Top Banner
Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e mente Docente: Elena Green
43

Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Feb 18, 2019

Download

Documents

tranthuan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Teoria della Percezione e!Psicologia della Forma!

1. Corpo e mente

Docente: Elena Green

Page 2: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Rudolf Arnheim http://it.wikipedia.org/wiki/Rudolf_Arnheim

2 1. Corpo e mente

Il linguaggio non è il tramite adatto per stabilire un contatto sensoriale con la realtà; esso serve esclusivamente a nominare ciò che abbiamo visto o ascoltato o pensato.”

Da “Arte e percezione visiva” di Rudolf Arnheim

Page 3: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Vedere Vedere è l’atto di percepire con il senso della vista, indipendentemente dall’attenzione che si presta verso ciò che si offre agli occhi.

(Da “Lo Zingarelli” 2008)

3 1. Corpo e mente

Page 4: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Vedo!il mondo !attorno !a me.

Riguardo agli scopi della vita di tutti i giorni, l’atto di vedere è essenzialmente un mezzo di orientamento pratico.

Vedere significa stabilire attraverso i propri occhi che una cosa è presente in un dato posto.

Questo si potrebbe definire: identificazione al suo gradino più basso.

(Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim)

4 1. Corpo e mente

Page 5: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Vedere è anche un processo attivo: infatti oltre a visualizzare un oggetto, noi vogliamo toccarlo, sentirne la superficie, afferrarlo.

Da “Arte e percezione visiva” di Rudolf Arnheim, 2011

5 1. Corpo e mente

Saul Steinberg Girl in bathtub, 1949

Page 6: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Guardare

6 1. Corpo e mente

In ogni momento, i nostri organi di senso vengono bombardati da una moltitudine di stimoli differenti.

Noi siamo in grado di focalizzarne alcuni mentre altri non vengono percepiti.

Guardare è l’atto di rivolgere lo sguardo verso qualcuno o qualcosa prestando attenzione.

(Da “Lo Zingarelli” 2008)

Page 7: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

7 1. Corpo e mente

Saul Steinberg & Inge Morath Mask Series, 1959

Page 8: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Chi siamo? La mente funziona come un tutto.

Ogni percezione è anche pensiero, ogni ragionamento è anche intuizione, ogni osservazione è anche invenzione.

Da “Arte e percezione visiva” di Rudolf Arnheim, 2011

8 1. Corpo e mente

Saul Steinberg Maschera

Page 9: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Osservare

9 1. Corpo e mente

Esprime un’attenzione, un interesse, una cura ancora maggiore di quella del guardare.

(Da “Lo Zingarelli” 2008)

Visione Processo percettivo per mezzo del quale si ha la conoscenza del mondo esterno.

(Da “Lo Zingarelli” 2008)

Page 10: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

10 1. Corpo e mente

Saul Steinberg Nose Mask Foto di Irvin Penn, 1959

Ogni visione esteriore comprende anche una visione interiore.

Da “Arte e percezione visiva” di Rudolf Arnheim, 2011

Page 11: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Il processo ottico Lʼatto di vedere un uccello in volo inizia quando il nostro occhio mette a fuoco lʼimmagine, rovesciata, sulla retina.

Le onde luminose riflesse dallʼuccello in volo passano attraverso la cornea.

Lʼiride, per regolare la quantità di luce che entra nella pupilla, si contrae in situazioni di alta luminosità o si espande in caso di buio.

I corpi ciliari si flettono per mettere a fuoco lʼimmagine.

11 1. Corpo e mente

Page 12: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

I fotoni che compongono la luce proveniente dallʼuccello attraversano la retina per attivare i fotorecettori, chiamati per la loro forma coni e bastoncelli.

I coni, concentrati nella fovea - la zona centrale della retina - catturano la luce più luminosa fornendo la visione centrale ricca di colori.

Lungo la periferia della retina i bastoncelli ci permettono di vedere in condizioni di bassa luminosità ma senza distinzione di colori.

I segnali di coni e bastoncelli sono processati da altre cellule e mandati alla corteccia cerebrale.

12 1. Corpo e mente

Page 13: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

La retina contiene milioni di elementi fotorecettori, sensibili alla luce e in grado di immagazzinarla, che analizzano e suddividono lʼimmagine nelle sue componenti specifiche.

13 1. Corpo e mente

Page 14: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Gli impulsi vengono Canalizzati verso la corteccia cerebrale, dove sono analizzati e interpretati.

14 1. Corpo e mente

Page 15: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Lʼanalisi delle informazioni continua nella corteccia visiva primaria e in decine di altre aree visive nel cervello.

Ad esempio, unʼarea visuale nella corteccia temporale, i cui neuroni sono sensibili alle forme, identifica lʼuccello come tale.

Unʼarea nella corteccia parietale, sensibile alla posizione, localizza lʼuccello nello spazio.

Alla fine il cervello crea la nostra percezione dellʼuccello in volo.

15 1. Corpo e mente

Page 16: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Grazie agli occhi possiamo vedere: Colore / Movimento / Forma / Profondità

16 1. Corpo e mente

Page 17: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Percezione

Processo mediante il quale l’individuo riceve ed elabora attraverso gli organi di senso le informazioni provenienti dall’esterno e dal proprio corpo.

(Da “Lo Zingarelli” 2008)

17 1. Corpo e mente

Percezionismo

Teoria filosofica che riconosce, nell’atto stesso del percepire, l’esistenza oggettiva della cosa percepita.

(Da “Lo Zingarelli” 2008)

Page 18: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

La percezione e i !processi cognitivi Quando si parla di percezione, s’individuano due diverse correnti di pensiero:

•  I Comportamentisti

•  I Cognitivisti

18 1. Corpo e mente

Page 19: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

I Comportamentisti

Escludono dall’analisi psicologica tutti i fenomeni psichici non osservabili come percezione, attenzione, emozione.

La percezione è una registrazione fedele della realtà.

Si limitano all’osservazione delle reazioni/risposte dell’individuo a determinati stimoli ambientali.

19 1. Corpo e mente

Page 20: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

In ambito pubblicitario, ne deriva che il consumatore è un soggetto passivo che si lascia influenzare e condizionare.

Inoltre, la soddisfazione del bisogno tramite il prodotto rinforza il comportamento d’acquisto.

20 1. Corpo e mente

Page 21: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

I Cognitivisti

La realtà è una ricostruzione/rielaborazione soggettiva dell’informazione sensoriale.

In ambito pubblicitario, ne deriva che è importante comprendere le funzioni mentali dell’uomo e come queste influenzino la modalità di risposta al messaggio pubblicitario in base a: percezione, attenzione, memoria, pensiero e linguaggio.

21 1. Corpo e mente

Page 22: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Il consumatore è un esploratore attivo della realtà e cerca di soddisfare i suoi bisogni nel modo più funzionale, attraverso l’acquisto finale del miglior prodotto a disposizione.

22 1. Corpo e mente

Page 23: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Difesa percettiva

23 1. Corpo e mente

Meccanismo della percezione che tende a

non percepire o addirittura a dimenticare

gli stimoli collegati a sensazioni spiacevoli.

Page 24: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

I richiami alla paura aumentano o inibiscono la risposta a una pubblicità.

In alcuni casi, il consumatore è motivato a seguire il consiglio dato per evitare una situazione spiacevole.

24 1. Corpo e mente

Page 25: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Tanto più ci si identifica nella situazione di pericolo, tanto più è probabile che si adotti una reazione difensiva (es. cinture di sicurezza, fumo).

Ma a volte, se il messaggio minaccia atteggiamenti preconcetti ben radicati, il consumatore può rigettare la fonte o il contenuto del messaggio ritenendolo “di parte”.

25 1. Corpo e mente

Page 26: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Fattori che !influenzano!l’attenzione di !un individuo

26 1. Corpo e mente

L’essere umano si adatta rapidamente alla stimolazione dell’ambiente (assuefazione) e percepisce per “differenziazione”.

La sua attenzione è quindi attratta da oggetti e situazioni che in qualche modo differiscono dal suo livello di adattamento e assuefazione.

Page 27: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Gli psicologi hanno identificato un numero di fattori importanti per determinare la direzione dell’attenzione.

27 1. Corpo e mente

FATTORI ESTERNI

Forma Posizione Dimensione Movimento Ripetizione Novità Contrasto

FATTORI INTERNI

Bisogni Interessi Aspettative Motivazioni

Page 28: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Charis Tsevis

Artista e Graphic Designer ateniese che si ispira alle teorie di Rudolf Arnheim, Bruno Munari, Nino Di Salvatore.

http://www.tsevis.com

Chariots of color 2012A typographic experiment inspired by the London 2012 Olympiad.

http://www.tsevis.com/964/438458/portfolio/chariots-of-color-2012

28 1. Corpo e mente

Page 29: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Charis Tsevis.

Mosaic illustrations for Apple Inc and Steve Jobs related articles in Fortune magazine

29 1. Corpo e mente

Page 30: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Charis Tsevis, Barack Obama

30 1. Corpo e mente

Page 31: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Charis Tsevis, Adobe Photoshop

31 1. Corpo e mente

Page 32: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Immagine creata per la Fiera Internazionale di Lyon, 2015

Digital Illustration: Charis Tsevis, Athens, GR

http://www.tsevis.com/964/4844513/portfolio/the-lion-of-lyon-(for-lyon-expo-2015)

32 1. Corpo e mente

Page 33: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Poster Fiera Internazionale di Lyon 2015

Digital Illustration: Charis Tsevis, Athens, GR

Graphic design: Publicis Activ, Lyon, FR

http://www.tsevis.com/964/4844513/portfolio/the-lion-of-lyon-(for-lyon-expo-2015)

33 1. Corpo e mente

Page 34: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Brochure, Fiera Internazionale di Lyon 2015

Digital Illustration: Charis Tsevis, Athens, GR / Graphic design: Publicis Activ, Lyon, FR

34 1. Corpo e mente

Page 35: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Brochure, Fiera Internazionale di Lyon 2015

Digital Illustration: Charis Tsevis, Athens, GR / Graphic design: Publicis Activ, Lyon, FR

35 1. Corpo e mente

Page 36: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

The Facebook page, Foire de Lyon 2015

Digital Illustration: Charis Tsevis, Athens, GR / Graphic design: Publicis Activ, Lyon, FR

36 1. Corpo e mente

Page 37: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

The twitter account, Fiera Internazionale di Lyon 2015

Digital Illustration: Charis Tsevis, Athens, GR / Graphic design: Publicis Activ, Lyon, FR

37 1. Corpo e mente

Page 38: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

The Instagram account, Fiera Internazionale di Lyon 2015

Digital Illustration: Charis Tsevis, Athens, GR / Graphic design: Publicis Activ, Lyon, FR

38 1. Corpo e mente

Page 39: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

The Instagram account, Fiera Internazionale di Lyon 2015

Digital Illustration: Charis Tsevis, Athens, GR / Graphic design: Publicis Activ, Lyon, FR

39 1. Corpo e mente

Page 40: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Charis Tsevis, Athens, GR

Dettaglio dellʼimmagine digitale creata per la Fiera Internazionale di Lyon 2015

40 1. Corpo e mente

Page 41: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Charis Tsevis, Athens, GR

Dettaglio dellʼimmagine digitale creata per la Fiera Internazionale di Lyon 2015

41 1. Corpo e mente

Page 42: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Charis Tsevis, Athens, GR

Dettaglio dellʼimmagine digitale creata per la Fiera Internazionale di Lyon 2015

42 1. Corpo e mente

Page 43: Teoria della Percezione e Psicologia della Forma 1. Corpo e … · (Da “Arte e percezione visiva” di R. Arnheim) 4 1. Corpo e mente. Vedere è anche un processo attivo: infatti

Via Benaco, 2 - 00199 Roma – tel./fax: +39.06.85865917

www.unirufa.it