Top Banner
Seminari di approfondimento sulle tecniche informatiche di approccio ed interfacciamento al Catasto Terreni 4 ore mattino- 4 ore pomeriggio Per un totale di 8 crediti formativi riservato ai Geometri Professionisti iscritti al Collegio Geometri e Geometri Laureati di Mondovì. In Collaborazione con:
5

tecniche informatiche di approccio ed interfacciamento al ... · PDF fileDocente: P.E. Claudio Pireddu – Leonardo Software House ... •creazione di una seconda triangolazione per

Mar 06, 2018

Download

Documents

vannhu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: tecniche informatiche di approccio ed interfacciamento al ... · PDF fileDocente: P.E. Claudio Pireddu – Leonardo Software House ... •creazione di una seconda triangolazione per

Seminari di approfondimento sulle tecniche informatiche di approccio ed

interfacciamento al Catasto Terreni 4 ore mattino- 4 ore pomeriggio

Per un totale di 8 crediti formativi riservato ai Geometri Professionisti

iscritti al Collegio Geometri e Geometri Laureati di Mondovì.

In Collaborazione con:

Page 2: tecniche informatiche di approccio ed interfacciamento al ... · PDF fileDocente: P.E. Claudio Pireddu – Leonardo Software House ... •creazione di una seconda triangolazione per

9:00 – Registrazione Partecipanti

9:30 – Inizio Lavori

14:30 – Inizio Lavori

17:30 – Question Time

Docente: P.E. Claudio Pireddu – Leonardo Software House

13:30 – Conclusione Lavori Seminario Mattina

18:30 – Conclusione Lavori Seminario Pomeriggio

Negli anni, l’aspetto informatico ha , inevitabilmente, ottenuto maggior rilevanza nel processo produttivo del Geometra

Professionista. Oggi è praticamente imprescindibile. L’utilizzo di Software specifici è diventato, quindi, di pratica

quotidiana e fondamento della professionalità del Geometra. La capacità di sfruttare al meglio le potenzialità offerte, si

traduce in maggiore consapevolezza, produttività e, quindi, guadagno per il professionista.

Page 3: tecniche informatiche di approccio ed interfacciamento al ... · PDF fileDocente: P.E. Claudio Pireddu – Leonardo Software House ... •creazione di una seconda triangolazione per

• configurazione strumento

• reperimento dati di configurazione dallo strumento

• collegamento stazione totale al pc

• scarico dati

• visualizzazione dei dati in grafica e libretto misure/Pregeo

SCARICO DATI

• lettura file GPS

• commenti sulle opzioni proposte

• visualizzazione libretto GPS (nel libretto Misure)

IMPORTAZIONE DATI GPS

PICCHETTAMENTI PER POLARI E GPS

• illustrazioni relative ai vari tipi di calcolo (poligonale, intersezione indietro, intersezione in avanti,ex centro)

TOPOGRAFIA

• georeferenziazione immagini raster

• sovrapposizione con rilievo

• commento sulla possibilità di eliminare dei punti con scarti elevati nella finestra 'calcola‘

• correzione ed utilizzo mappe d’impianto

• riconfinamenti

CARTOGRAFIA

Page 4: tecniche informatiche di approccio ed interfacciamento al ... · PDF fileDocente: P.E. Claudio Pireddu – Leonardo Software House ... •creazione di una seconda triangolazione per

• creazione del modello matematico

• opportunità di creare o meno il perimetro di contorno (utile per la rigenerazione dei modelli del terreno)

• inserimento dei profili obbligati

• curve di livello

• creazione della triangolazione

• calcolo di volumi con un piano orizzontale/inclinato

• calcolo volumi di compenso con un piano orizzontale/inclinato

• creazione di una seconda triangolazione per il calcolo volumi per confronto tra modelli

CALCOLO VOLUMI

• inserimento della linea di sezione per punti battuti (tasto INS)

• creazione delle sezioni con opzione 'Genera lo strato dalla figura'

• inserimento di linee di sezione sulla triangolazione e creazione profili dalle triangolazioni presenti

PROFILI

Durata Seminario Mattina: 4 ORE

Page 5: tecniche informatiche di approccio ed interfacciamento al ... · PDF fileDocente: P.E. Claudio Pireddu – Leonardo Software House ... •creazione di una seconda triangolazione per

• vari metodi di importazione file catastali.

• controllo del nome corretto dei punti fiduciali

• caricamento delle taf

• rototraslazione da PF

• caricamento file EMP/PNG catastali

• rototraslazione cad (rigida)del rilievo sulla mappa

• Aggiunta di punti

• picchettamento dei nuovi punti (metodo di alta precisione)

• creazione delle righe 7 con modifica dei colori

• riportare il rilievo alla rototraslazione da PF

• compilazione della riga 0 e 9 e scelta della tipologia pregeo 10 apag

• operazioni catastali (Orienta/Adatta)

• inserimento dei fabbricati in mappa ed eliminazione dei fabbricati non più esistenti

• operazioni catastali (Elabora/Accorpa)

• rinumerazione particelle

• conferma della proposta d'aggiornamento

• compilazione database censuario

• relazione tecnica

• invio a Pregeo

• controllo dell'elaborazione corretta su pregeo

• predisposizione atto d'aggiornamento

CATASTO

Durata Seminario Pomeriggio: 4 ORE