Top Banner
Aprire e chiudere WORD. Aprire e chiudere un documento. Start Tutti i programmi Microsoft Office Microsoft Office Word 2007
41

Teoria Power Point 2007

Jan 15, 2016

Download

Documents

errr
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Teoria Power Point 2007

Aprire e chiudere WORD.Aprire e chiudere un documento.

StartTutti i programmiMicrosoft OfficeMicrosoft Office Word 2007

Page 2: Teoria Power Point 2007

Creare un nuovo documento basato sul modello predefinito o su altri modelli.

P. OfficeNuovo Scegliere tra i modelli proposti

Page 3: Teoria Power Point 2007

Salvare un D su un’unità disco. Salvare un D con altro nome. Salvare un D in altro formato.

P. OfficeSalva con nome

Page 4: Teoria Power Point 2007

Spostarsi tra documenti attivi

Page 5: Teoria Power Point 2007

Impostare le opzioni di base del prgramma: nome utente, cartelle predefinite di apertura/salvataggio D.

Page 6: Teoria Power Point 2007

Usare la funzione di guida in linea (help) del programma.

Page 7: Teoria Power Point 2007

Usare gli strumenti di ingrandimento/zoom.

Page 8: Teoria Power Point 2007

Mostrare, nascondere le barre strumenti. Minimizzare, ripristinare la barra multifunzione.

Mostrare, nascondere le barre degli strumenti.

Minimizzare, ripristinare la barra multifunzione.

Page 9: Teoria Power Point 2007

Cambiare la visualizzazione di una pagina.

Cambiare la visualizzazione di una pagina.

Page 10: Teoria Power Point 2007

Inserire del testo in un D.

Cambiare la visualizzazione di una pagina.

Inserire del testo in un documento.

Page 11: Teoria Power Point 2007

Inserire caratteri speciali e simboli, quali: ©, ®, ™

Inserire caratteri speciali e simboli, quali: ©, ®,

™.

Page 12: Teoria Power Point 2007

Mostrare e nascondere i caratteri non stampabili, quali: spazi bianchi, segni di fine paragrafo, segni di interruzione di riga, caratteri di tabulazione.

Mostrare e nascondere i caratteri nonstampabili, quali: spazi bianchi, segni di

fineparagrafo, segni di interruzione di riga,

caratteridi tabulazione.

Page 13: Teoria Power Point 2007

Selezionare caratteri, parole, righe, frasi, paragrafi o interi testi.

Selezionare caratteri, parole, righe, frasi,paragrafi o interi testi.

Page 14: Teoria Power Point 2007

Modificare il contenuto inserendo caratteri all’interno di un testo esistente, sovrascrivendo per sostituirlo.

Modificare il contenuto inserendo caratteri e

parole all’interno di un testo esistente, osovrascrivendo per sostituirlo.

Page 15: Teoria Power Point 2007

Usare un semplice comando di ricerca per trovare una parola o una frase.

Usare un semplice comando di ricerca pertrovare una parola o una frase specifica.

Page 16: Teoria Power Point 2007

Usare un semplice comando di sostituzione per modificare una parola o una frase specifica.

Usare un semplice comando di sostituzione

per modificare una parola o una frasespecifica.

Page 17: Teoria Power Point 2007

Copiare, spostare del testo all’interno dio un D o tra D aperti.

Copiare, spostare del testo all’interno di undocumento o tra documenti aperti.

Page 18: Teoria Power Point 2007

Cancellare del testo.

Copiare, spostare del testo all’interno di undocumento o tra documenti aperti.

Page 19: Teoria Power Point 2007

Usare i comandi “annulla” e “ripristina”.

Usare i comandi “Annulla” e “Ripristina”.

Page 20: Teoria Power Point 2007

Cambiare la formattazione del testo: tipo e dimensioni dei caratteri.

Cambiare la formattazione del testo: tipo edimensioni dei caratteri.

Page 21: Teoria Power Point 2007

Applicare formattazioni quali grassetto, corsivo, sottolineato.

Applicare formattazioni quali grassetto, corsivo,

sottolineato.

Page 22: Teoria Power Point 2007

Applicare formattazioni quali apici, pedici.

Applicare formattazioni quali apici, pedici.

Page 23: Teoria Power Point 2007

Applicare colori diversi al testo.

Applicare colori diversi al testo.

Page 24: Teoria Power Point 2007

Applicare il comando maiuscoli/minuscole per modificare il testo.

Applicare il comando maiuscole/minuscole per

modificare il testo.

Page 25: Teoria Power Point 2007

Usare la sillabazione automatica.

Applicare il comando maiuscole/minuscole per

modificare il testo.

Page 26: Teoria Power Point 2007

Creare, unire dei paragrafi.

Creare, unire dei paragrafi

Page 27: Teoria Power Point 2007

Inserire, eliminare le interruzioni di riga.

Inserire, eliminare le interruzioni di riga

Page 28: Teoria Power Point 2007

Individuare buoni esempi di allineamento del testo: utilizzare gli strumenti di allineamento, rientro, tabulazione invece di inserire spazi bianchi.

Individuare buoni esempi di allineamento del

testo: utilizzare gli strumenti di allineamento,

rientro, tabulazione invece di inserire spazibianchi.

Page 29: Teoria Power Point 2007

Allineare un testo a sinistra, al centro, a destra o giustificarlo.

Allineare un testo a sinistra, al centro, a destra

o giustificarlo.

Page 30: Teoria Power Point 2007

Allineare un rientro ai paragrafi: a sinistra, a destra, riga iniziale.

Applicare un rientro ai paragrafi: a sinistra, a

destra, riga iniziale..

Page 31: Teoria Power Point 2007

Impostare, eliminare e usare le tabulazioni: a sinistra, a destra, decimale....

Impostare, eliminare e usare le tabulazioni: a

sinistra, al centro, a destra, decimale..

Page 32: Teoria Power Point 2007

Riconoscere le modalità corrette per spaziare i paragrafi: applicare una spaziatura paragrafi invece di utilizzare il tasto invio…

Riconoscere le modalità corrette per spaziare i

paragrafi, quali: applicare una spaziaturaparagrafi invece di utilizzare il tasto Invio..

Page 33: Teoria Power Point 2007

Applicare una spaziatura sopra, sotto i paragrafi. Applicare un’interlinea singola, da 1,5, doppia ai paragrafi.

Applicare una spaziatura sopra, sotto iparagrafi. Applicare un’interlinea singola,

da1,5, doppia ai paragrafi..

Page 34: Teoria Power Point 2007

Inserire, eliminare punti e numeri da un elenco. Modificare lo stile dei punti e dei numeri di un elenco.

Inserire, eliminare punti e numeri da un elenco

di un solo livello. Modificare lo stile dei punti e

dei numeri di un elenco di un solo livelloscegliendo tra le opzioni predefinite...

Page 35: Teoria Power Point 2007

Aggiungere ad un paragrafo il contorno e un colore di obreggiatura/sfondo.

Aggiungere ad un paragrafo il contorno e un

colore di ombreggiatura/sfondo.

Page 36: Teoria Power Point 2007

Applicare uno stile carattere esistente al testo selezionato.

Applicare uno stile carattere esistente al testo

selezionato.

Page 37: Teoria Power Point 2007

Applicare uno stile paragrafo esistente a uno o più paragrafi.

Applicare uno stile paragrafo esistente a uno o

più paragrafi

Page 38: Teoria Power Point 2007

Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro.

Copiare le caratteristiche di formattazione da

un testo ad un altro

Page 39: Teoria Power Point 2007

Creare una tabella per inserire dei dati.

Creare una tabella per inserire dei dati

Page 40: Teoria Power Point 2007

Inserire e modificare dati in una tabella.

Inserire e modificare dati in una tabella

Page 41: Teoria Power Point 2007

Selezionare righe, colonne, celle e l’intera tabella.

Selezionare righe, colonne, celle e l’interatabella