Top Banner
Team Building Val di Sole, 15 e 16 luglio 2008
25

Team Building Delphi (pdf)

Jun 04, 2015

Download

Documents

Luigi Mengato

Brief d'apertura
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Team Building Delphi (pdf)

Team BuildingVal di Sole, 15 e 16 luglio 2008

Page 2: Team Building Delphi (pdf)

Chi siamo ? Presentiamoci.

Luigi Mengato [email protected]

http://luigimengato.blogspot.com/

Page 3: Team Building Delphi (pdf)

Chi siamo ? Presentiamoci.

Marco

Valerio

Gabriele

Andrea

Federica

Massimo

Page 4: Team Building Delphi (pdf)

Obiettivi dell’incontro

1. Secondo voi, perché siete qui ?

2. Cosa vi aspettate ?

Page 5: Team Building Delphi (pdf)

Definizione di Team Building

Page 6: Team Building Delphi (pdf)

Obiettivi dell’incontro

1. ….

2. ….

3. ….

4. ….

5. ….

Page 7: Team Building Delphi (pdf)

Cosa vi sarà richiesto …

Vi chiederemo un ruolo attivo …

Le esperienze proposte non sono obbligatorie, possiamo trovare un ruolo complementare ma

comunque attivo

Page 8: Team Building Delphi (pdf)

Cosa vi sarà richiesto …

Page 9: Team Building Delphi (pdf)

Comfort Zone

…. quello che è importante è la percezione soggettiva di essere fuori dalla zona di

comfort, di non poter contare su risposte automatiche abituali, di dover "cavarsela da soli" improvvisando, creando nuovi

comportamenti ….

Page 10: Team Building Delphi (pdf)

Vi invito a ….

Esserci:◦ Fisicamente

◦ Emotivamente

◦ Cognitivamente

Osservare◦ Se stessi

◦ Gli altri

Custodire la propria sicurezza e quella dei compagni

Page 11: Team Building Delphi (pdf)

Esistono molti punti di vista.

Page 12: Team Building Delphi (pdf)
Page 13: Team Building Delphi (pdf)

Strumento Feedback

confronto aperto e continuo passare in modo sincero ed onesto il mio

punto di vista non è la mia verità contro la sua non è un giudizio è una percezione diversa non ci devono essere carichi emotivi l'efficacia di un feedback si vede dalla risposta

di chi lo riceve◦ lo ascolta o lo respinge ?

◦ vuole approfondirlo ?

il feedback è una fonte di potenziale apprendimento per tutti i partecipanti

Page 14: Team Building Delphi (pdf)

Formazione Outdoor

Con il termine di Outdoor Training si intendono dei programmi di formazione

professionale o personale che utilizzano il supporto di situazioni concrete ed

emotivamente coinvolgenti in sessioni prolungate nella natura, mettendo i

partecipanti di fronte a problemi nuovi e complessi per sviluppare determinate "competenze" attraverso la capacità di

apprendere dall'esperienza.

Page 15: Team Building Delphi (pdf)

Le attività Outdoor mettono i partecipanti di fronte a problemi da risolvere attraverso una loro azione diretta, mirando ad un

apprendimento che, attraverso una riflessione sui risultati e sulle modalità del loro agire, raggiunga l'obiettivo formativo

prefissato.

Obiettivi dell’ Outdoor

Page 16: Team Building Delphi (pdf)

In un'esperienza di formazione outdoor non interessa tanto il reale livello di difficoltà da affrontare, quanto la sua percezione

soggettiva e il pieno coinvolgimento emotivo dei partecipanti che possono così essere in grado di mobilitare e mettere in gioco tutte le proprie energie disponibili.

Obiettivi dell’ Outdoor

Page 17: Team Building Delphi (pdf)

le attività fisiche devono essere viste come delle metafore con le quali rilevare e

sviluppare le potenzialità personali e/o del gruppo.

Obiettivi dell’ Outdoor

Page 18: Team Building Delphi (pdf)

1. ….

Le metafore del Rafting

Page 19: Team Building Delphi (pdf)

Ruoli

Luigi Mengato: trainer

Vicky: Guida Raft

Team Delphi

Page 20: Team Building Delphi (pdf)

Programma

8.00 colazione 8.30 lasciare la stanza ? 9.00 briefing tecnico 9.30 partenza 10.00 discesa 12.00 rientro 13.00 pranzo 14.30 debriefing parte 1 16.00 coffee breack 16.30 debriefing parte 2 17.30 chiusura delle attività

Page 21: Team Building Delphi (pdf)

Metodologia: Ciclo di Deming

Page 22: Team Building Delphi (pdf)

Regole

1. durante l'azione non si discute sui temi del percorso formativo;

2. non ci sono gerarchie aziendali◦ usiamo il "noi" reale, togliamoci le maschere

aziendali

3. “scrolliamoci” di dosso l'azienda

Page 23: Team Building Delphi (pdf)

Domande ?

1.

Page 24: Team Building Delphi (pdf)

Cosa vi aspettate ?

1. …

Page 25: Team Building Delphi (pdf)

Buonanotte ….