Top Banner
Tecnica di costruzione una cotta di maglia rivettata Usare una cesoia appositamente preparata, con un foro. Effettuare quindi il taglio dell’anello sovrapposto, si incomincia a tagliare la molla in ferro. Dopo aver tagliato gli anelli si procede con la chiusura a sovrapposizione dell’anello. Dopo aver effettuato una tale lavorazione per un numero sufficiente a terminare il lavoro Si procede con la battitura degli anelli. Con l’aiuto di una fustella, ricavata dalla testa di una grande vite, oppure con un martello, si procede alla battitura dell’anello con due modalità: 1. anello piatto
6

Tecnica costruzione cotta di maglia rivettata

Jun 06, 2015

Download

Documents

Il Gobb
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Tecnica costruzione  cotta  di maglia rivettata

Tecnica di costruzione una cotta di maglia rivettata

Usare una cesoia appositamente preparata, con un foro. Effettuare quindi il taglio dell’anello sovrapposto, si incomincia a tagliare la molla in ferro.

Dopo aver tagliato gli anelli si procede con la chiusura a sovrapposizione dell’anello. Dopo aver effettuato una tale lavorazione per un numero sufficiente a terminare il lavoro Si procede con la battitura degli anelli.

Con l’aiuto di una fustella, ricavata dalla testa di una grande vite, oppure con un martello, si procede alla battitura dell’anello con due modalità:

1. anello piatto

Page 2: Tecnica costruzione  cotta  di maglia rivettata

2. anello 1/4 piatto

Con l’ausilio di una punzonatrice, appositamente costruita, proseguiamo con la foratura dell’anello piatto.

Come fare i rivetti? Appiattire un filo di ferro di diametro di 1mm. Otteniamo, quindi, un filo piatto. In seguito, utilizzando uno scalpello, tagliamo il filo in piccoli triangoli. Nota: “si possono, anche, utilizzare dei piccoli chiodini da calzolaio e tagliarli a misura interessata”.

Page 3: Tecnica costruzione  cotta  di maglia rivettata

Rivettatura: Dopo aver inserito il rivetto nel foro dell’anello, utilizzando una pinza apposita si procede alla schiacciatura dell’anello. Eventualmente, è possibile ribattere l’anello con il martello, per garantire una chiusura efficace.

Inserire 4 anelli rivettati in un anello aperto e rivettarlo

Unendo le copie di anelli quattro in uno si ottiene un rettangolo di anelli rivettati

Page 4: Tecnica costruzione  cotta  di maglia rivettata

Unendo più rettangoli di anelli si ottengono dei quadrati di anelli

Unendo tutti i quadrati si ottiene i risultato richiesto

Che puo essere un camaglio o un usbergo o manopole

Si possono usare anelli gia pronti da temperare

Page 5: Tecnica costruzione  cotta  di maglia rivettata

Gli anelli si possono temperare tramite un cannello a gas

Page 6: Tecnica costruzione  cotta  di maglia rivettata

Oppure sul fornello a gas di casa

Vi auguriamo buon lavoro