Top Banner
Studi biblici
22

Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

May 01, 2015

Download

Documents

Maso Tortora
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Studi biblici

Page 2: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

hablaremos de

IL DIO DELLA STORIA

Page 3: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Le migrazioni dei Camito-Semitie degli Indoeuropei

Alla fine del Paleolitico (ca. 10.000 anni fa)

i Camito-Semiti, migrarono dalle sedi di origine verso il sud-ovest, per ritrovarsi in età neolitica nelle zone costiere dell'Africa settentrionale (Camiti) e nelle steppe della penisola arabica (Semiti).

1ª Ondata migratoria: i Camito-Semiti

Page 4: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Le migrazioni dei Camito-Semitie degli Indoeuropei

In età storica (da ca. il 3500 a.C.)

da alcuni gruppi camito-semito-berberi nasceva il popolo egizio,i nomadi Semiti dell'Arabia si stabilivano in Mesopotamia: Accadi, Amorrei (detti anche Babilonesi), Assiri; seguivano, Aramei e sulle coste mediterranee dell'Asia Anteriore, i Cananei: Fenici ed Ebrei.

1ª Ondata migratoria: i Camito-Semiti

Page 5: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Le migrazioni dei Camito-Semitie degli Indoeuropei

Verso la metà del II millennio a.C. (ca. 1500 a.C.)

I “popoli dei monti” = Hittiti, Hurriti, Cassiti) alla conquista di nuove terre: - gli Hittiti in Asia Minore; - gli Hurriti-Mitanni nel nord della Mesopotamia;- i Cassiti nel sud della Mesopotamia (Babilonia)

2ª Ondata migratoria: gli Indoeuropei

Page 6: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Le migrazioni dei Camito-Semitie degli Indoeuropei

Migrazioni successive (1200-1180 a.C.)

I “popoli del mare”, distrussero quei regni e occuparono l'altopiano dell’attuale Iran, la Grecia e l'Asia Minore e la Palestina (Fenici).

Alla fine, i filistei si stanziarono sulla costa palestinese.

2ª Ondata migratoria: gli Indoeuropei

Page 7: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Le tappe della storia biblica

Page 8: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

1ª Tappa: I Patriarchi (1800 a.C. Abramo)

Le storie dei Patriarchi si collocano nel contesto delle grandi migrazioni dei popoli seminomadi che attraversavano il Medio Oriente nel IX secolo a.C.

Dalla Mesopotamia a Canaan (Ur – Carran – Canaan)

Page 9: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Tempo intermedio(1450 – 1200 a.C.)

Fino alla metà del XIII secolo (1250 a.C.)

tre grandi potenze dominavano la zona siro-palestinese: gli Hittiti, il regno di Mitanni e...

Page 10: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Tempo intermedio(1450 – 1200 a.C.)

... l’Egitto, che estendeva il proprio dominio su tutta la terra di Canaan e gran parte della Siria.

Page 11: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Gli Ebrei

Stile di vita: all’inizio della loro storia gli ebrei erano nomadi.

Religione: all’epoca del nomadismo, ogni clan famigliare aveva i propri Dèi

In Egitto: la permanenza là di pastori nomadi tra il XV e il XII secolo era abituale

Page 12: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

2ª Tappa: In Egitto(1600-1250 a.C.)

Tra il 1720 al 1570 a.C. l’Egitto sotto la dominazione degli Hyksos

Gli Ebrei sarebbero arrivati durante la dominazione degli Hyksos e avrebbero raggiunto posizioni importanti. Ma sotto Ramses II ci fu un giro di vite.

Page 13: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

3ª Tappa: Esodoe conquista di Canaan(1250-1020 a.C.)

Uscita dall’Egitto in due modi e seguendo due itinerari: - un esodo-espulsione, per la via militare, che costeggiava il mare

- un esodo-fuga, guidato da Mosè

Page 14: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

3ª Tappa: Esodoe conquista di Canaan(1250-1020 a.C.)

In Canaan: due figure di Giudici: - Giudici minori: burocrati locali, per gestire una tribù.- Giudici maggiori: in situazioni di pericolo un leader, carismatico- politico-militare

Un Santuario centrale e comune a Sichem

Page 15: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

4ª Tappa: L’epocadella Monarchia(1020-587 a.C.)

L’opposizione di Samuele. - Saul al nord (ca. 1020-1000 a.C.) - Davide su Israele e Giuda (ca. 1000-961 a.C.) - Salomone su Israele e Giuda (ca. 961-925 a.C.)

Page 16: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

4ª Tappa: L’epocadella Monarchia(1020-587 a.C.)

Dopo Salomone: - Regno d’Israele (925-722 a.C.) - Regno di Giuda (925-587 a.C.)

I grandi Profeti di Israele: - Elia ed Eliseo (ca. 1000 a.C.)- Amos (ca. 783 a.C.)- Osea (ca. 750 a.C.)- Isaia e Michea (ca. 716 a.C.)- Sofonia (ca. 630 a.C.) - Geremia (627 a.C.)

Page 17: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

5ª Tappa: L’Esilio(587-538 a.C.)

597 a.C. prima deportazione e vassallaggio587 a.C. Nabucodonosor distrugge Gerusalemme

- Esilio «sui fiumi di Babilonia» - Passaggio al Monoteismo assoluto (II Isaia)

I Profeti dell’esilio: - Ezechiele (ca. 593 a.C.)- II Isaia (ca. 553 a.C.)

Page 18: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

6ª Tappa: Postesilio e Giudaismo(538-63 a.C.)

6a. dominazione persiana (538-332 a.C.)

Nel 539, il persiano Ciro vince i babilonesi

Il ritorno è guidato da Giosué (sacerdote) e da Zorobabele (governatore) Profeti: III Isaia (573 a.C.), Aggeo (520 a.C.) e Zaccaria (520-518). II Tempio sarà inaugurato solo nel 515. Opera di restaurazione nazionalista e fanatica del sacerdote Esdra e del più moderato, funzionario dell’impero persiano Neemia.

Page 19: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

6ª Tappa: Postesilio e Giudaismo(538-63 a.C.)

6b. dominazione ellenistica (332-129 a.C.)

332 - Alessandro Magno vince i persiani

Gli Ebrei finiscono sotto i Tolomei, che si prendono la Siria e la Palestina

Antioco IV Epifane e la rivolta dei Maccabei, devoti e partigiani ebrei.

Page 20: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

6ª Tappa: Postesilio e Giudaismo(538-63 a.C.)

6c. Dominio asmoneo (129-63 a.C.)

Il successo della rivolta maccabaica segna l'inizio del Regno di Giudea dal 140 a.C.

Il potere civile e religioso saranno nelle mani degli asmonei, fino al 63

Page 21: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

7ª Tappa: La dominazione romana(63 a.C. – 135 d.C.)

Erode il Grande (37-4 a.C.)

6/7 a.C. nacque Gesù Cristo.

70 d.C. Distruzione di Gerusalemme

135 d.C. la Diaspora

Page 22: Studi biblici. hablaremos de IL DIO DELLA STORIA.

Domenica 24 febbraio

Il Dio degli oppressi 

alle 14.00