 giorni dopo il trapianto.

Dai tamponi di sorveglianza fu isolata una KPC

Page 69: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

Fu nuovamente ricoverata alla fine di dicembre per insorgenza di quadro settico. Una TAC dell’addome rilevò una presenza di multipli ascessi epatici il maggiore di 3,5 cm. Di diametro. Le emoculture risultarono positive sia per E. coli che per KPC; iniziò una terapia con Meropenem, Tigeciclina e Gentamicina.

Le due lesioni maggiori furono drenate per via percutanea. Il ceppo isolato di K. Pneumoniae risultò panresistente. Si instaurò terapia con Ertapenem + Meropenem. Una PET TAC eseguita dopo un mese evidenziò un netto miglioramento. Un nuovo esame eseguito dopo tre mesi rilevò un ulteriore miglioramento.

Attualmente la paziente, da più di 4 mesi dalla sospensione della terapia è a domicilio senza segni di infezione.

Page 70: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

TAC Addome 8/01/13

Page 71: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

PET-TAC

22/03/13

Page 72: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

NUOVI ANTIBIOTICI

Page 73: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

D M Shales 2013

Page 74: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

D M Shales 2013

Page 75: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

DRUGS 2013

Page 76: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

CONSIDERAZIONI FINALI 1. Fenomeno irreversibile

2. Uso corretto e limitato degli antibiotici (terapia-profilassi)

3. Precauzioni universali per il controllo della trasmissione (lavaggio mani, precauzioni standard e da contatto, isolamento respiratorio e/o da contatto, strumentazioni ecc…)

4. Screening? (malato proveniente da RSA)

5. Mobilità all’interno dell’ospedale

6. Dimissioni precoci

7. Scheda paziente

8. Non abituarsi all’emergenza

Page 77: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 78: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

BMC Infectious Diseases 2006, 6: 130

Page 79: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR
Page 80: TERAPIA DELLE INFEZIONI DA MICRORGANISMI GRAM ...infecto.it/convegno06/Relazioni 2014 PDF/Saturno 16.05.14/concia.pdf · Nelle infezioni da germi multiresistenti la scelta ... BR

MDR-K. pneumoniae

ASC Screen HCW

Contact Precaution

Environ. Cleaning

Isolation Room

Cohort Patient

Cohort Staff ATS

Hand Hygiene

Education Environ. Cleaning

ABS Contact

Precaution Isolation

Room

E. Tacconelli 2014