Top Banner
Eventi Lunedì 14 maggio 2012 Exposanità 7 putazioni di mani parziali, in particolare quando il pol- lice del paziente è funziona- le, creando, con questo, una pinza”. Il sistema Proart è provvisto di un meccanismo che per- mette il ritorno automatico delle dita in posizione ini- ziale di riposo. Proart vie- ne applicato nelle protesi di mano totale o parziale. “Abbiamo - spiega il diret- tore - anche brevettato la Mano bionica Procosil Ti- tanium per la quale è stata concepita una disposizione biomeccanica che permette possibilità di movimenti che favoriscono l’effettuazione coordinata di gesti e prese”. Ogni mano possiede ca- ratteristiche particolari: è proprio per questo che ogni Mano bionica Procosil Ti- tanium ha esattamente la struttura, il colore e la for- ma della mano del pazien- te. Procosil Titanium è una mano biomeccatronica to- talmente personalizzata di nuova generazione, compo- sta da una struttura defor- I l centro Procosil, con sede principale a San Marino, è specializzato nella produ- zione di protesi in silicone per adulti e bambini. Le soluzioni sono realizzate su misura e in conformità alla Direttiva 93/42/CEE. Tutte le protesi sono perso- nalizzate anche nella colo- razione che viene definita avendo direttamente il pa- ziente come modello oppure attraverso materiale foto- grafico. La tecnologia Pro- cosil permette addirittura di impiantare peli nelle protesi per renderle ancora più ve- rosimili. “Il nostro staff qualificato è in grado di soddisfare le ri- chieste di ogni paziente ed è per questo motivo che il no- stro centro è unico in Italia; infatti, siamo capaci di rea- lizzare protesi per monconi atipici, laddove tecnologie classiche risultano ineffi- caci - afferma il direttore Oscar Feltrin -. Le nostre risorse umane sono impor- tanti quanto le nostre com- petenze tecniche, in quanto stimiamo che entrambi gli aspetti si supportino e si in- tegrino”. Procosil offre sempre le so- luzioni più innovative, per questo effettua notevoli in- vestimenti sia in nuovi ma- teriali sia in nuove tecniche di produzione. Il profondo senso di innovazione che caratterizza Procosil nasce dall’essere continuamente in contatto diretto con il pa- ziente. Ogni innovazione è una concreta possibilità di migliorare una situazione problematica. “Per esempio, siamo alla ri- cerca costante di materiali leggeri e resistenti per prote- si di braccia e avanbraccia - aggiunge Feltrin -. Abbiamo depositato due brevetti mol- to importanti. Il primo è il sistema Proart, che permet- te il posizionamento delle dita protesiche in differenti angolazioni. L’autobloccag- gio assicura una presa affi- dabile e permette di creare una forza di opposizione. Questo sistema trova tutta la sua applicazione nelle am- mabile poli-segmentale. È il primo tipo di protesi bionica antropomorfa con supporti falange e dita in titanio che permette la protesizzazio- ne dal bimbo all’adulto, ri- spettando le caratteristiche morfologiche del paziente. La mano Procosil Titanium per bambino è la più piccola mano bionica attualmente disponibile. Le sue carat- teristiche antropomorfe, la sua potenza di presa, le sue funzionalità, l’estetica per- sonalizzata in silicone e il suo feed-back sensoriale, la rendono davvero unica. Quando la mano è aperta, le estremità delle dita sono di- stanti e quando stringiamo la mano, queste estremità si raggiungono nel palmo della mano. La Mano bio- nica Procosil Titanium ha le stesse caratteristiche, il che permette movimenti più naturali e una presa più ve- ritiera. L’adattamento all’og- getto è possibile solo grazie a un sistema meccanico de- formabile nei tre piani spa- ziali. Ciascun dito si adatta TECNOLOGIA / Garantita la massima personalizzazione, anche nei colori Protesi bioniche in silicone automaticamente all’oggetto da prendere e le dita lunghe hanno le 3 falangi articola- te. Tutte le dita sulla parte pulpare sono dotate di un rivestimento morbido che ne aumenta la superficie di contatto all’oggetto da affer- rare e permette una presa morbida e sicura. Il pollice è opponibile alle dita prin- cipali. “Un sistema di feed- back sensoriale - conclude Feltrin - permette di tra- smettere una sensazione di tatto al moncone del pazien- te. La mano è infine com- pletata da un polso soffice e rotante che ne perfeziona la funzionalità”. Procosil è uno dei centri protesi più qualificati in Europa. Le soluzioni innovative per materiali e tecniche ne fanno un vero punto di riferimento, non solo in Italia L’azienda ha depositato due brevetti: il sistema Proart e la Mano bionica Procosil Titanium L’autobloccaggio delle protesi assicura una presa affidabile
1

TECNOLOGIA Protesi bioniche in silicone · 2012. 5. 11. · ˚ TECNOLOGIA / Garantita la massima personalizzazione, anche nei colori Protesi bioniche in silicone automaticamente all’oggetto

Aug 17, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: TECNOLOGIA Protesi bioniche in silicone · 2012. 5. 11. · ˚ TECNOLOGIA / Garantita la massima personalizzazione, anche nei colori Protesi bioniche in silicone automaticamente all’oggetto

EventiLunedì 14 maggio 2012 Exposanità 7

putazioni di mani parziali, in particolare quando il pol-lice del paziente è funziona-le, creando, con questo, una pinza”.Il sistema Proart è provvisto di un meccanismo che per-mette il ritorno automatico delle dita in posizione ini-ziale di riposo. Proart vie-ne applicato nelle protesi di mano totale o parziale.“Abbiamo - spiega il diret-tore - anche brevettato la Mano bionica Procosil Ti-tanium per la quale è stata concepita una disposizione biomeccanica che permette possibilità di movimenti che favoriscono l’effettuazione coordinata di gesti e prese”.Ogni mano possiede ca-ratteristiche particolari: è proprio per questo che ogni Mano bionica Procosil Ti-tanium ha esattamente la struttura, il colore e la for-ma della mano del pazien-te. Procosil Titanium è una mano biomeccatronica to-talmente personalizzata di nuova generazione, compo-sta da una struttura defor-

Il centro Procosil, con sede principale a San Marino,

è specializzato nella produ-zione di protesi in silicone per adulti e bambini. Le soluzioni sono realizzate su misura e in conformità alla Direttiva 93/42/CEE.Tutte le protesi sono perso-nalizzate anche nella colo-razione che viene definita avendo direttamente il pa-ziente come modello oppure attraverso materiale foto-grafico. La tecnologia Pro-cosil permette addirittura di impiantare peli nelle protesi per renderle ancora più ve-rosimili.“Il nostro staff qualificato è in grado di soddisfare le ri-chieste di ogni paziente ed è per questo motivo che il no-stro centro è unico in Italia; infatti, siamo capaci di rea-lizzare protesi per monconi atipici, laddove tecnologie classiche risultano ineffi-caci - afferma il direttore Oscar Feltrin -. Le nostre risorse umane sono impor-tanti quanto le nostre com-petenze tecniche, in quanto

stimiamo che entrambi gli aspetti si supportino e si in-tegrino”.Procosil offre sempre le so-luzioni più innovative, per questo effettua notevoli in-vestimenti sia in nuovi ma-teriali sia in nuove tecniche di produzione. Il profondo senso di innovazione che caratterizza Procosil nasce dall’essere continuamente in contatto diretto con il pa-ziente. Ogni innovazione è una concreta possibilità di migliorare una situazione problematica.“Per esempio, siamo alla ri-cerca costante di materiali leggeri e resistenti per prote-si di braccia e avanbraccia - aggiunge Feltrin -. Abbiamo depositato due brevetti mol-to importanti. Il primo è il sistema Proart, che permet-te il posizionamento delle dita protesiche in differenti angolazioni. L’autobloccag-gio assicura una presa affi-dabile e permette di creare una forza di opposizione. Questo sistema trova tutta la sua applicazione nelle am-

mabile poli-segmentale. È il primo tipo di protesi bionica antropomorfa con supporti falange e dita in titanio che permette la protesizzazio-ne dal bimbo all’adulto, ri-spettando le caratteristiche morfologiche del paziente. La mano Procosil Titanium per bambino è la più piccola mano bionica attualmente disponibile. Le sue carat-teristiche antropomorfe, la sua potenza di presa, le sue funzionalità, l’estetica per-sonalizzata in silicone e il suo feed-back sensoriale, la rendono davvero unica.Quando la mano è aperta, le estremità delle dita sono di-stanti e quando stringiamo la mano, queste estremità si raggiungono nel palmo della mano. La Mano bio-nica Procosil Titanium ha le stesse caratteristiche, il che permette movimenti più naturali e una presa più ve-ritiera. L’adattamento all’og-getto è possibile solo grazie a un sistema meccanico de-formabile nei tre piani spa-ziali. Ciascun dito si adatta

■ TECNOLOGIA / Garantita la massima personalizzazione, anche nei colori

Protesi bioniche in silicone

automaticamente all’oggetto da prendere e le dita lunghe hanno le 3 falangi articola-te. Tutte le dita sulla parte pulpare sono dotate di un rivestimento morbido che ne aumenta la superficie di contatto all’oggetto da affer-rare e permette una presa morbida e sicura. Il pollice

è opponibile alle dita prin-cipali. “Un sistema di feed-back sensoriale - conclude Feltrin - permette di tra-smettere una sensazione di tatto al moncone del pazien-te. La mano è infine com-pletata da un polso soffice e rotante che ne perfeziona la funzionalità”.

Procosil è uno dei centri protesi più quali cati in Europa. Le soluzioni innovative per materiali e tecniche ne fanno un vero punto di riferimento, non solo in Italia

L’azienda ha depositato due brevetti: il sistema

Proart e la Mano bionica Procosil Titanium

L’autobloccaggio delle protesi assicura una presa affi dabile

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K